21/01/2020 | 12.20
169

Mercato: 2 news Sky, Czyborra e Ibanez

Ibañez sempre più giallorosso

Roma verso la chiusura per il difensore brasiliano dall’Atalanta: Ibañez pronto a diventare giallorosso in prestito per 18 mesi (1 mln) con obbligo di riscatto (8+2 di bonus). Per annunciarlo si aspetta la cessione di un difesore (Juan Jesus il più probabile)

Czyborra atterrato in Italia, a Zingonia per le visite mediche

Il 20 enne laterale preso dall'Atalanta sottoposto in giornata alle visite rituali prima di mettere nero su bianco all'acquisto

 

By staff
169 commenti
nomadeneroazzurro
22 Gennaio 2020 | 00.22

io credevo di entrar in sto post e veder mille persone felici perchè l'Atalanta sta prendendo dopo Mattia Caldara, un laterale di 20 anni con ampie speranze future di diventare un nuovo pupillo dei tifosi e invece vedo solo chi si lamenta del mercato.


Io son felicissimo che arrivi Cyzborra!!! e son sicuro che molti si zittiranno appena volerà sulla fascia!


si magari Ibanez ce lo lasciamo con un poco di dubbio che nn sia lasciato andar troppo presto. ma se ci arriva uno alla Cobbaut o promuoviamo un Okoli o Del Prato poi l'anno prossimo ( adoro Del Prato penso sarà un grandissimo giocatore, come Da Riva del resto!) allora non ne piangerò la partenza!


dai scecc fiducia alla società!! ogni anno han dimostrato che i nostri dubbi eran infondati!!

crazyhorse200
21 Gennaio 2020 | 22.57

5 milioni per  Bellanova? Non ci credo .... troppi soldi 


Il.Bordeaux l aveva pagato 1 milione al Milan 

mostam

In risposta a: crazyhorse200

21 Gennaio 2020 | 23.20

Ci sta.


Noi abbiamo preso Ibanez a 4 e lo stiamo vendendo a 11.....

TommyDea
21 Gennaio 2020 | 21.23

Prendevamo Edenilson dal suo chiringuito di Copacabana ed eravamo a posto...

Luigino
21 Gennaio 2020 | 21.04

Per il vice ilicic non male anche Van der Water sempre dell. Eracle

95Frank
21 Gennaio 2020 | 20.19

SuperSaudati: "...... quindi dico a noi .... forumisti ... quando valutiamo il nostro mercato ... consideriamo l'oggettiva difficoltà ... il "problema" di prendere un giocatore che possa adattarsi qui dentro ...."


 


Proprio per questo, perche' non lasciare che sia Gasperini, nell'ambito di un budget, e previa autorizzazione del Presidente Percassi, a scegliersi i giocatori che gli servono?


 


Eviteresti tra l'altro che lui ripeta che quando chiede "sale" gli portano "zucchero" ..... perche' ..... "comunque lo zucchero e' un ottimo ingrediente"


 


Come gia' scritto, "se lui vuol fare la polenta (che piace anche al Presidente e ai tifosi) perche' continuare a portargli ottimi ingredienti per fare la pizza napoletana?"


 


Perche'?


Perche'?


Perche'?


Perche'?


 


Ci devono essere delle ragioni ............


........ ma io non le conosco ...... le conosci tu?

bosco

In risposta a: 95Frank

22 Gennaio 2020 | 15.06

perchè non può conoscere tutti i giocatori d'europa e degli altri continenti

Yloveyoudea
21 Gennaio 2020 | 19.24

Ciao a tutti!


Sono nuovo..dico la mia..manca un giocatore davanti cambio di ilicic,ora a me Iago falque è sempre piaciuto molto,si infortuna spesso ma se deve andare a lottare per non retrocedere,come non sta giocando a Torino può tranquillamente entrare nelle rotazioni del gasp,molto interessante se pur giovane nello stesso ruolo Millico che Mazzarri pare dia via senza troppi problemi.


Per me poi manca un altro difensore forte dietro,masiello pare che ormai sia diventato panchinaro fisso e ha la sua età..non puoi fare due competizioni importanti con 4 difensori e mezzo (visto che non viene preso molto in considerazione quest'anno)

SergiodeBrusa

In risposta a: Yloveyoudea

21 Gennaio 2020 | 20.09

Insomma prima di rottamare Masiello come una vecchia auto scassata,  gli concederei  ( visto ciò che sta facendo per noi da tanti anni)almeno di finire la stagione in corso ,e poi se non la sentirà più di proseguire per una SUA scelta lo lascerei andare .


 

Yloveyoudea

In risposta a: SergiodeBrusa

21 Gennaio 2020 | 20.38

Io infatti prenderei un altro difensore più Masiello,lo terrei fino a fine stagione,ma ne servirebbe uno pronto ora e soprattutto per la prossima stagione 

Adamek81

In risposta a: Yloveyoudea

21 Gennaio 2020 | 21.15

Ieri sera sky parlava di un interessamento della Samp per Masiello 

Barbie
21 Gennaio 2020 | 19.13

per quanto riguarda Czyborra,problemi per radio e telecronisti


 


la più bella potrebbe essere


Gran copertura di Czyborra


oppure


mancata copertura di Czyborra


 


imbarazzo  sia quando entra, che quando esce


 e nei rapporti con la palla


la prende Czyboora


gli rimane dietro...


Czyborra,la mette dove vuole lui


grande colpo sottto(colpo sopra) di  Czyborra


Czyborra di testa


e chi più ne ha più ne metta


 


 

magallanes1
21 Gennaio 2020 | 19.05

serve gente pronta, non giovani...però devono fare la riserva.... però l'atalanta come stipendi paga poco...beh ma fa la champions..però dovrebbe vederladalla tribuna(in panchina vanno solo in 7)


 


fate pace con il cervello , per favore... e siate realisti...

davide89
21 Gennaio 2020 | 18.35

mi immagino già lo speaker allo stadio :


" fa schiuma ma non è sapone .." 


 


e tutti in coro : " czyborraaaaaaaaa " !!!

magallanes1

In risposta a: davide89

21 Gennaio 2020 | 19.07

chi ha messo non mi piace penso non abbia capito la citazione, io invece ti  ho messo mi piace pensando ad amazzoni e all' eterniiit

davide89

In risposta a: magallanes1

21 Gennaio 2020 | 20.37

Magallanes tu sei un grande mito ed intenditore ;) !! alla prossima della dea di devo una birra !!

davide89

In risposta a: davide89

21 Gennaio 2020 | 20.38

opps ho pure fatto una battuta involontaria !! ahahah perchè durante quella diretta con la Clerici, la tizia diceva anche birra e barra ;) ahaha

Barbie
21 Gennaio 2020 | 18.22

se prendiamo Amrabat come dice qualcuno, ci vuole assolutamente anche Cocco,ex albinoleffe passato da Pescara,(tanto come quarto van bene un po tutti per quello che giocano)


vuoi mettere


Amrabat-Ilicic-Cocco


il sogno di ogni telecronista


 


 

trescurneroblu

In risposta a: Barbie

21 Gennaio 2020 | 18.51

E magari  ichazo  aduriz banana czyborra nkoulou 

Polentaeborole

In risposta a: trescurneroblu

21 Gennaio 2020 | 20.05

Vi va bene che Penev non gioca più!

manu619

In risposta a: Barbie

21 Gennaio 2020 | 18.56

Ahah grande ??

SubbuteoGroup

In risposta a: Barbie

21 Gennaio 2020 | 19.06

Barbie in forma smagliante.

ROMAGNANEROBLU
21 Gennaio 2020 | 18.18

Lasciando stare la tristissima storia su Palacio raccontata da Frank95 veniamo al presente e abbiamo perso un mese x portare a casa un giocatore poco conosciuto da 4 milioni di euro ( non Olmo Berardi o un Suso ) valore economico un terzo di Ibanez un quinto di Barrow e un undicesimo di Kulusevski Ma come si fa a fissarsi sul dito per non vedere la luna ?

xanco75
21 Gennaio 2020 | 17.49

Speriamo sia un ottimo acquisto.....Daa det SBURU'....

trescurneroblu

In risposta a: xanco75

21 Gennaio 2020 | 18.53

Sarà questo il suo soprannome sburu' segnati il copyright 

PONCHIA
21 Gennaio 2020 | 17.43

Secondo me ci sta assolutamente che il Gasp bocci i vari Reca Ibanez Kulu Arana..... è sacrosanto avere opinioni e difenderle e lui fa le sue scelte.


Credo sia invece sconcertante arrivare sempre col fiato corto a prendere giocatori che si sa servono da mesi, come il sostituto di Mancini (arrivato praticamente ora con Caldara) o ultimo quello di Arana. È inconcepibile e ci costa punti.


