30/08/2020 | 11.50
128

Stadio: Raccordo tra Curva Pisani e Tribuna Rinascimento

Come spiegato dall'Instagram ufficiale.  Sulla copertura di questo “mini-settore” difficile attendersi un intervento in questo momento bensi' piu' avanti quando dovrebbe essere rivalutata la questione della copertura di tutta la nuova tribuna Rinascimento, visto che sicuramente si può escludere (per un problema di cubature) un rifacimento in questa fase (grazie a Unodibergamo per la dritta).

 


By staff
128 commenti
snowman
31 Agosto 2020 | 10.51
Il problema della facciata Giulio Cesare alla fine non è l'unico ostacolo ad una "Rinascimento" più alta o doppia o ecc. . Il problema maggiore è la mancanza di spazio alle sue spalle diversamente dalle due curve. Passano a raso marciapiede e la strada quindi...
Fork87
31 Agosto 2020 | 09.11
Questo Stadio è già un successo. Basta leggere la passione con la quale si affronta il tema. Ogni gradone di cemento, ogni bullone è oggetto di discussione. E questo credo sia vitale. Sarà uno stadio unico. Piacerà o meno, ma non sarà nulla di convenzionale e “già visto” anche solo per la necessità di lavorare su una pre esistenza.

E per tutti noi questo è un bene. E poi parliamoci chiaro: entro un anno avremo uno stadio in larga parte coperto ( tranne 5 file di Giulio Cesare) con posti a sedere, bar, comodità. E pure posti in più ( reali quasi 5000). Io non mi sento di criticare un bel niente nonostante anche io trovi alcune cose esteticamente non di mio gusto.
Vic66
30 Agosto 2020 | 21.55
Ma un render di come verrà con le modifiche che apporteranno non c'è?
mr magoo
30 Agosto 2020 | 20.16
ma chissenefrega dell'estetica,dei raccordi !!!che due palle!!!!
l'importante sarà avere uno stadio a norma e soprattutto poterci andare (quando l'epidemia lo consentirà).
altrimente andate al Donizetti o al teatro alla Scala.
Claudiopaul70

In risposta a: mr magoo

30 Agosto 2020 | 20.38
Pota...per forsa, ol mr magoo a l'e' orb'
Cosmos62
30 Agosto 2020 | 19.05
Il raccordo si potrebbe fare anche dalla parte tribuna,così tappiamo tutti i 4 buchi....più posti migliore estetica
farabundo

In risposta a: Cosmos62

30 Agosto 2020 | 19.16
concordo, tappiamo tutto il tappabile
SubbuteoGroup

In risposta a: farabundo

30 Agosto 2020 | 19.25
E per stappare,sciaboliamo come fa Briators.
Celtic Frost
30 Agosto 2020 | 18.52
Meno male!! Ps: a tutti quelli che si prostano chini al Tone, ricordo che se non ci fossero state tutte queste critiche al progetto iniziale dello stadio (tra cui le mie), magari avremmo avuto a fine lavori i due orrendi buchi tra curve e gradinata, magari non si starebbe parlando di rifare la tettoia e magari avremmo organizzato gite culturali per vedere le orrende facciate bronzo che piacciono tanto a Gennari... ps2: togliete quell' orrenda pitch view dalla nord e lasciate posto a gente che va allo stadio per amore dell'Atalanta e non della hostess....
QUAGMIRE

In risposta a: Celtic Frost

30 Agosto 2020 | 19.20
Ma seriamente secondo te la società Atalanta viene su questo sito ad apprendere suggerimenti?!?!no perché credo si stia un po’ perdendo il senso della misura dell’importanza di questo (stupendo)sito.
SOLO ATALANTA TUTTO IL RESTO AVANZA :dealogo:
Celtic Frost

In risposta a: QUAGMIRE

30 Agosto 2020 | 19.28
No beh ovviamente non solo da questo sito, però non venirmi a dire che alla società non siano arrivate critiche da parte dei tifosi, degli abitanti della zona stadio, ecc.ecc. anche solo tramite giornalisti e social della società.. non mettermi in bocca cose che non intendevo...con tutto il rispetto di questo bellissimo sito...
White

In risposta a: Celtic Frost

30 Agosto 2020 | 20.04
Sai quanto gliene frega alla società delle critiche di tutti quelli che hai nominato... Anche perché certe modifiche al progetto non le fai così da un giorno all'altro perché a qualcuno non piace...
Celtic Frost

In risposta a: White

30 Agosto 2020 | 21.23
Allora si sono resi conto da soli che hanno fatto un cesso di progetto
danko1978

In risposta a: White

30 Agosto 2020 | 21.25
Sulle critiche sono d’accordo, se costruttive come fatto con i prezzi degli abbonamenti, ma se sono approssimative o peggio ancora prevenute, le stigmatizzo senza problemi.
Come detto da altri una ristrutturazione ha varianti in corso d’opera è finché queste sono migliorative, non vedo dove possa essere il problema, lo dico a quanti sono ancora perplessi.
Sul tema capienza 25k posti sono perfetti per il nostro bacino d’utenza per avere lo stadio sempre pieno! Ricordiamo che con il Valencia eravamo 40k ma con molti occasionali ed uno stadio non lo costruisci per coprire i picchi di pubblico!
Non ci si prostra chini, ma nemmeno si fa i fenomeni a dargli del CrosTone come fa qualcuno. Se ai Bortolotti la tifoseria ha intitolato lo stadio...ai Percassi..??
farabundo

In risposta a: danko1978

30 Agosto 2020 | 22.51
ai bortolotti la tifoseria avrà anche intitolato lo stadio ma ha anche intonato per anni il coro :
"la squadra per salvarci
non ci basta piú
bortolotti
bröt crustú"

coerenza a gogò....
Claudiopaul70

In risposta a: farabundo

31 Agosto 2020 | 10.52
Oh bo bo bortolotti oh bo bo bortolotti, sai perché siamo finiti in B, ce li hai venduti tutti ce li hai venduti tutti, Bo..rtolott ta' set u' brot
Il tutto su musichetta mexico napoletana!
danko1978

In risposta a: farabundo

31 Agosto 2020 | 11.27
Tranquilli, ci sarà tempo per contestare anche Percassi. E non è incoerenza...diciamo che ci sono momenti storici “opportuni”. Quindi ben venga la critica, sempre. Ma deve essere costruttiva. Chi si limita a far notare i difetti, oppure propone alternative del nonno benzinaio (se ‘l pisaa gasolio), l’è ù barlafus!
enni

