07/03/2020 | 09.09
12

Robert Englaro: “A porte chiuse? Meglio per l’Atalanta”

 

Risultato immagini per Robert Englaro

“I tifosi sulle tribune ti danno dal 5 al 10 per cento di spinta in più: se il ‘Mestalla’ fosse pieno, per l’Atalanta sarebbe più difficile”. Parola di Robert Englaro, terzino sloveno da 20 presenze in nerazzurro tra 1997 e 2000 con Emiliano Mondonico, Lino Mutti e Giovanni Vavassori in panchina, una stagione in serie A e spiccioli soprattutto in dirittura d’arrivo in B.

“Aver vinto 4-1 in casa significa essersi fatti un gran favore in vista del ritorno a Valencia – il commento a 24UR, contenitore del canale Pop Tv, di Englaro, visto in Italia anche al Foggia, sul retour match degli ottavi di finale di Champions League del 10 marzo prossimo -. Per com’è concepita, la squadra di Gian Piero Gasperini non andrà certo lì solo a difendersi. Ma tre gol di vantaggio sono tanti”.

L’ex difensore di Novo Mesto, ex Olimpia Lubiana, prova a fare l’analisi della sfida a bocce ferme: “So cosa voglia dire giocare a porte chiuse, con 200 persone uno stadio è come se fosse vuoto – ha spiegato nell’anticipazione dell’intervista televisiva sul sito 24ur.com -. I fan sono il dodicesimo giocatore in campo: se non c’è nessuno lassù, allora non hai la giusta sensazione. La pressione c’è, ma non è la stessa cosa”.

Un giudizio anche sul connazionale (in realtà naturalizzato, da profugo bosniaco di etnia croata) Josip Ilicic“L’Atalanta rischia dietro facendo errori che a questi livelli si pagano, ma dà più libertà all’attacco, dove Josip è in gran forma e dove si compensa quanto si concede dietro – chiude Englaro, ex collaboratore del selezionatore della nazionale slovena Tomaž Kavčič -. Non mi sorprende, lo conosco da quando era nel campionato sloveno. Ha talento, ha tutto, gli manca un po ‘di fisicità. Si dedica all’attacco e lo fa benissimo: in Italia non ci capiscono molto con le sue finte e i suoi colpi di tacco, a destra trova sempre campo libero. Ilicic è imprevedibile”.

 fonte bergamo&sport.it
By marcodalmen
12 commenti
Pablo79
07 Marzo 2020 | 14.36

X la massima regolarità porte chiuse anche la sala VAR 

marcotrisma
07 Marzo 2020 | 14.08

E'  DIMOSTRATO  che  x  NOI  giocare  in  casa  o  in  trasferta  e'  uguale,  anzi  ...  SIAMO   PIU'   PROLIFICI   ...FUORI !


Piuttosto , siamo   CONDIZIONATI (nel  risultato)  da   arbitri  PROTAGONISTI  mandati  apposta X   PILOTARE  la  gara a loro PIACERE !

joe71
07 Marzo 2020 | 13.44

Peccato che ha avuto decisamente troppi problemi fisici. A Foggia sulla fascia era fortissimo. Un bel cursore peccato acciaccato 

Mapi-BA
07 Marzo 2020 | 13.00

Porte chiuse: ormai è un dato di fatto è ci si deve fare i conti, chissà per quanto tempo ancora.

Però  i nostri giocatori si sanno adattare, sono versatili: i difensori vanno in attacco, gli attaccanti difendono e tutti fanno cose che neppure noi potremmo immaginare.


Per questo sono sicura che si adatteranno anche alle porte chiuse.


Da grandi attori di teatro si trasformeranno in splendidi attori cinematografici!



 

Magnocavallo vive a Lovere
07 Marzo 2020 | 12.58

Mah, al se po’ te se sono meglio chiuse o aperte. A Valencia sicuramente meglio chiuse, in campionato vedremo 


GNKY
07 Marzo 2020 | 11.48

Robert, ti stimo ma tocco tutto il toccabile e...


Mi rilavo le mani! 

farabundo
07 Marzo 2020 | 11.11

concordo col vecchio robert


anzi se le porte chiuse vanno avanti in italia e in europa fino alla fine vedo prevedo una bella doppietta, scudetto e ciempions


spazio solo al gioco, la tecnica e la oia.


non ce ne x nessuno


GNKY

In risposta a: farabundo

07 Marzo 2020 | 11.48

Faraaaaaaa!

SOTAONOTER

In risposta a: GNKY

07 Marzo 2020 | 12.26

Fara ti sei dimenticato che ci sono anche gli arbitri purtroppo.........e senza pubblico ne combineranno anche di peggio.


Ho la sensazione che invece pagheremo la mancanza di pubblico.La qualita' del nostro gioco ne risentira'.


I nostri funamboli vanno sempre in campo per meravigliare i tifosi sia Atalantini che avversari......spero di sbagliarmi, ma senza nessuno  che li applaude,sara' per loro come recitare in un teatro vuoto durante le prove dove non si riesce mai a dare il meglio.

farabundo

In risposta a: SOTAONOTER

07 Marzo 2020 | 13.37

ciao sota


io credo invece il contrario.


un rigore dubbio x la rubentus al gobbodromo a porte aperte si trasforma di default in rigore


il medesimo caso a porte chiuse resta tale


quindi....nella sfyga e nella drammaticità del momento....


sfruttiamo ste cazzo di porte chiuse


SubbuteoGroup

In risposta a: farabundo

07 Marzo 2020 | 14.04

Intanto Fab Four operativi e senza paura del corona.


Mazzoleni valore aggiunto al VAR in Inter-Juve.


A Bergamo lo sanno tutti che un Gobbaccio sfegatato.


Speriamo prevalga la professionalità .


 

Lorenz67

In risposta a: farabundo

07 Marzo 2020 | 12.24

beh in Italia dimentichi il fattore arbitri.. se dovessimo "dar fastidio" a quelle sopra ci mandano tre volte Rocchi in campo o Banti al VAR e ri-stabiliscono le distanze... lo hanno gia' fatto all'andata pensi che abbiano dei problemi a rifarlo?!?  :(