18/11/2020 | 07.37
59

Non solo gioie sugli esterni



Atalanta, non solo gioie sugli esterni: da Reca a Piccini ecco tutti i flop

L’Atalanta di Gasperini ha costruito parte dei suoi successi grazie agli esterni: oltre ai pluridecorati top, le corsie nerazzurre hanno però anche accolto parecchi flop


Lunga vita a Gosens e Hateboer, ultimi interpreti lussuosi di un ruolo che nella straordinaria Atalanta di Gasperini è vitale. Un quinquennio memorabile inaugurato con le felicissime intuizioni Conti e Spinazzola, ma che non sempre si è dipanato allo stesso livello. Soprattutto con le cosiddette “seconde linee”.

Un problema, quello della mancanza di alternative valide, che sta venendo a galla chiaramente nella stagione in corso. Al di là dell’indiscutibile coppia titolare formata dal tedesco e dell’olandese, infatti, c’è il deserto o giù di lì.

Deludente sin qui il nazionale colombiano Johan Mojica, arrivato in prestito con diritto di riscatto dal Girona. La lunga militanza in Spagna e il discreto pedigree internazionale parevano assegno di garanzia. Invece, l’irruento mancino di Cali non ha minimamente inciso, faticando a entrare negli schemi di Gasperini. E addirittura, il tecnico torinese gli ha preferito il baby Ruggeri nelle ultime apparizioni.

Se per il ruolo di vice-Gosens non ci siamo ancora, sulla fascia destra non è che la situazione sia granché migliore. Le condizioni di Cristiano Piccini sono avvolte nel mistero. Il terzino arrivato in prestito dal Valencia stenta a recuperare dal grave infortunio al ginocchio e ancora non si è mai visto. Un alone di incertezza che ha convinto la dirigenza orobica a ripiegare su Fabio Depaoli nelle ultime ore di mercato. Ma le prestazioni dell’ex doriano sono state sinora davvero impalpabili.

Anche nel recente passato, però, le “riserve” molto spesso non si sono rivelate acquisti azzeccati. Con probabilmente la sola eccezione di Timothy Castagne: arrivato per 6 milioni, il belga è stato rivenduto in estate al Leicester per 25 dopo un triennio da validissimo “terzo uomo” su entrambe le fasce.

Nella Nazionale polacca azzannata dall’Italia, per esempio, abbiamo ammirato, si fa per dire, Arkadiusz Reca. Tuttora tesserato atalantino ma mai capace di rendersi importante in nerazzurro. E i prestiti a Spal e Crotone più che di rimando, sanno di bocciatura. Fascia stregata quella mancina, chiedere per riferimenti ad Ali Adnan, iracheno di passaggio a Bergamo e adesso onesto giocatore nella MLS con i Vancouver Whitecaps.

Delusione enorme è stata invece quella lasciata da Guilherme Arana, balzato agli onori recenti delle cronache per la convocazione nella Nazionale brasiliana. Le assenze di Telles e Alex Sandro hanno costretto a soluzioni di ripiego, ma stupisce come il classe ’97 sia transitato da Bergamo senza tracce tangibili.

Avrà forse più tempo, invece, Lennart Czyborra. La società della famiglia Percassi ha investito 4,5 milioni di Euro per acquisire il giovane berlinese a gennaio. Una manciata di minuti in nerazzurro e adesso il prestito al Genoa, con la speranza di ritrovarlo più pronto e maturo a Zingonia. E con l’ambizione, soprattutto, di non doverlo inserire nella categoria “flop”.

