26/03/2020 | 07.37
52

Campionato riprenderà a porte chiuse. Atalanta in campo neutro?

Risultato immagini per campo neutroSecondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, quando il campionato riprenderà, con giugno come possibile nuova data di inizio, tutte le partite si giocheranno inizialmente a porte chiuse e non è detto che per motivi logistici, qualche squadra non sia costretta a giocare in un campo neutro, lontano da quello strettamente di "casa". Basta pensare all'Atalanta e alla situazione che si vive a Bergamo, forse la più tragica del nostro paese, che quasi sicuramente non potrà affrontare la ripresa del torneo allo stadio Atleti Azzurri d'Italia, almeno inizialmente.

fonte tmw.com

By marcodalmen
52 commenti
BRENNO71
27 Marzo 2020 | 08.47

Certe redazioni giornalistiche sarebbero molto più utili se fossero riconvertire a produzione di mascherine e camici x medici ed infermieri piuttosto che scrivere certe schifezze.

95Frank
26 Marzo 2020 | 16.37

KOBR4M74: "..... che abominevole minchiata ....."


     

Lucas
26 Marzo 2020 | 15.32

Speriamo solo per questi mesi.. Vorebbe dire che la crisi è superata 

KOBR4M74
26 Marzo 2020 | 14.57

che abominevole minchiata.


Gli spostamenti sono più pericolosi del restare vicino a casa.


Inoltre basandosi su questo principio quindi l'atalanta non potrà nemmeno allenarsi a zingogna... e quindi?


 

Oiggaiv
26 Marzo 2020 | 14.36

Quindi gli stadi vuoti....


Mentre i calciatori saranno agli allenamenti da almeno già 3 settimane ?  


Mi manca qualcosa.


A mio modo di vedere o è sicuro x tutti o per nessuno.

SubbuteoGroup
26 Marzo 2020 | 13.13

Questi sono sanno più che cazzo scrivere, hanno tutto il tempo del mondo, eppure sbagliano pure a scrivere il nome dello stadio.


Ma come fate a cagarvi gente come questa?

credo
26 Marzo 2020 | 12.58

Ma il motivo per reale per cui non si giocherebbe a bg? No perché a scrivere articoli così a minchiam sono capaci tutti... Se si gioca a porte chiuse o genio del male... 

Lucafro

In risposta a: credo

26 Marzo 2020 | 13.08

Perché così le aaltre squadre non sostano in hotel della zona rossa.. penso

Newetrago
26 Marzo 2020 | 12.57

Giustamente una società che si trova in una città fortemente colpita da una catastrofe va anche penalizzata! ma che discorsi sono?


a volte mi chiedo che droghe usano i giornalisti...bha

Rudenko
26 Marzo 2020 | 12.35

Come si fa a pensare ora ad ipotizzare l'inizio delle attività sportive o lavorativa????? Ma come si può anche lontanamente pensare a questo??? Proprio ore che stanno arrivando notizie drammatiche e inquietanti... l'età dei pazienti critici si è notevolmente abbassata .. ora totta anche seriamente i trentenni! Poco fa la notizia di autopsia a due giovani di trentatre anni morti assolutamente sani'! Basta parlare di campionato che riaprirà! Per me è concluso! 

xanco75

In risposta a: Rudenko

26 Marzo 2020 | 12.45

Ma veramente...che schifo ragazzi..........

SOTAONOTER

In risposta a: Rudenko

26 Marzo 2020 | 12.46

Due trentenni morti dove?

Rudenko

In risposta a: SOTAONOTER

26 Marzo 2020 | 12.57

Roma. Ma anche nell ospedale dove lavoro ci sono trentenni o quarantenni intubati! Fino a qualche giorno fa erano sessantenni o più! L'età si abbassa 

SOTAONOTER

In risposta a: Rudenko

26 Marzo 2020 | 13.02

Puttana la troia.......ma e' possibile che si sia modificato il virus?

