09/03/2021 | 14.11
89

Marelli fa chiarezza su gol Inter e rigore negato all'Atalanta



Non era una partita facile Inter-Atalanta, scontro diretto tra le squadre più in forma del campionato ma Mariani l’ha arbitrata benissimo secondo Luca Marelli. Per l’ex arbitro comasco mancano forse un paio di cartellini gialli ma la direzione è stata ottima anche se c’è un dubbio sull’episodio finale riguardante un possibile rigore per l’Atalana. Sul suo canale youtube Marelli evidenzia gli episodi chiave

Marelli applaude Mariani per il giallo a Conte


Si parte dall‘ammonizione di Conte: “all’11’ la vicenda Mariani-Conte serve soprattutto per i giovani arbitri, prendete esempio perché così bisogna comportarsi con gli allenatori. Mariani si avvicina alla panchina e dice subito: “Oriali parlo col mister, non con lei. Giustissimo”. Marelli recita il botta e risposta tra i due e commenta: “Mariani era calmissimo, si è avvicinato con cautela ed educazione a Conte quando ha visto che le proteste continuavano ha capito che non c’era altro modo che ammonirlo. Poi Conte dice: Fai così per farti riprendere dalle telecamere”. Ma cosa gliene frega all’arbitro? Pensate davvero che vada vicino a una telecamera per far sentire la sua voce?”.

Gol regolare di Skriniar secondo Marelli


Poi il gol dell’Inter: “su angolo c’è testa di Perisic e Bastoni è in fuorigioco ma passivo, il pallone arriva nei pressi dell’area e c’è un altro colpo di testa ma di chi? Del difensore dell’Atalanta o di un giocatore dell’Inter? In realtà è di de Vrij ma Bastoni a quel punto non è più in fuorigioco, non commette infrazioni, subisce anche un fallo da rigore ma Skriniar segna”.

“Da valutare anche la posizione di Lukaku: un giocatore rimane in fuorigioco passivo se non partecipa all’azione o se non ostruisce la visuale e Lukaku si trovava a 5 metri circa, una posizione defilata che non ha avuto impatto con il portiere dell’Atalanta. La rete pertanto è assolutamente regolare. Com’è stato possibile convalidarla in pochi secondi? La mia sensazione è che gli sia andata bene, era impossibile valutare al Var in così poco tempo tutti questi fattori, penso siano andati a istinto e gli è andata bene ma forse c’è stato un pelo di superficialità ed anche un po’ di fortuna.

Infine l’ultimo episodio in area dell’Inter: “Su angolo al 76′ c’è una trattenuta netta di Bastoni su Romero, se l’arbitro avesse fischiato ci sarebbe stato poco da ridire. Il Var non è intervenuto perchè? Non solo perché Mariani ha visto, è vero anche che lo stesso Romero si attacca a Bastoni dall’inizio. Trattandosi di due infrazioni che si concretizzano nello stesso momento il Var non può intervenire e si deve attenere alla decisione dell’arbitro”.

fonte virgiliosport.it

 
By marcodalmen
89 commenti
Brenno
10 Marzo 2021 | 16.45
95Frank
10 Marzo 2021 | 13.28
".... oltre al fuorigioco di bastoni (per me evidente altro che balle) ...."

Certo che era evidente!
Lo abbiamo visto tutti.

Forse, quelli che si sono arrampicati sugli specchi per negarlo: (a) non disdegnano le "marchette" e, (b) sono degli ipocriti.
Max57
10 Marzo 2021 | 12.59
Il Var qui non può intervenire lá non può intervenire...Mah.
POLASTER
10 Marzo 2021 | 06.27
Purtroppo spiace,ma noi siamo sempre penalizzati dagli arbitraggi, soprattutto quando si gioca contro le grandi e non puoi farci niente tanto tutti i media sono a loro favore ,ti sembra quasi di vedere un altra partita........ormai sono rassegnato e non me la prendo manco più...,
bombo71
09 Marzo 2021 | 22.47
Marelli fino a qualche anno fa era super partes.
Ora che è stipendiato da TV Lomb si è asservito ai soliti noti ... tutti i rigori del Milan ci stavano (forse tranne uno dubbio ... così aveva detto).
Su una cosa però gli dò ragione: non avessero segnato ci avrebbero fischiato un rigore contro.
Mentre scommettiamo che la cravatta ai danni di Romero a parti invertite sarebbe stato rigore?
95Frank

In risposta a: bombo71

10 Marzo 2021 | 13.19
Marelli, come tanti altri, sa da che parte arrivano le "marchette".

Pura IPOCRISIA.