In risposta a: Celtic Frost

31 Agosto 2020 | 08.56
L’ottica facciata bronzo,se non fosse per la sovrintendenza tanto criticata qua dentro,sarebbe ancora al suo posto
Pechinese
30 Agosto 2020 | 17.56
Un paio di considerazioni
1-molti stadi inglesi visti da fuori sono bruttini, con tribune e coperture disomogenee tra loro, e parlo di impianti anche famosi tipo anfield road, chelsea o newcastle.Dentro son bellissimi fuori molto meno, esattamente come sará il nostro una volta finito
2- nuovo é chiaro che sarebbe uscito ancor meglio, ma guardiamoci in giro siamo in Italia e il nostro é il solo cantiere aperto mentre tutti gli altri sono ancora ai render e avranno il loro stadio nuovo forse tra 10 anni(se va bene).Un enorme grazie alla societá va dato, a prescindere da stadio nuovo o ristrutturato, quello che han fatto é stato un mezzo miracolo.
last1967

In risposta a: Pechinese

30 Agosto 2020 | 18.01
unodibergamo

In risposta a: Pechinese

30 Agosto 2020 | 18.09
Condivido in toto
Plata

In risposta a: Pechinese

30 Agosto 2020 | 18.13
??
SubbuteoGroup

In risposta a: Pechinese

30 Agosto 2020 | 18.47
Rudenko

In risposta a: Pechinese

30 Agosto 2020 | 19.49
Bravo Pechinese... stavo pensando la stesso cosa mentre leggevo tutte le critiche al nostro stadio! Io lo trovo bello! A misura di Bergamo ed è all'inglese... non mi piacciono le p cattedrali che si illuminano di notte a nido di rondine, con il tetto reclinato, ad astronave o a ufo!
renika

In risposta a: Pechinese

31 Agosto 2020 | 08.53
TREINEROBLU
30 Agosto 2020 | 17.52
Credo che se non ci fossero stati i vincoli relativi a quella meravigliosa facciata della tribuna di viale Giulio Cesare ( che tutto il mondo ci invidia e che è metà di milioni di turisti provenienti da tutto il mondo) il Tone avrebbe costruito una doppia tribuna Giulio Cesare, dedicando molti posti alle famiglie, alle scuole e ai più giovani.

Peccato.
30 Agosto 2020 | 17.41
Del nostro stadio é sicuramente giusta la posizione (lo stadio deve essere in città, non in qualche paese in tanta malora) ed è più o meno giusta la capienza (in Champions in 2 partite su 4 non siamo arrivati neanche vicini ai 30mila spettatori, ed è tutto dire). Poi architettonicamente certo non è da 10 ma penso che alla fine sarà stato fatto il massimo in considerazione di tutte le limitazioni di vario genere. Stare a guardare il pelo nell'uovo, dopo 40 anni di chiacchiere e soprattutto a lavori non ancora finiti, mi sembra un esercizio da criticoni di professione.
Claudiopaul70
30 Agosto 2020 | 18.05
Meglio i criticoni chcghe i razzisti che non vogliono kossovari ad inzozzare i nostri colori
Plata
30 Agosto 2020 | 18.05
Hai perfettamente ragione, il suo posto è in città.. il posto ideale sarebbe stato dove sorge attualmente l’ospedale.
unodibergamo
30 Agosto 2020 | 18.10
Esatto
romy67
30 Agosto 2020 | 17.40
Direi che a lavori ultimati 24/25 mila posti dei quali 18,500 "popolari" delle 2 curve non sono pochi, considerando che fino a febbraio prima della chiusura al pubblico i paganti erano in media 18/19000 (escluso settori ospiti)....i posti dove andavano a ruba erano le due curve, la sud passerà da 3400 a circa 8000.(escludendo il settore ospiti) ..non male.
ReMo
30 Agosto 2020 | 16.19
Il rischio che vorrei davvero deprecare, trattandosi di una capienza non eccessivamente estesa, è che, in base alla legge economica che indica, in una scarsa disponibilità di beni, la tendenza al rialzo del relativo prezzo, è che il perdurare delle richieste, assolutamente certa se la squadra bisserà il felice andamento in atto,non comporti un aggravio eccessivo dei biglietti di accesso. Per il resto, non mi pare si possano sollevare problemi.
Oiggaiv
30 Agosto 2020 | 16.08
Non vivendo in città e non essendo esperto edile mi tocca seguire la vicenda leggendo i vari commenti.
Da occasionale con due figli appassionati più di me una cosa mi sento di dirla.
28.000/30.000 sarebbe una capienza più adeguata a quello che il movimento Atalanta sta diventando.
Molti molti baby tifosi stanno crescendo come mai visto prima.
In serie A anche in tempi ( speriamo lontani) difficili con rube,bilan,inda e napoli sarebbero 4 tutto esaurito pur con lo stadio da 30.000.
Aggiungo il fatto che in partite da meno di 25.000 con le 2 curve lo stadio farebbe comunque la sua bella figura.
Potrà sembrare un discorso di parte.......e forse lo è ma storicamente il vecchio comunale più volte ha superato certi numeri.....se poi si pensa a tornare presto ad un'altalena tra A e B allora 23/24000 sono più che sufficienti. :dealogo:
unodibergamo
30 Agosto 2020 | 16.02
Fare un cantiere di ristrutturazione è una cosa in continua evoluzione, credo che la cosa più sensata sia attendere che tutta l’opera sia terminata, allora e solo allora si potrà esprimere un giudizio compiuto.

Leggendo le critiche (poche devo dire) ho la conferma del perché per 30 anni a Bergamo di stadio nuovo si è solo parlato senza fare nulla
last1967

