08/10/2020 | 07.37
44

Lega e Figc con Spadafora: doppia ipotesi per i playoff in Serie A. Due nodi da sciogliere

Calcio dilettantistico: ufficializzati i meccanismi playoff e playout per la stagione 2018-19 - Svsport.it

I playoff in Serie A? Questa volta lo scenario che tutti nel mondo del calcio stanno provando ad evitare sembra sempre più vicino al concretizzarsi o, perlomeno, ad essere quantomeno previsto dai regolamenti. La speranza di riuscire a concludere il campionato con la formula che è stata pensata e portata avanti nel corso degli ultimi anni è ovviamente la priorità, ma la convivenza con il virus impone ai dirigenti calcistici di prevedere, fin da subito un piano B. E per questo l'ipotesi playoff si sta facendo sempre più concreta.

L'APPELLO DI SPADAFORA - Le parole del Ministro dello Sport Spadafora nella mattinata di ieri sembravano più un monito che non un appello verso i massimi dirigenti del nostro calcio che, infatti, da tempo stanno studiando, senza aver ancora raggiunto un accordo: "Occorre dare delle priorità e non è comprensibile sentire che non c'è spazio per i recuperi. Il mio consiglio è di ragionare anche su scenari diversi perché non sappiamo cosa accadrà e se c'è un pensiero legato ai playoff è meglio deciderlo a campionato appena iniziato".

IL PIANO A - Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport il presidente della FIGC Gravina e il presidente della Lega Serie A, Dal Pino hanno rassicurato il ministro che due opzioni sono al vaglio dei club. La prima, l'ipotesi A, prevede una fa "a orologio" in cui non si riduca troppo il numero di partite scendendo dalle 380 previste alle 340-350. Tutto dipenderà dalla data del possibile stop, a seguito del quale le squadre affronteranno soltanto un determinato numero di squadre (magari legate alla posizione in classifica) e i cui punti verranno sommati a quelli ottenuti prima dello stop per generare una classifica "pesata" per i piazzamenti finali prima dei veri e propri playoff scudetto e playout retrocessione.

IL PIANO B Il piano B, invece, prevede la disputa di una semplice final eight in stile Champions League, ma formulata, magari con gare di andata e ritorno e con vantaggi per le prime 4 in classifica, sulla base degli attuali playoff di Serie B. Questa formula potrebbe anche prevedere una sorta di "bolla" in cui disputare l'intera fase finale in stile NBA in un unico posto.

I NODI DA SCIOGLIERE - Sono però ancora molti i nodi da sciogliere e, in particolare, sono due quelli più complicati da districare. Il primo riguarda i club di fascia alta e la qualificazione alla Champions League. Finora i top club stanno ponendo un freno a una formula allargata a 8 squadre per i playoff perché non sarebbero disposte a mettere a rischio l'accesso ai fondi di una competizione così importante. Il secondo riguarda invece le TV e i diritti che termineranno a fine anno, da collegare alle trattative per il triennio 2021-24. Come reagiranno Sky e Dazn alla riduzione inevitabile del numero di gare da trasmettere? E come inciderà questo sulle offerte per il triennio successivo. La partita playoff è appena iniziata.

fonte calciomercato.com
By marcodalmen
44 commenti
crazyhorse200
08 Ottobre 2020 | 18.12
Se non fanno come in NBA questo campionato lo finiamo nel 2022 se va bene
snake1907

In risposta a: crazyhorse200

08 Ottobre 2020 | 20.07
In NBA come fanno crazy? Non sono proprio informato a riguardo
Claudiopaul70

In risposta a: crazyhorse200

08 Ottobre 2020 | 20.19
Si ma l'NBA ha fatto la bolla nei playoff, con al massimo 3 partite al giorno e solo due piu avanti, voglio vedere dove potrebbero far la "bolla" qua da noi, e per quanto tempo?? Tutti i giocatori per 6 mesi lontani dalle famiglie?? E non solo loro, giardinieri, magazzinieri, tecnici tv, cuochi etc etc etc!
marcotrisma
08 Ottobre 2020 | 14.52
CHE TRISTEZZA , c'e' un PROTOCOLLO ? quello va' RISPETTATTO . stop ! :dealogo:
Clod1907
08 Ottobre 2020 | 13.37
Eliminare le soste per la nazionale, no?
Lomba91
08 Ottobre 2020 | 13.29
Assurdo tra i principali campionati europei a livello di covid siamo messi meglio e siamo gli unici che rischiano di fare i playoff (lo schifo assoluto per un campionato a mio avviso) grazie a una società di cui il capo è un bambino pagliaccio piagnucolare. Che schifezza.
Oiggaiv
08 Ottobre 2020 | 13.28
A : punire a dovere i furbetti. ( NAPOLI ).
B: penssiamo pure elle eventuali alternative emergenziali.
C : sia A che B avrebbero già dovuto essere fatti
Oiggaiv