fonte calcionews24.com
By marcodalmen
59 commenti
marcotrisma
18 Novembre 2020 | 16.03
Ma se non hanno preso un VALIDO e PRONTO esterno ci sara' un motivo !
x prendere uno infortunato ( ancora oggi) e uno che e' senza fase difensiva ero capace anch'io ! Ora RIPIEGHIAMO su Ruggeri , speriamo !
X il vice D.Roon si e' trattenuto Pessina alternato a Pasalic lasciando in prestito il giovane Da Riva che stava IMPARANDO velocemente quel ruolo !
Dell'attacco non parlo , mi sembra un calderone in ebollizione , fortunatamente abbiamo il CUOCO GIUSTO che mettera' sul piatto quelli giusti !
SuperSaudati
18 Novembre 2020 | 13.15
..io capisco che si possa criticare l'articolo in generale.. ma dice cose abbastanza ovvie che tutti ripetiamo da una vita qui dentro... ...poi che la colpa del flop sia il giocatore scarso.. il giocatore che non si adatta al gioco di gasp... il giocatore che non ha tempo di adattarsi per mille motivi.... fatto sta che fuori dal trio Hate-Gosens-Castagne... e prima del duo Spina-Conti... esterni che si sono fatti valere con questa maglia non ce ne sono stati.... questo è un dato di fatto... (aggiungiamo inoltre che... a parte Ruggeri...che però ha giocato una partita per ora per quanto buona.... non è stato più valorizzato nessun esterno proveniente dal settore giovanile... e anche quelli in giro... non stan facendo faville... e forse anche il ruolo in cui abbiamo in giro meno "promesse"...Bellanova -tra l'altro non dal ns. vivaio- Zortea... poi??? (mentre in altri ruoli abbiamo Da Riva-Del Prato-Okoli-Guth-Heideinreich-Carraro-Bettella-Varnier-Piccoli....) :dealogo:
snake1907
18 Novembre 2020 | 12.56
Ho già espresso in altri momenti le mie critiche sulla gestione degli esterni, ma questi abbiamo ora e questi ci teniamo, inutile piangersi addosso (qualche sacramento ogni tanto però non me lo faccio mancare). Speriamo che se devono migliorare migliorino presto, altrimenti tanti saluti avanti i prossimi e che chi di dovere non sbagli più.


P.S. ma solo io non mi ricordo un Gosens così disastroso i primi tempi?
SOTAONOTER

In risposta a: snake1907

18 Novembre 2020 | 13.19
Gosens non è mai stato disastroso,anzi.All'inizio era meno arrembante anche perchè aveva davanti il Papu che gli faceva un pò da tappo(ogni riferimento alla sua altezza è puramente casuale) e ad essere sinceri non gli passava molto la palla ,anche quando era smarcato.Con l'arretramento del capitano sono migliorate notevolmente anche le sue prestazioni.
Clod1907

In risposta a: SOTAONOTER

18 Novembre 2020 | 15.06
Il Claudio, che saluto affettuosamente, dalla tribuna UBI amava redarguire il primo Robin urlandogli "Pinocchio" per il suo incedere scoordinato.
Che ridere quando all'ennesimo urlo il buon Robin piazza a la palla in rete.
Così ha fatto anche con Hans, per lui "gnoransa,"
Che sia lui il segreto della crescita dei nostri esterni?
Infatti a questi nuovi manca il suo apporto in epiteti.
Gasp ingaggia Claudio e ti risolve i problemi di inserimento dei nuovi esterni!
SOTAONOTER
18 Novembre 2020 | 12.38
UDITE !!! UDITE!!!!
Piccini ha appena affermato di sentirsi pronto!!!!!!
Clod1907

In risposta a: SOTAONOTER

18 Novembre 2020 | 15.06
Dove l'hai letto?
SOTAONOTER

In risposta a: Clod1907

18 Novembre 2020 | 15.16
tmw
Solda
18 Novembre 2020 | 12.21
Purtroppo anche Czyborra al momento sta fornendo brutte prestazioni a Genova.
SOTAONOTER