In risposta a: unodibergamo

30 Agosto 2020 | 18.02
Condivido in toto
Tony1907
30 Agosto 2020 | 15.49
È evidente che questo stadio sia un compromesso, nel senso che deve unire nuovo a vecchio, quindi è ovvio che qualche problema lo possa avere, ovviamente se si fosse fatto nuovo ssrebbe stato meglio. Io onestamente sono comunque contento, l'unico problema grosso che rimane sono i posti auto, problema che evidentemente sarebbe stato risolto se si fosse costruito in mezzo alla campagna. Per quanto riguarda la capienza, io sono convinto che anche se si fosse costruito uno stadio nuovo non sarebbe stato molto più grande, in quanto quando è stato progettato 24-25 mila posti erano più che sufficienti per la nostra realtà. La tendenza generale è di costruire stadi relativamente piccoli (vedere per esempio il gobbodromo che è chiaramente sottodimensionato), oltretutto se le cose un brutto giorno dovessero tornare alla situazione pre Gasperini vedrete che faremo faica a riempire anche questo.
CN_67
30 Agosto 2020 | 15.32
non potra' mai essere lo stadio piu' bello del mondo e se si voleva averlo ancora a Bg e' stato giusto conservare le parti architettoniche storiche. In questo momento Bg potrebbe fare anche 40mila ma sul lungo nessuno puo' avere certezze che hanno squadre quali inter e juve. Ma cmq anche le squadre grandi vanno a ridimensionare per costi e perche' altrimenti lo riempirebbero 2 partite all anno. La via e' stata aperta dalla juve meno posti tutti piu' cari e se arriva il fenomeno raddoppia perche' non gli importa delle lamentele tanto qualcuno che lo compra al doppio lo trova sempre. Piaccia o non piaccia questa e' la strada. Secondo me la curva bella e finalmente partita piu' visibile rispetto a prima con punti piuttosto difficili , un appunto nel pitch view per quanto tu sia dietro le panchine a livello del campo si vede malissimo !!!!! (se non quando ti passano davanti o nella porta a te piu' vicina..l altra davvero non vedi o non capisci cosa succeda). Potevano farlo nuovo, in meno tempo e piu' bello ? credo di si..ma i soldi non sono i miei ed ha sfruttato le opportunita' che aveva ... ma poi il vecchio chi lo ristrutturava,? il comune ? e che cosa ne faceva ? e dove prendeva i soldi ? si alzava ancora qualche balzello ? alla fine il comune ha intascato senza dover spendere il Tone ci ha guadagnato perche' ha incrementato il valore societario... Il Comune non avrebbe MAI sistemato o trasformato lo stadio in qualcosa d altro e senza Atalanta avrebbe pure perso gli introiti che ha portato a casa con la vendita
72DP72

In risposta a: CN_67

30 Agosto 2020 | 15.43
Il buon vecchio Comunale, con un nuovo stadio fuori città, sarebbe rimasto a cadere a pezzi per anni, molto probabilmente.
Con un degrado considerevole per la qualità del quartiere.
Magari una giunta un minimo "vitale" avrebbe anche elaborato qualche piano di riutilizzo, magari abbattendo le curve, ma ci sarebbero voluti anni ed anni ed anni...
CN_67

In risposta a: 72DP72

30 Agosto 2020 | 15.47
esatto... alla fine hanno guardato bene di trarre vantaggio entrambi..e per chi abita zona stadio forse non cambiera' nulla come negli ultimi 40 anni o magari puo' solo che migliorare se faranno aeree verdi e parcheggi sotterranei.. o forse peggiorera'... ma credo che in comune quello sarebbe il danno minore
lucanember

In risposta a: CN_67

30 Agosto 2020 | 15.49
La famiglia Percassi è bravissima nel GESTIRE la società Atalanta dal punto di vista sportivo ed economico ma lascia a desiderare nella gestione tifosi....x me non li gestisce bene, basta vedere campagna abbonamenti, prezzi ed altro.....il campionato è finito ma una mezza comunicazione sui rimborsi degli abbonamenti?
Trovo assurdo non aver comunicato nulla....sinceramente è una mancanza di rispetto verso il cliente (tifoso), parecchie società hanno già agito....non mi piace il modo con cui la società tratta i tifosi
SubbuteoGroup

In risposta a: lucanember

30 Agosto 2020 | 16.05
Concordo. J resta moltissimo da fare lato tifosi.
Il problema è che non si vede neanche un minimo miglioramento.
peter1907
30 Agosto 2020 | 15.09
Claudiopaul,
da come scrivi sembra che tu abbia del rancore personale nei confronti della questione. Io sono convinto che i giudizi vadano sempre fatti a lavori FINITI, parlare ora (l’unico settore finito, la Nord, vuoi dirmi che è brutto?) equivale a chi commenta il calciomercato in corso d’opera. Non so della vicenda Grassobbio, ma io sono altamente convinto che Percassi abbia valutato le varie ipotesi e scelto quella che alla fin della fiera risultava più fattibile e conveniente (credo, ma non sono sicuro eh, che in questo campo il buon Tone sappia come muoversi :hmm: )
I gusti son gusti, ma se verrà rispettato il rendering alla FINE ci troveremo uno stadio unico, che abbina il moderno al vecchio restaurato, e con la caratteristica altrettanto unica di essere in centro città, e non nella periferia in qualche paesotto della bassa.
Poi chiaro, a tutti sarebbe piaciuto avere lo stadio da 30000 posti (ma sicuri che nei momenti di magra ci sarà tutta questa domanda?), con parcheggio per tutti e con l esterno in vetro e led alla allianz arena, ma purtroppo si fa quel che si può. Questo stadio (tralasciando l’operazione capolavoro di privatizzarlo e scacciare finalmente Andreoletti), ha dei vincoli e delle caratteristiche ben precise, il progetto è stato fatto per ricavarne il massimo possibile in fatto di capienza, impatto urbano e metrature commerciali.
Concludo ribadendo che i gusti son gusti, ci mancherebbe, ma che ogni tanto le cose andrebbero poste sul loro piano OGGETTIVO, senza far vittimismo spicciolo, in quanto nessuno impedisce di criticare. Anzi.
Ma se proprio lo si vuole fare, aspettare almeno i lavori finiti non sarebbe una cattiva idea.

:dealogo: :dealogo:
Claudiopaul70

In risposta a: peter1907

30 Agosto 2020 | 15.23
Ci mancherebbe pure di avere rancori personali per lo stadio, mi piace poter discutere in modo civile sulla questione a chi lo vuol fare. Sul fatto dei rendering a me pare fossero pochi e molto poco chiari e molto ma molto lontani da quello che e' in realta' l'impatto estetico gia' ora scendendo da viale giulio cesare dove la nord e' finita. Sulla questione grassobbio ti posso solo dire che percassi e' un imprenditore e ho detto tutto. Poi quando sara' completamente finito vedremo come sara' ma le pecche son li da vedere gia' ora. Solo il fatto che ci sia un progetto con la vecchia copertura e si vocifera che poi la si fara' nuova, sul fatto che doveva esserci un buco tra nord e ubi ed ora lo "tappano" con struttura in ferro (definitiva?)significa che tanto le idee chiare non ci siano, spero di sbagliarmi a differenza di quello che pensa qualcuno, anche perche io vivo in zoba stadio e mi piacerebbe fosse davvero il "gioiellino" di cui parla il tone!
peter1907