E non ho capito se verrà preso uno al posto di Barrow... ieri il Gasp sembrava infastidito (giustamente!!!) quando ha detto che ha poco senso se i rinforzi arrivano ALLA FINE dek mercato di gennaio...

95Frank
21 Gennaio 2020 | 17.31

(1) Mr magoo: ".... Vorrei capire quali sono i giocatori da acquistare pronti x Gasperini o i nomi fatti dal mister stesso ...."


(2) Albisarnico: " Lo scorso anno, Palacio".


(3) Brignuca: "Che ha rifiutato preferendo restare a Bologna".


 


Ovvero, come avere TUTTI ragione, scrivendo cose apparentemente OPPOSTE ......


 


Gasperini aveva chiesto Palacio gia' nell'estate 2017 quando Palacio si era svincolato dall'Inter a PARAMETRO ZERO.


Il suo stipendio (di per se) era alto, ma considerando il "costo ZERO" del cartellino, complessivamente, sarebbe rientrato ampiamente nei nostri parametri.


 


Palacio attese fino all'ultimo minuto una nostra offerta prima di firmare per il Bologna (pur di giocare con Gasperini "sarebbe venuto a Bergamo a piedi .... e anche di corsa" ....)


NON si volle acquistare.


 


Due anni DOPO, cioe’ l'anno scorso (estate 2019), nel periodo in cui la Roma stava cercando di arrivare a Gasperini, la societa' fece un'offerta a Palacio (apparentemente piu' alta della sua richiesta nel 2017 ...... e anche di quanto lui guadagnava a Bologna).


Palacio, questa volta, apparentemente rispose: "Spiacente, ho gia' dato la mia parola a Mihailovich di rimanere a Bologna ancora un anno".

Drip70
21 Gennaio 2020 | 17.13

Perché il buon pessina non poteva essere utile ?


visto che sta facendo un egregio campionato a Verona 


e poi è duttile può giocare da trequartista o in un centrocampo a 3 


 

marcolfo

In risposta a: Drip70

21 Gennaio 2020 | 17.24

C'è un contratto col Verona per il prestito fino a giugno, quindi l'Atalanta non può prelevarlo quando vuole. Questo vale per tutti i prestiti, a meno che anche l'altra società sia d'accordo 

marcolfo

In risposta a: marcolfo

21 Gennaio 2020 | 17.33

Il "non mi piace" è perché ho spiegato come funziona un prestito? C'è gente strana 

PONCHIA

In risposta a: Drip70

21 Gennaio 2020 | 17.46

Con tutto il rispetto,Quando sono al completo Pessina fa la riserva a Verona.... piuttosto, ci diano Amrabat almeno Pessina gioca! :)

Freddykatz

In risposta a: PONCHIA

21 Gennaio 2020 | 20.32

sei rimasto ad inizio campionato, Pessina si e' preso un posto da titolare e sta facendo un ottimo campionato

MaxHogan
21 Gennaio 2020 | 17.04

E ma vuoi mettere? Hanno ragione loro che hanno visto Reca una volta contro di noi a fare una buona partita su una fascia lasciata sempre libera, mica Gasperini che ha avuto un anno per osservarlo ogni giorno in allenamento. 

albisarnico

In risposta a: MaxHogan

21 Gennaio 2020 | 17.15

Beh, si potrebbe dire tutto ed il contrario di tutto.


Gasperini ha segato Orsolini prima e Kulusevsky poi. Che, detto per inciso , alzi la mano chi li avrebbe fatti giocare al posto di un Papu o un Ilicic....la "colpa" sarà mica solo loro che volevano giocare di più, dai. Diciamo che se non gli entri in pancia, sei finito. Poi però ti fa vedere De Roon prima e Djimsity poi sull'esterno , in una partita dove hai 3 titolari a mezzo servizio (Gomez, zapata e ci metto anche Caldara dietro) e un avversario che gioca con un uomo in più in mezzo al campo...Il Gasp non deve dimostrarci più nulla, ci sta facendo vivere momenti straordinari, ma ieri anche lui ha le sue belle responsabilità.

SuperSaudati

In risposta a: albisarnico

21 Gennaio 2020 | 17.39

 ....c'è una problema gasperini che noi tutti tralasciamo... lui ha una sua gerarchia di giocatori.....alcuni dei quali titolari sempre anche se mezzi rotti o cotti... (gomez - zapata - ilicic - de roon - toloi...) altri intercambiabili (castegne -gosens - hate - big jim - palo - freuler - pasalic) ...altre prime riserve di lusso (muriel - malinovski - masiello-caldara) ...gli altri riempitivi...


alunci giocatori si trovavano nelle fasce minori....  qualcuno lo spazio se l'è preso a forza... vedi big-jim... o pasalic che è salito da riserva di lusso a titolare quasi fisso...  altri senza lo spazio non emergono...   è successo a orsolini - reca - arana - cornelius - pessina...... gente NON scarsa... ma che se non gioca non riesce a emergere... non tutti sono uguali...   kulu avrebbe rischiato quella fine... 


L'Atalanta è un meccanismo perfetto... ma è anche un auto molto complessa... con equilibri delicati... facile sballare (qualcuno che non gira o un ingranaggio che manca...tipo ieri..) ...difficile intervenire con migliorie... NB: DIFFICILE NON è IMPOSSIBILE...  ma capiamo che adesso l'Atalanta è una fuori serie...non un'utilitaria... il mercato è tosto...  (e come ho detto tante volte... volte... Gasp è il pilota perfetto per noi... ma anche lui ogni tanto sbaglia e ha le sue tare caratteriali... )   


cmq scetch... siamo quinti a 3 punti dalla zona champions.... agli otrtavi di champions....  non esageriamo su.... 

95Frank

In risposta a: SuperSaudati

21 Gennaio 2020 | 18.13

SuperSaudati: "...... c'è una problema gasperini che noi tutti tralasciamo ......."


 


SuperSaudati,


Allora, per te, "Gasperini e' un problema ......"?

SuperSaudati

In risposta a: 95Frank

21 Gennaio 2020 | 19.42

...se leggi una frase sola e non tutto quello che scrivo..il "problema è 95frank" che legge quelo che vuole...   ...riferito a cio' di cui parlava albi... cioè la valorizzazione di certi giocatori... il modo in cui gasperini gestisce la rosa è un "problema"....  perchè se io ne faccio giocare 15-16 di cui 5-6 sempre... gli altri fanno più fatica ad inserirsi.. al di là del fatto se siano o meno validi... per questo motivo... è difficile inserire qualcuno lì in mezzo (Difficile NON Impossibile..l'ho scritto..)  .. per questo motivo gente in assoluto valida..... tipo orsolini o kulusevsky... ma anche cornelius pessina o reca... e forse arana e ibanez...  non potendo avere lo spazio creano un "problema".... 


..di contro... Gasp...deve giustamente badare a fare gioco e risultati....(e lui mette sempre in campo i migliori.. mica lo si può criticare x questo!!) e per farlo.. nel suo modo servono giocatori e meccanismi quasi perfetti.... quindi o si becca la sartorata.. di gente NON pronta di poco valore... (hate e gosens per dire...) che però si sbatte e sta lì 6 mesi... anche 12... finchè non ingrana e diventa lui il meccanismo perfetto... oppure si rischia....  di bucare la mossa... questo il "problema".... problema che Gasp aggirerebbe cercando gente già collaudata a lui....  (tipo Caldara...) ...una sorta di minestra riscaldata...che però a volte anche per "colpa" di gasp... è diventata troppo cara... prendiamo Suso... sarebbe perfetto... ma ha un costo e un contratto proibitivi per noi....  


..quindi dico a noi.... forumisti... quando valutiamo il nostro mercato... consideriamo l'oggettiva difficoltà...il "problema" di prendere un giocatore che possa adattarsi qui dentro....

95Frank

In risposta a: SuperSaudati

21 Gennaio 2020 | 19.53

SuperSaudati: "...... il modo in cui gasperini gestisce la rosa è un "problema".... perchè se io ne faccio giocare 15-16 di cui 5-6 sempre ... gli altri fanno più fatica ad inserirsi.. al di là del fatto se siano o meno validi ......


 


Devo presumere che tu, normalmente, NON assista agli allenementi di Gasperini (che, ti posso assicurare, sono molto interessanti).


 


Nessun giocatore entra in prima squadra se non dimostra prima, negli allenamenti, il suo valore.


E' negli allenamenti (dove giocano proprio TUTTI) che, con Gasperini, ti guadagni il posto in prima squadra.


 


Ti posso assicurare che quello che hai scritto tu NON riflette la dinamica reale in fatto di gocare/NON giocare in prima squadra.