In risposta a: Oiggaiv

08 Ottobre 2020 | 13.29
Pensiamo
Clod1907

In risposta a: Oiggaiv

08 Ottobre 2020 | 13.40
Troppo facile e semplice.
Ma poi non potrebbero più gestire l'emergenza.
Barlafuss
orobico72
08 Ottobre 2020 | 12.48
Che tradotto "meglio pararsi il culo prima che qualche ex big faccia ancora un campionato fecale come lo scorso"
Paolo74
08 Ottobre 2020 | 11.28
lele,paolo ed enzo il nuovo trio tragicomico...
michi1907
08 Ottobre 2020 | 09.55
anche l'inter ha 2 titolari positivi ma zero cinema...solo le solite merde napoletane devono creare problemi, tanto sanno che sono difesi politicamente
lucanember

In risposta a: michi1907

08 Ottobre 2020 | 10.11
Ieri il Tas di Losanna ha confermato lo 0-3 a tavolino contro lo Slovan Bratislava per i preliminari di Champions....motivazione che se non avevano alcuni giocatori ed il protocollo non era stato rispettato non sussistevano le condizioni per il rinvio....il Napoli dovrebbe essere trattato così...si creerebbe un precedente pericoloso falsando il campionato
maurom72

In risposta a: lucanember

08 Ottobre 2020 | 11.09
Lo speriamo tutti, almeno noi
Limido

In risposta a: lucanember

08 Ottobre 2020 | 12.32
Dovrebbe appunto..ma sai com'è in italia, la legge per i namici la applico per gli amici la interpreto...quindi atai sicuro che la partita la rigiocheranno...
Plata

In risposta a: michi1907

08 Ottobre 2020 | 13.10
Hai pienamente ragione..
Clod1907

In risposta a: Plata

08 Ottobre 2020 | 13.42
Purtroppo è così.
Freddykatz

In risposta a: michi1907

08 Ottobre 2020 | 14.16
il giudice sportivo Mastrandrea fu quello che salvò letteralmente il napoli nel 2010 dal calcioscommesse ( combine con la sampdoria)
Paramo

In risposta a: Freddykatz

08 Ottobre 2020 | 16.36
Esatto!
LOER
08 Ottobre 2020 | 09.24
playoff abominio sportivo, servono solo a fare rientrare in coppa dalla finestra squadre che sono uscite dalla porta. poi si qualifica un'alazie qualsiasi grazie a dei rigorini ben mirati e tutti si stupiscono se in coppa dimostra di non essere all'altezza...
LOER

In risposta a: LOER

08 Ottobre 2020 | 11.15
allert allert pericolo prossimita' con un laziale
Oiggaiv

In risposta a: LOER

08 Ottobre 2020 | 13.20
Sarà orso muto
Crapa

In risposta a: LOER

08 Ottobre 2020 | 12.49
Boh, a me (nell'emergenza e nella necessità di dover interrompere tutto) non dispiacciono così tanto
LOER

In risposta a: Crapa

08 Ottobre 2020 | 13.23
i laziali o gli orsi?
Paolo74

In risposta a: LOER

08 Ottobre 2020 | 17.08
l'unico orso simpatico è napo orso capo
bna75
08 Ottobre 2020 | 09.18
Non lo ripeto più!
FUORI I MERCANTI DAL TEMPIO!
GNKY
08 Ottobre 2020 | 09.15
Bastaaaaa!
Oscar1962
08 Ottobre 2020 | 09.07
Ricomincia il ballo degi scappati di casa barlafüss
Per l'amor di Dio come stiamo conciati...
snowman
08 Ottobre 2020 | 08.37
Ha stufato sta storia. Ci son problemi? finisci l'andata e o tieni buona la classifica o fai due minigironi da 10 riducendo le partite
Cuginus
08 Ottobre 2020 | 08.28
unico piano B è togliere di mezzo il Napoli, che non rispetta le regole e già è una partita in meno e mille problemi in meno, che dire gli unici a fare i fenomeni.
Perché le ASL non hanno bloccato le gare delle nazionali?
Perché si continua ad andare a lavorare, a scuola, a fare la spesa?
Paramo
08 Ottobre 2020 | 08.23
Che senso ha studiare piani B, piani C, piani D, quando una AST qualsiasi, ben pilotata, può decidere vita e morte di ogni partita?
Clod1907

