23/01/2020 | 09.09
53

Mazzarri sa come fermare l'Atalanta di Gasperini?

Risultati immagini per mazzarri sa come fermare gasperini

L'anticipo di sabato sera tra Torino e Atalanta mette in gioco tre punti di fondamentale importanza per entrambe le squadre. Il Torino non è riuscito a dare continuità a Reggio Emilia ed è caduto rovinosamente contro il Sassuolo, l’Atalanta ha frenato perdendo in casa contro la SPAL. Sarà una sfida tra due tecnici molto esperti: aldilà di ciò che si possa pensare, sia Mazzarri che Gasperini danno una forte connotazione alle squadre che allenano. Se il Toro stenta nella corsa per un piazzamento in Europa League, l’Atalanta è pienamente in gara per quella che sarebbe la sua seconda qualificazione in Champions League in due anni. I confronti diretti tra i due allenatori, però, non rispecchiano l’andamento dei due club: Mazzarri sa come ingabbiare il sistema quasi perfetto di Gasp e ci riproverà anche al Grande Torino.

BILANCIO – Da quando Mazzarri è sulla panchina del Torino, il bilancio degli scontri diretti è a favore del tecnico granata: due vittorie, un pareggio e una sola sconfitta risalente alla seconda metà del 2017/2018. In quell’occasione l’Atalanta di Gasperini vinse due a uno, distruggendo le residue speranze di Europa League del Toro. Mazzarri era arrivato ad inizio girone di ritorno al posto di Mihajlovic e aveva appena iniziato la rivoluzione del 3-4-2-1. Ljajic (su assist di Edera) rispose al goal di Freuler e Gosens fissò definitivamente il punteggio sul 2-1. Il miglioramento è stato progressivo, visto che nel secondo precedente a Bergamo è arrivato uno 0-0 molto sofferto per il Toro. Nonostante l’Atalanta meritasse qualcosa in più, la difesa del Toro resse l’impatto e portò a casa un punto importante.

SUCCESSI – Poi la prima vittoria, davanti ad un Olimpico Grande Torino in festa. Un due a zero secco e senza appello firmato da Izzo e Falque: il Toro agganciò proprio l’Atalanta al sesto posto grazie ad un successo meritato. Arriviamo così all’ultimo precedente, alla sfida della seconda giornata disputata sul neutro di Parma. Forse il più scoppiettante dei confronti tra granata e nerazzurri. Prima il vantaggio del Toro, poi la doppietta di Zapata e la definitiva contro-rimonta di Berenguer e Izzo. Nonostante un pizzico di fortuna in qualche occasione, i precedenti parlano a favore di Walter Mazzarri. Il tecnico granata dovrà studiare un piano gara perfetto per fermare la macchina da goal bergamasca. Non sarebbe la prima volta.

 fonte toronews.net
By marcodalmen
53 commenti
prytz
23 Gennaio 2020 | 18.03

Mazzarri sa come fare .. ha la patente E .. la sua difficoltà è fare manovra per parcheggiare 

95Frank
23 Gennaio 2020 | 14.07

Mmfa: "....... in molti dicono che Gasp ha un carattere difficile ......"


 


E' un'espressione comune, in TUTTI i campi, riferita a chi ama il proprio lavoro e punta all'eccellenza.


 


Chi conosce bene Gasperini non ritiene affatto che lui abbia un carattere duffucile. Tutt'altro.

Briske
23 Gennaio 2020 | 12.39

Se penso alla partita a Torino lo scorso anno ed a quella dell'andata di questo campionato, sto male. Speriamo che servano di lezione al mister ed ai nostri, per non ripetere quelle scialbe prestazioni e andare cattivi, per vincere !

95Frank

In risposta a: Briske

23 Gennaio 2020 | 14.18

Briske> "....... Speriamo che servano di lezione al mister ed ai nostri ....."


 


Mah! "Lezione" di che?


 


Abbiamo sempre giocato meglio del "bue" ma:


- non abbiamo concretizzato palle-goal incredibili, derivanti da ottime azioni cui aveva partecipato buona parte della squadra,


- Sirigu ha parato tutto il resto ......