In risposta a: Claudiopaul70

30 Agosto 2020 | 15.36
Guarda, restando esclusivamente sulla questione Tribuna ex Ubi, ti consiglio di vedere una delle ultime interviste di Spagnolo. Purtroppo, volente o nolente, per quella parte di progetto si va davvero avanti alla giornata. Non perché non ci sia un progetto di massima, ma perché non esistono mappe volumetriche precise riguardo quella tribuna. Prima che fosse smontata internamente, nessuno sapeva come fosse strutturata, dove si potesse intervenire e dove no, cosa avrebbero trovato al suo interno
SubbuteoGroup

In risposta a: Claudiopaul70

30 Agosto 2020 | 15.42
Pota Claudio gli è pòtrele, sulle quali andrà montata la struttura ovvero i gradoni.
Per la copertura aspettiamo di vedere che dicono.
Comunque complessivamente, anche io aspetterei la chiusura lavori.
La cosa sicura è che la capienza resterà comunque ridotta.
Ma onestamente, meglio uno stadio in città, alla londinese, che uno cattedrale seppur all’ultimo grido, ma senz’anima, a Sanga o Grasòbe.
maurom72

In risposta a: SubbuteoGroup

30 Agosto 2020 | 16.11
Su questo d'accordissimo anche io... tecnicamente non metto bocca, ma andare allo stadio a piedi partendo dalla città alta non ha prezzo...uno spettacolo nello spettacolo...faccio l'esempio di Roma: una città che ha un impianto situato in pieno centro storico dove si andrebbe a piedi da Piazza del Popolo, stadio Flaminio, non ha saputo valorizzarlo per ragioni di indotto e di speculazione... è stato offerto più volte a Roma e Lazio che hanno declinato preferendo sviluppare progetti in periferia, attuabili o no non lo so ma quella linea è prevalsa... mente in altre città come Londra appunto altre logiche hanno prevalso e lo stadio nel quartiere della società di calcio oltre all'impatto ambientale affascinante mantiene quel senso di appartenenza impagabile...da tifoso dell'Atalanta, sapere che si è mantenuta la casa storica è un motivo in più di attaccamento ai colori
Rudenko

In risposta a: maurom72

30 Agosto 2020 | 18.50
Bravo Mauro, concordo!!
michi1907
30 Agosto 2020 | 15.02
bello o non bello, questa nuova tribuna ha perso tantissimi posti ed ora è piccolissima.
Atalanta da Champions, quindi nuove dimensioni di squadra e tifoseria ma dimensioni ridotte. Tanti saranno costretti ad emigrare, lo vedrete presto nel raddoppio del costo dell'abbonamento
La tribuna del Cittadella è piu capiente, uscirà pure bene esteticamente ma se perde posti( quando in città c'è un entusiasmo tale che la voglia di atalanta è raddoppiata) non è assolutamente una bella cosa
Plata

In risposta a: michi1907

30 Agosto 2020 | 15.11
Bè la tribuna perde posti, aumenteranno in curva sud.. il totale sarà sui 24000/25000 rispetto ai 20000 e rotti attuali(con una diminuzione del settore ospiti). Comunque concordo che la tribuna è piccolina, sarebbe dovuta essere alta come la curva, quindi quei 5000 posti in più che ci avrebbe dato una capienza più consona.
michi1907

In risposta a: michi1907

30 Agosto 2020 | 15.16
nel resto d'europa, a seguito dell'aumneto della domanda o rifanno gli stadi, o li ristruttirano piu capienti (liverpool, barca, real, chelsea, fulham), da noi invece per vincoli del cazzo si perdono posti
Una facciata dal valore talmente storico che nessuno sapeva dell'esistenza e accanto gli piazzano burger king e american graffiti
Adesso pare che l'attuale governo voglia fare una modifica sulla legge degli stadi in modo che non ci siano vincoli storici che blocchino i lavori di ristrutturazione ( a firenze un paio di mesi fa sono scesi in strada con ruspe e trattori in migliaia per dare una accelerazione sui permessi e protestare sui vincoli che bloccano i lavori)
72DP72

In risposta a: michi1907

30 Agosto 2020 | 15.20
Comunque che lo stadio nel complesso perderà posti è una falsità, dato che attualmente la capienza è di poco più di 21.000 posti, mentre a fine lavori sarà intorno ai 24.000.

Così come era falso dire, come diversi hanno fatto più volte, che non sarebbe stato omologato per la Champions, mentre nel sito stesso della società (direi fonte attendibile...) da due anni si legge, testuali parole: "Il nuovo stadio rispetterà tutte le normative per poter disputare le Coppe europee e le partite internazionali."
michi1907

In risposta a: 72DP72

30 Agosto 2020 | 15.29
sul fatto che non fosse omologato per champions se non ci fossero state le sufficienti postazioni tv, spazio per i giornalisti e illuminazioni particolare, era scritto su un quotidiano locale. Bene se si risolvono queste problematiche
Lo stadio attuale è di circa 22.600 e alla fine dovrebbe essere 23.370
I posti persi in tribuna saranno recuperati un po nelle 2 curve, ma vi pare giusto "cacciare" abbonati di tribuna che si vedranno i costi raddoppiati?
Oggi nelle scuole tifano tutti atalanta, mi pare evidente che la voglia di atalanta sia alle stelle. Lo dico da abbonato, vi sembra giusto avvicinare la gente all'atalanta con operazioni di marketing sui giovani ma per i giovani non ci sarà posto tra qualche anno allo stadio?
Vogliamo l'atalanta ancora su certi livelli europei per anni??? allora lo stadio che si prospetta non è sufficiente in termini di capienza. Da abbonato non mi interessa che la società cede un top player, ma mi dispiace se qualche ragazzino non troverà posto allo stadio
Claudiopaul70

In risposta a: michi1907

30 Agosto 2020 | 15.37
Se qualche ragazzino non trova posto allo stadio vorra' dire che lo porto a sciare con me...
michi1907

In risposta a: Claudiopaul70

30 Agosto 2020 | 15.44
non capisco perchè devi sempre fare provocazioni
Pazienza
Claudiopaul70

In risposta a: michi1907

30 Agosto 2020 | 15.48
Non era provocazione ma una battuta, ti avevo anche scritto che avevi una birra pagata al villasport ma non sei passato vero?
michi1907

In risposta a: Claudiopaul70

30 Agosto 2020 | 15.59
non abito in Bergamo, purtroppo mi sa che passeranno ancora mesi prima che passi in zona stadio(mi mette malinconia passarci)
Speriamo che arrivi presto il momento opportuno
72DP72

In risposta a: michi1907

30 Agosto 2020 | 15.39
Chiaramente, allo stato delle cose di un anno fa, a prima delle sistemazioni-lampo di ques'anno, non era omologato, solo con la Nord nuova.
Ma fin da subito è stato chiaramente detto che, a lavori conclusi, sarebbe stato omologato; chi per due anni ha torato con la storia "rifacciamo lo stadio e manco ci potremo giocare in Europa" ha detto una falsità.