 


 

SuperSaudati

In risposta a: 95Frank

21 Gennaio 2020 | 20.17

....no... su questo hai ragione....  NON assisto ai suoi allenamenti... (beato te che puoi...) ....cmq Gomez sta settimana non li ha fatti perchè era dolorante ed ha giocato....(capitato altre volte con altri...) ...perchè...perchè è il Papu..o Ilicic... o zapata... hanno un valore assuluto e relativo alla squadra troppo alto per rinunciare a cuor leggero....


...e magari Rigoni si sbatteva poco... mettiamo anche che valesse per Kulusevski.... ma io non credo che nella nostra ci sia tanta gente che non si allena bene... anche cogli allenamenti tosti del Gasp.... e resta la partita il banco di prova....  guarda che io non critico la scelta del Gasp... lui ha un nocciolo duro a cui si affida...  e più è compatto (vediamo noi quest'anno che gli abbiamo ridato lo stesso nucleo...tolto il solo mancini... ma con in più mali e muriel..) più i risultati di gioco e di punti alla fine si vedono....   però è difficile inserire dentro qualcuno nuovo... proprio perchè è un nucleo forte coeso... NON è una critica..... è una situazione oggettiva (e positiva!!!!!!) con cui però i nostri addetti di mercato... devono fare i conti....


...una crtiica però per il mercato c'è....  stai chiudendo per Cziborra... che a me come idea di profilo va anche strabene...  hai Hate squalificato... e Castagne in fortissimo dubbio....  dagli un'accelerata (è un bel po' che siamo sotto alla trattativa mi sa...) e portalo a casa 5 o 6 giorni prima.... dai al gasp...un'alternativa in panca che sia un vero laterale.. anche se appena sbarcato... peggio del buon Big Jim lì non avrebbe fatto...  (...e tanto per dire Gasp...Arana...lo aveva messo in campo senza paura dopo 3 giorni che era qui!!!)

romy67

In risposta a: SuperSaudati

21 Gennaio 2020 | 23.10

Ma un esterno di ruolo della primavera da far giocare contro l'ultima in classifica non c'era??? Avrebbe fatto peggio di Djimsiti??

TENERIFE

In risposta a: albisarnico

21 Gennaio 2020 | 17.57

Giusto 

Riply

In risposta a: albisarnico

21 Gennaio 2020 | 21.48

Concordo, ieri il Gasp ha toppato. Se proprio non aveva alternative, avrebbe potuto mettere Toloi sulla fascia che è, di quelli dietro, il più tecnico e il meno difensivo, e poteva mettere dietro Masiello.. Ok Caldara, ma aveva già giocato mercoledì, poteva bastare visto che è appena tornato, ma lo dico per un questione di rispetto a chi è qui da inizio anno. De Roon era da lasciare a centrocampo, così avremmo avuto più filtro in una zona di campo dove ieri sera abbiamo peccato e molto. Il Gasp è un Profeta, ma a volte si incaponisce in cose che non hanno molto senso. Cmq lunga vita al Gasp e forza DEA sempre. Spero che domenica conquistino 3 punti a Torino. Go! ??

mostam
21 Gennaio 2020 | 16.42

Usti, ma oggi qui qualcuno ha messo l'elmetto ed è sceso in trincea.....  


 


 

mr magoo
21 Gennaio 2020 | 16.26

Vorrei capire quali sono i giocatori da acquistare pronti x Gasperini o i nomi fatti dal mister stesso.


No perché a parole è facile sparare nomi a caso.

albisarnico

In risposta a: mr magoo

21 Gennaio 2020 | 16.39

Lo scorso anno, Palacio.

mostam

In risposta a: albisarnico

21 Gennaio 2020 | 16.43

A inizio stagione un vice Ilicic

albisarnico

In risposta a: mostam

21 Gennaio 2020 | 16.46

Adesso ti scrivono che Verdi al Toro fa cagare

mostam

In risposta a: albisarnico

21 Gennaio 2020 | 16.49
SubbuteoGroup

In risposta a: albisarnico

21 Gennaio 2020 | 17.15

Albi Verdi ha un riscatto a 25 milioni.


E da Torino confermano. Giocherebbe meglio Martin Vasquez a 60 anni.

albisarnico

In risposta a: SubbuteoGroup

21 Gennaio 2020 | 17.18

Si va bene. Allora seguitiamo a prendere giovani di 20 anni, puntualmente segati poi dal Gasp, e accendiamo un bel cero affinche nessuno si faccia male per davvero.

brignuca

In risposta a: albisarnico

21 Gennaio 2020 | 17.00

Che ha rifiutato preferendo restare a Bologna

albisarnico

In risposta a: brignuca

21 Gennaio 2020 | 17.05

Vero. Bisognerebbe conoscerne i dettagli (ingaggio? durata contratto proposta?)...perchè la sola "riconoscenza" a Miha potrebbe anche lasciarmi perplesso. Ma può anche essere eh....


In ogni caso, ha chiesto un nome, ed io l'ho messo. Ce ne saranno stati anche altri, immagino.

95Frank

In risposta a: albisarnico

21 Gennaio 2020 | 17.51

Albisarnico: "....... ha chiesto un nome, ed io l'ho messo. Ce ne saranno stati anche altri, immagino".


 


Dal 2016 ad oggi, sembra che ce ne siano stati almeno 3-4 ogni anno, tra cui: Palacio, Anzaldi, Suso, Iago Falque, Perotti, Kucka, Izzo, Rincon, Pavoletti, Mandragora e, sicuramente, ce ne saranno stati anche altri.


Tutti giocatori che avevano gia' giocato (molto bene) con Gasperini.


 


Ma Gasperini ha fatto anche nomi di giocatori che NON avevano MAI giocato con lui.


Tra questi, e' noto il caso di Spinazzola, che Gasperini aveva segnalato nell'estate 2016 per un acquisto a titolo definitivo, e che la societa' preferi' prendere a prestito per 2 anni.

magallanes1

In risposta a: 95Frank

21 Gennaio 2020 | 19.02

Finalmente il listoooooone!!!! era ora che qualcuno lo divulgasse....


 


...scriviamo cose serie...

mostam

In risposta a: brignuca

21 Gennaio 2020 | 17.07

2 anni fa ha atteso fino all'ultimo giorno . 


Quest'anno ci ha detto no avendo già dato la propria parola al Bologna.

SubbuteoGroup

In risposta a: albisarnico

21 Gennaio 2020 | 17.13

Torna all'Inda che sta facendo incetta di over 35.


Il 40enne lo fanno capitano.

Riccardo88
21 Gennaio 2020 | 15.56

Comunque, come scritto da molti altri utenti, manca qualcuno che sia in grado di sostituire De Roon. Servirebbe un investimento simile a quello di Czyborra per quel ruolo in mezzo al campo. Pasalic e tantomeno Freuler (che ormai da 1 anno buono ha intrapreso una parabola discendente in termini di prestazioni) sono in grado di garantire il lavoro sporco che svolge l'Olandese. Ogni volta che manca Marten (e ieri era come se mancasse visto che era relegato sulla fascia) soffriamo in maniera abnorme. Un ragazzo giovane con caratteristiche da incontrista non c'è? 

Paramo

In risposta a: Riccardo88

21 Gennaio 2020 | 15.58

Non dimenticarti di Pessina...

Corgandre

In risposta a: Paramo

21 Gennaio 2020 | 16.32

Volevo dire la stessa cosa, riportiamo a casa Pessina e siamo a posto

Paramo

In risposta a: Corgandre

21 Gennaio 2020 | 17.00

Ocio che ti riempiono di dislike se ti permetti di dire certe cose

Riccardo88

In risposta a: Paramo

21 Gennaio 2020 | 17.42

Di Pessina non me ne dimentico e per quanto ne so mi sembra stia giocando anche piuttosto bene a Verona. Però noi abbiamo bisogno di uno in quel ruolo adesso: magari anche un giovane che il prossimo anno faccia la stessa esperienza che sta facendo ora Pessina. Inoltre non trascurerei il fatto che uno tra Freuler e Pasalic possa partire in estate.

Riccardo88

In risposta a: Paramo

21 Gennaio 2020 | 17.45

E in ogni caso Pessina non è un'incontrsita...

albisarnico

In risposta a: Riccardo88

21 Gennaio 2020 | 16.45

Ada Riccardo, la posso sparare?? Un nome buttato lì così, che sarebbe tutt'altro che folle come investimento.


Un onesto mestierante che fa legna, ha fisico, corsa, un ingaggio non credo mostruoso e che potrebbe fare tranquillamente tanta tanta panca al Marten.


RADOVANOVIC.


Poca spesa, buona resa. Se si fa male De Roon, vedo uccelli x diabetici.

Riccardo88

In risposta a: albisarnico

21 Gennaio 2020 | 18.40

Il problema di Radovanovic è che è lento. Oltre a fisicità e recupero dei palloni, garantisce anche un discreto palleggio (lineare, semplice) ma è lentissimo: per i recuperi che sarebbe chiamato a fare da noi (pensa alle corse all'indietro di Marten) risulterebbe poco utile.

trescurneroblu

In risposta a: Riccardo88

21 Gennaio 2020 | 18.06

Più che investimento di prospettiva  nel ruolo di de roon ne serve uno pronto subito tipo amrabat perché se si fa male de roon sono cazzi per tutti...