In risposta a: Solda

18 Novembre 2020 | 12.25
E' venduto!
Albert Dock
18 Novembre 2020 | 11.45
Mojica buona corsa ma a difendere fa paura al momento. De Paoli timido, gravano gli errori fatti. Andate a vedere i goal dell' Ecuador, Mojica non sa difendere. Speriamo si vada a prendere un esterno forte. Lì putroppo abbiamo azzardato con scommesse al momento deludenti, intendo Piccini, Mojica e De Paoli. Ruggeri è un altro discorso. Al momento Castagne non ha un degno sostituto. Bisogna sperare che Gosens e Hans non abbiamo acciacchi oppure sperare che ci voglia più tempo per attendere che uno dei tre sopracitati esca alla distanza. Al momento l'unica è tentare con Ruggeri e Sutalo che almeno sono giovani.
PAC78
18 Novembre 2020 | 11.04
Facciamo un salto indietro. Quando Gosens e Hate arrivarono eravamo disperati le prime partite. Adesso li esaltiamo come se fossero dei palloni d'oro. Castagne era l'unico che mostrava eleganza a differenza degli altri due. Cerchiamo di dare tempo a tutti non dimenticando che l'unico vero exploit fu Conti e che lo stesso Spina creava non pochi problemi in fase difensiva. Sempre e solo forza DEA! :ilicic:
Barbie

In risposta a: PAC78

18 Novembre 2020 | 11.17
Si,è vero.discorso che fanno in tanti.
ma chi fa (giustamente ) questo discorso, deve mettere nel calderone e tenere bene in conto che Gosens e Hate erano due ventenni con davanti il mondo da conquistare,sanissimi,e con voglia di dimostrare,e anche economica per andare a guadagnare di più (perchè no legittimissima).
non li puoi paragonare ,ma proprio per niente con 28 enni da una vita in B,28 enni rotti e strarotti che prendono già 1 milione,senza fare nomi, proprio come condizione di acquisto.
poi Reca è giovane,il mitico Czyborra pure, e non hanno fatto meglio,ma almeno sulla carta come prospettiva,erano colpi migliori di quelli di quest' anno.
infatti per questo non cito Depaoli, a cui il tempo lo concedo,perchè il tempo è dalla sua parte.

Ibanez e Arana ,invece chi li mette in questo articolo sbaglia alla grande, perchè è un altro discorso.
non sono errori,non sono bidoni,per un motivo o per l' altro non si sono trovati col Gasp,(come anche il meno giovane)Kjer, capita, non ci si trova con tutti.
michi1907

In risposta a: PAC78

18 Novembre 2020 | 11.54
si ma eravamo al primo anno di EL, ora al secondo di Champions League, non è la stessa cosa
Se ti presenti con mojica contro Salah poi sul campo le paghi
In chmapions la qualificazione ti porta 15 milioni, piu 3 milioni a vittoria...risparmiare sugli esterni quando sei dentro a questa competizione non ha molta logica
Claudiopaul70

In risposta a: michi1907

18 Novembre 2020 | 12.01
Perché secondo te abbiamo perso contro il Liverpool x colpa di mojica? Hateboer zoppo che lascia tirare Salah di sinistro su un nostro calcio d'angolo è colpa di mojica? Se Muriel, freuler, pasalic e compagnia hanno fatto prestazioni inguardabili è sempre mojica?
michi1907

In risposta a: Claudiopaul70

18 Novembre 2020 | 12.07
chiediti perchè ha giocato zoppo hateboer??? perchè gasp non aveva alcuna alternativa valida e ha preferito uno al 30% piuttosto che quelli in panchina
mojica non è responsabile della sconfitta(anche se sul primo goal colpa sua che non fa il fuorigioco), ma comunque è inadatto a questa atalanta, e infatti la pensa cosi anche il gasp che la partita dopo ha messo dentro un 2002 senza alcuna esperienza
Claudiopaul70