Sanno TUTTI che (nelle prime 26 partite):
- 16 rigori fischiati a favore del Milan,
- 3 rigori fischiati a favore dell'Atalanta,
sono un insulto allo SPORT .... e al buon senso comune.
Lorenz67
09 Marzo 2021 | 18.54
oltre al fuorigioco di bastoni (per me evidente altro che balle) c'e' pure lukaku sulla traiettoria del tiro di skriniar in netto fuorigioco che da passivo diventa attivo.. non secondo marelli che e' ormai un ex arbitro e non che ne abbia fatta di carriera in serie A, ma lo stesso successe in juve-toro di quest'anno (bonucci in fuorigioco passivo ma sulla traiettoria) ed il goal fu annullato. Quanto allo strattonamento di Bastoni a squadre inverse potete scommetterci che come minimo andava al var e gli avrebbe dato il rigore (se era il milan due ;) allora sono anni che in tutte le partite decisive UNA ed UNA SOLA SQUADRA vede tutti gli interventi DUBBI O ECLATANTI mal valutati a suo sfavore e quella e' la DEA! voglio vedere se marelli o chi cavolo voglia riesce a dire il contrario: finale di coppa, lazio-dea, dea-juve, inter-dea, juve-dea, ieri.... e signori erano partite DECISIVE ai fini di una coppa o di uno scudetto ziobon.... allora io non dico che gli arbitri non possano sbagliare ci mancherebbe.. ma col var gli sbagli sono alquanto recuperabili.... allora come e' possibile che una decina di azioni dubbie siano sempre state giudicate (o ignorate) a sfavore di una sola squadra?!? Con equita' sarebbero 5 contro e 5 a favore... invece noi dal mani di bastos ai rigorini del tuffatore laziale, ai falli di higuain e cuadrado o al placcaggio rugby di lautaro o il fallo di De Roon vigliacco che abbiano preso anche solo una decisione giusta!!! E ma vafff..... mi son rotto i maroni di esser sempre cornuto e mazziato... che poi gli intertristi ridicoli.. lo scorso anno si inventarono un fallo di Zapata per negare l'evidenza del placcaggio, oggi escono su tutti i forum e sui social a difendere l'arbitro.. gente mai vista ne sentita.... fossi percassi altro che invasione della sala VAR farei... ma andate tutti a cag...e, spero che il cinese non paghi gli stipendi cosi' vediamo chi ride ultimo.. squadra di scarponi che gioca peggio del pelato di Anzio...
Brasa

In risposta a: Lorenz67

09 Marzo 2021 | 20.29
Lukaku a prima vista sembra essere in traiettoria, ma poi guardando le ripresa da dietro è evidente come sia totalmente fuori traiettoria: assolutamente ininfluente..
Ode2392

In risposta a: Lorenz67

09 Marzo 2021 | 21.04
Lo sfogo di Lorenz è giustificato. Da 2 anni ormai sto assistendo ad errori grossolani a nostro sfavore che non vedo "applicati" ad altre squadre. Il primo gol è regolare, purtroppo:Bastoni parte in fuorigioco sul primo colpo di testa ma, su quello di DeVrij, è regolare. Lukaku è in fuorigioco ma non ostacola la visuale a Sportiello. Sul rigore a Romero mi sono già espresso. Ero partito con l'idea che non lo fosse ma più lo vedo e più mi sembra rigore.
Il VAR, ora come ora, non serve a nulla se non in rari casi, tipo Cagliari. Introdurlo a chiamata non avrebbe senso, basta semplicemente applicarlo SEMPRE su contatti in area di rigore, sui gol per capire se sono regolari e su falli che richiedono un cartellino rosso.
valeria
09 Marzo 2021 | 18.30
Che chiarezza? Quella dei padroni del vapore. Lasciamo perdere Merelli che da tempo favoleggia sulla tv che porta il nome della nostra regione.
Robbie68
09 Marzo 2021 | 17.45
ma perchè insistete a dare spazo ai commenti di questo Marelli? Basta ascoltare Telelombardia o TelePotereAssolutoMainStream per sentire le stesse identiche cose...
unodibergamo
09 Marzo 2021 | 17.34
Ammonizione al parrucca corretta, è andato a cercarsela nonostante Mariani sia stato educato e non arrogante.
Goal da convalidare, non vedo nessuna infrazione particolare
Rigore da non dare, non mi è sembrato clamoroso, di abbracci simili ce ne sono a decine in ogni partita
Oscar1962

In risposta a: unodibergamo

09 Marzo 2021 | 17.41
Gasperini è stato espulso per meno...
unodibergamo

In risposta a: Oscar1962

09 Marzo 2021 | 18.06
Ciao Oscar1962, ho espresso un parere sull'operato di Mariani nella partita di ieri, non mi avventuro in paragoni con situazioni, contesti, momenti, partite ed arbitri differenti.


Avrebbe potuto espellerlo? Può darsi, ma avrebbe indirizzato tutta la partita con un metro di giudizio e di intervento diametralmente opposto a quello che ha scelto di adottare.


E con il metro scelto, la partita ci ha guadagnato in qualità (per merito più che altro nostro) ed in intensità.


Un saluto
Oscar1962

In risposta a: unodibergamo

09 Marzo 2021 | 19.30
Ciao 1dibg, io mi sono limitato a rilevare che a fronte di una richiesta di chiarimenti con il Napoli del Gasp riguardo al fallo su Pessina, che poi abbiamo visto esserci, e senza alcuna frase insultante al contrario di questa in cui Conte tutt'altro che velatamente dice a Mariani che vuole fare il fenomeno di fronte alla telecamera, ben sapendo di essere sentito. Ebbene al Gasp il rosso anche alla richiesta, inevasa, del motivo, al parrucca il giallo. E il metro è stato quello. Per l'Inter.
maurom72

In risposta a: unodibergamo

09 Marzo 2021 | 17.57
Concordo, unodibergamo
Clod1907
09 Marzo 2021 | 17.25
comunque questa scorrettezza Bastoni non l'ha imparata a Zingonia.
Anche lui si è venduto.
che brutta fine.
MAJA3
09 Marzo 2021 | 17.18
Sul Loro GOAL troppe variabili e visto che sono a favore per lasciare giocare lo ritengo regolare (aggiungerei i nostri un po' lenti)

Ma rivedendolo RIGORE NETTO!!!

Spingersi, trattenere leggermente la maglia ma placcaggio con braccio al collo è WRESTLING Non Calcio.

