07/10/2020 | 16.30
29

Sacchi: “Atalanta esempio di modestia"

“Oggi le squadre sono più coraggiose, finalmente – afferma l’ex allenatore della nazionale ai Mondiali del ’94 negli USA -. Si cerca di giocare e di costruire, e non di bloccare l’avversario e poi ripartire. L’Atalanta è l’esempio di ciò che tutti dovrebbero fare. Per ora più di Juve, Inter e Milan. La squadra di Gasperini possiede la qualità più importante: la modestia. Che è come una benzina in una macchina: posso avere una Ferrari, ma se ho il serbatoio vuoto perdo anche da una Cinquecento. L’Atalanta è modesta e grazie ad essa tutti sono migliorati. E poi i calciatori hanno interiorizzato il gioco, altra dote fondamentale. Hanno una trama precisa, data dall’allenatore, e la seguono. Coronavirus? Viviamo in un periodo terribile, senza certezze. Gli allenatori faticano a tenere i giocatori concentrati. Guardate che sberle hanno preso squadre come il Liverpool, il Manchester City e persino il Bayern. E poi molti tecnici stanno sperimentando nuovi metodi, e tutti offensivi. Ecco perché si segna di più e si vedono più azioni d’attacco”.

gonfialarete.it

sacchi
By staff
29 commenti
Oiggaiv
08 Ottobre 2020 | 13.47
Vedo che a molti non sta simpatico.....e il perché posso capirlo.
Ma è un dato di fatto che sono 4 anni che non perde occasione di riconoscere il grande lavoro del Gasp e di tutta l'Atalanta B.C.
Grazie.
LOER
08 Ottobre 2020 | 09.19
usti quanti sacchiani tra di noi... e' proprio vero che il mondo sta cambiando
LOER

In risposta a: LOER

08 Ottobre 2020 | 09.20
ps: bilan merda
ragnorosso
07 Ottobre 2020 | 23.49
GNKY
07 Ottobre 2020 | 23.35
Non dimentico che Sacchi era alla guida delle merde in occasione del furto della coppa Italia...
Nonostante questo, belle parole.
madonna
07 Ottobre 2020 | 23.00
Solo a me sembra che abbiamo un gioco diverso dagli altri anni????!!
Meno dispendioso e più intelligente
orobico72

In risposta a: madonna

08 Ottobre 2020 | 12.52
Anche a me è sembrato, gestione migliore della partita e del giropalla. Però pensavo fosse solo una mia sensazione
maskete72
07 Ottobre 2020 | 22.37
Alexfolle
07 Ottobre 2020 | 21.29
Per me è un gran complimento.
Sacchi come tutte le persone di successo crea le due fazioni, pro e contro.

Secondo la mia opinione è stato un allenatore che ha portato una rivoluzione nel calcio italiano. Per tattica e mentalità, spesso ha utilizzato giocatori anonimi che sono diventati importanti. Quando vedevo giocare quel Milan sembrava che giocassero in 15.
Ricordo che già prima con il Parma aveva proposto un altro calcio.

E' un po' la rivoluzione che questa Atalanta sta portando nel calcio attuale.
Gli altri studieranno e cercheranno di imitarci ma sono convinto che questa squadra sta portando un'altra rivoluzione nel gioco.

Il gioco del calcio è così intrigante perchè offre varianti infinite e nel tempo ha subito radicali innovazioni.

GNKY

In risposta a: Alexfolle

07 Ottobre 2020 | 23.35
Condivido
Baja66
07 Ottobre 2020 | 19.57
Liberte' egalite' e fraternite'
Raindog

In risposta a: Baja66

07 Ottobre 2020 | 21.37
Modestie'
Baja66

In risposta a: Raindog

08 Ottobre 2020 | 08.17
Magnocavallo vive a Lovere
07 Ottobre 2020 | 18.51
Come han detto tutti: umilte’
last1967
07 Ottobre 2020 | 18.36
E niente.... Si trova il modo di criticare anche chi ci fa dei complimenti....
Andre62

In risposta a: last1967

07 Ottobre 2020 | 19.32
Hai ragione da vendere...
Andre62

In risposta a: Andre62

07 Ottobre 2020 | 19.38
...e poi che pistolotti, bastava scrivere che Sacchi mi sta sul caxxo
jacomino
07 Ottobre 2020 | 18.20
Il piede destro avanza,
ma non con arroganza,
lo sguardo resta basso,
facciamo un altro passo,
se tu mi stai vicina
mi appoggio un poco a te...
con umilté.
SOTAONOTER
07 Ottobre 2020 | 18.18
Ho sempre pensato il contrario.Qui sono tutti molto ambiziosi a cominciare dal presidente.Forse a volte eccede in prudenza,ma arriverà all'apice, perché è la sua storia imprenditoriale che parla per lui,non servono proclami.I modesti sono altri.
Nemesis68