In risposta a: michi1907

18 Novembre 2020 | 12.09
Il perché lo sappiamo tutti ma contro il Liverpool c'entra poco il colombiano
Claudiopaul70

In risposta a: michi1907

18 Novembre 2020 | 12.33
Io dico che se mojica avesse avuto un po' di tempo e soprattutto inserito in un atalanta formato Valencia se ne sarebbero accorti in pochi, diro' di piu' la partita contro l'Ajax era molto più importante di quella contro il Liverpool eppure siamo andati sotto 2 a zero per una cagata epica di Toloi (recidivo) e un rigore regalato da Gosens e con mojica in panchina. Non dico sia un fenomeno ma si vogliono fare passare tutti i mali di questa Atalanta la questione esterni quando invece quando abbiamo perso la maggior parte delle cagare le hanno fatte i senatori. poi ognuno le partite le vede a modo proprio ma francamente non mi sento di condannare depaoli x la sconfitta di Napoli dove la squadra non ha giocato o mojica per quella contro il liverpool
michi1907

In risposta a: Claudiopaul70

18 Novembre 2020 | 12.37
chi ha detto che sono gli unici responsabili, ho detto che se per risparmiare ti presenti con un mojica contro salah hai perso di partenza
Depaoli contro la Samp l'hai visto??? prestazione orrenda
Ma va beh, tanto gasp li ha bocciati entrambi e a gennaio ci sarà un sostituto valido spero
Claudiopaul70

In risposta a: michi1907

18 Novembre 2020 | 12.45
Siamo d'accordo su quasi tutto fidati poi se il gasp li boccer' vedremo. Lo so che non sei tu quello che spara sentenze ma tanti altri che fanno sentenze senza appello a giocatori che francamente non sono in grado di giudicare e poi essendo atalantino da sempre questo modo da interista di accanirsi su certi giocatori (in stile Gagliardini) a me da un po' fastidio
michi1907
18 Novembre 2020 | 10.38
sugli esterni sono anni che non ne azzeccano uno
Bastava poco spendere un 10/15 milioni per uno capace di stare sia a destra che sinistra come castagne?
un zappacosta faceva schifo?
lucanember

In risposta a: michi1907

18 Novembre 2020 | 10.45
Concordo Michi, il continuare a prendere giocatori scartati da altre squadre o da serie B produce questi effetti...non dico di spendere cifre folli ma nemmeno a costo zero....Romero e Miranchuk dimostrano che se metti i denari la società sa acquistare giusto....era meglio comprare uno buono in fascia visto il numero elevato di partite con Ruggeri come riserva da far crescere
trescurneroblu

In risposta a: lucanember

18 Novembre 2020 | 11.01
Secondo me la società ha capito dall'errore e penso non si ripeterà.
Dato per quasi certa la partenza di piccini a Gennaio (metto dei punti di domanda su mojica e depaoli perché non so che intenzioni abbia la società su di loro) vedrete che a gennaio si spenderà una bella cifra per un esterno in grado di fare entrambe le fasce. Io sono fiducioso
Marcutio

In risposta a: lucanember

18 Novembre 2020 | 12.59
Io francamente esagererei anche un po'... Per prendere sottocosto giocatori non di qualità o non adatti, lavorerei sui nostri primavera. Dall'esperienza degli attuali giocatori al Gasp non servono laterali eccezionali, ma fisicamente integri e prestanti, e con la voglia di imparare...Come dici, Ruggeri da una parte e Zortea dall'altra... li si faceva preparare sin da agosto...e via... e poi come dici se c'è l'occasione di prendere un terzo che faccia entrambe le fasce con qualità ed esperienza meglio ancora....
moreto

In risposta a: michi1907

18 Novembre 2020 | 10.47
Credo che le riserve su ZAPPACOSTA siano più di tipo fisico/atletico . Certo se poi peschi PICCINI che è messo uguale se non peggio ..
EVAIR70