Rudenko

In risposta a: SOTAONOTER

26 Marzo 2020 | 13.14

Tutto è possibile! Ormai non mi fido più neanche dei professoroni e degli esperti che passano più tempo in tv che nei laboratori e per di più non Ne hanno azzeccata nemmeno una!

Brasa

In risposta a: Rudenko

26 Marzo 2020 | 13.01

Però non serve nemmeno fare allarmismo ingiustificato... che casi mortali possano esserci anche in età più giovane é un conto, ma allo stato attuale l'incidenza è molto limitata e non paragonabile a quanti guariti (senza contare chi l'ha contratta e la sta facendo a casa).


Purtroppo la vera incidenza è impossibile conoscerla visto che  nessuno è in grado di stimare il nr di contagiati

Rudenko

In risposta a: Brasa

26 Marzo 2020 | 13.11

Brasa, io lavoro in ospedale, quindi non ho alcuna voglia di scherzare, ma non è nascondendo le notizie che la realtà migliora! Finora mi pare che so siA minimizzato anche troppo ( è solo un influenza e muoiono solo i pazienti iper- critici) ti posso assicurare che non è così! La notizia buona che c'è un netto calo di ricoveri e di decessi


 

SubbuteoGroup

In risposta a: Rudenko

26 Marzo 2020 | 13.22

L'unico dato attendibile è quello dei ricoveri.


Il resto non è attendibile.


Se si passasse porta a porta a fare i temponi i numeri sarebbero ben altri.

Rudenko

In risposta a: SubbuteoGroup

26 Marzo 2020 | 13.24

Vero concordo 

Rudenko

In risposta a: Rudenko

26 Marzo 2020 | 13.53

Niente! I dati del mio ospedale sono leggermente migliorati , ma apprendo ora che quelli regionali e provinciali sono sorprendentemente in aumento! Peccato! Sono sconfortato! Ma porca troia!

Brasa

In risposta a: Rudenko

26 Marzo 2020 | 13.54

No ma assolutamente non volevo screditare ne minimizzare quanto dicevi, puó senz'altro essere aggressiva con i più giovani, è  evidente. Quel che non è chiaro è l'incidenza sul totale, perché il denominatore nessuno è in grado di calcolarlo (e al suo variare sicuramente varierebbero le valutazioni).


Per fare un paradosso stupido (ipotetico, lungi da me dire sia l'effettiva situazione), se fosse contagiata la metà della popolazione con i dati attuali probabilmente il rischio per la fascia 30-40 sarebbe compensato dal mancato rischio di incidente visto che la maggior parte di noi usa molto meno l'auto.


 

snake1907
26 Marzo 2020 | 12.07

Tutta fuffa.


Dobbiamo vivere praticamente alla giornata in questa situazione, come si fa a fare previsioni da qua a due mesi o più? 

unodibergamo
26 Marzo 2020 | 11.34

Non si sa quando si riprende e nemmeno se la cosa avverrà a porte aperte o chiuse ma questi di tmw sanno già che di qui a 2 mesi la situazione a Bergamo sarà ancora critica e che saremo costretti a migrare dal nostro stadio per il quale, a distanza di mesi, sbagliano ancora nome. Che dire...da qui alla ripresa del campionato, se avverrà effettivamente ad inizio giugno, questi quante altre minchiate spareranno?

Brasa
26 Marzo 2020 | 11.32

Mi sembra molto campata per aria come opzione, anche perché a occhio è verosimile che il primo (e speriamo tutti ultimo) focolaio bergamasco a quella data sarà concluso o comunque molto più sotto controllo che in altre regioni che potrebbero invece essere più "indietro" (nella speranza ovviamente che abbia ben altro impatto rispetto a quanto avvenuto in Lombardia).

Dundjerski5
26 Marzo 2020 | 11.21

Ragazzi giusto per distrarci un po' a parlare di argomenti più leggeri, chissà come cambieranno i piani di restauro dello stadio. Slitterà tutto di un anno o magari faranno tutto insieme "grazie" al dover giocare a porte chiuse per un bel po'?