Sul discorso politica prezzi sono anche d'accordo; io l'anno scorso ho subìto un grosso aumento del costo dell'abbonamento e senza nemmeno avere una minima miglioria del settore, quindi...

Purtroppo, pur trovando accettabile la considerazione sulla ttuale voglia di Atalanta, probabilmente maggiore rispetto alle possibilità offerte dallo stadio (almeno per le partite Europee... in campionato penso che non ci sia tutto sto ammasso di gente che non riesce a trovare biglietti...), nessuno mi toglierà dalla testa che se un domani dovessimo tornare anche solo a metà classifica o peggio, la presunta necessità di 30mila posti o più si ridurrà drasticamente...
Non come in certe realtà tipo palermo, napoli, lazio, dove si passa da 40mila spettatori a 10mila in base ai risultati, ma non illudiamoci che qui l'entusiasmo rimanga inalterato, un domani che non saremo più ai vertici...
michi1907

In risposta a: 72DP72

30 Agosto 2020 | 15.49
Chiaramente se dovessimo tornare a lottare per la salvezza, la domanda di posti calerà sensibilmente
Io però sono ottimista su due cose: 1) abbiamo basi solide e resteremo tra i primi 7/8 posti ancora per un bel po di anni 2) in questi anni la "base" di atalantini è cresciuta con le nuove generazioni (non mi riferisco ai contronatura adulti che ora riscoprono l'identità bergamasca), giovani dai 6 ai 20 anni che ora sono quasi tutti atalantini, mi accorgo per strada, nei bar ecc
Per me lo stadio verrà un gioiellino, ma un po piccolo per le nostre nuove dimensioni, giusto sarebbe stato sui 28/30.000 posti
Plata

In risposta a: michi1907

30 Agosto 2020 | 16.02
Condivido tutto quello che hai detto. Il mio grande desiderio è vedere Bergamo e provincia tutta Atalantina. Io sono abbonato, tanti miei amici avrebbero voluto abbonarsi ma non sono riusciti; per prendere invece biglietti singoli si riusciva sempre senza problemi(prendendoli subito). Come dicevi tu il progetto prevede 23500 circa(di cui 1200 ospiti) rispetto ai 21000 attuali(di cui 2500 ospiti), quindi passiamo da 18500 nostri a 22300. Han detto che un po’ di posti li avrebbero recuperati(con Unione delle curve alla ex ubi per esempio), quindi credo che a 25000 si arrivi; mancano un po’ di migliaia di spettatori, abbonarsi sarà un po’ difficile, ma almeno i biglietti si possono sempre trovare. Preferisco cmq vedere sempre lo stadio pieno, rispetto a spazi vuoti.
Oiggaiv

In risposta a: michi1907

30 Agosto 2020 | 16.36
Concordo
romy67

In risposta a: michi1907

30 Agosto 2020 | 17.59
Praticamente vorresti un'atalanta da quarti di champions al prezzo biglietto uguale a quando andavamo su e giù dalla serie A alla B??....considerando che a lavori finiti saremo tutti con il tetto sulla testa?
michi1907

In risposta a: romy67

30 Agosto 2020 | 18.58
Chi ha parlato di prezzi fa serie B?
Non mi piace che alzeranno i prezzi e costringeranno molti abbonati Ubi ad emigrare
E con i prezzi alti, le categorie più penalizzate sono giovani e famiglie...si è parlato tantissimo negli anni di Giovani famiglie e scuole calcio ma con la capienza ridotta saranno le categorie più penalizzate
Del tetto sulla testa personalmente interessa gran poco, son sempre andato anche sotto l'acqua e con un kway addosso
romy67

In risposta a: michi1907

30 Agosto 2020 | 22.46
Del ritornello "giovani e famiglia " ne parlavano fino a 2 anni fa quando con 50 euro facevi abbonamenti family, poi con la ristrutturazione e L'Atalanta ad altissimi livelli le cose sono cambiate, ora andare all'Atalanta purtroppo costa...lha detto pure il tone più investimenti e più costi x tutti.....cè chi con il family a 40anni pagava 5 euro di media a partita....una birra media quasi costava di più
michi1907

In risposta a: romy67

30 Agosto 2020 | 23.37
Tra abbonamenti regalati a 20€ fino a 350€ di quest'anno....ci può anche essere una via di mezzo
dolcissimo
30 Agosto 2020 | 14.55
Sicuramente la copertura verra sostituita e per me anche leggermente allungata per poter coprire i primi posti (ex parterre)
Sicuramente sara uno stadio originale il nostro poi per arrivare al bello.......
Scozia
30 Agosto 2020 | 14.33
Penso che ora mai disquisire sulla questione stadio grande stadio piccolo, stadio bello stadio brutto, stadio completamente nuovo da un'altra parte sia inutile. Ritengo che molti ragazzi che hanno scritto prima di me abbiano senz'altro opinioni rispettabili ed anche argomentate ma è parlare del fatto che ieri avrei potuto fare una bella gita fuori porta se non ci fosse stato il temporale. Piuttosto la questione più interessante a mia opinione è quanti posti potrà contenere questo nuovo mini settore, che ovviamente avrà una parte gemella sul lato curva sud. Qualcuno ha informazioni in merito ?
unodibergamo

In risposta a: Scozia

30 Agosto 2020 | 15.48
Credo 300 cadauno
Scozia

In risposta a: unodibergamo

30 Agosto 2020 | 16.24
Grazie x l'info Unodibg ! Quindi totale stadio circa 18.000 per le due curve incluso settore ospiti, 1.850 tribuna incluso pitch view e circa 4.400 Rinascimento inclusi i due "tappabuchi". Quindi in totale 24.200 posti circa. Certo, fossero stati 27-28.000 sarebbe stata una capienza ideale, ma se penso che è almeno da quando avevo 15 anni (sono del '68 ...) che si parla di stadio nuovo e si presentano progetti poi puntualmente disattesi direi che si può essere ben contenti ...
unodibergamo

In risposta a: Scozia

30 Agosto 2020 | 16.59
Esatto, per chi sentiva da oltre 30 anni parlare di stadio nuovo direi che c’è da essere più che contenti.