Riccardo88

In risposta a: trescurneroblu

21 Gennaio 2020 | 18.55

Dipende cosa vuol dire "pronto". Se ne vuoi prendere uno "pronto" che io interpreto come "maturo/formato" devi andare su un giocatore di medio-basso livello che, pur avendo esperienza di serie A, sia disponibile a fare panchina (per capirci: un Radovanovic o un Acquah come livello). In alternativa, si può prendere un giovane interessante che cominci a fare apprendistato dietro a Marten.

RENEEBG
21 Gennaio 2020 | 15.38

Un bel DANI OLMO o TRINCAO.


2  ragazzi fortissimi e per i prossimi 10 anni siamo a posto.


Tiriamo fuori sti' soldini 

jacomino

In risposta a: RENEEBG

21 Gennaio 2020 | 16.04

Dani Olmo tra cartellino commissioni varie procuratori quant'altro è un'operazione da almeno 40 milioni di euro che ha spaventato anche le big 


 


Ma davvero qualcuno pensa che sia una operazione alla nostra portata?

SubbuteoGroup

In risposta a: jacomino

21 Gennaio 2020 | 16.55

Eh certo ....presi 40 per Kulu per poi spenderli per Olmo.


Spiegatelo a Percassino.....

Vic66

In risposta a: RENEEBG

21 Gennaio 2020 | 16.37

Mssimo uno o due anni e poi si vendono ..

SubbuteoGroup
21 Gennaio 2020 | 15.17

Se uno come Zeman dice ad Eriksen ci vorranno sei mesi per ambientarsi al campionato italiano, figurati gli altri.

lucanember

In risposta a: SubbuteoGroup

21 Gennaio 2020 | 15.28

Commento che non rispecchia sempre la verità, Lukaku di è subito inserito, De Roon si è subito inserito...dipende dal giocatore e dall'allenatore che ha

Paramo

In risposta a: lucanember

21 Gennaio 2020 | 15.35

Non è vero.


Lukaku si è ambientato all'inter. catenaccio e contropiede, boa davanti. Non c'è molto da imparare.


De Roon si è ambientato subito PRIMA che arrivasse il Gasp.


Quando è tornato, ci ha messo un girone, prima di tornare titolare inamovibile. E l'ambiente (Atalanta) già lo conosceva.

SubbuteoGroup

In risposta a: Paramo

21 Gennaio 2020 | 15.43

E diversi parlavano già di 15 milioni buttati.


Otèr che vale.

SubbuteoGroup

In risposta a: SubbuteoGroup

21 Gennaio 2020 | 15.43

Bale...

lucanember

In risposta a: Paramo

21 Gennaio 2020 | 16.19

Suso al Genoa di Gasp a gennaio e subito alla grande...dipende dai giocatori e da ciò che vuole l'allenatore

SubbuteoGroup

In risposta a: lucanember

21 Gennaio 2020 | 16.57

Sia qui in prestito secco non si prende più neanche una bicicletta.

Limido
21 Gennaio 2020 | 14.35

Sono 4 anni che ad ogni sessione di mercato c'è il solito ritornello: la società non prende i giocatori che vuole il mister, prende giocatori non adatti...ecc ecc. Mi piacerebbe sapere quali sono i giocatori adatti e no, io veramente ci capisco poco, ci sono nel forum tecnici che si intendono veramente di calcio e mi possono dare una spiegazione esaustiva? La cosa che mi manda in bestia è sentire dire che un Reca come quello di ieri sera ci avrebbe fatto comodo quando lo stesso mister ha avallato l cessione e poi tutti i giocatori comprati a vanvera dalla società siamo sicuri che fossero validi giocatori ma il mister non sia stato in grado di farli rendere al meglio? Orsolini docet?. Lasciate lavorare la società il loro lavoro sanno fare e l' hanno ampiamente dimostrato...e state sereni tra 10 giorni il circo finisce.

brignuca

In risposta a: Limido

21 Gennaio 2020 | 17.05

Orsolini no è stato bocciato ma legittimamente ha chiesto più spazio, è andato a Bologna, che ha competitori diversi davanti, ha giocato ed è cresciuto. Fosse rimasto qui avrebbe fatto tanta panchina come Barrow e sarebbe ancora una scommessa

moreto
21 Gennaio 2020 | 14.34

più che di un giocatore pronto, bisogna parlare di un giocatore forte ma da ATALANTA. il resto poi lo fa la sua applicazione e integrazione con gli schemi del GASP


le indicazioni sono state chiare . lo zoccolo duro è affidabile e ben pensato con gerarchie chiare e possibilità x tutti.


ergo ,bisogna pensare al futuro con gli innesti ,vendendo bene chi ha mercato x far quadrare i conti e colmando la vera lacuna presente che tutti conosciamo. 


poi è ovvio che bisogna pensare che quest'estate con ogni probabilità uno dei tre laterali di fascia avrà richieste tali x cui sarà difficile rifiutare. 


chi ? lo scorso anno sembrava CASTAGNE, l'anno prima HATEBOER E quest'anno indubbiamente GOSENS


lo deciderà il mercato.


giusto xtanto testare direttamente i vari CZYBORRA e BELLANOVA o indirettamente i RECA e ZORTEA


proprio x programmazione e strategia 

stallone
21 Gennaio 2020 | 14.04

dobbiamo solo che ringraziare la societa' per quanto fatto in questi ultimi 4 anni x la squadra allestita e il giocattolino che ha costruito e speriamo di restare a questi livelli per molto ma molto tempo a prescindere dalle operazioni di mercato!!!!


lustriamoci gli occhi e veneriamo questa atalanta che mai avevamo avuto e ammirato una squadra cosi con questo gioco entusiasmante e ottimi risultati in italia e anche all'estero!!!


cosa vogliamo criticare???


non c'e' proprio nulla da rimproverare a nessuno!!!


avanti cosi!!!


forza dea!!


 

Lucas

In risposta a: stallone

21 Gennaio 2020 | 14.08

Be ma le critiche son anche costruttive... Mica c'è niebte di male se si fanno a volte delle osservazioni... Ci mancherebbe dare immensi meriti a questa società... Come si può anche dire che molti soldi son stati spesi male.. Ovviamente è il loro lavoro e noi ci limitiamo a confrontarci.. Niente di più 

GiodaPV

In risposta a: Lucas

21 Gennaio 2020 | 14.40

Col senno di poi è molto facile dire che molti soldi sono stati spesi male e l'osservazione non fa una grinza. Se prima di spendere sapessi che quei soldi li stai spendendo male ... certamente non li spenderesti. Vogliamo parlare anche dei soldi che (almeno a molti)  sembravano spesi bene? (cito solo i vari Comandini, Acquafresca , Paloschi, .... ).


Se le cose stanno andando così bene significa che tra spesi bene e spesi male prevalgono di gran lunga i primi !!! E' questo è la sola cosa che conta. 


 

Lucas

In risposta a: GiodaPV

21 Gennaio 2020 | 14.56

Sicuramente.. Ma dato che c'è la possibilità di spenderli al meglio semplicemente ascoltando le richieste del mister perché ostinarsi a prendere giocatori che lui non ha richiesto (anche se validi) e che puntualmente di minuti ne giocano zero??? Non mi sembra difficile come cosa 

Paramo

In risposta a: Lucas

21 Gennaio 2020 | 15.52

L'ostinazione la vedi solo tu!


 


Ma tu credi veramente che se Gasp chiede Pinco, la società vada a prendere Pallino, senza trattare Pinco?


 


Io credo che la società CERCHI di prendere chi gasp chiede, ma non sempre si riesce e allora vira su profili più abbordabili.


 


Tu parli di Lazzari a 15mil. Prezzo abbordabile.


 


Sai quanto prende di stipendio Lazari alla Lazio?


Prend 1,5mil


 


Sai quanto prendeva fino a 10 giorni fa Gosens?


350.000. Alzati la settimana scorsa fia a 750.000!!!


 


Sai quanto prende Castagne?


400.000!!! Che in fase di rinnovo (a breve) saranno 800.000


 


Sai cosa innesca il prendere la riserva di Gosens ad uno stipendio doppio? (senza sapere se poi si adatta al gioco del gasp)


 

Lucas

In risposta a: Paramo

21 Gennaio 2020 | 15.58

Si be con questo ragionamento non andremo più avanti...

Paramo

In risposta a: Lucas

21 Gennaio 2020 | 16.02

Con il ragionamento che proponi tu faremo la fine del Catania. Del Palermo.