In risposta a: Paramo

08 Ottobre 2020 | 13.45
Niente, continuano imperterriti e impuniti sapendo di portare a casa quello che vogliono.
castebg
08 Ottobre 2020 | 08.12
I playoff non sono una cosa disprezzabile in sè, non sono il male assoluto ma:
- perchè con una pandemia clamorosamente ed evidentemente in corso non si è previsto un piano B ben fissato e studiato prima della ripresa da adottarsi in caso di aggravamento della situazione? Lega calcio e FIGC si continuano a dimostrare una manica di rimbambiti... ora il piano B verrà studiato in corsa col rischio concreto sia raffazzonato.
- il Campionato è costruito per essere una maratona che valuta la forza e la costanza sul lungo periodo; viceversa i playoff premiano la grande prestazione estemporanea o il colpo di culo ( e viceversa penalizzano la debacle estemporanea), a volte al di là della costanza durante la regular season. Chiaro che giocare andata e ritorno riduce il rischio (ecco perchè in NBA non si gioca in gara secca) ma non lo annulla. Mi parrebbe di voler conciliare una maratona con un 100 metri pur di finire il campionato...
- cosa fanno altrove? Perchè in Premier, Bundes, Liga, Ligue 1 non mi pare si parli di playoff e di jolly da giocare... certo in alcune cose sono decisamente miopi (pubblico negli stadi) ma per ora a livello di campo le cose vanno avanti negli altri paesi...
Davor

In risposta a: castebg

08 Ottobre 2020 | 08.34
Sono d'accordo col tuo discorso Caste
La grossa differenza tra Italia ed Europa è che all'estero decidono una linea e tengono quella. Qui si cambia a seconda di come ci si sveglia al mattino.
In Francia,Spagna a livello di contagi stanno un disastro,in UK peggio che peggio. Poi magari chiuderanno tutto e il calcio farà silenzio in buon ordine.

Qui oggi ci svegliamo col TG che parla di curva dei contagi e discutono di playoff o chiudiamo tutto.
Due settimane fa discutevano se far entrare allo stadio 1000 persone o il 30% della capienza.

Quattro settimane fa erano tutti in riviera a ballare in disco

Schizofrenia
castebg

In risposta a: Davor

08 Ottobre 2020 | 08.55
Ciao Davor
Ma ci starebbe anche cambiare linea se l'evento ti prendesse alla sprovvista o avessi 2 piani, uno "ordinario" e uno "straordinario", studiati in partenza a seconda del verificarsi di certe condizioni...
qui però l'evento è un evento super annunciato e i due piani ce li sognamo, il B si studia ad minchiam all'ultimo... boh...
E FIGC e Lega Calcio sono organi che prendono uno stipendio SOLO per occuparsi delle questioni tecniche e organizzative legate al calcio nazionale!!! Non possono neppure dire che hanno avuto altro di più importante e urgente di cui occuparsi!
snake1907

In risposta a: Davor

08 Ottobre 2020 | 09.55
All'estero decidono una linea e tengono quella?
Questa è proprio bella
LOER

In risposta a: snake1907

08 Ottobre 2020 | 11.21
si come in ighilterra
la funziona tutto meglio
Mauri62
08 Ottobre 2020 | 08.11
La forte componente napoletana del governo sta puntellando un Napoli che ha contro praticamente tutta la lega prima imponendo la cancellazione di un sacrosanto 3-0 a tavolino e poi inventandosi alternative zavorra. Vanno bene i playoff ma le prime quattro della regular season vanno comunque in Champions.....
maurom72

In risposta a: Mauri62

08 Ottobre 2020 | 08.21
Proprio così Mauri
BSoares
08 Ottobre 2020 | 08.00
In Bundes e Premier si parla di playoff?
Brasa
08 Ottobre 2020 | 07.59
Per me l'unica opzione potrebbe essere andare avanti e chiudere il girone d'andata, recuperando poi tutte le gare eventualmente sospese.
Una volta concluso, dividere il campionato in due e si sfidano tra loro solo le squadre dello stesso gruppo, con l'alternanza casa/trasferta prevista nel girone di ritorno.
Sommi i punti dei due gironi e fai la classifica, che però rimane ovviamente separata tra i due gruppi.
La soluzione consentirebbe di temporeggiare in questi mesi e la certezza che anche un lungo stop generalizzato non comprometterebbe il campionato (si potrebbero risparmiare 10 turni di campionato).
brignuca
08 Ottobre 2020 | 07.55
Meglio tardi che mai però che la situazione avrebbe potuto aggravarsi era molto probabile, pensare al piano B prima di iniziare ed avere certezza sarebbe stato così difficile?
BSoares
08 Ottobre 2020 | 07.54
Che cazzate. Non se ne può più. Ringraziamo i napoletani che sono riusciti a gettare definitivamente il panico sulla serie A alla terza giornata. Serve punizione esemplare (che immagino non arriverà mai) e continuare con le regole PRESTABILITE. Basta cazzate estemporanee.
maurom72

In risposta a: BSoares

08 Ottobre 2020 | 08.23
È quello che speriamo tutti noi sportivi, ma di sport qui è rimasto ben poco