 


Piu' che "lezioni", io mi augurerei finalmente un po' di "kulu".


 

libero
23 Gennaio 2020 | 12.07

Avendo già dato all'andata e venendo da 2 sconfitte, spero che i nostri si tirino assieme e reagiscano come sanno fare

KOBR4M74
23 Gennaio 2020 | 11.52

Col bue abbiamo sempre fatto fatica a portare a casa punti, anche un pareggio non sarebbe da buttare

Mapi-BA

In risposta a: KOBR4M74

23 Gennaio 2020 | 12.32

Abbiamo bisogno di vincere, ma non solo per i due punti in più. Non so quale sia il clima nello spogliatoio però bisogna tornare in fiducia per affrontare le sfide imminenti.


Abbiamo bisogno di un gol di Zapata che lo riporti a credere nelle sue formidabili capacità. Le palle che ha avuto fra i piedi sotto rete con la Spal in altri tempi le avrebbe messe dentro. Basta rivedere i 99 gol. È evidente che il problema è mentale più che fisico.


Muriel non ne parliamo, galleggia in una bolla di sfiducia, esterna e interna.


Pasalic deve tornare a essere quello che ha segnato con il Manchester.


Il Papu poi è come Mosè. Finché teneva le braccia alzate Israele era più forte. Quando le lasciava cadere era più forte Amalek. Per fortuna c'era Aronne che gliele teneva su.


Ma qui Aronne non c'è, quindi tutta la squadra deve capire che può girare al 100% anche se il Papu è al 60%! Dumbo VOLA anche senza piuma.


Detto questo: forza Dea, ti amo!


libero

In risposta a: Mapi-BA

23 Gennaio 2020 | 12.39

Possiamo essere noi Aronne, cosa ne dici?

Mapi-BA

In risposta a: libero

23 Gennaio 2020 | 14.14

Siiii siamo i tifosi più fedeli del mondo e la nostra squadra la sosteniamo sempre!!!

Davor

In risposta a: Mapi-BA

23 Gennaio 2020 | 14.03

bell'immagine


però secondo me,proprio contro questo avversario , sarebbe soprattutto fondamentale non perdere e non fargli prendere 3 punti

95Frank

In risposta a: Mapi-BA

23 Gennaio 2020 | 14.25

Mapi-BA: "....... Per fortuna c'era Aronne che gliele teneva su ......"


 


Per un attimo, ero rimasto un po' perplesso ...... non avevo capito che tu ti riferissi alle "braccia"........


 


Bellissima comunque la similitudine!

german

In risposta a: KOBR4M74

23 Gennaio 2020 | 16.23

se perde la roma va bene anche un pareggio

95Frank

In risposta a: german

23 Gennaio 2020 | 16.35

A questo punto del campionato, dobbiamo solo pensare a vincere.


 


 

KOBR4M74

In risposta a: 95Frank

23 Gennaio 2020 | 19.00

A questo punto del campionato mancano 18 partite


Che poi si debba puntare sempre alla vittoria è nel credo di questa squadra ma dopo due prestazioni scialbe anche un punto in trasferta va accettato e preso di buon grado. Visto che le nostre bestie nere (toro, Spal e Cagliari) hanno confermato di essere tali.

Max_Law
23 Gennaio 2020 | 11.45

No, Mazzarri sa solo giocare in un modo, ma è quello che, sfortunatamente per noi, ci mette più in difficoltà.


Ma nulla è precluso a questa squadra!

95Frank

In risposta a: Max_Law

23 Gennaio 2020 | 15.00

Max_Law: "...... Mazzarri sa solo giocare in un modo ......"


 


In realta', Mazzarri punta molto sui souoi "schemi" che sono tuttaltro che disprezzabili.


 


Nella Reggina, nella Sampdoria e nel Napoli aveva fatto molto bene.


Nell'ambiente Inter un po' meno.


Watford era forse un po' fuori dal suo mondo.


 


E' soprattutto a Torino che si e' fatto la fama (giusta o sbagliata che sia) di difensivista.


 


Con Gasperini ha sempre fatto piuttosto bene (quando lui allenava la Sampdoria).


