06/06/2022 | 09.09
41

Mihaila torna al Parma?

Atalanta, l'agente di Mihaila:

Dopo aver fallito l'assalto alla Serie A nella stagione da poco conclusa, il Parma si lecca le ferite e pensa al prossimo campionato. Saranno diversi i giocatori di livello che torneranno in Emilia per fine prestito, e non è escluso che qualcuno di questi possa anche restare a Parma. In particolare, diversi interrogativi pendono sull'attaccante classe 2000 Valentin Mihaila, che difficilmente l'Atalanta deciderà di riscattare. A Bergamo Mihaila non è riuscito a lasciare il segno, disputando appena 5 spezzoni di partita in campionato senza avere il tempo per incidere. Sempre indietro nelle scelte di Gasperini, il rumeno ha vissuto una seconda parte di stagione quasi interamente in panchina, aspetto che potrebbe aver inciso anche sul valore del suo cartellino, che certamente non è aumentato, riporta Parmalive.com.

Ciò significa che il Parma ci penserà due volte prima di cedere l'attaccante nel giro della Nazionale rumena. Non sarà infatti facile realizzare una plusvalenza, soprattutto alla luce dell'esperienza nerazzurra. Inoltre, il giocatore potrebbe risultare particolarmente utile a mister Pecchia, che nel suo 4-2-3-1 sfrutta molto gli esterni offensivi e Mihaila, come Man ed eventualmente Tutino, potrebbe beneficiare parecchio del modulo del nuovo allenatore. Resta difficile capire quale sarà il destino dell'attaccante ex Craiova, per il quale comunque il Parma sarebbe disposto ad ascoltare offerte: ad oggi, però, una sua permanenza non è da escludere a priori.  (tmw)
By marcodalmen
41 commenti
dolcissimo2
06 Giugno 2022 | 18.42
Questo con il Gasp spacca.....ahahahhaa per qualcuno qui basta che cammini e il gasp lo fa diventare un campione
brignuca
06 Giugno 2022 | 13.56
Giocatore arrivato in prestito per fare numero, ultimo nelle gerarchie avrebbe avuto possibilità di giocare un pochino se la seconda parte di stagione avesse visto ancora di più infortuni davanti. Per tre posti c'erano Zapata, Muriel, Miranchuck, Pessina, Pasalic, Ilicic, Boga davanti. Come detto da altri mai giocato in condizioni favorevoli. Alla fine anche Cisse' ha avuto più minutaggio.
crazyhorse200
06 Giugno 2022 | 13.55
Pecchia dalla promozione con la Cremonese
Al Parma in B ?
Solo una spiefazione. Stipendio doppio.
:(
TommyDea
06 Giugno 2022 | 12.58
Strano questo epilogo, c’era chi giurava fosse perfetto per il 3-4-3 in versione TotalFubbol in salsa Gasperiniana ammirato a Genova…
lucanember
06 Giugno 2022 | 12.19
Finirà al Bologna con Pezzella...così i nodi verranno al pettine
Dundjerski5
06 Giugno 2022 | 11.52
Un giocatore veloce che si esalta nei contropiede arrivato in 6 mesi in cui si camminava e si sono fatti 5 contropiede in croce preferendo il possesso palla sterile non si può giudicare, è arrivato nel momento sbagliato in un gioco che non ne esaltava le sue qualità. Un po' come Miranchuk che non è mai stato schierato nel suo ruolo. Non lo considero un bidone, ma acquisto sbagliato per la filosofia di quella Atalanta si.
SuperSaudati

In risposta a: Dundjerski5

06 Giugno 2022 | 12.11
....penso che un giocatore di contropiede in una squadra che attacca sempre contro difese chiuse... serva davvero a gran poco.... noi i contropiedi li subiamo e alla grande... non è nel DNA dell'Atalanta Gasperiniana il concetto di contropiede.....
(per di più Mihalia entrava sono in situaizoni compromesse in cui le difese avversarie erano pure oltre il concetto di chiuso.............)
...perfino Boga è molto limitato in questo...per quanto Boga dalla sua ha almeno un ottimo dribbling nello stretto...speriamo che l'anno prossimo...anche considerando che partirà con noi da inizio preparazione... riesca a trovare una sua collocazione precisa nel nostro scacchiere e possa quindi rendere molto di più.......
last1967
06 Giugno 2022 | 11.37
Grave errore portarlo a Bergamo, ancora non si vuole capire che l'Atalanta non è più la squadra dove "provare", "aspettare", "sembra buono" ecc ecc. Devono arrivare giocatori pronti, oppure già affermati... Un Boga va bene come arrivo, poi non rende come ci si aspettava ma è un altro discorso, aveva già dimostrato di avere i numeri giusti... Poi per carità, se vogliamo lottare per il decimo posto va benissimo continuare con le "prove", gli acquisti low cost, i prestiti con diritto ecc ecc ... Su cinquanta, sessanta giocatori tre o quattro per farci plus valenza seria si azzeccano...
TommyDea