Arbitro, Var e Guardalinee Non Possono Permetterlo

Scandaloso

Chissà al contrario Conte cosa avrebbe detto...

Siamo troppo bravi Non ci siamo lamentati...
:gasp2:
Attenzione a Non passare per Fessi...
Ludvik_van
09 Marzo 2021 | 16.33
Non sono d'accordo Bastoni è in fuorigioco al momento del tocco , ed il tocco non è di un atalantino . Quindi è fuorigioco o sono cambiate le regole?
Rigore solare ..
Poi ieri abbiamo evidenziato un grosso problema non riusciamo a sfondare certe difese.
gioan65
09 Marzo 2021 | 16.09
Come in tutte le cose, FATTA LA LEGGE TROVATO INGANNO.
VEDI VAR....ECC ECC.

.
farabundo
09 Marzo 2021 | 15.51
il magnetico marelli
dagliStates
09 Marzo 2021 | 15.40
Comunque, dopo averlo sentito qualche volta alla radio, Marelli non mi pare particolarmente diverso dagli arbitri che giudica... Tradotto: mi sta sul cazzo qua ti gli altri. Anche quando dice cose con cui concordo. Già solo che va a quella schifezza di Tutti Convocati...
seagull

In risposta a: dagliStates

09 Marzo 2021 | 16.28
Condivido il tuo giudizio su Marelli, che vale anche per il 99% degli altri ex-arbitri commentatori.
Tutti corporativisti di merda, sempre pronti a difendere la categoria ed i suoi privilegi.

Troppo spesso si dimenticano che la classe arbitrale è "solo" un male necessario per il mondo del calcio. Sono dei parassiti che col tempo hanno usurpato fette di potere non congrue al loro ruolo, che è primariamente di SERVIZIO ad uno sport professionistico.

Per farla breve, il giorno che la tecnologia permetterà di fare a meno di loro e della loro "discrezionalità", sarà un grande giorno per lo SPORT che tutti amiamo.

Marelli ed i suoi compagnucci, ovviamente, cercano in tutti i modi di remare contro e minare questo tipo di evoluzione.
poggiaus

In risposta a: dagliStates

09 Marzo 2021 | 17.46
Una volta quello di Marelli era un parere rispettato. Aveva il suo blogghettino, bello contento dava le sue interpretazioni. Poi ad un certo punto ha smesso, perchè ne non erro voleva delle sponsorizzazioni per mandare avanti la baracca. Probabilmente lì è subentrata una gruppo editoriale. Ed è risaputo che questi seguono la corrente che vogliono i capi (non puoi scrivere sul fatto quotidiano e dare contro al M5S, sul giornale e perculare i partiti di cdx e sull'unità contro il PD, tanto per fare un esempio). Ed è palese quali siano le linee guida delle testate sportive: se non ricordo male sulla gazzetta era titolo di testa una notizia di gossip, forse su Zaniolo, piuttosto che la sfida serale Atalanta PSG, che era nel terzo o quarto gruppo di notizie.
wigners_friend
09 Marzo 2021 | 15.39
Visto che finisco (quasi) sempre a fare il difensore degli arbitri, e per dimostrarvi che vi voglio bene vi dico io un episodio di ieri su cui ci sarebbe stato da protestare: la mancata punizione dal limite su Zapata a inizio ripresa (non ricordo se prima o dopo il gol). Quello sì, un errore evidente.
Clod1907

In risposta a: wigners_friend

09 Marzo 2021 | 16.44
Anche lo sgambetto di Vidal a Malinoskyj nel primo tempo a due metri dall'area di rigore in posizione ideale per battere a rete....
tambor92
09 Marzo 2021 | 15.37
Tutte balle che mi avanzano, la verità FATTUALE è che da quando è nato il VAR, invece di dar la possibilità di usarlo a chiamata, come sarebbe facile, per mantenere la solita disparità di giudizio si è deciso di applicare fantomatiche regole su quando come perchè può o non può intervenire. Il VAR è uno strumento che usato in modo intelligente annullerebbe (o ridurrebbe al minimo) la disparità di errori tra squadre. Naturalmente si è inventato di tutto e di più perchè alla fine a prevalere sia sempre la volontà (spesso subdola) degli arbitri
wigners_friend

In risposta a: tambor92

09 Marzo 2021 | 15.42
La chiamata infatti sarebbe il modo meno intelligente di usarlo, e quello più efficiente per dare più discrezionalità agli arbitri e metterli maggiormente sotto pressione delle grandi. Mentre arbitri e varisti devono attenersi a un protocollo, un allenatore potrebbe chiamarlo quando vuole, permettendo all'arbitro di rivedere un episodio altrimenti trascurabile. Normale contrasto su Chiesa, l'arbitro fa correre, Pirlo chiama il VAR, e dall'ennesimo replay spunta il contattino... come andrà a finire?
Nemesis68

In risposta a: wigners_friend

09 Marzo 2021 | 16.45
Ovviamente il numero delle chiamate possibili dev'essere limitato, sicchè l'utilizzo da parte delle squadre debba essere necessariamente oculato e intelligente ... due chiamate a tempo per squadra al massimo. Vuoi bruciartele per delle cavolate? Affar tuo, poi se alla fine arriva l'episodio decisivo e hai finito gli slot ti gratti e devi sperare che il Varista faccia il suo.
Chiaro che potrà sempre accadere l'episodio clou nel finale a chiamate finite, ma almeno prima i vari episodi contestati e contestabili saranno stati analizzati.
dagliStates

