14/04/2021 | 13.00
9

Serie A, dai club via libera alla sala VAR centralizzata



I club di Serie A hanno dato il via libera, nel corso dell’odierna assemblea, alla creazione di un centro di produzione televisivo della Lega Serie A, all’interno del quale sarà costituita una sala VAR centralizzata.  Un progetto “in collaborazione con la Figc, fortemente voluto dal Presidente Gravina e dall’Associazione Italiana Arbitri”, spiega la Lega in una nota.

La Figc in tal senso ha spiegato, dopo il Consiglio Federale di oggi: “In merito alla realizzazione della Sala Var centralizzata, Brunelli ha anche annunciato che le difficoltà riscontrate negli adeguamenti infrastrutturali e le complessità dovute alla realizzazione della necessaria tecnologia a Coverciano hanno spinto la FIGC a collaborare con la Lega Serie A per una nuova soluzione nel complesso EI Towers di Lissone (MB).

“Con la Lega di A, infatti, verranno realizzate, in una superficie di circa 750 mq, ben 12 sale VAR, postazione supervisore, sale tecniche, uffici, area relax, servizi, spazio riprese video, oltre a una sala corsi/conferenze multifunzionale ad uso non esclusivo, dove implementare il progetto federale della Var centralizzata. A tal proposito, è intenzione della FIGC e dell’AIA di utilizzare locali e tecnologia per fini didattici, promozionali e/o istituzionali”.



“Tale progetto rappresenta il primo passo verso la costituzione della Media Company consentendo alla Lega Serie A una razionalizzazione dei flussi distributivi dei segnali televisivi, il deciso miglioramento della qualità degli stessi (1080p 25 frame per secondo), la possibilità di produrre e distribuire i Top match in 4K, nonché il trasporto di 12 segnali a partita che consentiranno di realizzare già nel prossimo campionato la remote production di determinati incontri”. Le socità hanno rimandato ai prossimi giorni il tema del correttivo per la quota abbonamenti e biglietti per la corrente stagione sportiva, disputata finora senza pubblico.




Fonte: calcioefinanza
By 98Fabry
9 commenti
meeladea
14 Aprile 2021 | 18.49
Area relax??? Dove si riposano mentre gioca la lazio merda??
PIER73ALBINO
14 Aprile 2021 | 18.05
Ma se le partite non vengono quasi mai giocate in contemporanea (una il sabato alle tre, una il sabato alle sei, una il sabato alle 20.45, e così via) a cosa serve una sala VAR centralizzata? La Germania, che l'ha adottata da subito (è mi pare a Colonia), è uno dei Paesi dove il VAR funziona peggio...
Nemesis68
14 Aprile 2021 | 17.42
Mah, a parte lo spreco di denaro che questa cosa comporterà (possibile che non si potesse trovare una location già esistente dove piazzare le attrezzature e si debba costruirla apposta?!?), non vedo quale efficientamento possa venire dalla sala VAR unica ... che fanno, si consultano in 15 per ogni caso che avviene su un singolo campo e poi votano a maggioranza? Perchè se poi stanno in dodici in dodici stanze diverse, ognuno guarda la sua partita e decide da sè, mi spiegate cosa cambia? Ci sarà sempre difformità di giudizio a seconda del Varista! E poi dicono che non si può introdurre la chiamata VAR dalle panchine perchè si perderebbe troppo tempo? Mah ..
L'unica cosa positiva che ci vedo è che (forse) nessuno potrà più accampare la scusa che il VAR si era spento o guastato nel momento topico, giacchè allora dovrebbe spegnersi in contemporanea su tutti i campi.
Iniziamo a mettere le due chiamate per tempo a favore di ciascuna squadra, poi che siano insieme o separati, poco cambia ...
ragnorosso
14 Aprile 2021 | 16.11

mah....mi sbaglierò, ma ritengo che l'essere allo stadio sia garanzia di maggior imparzialità risapetto ad una sala centralizzata.

Può essere benissimo il contrario, ma a me il saperli all'interno dello stadio mi da più la sensazoine di controllo e quindi idi imparzialità..
Mark07

In risposta a: ragnorosso

14 Aprile 2021 | 17.10
Se stanno allo stadio il Tone puo' andare giu' a ostiargli dietro come ha gia' fatto l'anno scorso....
farabundo
14 Aprile 2021 | 15.44
se il super visore con poteri assoluti è il top player dei varisti Nazca....va bene
TREINEROBLU
14 Aprile 2021 | 15.16
Non capisco la spesa (750 metri quadri!! per 12 postazioni??).

Che cosa cambia se un arbitro è a Bergamo piuttosto che a Coverciano? Guarda sempre un monitor.
gegno
14 Aprile 2021 | 13.38
ah beh... se già non vedono quello che dovrebbero vedere dallo stadio dove si trovano... allora sauna sede unica sai che cambiamento... magari la sede sarà in un ufficio di un presidente a caso tipo Lotito?
gegno

In risposta a: gegno

14 Aprile 2021 | 13.39
naturalmente chiedevo per un amico...