In risposta a: last1967

06 Giugno 2022 | 13.21
Infatti con le scommesse siamo arrivati 3 volte in CL, mentre con giocatori pronti e costosi come Musso, Zappacosta e Boga siamo abbiamo fatto un ottimo ottavo posto.

E dalle scommesse non andate a buon fine - vedi Cornelius, Ibanez, e persino Reca - ci abbiamo pure fatto plusvalenze, cosa che dubito faremo con i giocatori menzionati sopra…
last1967

In risposta a: TommyDea

06 Giugno 2022 | 13.31
Se arrivasse ora il primo gosens lo bocceremmo tutti. L'Atalanta è andata in Champions con muriel, Zapata, Gomez, ilicic, Romero non con cornelius, reca, adnan, cabrezas, pezzella... Poi se vuoi travisare la realtà, fai pure.
TommyDea

In risposta a: last1967

06 Giugno 2022 | 13.41
È andata in Champions con Gollini, Djimsiti, Palomino, Mancini, Toloi, Hateboer, Freuler, De Roon, Gosens, Castagne, Pessina (oltre chiaramente ai vari menzionati da te), per nessuno dei quali si è speso più di 5 milioni…
last1967

In risposta a: TommyDea

06 Giugno 2022 | 13.48
Per tutti i sopra citati si è aspettato uno o, due anni prima di vederli al top. Tranne per palomino e castagne . Tempo che ora non hai. O meglio, ce l'hai se vuoi arrivare ottavo.
last1967

In risposta a: last1967

06 Giugno 2022 | 13.51
Comunque facciamo cosi, sostituiamo ilicic con mhiaila e vendiamo muriel sostituendolo con piccoli. Contento? Magari sostituiamo anche demiral con qualcuno che venga in prestito con diritto, qualcuno che ha sempre fatto panchina oppure che arriva dalla B ... Così siete tutti felici
diegobg

In risposta a: last1967

06 Giugno 2022 | 13.50
Con la politica "solo giocatori pronti" campi si e no due anni. Fai concorrenza alle big, ma con meno soldi. Il Milan ha vinto lo scudetto con Leao (ricordate il primo anno????), Tonali (prestito con diritto dal Brescia...) etc. Non mi sembrano prorpio già campioni. Uno o due li prendi già affermati, per gli altri li devi scoprire e farli crescere. Come è stato fatto con Hateboes a Goesens, ma anche con tutti gli altri. Anche perchè se non fai le plusvalenze, con cosa li paghi i giocatori "pronti"? Con gli incassi? Con le tv? PEccato che almeno 9-10 squadre in Italia ci siano superiori in questo....
last1967

In risposta a: diegobg

06 Giugno 2022 | 14.01
Ma perché, ilicic, muriel, Zapata, Gomez, de room, musso, zappacosta, Gomez, operazioni come Romero, demiral , sono state presi con i soldi del monopoli? Ragazzi ma guardate che l'Atalanta ha più di cinquanta giocatori in giro in prestito... La prima in Europa come numero di giocatori di proprietà... Eppure quanti rientreranno dai prestiti pronti per giocare in una squadra che dovrebbe ambire ad entrare in un Europa? Vogliamo prendere ancora qualche scommessa da mandare in prestito a gennaio... Beh vi informo che ora c'è un limite ai prestiti....
diegobg

In risposta a: last1967

06 Giugno 2022 | 14.39
Le regole le conosco, grazie. Di quelli citati comunque Ilicic e Gomez (forse i top negli utlimi anni a BG) sono stati pagati circa 5 e 6 Milioni, provenienti dalla Shaktar a fine mercato e dai Viola (la concerrante era la Samp) e due stagioni mezze fallimentari. Riveltati top player. Ma comprati e pagati come "scarti". E questo deve fare l'Atalanta. I vari Muriel e Zapata sono stati pagati con i soldi dei vari Gagliardini, Kessie... con le plusvalenze. Cristante era una scommessa...Mancini era una scommessa. Romero stesso (ora tutti a decantarlo) ma quando è stato preso era una scommessa (su cui pochi puntavano!). La storia è questa... Che Mihaila sia stato un tentativo sbagliato, è oggi chiaro. Ma che si debbano prendere solo giocatori pronti ed evitare i low cost è una logica per me totalmente errata....
last1967