In risposta a: SOTAONOTER

08 Ottobre 2020 | 01.57
Modestia e ambizione perchè dovrebbero essere in antitesi?!?
La modestia è anzitutto consapevolezza dei propri limiti, l'ambizione voglia di superarli e di migliorarsi per arrivare sempre un passo oltre ... e queste due cose mi pare che convivano entrambe pienamente nell'Atalanta.
Rudolf76
07 Ottobre 2020 | 18.03
costacurtaaaaa umiltè ci vuole umiltè cit
Lorenz67
07 Ottobre 2020 | 17.34
si certo, Sacchi ha costruito il Bilan degli anni d'oro... ma grazie al cactus!!! Gli compravano sempre i migliori giocatori e fior di campioni.... con gente del genere il Gasp vincerebbe a mani basse tutto il possibile e l'immaginabile.. invece qui si sono fatte nozze coi fichi secchi, presi carneadi e fatti diventare fior di giocatori oppure fatto rinascere campioni che sembravano ormai arresi ad un anonimo quanto inevitabile tramonto carrieristico. Quindi caro sacchi benvengano i complimenti ma l'impresa del Gasp vale dieci volte quello che feci tu grazie ad una societa' dalle risorse infinite ed un po' anche all'antisportivita' a cui spesso facevate ricorso pur di vincere ad ogni costo... e chi si dimentica il ladrocinio di coppa italia? o le mani di baresi & co. sempre alzate a chiamare fuorigioco anche quando inesistenti?!? io non dimentico nulla, nemmeno gli sputi che dello "pseudo-campione" bresciano rifilo' a Caniggia a San siro o i lampioni di marsiglia.... Alla fine abbiamo visto quanto valevi quando terminata la pacchia Bilan hai allenato nazionale e altre squadre.....
kikko

In risposta a: Lorenz67

07 Ottobre 2020 | 17.40
Ma Lorenz io non ho letto nelle parole di Sacchi un confronto con lui e il gasp, se uno ti dà un complimento (sembra disinteressato) accettalo perché gli devi rimarcare cose di 30 anni fa ?
95Frank

In risposta a: Lorenz67

07 Ottobre 2020 | 23.27
Lorenz67: ".... Alla fine abbiamo visto quanto valevi quando terminata la pacchia Bilan hai allenato nazionale ....."

Veramente, nel 1994, nella finale contro il Brasile, se Baresi e Baggio (dopo i supplementari) non avessero sbagliato i loro rigori, Sacchi avrebbe vinto il mondiale .....

Fuori dall'Italia, Sacchi e' ancora considerato il quarto migliore allenatore di tutti i tempi (nel mondo).

L'unico allenatore italiano che potrebbe raggiungerlo, o anche superarlo, e' Gasperini che gia' viene considerato come il quinto miglior allenatore attuale, nel mondo.
Nemesis68

In risposta a: Lorenz67

08 Ottobre 2020 | 02.03
Tutti ricordiamo certe cadute di stile e di sportività del Milan dei tempi d'oro (a partire da quella di Bergamo in Coppa Italia, che è quella che ci rode ovviamente di più), ma è altrettanto vero che il Milan di Sacchi è stato indubbiamente la squadra più bella da vedere dagli anni 70' al Barcellona di Guardiola, portando innovazioni tattiche e di mentalità che hanno rivoluzionato il modo di fare calcio (in Italia e non solo). I fenomeni l'hanno indubbiamente aiutato, come Gomez e Ilicic sicuramente danno quel quid in più all'Atalanta, ma ciò non toglie nulla a tutto quello che ne sta alla base (di quel Milan e di questa Atalanta).
Dopo di che, Sacchi ormai da anni ci fa complimenti che reputo del tutto sinceri e credo che, al di là delle simpatie, sia persona intellettualmente molto onesta quando parla di calcio.
moreto
07 Ottobre 2020 | 17.20
sei fortunato ARRIGO ad avere a che fare con noi atalantini xchè NOI non siamo come quel borioso presuntuoso cocomero di IBRAHIMOVICH
ma ricordati che NOI non possiamo dimenticare quel pomeriggio di coppItalia !
Veradea
07 Ottobre 2020 | 17.08
Il signor Sacchi non lesina complimenti alla Dea e al Gasp, probabilmente perché prova rimorso per la macchia rappresentata dal furto che subimmo in Coppa e perché il calcio che pratichiamo e quello che sognava di fare giocare alle sue squadre e solo parzialmente messo in atto. È vero che contribuì a scrivere la storia del Milan, ma è altrettanto vero che la sua epopea è segnata da figuracce memorabili, tipo la notte dei lampioni contro l'OM o la nebbia salvifica di Belgrado... Come è vero che guidava i nostri nella più brutta finale mondiale mai giocata, tradito all'ultimo dai suoi pupilli, campioni sì ma di antisportività!
Reeno
07 Ottobre 2020 | 16.40
La famosa UMILTE' sacchiana!
castebg

In risposta a: Reeno

07 Ottobre 2020 | 17.09
Mi hai anticipato!