Numeri tra l’altro vicini a quelli da sempre ventilati in fase di progetto
maurom72

In risposta a: unodibergamo

30 Agosto 2020 | 17.13
Si...e poi capienze al passo con i tempi...ormai le cattedrali nel deserto da 60.000 posti o più sono desuete anche per gli squadroni...lo stadio della Juve mi pare faccia 40.000 posti...se il nostro arriverà a 25000 mi sembra una proporzione più che accettabile
unodibergamo

In risposta a: maurom72

30 Agosto 2020 | 18.14
Che poi, 18mila posti teoricamente a prezzi popolari e circa 6mila per chi vorrà spendere di più, per sponsor vari, per ospitalità etc etc mi sembra anche la scelta più corretta...che poi...qualcuno veramente vorrebbe curve da 5mila e tribune da 7mila posti ciascuna?
romy67

In risposta a: Scozia

30 Agosto 2020 | 23.00
Ogni curva contiene 9200 posti, quindi al totale vanno aggiunti altri 400 posti circa
Scozia

In risposta a: romy67

31 Agosto 2020 | 09.39
Romy, mi pare che secondo progetto la capienza totale della sud, incluso settore ospiti, sia un poco inferiore a quella della nord, mi pare di ricordare sugli 8.850 posti. Quindi il totale fra le due curve dovrebbe essere di 18.000 giusti giusti
snowman

In risposta a: Scozia

31 Agosto 2020 | 11.01
Da coscritto d'accordissimo. Pensa che qualcuno qua parla del nuovo stadio usando la parola "cesso" ed "orrendo" senza neppure vederlo finito. Non sanno quello che dicono.
Plata
30 Agosto 2020 | 14.27
Leggo molti commenti discordanti sullo stadio, ovviamente ognuno ha la sua opinione ed è rispettabile. Io sono convinto che a lavori finiti il risultato sarà ottimo; interno dello stadio sicuramente, l’esterno sarà un connubio tra vecchio e nuovo, può piacere o non piacere. Io sono uno di quelli che apprezza questa diversità, questo recupero del presente, che da qualcosa di originale, di diverso; però ripeto, può piacere oppure no(come in tanti hanno scritto). Unica cosa che mi auguro è il rifacimento della copertura della tribuna rinascimento(che credo che alla fine si rifarà). Il difetto della tribuna piccola purtroppo rimarrà.
Claudiopaul70

In risposta a: Plata

30 Agosto 2020 | 14.36
Sperem..intanto mancano gli spazi comuni di integrazione che valorizzeranno il quartiere promessi da percassi. X ora vedo solo una sterpaglia incolta fuori dalla nord circa 200 parcheggi gratuiti spariti e una rottura di balle per girare da cia lazzaretto a viale giulio cesare. A mebo che gli spazi di integrazione siano il burger king e america graffiti.
Pero' oh..tutti muti perche' guai a criticare qualsiasi cosa faccia il tone senno' bisogna fa'
Plata

In risposta a: Claudiopaul70

30 Agosto 2020 | 14.42
Non capisco comunque il tuo atteggiamento polemico; tutti muti? Tu ed altri state criticando esprimendo la vostra opinione, io ed altri invece invece siamo contenti di quello che vediamo. Dobbiamo criticare solo perché ritieni sbagliato qualcosa?

Io per esempio critico la mancanza di chiarezza sui lavori/tempistiche. Un po’ avvolte nel mistero.
Claudiopaul70

In risposta a: Plata

30 Agosto 2020 | 14.54
Assolutamente no, ormai lo stadio e' questo e ce lo teniamo, sulla questiobe del fastidio credo sia il contrario, se leggi chi ha risposto al mio commento vedrai che mi scrivono quate bale etc etc. A me non da fastidio se a molti lo stadio piace, ghe mancheress ma ritengo di poter esprimere la mia opinione sulla struttura che a mio modo di vedere ha grosse pecche sia in termini di viabilita', sia in termini di finiture. Poi ad ognuno la propria opinione
kikko

In risposta a: Claudiopaul70

30 Agosto 2020 | 16.11
Però aspetta che sia finito se no parli per partito preso
magallanes1

In risposta a: Claudiopaul70

30 Agosto 2020 | 14.45
Guardare il progetto no? Davanti all ex ubi non potrai più passare in auto, piazzale davanti a nord e sud senza parcheggi, parcheggio sotterraneo in sud
Claudiopaul70

In risposta a: magallanes1

30 Agosto 2020 | 14.49
Il progetto lo conosco benissimo, abito a 100 metri dallo stadio, capisco ti dia fastidio che possa esserci qualche critica allo stadio ma qualche grossa pecca c'e' eccome.
72DP72

In risposta a: Claudiopaul70

30 Agosto 2020 | 14.55
Beh, ma non trovi sia almeno prematuro criticare gli "spazi di integrazione"? Il rifacimento è ben lungi dall'essere terminato (bello o brutto che sia o che lo si giudichi).
Sono d'accordo, invece, sul fatto che le aree verdi alla base della Nord debbano fin da adesso essere tenute decentemente, dato che lì i lavori (almen o quelli fondamentali) sono ormai conclusi.
Quelle aiuole non sono un gran biglietto da visita, così come i cancelloni mobili da cantiere che sbarrano i vialetti di accesso a stadio chiuso...
Claudiopaul70

In risposta a: 72DP72

30 Agosto 2020 | 15.00
Vedremo...intanto il tempo passa...
unodibergamo

In risposta a: 72DP72

30 Agosto 2020 | 15.50
L’Atalanta è proprietaria dal primo gradino in su, l’area aiuole è di proprietà comunale, la manutenzione del verde spetta al Comune di Bergamo
72DP72