In risposta a: diegobg

06 Giugno 2022 | 15.23
Dissento in toto, sopratutto su Romero che si sapeva essere forte, tranne per qualcuno che parla senza guardare i giocatori.
Mentre quando sono stati presi ilicic e Gomez, cinque milioni equivalevano a venti di ora... Per le casse societarie intendo. Gli investimenti onerosi sono stati fatti grazie alle vendite? Vero, mi sembra che anche ora le casse siamo belle piene. Quale scommessa ha fruttato plus valenze ultimamente? Nessuna, zero, nada. Comunque a scanso di equivoci, io non pretendo campioni, per me un acquisto alla LOVATO è giusto, poi può andare bene o male ma è giusto. Le operazioni alla Romero o demiral sono giuste, ma non abbiamo preso uno dalla serie b per vedere se era utile, abbiamo preso due che erano già forti ... Le operazioni alla pezzella, o alla adnan o tutti gli altri, quelle non vanno più bene... Lo sconosciuto della serie B spagnola o tedesca, non va bene.... Ne devi prendere dieci perché ne vada bene uno... Quanti Haas, cabrezas , reca? Koopmainers , era forte, è forte e ci puoi fare la plus valenza. Pezzella era scarso, è scarso e torna alla base.... E nel frattempo hai pure venduto gosens .....se ci vogliamo salvare và benissimo... Se no, direi di fare uno step successivo anche perché ora la proprietà di soldini da investire ne ha parecchi...
orobico72
06 Giugno 2022 | 11.24
Magari domani esplode e diventa il nostro prossimo rimpianto, ma prima di arrivare faceva panchina anche a Parma. Quelle poche volte è sembrato poca cosa
Brasa
06 Giugno 2022 | 11.07
É arrivato nel momento peggiore della nostra storia recente e ha avuto praticamente 0 opportunità di dimostrare il proprio valore...
Da quel poco che si è visto è parso a disagio e ovviamente sembra fuori discussione il mancato riscatto alle cifre prestabilite...
Però un giudizio sul calciatore lo potrà dare gasp che l'ha visto in allenamento, non certo noi tifosi per qualche manciata di minuti disputati
Nemesis68

In risposta a: Brasa

06 Giugno 2022 | 15.22
Beh, le poche manciate di minuti disputati quando eravamo praticamente senza attaccanti e si mettevano in attacco Pasalic, Pessina, Koopmeiners o Cissè piuttosto di lui mi sembrano un giudizio del Gasp abbastanza definito, a onor del vero ...
beppe28
06 Giugno 2022 | 10.43
per il poco che si è visto inutile per il nostro gioco.
piuttosto tengo qua cambiaghi.
maurom72
06 Giugno 2022 | 10.31
Lo abbiamo visto poco, quel poco mi è sembrato di capire giocatore utile alla causa con un determinato tipo di gioco, diciamo primo Gasperini. Tutt'altro di quello praticato dal momento del suo arrivo, quindi è automatico per me, se non ci sono diverse prospettive, il ritorno alla base
Mapi-BA
06 Giugno 2022 | 10.28
So che mi attirerò un sacco di dislike, ma dico la mia.
Premetto che è giusto che torni al Parma dove avrà più opportunità di giocare e dove sicuramente serve, più che a noi.
Però non capisco questo atteggiamento negativo verso un ragazzo che è arrivato qui a metà stagione, in un momento di calo di tutta la squadra, in un momento in cui il Mister non poteva lavorare su di lui perché aveva altri fronti di battaglia aperti e altre priorità.
Un giocatore che è stato buttato nella mischia per brevi spezzoni e spesso in momenti difficili in cui anche uno molto più quotato di lui non avrebbe potuto fare la differenza.
Neanche Bogà l’ha fatta.
Quando è arrivato sono stata contenta, speravo fosse il classico giocatore modellabile in abili mani, speravo che il Gasp riuscisse a sfruttare a favore del nostro gioco la sua dote di velocista.
Ora il momento è molto particolare, abbiamo bisogno di qualche ingresso importante e per i profili futuri abbiamo già i nostri da far crescere, non dobbiamo andarli a prendere in prestito da altre squadre.
Quindi, Valentin, buon ritorno al Parma, dove ti auguro di giocare al meglio e di aiutare la tua squadra nell’impresa.
CRI BG