Ricordati le parole del buon Ivan Ruggeri. "Per fare fronte agli acquisti sbagliati di Saudati e Comandini, siamo dovuti retrocedere in B"

albisarnico

In risposta a: Paramo

21 Gennaio 2020 | 16.11

Noooooo Paramooooooo...non tirarmi fuori il Ruggeri neh !!


Che io ero il suo commercialista/contabile/maggiordomo. Ed ero uno dei pochissimi. Adesso mi pare che l'esame da commercialista l'abbiamo dato in molti. Moltissimi.


Lucas

In risposta a: Paramo

21 Gennaio 2020 | 16.11

Be è abche ora di guardare avanti.. C'è sempre una via di mezzo un tutto :) 

95Frank

In risposta a: Paramo

21 Gennaio 2020 | 16.11

Paramo: ...... con il ragionamento che proponi tu faremo la fine del Catania. Del Palermo"


 


Ciao Paramo,


Con l'indiscutibile esperienza (e abilita') professionale che indubbiamente hai tu, generalizzare in questo modo con altri utenti che mi sembrano assolutamente in buona fede, non mi sembra da te.


 


Ci sono tante vie di mezzo.


 

Paramo

In risposta a: 95Frank

21 Gennaio 2020 | 16.33

Scusa Frank, spiegami dove io stia generalizzando, ma soprattutto dove stia insinuando malafede nell'utente a cui rispondo.


 


Si dice "ostinarsi a prendere giocatori non voluti dal Gasp". A me sembra sia questa una generalizzazione. Pericolosa e difficilmente dimostrabile.


 


Mentre è dimostrabile (e dimostrato) che l'Atalanta ha una politica di monte ingaggi abbastanza chiara. In continua crescita, ma seguendo una logica e dentro i parametri che ci permettono di farlo. Il monte ingaggi è quasi raddoppiato e questo ci ha permesso di non vendere i migliori (dimostrabile e dimostrato).


Così come è dimostrabile che se prendi Lazzari (bravo, ma non ancora acquisto da CL, anche se le potenzialità ci sono) e Laxalt (mestierante da mezza classifica) a 1,5/1,8mil, giocoforza devi arrivare a dare lo stesso a quelli che in questa magnifica posizione ci hanno portato e ci stanno mantenendo (ricordati che i procuratori servono soprattutto a questo) e dimostrato (vedi società citate sopra, oltra a parma ed altre).

95Frank

In risposta a: Paramo

21 Gennaio 2020 | 17.00

Paramo: "......ostinarsi a prendere giocatori non voluti dal Gasp ....." 


 


Mah, Paramo, mi sembra che quell'affermazione NON sia proprio campata in aria se Gasperini, in conferenza stampa. ha affermato poco tempo fa:


 


Chiedo "sale" e mi portano "zucchero".


Se poi mi lamento, mi dicono che "lo zucchero e' un ottimo ingrediente".


 


Come ti ho gia' risposto in un'altra occasione, se uno chef decide di fare la polenta, non ha molto senso portargli "ottimi ingredienti" per fare la pizza napoletana.


 


Secondo me, l'addetto agli acquisti DOVREBBE portare allo chef gli ingredienti che chiede lui.


 

Tribulino

In risposta a: 95Frank

21 Gennaio 2020 | 17.36

Scrivo solo per verificare se si restringe ulteriormente la striscia di lettura..seguo

SubbuteoGroup

In risposta a: Lucas

21 Gennaio 2020 | 15.11

Pensa che Henry alla Juve era stato catalogato come bidone.


Ma restando si giorni nostri.


Lazaro Inter pagato?


Lozano Napoli pagato?


Per il Milan dovrei perdere 10 minuti per scrivere


Tutti giocatori.... pronti ( ad incassare)

Lucas

In risposta a: SubbuteoGroup

21 Gennaio 2020 | 15.23

Be allora cita anche tutti i casi in cui gli acquisti hanno avuto l'effetto inverso di quelli che hai citato eheheh... Cmq non c'è bisogno di andare a spendere 40 milioni... Posso fare un esempio a caso.. il Lazzari della situazione aveva una richiesta media alla nostra portata.. Perché non prendere lui invece che spendere lo stesso 15 milioni per avere cabezas reca arana più questo nuovo che arriverà?? Non hai speso uguale?? Io intendo quello 

obe

In risposta a: Lucas

21 Gennaio 2020 | 18.59

Perché se tratti Lazzari e gli offri 900000 euro e arriva la Lazio che gliene offre 1500000 lui cosa sceglie?dai per piacere sono esempi che non reggono....

lucanember

In risposta a: SubbuteoGroup

21 Gennaio 2020 | 15.33

Dipende dallo schema di gioco e dall'allenatore del momento come li fa giocare....Politano x Spalletti un perno, x Conte è  inutile....il Napoli come parco giocatori dopo la Juve è la squadra più forte ma il suo presidente pulcinella ha rotto il sistema....quindi è il sistema di gioco che esalta o meno un giocatore a meno che questo sia forte forte ed allora il problema non esiste 

bepinho

In risposta a: Lucas

21 Gennaio 2020 | 16.07

tutto lecito se sono chiari a tutti i confini ed i ruoli sull'argomento: per noi è un gioco(tipo fantacalcio), per gli addetti ai lavori(in società) è, appunto, un lavoro il cui valore è oggetto di confronto molto serio e motivo di successi o insuccessi veri


Ecco perchè non dovremmo mai dimenticare che i giudizi conseguenti sportivi andrebbero espressi solo alla fine..........di annate sportive



 


 

Cate

In risposta a: bepinho

21 Gennaio 2020 | 18.00

90 minuti di applausi.


Tutti sti bla, bla, bla assolutamente inutili non li sopporto. 

Aga88
21 Gennaio 2020 | 14.00

Ma tutti che parlano di giocatore pronto. 


Non penso si difficile da capire che NESSUNO è pronto al gioco e ai meccanismi del Gasp. (almeno che non abbbiano già giocato con lui).


Quest'anno 2 difensori con curriculum importante sono tornati a casa perchè non assimilavano o non avevo voglio di imparare un nuovo metodo.

Lucas

In risposta a: Aga88

21 Gennaio 2020 | 14.04

Veramente lui I giocatori adatti al suo gioco li ha chiesti ma spesso non accontentato.. Infatti i giocatori presi non richiesti da lui non han mai visto il campo.. Quindi basta prendere chi vuole e il tutto si fa più semplice.. Sperism che l'abbiano capito in società.. Con caldara siamo sulla strada giusta 

GiodaPV

In risposta a: Lucas

21 Gennaio 2020 | 14.46

Lucas, ma tu sei veramente convinto che tutti quelli che ci sono oggi li abbia indicati il Gasp?


E che anche alcuni di quelli che invece sono stati segati non li abbia approvati lo stesso Gasp? 


Io non sono adentro le cose della Dea ma mi risulta difficile immaginare che i giocatori segati siano stati imposti da altri mentre quelli buoni siano arrivati su scelta precisa del Gasp. 


Ca crede mia !!!

Lucas

In risposta a: GiodaPV

21 Gennaio 2020 | 15.04

Allora ti spiego.. Il mercato in generale per tutte le squadre funziona che gli addetti al mercato comprano a prescindere da quello che chiede l'allenatore.. Della serie tu sei allenatore io direttore sportivo.. facciamo un programma di base ma alla fine prendo chi voglio io e te ti adegui.. Funziona per qualsiasi allenamento vedi anche conte ecc... Nell atalanta c'è però la scusante che gasperini ti ha "cambiato" la vita e dal momento che hai deciso di continuare con lui o gli vai incontro a lui o rischi che se fai di testa tua il 90% degli acquisti (anche se validi) si rivelano nulli.. La cosa più semplice sarebbe quella di parlarsi tutti insieme tra loro.. Poi bo probabilmente sbaglio io a pensar così.. Anzi sicuramente sbaglierò io 

Lucas

In risposta a: Lucas

21 Gennaio 2020 | 19.37

Evidentemente no dato che su dieci acquisti 8 non hanno mai visto il campo...e dato le moltiplici dichiarazioni un po' colorite del gasp riguardo argomento mercato. Se poi tu alla realtà dai un altra interpretazione sarei felice di leggerla 

Paramo
21 Gennaio 2020 | 13.57

Conferenza stampa di Gasp.


Si aspetta qualcosa da qui alla fine?


"No, non lo so, il mercato di gennaio non dà particolari soddisfazioni. Vediamo... Noi dobbiamo recuperare al meglio i giocatori che abbiamo, quelli che hanno acciacchi e pensare alla partita con il Torino".


 


"il mercato di gennaio non dà particolari soddisfazioni"


Lo sa meglio lui di tutti noi.

JackSeriate74

In risposta a: Paramo

21 Gennaio 2020 | 14.02

Beh allena da qualche annetto e di certo a Genova le soddisfazioni a gennnaio erano se ti  vendevano 3 giocatori soltanto....