In risposta a: unodibergamo

30 Agosto 2020 | 16.32
Ah ecco. Che cagada però...
rambo1907

In risposta a: Claudiopaul70

30 Agosto 2020 | 16.22
Comunque le sterpaglie nelle aiuole sono particolari specie scelte nel progetto verde, negli ultimi anni vanno molto di moda. Se abiti in zona stadio, in prossimità della rotondina dietro la nuova sede dell'ABB vedrai che il verde all'interno della stessa rotonda viene trattato come quello fuori dallo stadio.
Non è questione di noncuranza, ma scelte progettuali
lucanember
30 Agosto 2020 | 14.20
Ad opera finita lo stadio sarà carino, definirlo bello è un'offesa a stadi veramente belli (il gobbodromo o moltissimi in Europa).
La vera cosa bella è che gioca l'Atalanta....e x come giochiamo lo stadio non è all'altezza (il tutto riferito all'estetica)
danko1978
30 Agosto 2020 | 13.36
Dove sono quelli del: alto, buco, basso, buco, alto....? Vedrete che finita la Morosini e raccordata la copertura sulla Rinascimento, sarà uno stadio unico e bellissimo. Non escludo che si apportino migliorie ancora ed anche alla tribuna centrale - presto o tardi - per rendere tutto più omogeneo!
Claudiopaul70

In risposta a: danko1978

30 Agosto 2020 | 13.39
Io sono uno di quelli deel'alto basso basso alto basso buco basso buco basso alto...e ho fatto il giro dello stadio, perché, non si puo' pensare che lo stadio non sia il massimo?
Claudiopaul70

In risposta a: Claudiopaul70

30 Agosto 2020 | 13.42
Se percassi lo avesse fatto a grassobbio nel letto della cava come gli era stato proposto dal proprietario invece di rifiutare ora avremmo uno stadio finito...piu' bello e funzionale, tutto nuovo, vicino ad autostrada aeroporto e scalo ferroviario e pure piu' grande.
magallanes1

In risposta a: Claudiopaul70

30 Agosto 2020 | 13.49
Quate bale, ma ti va bene qualcosa o no? Prima di dire percassi ha rifiutato dovresti contestualizzare, alcuni enti contrari, comitato no stadio comparso subito ecc.
Claudiopaul70

In risposta a: magallanes1

30 Agosto 2020 | 13.52
Prima di dire che non ha rifiutato dovresti contestualizzare tu...
Claudiopaul70

In risposta a: Claudiopaul70

30 Agosto 2020 | 13.50
Non ti piace ma e' così che è andata...e ora abbiamo uno stadio che manco finito ci piove dentro
Clod1907

In risposta a: Claudiopaul70

30 Agosto 2020 | 13.51
Occasione persa, purtroppo.
Oscar1962

In risposta a: Claudiopaul70

30 Agosto 2020 | 14.32
'Me porte mìa l'Atalanta a giögà in més ai galine'.
Mi sa che la tua versione sulla cava di Grassobbio va ribaltato Claudio Paul.
Poi sul nuovo stadio puoi pensarla come vuoi ma almeno le storie vecchie vanno raccontate giuste.
Claudiopaul70

In risposta a: Oscar1962

30 Agosto 2020 | 14.39
Sentiamo la giusta versione allora
Oscar1962

In risposta a: Claudiopaul70

30 Agosto 2020 | 14.47
Te l'ho appena scritta
magallanes1

In risposta a: Claudiopaul70

30 Agosto 2020 | 14.53
Percassi ha proposto il progetto dello stadio a Grassobbio, ma Ruggeri allora presidente ha rifiutato perché non voleva testualmente portare l Atalanta a giocare in mezzo alle capre.
Ta pias mia, non lo vuoi in mezzo alle balle, va bene, ma romp pio I bale a tocc.. E desmetela de fa ol sbrufu'
magallanes1

In risposta a: magallanes1

30 Agosto 2020 | 14.55
Galline
Claudiopaul70

In risposta a: magallanes1

30 Agosto 2020 | 14.57
Non leggere e non commentare se ti da fastidio l'opinione altrui, ciao hitler
magallanes1

In risposta a: Claudiopaul70

30 Agosto 2020 | 15.04
Solo scrivere a uno ciao Hitler, ti qualifica. VERGOGNATI!
Claudiopaul70

In risposta a: magallanes1

30 Agosto 2020 | 15.08
E allora porta rispetto che non son tuo fratello, io con te non ho usato termini offensivi tu invece si. Percio' se vuoi insultare chi non la pebsa come te beccati insulti pure tu perche' pure io son capace di darti titoli gratuiti
magallanes1

In risposta a: Claudiopaul70

30 Agosto 2020 | 15.19
Abbiamo capito che visto che abiti li, il tuo problema è il lato estetico e la viabilità, visto che allo stadio non vai, ricordo giusto?, ma scrivi cose Vere e non campate in aria se vuoi dar forza alle tue ragioni, se scrivi come depositario della ragione perché non ti sei informato non puoi atteggiarsi così, perché è comportarsi da sbruffone e stanchi. Così articolato capisci il senso di quanto intendevo farti comprendere. Ps pure a me oggi non piace e non piace vedere l area verde non curata, ma aspetto la fine dei lavori per dare il mio giudizio completo.
Claudiopaul70

In risposta a: magallanes1

30 Agosto 2020 | 15.33
Ok chiudiamola così, qualche perplessità me la tengo. Non e' vero che allo stadio non ci vado, preferisco andare in trasferta e in casa quando posso. Avendo un lavoro con reperibilita' in ospedali e rsa non ho mai la certezza di poter andare allo stadio., poi ho figli che fanno sport agonistico e la domebica a volte li devo seguire x gare di sci o partite di calcio e basket. Questo fa di me un tifoso di serie B?? E' una colpa?? Ti lascio dicendoti che sono stato abbonato dall'80 al 2005 percio' qualche partita in nord me la sono vista...non la meno su quante trasferte ho fatto o non fatto ma esigo rispetto belle discussioni di qualsiasi genere siano. Percio' puoi anche evitare allusioni sulle mie abitudini domenicali come io evito di commentare quello che fanno altri.
magallanes1

In risposta a: Claudiopaul70

30 Agosto 2020 | 15.52
Era solo per evidenziare quale fosse il tuo problema. Sul fatto esterno estetico e di viabilità e non interno, non sto a sindacare su scelte tue personali di cui ricordo i tuoi scritti o lavorative, perché non è affar mio. Io dopo più di 20 anni a ciapa acqua son comunque contento di avere un tetto in testa, che piaccia o non piaccia è opinabile, ma aspetterei il termine dei lavori.
Claudiopaul70

In risposta a: magallanes1

30 Agosto 2020 | 15.59
farabundo

In risposta a: Oscar1962

30 Agosto 2020 | 15.10
non ricordavo queste parole di ruggeri...
ma se le ha dette davvero son d'accordo con lui.
l'atalanta è la squadra di bergamo, ed è giusto che lo stadio resti in città.
per quanto riguarda i giudizi pro e contro aspettiamo di vederlo finito veramente, poi ognuno potrà esprimere il proprio con cognizione di causa.
...e poi una posizione come l'attuale (sotto la maresana e con vista città alta)è impagabile e non riproducibile da nessuna parte in provincia.
W IL VECCHIO COMUNALE E IL NUOVO GEWISS STADIUM
:dealogo:
Rudenko

