12/11/2021 | 13.40
21

Lutto nel mondo dello sport, è morto Giampiero Galeazzi

Giampiero Galeazzi - Wikipedia

Galeazzi (a sinistra) nel doppio del Circolo Canottieri Roma con Spingardi, campioni italiani assoluti nel 1968

L’ex canottiere italiano e giornalista è scomparso oggi all’età di 75 anni dopo una lunga malattia


È morto questa mattina il noto giornalista sportivo ed ex canottiere azzurro Giampiero Galeazzi. Il volto storico della Rai si è spento all’età di 75 anni dopo una lunga malattia. Celebri le sue trasmissioni sportive e alcune sue perle al commento rimaste indelebili nei cuori degli italiani, su tutte l’indimenticabile successo dei fratelli Abbagnale nel canottaggio, sport che praticò egli stesso da giovane con grande successo.
By marcodalmen
21 commenti
ragnorosso
13 Novembre 2021 | 11.08
Ribo80
13 Novembre 2021 | 07.28
Rispetto agli pseudogiornalisti attuali sarebbe Gianni Brera. Trasformato in showman a me stava simpatico. R.I.P
Bisteccone
elburroloco
13 Novembre 2021 | 03.08
Mi dispiace per lui e per me. Il Calcio che ho vissuto adolescente pian piano se ne va e mi sento più vecchio ... è nemmeno... più saggio . RIP
noya
13 Novembre 2021 | 00.00
Laggiú nei cessi rimbomba ancora il tuo nome!
Baja66
12 Novembre 2021 | 20.41
Non nutrivo simpatia nei suoi confronti, ma non posso dimenticare il timbro della sua voce e la sua possente presenza nelle radiocronache sportive. Viene a mancare un altro pilastro della tv

R.I.P. Bisteccone
ReMo
12 Novembre 2021 | 20.21
Se ne va un personaggio colorito, legato alla sua romanità ma anche ad un atteggiamento cameratesco, che lo ha contraddistinto. Non sempre e non a tutti simpatico, lascia il rimpianto che lo vide interprete delle varie
discipline sportive che nel canottaggio raggiunse il proprio apice. Insieme ad altri compone una galleria di personaggi che hanno delineato la cronaca sportiva televisiva degli ultimi anni del secolo ed ora passano nei nostri ricordi, affettuosi come può renderli il rimpianto. Riposa in pace Galeazzi. Condoglianze ai suoi cari.
TENERIFE
12 Novembre 2021 | 18.47
Grande giornalista
Briske
12 Novembre 2021 | 18.32
La sua telecronaca della vittoria olimpica degli Abbagnale + Di Capua resta talmente mitica, che mi "fa perdonargli" qualsiasi altra toppata. R.I.P.
CARS 2
12 Novembre 2021 | 18.30
Uno dei migliori ...
crazyhorse200
12 Novembre 2021 | 18.26
R.I.P.

Immortale le sue telecronache degli Abbaniale
Da pelle d'oca.
papimisci
12 Novembre 2021 | 17.42
Dopo una serata cominciata nel mio paesello con il solito gruppo di amici ci siamo ritrovati alle 4 del mattino in un bar dell'alta val Seriana perché avevamo ancora sete e ci siamo visti e goduti gli Abbagnale e il Peppiniello vincere l'oro a Los Angeles con il suo commento; effettivamente da pel de poia.
R.i.p. Bisteccone
GNKY
12 Novembre 2021 | 17.36
Un altro grande di un' epoca di giornalisti e trasmissioni sportive indimenticabili che resteranno per sempre nel mio cuore.
giuliano70
12 Novembre 2021 | 15.53
Simpatico o meno di bisteccone restano tanti ricordi, l'ho visto più volte dalla nord uscire dal tunnel con il cappellone...
R.I.P.
moreto

In risposta a: giuliano70

12 Novembre 2021 | 16.43
e sentirne di ogni
era una cornacchia laziale inviato a BG x celebrare lo scudetto degli hellassiani
Reeno
12 Novembre 2021 | 15.34
Ho appena letto un aneddoto su Galeazzi che volevo condividere qua.
Alle prese con una maxi bottiglia di acqua minerale dopo una cena luculliana disse: "Sto a cerca' de fa nuota' er salmone che me so' magnato!"
lantana69

In risposta a: Reeno

12 Novembre 2021 | 20.55
Il primo man versus food.
diegobg
12 Novembre 2021 | 14.54
Anche io, come Rudenko, non posso certo dire che negli anni 90 mi fosse particolarmente simpatico. Travolgente quando commentava il canottaggio, soporifero nel tennis, per quanto riguarda il calcio non mi è mai piaciuto. Battezzato “bisteccone” si e poi trasformato in uomo spettacolo. Comunque un pezzo grosso della tv dei “miei” anni. Umanamente mi dispiace (quando un paio di anni fa era apparso in sedia a rotelle mi aveva davvero colpito) e riconosco era un professionista “d’altri tempi”…
ronny52
12 Novembre 2021 | 14.44
R.I.P. caro Bisteccone
Paramo
12 Novembre 2021 | 14.20
La Televisione che fu perde un altro pezzo....
zizzi1955
12 Novembre 2021 | 14.07
Ero ancora un adolescente quando Galeazzi già lavorava in Rai. Al di là della simpatia o meno un'altra parte della mia giovinezza che se ne è andata. R. I. P. Condoglianze alla famiglia
Rudenko
12 Novembre 2021 | 14.01
Nonostante non mi fosse propriamente simpatico (a me personalmente certe sue uscite mi fecero imbestialire), tipico rappresentante dell'ambiente giornalistico romano con tutte le conseguenze del caso... la notizia mi dispiace... rimane un pezzo di storia televisiva che se ne va! Ciao Bistecchone, riposa in pace! Condoglianze alla famiglia.