05/01/2020 | 21.29
23

Lettera al sito (ancora sui biglietti ai tifosi valenciani)

Ciao Staff,

visto che ho letto e commentato l'articolo riguardante i biglietti in vendita per Milano per i tifosi del Valencia, vi allego uno screenshot del sito del Valencia: se uno prova a comprare il biglietto, può scegliere se acquistare il viaggio o meno, non lo ritengo un dettaglio da poco, o almeno è un argomento di discussione mica da ridere, e se una persona legge sommariamente l'articolo balza giusto all'occhio una notizia falsa, cioè che sci sarebbero due opzioni, ecco, non è così, per loro è come noi lo sogneremmo: libero.

Buona giornata Luigi (gigi8305)

(CLICCA SULL'IMMAGINE PER VEDERLA NELLE DIMENSIONI ORIGINALI).

By staff
23 commenti
GNKY
06 Gennaio 2020 | 11.09

Trovo poco rispettoso che la vendita libera per noi avvenga una settimana prima della partita e, soprattutto per chi abita fuori Bg, dover passare in biglietteria per ritirare il cartaceo.


Siamo nel 2020, non nell'era mesozoica.

michi1907

In risposta a: GNKY

06 Gennaio 2020 | 11.19

su questo è inevitabile. La UEFA per i settori ospiti prevede solo biglietti cartacei per evitare il bagarinaggio, quindi il ritiro al botteghino unica soluzione

noya
06 Gennaio 2020 | 10.18

Speriamo la società decida in futuro di seguire questa strada... A maggior ragione visto che ci sono sempre più atalantini lontani da Bergamo

Madrid1907

In risposta a: noya

06 Gennaio 2020 | 10.34

Esatto

Lorenz67
06 Gennaio 2020 | 09.22

ma ancora con sta storia... la differenza è che noi con 2300 biglietti disponibili vogliamo andare in 6-7 mila, loro con oltre 5 mila biglietti probabilmente verranno in 2-3 mila e quindi vendita libera e opzione di spostarsi come si vuole (come facemmo noi con il Dortmund dove c'era abbondanza di biglietti).


Se anche loro avessero richieste 3-4 volte la disponibilita' non sarebbero in grado di fare questo tipo di offerta.


Attendiamo la "loro" vendita libera e se sara' come con il Dortmund andremo in tantissimi di piu' dei 2300 che ci stanno nel settore ospiti.... se la bloccheranno come fece il Manchester allora ci si dovra' arrangiare per vie traverse (come gia' fatto per Lione, Everton e City d'altronde).


Stare ogni volta a menarla con sta storia e' stucchevole.. chiaro che vorremmo tutti i biglietti liberi a prezzo di facciata e liberi di viaggiare come vogliamo non ci piove... la societa' ha preso la sua decisione gia' ad inizio competizione e quindi è impensabile che riveda la sua politica adesso.


Inoltre se davvero mettessero la vendita libera pensate davvero di andare tutti? I biglietti sarebbero sempre quei 2300 e quindi resterebbero fuori/a casa almeno 3-4 mila persone anche in quel caso.. con l'aggravante che magari su 4-5 soci/amici solo due riescono a prenderlo, quello che non ha le ferie deve rinunciarci perche' non esistono voli andata e ritorno immediati o sono supercari, il papa'/anziano che non va su internet deve per forza scordarsi la trasferta, per le famiglie sarebbe impossibile, etc. etc. etc.


Anche in quel caso una marea di "scontenti" a prescindere..... come in tutti i casi dove la domanda sopravanza di molto l'offerta.


L'unica soluzione e' un serio programma fedelta' stile inglese con punti per ogni partita assistita in base a distanza, importanza, etc.etc. in quel caso ogni discussione sarebbe troncata sul nascere... prelazione a chi ha presenziato di piu' e finita li'.... anche se son sicuro che ci sarebbe qualcuno che trova da ridire perche' lui ando' tanti anni fa a catanzaro, sanbenedetto, malines......

GNKY

In risposta a: Lorenz67

06 Gennaio 2020 | 11.05

Perché per i tifosi del Valencia  se la domanda fosse superiore all'offerta questo discorso non varrebbe, scusa?


Chi riesce a prendere il biglietto e' ok, gli altri restano fuori. 