In risposta a: wigners_friend

09 Marzo 2021 | 16.56
5 sostituzioni, 2 chiamate var per allenatore al massimo. Se il var ti dà torto, è come se avessi usato una sostituzione.
wigners_friend

In risposta a: dagliStates

09 Marzo 2021 | 18.05
Il calcio non è il tennis, dove il falco si chiama solo per fuori/non-fuori che è una misura oggettiva (equivalente al gol-non gol). Nel calcio una chiamata può essere plausibile, ma si può legittimamente pensare che l'arbitro abbia fatto bene, perché molte volte è questione di interpretazione. Cosa si fa in quei casi? Si toglie la chiamata se l'arbitro non cambia decisione anche se il caso è border line? oppure diamo all'arbitro la responsabilità ANCHE di decidere se una chiamata è pretestuosa o legittima anche se poi non cambia la decisione? E poi ci lamentiamo che hanno troppa discrezionalità...
poggiaus

In risposta a: dagliStates

09 Marzo 2021 | 21.08
Stiamo sempre parlando di interpretazioni: se con il rigore di bastos hanno avuto il coraggio di giustificarsi con il fatto che il pallone sarebbe andato fuori, pensate che anche la chiamata li fermi? Piuttosto sarebbe da stabilire che ci debba essere un’ente giudicatore degli arbitri a livello internazionale con sanzioni agli arbitri e campionati gestiti a cazzo. Più errori fanno, meno posti nelle coppe e penalizzazioni alle nazionali. Poi vediamo come diventa interesse di tutti non fare porcate
tambor92

In risposta a: wigners_friend

09 Marzo 2021 | 18.59
Dimenticavo..Naturalmente VAR a chiamata e OBBLIGO per gli arbitri di presentarsi a fine partita per spiegare le decisioni prese. A wuep punto ottieni 2 risultati: o quello sperato di eliminare le disparità, o ci si fa quattro risate quando gli arbitri sono obbligati ad arrampicarsi sugli specchi per giustificare eventuali favori evidenti alle grandi
LOER
09 Marzo 2021 | 15.26
sono convinto che gli arbitri facciano spesso cinema per essere ripresi in Tv o avere il nome sulla gazzetta... di base e' gente con i piedi non buoni che farebbe di tutto per diventare famosa come totti. quando erano piccoli "il pallone e' mio vado a casa" e adesso il fischietto gli da quel senso di rivincita verso chi ha piedi buoni che li appaga.
detto cio' secondo me ieri ha ammonito conte per far vedere a tutti che non e' che gli arbitri ce l'hanno con Gasperini, busta per conte ma lettera per noi.
LOER

In risposta a: LOER

09 Marzo 2021 | 18.09
ed ecco i 2 meno di 2 arbitri che andavano a casa col pallone da piccoli
SuperSaudati
09 Marzo 2021 | 15.10
...mama scetch... quate pare... ieri ha vinto la squadra che ha fatto catenaccio e che ha avuto un episodio a favore... a stare chiusi sono tra i migliori al mondo... (cambia tutto quando devono segnare loro...vedi shaktar...) .... il loro gol in una mezza mischia è regolare per puro caso... il ns era un mezzo rigore...e in queste partite per la piccola (come utenza) non li fischiano praticamente mai... non c'è da appellarsi a Palazzi o casette.... è così e sarà sempre così.... (e abbiamo ben visto che all'estero non è che sia meglio... anzi contro real o barca parti sempre con l'arbitro contro...)

...decidiamoci...l'Atalanta deve fare il triplete...?? se l'obiettivo è quello....non basta il Gasp... non basta avere il gioco migliore di tutti...servono anche tante altre cose... che purtroppo non possiamo avere.... notavo una cosa che forse non c'entra nulla... il Bilbao deve giocare 2 finali di coppa di fila...(una per il 19-20 l'altra per quest'anno... roba strana spagnola...) ...ma notavo...che all'Athletic Bilbao... una sorta di Super-Atalanta (a livello storico..adesso siam più forti noi...) è capitato molto spesso di arrivare a giocarsi finali di Coppa di Spagna... molto meno spesso a giocarsi la vittoria in un campionato.... (ho controllato... ne ha vinte 23..la maggior parte nella preistoria quindi contan poco.. e fatto mi pare una quindicina di altre finali + 15 semifinali... cui vanno aggiunte le 2 ancora da giocare...) (campionati vinti 8... di cui 5 nell'anteguerra, uno negli anni '50, gli ultimi nell 82 e nell'83...) .... sintesi di ciò... più facile per una media molto radicata... vincere i tornei a partite secche che un campionato....in cui alla lunga paghi (o ti fan pagare) le tue debolezze... che possono essere... rosa corta... mancanza di cinismo...e... "sfortuna" nelle scelte arbitrali dubbie......

...detto ciò...ieri abbiam perso... fa male... ma tutta la vita...tifare quest'atalanta...che quell'impresentabile inter anche se sarà al 90% scudettata.... :dealogo:
95Frank

In risposta a: SuperSaudati

09 Marzo 2021 | 15.36
SuperSaudati: ".... contro real o barca parti sempre con l'arbitro contro"

Spagna o itaGlia, la logica e' molto simile (forse, anche peggio in Spagna).