Tra i due, a suo tempo, c'era una discreta rivalita' (derby Genoa-Sampdoria).

Raindog

In risposta a: 95Frank

23 Gennaio 2020 | 15.43

Riportò anche il Livorno in A dopo 55 anni, con Lucarelli e Protti che segnarono 52 goals, dunque non solo difensivismo esasperato. 

Yloveyoudea
23 Gennaio 2020 | 11.41

Mi auguro che il Gasp sappia come invece battere il non gioco del Torino avendoli incontrati più volte in questi anni sempre con lo stessa trama tattica..Dai che dobbiamo riprenderci subito!

Dago7
23 Gennaio 2020 | 11.37

Squadre che si chiudono in difesa, forti fisicamente e che fanno molti contropiedi o lanci lunghi li soffriamo tantissimo, vedesi Chievo, toro, Spal, Cagliari e in parte lazio

moreto

In risposta a: Dago7

23 Gennaio 2020 | 11.39

e adesso anche la IACHINIVIOLA

LOER

In risposta a: moreto

23 Gennaio 2020 | 12.17

togliere andonio gonte dal novero mi pare ingeneroso 

Musa

In risposta a: Dago7

23 Gennaio 2020 | 12.32

E dovrebbe far pensare a chi si lamenta dopo una sconfitta con la spal per essere in riserva o in un momento di carico che juventus e napoli abbiano avuto questo atteggiamento in casa nostra e ha avuto questo atteggiamento anche l ' inter 2 settimane fa ' a san . siro


 


aggiungo anche il 2 a 0 a roma questa stagione


 


e il 3 a 0 nel 1 tempo sempre a roma con l ' altra squadra ripresa da claudiomafio2rigoriminimoapartitalotito grazie a uno che gioca in costume e cuffia da bagno


 


 


 


tanto per far capire ai delusi su che livelli siamo e che in questa squadra giocando su grandi ritmi per forza di cose 1 mese di appannamento è più che necessario per far volare la truppa il resto dell ' anno e in quel mese si sentiranno le critiche degli scontenti ma direi che va benissimo così purtoppo di ingrati o espertoni ce ne saranno sempre e fa ' solo che piacere sentire anche le critiche da parte di altri tifosi di altre squadre .

Cate

In risposta a: Musa

23 Gennaio 2020 | 13.28

Sono d'accordo. E aggiungo che forse, quest'anno, il mese/qualche settimana di appannamento (di solito tra febbraio è marzo), sembra essere arrivato in anticipo. Contro il Torino sarà importante fare punti, anche se è bella tosta visto che contro questi vinciamo poco. 

Musa

In risposta a: Cate

23 Gennaio 2020 | 13.58

Conta anche il fatto che abbiamo disputato partite di champion dove il consumo di energie fisico mentali è altissimo è anche per questo che è arrivato prima il momento .

95Frank

In risposta a: Musa

23 Gennaio 2020 | 15.14

E' tutto verissimo.


 


In aggiunta a quello che tu e Cate avete scritto (e che io condivido al 100%) non dimenticherei che siamo negli ultimi giorni del calciomercato di gennaio (con tutto cio' che esso rappresenta per societa', giocatori, tecnici, dirigenti, procuratori, faccendieri, e chi piu' ne ha, piu' ne metta ....).


 


Non credo ci siano dubbi sul fatto che il mercato di gennaio qualche tensione aggiuntiva la generi ......

lupodelnord
23 Gennaio 2020 | 11.21

 classico Mazzarri: marmellata a tuttocampo e giocate sui veloci berenguer e Belotti i quali cercano sistematicamente il fallo/ammonizione per i nostri.. 

Paolo74
23 Gennaio 2020 | 11.12

Allora speriamo che se lo sia dimenticato

zizzi1955
23 Gennaio 2020 | 11.08

O. T. Sabato arbitra Guida. 

LOER

In risposta a: zizzi1955

23 Gennaio 2020 | 11.19

Gloria? beh gallina vecchia fa buon brodo...

libero

In risposta a: LOER

23 Gennaio 2020 | 12.04

Invece battuta vecchia fa ca....