Successivamente chi ci e' riuscito valuta se andare in bus, in aereo o come meglio desidera.


Troppo difficile? 


Secondo me no, basta volerlo.

kikko
06 Gennaio 2020 | 08.21

Fan ridere poi gli articoli che ti dicono cosa visitare a Valencia il giorno della partita e invece si dovrebbe andare andata ed ritorno in giornata 

unodibergamo
06 Gennaio 2020 | 07.56

C'è una sostanziale differenza tra la loro tifoseria e la nostra. I Valenciani che seguono la squadra in trasferta sono 1/10 rispetto  agli Atalantini che vorrebbero andare a Valencia. Non hanno la stessa richiesta di biglietti e questo di fatto cambia completamente lo scenario. Noi vorremmo andare in 7/8000 ed abbiamo 2.377 biglietti, loro verranno in 1500 (forse) ed hanno 4.500 biglietti. Chiaro che in questo senso il Valencia adotti una politica di vendita diversa.


Nessuno ha mai detto che l'affidare la vendita dei biglietti ad un travel partner sia un obbligo imposto dalla UEFA, la società ha sempre parlato di scelta propria fatta in base a logiche loro (condivisibili o meno). Pensare che in corso d'opera la società riveda la propria posizione è utopistico perché ci sono contratti firmati tra società e travel partner.


Di fatto, alla fine in trasferta fino ad ora chi voleva andare è potuto andare, vuoi con Ovet, vuoi con la Curva, vuoi con altre entità di tifosi (Coriera, Club Amici, ATA), vuoi anche autonomamente grazie alla vendita libera del 10% dei biglietti.


Se un si organizza e si sbatte, magari rischiando anche di prendere il biglietto in altro settore nel caso non riesca a trovare il biglietto del settore ospiti, a Valencia ci può andare.


Per chi si limita a dire che le cose non sono gestite bene e spera che i Re Magi insieme ad oro incenso e mirra gli portino il biglietto, temo per lui che rimarrà deluso, e forse lè anche giöst issè

kikko

In risposta a: unodibergamo

06 Gennaio 2020 | 08.18

Palle io sono andato in Inghilterra con biglietti acquistati e revocati qualche giorno prima della partita e ho visto la partita in un pub.. Quindi non è questione di volontà, ma di conoscere qualcuno, non avere la tessera del tifoso, oppure aver già speso e ingoiato il regime Ovet

unodibergamo

In risposta a: kikko

06 Gennaio 2020 | 08.24

Come ho scritto nel mio commento precedente hai scelto una delle opzioni disponibili, hai rischiato prendendo un altro settore e ti è andata male. Ma almeno ti sei sbattuto e questo dal mio punto di vista ti da il diritto di "criticare costruttivamente" la scelta adottata dalla società 

Lorenz67

In risposta a: kikko

06 Gennaio 2020 | 09.34

guarda per non correre questo rischio io ed altri abbiamo "accettato" di pagare i biglietti di Manchester ad un prezzo superiore al loro valore di facciata tanto avremmo in totale speso comunque la meta' della ovet... li avevamo gia' in mano "fisicamente" dieci giorni prima della partita.


Quando hanno "aperto" al pubblico le vendite sul loro sito tanti ci hanno perculato perche' i biglietti che noi avevamo pagato un botto i biglietti mentre loro li prendevano a 20-25 sterline.... poi sappiamo tutti come e' andata a finire.


Le regole erano chiarissime sin dall'inizio... chi compra voli e hotel senza biglietti in mano sa benissimo che sta correndo il rischio di non trovare il biglietto o di non entrare allo stadio.... e questo non da Valencia ma gia' dall'europa league di tre anni fa. Lamentarsi dopo non ha senso...


Personalmente è un rischio che per me vale sempre la candela rispetto ai prezzi e timing della Ovet.. e son pronto a vederla al pub se non trovo il modo per entrare allo stadio ma senza andare ad incolpare Percassi o la societa' visto che sapevo gia' dall'inizio come funziona la cosa.

enry63

In risposta a: unodibergamo

06 Gennaio 2020 | 09.13

Torno ad esporre il concetto espresso nelle mie 2 precedenti lettera : non é un problema di quanti biglietti ci sono a disposizione e di come vengono gestiti . Fossero anche solo 500 devono essere venduti democraticamente o con fila al botteghino o con acquisto online . Eventualmente l’unica prelazione possibile può essere quella data agli abbonati per la stagione senza preferenze di iscrizione o meno ad un club o all’altro.