Ma questo NON giustifica le continue "porcate" arbitrali contro di noi.
lucanember
09 Marzo 2021 | 15.08
Io a livelli scarsi ho giocato a calcio.....credo di aver visto almeno 5000 strattonate come quelle di ieri....non hanno dato un rigore x un mani netto in Juve Lazio figurati se ne danno uno come ieri....il vero furto è stato lo scorso campionato con il placcaggio di Toloi....quello di ieri ci sta e non ci sta, da sempre esistono queste strattonate in area
Dago7

In risposta a: lucanember

09 Marzo 2021 | 15.10
Ci sta se equivale lo stesso metro x ttt le squadre. Così non è né da parte dell'arbitro (x cui ci sta che sia difficile in un secondo decidere e vedere) né da parte del var che deve solo far quello e non ha giocatori addosso o stanchezza
michi1907

In risposta a: lucanember

09 Marzo 2021 | 16.14
nessuno si lamenta del rigore di ieri, ci si lamenta dell'uso della tecnologia
Perchè per alcune squadre questi episodi sono sempre da richiamo var (che ti trova il fotogramma perfetto per darti il rigore) e per altre no?
lucanember

In risposta a: michi1907

09 Marzo 2021 | 16.26
Io da quando seguo l'Atalanta è sempre andata così e sempre andrà.....è una piramide gli aiuti arbitrali, da sempre....alla punta c'è la Juventus, secondo livello Milan ed Inter, al terzo le romane, Napoli e Fiorentina, poi noi con altre tipo genovesi,Bologna, Udinese, Torino ecc....sotto le partecipanti alla A saltuariamente....è ovvio che se hai una squadra scarsa come la Fiorentina non puoi pretendere....sono i soldi....e in Europa dove Real Madrid e Barcellona hanno ancora più potere la piramide sale ancora di più
Freddykatz

In risposta a: michi1907

10 Marzo 2021 | 10.23
hai centrato esattamente il problema, che continua a ripetersi.
Baloo
09 Marzo 2021 | 15.00
La conclusione è che non si capisce perché il var interviene, che l'arbitro abbia valutato o no, con determinate squadre analizzando per 4 minuti i fotogrammi, arrivando a trovare quello giusto, e con altre squadre non interviene.
Non c'è chiarezza e l'Atalanta non ne ha giovamento mai.
Ribo80

In risposta a: Baloo

09 Marzo 2021 | 15.18
Hai pienamente ragione. Il var dovrebbe analizzare e correggere eventuali errori di giudizio, punto. Invece per regolamento a volte può intervenire oppure no e su questo ci sguazzano... o meglio... decidono a piacimento.
michi1907
09 Marzo 2021 | 14.55
la conclusione è una sola...non c'è giornata che ogni episodio non sia contro di noi, uno che uno porca di quella troia
Ma possibile che questo var di merda solo contro di noi non può mai intervenire
che cazzo mettono a fare sta merda di moviola se a loro interpretazione non può intervenire
il PALAZZO sta giostrando per bene questo campionato...ho paura per la finale di coppa italia
wigners_friend

In risposta a: michi1907

09 Marzo 2021 | 14.58
Metti la moviola in campo e finisce che ti tolgono pure il rigore su Ilicic col Milan, senza che ti diano quello di ieri. Oltre tutto, se il Palazzo ha già deciso a tavolino di non lasciarci vincere, che differenza fa il VAR?
michi1907

In risposta a: wigners_friend

09 Marzo 2021 | 16.12
ma che la tolgano, almeno possono dire di aver visto male e interpretato cosi
Invece adesso per le altre (vedi Milan) la var interviene all'istante, con noi invece non può mai intervenire...ieri non poteva, col real non poteva, con il napoli non poteva, di mani di lautaro su toloi immagini che misteriosamente spuntano fuori dopo, mani di bastos che nessuno vede
Cosi si falsa un campionato, perchè se metti la tecnologia e la usi a tuo piacimento allora a che cazzo serve???

Mi sono stufato che ogni santa domenica ogni episodio dubbio è SEMPRE a nostro sfavore. SEMPRE!!!!!

Che facciano il var a chiamata, in cui ogni squadra può usare 1/2 slot a partita per episodi dubbi...almeno la regola vale per tutti
marcotrisma
09 Marzo 2021 | 14.51
Rigore e' se arbitro fischia , se NON VEDE ma quello preso X il collo si lamenta ? Era in area non a meta' campo ...vai a VEDERE al VAR o X questa partita era STACCATO ????? Dubbi ne ho !
P.S skay ha fatto VEDERE questo fotogramma x 2 secondi dopo 5 altri minuti di gioco X poi CANCELLARLO DEFINITIVAMENTE ! Miserabili e disonesti .
wigners_friend
09 Marzo 2021 | 14.51
Il gol è regolare, il rigore su Romero ci poteva stare, lo avesse fischiato non ci sarebbe stato nulla da dire (anche se idealmente, almeno secondo me, il rigore dovrebbe essere fischiato per cose davvero gravi, ma è un altro discorso che comunque non si applica all'oggi), ma in questi casi il VAR non può intervenire. Capisco l'amarezza di chi dice che così spesso si favoriscono le grandi, ma è la sudditanza e c'è poco da fare (se non in prospettiva, cercando di migliorare il livello della classe arbitrale). Certo, si potrebbe pensare di allargare le maglie del protocollo e magari un episodio come quello su Romero, rivisto, avrebbe potuto portare al rigore. Però, c'è un però... un protocollo si può sempre cambiare, basta mettersi d'accordo, ma ragionando di queste cose non ci si deve fissare sull'ultimo episodio sfavorevole, ma considerare tutte le possibilità. Ad esempio, qualcuno dice, se gli allenatori e/o i capitani potessero chiamare una review, magari ieri, rivedendo, chissà. In realtà, bisogna tenere in conto (almeno) due fattori:

1) Se l'arbitro ha comunque visto bene l'azione, per quanto opinabile sia la decisione, perché rivedendo le immagini dovrebbe cambiare opinione? Si rischierebbe anzi di metterlo in difficoltà (e un arbitro in difficoltà di solito è più a rischio di sudditanza).
2) Se Gasperini può chiamare il VAR per il fallo su Romero non fischiato, Conte potrà chiamarlo quando invece lo stesso fallo sarà fischiato. E di nuovo, siccome più stai a pensarci più si rischia di essere vittima di sudditanza, non è detto che il bilancio sia a sfavore delle grandi. Per dire: abbiamo tutti negli occhi lo scempio di Stieler, e se il problema fosse solo quell'episodio uno potrebbe dire "vabbé, diamo la possibilità di chiamare il VAR, quand'anche questo portasse alla revisione della decisione una volta su 100, sempre meglio che niente". Certo, ma poi succederebbe che la volta successiva l'arbitro non espelle Freuler e si limita al decisamente più consono giallo, ma a quel punto sarebbe Zidane a chiamare il VAR. E se sei al Bernabeu col pubblico (prima o poi finalmente si tornerà a giocare a porte aperte) non c'è bisogno di dire, di nuovo, il bilancio a favore di chi sarà (i soliti noti). Ecco perché, alla fine, credo che il protocollo stia bene così com'è, anche se naturalmente si può sempre migliorarne l'applicazione.
Freddykatz

In risposta a: wigners_friend

09 Marzo 2021 | 15.01
"il VAR non può intervenire" come non poteva intervenire in roma milan, però è intervenuto.
Non credo assolutamente a cosa il var può o non può, ma a cosa vuole e non vuole.
wigners_friend

In risposta a: Freddykatz

09 Marzo 2021 | 15.04
In Roma-Milan l'arbitro non aveva visto l'episodio (era coperto). E anche fosse, se è stato fatto un errore in un'altra partita, non è che possiamo richiedere che ne sia fatto un altro per compensare. Che facciamo, mettiamo in libertà tutti i delinquenti che stanno dentro perché altri l'hanno fatta franca?
Dago7

In risposta a: wigners_friend

09 Marzo 2021 | 15.09
Anche in Napoli atalanta su pessina l'arbitro non ha visto ed il var è stato zitto
wigners_friend

In risposta a: Dago7

09 Marzo 2021 | 15.14
Di nuovo, quello è stato un errore, quindi non può essere preso come pietra di paragone.
Oscar1962

In risposta a: wigners_friend

09 Marzo 2021 | 15.22
Allora fammi capire a cosa serve questo Var con il suo fantomatico protocollo visto che ho sentito spesso in intervista anche GLI STESSI ALLENATORI asserire che non si capisce come venga applicato...
wigners_friend

In risposta a: Oscar1962

09 Marzo 2021 | 15.31
Per chiari ed evidenti errori. O il rigore tolto al Cagliari ce lo siamo dimenticato?
Ode2392

In risposta a: wigners_friend

09 Marzo 2021 | 16.20
E' questa cosa che non mi entra in testa, cosa vuol dire "chiaro ed evidente errore"? Se l'arbitro non vede un rigore è di per se un errore.
Tutte le volte che vedo un video di Marelli non capisco mai quando il VAR può intervenire e quando no.
Anche quando si dice che un rigore ci può stare, o c'è o non c'è, non può esistere una via di mezzo. Romero è stato cinturato al collo da Bastoni? Si. Bastoni ha impedito a Romero di andare sul pallone? Si. Per me è rigore. Bastoni non ha fatto nulla per andare sul pallone, ha sempre e solo impedito a Romero di impattarlo. Lasciamo stare il fatto che la palla è finita tra le braccia di Handanovic, il fallo c'è; altrimenti, a palla lontana, mi metto a falciare gli altri a caso, tanto il pallone non gli arriva.
lucanember

In risposta a: Ode2392

09 Marzo 2021 | 16.30
L'azione di ieri non è una chiara occasione ma una valutazione dell',arbitro su cui il Var non può intervenire
Ode2392

In risposta a: lucanember

09 Marzo 2021 | 16.37
ok, allora spiegatemi perchè Pessina contro il Napoli non è stato rivisto al VAR, più chiara occasione di uno che a 5 metri dalla porta sta calciando il pallone e viene toccato da dietro non so cosa ci possa essere.
Grazie per la spiegazione, ma da adesso dal VAR non mi aspetto più nulla a favore, almeno contro le big
wigners_friend

In risposta a: Ode2392

09 Marzo 2021 | 18.07
Quello su Pessina è un errore (su un caso difficile, solo un'inquadratura su 20 ha chiarito... l'errore rimane, sia chiaro, ma una minima attenuante ci sta), e non si può fare di un errore la pietra di paragone. Se uno dei nostri si butta platealmente in area ci lamentiamo perché quella volta a Chiesa il furto è riuscito?
wigners_friend

In risposta a: Ode2392

09 Marzo 2021 | 16.41
Il caso di Cagliari è un evidente errore: il fallo lo fa Rugani, senza discussioni, ma l'arbitro ha visto il contrario. VAR e correzione. Ieri Romero e Bastoni si sgomitano, comincia Cuti, finisce, invero con più foga, Bastoni. Non ha dato rigore quindi ci siamo incavolati noi, con qualche ragione, se lo avesse dato si sarebbero incavolati gli interisti, pure con qualche ragione. In questo caso il VAR è inutile (a meno che l'arbitro per qualche ragione non abbia proprio visto cosa è successo) perché comunque metà dei commentatori lo contesteranno, con qualche ragione. Piccolo suggerimento: se già parti dicendo "secondo me", allora non è caso da VAR.
Nemesis68