Qui arrivano Caldara e altri due colpetti il  riscatto diPasalic, e Zapata.....non è proprio  pocihno in confronto, certo  i veri colpi si fanno in estate ma Mattia  lo considero un vero colpo.


Avrebbe fatto al caso di  tutte le squadre che lottano per l'europa, e in prospettiva non solo

Paramo

In risposta a: JackSeriate74

21 Gennaio 2020 | 14.23

Infatti,


questo mio post era per segnalare che la società sta facendo molto più del possibile.

95Frank

In risposta a: Paramo

21 Gennaio 2020 | 19.39

Paramo: "...... questo mio post era per segnalare che la società sta facendo molto più del possibile".


 


(1) Premetto che io personalmente considero l'Atalanta come la societa' oggi meglio gestita in Italia.


 


(2) Tutto e' comunque migliorabile.


 


(3) Circa il mercato:


(a) Il Mister dovrebbe poter decidere chi acquistare e chi vendere per la prima squadra, entro un budget prefissato, e previa autorizzazione del Predidente.


(b) Il DS (o DT, o DG) dovrebbe limitarsi alle pure "negoziazioni", e agli acquisti per il settore giovanile, nonche' di elementi destinati provvisoriamente a prestiti (sperati successivi innesti in prima squadra, e/o plusvalenze).


 


 

JabbaTheCat

In risposta a: 95Frank

21 Gennaio 2020 | 20.24

Ciao Frank95, 


 


Gasperini non ha tempo di fare scouting, per cui i giocatori che segnala sono necessariamente profili che ha avuto modo di conoscere da vicino. 


 


Essendo profili che hanno superato la cura Gasp con successo, hanno valutazioni (e stipendi) di un certo livello, per cui bene che ti vada a rivenderli in futuro il guadagno non è certo quello di un Kulusevski di turno.


 


Stante il bilancio 2018, L'ABC senza plusvalenze non campa. 


 


Ergo ecco perché non si potrà mai pensare di dare il mercato completamente in mano al Gasp come proponi tu, ma si dovrà sempre mediare fra le esigenze sportive del mister e quelle finanziarie della società.


 


Che se poi ci pensi è proprio questa mediazione che ci ha portato dove siamo. 

95Frank

In risposta a: JabbaTheCat

21 Gennaio 2020 | 20.46

Ciao JabbaTheCat,


Il tuo commento e' davvero molto interessante.


 


Gasperini NON deve fare lo scouting.


Ci mancherebbe!


Non puo' avere il tempo per farlo.


 


Per questo, lo scouting DOVREBBE riportare a lui e NON ad altri.


 


A Genova, erano proprio le plusvalenze sugli acquisti effettuati da Gasperini (come Responsabile di tutto lo scouting) e poi allenati da Gasperini (come Gasperson) che tenevano in piedi una societa' che durante la crisi finanziaria mondiale iniziata nel 2007/8, senza quelle plusvalenze, sarebbe probabilmente colata a picco.


 


Gasperini si era infatti dimostrato come un ottimo mediatore tra le esigenze sportive e quelle finanziarie della società.


 


In altre parole, Gasperini ha proprio il curriculum giusto per portare avanti il tuo programma.

95Frank

In risposta a: 95Frank

21 Gennaio 2020 | 21.02

Scusa JabbaTheCat,


Nella mia risposta ho tralasciato un punto importante del tuo commento, il seguente:


 


"Gasperini non ha tempo di fare scouting, per cui i giocatori che segnala sono necessariamente profili che ha avuto modo di conoscere da vicino". 


 


Ti assicuro che NON e' cosi'.


Infatti:


 


Al suo arrivo a Bergamo (2016) Gasperini segnalo' Spinazzola per un acquisto "in via definitiva".


La Juventus sarebbe stata d'accordo,


Il prezzo era molto basso.


Lo "scouting" dell'Atalanta di allora preferi' "un prestito di 2 anni senza diritto di riscatto".


 


Spinazzola NON aveva MAI giocato con Gasperini (ma era stato pggetto del suo "scouting").

JabbaTheCat

In risposta a: 95Frank

21 Gennaio 2020 | 23.32

Ciao Frank95, 


 grazie per questa informazione su Spinazzola, di cui non ero a conoscenza.


Fortunatamente dal 2016 di cose ne sono cambiate parecchie, e non credo che adesso si ripeterebbe lo stesso errore (prestito secco) , se non in conseguenza di situazioni impreviste (vedi Kjaer tappa buco di Skrtel).


 


Tutto sommato la sinergia sul mercato fra mister e società è andata migliorando con il tempo, e per tanti versi mi sembra che ci si sia mossi meglio a gennaio che in estate.


 


Resto dell'idea che non sarà mai possibile seguire le indicazioni di mercato del Gasp al 100% perché non sostenibili finanziariamente a lungo termine, ma sicuramente se dal 49% si passasse al 51% ci sarebbe solo da guadagnarci. 

Nemesis68

In risposta a: 95Frank

22 Gennaio 2020 | 15.19

"Gasperini non ha tempo di fare scouting, per cui i giocatori che segnala sono necessariamente profili che ha avuto modo di conoscere da vicino".


Ti assicuro che NON e' cosi' (95Frank)


Con tutto il rispetto per Frank, proprio Gasperini in persona ha affermato di non aver tempo per guardarsi i giocatori delle altre squadre e men che meno in giro per l'Europa ... senza offesa, ma preferisco credere alle sue parole che alle tue Frank!

95Frank

In risposta a: JackSeriate74

21 Gennaio 2020 | 19.30

JackSeriate74: "..... Beh allena da qualche annetto e di certo a Genova le soddisfazioni a gennnaio erano se ti vendevano 3 giocatori soltanto ...."


 


Verissimo.


Ma, oltre a "vendere", Preziosi "comprava" pure (e non "giovani presunte promesse" soltanto): Milito e Thiago Motta (poi ceduti all'Inter), Perotti (poi ceduto alla Roma), Figueroa (caponannoniere in Argentina), Palacio (uno dei "punteri" argentini piu' costosi), Rincon (capitano del Venezuela), Veloso (capitano del Portogallo ai mondiali 2010), Eduardo (portiere del Portogallo ai mondiali 2010), Crespo (centravanti della nazionale argentina), Burdisso, Grandquist (capitano della nazionale svedese), Suso, Jago Falque, Pandev, Anzaldi, e moltii altri.


 


E, soprattutto, era Gasperini a decidere (ovviamente previa approvazione di Preziosi) e NON un fantomatico DS, o DT, o DG.


 


I "problemi" di Gasperini con Preziosi erano pero' altri.


 


Ovvio che, considerato tutto, Gasperini sia mille volte piu' contento con un Presodente come Percassi, rispetto ad uno come Preziosi.

EVAIR70

In risposta a: Paramo

21 Gennaio 2020 | 14.27

Paramo sono (stranamente e mi stupisco) d'accordo con te inoltre alla stessa conferenza il VateGasp ha detto che a lui le situazioni di stallo non piacciono e che si può sempre migliorare magari con acquisti di giocatori che siano prospetti futuribili e non mi pare che andare ha prendere uno dei prospetti più interessanti del calcio tedesco strappandolo al Psv vada in senso contrario al volere del VateGasp ..Sono sempre stato critico con sua maestà di Verona ma tra il mercato di quest'estate e quello fino ad ora fatto a gennaio chapeu ..probabilmente su Czyborra ametto di non essere obbiettivo come per Verschaeren dell'Anderlecht o Vanaken del Brugge...ma sua maestà di Verona il suo lavoro l'ha fatto ora sta ad Lenny Ubber alles mantenere le attese. .

Nemesis68

In risposta a: EVAIR70

21 Gennaio 2020 | 15.25

Evair, non averne a male eh ... ma se proprio vuoi continuare con questa manfrina dell'inventare soprannomi e poi attribuirti ad ogni post (o quasi) il copyright degli stessi (cosa che, personalmente mi annoia, ma che sei liberissimo di fare), vedi almeno di inventare soprannomi corretti, che "UBBER" forse esisterà in dialetto scaligeri ma non certo in tedesco ... 

EVAIR70

In risposta a: Nemesis68

21 Gennaio 2020 | 16.25

Nemesis  giusto ma sto scrivendo con un telefonino inventato all'età di Marconi  (ieri infatti avendo un correttore come si deve) l'errore non l'avevo fatto ..capita ..