Se avete dei dubbi fatevi un giro sui siti delle altre 15 squadre qualificate agli ottavi ed in questo ci facciamo bagnare il naso anche da Juve e Napoli

unodibergamo

In risposta a: enry63

06 Gennaio 2020 | 09.48

Questa è la tua idea, in società ne hanno un'altra, legittime entrambe dal mio punto di vista.


Democraticamente potevi andare in Ovet, al Club Amici, dai ragazzi dela Coriera, dai ragazzi di ATA, dai ragazzi della curva, oppure metterti online e sperare...perché se anche vendessero tutti i 2377 biglietti al botteghino oppure online, dando prelazione agli abbonati che sono quasi 17mila, circa 15mila rimarrebbero senza biglietto...ergo...la democrazia è sostituita dalla meritocrazia che significa dare i biglietti a chi merita più di altri...chi si sbatte x averlo merita...chi c'è sempre merita...chi aspetta e spera scrivendo lettere ha scelto una strada, a mio avviso a fondo chiuso, ma rispetto la scelta ga mancheres, ognuno fa quello che ritiene giusto

Claudiopaul70

In risposta a: unodibergamo

06 Gennaio 2020 | 10.30

Insomma chi milita merita? Ci sta, peccato che il calcio vada in un altra direzione e sarebbe chi ha i soldi merita chi non li ha sta a casa e i prezzi che vediamo ultimamente lo stanno a dimostrare. La scrematura sara' automatica in base al budget del singolo tifoso. Spero di non scatenare ol Fara adess

enry63

In risposta a: unodibergamo

06 Gennaio 2020 | 21.32

posso anche condividere qualche tuo ragionamento 


ma perché le altre 15 società di Champions danno


prelaxio agli abbonati e stop ?


 

michi1907

In risposta a: unodibergamo

06 Gennaio 2020 | 11.03

Fidati che qualche giornalista, qualche trasmissione televisiva ecc questa cosa dell'obbligo l'hanno detta oppure fatta intendere chiaramente.


Tutti sono consapevoli che quest'anno le cose non verranno cambiate perché ci sono accordi firmati, quello che fa incazzare la gente è proprio l'esistenza di questi accordi commerciali. C'era l'esigenza? La necessità? 

GNKY

In risposta a: unodibergamo

06 Gennaio 2020 | 11.11

Mi sono sempre sbattuto ed in trasferta, libera, ci sono andato sempre.


Bisogna aver anche fortuna nel prendere i biglietti...

Picchio29
06 Gennaio 2020 | 01.56

Ho letto che contro l'Ajax a Valencia hanno lasciato entrare gli olandesi in qualsiasi settore dello stadio... qualcuno ha idea di quando sapremo se sarà così anche per noi o no?

anpo63
06 Gennaio 2020 | 00.54

... anke perchè, dal punto di vista marketing, meglio portare 5000 tifosi in autonomia, che 2500 con Agenzia 

Lorenz67

In risposta a: anpo63

06 Gennaio 2020 | 09.25

mi dovresti spiegare perche' dovrebbero portare 5 mila tifosi quando il settore ospiti ne contiene meno della meta'.. in altre parole vuol dire creare "potenziali" casini... pensi che una societa' di calcio davvero possa prendersi questa responsabilita' quando e' l'Uefa che raccomanda le trasferte "organizzate" per minimizzare al massimo i rischi di mix tra tifoserie?

Marc3
06 Gennaio 2020 | 00.47

Dai Tone fai il bravo, non stare a lucrare su noi poveri tifosi. Ti sta girando tutto bene non saranno i soldi delle trasferte a far più ricca la società. 

michi1907
05 Gennaio 2020 | 23.34

Dai è chiaro e l'hanno capito tutti come stanno le cose......ci è stato raccontato che è un obbligo Uefa affidarsi ad un'agenzia, quando invece è solamente un consiglio

kikko

In risposta a: michi1907

05 Gennaio 2020 | 23.38

Questa cosa è veramente uno schifo