02/01/2020 | 17.00
13

Master a Bruxelles: tesi sull'Atalanta

Ndo a l’Atalanta!”, è questo il titolo della tesi con cui Enrico Merelli, venticinquenne studente di Gazzaniga, ha portato il mondo atalantino fino in Belgio. Cinquantacinque pagine per spiegare “un club di calcio come vettore d’identità: il caso dell’Atalanta Bergamasca Calcio per la provincia di Bergamo in Italia”. Un lavoro minuzioso e dettagliato per conseguire lo scorso settembre il Master in Scienze Politiche all’Université Libre de Bruxelles.

“Quello che succede a Bergamo – racconta Enrico – è speciale: una città si identifica con una squadra di calcio e viceversa. Attraverso testimonianze e approfondimenti ho cercato di illustrare e descrivere questo rapporto direi unico. Ho avuto l’opportunità di confrontarmi con il presidente Antonio Percassi, con Marino Lazzarini presidente del Club Amici dell’Atalanta, ma anche con la gente comune di tutte le età e la conclusione è stata la stessa: l’Atalanta a Bergamo un ideale che va al di là di una squadra di calcio. Mi ha impressionato come questa identificazione per tutti sia naturale e scontata e che l’Atalanta sia vista come un prodotto tipico”.

L’idea, nata quasi per caso due anni fa su suggerimento dei professori stessi, interessati ad analizzare i risvolti sociopolitici e antropologici del calcio in Italia. “Ed essendo bergamasco, la mia scelta non poteva che ricadere sull’Atalanta. E devo dire che i professori hanno apprezzato e mostrato curiosità, perché si è trattato di una ricerca ex novo, di un caso esemplare che all’estero non tutti conoscevano”.

fonte atalanta.it

By marcodalmen
13 commenti
sam1907
04 Gennaio 2020 | 18.23

Complimenti!


Un saluto da... Bruxelles!


Mi sà che ci sono diversi atalantini in Belgio 

Briske
03 Gennaio 2020 | 09.10

Ottima idea. Sarebbe una buona cosas poterla leggere. Bravo !

95Frank
02 Gennaio 2020 | 23.48

Complimenti!

PONCHIA
02 Gennaio 2020 | 23.46

top!

ReMo
02 Gennaio 2020 | 20.53

La definizione dell'Atalanta, quale prodotto tipico bergamasco, è una autentica genialata, che mi spinge a richiedere all'autore, la pubblicazione, magari  uno stralcio, di taluni dei passaggi esposti nel suo elaborato. Gli invio comunque i miei complimenti per una scelta tanto originale, su cui ha impostato la tesi. Auguri !

TENERIFE
02 Gennaio 2020 | 19.10

Hai assemblato una identitá della nostra terra ,BRAVO .

Plata
02 Gennaio 2020 | 18.53

Complimenti! Mi piacerebbe leggerla

giomil
02 Gennaio 2020 | 17.59

Taleggio e Branzi, casoncelli e polenta taragna, cuore grande, voglia di lavorare, Atalanta per tutti, e per sempre.  Questa è Bergamo, con la carica dei Mille e il sorriso di Papa Giovanni. Tutti prodotti tipici denominazione di origine controllata.

SOTAONOTER
02 Gennaio 2020 | 17.37

COMPLIMENTI ,BRAO SCET !!!! 

Oiggaiv
02 Gennaio 2020 | 17.19

vista dai bergamaschi come un prodotto tipico.


forte,effetivamente calza a pennello,non ci avevo mai pensato.


billyguari
02 Gennaio 2020 | 17.18

Proporrei di metterla on line


 

Francesco64
02 Gennaio 2020 | 17.08

magari potremo anche leggerla?

Cate
02 Gennaio 2020 | 17.02

Complimenti!