In risposta a: wigners_friend

09 Marzo 2021 | 16.56
Ragionamento che non condivido affatto ... visto che più sotto hai fatto il paragone del mettere i deliquenti in libertà, qui invece sembra che tu dica che è inutile mettere le telecamere in banca e denunciarli perchè tanto poi li rilasciano, o denunciare il pizzo perchè tanto poi qualcuno te la fa pagare, o ancora denunciare il compagno che ti mena perchè tanto, prima che lo arrestino, ha già portato a termine l'opera ... se per te questo è il mondo della giustizia, mi spiace ma non siamo d'accordo.
Maurizio Mosca
09 Marzo 2021 | 14.51
Testa a Madrid, usciamo migliori dopo ieri sera, impareremo a scardinare i bus
Boh
09 Marzo 2021 | 14.42
Se ,se,se ,tutte cazzate se avesse dato rigore Atalanta solo casini quindi meglio non darlo.Bravo Arbitro avrai carriera assicurata ,che schifo
Ode2392
09 Marzo 2021 | 14.39
Rigore per l'Inter inesistente, non ho visto il tocco di Gosens. Lasciamo perdere la non revisione al VAR per l'abbraccio di Bastoni a Romero. Dopo ieri ho ricevuto la conferma che con noi il VAR non funziona, o meglio non lo fanno funzionare.
Diamo fastidio perchè una provinciale non può spodestare le grandi d'Italia che a Novembre escono ai gironi di Champions andando in giro per l'Europa facendo il catenaccio. Andiamo avanti per la nostra strada che siamo una squadra con le palle quadrate e con un gioco che in Italia vorrebbero fare tutti
dagliStates

In risposta a: Ode2392

09 Marzo 2021 | 15.10
Diamo fastidio perché con un budget limitato abbiamo risultati migliori di squadre indebitate. Siamo l'unica grossa squadra che non ha problemi finanziari e questo è inaccettabile.
Ode2392

In risposta a: dagliStates

09 Marzo 2021 | 15.21
Esattamente, la differenza con le altre squadre è che abbiamo fissato un tetto salariale e i giocatori accettano questa condizione. Questa politica non la puoi applicare all'Inter o alla Juve perchè i giocatori sono prime donne (vedasi Ronaldo che è venuto alla Juve perchè prende 30 milioni l'anno, mica per altro)
95Frank

In risposta a: dagliStates

09 Marzo 2021 | 15.29
Penso anch'io che quello che hai scritto tu stia alla base di un certo trattamento (generalizzato) contro di noi.

L'Atalanta ha un bilancio in UTILE.
Quindi, come si dice, "ha ESTRATTO fondi dal sistema-calcio".

TUTTE le BIG hanno un bilancio in PERDITA (indebitamento).
Quindi, come si dice, "hanno IMMESSO fondi nel sistema-calcio".

Comprensibile che il sistema-calcio sia "riconoscente" alle BIG ....
E non ci ami molto ....

Comunque NON accettabili le "porcate" arbitrali.
Ode2392

In risposta a: 95Frank

09 Marzo 2021 | 15.51
Le porcate arbitrali ci saranno sempre contro di noi (quest'anno il rigore su Romero, l'anno scorso il placcaggio al piede di Toloi). La verità è che gli arbitri non hanno le palle di andare contro una big, anche se gli episodi sono chiari, più facile favorirle.
Basta solo pensare al format per la divisione dei diritti TV e a quello della Coppa Italia dove, casualmente, viene quasi sempre vinta da squadre che in campionato non ottengono un piazzamento europeo.
Piccolo OT: ho appena letto di una genialata del monociglio che propone di eliminare il fair play finanziario e che i top club non possono comprarsi i giocatori top. Non riesco a trovare parole per descrivere la pietà e lo schifo che provo nei confronti di questa persona
lucanember

In risposta a: 95Frank

09 Marzo 2021 | 16.34
Ti ricordo Frank che l'indebitamento di una societa sportiva o no è grazie al via libera delle banche....se esse ritengono che tu abbia capitali e proprietà tali da poter ripianare debiti puoi farne quanti ne vuoi....i soldi vengono prestati ai ricchi, non ai poveracci (come me)
95Frank

In risposta a: lucanember

09 Marzo 2021 | 21.08
Ciao Lucanember .... teaching Granma to suck eggs?

Certo che i "soldi" (oltre che dai diritti TV, dagli abbonamenti, dal merchandising, e altro) provengono da banche e/o da fondi di investimento, e vanno a societa' in grado di fornire garanzie sufficienti (che poi, col tempo, possono anche ridursi di valore, anche drasticamente - vds. Milan).

Ma il punto che facevo io, NON riguarda i soldi che entrano nelle societa', ma quelli che vengono messi sul mercato a vario titolo, non solo per acquisti di giocatori o stipendi, ma anche per provvigioni o brokeraggi a mediatori, procuratori, e faccendieri di ogni tipo.
95Frank

In risposta a: 95Frank

09 Marzo 2021 | 21.17
(1) Le societa' fortemente indebitate (con banche, fondi di investimento, ecc.) mettono (e/o hanno gia' messo) tanti soldi sul mercato (Circo Calcio).

(2) L'Atalanta, con i suoi utili di esercizio, drena soldi dal mercato ... (e, per questo, potrebbe anche essere poco "amata" ....)