Ago76

In risposta a: Dundjerski5

26 Marzo 2020 | 11.28

Secondo me li faranno quest'anno. Perchè se il campionato non riparte, allora potranno partire i lavori. Idem se si dovesse giocare a porte chiuse. Ritengo invece improbabile che il campionato riprenda con pubblico.

Brasa

In risposta a: Ago76

26 Marzo 2020 | 11.38

Se, calcio a parte, l'economia a livello generale riparte in tempi ragionevoli (diciamo un mese) allora é sicuramente conveniente partire a razzo...


In caso di una ripartenza a macchia di leopardo aspetterei, anche se i cantieri venissero riaperti (molta incertezza e disagi).

GiodaPV

In risposta a: Dundjerski5

26 Marzo 2020 | 12.12

Se i lavori allo stadio eran previsti dopo  l'Inter (a BG il 24.05) considerando l'ipotesi probabile di porte chiuse  (tanto vale il campo neutro)  potrebbero partire appena il Governo da il via libera ai lavori. Naturalmente con questo clima di incertezze dove nessuno è in grado di far previsioni... come si fa a dire?  Certo che per riprenderci in fretta (anche se sarà lunga) c'è da sperare nel via libera a tutti i cantieri  con le adeguate risorse : solo così la macchina Italia si potrà rimettere in moto. 

MiniMaxi
26 Marzo 2020 | 11.12

... e dovremo pure giocare con gli occhi bendati, mi sembra. 

michi1907
26 Marzo 2020 | 11.04

Lotito and company facciano quello che vogliono...


per me il campionato è concluso 

AntPans
26 Marzo 2020 | 10.58

articolo che prevede una situazione di stabilizzazione per giugno. Speriamo


per il fatto che l'Atalanta potrebbe giocare in camp9 neutro avrebbero dovuto legarla al fatto che lo stadio potrebbe essere un cantiere (ma forse manco lo sanno) e non alla odierna è delicata situazione di Bergamo. Sciacalli 

credo

In risposta a: AntPans

26 Marzo 2020 | 12.59

Giocando a porte chiuse si può avere sia il cantiere che la partita... Ovvio che non lavorano mentre si gioca... 

AntPans

In risposta a: credo

26 Marzo 2020 | 13.59

Giusto, giocare a porte chiuse si può rimanere a Bergamo


 

lumaca
26 Marzo 2020 | 10.26


Un articolo fondato sul nulla. Mah... 

maurom72
26 Marzo 2020 | 10.04

Con la premessa che per me si dovrà giocare solo quando le condizioni lo permettono, ed io parlo in generale non solo nel mondo fatato del calcio, sarei curioso di vedere come e se si concluderà la Champions...quello è il vero rammarico perché sono convinto per tanti motivi che noi eravamo il Nottingham Forrest di questa stagione... però poi mi tranquillizzo perché quella strepitosa favola calcistica della squadra di Brian Clough riuscì a ripetersi anche l'anno successivo...:-)

Svevo15
26 Marzo 2020 | 09.32

Per me finché le società lasciano partire i giocatori nei vari Paesi del mondo (vedi Juve e Inter dove parte della rosa è già espatriata) mancano le condizioni di base per ripartire. A livello di contagio non siamo tutti allo stesso punto e se non isolano loro per primi, rischiano solo di riportare indietro il virus quando le cose andranno meglio.
Credo non dovrebbero ricominciare e lasciar fallire le società che non sono in misura di cavarsela con misure tipo tagli degli stipendi. Troverei un affronto alla gente comune stanziare i 720 milioni richiesti dalla Lega di Serie A al governo. Mi domando davvero se arrivano a rendersi conto di cosa succede

maurom72
26 Marzo 2020 | 09.17

Articolo come spesso succede senza senso... è stato detto più volte che si possono fare tante ipotesi di date per ricominciare a giocare ma l'ok finale deve essere dato dall'ISS o chi per lui, cioè da una istituzione sanitaria, solamente quando sarà possibile giocare senza pericolo...quindi questo varrà per Roma, Milano, Bergamo, etc in ugual misura...