Nemesis68

In risposta a: EVAIR70

21 Gennaio 2020 | 18.37

Sicuro sicuro?  (fosse stata la prima volta non l'avrei scritto, l'errore "da tastiera" ci sta, ci mancherebbe ... invece mi sa che siamo a tre su tre)


EVAIR70 - 20/01/2020 alle 12:59 VoetbalPrimeur.nl dava già il giocatore all'Atalanta due giorni fa dicendo che si sarebbe aggirata la clausola di recompra a 9 mln concordata tra Heracles e Schalke con una percentuale da girare ai tedeschi in caso di futura cessione sopra i 15 mln .. BENVENUTO LENNY UBBER ALLES (copyright meee) .. Occhio che l'altro ieri sempre su uno dei più importanti magazine belgi si parlava sia di un interessamento di Wouters del Genk e su una trattativa ben avviata con l'Anderlecht per Pupillo Yari Verschaeren entrambi in ottica prossima stagione ..che squadruu che an faaa..

EVAIR70

In risposta a: Nemesis68

21 Gennaio 2020 | 18.51

Scritto sempre con il telefonino del periodo di Marconi ..

Paramo

In risposta a: EVAIR70

21 Gennaio 2020 | 16.15


Evair, quando si discute argomentando, basando le proprie convinzioni su dati e ragionamenti logici (condivisibili o meno) capita anche di trovarsi a pensarla allo stesso modo.


A differenza dai "pistoleri del dislike", la cui unica capacità di ragionamento complesso consiste nel pigiare il pulsante rosso.

SubbuteoGroup

In risposta a: Paramo

21 Gennaio 2020 | 17.22

E infatti ha "sparato" pure stavolta

mostam

In risposta a: Paramo

21 Gennaio 2020 | 14.35

A sky ha anche detto che x incidere eventuali acquisti dovevano già essere fatti.  Ad esempio come si è fatto con Caldara.   

Marco.Ska
21 Gennaio 2020 | 13.51

Premesso che in passato non ho mai risparmiato critiche al mercato, oggi sinceramente non capisco chi si lamenta... I 15/16 titolari li abbiamo, serviva un intervento importante in difesa e abbiamo preso Caldara... Il resto della rosa devono essere giovani under 21 che possano compiere con tranquillità l'apprendistato e sopperire alle emergenze... Prendere gente forte significa togliere spazio a gente importante, quindi non avrebbe senso oggi a meno che non si venda uno dei 16. 

Lucas

In risposta a: Marco.Ska

21 Gennaio 2020 | 13.54

Prendere gente forte vuol dire migliore la squadra se proprio.. Quindi eventualmente se ci fosse la possibilità di prendere Ronaldo dovremmo dire di no perché abbiamo Zapata.. Ba che discorsi 

Paramo

In risposta a: Marco.Ska

21 Gennaio 2020 | 13.54

Prendere gente forte, significa prendere anche gente che ha già giocato in Europa con un altra squadra e quindi a noi serve come il due di picche.


 

Nemesis68

In risposta a: Paramo

21 Gennaio 2020 | 15.28

Uhm ... a noi la gente serve per passare il turno col Valencia e farci eliminare (con ogni ragionevole probabilità) il turno successivo o per cercare di riconquistare la C.L. anche per l'anno prossimo (con tutto ciò che ne consegue in termini economici, di appeal per giocatori da acquistare e per mantenere qui tecnico e top players)? Per me ... 1% la prima cosa e 99% la seconda ....

lucanember

In risposta a: Marco.Ska

21 Gennaio 2020 | 14.07

Non si finisce mai di migliorare una squadra, non capisco il ragionamento di conservazione

TENERIFE
21 Gennaio 2020 | 13.46

É necessario comprare un paio di centrocampisti.

Dago7
21 Gennaio 2020 | 13.46

Il tanto osannato reca nella Spal ha fatto 12 partite ed un assist (ieri) con media voto 5.8


Come fate a dire che sta facendo bene? 

Lucas
21 Gennaio 2020 | 13.36

Speriamo che almeno questo l'abbia voluto il Gasp.. Perché se non l'hanno ancora capito in società i giocatori che il mister non ha richiesta non li manderà mai in campo.. Mi sembra ormai assodata questa cosa 

TheMajor
21 Gennaio 2020 | 13.34

pazzesco, con la possibilità di accedere ai quarti di champions e il quarto posto a uno sputo con la Roma che balbetta anche sto giro braccino corto

Paramo

In risposta a: TheMajor

21 Gennaio 2020 | 13.52

Anche sto giro, con la Champions a portata di mano, Zapata ha avuto il braccino corto e ha colpito la traversa, Ilicic ha avuto il braccino corto e non l'ha passata, pasalic ha avuto il braccino corto e ha colpito Berisha, Remo ha avuto il braccino corto e non l'ha passata in un contropiede 4 contro 2.


Bastava che uno di questi non avesse avuto il "braccino corto" e staremmo a parlare di tutt0altro. Di "siamo forti", "non ci ferma nessuno", "in CL anche quest'anno".....

Mattialode
21 Gennaio 2020 | 13.32

questi due esterni 1 dx e 1 sx anche se non li conosco vengono descritti bene, poi un centrocampista/mediano e un attaccante (seconda punta, ala, trequartista ecc..) con esperienza nella serie A per il campionato e siamo apposto per chiudere alla grande questa stagione!! poi in estate si vedrà in base a tanti fattori..fiducia dai 

trescurneroblu
21 Gennaio 2020 | 13.09

Spero in futuro che reca torni alla base....qui ha giocato troppo poco per dare una valutazione...l ho sempre visto bene nella nazionale polacca...merita una chances futura 

SOTAONOTER

In risposta a: trescurneroblu

21 Gennaio 2020 | 13.46

La SPAL lo riscattera' sicuramente,ma evidentemente in societa' sapevano che e' valido perche' hanno preteso il diritto di controriscatto.

lucanember
21 Gennaio 2020 | 12.57

Sperando che diventi un gran giocatore...mercato invernale da squadra che guarda l'orizzonte e meno il presente

atalanta Uber alles
21 Gennaio 2020 | 12.52

Vabe reca ha giocato bene, ma ha avuto contro due giocatori che la fascia non la sapevan fare, ci fosse stato hateboer anziche djimsiti contro di lui, la falcata per l'assist al ciccione se la sognava.

RENEEBG
21 Gennaio 2020 | 12.50

Ma la mia domanda è. ..


È così difficile comprare un giocatore forte , già pronto?


È così difficile spendere  qualche milioncino in più dando un segnale deciso che vogliamo il quarto posto e passare il turno in Champions 

atalanta Uber alles

In risposta a: RENEEBG

21 Gennaio 2020 | 12.54

L'ha detto un certo picchio ieri sera,il risultato è che si è preso del coglione ed è stato pure sospeso due settimane. Tutti i torti non li aveva

diegobg

In risposta a: RENEEBG

21 Gennaio 2020 | 13.00

Si. È molto difficile. 

jordan1811

In risposta a: RENEEBG

21 Gennaio 2020 | 13.15

io credo che i grandi giocatori come ilicic non facciano troppe storie con l'arrivo di uno forte....mentre credo altresì che ne farebbero se non dovessimo più stare in europa o similari....se in nome di equilibri di spogliatoio la squadra non viene mai potenziata allora sarà inevitabilmente più facile avere un livellamnto verso il basso.


il che non vuol dire firmare contratti da 4 milioni

albisarnico

In risposta a: jordan1811

21 Gennaio 2020 | 13.26

concordo.

Paramo

In risposta a: jordan1811

21 Gennaio 2020 | 13.31

Jordan,


se segui con attenzione la politica dell'Atalanta dell'ultimo quinquennio, noterai che si va sempre potenziando, sia in termini di valore assoluto della rosa, sia in termini di monte ingaggi.


Ma il tutto va fatto, come credo la dirigenza stia facendo, senza strafare.


Gli acquisti fatti negli ultimi 18 mesi (Zapata, Muriel, Malinovski, Pasalic anche se non ancora formalizzato, Caldara) sono tutti sopra i 15mil, con stipendi importanti. Quando mai l'Atalanta ha comprato un giocatore a più di 15 mil?