In risposta a: michi1907

18 Novembre 2020 | 11.12
michi1907 se continuano le voci in Belgio e Olanda su Joakim Maehle Genk ,Tyrell Malacia Feyenoord, e notizia che mi fa piacere enorme perché con la convocazione nella nazionale Belga è tornato il giocatore che avevamo scelto tre anni fa ovvero Thomas Foket ora nel campionato francese credo che la società ha capito l'errore (attenzione non vuol dire che sicuramente prendiamo un di questi o per forza nel mercato Olandese Belga Francese, ma sicuramente vuol dire che cerchiamo un esterno prettamente dx) fiducia che sicuramente non si faranno trovare impreparati. ..liste Champions comprese. .
michi1907

In risposta a: EVAIR70

18 Novembre 2020 | 11.27
come sempre mi fido di te che sul mercato belga/olandese sei imbattibile
Mi stuzzica molto Maehle, spero lo prendano al volo prima che schizzi la quotazione, come l'altro centrocampista del 2001 che ne parlavi questa estate e sta facendo benissimo con prezzo che sta lievitando
SuperSaudati

In risposta a: EVAIR70

18 Novembre 2020 | 11.53
....anch'io ho visto che Foket è tornato nelle convocazione del Belgio... (ps... a tutti quelli che si lamentano che abbiam venduto Castagne...mi pare che adesso sia infortunato anche lui... quindi se stava qui lui saremmo cmq in braghe di tela... ) ....secondo te esiste qualche remota possibilità...che l'Atalanta provi a riprendere proprio Foket ??? (ps... se non sbaglio 2 o 3 partite fa nel campionato francese in una partita su cui avevo curiosato x caso perchè era finita 4-4.... lui ha fatto un' AUTORETE che manco Masiello quando vendeva le partite.. )
EVAIR70

In risposta a: SuperSaudati

18 Novembre 2020 | 12.59
Può essere una soluzione ma bisogna vedere anche il prezzo lo Stade del Reims (premetto che non sono esperto di campionato francese come Crazy e magallanes1) è bottega cara e poi (non so se ricorderai) nella nostra prima trattativa per Thomas Foket (al di là della rinuncia per i problemi riscontrati nelle visite mediche e grazie a Dio ora risolti) ci fu un bel tira e molla per le commissioni (un po quello che successe per The Dam Dendocker sempre in quell'anno) magari conoscendolo il modus operadi di sua maestà di Verona (altamente probabile) è un depistaggio e andiamo su un italiano. ...E che è targato Hellas. .vedremo. .di sicuro sti nomi che girano hanno il comune denominatore (De Ketelaere e Verschaeren e il ragazzo del Velez a parte) tutti o esterni dx o trequartisti. ..
Oetzi Moro
18 Novembre 2020 | 10.27
Flop è anche scrivere articoli per riempire il bianco delle pagine e senza fare una minima ricerca come un giornalista vero dovrebbe avere come prassi. Io penso che, come giÀ accennato da qualcuno, specialmente con il Gasp, "vince" vince chi sa aspettare (chiaramente devi avere anche delle qualità balistiche). A questo proposito vorrei dire di aspettare anche a giudicare Mojica (per chi si sofferma sui singoli episodi, vorrei invitarvi a vedere cosa ha fatto Sergio Ramos nella nazionale spagnola contro la Svizzera, qualche minuto prima del gol di Remo(s) - praticamente una cosa del tipo De Roon quando a passato la palla a Muriel e Luigi ha fatto gol (pecat che al giùgaa amò coi culur di morc). Comunque, col Gasp bisogna sapere aspettare, anche se hai le qualità.
lucanember

In risposta a: Oetzi Moro

18 Novembre 2020 | 10.48
Come fai a paragonare Sergio Ramos a Mojica.....il primo fa 5 errori su 100, il secondo 30 su 100....Mojica ha 28 anni, è fatto e finito come calciatore, potrà migliorare un pelino ma se uno è nella B spagnola e nemmeno una squadra della Liga che lotta per salvarsi lo considera un motivo ci sarà
trescurneroblu