LOER

In risposta a: libero

23 Gennaio 2020 | 12.15

ed educazione e gentilezza sono per pochi eletti

libero

In risposta a: libero

23 Gennaio 2020 | 12.15

Senza offesa neh! 

LOER

In risposta a: libero

23 Gennaio 2020 | 12.16

ci mancherebbe 

trescurneroblu
23 Gennaio 2020 | 10.57

Purtroppo tra calci e pugni il toro di mazzarri contro di noi riesce sempre a contrastarci...con un gioco  bruttissimo e fallossissimo al limite del corretto...la partita più dura in questo momento...


Anche un pareggio non sarebbe da buttare 

moreto
23 Gennaio 2020 | 10.52

spero che la lezione di Firenze coppitalia sia stata sufficiente a capire com contrastare ste squadre che non sanno fare altro tipo di calcio


ritengo fondamentale evitare di regalare a ste squadre il solito gol preso in modo cretino nei primi 20 minuti


anche xchè poi sti quà ci campano tatticamente x tutta la gara


comunque se gli torna indietro il culo dell'andata , vinciamo noi


aspetto il TOTODEA 

michi1907
23 Gennaio 2020 | 10.41

Non vinciamo a torino dal 2011 goal allo scadere di Bonaventura in serie B. 

Nemesis68

In risposta a: michi1907

23 Gennaio 2020 | 15.00

Anche a Brescia non vincevamo da mo' ... sfatato il tabù del maiale, sfatiamo anche quello del bue 

SubbuteoGroup
23 Gennaio 2020 | 10.36

Nei fatti, ha già dimostrato di fotterci giocando un calcio orribile.


Per me è lui l'anticalcio non Maran.


Occhio che Belotti è in palla, ma noi siamo al completo e senza partite a cui pensare come lo scorso anno.


Ce la possiamo fare, anche perchè in casa non possono giocare tutti i 90 davanti all'area.


Anche se poi pensandoci bene, l'Inter l'ha fatto.

95Frank

In risposta a: SubbuteoGroup

23 Gennaio 2020 | 16.31

Io penso che Maran e Mazzarri siano abbastanza simili.


 


Il loro tipo di calcio non mi piace, ma devo ammettere che ottengono discreti risultati, e hanno un loro stile di gioco (qualcuno direbbe anti-gioco).


 


Le loro squadre non sono sempre molto belle a vedersi; ma sono pragmatiche e, purtroppo, contro di noi, riescono spesso a bloccarci.


 


Temo Sirigu, e i loro spunti di velocita' in attacco.

Dundjerski5
23 Gennaio 2020 | 10.28

A essere realisti sabato sarà grasso che cola portare a casa un punto.

Brasa

In risposta a: Dundjerski5

23 Gennaio 2020 | 12.55

Mai visto gasp puntare al pareggio. Poi non capirei perché sarebbe grasso che cola, sembra che veniamo da 10 sconfitte...

xXrichXx

In risposta a: Brasa

24 Gennaio 2020 | 00.20

Perchè non siamo in un bel periodo e perchè il torino ci ha dato sempre grandi difficoltà 

Magnocavallo vive a Lovere
23 Gennaio 2020 | 10.26

Sarà dura sabato. Bisognerebbe sbloccarla subito e non dare la possibilità di contropiede al Bue, speriamo. Per quanto riguarda giocare male e vincere quest’anno non è finora capitato, l’unica partita dove forse abbiamo raccolto più del meritato è stato a Napoli.

Mauri62
23 Gennaio 2020 | 09.53

Con le botte, il catenaccio, le palle inattive, il culo e Sirigu. Come sempre... Spero di dargli una piallata come sarebbe giusto. Non può andargli sempre liscia. 

teo-68

In risposta a: Mauri62

23 Gennaio 2020 | 10.23

Ottima sintesi, tutti dietro alla palla e Belotti a far da boa. Speriamo di non soffrirlo come Petagna.


Partita serale, clima gelido, spero che i nostri trovino gli stimoli giusti, vendicare la partita dell'andata potrebbe essere uno di questi

Brasa
23 Gennaio 2020 | 09.42

Trovo il discorso un po' forzato... sinceramente in tutte le gare in cui ha raccolto punti contro di noi meritava molto di meno.