Ora ne ha presi 5 in meno di due anni. E mettiamo anche i 13 di De Roon

furnasot

In risposta a: Paramo

21 Gennaio 2020 | 13.42

argomentazione perfetta, brao.


concordo pienamente


purtroppo troppi qui dentro si sono montati e perdono di vista la realtà.... che non è così grama!!! 


mi ricordo le "sfide" sul campo di terra battuta di Andria..................

brignuca

In risposta a: Paramo

21 Gennaio 2020 | 13.42

sintesi perfetta, non avrei saputo dirlo meglio. Oltre a tutto gli incassi + certi sono quelli dalla rivendita, un anno di CL assicura si un bel malloppo ma se te lo mangi fuori per un giocatore poi hai tutti gli altri a chiedere adeguamento ed alla fine prendi 40 e hai costi per 60 nel giro di 3 anni. Tutto bene se la CL la centri un'altra volta malisismo se invece non la centri ed allora DEVI vendere ed il prezzo è quello di Bonaventura anzichè quello di Kessie.


negli ultimi anni spesi tanti soldi quando il giocatore giusto era sul mercato. Al tifoso cero che dani Olmo fa sognare ma cosa vuol dire prenderlo lo hai descritto molto bene 

alpinista

In risposta a: Paramo

21 Gennaio 2020 | 14.12

esatto. Bravo Paramo

alpinista

In risposta a: jordan1811

21 Gennaio 2020 | 14.11

In effetti negli ultimi anni la squadra non é stata potenziata..


e allora i giocatori bravi sono scappati via

Nemesis68

In risposta a: alpinista

21 Gennaio 2020 | 15.33

I giocatori bravi (ED IL TECNICO) non sono scappati via perchè ci siamo qualificati per la C.L., non dimentichiamocelo ... se, come tanti speravano, avessimo vinto la Coppa Italia e fossimo arrivati quinti o sesti, ora, con ogni probabilità, staremmo a rimirare senz'altro con molta fierezza un bellissimo trofeo segno di un ciclo finito, con Gasp nel frattempo alla Roma, Zapata, Ilicic, Castagne probabilmente altrove .... mi piacerebbe che questo scenario non si verificasse anche l'anno prossimo, magari per avere lesinato su 10/15 milioni per un giocatore in più dei 55/60 che abbiamo già portato a casa vendendo giovani e panchinari vari.

Paramo

In risposta a: RENEEBG

21 Gennaio 2020 | 13.26

Ma la mia domanda è: Cosa vuol dire giocatore forte e pronto?


Sono due termini molto soggettivi e relativi.


Un giocatore "forte e pronto" significa che inserito nei nostri schemi funziono, o quiantomeno, funzioni da subito.


Esempio è Kjaer. Giocatore forte (non si può dire che sia scarso e alla sua prima apparizione al Milan lo ha dimostrato) e pronto (molti campionati in serie A) a noi è servito a nulla.


Ma esempi ce ne sono in tutte le squadre.


Quando ci si toglierà dalla testa che "forte e pronto" lo si può dire solo per un numero ristretto di giocatori (al massimo 10 in tutto il campionato italiano), con uno stipendio non inferiore ai 5mil annui, sarà sempre troppo tardi.


A meno che si considerino come "forte e pronto" i vari Laxalt, Soriano, etc etc che faticano ad essere titolari in squadre che ci stanno dietro, ma pigliano stipendi da squadre che ci stanno davanti.


 


E concludo che uno forte e pronto lo abbiamo preso. Si chiama Mattia Caldara.

primieroneroblu

In risposta a: Paramo

21 Gennaio 2020 | 13.52

Dai su ... forte si ma pronto .... il compito ha fatto e nemmeno benissimo dai 

xanco75

In risposta a: primieroneroblu

21 Gennaio 2020 | 15.22

Certo....ma con due anni di ruggine ha bisogno di giocare perché lo evito faccia il suo corso, stessa cosa Duvan, se non prende il suo ritmo partita non rende...


Bisogna avere pazienza...

brunik
21 Gennaio 2020 | 12.44

su Teleatalanta ho messo un video con tutte le azioni di Czyborra del 2019

mostam

In risposta a: brunik

21 Gennaio 2020 | 14.36
Magnocavallo vive a Lovere

In risposta a: brunik

21 Gennaio 2020 | 15.24

Però per favore non chiamiamolo Cisborra 

Polentaeborole
21 Gennaio 2020 | 12.33

Felice per Czyborra... Ha i suoi 6 mesi di tempo e qualche apparizione a disposizione come tutti gli altri che arrivano a gennaio... sono un po' combattuto però... Stravedo per Hans Robin e Tim... Caxxx... Vorrei che il calcio avesse 3 fasce... Mi sembra sempre che si faccia un torto a qualcuno!

Riccardo88
21 Gennaio 2020 | 12.32

Ma Ibanez era così improponibile? Lo acquista la Roma, gioca nell'under 23 brasiliana e non va bene nemmeno per fare la riserva da noi?

trescurneroblu

In risposta a: Riccardo88

21 Gennaio 2020 | 12.37

Per me no non credo siano cosi imbecilli a Roma...probabilmente intravedono in ibanez grosse potenzialità 

Demiswka

In risposta a: trescurneroblu

21 Gennaio 2020 | 14.42

Può diventare un marquinhos o un Fabiano. Se la società è il mister hanno deciso così a me va bene, visti i risultati. Ma tu sei sicuro di tifare Atalanta?

giomil

In risposta a: Riccardo88

21 Gennaio 2020 | 12.44

su questo bisognerebbe avere il coraggio di fare la domanda al Gasp, e lo stesso vale per Reca. E' legittimo chiedere perchè da noi non sono stati nemmeno provati? E' buffo che quelli venduti a peso d'oro hanno deluso quasi tutti rispetto alle aspettative. I trombati invece..Cornelius già 7 reti, Petagna continua a essere un bel giocatore, Kulusewski venduto a 45 milioni, Reca titolare nella nazionale polacca, e ieri abbiamo visto che sa anche giocare bene sulla fascia,  ibanez nella under 23 del brasile, mica dell'Andorra, venduto senza averlo mai fatto giocare, ma cosa sono a bologna e Roma, che se lo sono conteso, tutti deficienti? Sabatini e Petrachi ne capiscono di calcio...

mmfa

In risposta a: giomil

21 Gennaio 2020 | 13.54

sono d'accordo sul valore di Cornelius, Petagna e Reca. mi domando però su coloro venuti e comprati a peso d'oro a chi ci riferiamo e quali fossero le aspettative per considerarli delusioni.


Muriel 15 milioni è un giocatore discontinuo ma pur essendolo è andato in gol 10 volte, tanto quanto Ilicic.


non è che nel gioco abbia fatto faville, come ieri del resto, ma è anche vero che dovuto all'infortunio di Zapata per 3 mesi ha dovuto svolgere un lavoro che non gli è congeniale per le sue caratteristiche.


Malinovski anche lui è costato quasi quanto Muriel, è al primo anno e certo, si può fare sempre di più ma il salto dal calcio belga a quello italiano ha le sue difficoltà e tempi di adattamento. tutto sommato ha fatto vedere anche buone cose visto che anche a lui viene chiesto di essere quello che non è ed ovvero un vice Papu.


Pasalic, è stato confermato un prestito e il riscatto è anche in questo caso di 15 mln. non sono mai stato un suo estimatore ma è cresciuto ed ha fatto cose importanti che devo riconoscergli. ha deluso ieri? si, ma si perde e si vince in collettivo. Se siamo ancora in CL lo dobbiamo anche ad un suo gol e per un centrocampista la sua tabella di score non è male.


A perte Zapata che non può esser considerato una delusione i prezzi più alti pagati sono 15 milioni. non direi proprio "a peso d'oro" per quello che hanno reso, tenendo conto a quanto vendiamo noi. 


A Roma non sono deficienti ma non è che Cristante o all'Inter Gagliardini abbiano fatto meglio di quando erano a Bergamo.


Detto questo avrei anche io voluto tenere il vichingo e Petagna ma ci sta che sia anche per loro insistenza che siano partiti. in fin dei conti è meglio giocare in una piccola che fare sempre panchina per un giovane. e chi mettevano fuori dei 3 tenori per dare il posto a loro?


 

Dundjerski5

In risposta a: Riccardo88

21 Gennaio 2020 | 12.52

Secondo me Ibanez non è materiale da difesa a 3 ma buono come centrale in una difesa a 4, per quello scaricato da noi senza mai averlo visto in campo.

albisarnico

In risposta a: Dundjerski5

21 Gennaio 2020 | 13.27

E prima di comprarlo i la sera mia ????

Demiswka

In risposta a: albisarnico

21 Gennaio 2020 | 14.35

Beh, economicamente la società fa un super affarone, sia in termini immediati che futuri. Poi magari sarà il nuovo marquinhos, pazienza.

albisarnico

In risposta a: Demiswka

21 Gennaio 2020 | 16.13

Non ne ho fatto una questione economica, ma tecnica...

atalanta Uber alles
21 Gennaio 2020 | 12.32

Tanto valeva tenersi arana. Acquisti da champions prope..

trescurneroblu
21 Gennaio 2020 | 12.29

Acquisto che verrà pronto ad andar bene la prossima stagione 

labilehc

In risposta a: trescurneroblu

21 Gennaio 2020 | 12.32

Quindi?


Torniamo con laxalt? 

trescurneroblu

In risposta a: labilehc

21 Gennaio 2020 | 12.40

Pronto per pronto  panchinaro per panchinaro mi riprenderei reca... czyborra sarà un ottimo prospetto ma non sara mai pronto subito.sarebbe bello avere una squadra b per far crescere tutti questi prospetti.

SubbuteoGroup

In risposta a: trescurneroblu

21 Gennaio 2020 | 12.32

Uuuuuuuiiii