In risposta a: farabundo

30 Agosto 2020 | 17.55
Concordo al 1000 x 1000 Fara
sonzomanu

In risposta a: Claudiopaul70

30 Agosto 2020 | 13.43
Cosa manca allo stadio che verrà? Tutto coperto, senza barriere, tutti posti a sedere, a norma per giocare la Champions League, negozi e fast food all’interno... me capese prope mia... bah!
Claudiopaul70

In risposta a: sonzomanu

30 Agosto 2020 | 13.46
Perche', vorresti dirmi che e' bello? E bisogna star zitti perché lo dici tu? Esprimi le tue opinioni senza dim de teala fo' che me' fo' stess laur
sonzomanu

In risposta a: Claudiopaul70

30 Agosto 2020 | 13.53
Si vorrei dirti che è bello, quindi? Perché ho un opinione diversa da te non posso esprimerla? Abbiamo fatto anni a prendere l’acqua e ad avere reti di 15 metri davanti alla faccia... guarda il Tardini, il Franchi, il dall’Ara, l’olimpico di Torino... o hanno davanti retoni o vetri anti sfondamento... siamo avanti anni luce... ANCHE SULLO STADIO.
E me to mia dic de fa sito ma che ghe set che la fa nda per ol negot.
Claudiopaul70

In risposta a: sonzomanu

30 Agosto 2020 | 13.58
Esprimi pure...x ora io vedo una schifezza esterna senza pari, vedremo finito, x te esiste solo l'interno a me anche il resto
Clod1907

In risposta a: sonzomanu

30 Agosto 2020 | 13.54
Semplice Posti limitati e, almeno per chi viene da fuori città, accessibilità complicata.
rambo1907

In risposta a: Clod1907

30 Agosto 2020 | 16.34
Con l avvento della T2 della TEB la situazione potrebbe solo che cambiare in meglio, ad ora ricordo che ai possessori dell'abbonamento il giorno della partita i mezzi dell'ATB sono GRATUITI.
Poi va be',siamo una società in cui se non arrivi sulla porta d'ingresso non sei contento, un po' come vedere le mammine che fanno a gara col SUV fuori dalle scuole la mattina a portare i figli a scuola, quando potrebbero tranquillamente prendere il pulmino e allo stesso tempo ridurre il traffico nelle ore di punta.
Claudiopaul70

In risposta a: rambo1907

30 Agosto 2020 | 16.46
Ah ah ah verissimo...come quelli che parcheggiano sulla porta di ingresso dello sportpiu salvo poi mettersi a correre sul tapis roulant o addirittura cambiarsi e poi uscire a correre
seagull

In risposta a: danko1978

30 Agosto 2020 | 14.03
Infatti...
La cosa fondamentale è che lo stadio sia stato privatizzato.
Se si evidenzieranno esigenze di qualsiasi tipo, in futuro, non passeranno decenni invano prima di metterci mano e trovare soluzioni adeguate.
Pampa
30 Agosto 2020 | 13.05
Rinascimento?
SubbuteoGroup
30 Agosto 2020 | 12.59
Si va verso l'apertura parziale, già operativa in Veneto ed Emilia per i Palasport.
brignuca
30 Agosto 2020 | 12.51
Credo che la copertura, pragmaticamente, sia inutile. Chissà quando si tornerà allo stadio e quando si farà sarà a ranghi ridotti. Inutile spendere soldi x qualcosa che non verrà mai usato.
unodibergamo
30 Agosto 2020 | 12.38
Credo che l’intervento, posticipato a causa del blocco dei cantieri per l’emergenza sanitaria, consentirà di recuperare parte dei posti “persi” nella ristrutturazione del settore (perdita dei posti dettata da spazi più ampie delle sedute e scale oltre che dalla creazione di posti sky-box).

Sulla copertura di questo “mini-settore” credo sia difficile attendersi un intervento in questo momento.

A mia sensazione tutta la questione della copertura della nuova tribuna Rinascimento andrà rivalutata più avanti, visto che sicuramente si può escludere (per un problema di cubature) un rifacimento in questa fase.
farabundo
30 Agosto 2020 | 12.30
sarà il c.p.t. di noi profughi del parterre ubi?
SOTAONOTER

In risposta a: farabundo

30 Agosto 2020 | 12.55
Il parterre è esattamente nello stesso posto di prima(guarda il filmato e ti renderai conto che tutti i gradoni sono bagnati)e come i raccordi rimarrà scoperto.Probabile quindi un aumento del prezzo contenuto, dovuto principalmente al nuovo livello dello spettacolo,diversamente dal resto della tribuna rinascimento che avrà un confort migliore rispetto al passato.
farabundo

In risposta a: SOTAONOTER

30 Agosto 2020 | 14.01
ok, vedremo se , e come e a quanto sarà la prelazione
Claudiopaul70

In risposta a: farabundo

30 Agosto 2020 | 14.06
Il tuo posto e' li in quel centinaio di posti disperatamente recuperati con la toppa al buco
Plata

In risposta a: SOTAONOTER

30 Agosto 2020 | 14.13
A fine lavori non saranno scoperti. Sia nel caso di rifacimento della copertura sia che rimanga così.. nel caso della seconda ipotesi ci sarà un collegamento tra le coperture delle 2 curve, che coprirà ex parterre. Così si vede dai rendering
Claudiopaul70

In risposta a: Plata

30 Agosto 2020 | 14.17
Scusa, a quali rendering ti riferisci? Quelli che ho visto io hanno 2 americane da nord a sud ma x le luci e l' attuale copertura. Non mi risulta abbiano presentato pubblicamente varianti al progetto copertura se non qualche voce, sopratutto del lecacul de feisbucc
White

In risposta a: Claudiopaul70

30 Agosto 2020 | 20.23
Rendering e progetto sono due cose completamente diverse.il primo non ha alcun valore,il secondo deve avere obbligatoriamente tutti i canoni e parametri da rispettare. Il rendering conta come le foto dei piatti sul menù anni '80 quando poi ti servono tutt'altro.
tinoatalantino
30 Agosto 2020 | 12.28
dove è stato scritto, chi l'ha detto che la copertura della rinascimento la cambiano l'anno prossimo.