Mentre credo che la spal effettivamente la soffriamo, visto che unisce sempre buone prestazioni ai risultati.


Senza contare che lo scorso anno ci ha trovato nei due nostri momenti peggiori (all'andata in depressione post Copenaghen, al ritorno in emergenza uomini e con la testa alla semifinale di coppa Italia).


 

pdmgio
23 Gennaio 2020 | 09.39

Dovremmo avere la fortuna/bravura di sbloccarla il prima possibile per fargli togliere il pulmann davanti alla porta, dato che tecnicamente e tatticamente sono una squadra mediocre. Certo... avere un Papu al meglio aiuterebbe... 



  

mmfa
23 Gennaio 2020 | 09.36

in molti dicono che Gasp ha un carattere difficile, sarà anche vero, ma io trovo mazzarri pesante come il gioco delle sue squadre.


credo che a parte il fatto che dobbiamo riprenderci da un calo di risultati e prestazioni nelle ultime due partite, se vogliamo veramente ambire a posizioni finali di classifica che ci danno accesso a un certo tipo di competizioni europee, per forza di cose non possiamo non fare risultato nelle prossime 3 partite prima di iniziare ad incontrare compagini più forti. voglio dire, toro, genoa e viola senza voler risultare arrogante, devono portare 9 punti.


il toro ha indisponibili diversi giocatori con il solo Belotti che rappresenta l'insidia più grande nel loro attacco. stavolta occhio sui loro calci da fermo.


nello scardinare un catenaccio come il loro non posso non sperare nel momento di forma dell'illusionista che pur in un frangente di risultati negativi per la squadra, sta avendo un momento di forma con regolari realizzazioni.


sarebbe il caso di veder tornare al gol Zapata e se gioca anche Muriel. Fortunatamente torna Hateboer che fisicamente fa sempre la differenza nonostante dei ferri da stiro non proprio fatati ma come abbiamo visto sa rendersi importante e si sente quando non c'è.

Paramo
23 Gennaio 2020 | 09.27

Purtroppo le squadre di Mazzarri, che giocano uno sport doifferente dal calcio, sono indigeste al Gasp.


E' sempre stata dura e lo sarà anche sabato, perchè non si giocherà a calcio.


E temo che mazzarri riuscirà ancora a raggranellare qualche punto con noi. Generalemte, più sono i punti che fa, meno sono meritati.

LOER
23 Gennaio 2020 | 09.20

purtroppo il nostro metodo di gioco soffre tantissimo i catenacciari perche', a mio avviso, per scardinare un catenaccio che non si scopre MAI serve un attaccante fuoriclasse al meglio delle forma. e' uno scherzo del destino ma chi gioca un ottimo calcio come noi contro chi gioca il non calcio tipo mazzarri e' purtroppo vulnerabile. vedremo: se avremo l'attacco in forma potremo farcela.

Nemesis68
23 Gennaio 2020 | 09.15

Parlandoci chiaro, una volta abbiamo vinto noi in maniera molto più netta di quanto abbia detto il risultato finale, una siamo andati a giocarla con la testa altrove, le altre due il Toro ha raccolto molto più di quanto avesse meritato ... è ora di giocarne una per bene portando a casa quanto ci meritiamo ... se sarà così, i tre punti non possono sfuggirci.

brignuca

In risposta a: Nemesis68

23 Gennaio 2020 | 09.35

è ora di imparare a giocare male e vincere per bilanciare le numerose partite in cui è successo l'esatto contratrio (si anche con la SPAL in cui il pareggio sarebbe stato più giusto per difetto per noi vista la mole comunque buona di occasioni create)

95Frank

In risposta a: brignuca

23 Gennaio 2020 | 13.57

Ciao Brignica.


Sono d'accordo su tutto.


 


Ma il vero problema, secondo me, e' che riuscismo a concretizzare una percentale molto bassa delle palle-goal.


 


Basterebbe riuscire a buttarne dentro il 10-15% in piu', e sarebbe tutta un'altra storia.