Ago76
26 Marzo 2020 | 09.17

Per me l'idea di riprendere il campionato a porte chiuse non è così fuori dal mondo... I calciatori se ne devono stare isolati, come noi. però a loro il tampone viene fatto, a noi no. Quindi possono sapere se sono colpiti dal virus. Sul giocare in campo neutro penso sia una cazzata pazzesca. Qui a Bergamo tra qualche settimana saremo mesi meglio di molte altre città d'Italia, visto che qui, a differenza che altrove, le normative sono recepite molto rigidamente (basti vedere la metropolitana a Milano...)

Tony1907

In risposta a: Ago76

26 Marzo 2020 | 10.02

I calciatori potranno anche stare isolati ma devi considerare anche che non è solo un problema di pubblico ma quando vanno in trasferta le squadre devono fare i viaggi e devono andare negli alberghi, quindi ci sono molte variabili da considerare.

papimisci
26 Marzo 2020 | 09.06

Ottima notizia Cuginus.


p.s. Qualcuno può avvisare tmw.com che il Bortolotti adesso si chiama Gewiss Stadium?!?!

jacomino
26 Marzo 2020 | 09.05

porte chiuse tranne la Lazio, per cui saranno apertissime.


e che potrà ottenere la inversione di campo giocando in casa per le trasferte a rischio, cominciando dall'atalanta

barh
26 Marzo 2020 | 08.53

Per me campionato finito, difficile pensare adesso di tornare a giocare.


Se si riprende è perchè l'emergenza è FINITA, quindi Bergamo vale come Roma Napoli o Torino, a meno che al Corriere dello sport pensano che il Virus lo produciamo noi a Bergamo e lo spargiamo sul prato dello stadio, ma ndi a ciapal

LOER
26 Marzo 2020 | 08.46

ma il corriere cita la sua fonte? cos'e' un carissimo amico di gravina che pero' vuole rimanere anonimo? e sulle scie chimiche ha qualcosa da rivelarci?

wigners_friend

In risposta a: LOER

26 Marzo 2020 | 09.05

Mi sa che è più un carissimo amico di Lotito che di Gravina...

mikipb
26 Marzo 2020 | 08.22

Va be...se ripartirà....ripartirà solo la serie A e la serie B...e noi andremo dove cacchio vogliono i calciatori.


Qui sono loro che comandano adesso...devono accordarsi con loro


 

farabundo
26 Marzo 2020 | 08.22

giuste le porte chiuse


cazzata invece far spostare una squadra invece di 2 

Cuginus
26 Marzo 2020 | 07.44

Va bene, per quest'anno giocheremo al gewiss stadium.


 

giuliano70

In risposta a: Cuginus

26 Marzo 2020 | 08.21

 Ti fa capire l'autorevolezza della notizia.


Come stai Cuginos?

brignuca

In risposta a: Cuginus

26 Marzo 2020 | 08.22

Si gioca a porte chiuse e ci sta, non capisco il nesso del campo neutro. Oltre al resto il forte contagio nella nostra zona probabilmente la renderà verso la fine dell'epidemia, una delle meno rischiose in quanto tanti la avranno già fatta. Mi aspetto che se e quando si riprenderà, le condizioni di sicurezza siano arrivate altrimenti pensare di riprendere ha Pico senso 

moreto

In risposta a: Cuginus

26 Marzo 2020 | 08.55

A me sembra una balla che oltre che a porte chiuse noi si debba pure essere esiliati


continua senza sosta la strisciante convinzione che noi si sia gli untori di tutti 


OT : come stai CUGINUS ?


ci teniamo tutti a saperti meglio 

SOTAONOTER

In risposta a: Cuginus

26 Marzo 2020 | 08.58

TUTTO BENE CUGINUS?

Ago76

In risposta a: Cuginus

26 Marzo 2020 | 09.17

Ciao Cuginus, tutto bene?