Sara' anche per questo che, ad esempio, in 26 partite:
(a) al Milan sono stati concessi 16 rigori a favore,
(b) all'Atalanta sono stati concessi 3 rigori a favore?
mostam
09 Marzo 2021 | 14.28
Cioè, rigore per l'inda per fallo su Bastoni??
Mentre il laccio al collo subito da Romero si può non fischiare ????
Da vomito!!!
95Frank

In risposta a: mostam

09 Marzo 2021 | 21.34
Ciao Mostam,
Quanta malafede in certe dichiarazioni!
Sergio1968
09 Marzo 2021 | 14.26
E le marmotte confezionano il cioccolato ... imbarazzante leggere ed ascoltare Marelli forza Atalanta sempre
Svob1
09 Marzo 2021 | 14.23
Casualmente tutto sempre contro di noi...
Dago7
09 Marzo 2021 | 14.22
Ogni volta al var si decide a caso. Roma Milan la piedata di Fazio è stata vista dall'arbitro ma giudicata come contatto di gioco, dopo 2 minuti e con Calabria a terra la var lo ha richiamato. Non si capisce mai quando viene chiamata nonostante l'arbitro faccia correre e quando invece la var sta zitta perché lascia decidere l'arbitro
Boh

In risposta a: Dago7

09 Marzo 2021 | 14.45
IL var si fa sentire se viene danneggiata una cosidetta grande e se ne sta zitta se viene danneggiata una piccola o cosidetta piccola, vi ricordo che noi continuiamo ad essere piccola o cosidetta QUINDI ATALANTA UGUALE A ZERO VAR
wigners_friend

In risposta a: Dago7

09 Marzo 2021 | 14.56
Attenzione, però, quello di Fazio è un pestone, e sui pestoni c'è poco da fare, se visti portano al rigore. Vero che ci possono essere contrasti e anche sgomitate apparentemente più gravi, ma il contrasto fa parte normalmente del gioco, il pestone no. Il VAR ieri non poteva intervenire, non è questione di grandi o piccole (la sudditanza spesso c'è, ma non è sul ricorso al VAR, la vedi sugli episodi che sono "a metà", sui quali è inutile il ricorso al video).
Dago7

In risposta a: wigners_friend

09 Marzo 2021 | 15.07
Anche il fallo netto su pessina con il Napoli il var non poteva intervenire? Una situazione ancora più simile di Roma Milan. Ripeto x me il var così aggiunge solo ulteriori discussioni perché diventa una risorsa soggettiva e non oggettiva
wigners_friend

In risposta a: Dago7

09 Marzo 2021 | 15.49
Per curiosità, hai letto regolamento e protocollo VAR?
michi1907

In risposta a: Dago7

09 Marzo 2021 | 14.57
perchè il PALAZZO ha già deciso come deve finire questo campionato
95Frank

In risposta a: michi1907

09 Marzo 2021 | 16.29


Penso anch'io Michi.
locadel
09 Marzo 2021 | 14.22
Conferma che nel dubbio non danneggiano chi ha il bacino d'utenza maggiore.
La solita sudditanza psicologica che ti fa far carriera (chissà quali polveroni su quotidiani e tivù a parti inverse), tutto si risolverà esclusivamente con il sorteggio integrale.
Rizzoli soch**el e torna a fare l'architetto, che con il bonus del 110% c'è qualcosa di utile da fare anche per te.
poggiaus

In risposta a: locadel

09 Marzo 2021 | 15.54
Con il sorteggio integrale non si risolverebbe comunque nulla, visto che danneggiare chi ha il bacino d'utenza maggiore, chi ha i giornali dalla sua e sponsor potenti comunque sega le gambe a chi non fa come vogliono loro. Dai, ancora un po' vogliono oltre al goal anche il rigore su quell'azione... Ricordo che nel sistema calciopoli erano dentro fino al collo anche i giornalai...
95Frank

In risposta a: poggiaus

09 Marzo 2021 | 16.35
Certo!
Anche i "giornalai" con la famosa "carne di porco" ....

Oggi e' forse anche peggio di allora ....

E c'e' ancora chi continua a credere agli "errori" arbitrali ...
Altro che "errori"!
I nostri arbitri sanno eseguire molto bene i "compiti" loro assegati.
Raindog
09 Marzo 2021 | 14.21
Primo episodio, gli è andata bene. Secondo episodio, il var non puo intervenire. Mah, rimango dell' idea che in certi casi dovrebbe essere l' arbitro a chiedere l' ausilio delle immagini. Ma credo che questa cosa non sia nemmeno prevista dal protocollo. Che tristezza.
Steven92
09 Marzo 2021 | 14.21
Il goal è regolare, non capisco le proteste sui vari blog e pagine social. Qui è spiegato bene il perché ma era evidente.
Sul rigore, nella mia idea di calcio non esiste fischiarlo ma siamo sicuri che se avessimo avuto le strisce rossonere o bianconere non lo avrebbero fischiato?
Non stiamo parlando di episodi clamorosi o decisivi, ma ogni volta che si giochi contro una blasonata, tutto il contesto rema in quella direzione. A partire dall’arbitro che assegna il primo goal con superficialità, la regia che non fa vedere i replay, la gestione cartellini e direi anche l’analisi imbarazzante dei media nel postpartita.
poggiaus

In risposta a: Steven92

09 Marzo 2021 | 15.55
Stranamente dopo ogni partita la suina propone un articolo online con la moviola. Oggi no...
Oscar1962
09 Marzo 2021 | 14.21
Si vede proprio dalla foto quanto è attaccato Romero a Bastoni...