In risposta a: lucanember

18 Novembre 2020 | 11.06
30 su 100 sei stato fin troppo buono. Gli ho visto fare poche cose giuste fin'ora.
Fra qualche mese sono 29 per mojica salvo miracoli non penso proprio abbia margini di miglioramento.se uno è forte lo vedi anche se non ha assimilato del tutto gli schemi( come miranchuk ad esempio)...mojica poveretto è limitato non è colpa sua ma si vede purtroppo.
Marcutio
18 Novembre 2020 | 10.04
Bè dai, oggi i "flop" è facile individuarli come fa l'articolo visto che di 4 esterni di riserva a disposizione non ce n'è uno che abbia convinto, e praticamente facciamo tutti il tifo per Ruggeri ma che certo non può essere un alternativa/titolare almeno oggi....
Io considero un flop anche chi ha voluto andarsene. Non perché il giocatore sia un flop in assoluto, ma lo è o lo è stato per il progetto.
Gosens, Catagne, Hate, hanno passato un lungo periodo di "apprendistato?". Bravissimi, lode a loro che hanno scommesso sul cavallo giusto che li ha portati in champions da protagonisti e a moltiplicare il loro valore economico.
Ma è comprensibile che un ragazzo tra i 21 i 24 anni possa aver fretta di crescere e di vedere le sue prospettive e potrebbe non essere disposto ad allenarsi per un anno senza vedere il campo con dei super titolari davanti.
Lo stesso Castagne si era stufato di essere il terzo in rotazione (ma di fatto un titolare di 2 su 3) e ha chiesto di andarsene per giocarsela da titolare inamovibile.
Quindi anche Arana che nel poco che ha fatto non ha fatto male, evidentemente per il progetto Atalanta-Gasp, non è andato bene e va considerato un flop.
95Frank

In risposta a: Marcutio

18 Novembre 2020 | 10.21
Non credo che Arana "non e' andato bene e va considerato un flop".

Qui, era temporaneamente "chiuso" da Gosens e da Castagne, non ha avuto la pazienza di aspettare, e ha chiesto di essere ceduto.

Stesso discorso per Ibanez.
Marcutio

In risposta a: 95Frank

18 Novembre 2020 | 12.42
Però permettimi, se uno cresce nella primavera (Kulusewskj) approda in prima squadra, ha fretta o si reputa non valorizzato a dovere e quind ichiede di essere ceduto ha un senso, ma se prendi un giocatore di prospettiva che non accetta di "fare la prospettiva", la mancanza è sia del giocatore che ha accettato il trasferimento, ma anche della società che evidentemente non si è interfacciata correttamente col giocatore.
Lorenz67
18 Novembre 2020 | 10.03
mi sembra davvero da ingrati definire "flop" giocatori che, andati via da qui, giocano piu' o meno stabilmente in squadre che possono benissimo essere del livello della Dea pre-Gasperini! Insomma e' come definire flop un attaccante che fa 10-12 goal solo perche' ne hai uno che ne fa 20. Quasi tutti quelli nominati in una "dea" normale sarebbero stati titolarissimi! Invece nella Dea super degli ultimi anni capita che Castagne, tra i piu' forti e duttili giocatori di fascia in EUROPA (!!) si accomodi in panca per meta' campionato.... questo per far capire il livello stratosferico raggiunto e i prestiti e le cessioni di quelli nominati non possono essere definiti "flop".... come attenderi a dare un giudizio definitivo sul Moicano e su De Paoli dato che sappiamo quanto ci hanno messo gli attuali titolari per "salire" al livello che hanno raggiunto.
Le fasce sono un problema per la stragrande maggioranza delle squadre.... noi per anni abbiamo potuto permetterci il lusso di avere abbondanza lasciando in panca gente che sarebbe stata titolare dappertutto. Pota oggi ci troviamo 3-4 potenziali nuovi titolari che devono "mangiar polenta gasperiniana" e alzare il loro rendimento ma mi sento abbastanza fiducioso che almeno uno tra di loro lo fara' se avra' pazienza e spirito di sacrificio... Ruggeri e' sulla buona strada e gli altri non devono mollare visto che un'occasione del genere per fare un "saltone" di qualita' non gli capitera' probabilmente piu'.
Piccini non lo commento nemmeno perche' li' si tratta di roba medica e non di capacita' del giocatore che ricordo era nel giro della nazionale prima di farsi male.
Inoltre terrei in buon conto pure Sutalo che a Crotone avanzato sulla dx non ha fatto affatto male e alla bisogna sa pure difendere..... segno che il Gasp conosce bene i "suoi" polli.. certo la sfiga per lui e' che non fu inserito nella lista CL ma in campionato tornera' di sicuro buono.
95Frank
18 Novembre 2020 | 09.56
Articolo da "senno di poi", pieno di aria fritta.
Barbie
18 Novembre 2020 | 09.17
c'è un direttore sportivo,che segue la Roma
si chiama Emenalo,
....Czyborra lo potrebbe far arrivare lui.