In risposta a: Mapi-BA

06 Giugno 2022 | 10.54
Ciao mapi. La tua analisi e" corretta, ma come ho detto prima , in quel momento ci serviva altro....magari il classico usato/sicuro in attesa del rientro dei titolari. A essere onesto la mia bocciatura non è" verso il ragazzo, ma verso la scelta fatta dalla società".parere mio ovvio
seagull

In risposta a: CRI BG

06 Giugno 2022 | 11.49
Esatto!
A toppare è stata la Società, non il ragazzo.

Discorso simile per Pezzella, anche se quest'ultimo il suo (modesto) contributo non l'ha mai fatto mancare.
Maurizio Mosca

In risposta a: Mapi-BA

06 Giugno 2022 | 10.56
Concordo in gran parte nessun dislike almeno il mio, quello che si è notato nelle "apparizioni" è l'atteggiamento, nessuno credo si aspettasse granché, ma mi è sembrato completamente fuori da tutto
SuperSaudati

In risposta a: Mapi-BA

06 Giugno 2022 | 12.07
..hai sicuramente ragione.... ed effettivamente la presa di Mihaila è stata un mistero... Si era sperato che fosse una scelta ben ponderata e non un'occasione last-minute così tanto per fare... perchè l'ultima cosa che serviva... ripeto vista da noi profani tifosi che vediamo le cose da fuori... era una giovane seconda punta (che NON stava giocando manco in B...) che dava l'impressione di poter essere bravo a sfruttare bene gli spazi in velocità... (cosa che trovi se giochi nel Parma che sta per retrocedere.... certo NON nell'Atalanta che tutti affrontano completamente chiusi...) e che aveva bisogno sicuramente di un periodo di apprendistato... quindi difficilmente utile nel breve periodo (per di più straniero...quindi pure con il preblema "liste").

Non capii la presa allora... ancor meno adesso... forse qualcuno dello scout aveva visto doti in lui...( che probabilmente ha anche...) e ha pensato di vederlo prima qui qualche mese (per capire se valeva davvero la pena di prenderlo per il futuro...) oppure c'era da fare qualche favore a Krause (magari è socio di Pagliuca in altri ambiti...)
...in ogni caso... per me errore totale prenderlo... chiaramente non era farina del sacco del Gasp... (non sembra nemmeno una sartorata...ma chi può dirlo....)
....sarebbe stato più logico e più funzionale alla causa tirare qui 4 mesi Lapadula... (ma ripeto io resto un tifoso profano fuori da tutte le logiche di mercato e delle questioni interne di Zingonia...)

cmq...Valentin bruciato senza se e senza ma... e non si capisce quanta sia stata colpa sua... se vedi tutta sta sfiducia intorno... è difficile che riesci a farti valere.....
cagiovi
06 Giugno 2022 | 10.24
Sarebbe un grande errore! È il nuovo Gheorghe Hagi. Da noi ha giocato quasi come il trascinatore D'Alessandro. Pochi nella storia come lui
seagull
06 Giugno 2022 | 10.16
Giocatore con caratteristiche simili a D'Alessandro, ma anche meno incisivo ed utile alla causa.
Solda
06 Giugno 2022 | 10.10
Visto pochissimo in campo e per quel poco che abbiamo visto ha fatto male male. Questi giocatori hanno però bisogno di giocare parecchio, impossibile giudicarli così
moreto
06 Giugno 2022 | 10.07
nessun commento . non ne vale la pena x il Nica2.0
longa

In risposta a: moreto

06 Giugno 2022 | 20.40
Casso il Nica, che fine ha fatto? Quarta serie bulgara?
Cri_1907
06 Giugno 2022 | 10.01
Ci mancherebbe anche che rimanga...il suo ritorno al Parma mi pare scontato
CRI BG
06 Giugno 2022 | 10.00
In un periodo poi con fuori Zapata, se non sbaglio, e con Muriel non al 100x100 puntare su di lui mi è" sembrato un azzardo
CRI BG
06 Giugno 2022 | 09.54
Non trovo strano che se ne vada.....trovo strano che sia arrivato
TREINEROBLU
06 Giugno 2022 | 09.53
Pota, ga mancheres!
so nasit atalantino
06 Giugno 2022 | 09.41
Particolarmente utile, al Parma, mia a notèr.
Nemesis68
06 Giugno 2022 | 09.35
Sicuramente sarà utilissimo a mister Pecchia! Che resti a Parma!
melu87
06 Giugno 2022 | 09.28
di corsa direi
Maurizio Mosca
06 Giugno 2022 | 09.12
Basta che non torna qui
Ale2003dea
06 Giugno 2022 | 09.12
Si ci torna