01/12/2020 | 11.50
21

La UEFA lancia il VAR da remoto in Champions



Sala VAR Champions League – Dall’introduzione del VAR, la maggior parte dei campionati nazionali in tutta Europa ha utilizzato la centrale unica, lontano dagli stadi, per esaminare i vari casi sui campi da gioco (in Italia non ancora, ma l’obiettivo c’è).

Una soluzione che anche la UEFA si prepara a lanciare, dopo aver testato e approvato con successo il VAR da remoto presso la sede della confederazione europea a Nyon, in Svizzera. Il sistema sarà implementato per la prima volta in veste ufficiale per domani sera, mercoledì 2 dicembre, nell’incontro valido per la fase a gironi di UEFA Champions League tra Siviglia e Chelsea

L’arbitro in campo – spiega la UEFA in una nota – sarà assistito dalla sala operativa del VAR a Nyon, in Svizzera, dal VAR Tiago Bruno Lopes Martins e dall’assistente del VAR Luís Miguel Branco Godinho, entrambi portoghesi.



Fonte: calcioefinanza
By 98Fabry
21 commenti
Gerry64
01 Dicembre 2020 | 20.16
Unica sala VAR? ....quindi a Roma....
Preferisco non pensarci
Brembi1907
01 Dicembre 2020 | 19.56
Praticamente passerà mezz’ora per sapere l’esito. Mia mal
Claudiopaul70

In risposta a: Brembi1907

01 Dicembre 2020 | 20.04
Dipende tutto e solo dalla trasparenza, in NBA lo fanno da anni e funziona benissimo ed in tempo reale
stevesteve
01 Dicembre 2020 | 19.20
-Luis Miguel abbiamo un problema, chiama Ciro
-Chi?? Ciro??? Oddiodioddiodio
Stetrescur
01 Dicembre 2020 | 18.18
Già utilizzato negli Usa in altri sport con ottimi risultati. Poi serve usarlo nei momenti giusti...
madonna
01 Dicembre 2020 | 15.15
Finalmente sta prendendo forma la stanza dei bottoni se poi e dentro ad un Palazzo siamo apposto per un po' di tempo
gozalex
01 Dicembre 2020 | 14.54
Quando giocano le partite del girone in contemporanea però serve un esercito di assistenti VAR a Nyon tutti insieme...non sembra molto pratico
pag66dea

In risposta a: gozalex

01 Dicembre 2020 | 18.38
Vero.... Sarei curioso di vederli, ogni stanza 20 monitor e 3 assistenti...
maurom72

In risposta a: pag66dea

01 Dicembre 2020 | 19.24
Che ridicoli
maurom72

In risposta a: maurom72

01 Dicembre 2020 | 19.26
Io la penso come Platini, il var o la var come preferite è la fine del calcio... processo inevitabile in atto
Oiggaiv
01 Dicembre 2020 | 14.48
E se la cosa funziona? Verra introdotta anche in campionato ? E nel caso di banti che ne facciamo ?
:dubbio : potrebbero fargli fare l'assistente di rocchi
Raindog
01 Dicembre 2020 | 13.28
Var aperto, ma solo da asporto.
ragnorosso

In risposta a: Raindog

01 Dicembre 2020 | 14.14
MAJA3

In risposta a: ragnorosso

01 Dicembre 2020 | 14.40
Da GODINHO
MAURICOD
01 Dicembre 2020 | 11.58
Non vedo quale sia il problema. Con la tecnologia odierna da vicino o da remoto non credo cambi nulla. L'importante è che chi gestisce la VAR apra gli occhi e sia sul pezzo.
bna75

In risposta a: MAURICOD

01 Dicembre 2020 | 12.11
E se salta la corrente?
E se uno ha lo sghittone
soloatalanta699

In risposta a: bna75

01 Dicembre 2020 | 12.17
A cosa serve il var a Nyon se comunque,per ogni evenienza, bisogna tenere una var di riserva nella città onde si gioca....allora non valeva la pena tenere il var come adesso e fare il var centralizzato per emergenza?
brignuca

In risposta a: soloatalanta699

01 Dicembre 2020 | 13.58
probabilmente non hai colto che essendo il primo caso "vero" si cautelano, una volta capito che funziona tutto il var locale nn verrà più messo. Almeno di solito funziona così
MAJA3

In risposta a: soloatalanta699

01 Dicembre 2020 | 14.38
Secondo me il Var centrale è utile per risolvere il problema dell'uniformità di giudizio ovviamente se affidato alle stesse persone: per l'Italia il favorito è BANTI...
Vinicio78

In risposta a: MAJA3

01 Dicembre 2020 | 15.18
Purtroppo non proprio perché l'ultima parola spetta sempre all'arbitro che può fregarsene del var..
Oiggaiv

In risposta a: bna75

01 Dicembre 2020 | 15.25
Tranquillo a roma si staranno già organizzando......
Generatore D'emergenza ( vuoto ) .e bagni d'emergenza ( scomodi da raggiungere )