ma perchè l' han venduto,era una gran fonte di ispirazione .
SanPaoloneroblu
18 Novembre 2020 | 09.16
Non cominciamo a fare i “Gasperini” i “Sartori “ e i “Percassi” bisogna fare di qua , era meglio prendere quello la.
Chi pensava al primo anno di gasperini di arrivare in Europa legue allora può commentare altrimenti
Come sempre Forza Atalanta,
SOTAONOTER

In risposta a: SanPaoloneroblu

18 Novembre 2020 | 09.54
Se dobbiamo chiedere il tuo permesso ogni volta che commentiamo lasciaci almeno un n° di telefono
SanPaoloneroblu

In risposta a: SOTAONOTER

18 Novembre 2020 | 10.24
Hai ragione ma presumo che sarebbero tante le telefonate e vorrei evitare .
Scherzi a parte , il mio messaggio vuole significare che è facile a giochi fatti lamentare certe decisioni o errori da parte della società.
Le scommesse non sempre portano i loro frutti.
Di giocatori sconosciuti , che ora nella nostra squadra sono punti fermi, c’è ne sono tanti e chi avrebbe puntato un euro?
Tutto qua.
Volevo evitare di leggere i soliti commenti dei fantallenatori.
Detto ciò , buon proseguimento a tutti e caro sotaonoter hai il mio permesso per commentare
SOTAONOTER

In risposta a: SanPaoloneroblu

18 Novembre 2020 | 10.55
Solda

In risposta a: SOTAONOTER

18 Novembre 2020 | 12.26
Sotaonoter sei troppo forte...
Baja66
18 Novembre 2020 | 09.02
A questo punto dico ( la societa' sapra' meglio di me come agire ) un terzino a Gennaio che possa giocare sia a dx che sx forte ? Is possible ?
brignuca
18 Novembre 2020 | 08.59
Articolo molto superficiale che dimentica il tempo di ambientamento che tutti gli esterni hanno impegato per essere validi nel gioco di Gasperini (oltre al resto Hateboer, Castagne e Gosens sono entrati quandoil livello er EL non CL).
Arana non ha avuto pazienza ed ha voluto andarsene, fosse rimasto in questa strana stagione avrebbe giocato molto di +.
Stagione senza preparazione per cui anche il mese e mezzoin cui i giocatori hano il tempo di assorbire i dettami di Gasp sono mancati, si gioca a ritmi impressionanti cion una squadra che al 90% è stanca dalla stagione continua con la precedente. Dare giudizi così assoluti è un esercizio poco giornalistico e molto scandalistico.
95Frank

In risposta a: brignuca

18 Novembre 2020 | 09.53
Perfetto Brignuca
Oiggaiv
18 Novembre 2020 | 08.56
Anch'io come da commenti letti non giudico Arana un flop.
È solo arrivato nella stagione sbagliata e non ha avuto pazienza...complice il fatto di avere 3 mostri davanti praticamente mai infortunati.
Peccato...........aspetterei ancora un po' a segare il moicano e pure De paoli a dx......certo che al momento hanno solo deluso.
Speriamo in Ruggeri e perche no Piccini, anche se onestamente al di là dei suoi problemi fisici non lo conosco.
Oiggaiv

In risposta a: Oiggaiv

18 Novembre 2020 | 09.09
Non escluderei l'opzione Sutalo a dx....se dovesse funzionare sarebbe un gran colpo per noi,non so se sia possibile ma poterlo reinserire nella lista europea permetterebbe di coprire ianche quello che al momento è il vuoto lasciato da Mattia.
Oiggaiv

In risposta a: Oiggaiv

18 Novembre 2020 | 12.37
Grazie. :dealogo:
TrueYou
18 Novembre 2020 | 08.55
A questi livelli, o perlomeno a questi livelli a cui ci siamo abituati, non c'è più tempo per aspettare nessuno per un anno o più come fu fatto per Gosens.
bna75
18 Novembre 2020 | 08.39
Certo che, giudicare i subentrati ad un Robin Gosens mostruoso è davvero complicato. Anche se il suo percorso in maglia nerazzurra dovrebbe essere d'insegnamento per i nuovi arrivati. Anche il Robin alle prime apparizioni sembrava poco adatto a sostituire Spinazzola, invece....
mauriveliter
18 Novembre 2020 | 08.26
Arana era ed è un buon giocatore era nazionale under 23 del Brasile come ibanez quando è arrivato. Non credo fosse una scelta di Gasperini che credo puntasse a quello con le treccine che già conosceva per i trascorsi al Genoa. I giocatori che lui non sceglie hanno poche chance nell'immediato.
SOTAONOTER

In risposta a: mauriveliter

18 Novembre 2020 | 08.40
Gasperini non ha pregudizi e sopratutto non è autolesionista.Semplicemente,con i ritmi di prima riusciva a ruotare solo tre giocatori sulle fasce ,senza scontentare nessuno dei tre.
SOTAONOTER

In risposta a: SOTAONOTER

18 Novembre 2020 | 09.02
rettifico.........e nonostante ciò non è riuscito ad accontentarli tutti e tre.
Jason80
18 Novembre 2020 | 08.12
Arana e Ibanez sono due miei rimpianti perché forti, giovani e potevano essere inseriti. Ovviamente col senno di poi.. la stagione precedente è stata quasi perfetta quindi facile parlare ora.
SOTAONOTER
18 Novembre 2020 | 08.01
Arana non e' stato bocciato.E' andato a gennaio perchè voleva giocare,poi, visto che le cose sono cambiate,ora tornerebbe volentieri.Prima del lockdown,era impossibile per chiunque entrare nelle rotazioni sulle fasce.C'erano più giorni di riposo e i tre mostri non perdevano colpi,ma sopratutto non hanno mai avuto infortuni seri.

P.S. Czyborra non tornera' più pronto e maturo a Zingonia,semplicemente perchè e stato venduto per 4,7 milioni al Genoa(2 anni in prestito con obbligo di riscatto)
Jason80

In risposta a: SOTAONOTER

18 Novembre 2020 | 08.13
Speriamo allora la dirigenza riacchiappi l'Arana...
Nemesis68

In risposta a: SOTAONOTER

18 Novembre 2020 | 08.42
Vero, lo si continua a mettere nell'elenco dei bocciati & segati quando:
1) le pur brevi apparizioni che ha fatto sono sempre sembrate promettenti
2) E' lui che ha voluto andar via per giocare di più
Purtroppo è capitato in un momento in cui le rotazioni erano molto più difficili per i motivi già indicati da Sotaonoter, a cui aggiungerei che ora, con le cinque sostituzioni, sarebbe una storia ben diversa anche per lui, come hanno dimostrato le frequenti sostituzioni di Gosens dopo la ripresa dello scorso campionato anche quando era in salute.
moreto
18 Novembre 2020 | 07.41