24/02/2020 | 07.37
64

Serie A, prossimo turno a rischio! Il premier Conte: “Valutiamo un rinvio per il virus”

Risultato immagini per rischioNon solo le quattro partite di questo turno già rinviate per l’emergenza Coronavirus. Anche il prossimo turno di Serie A potrebbe essere rinviato, in via totale. Lo annuncia il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte: “Le nostre valutazioni sono in corso per un rinvio, le decisioni le assumiamo sulla base della valutazione dei tecnici e degli esperti. Vedremo e monitoreremo l’evoluzione del contagio del virus e valuteremo un rinvio di tutti i match per la prossima settimana. Se avremo un forte effetto contenimento ci rassicurerà, ma non credo che potremo allentare nel giro di qualche giorno”.  fonte sosfanta.calciomercato.com

By marcodalmen
64 commenti
MiniMaxi
24 Febbraio 2020 | 16.30

Chiudiamo il campionato qui, che siamo in Champions anche il prossimo anno! 

95Frank
24 Febbraio 2020 | 16.16

Cate: "...... Bisogna prendere una decisione. Secondo me partite a porte chiuse è quella migliore".


 


Purtroppo, le partite “a porte chiuse” NON evitano il potenziale contagio tra giocatori, arbitri, dirigenti, e chiunque altro debba comunque essere presente alle partite.


 


A questo riguardo, non andrebbe neanche sottovalutato il fatto che, secondo studi recentissimi, l'origine del Corona-virus (Covid-19) potrebbe anche NON essere rappresentata dai famigerati pipistrelli venduti al mercato ittico, bensi’ da 5 atleti stranieri partecipanti alla settima edizione dei Giochi militari mondiali dal 18 al 27 ottobre 2019 a Wuhan (quasi 10 mila atleti provenienti da quasi 140 Paesi) che originariamente erano stati ricoverati in ospedale nel reparto malattie infettive per “sospetta malaria” ma che ora si pensa possano essere stati invece portatori del Corona-virus (Covid-19) all’epoca ancora sconosciuto.


 


Pura ipotesi …… ma da NON sottovalutare …… (metterebbe infatti in evidenza proprio le potenzialita' del contgio tra atleti partecipanti ad un competizione sportiva di ogni tipo).

95Frank
24 Febbraio 2020 | 15.25

In queste circostanze, idonee misure preventive (anche se spiacevoli) sono assolutamente indispensabili.


 


Gli allarmismi, invece, sono da evitare (e condannare).

TrueYou
24 Febbraio 2020 | 14.22

Non sono uno scienziato, né un virologo, pertanto mi astengo dallo scrivere qualsiasi stronzata su tempi idonei di sospensione del campionato. 

MAJA3
24 Febbraio 2020 | 11.58

Visto che il problema più Importante del Coronavirus Non si risolverà nelle Migliori ipotesi in meno di 15-20gg secondo me per equità del campionato mi piacerebbe che si Sospendesse il Campionato finché la situazione non migliora e che il prossimo fine settimana si recuperino solo le Partite rinviate giocandole aimè a porte chiuse


Il Calcio è uno sport che fa spettacolo: senza tifosi che lo guardano e creano che senso ha?


E senza tifosi Niente Business...


Comunque andrà Forza Atalanta Sempre



 

Cate

In risposta a: MAJA3

24 Febbraio 2020 | 12.09

Eh, ho capito, ma per quanto lo sospendi? Due settimane? Un mese? Un mese e mezzo?


Ricordiamoci che ci sono anche gli Europei, non ci sarebbe il tempo materiale per recuperare tutte queste partite (senza contare partite di Champions, Europa League e Coppa Italia). Verrebbe un casino irrisolvibile. 

MAJA3

In risposta a: Cate

24 Febbraio 2020 | 13.47

Iniziamo sospendendo per due settimane e vediamo come si evolve il problema.


Per il resto ora è colpita l'Italia ma vista la volatilità del Virus credo che anche gli altri stati Europei verranno colpiti e saranno più preparati grazie all'esperienza italiana.


Quindi quale è il problema se si rimanda Tutto il calcio per 2/3 settimane così da potercelo Godere Tutti con serenità questo fantastico Sport?!


Detto questo concludo dicendo mi Piacerebbe che si facesse così.


Comunque andrà canterò e tiferò FORZA ATALANTA


Clod1907

In risposta a: MAJA3

24 Febbraio 2020 | 14.07

Facciamo giocare le primavere nel periodo degli europei. 


 

95Frank

In risposta a: Cate

24 Febbraio 2020 | 15.32

Cate: "..... Eh, ho capito, ma per quanto lo sospendi?"


 


Penso che, in questo memento, nessuno possa dirlo.


 


Se, come tutti speriamo, le misure precauzionali adottate funzioneranno, si potra' tornare alla normalita' in breve tempo.


Se, come temo, il decorso sara' lungo, ogni ulteriore misura precauzionale e' possibile (o addirittura auspicabile) per quanto possa dispiacerci.

Cate
24 Febbraio 2020 | 10.27

Allora, questa situazione non si risolverà in una settimana e temo nemmeno in due.


La soluzione è una sola: partite a porte chiuse. Ma tutte, non solo qualcuna.


So che fa schifo come cosa, ma è inutile pensare che il 5 marzo sarà tutto risolto. Ed è impensabile fermare solo qualche squadra lombarda (che poi sono tre squadre importantissime, senza contare il Brescia che resta comunque in serie A, o ancora il Verona in Veneto) e far andare avanti il resto del campionato. 


Bisogna prendere una decisione. Secondo me partite a porte chiuse è quella migliore. 

Brasa

In risposta a: Cate

24 Febbraio 2020 | 11.25

Condivido, non c'è altra soluzione a meno di sospendere a tempo indeterminato il campionato.


Anche così non si azzerano i rischi (contatti tra atleti e tra i 100/200 che cmq presenzieranno alla sfida) ma si limitano notevolmente.


Attuare misure di azzeramento dei rischi significherebbe bloccare le due regioni che più contribuiscono al Pil italiano e, di conseguenza, tutto il tuo paese; dubito sia fattibile (e infatti mi pare che la maggior parte delle persone stia lavorando, tra smartworking e presenza fisica)

Barbie

In risposta a: Cate

24 Febbraio 2020 | 11.30

faranno così come dici senz altro,


fino che....


si  dovesse beccare il Corona virus un giocatore o un arbitro,


sia mai...,ma può capitare


allora in quel caso non saprei come la mettono


 


i virus non sono fermabili,si può diminuire i contagi e la possibilità di contagio


e questo stanno  facendo


poi ci sono cose insbiegabili come la corsa ai generi alimentari,nemmeno ci fosse l' astronave madre Aliena sopra il cielo della Maresana


 


dati ufficiali pubblicati dai Cinesi(non so che valenza abbiano,nel senso che le fonti di informazioni in quel paese sono pittosto controllate)


ma visto che è nato la e hanno ormai un certo "storico",se non manipolate direi che sono attendibili


Il tasso di mortalità fino a 39 anni è lo 0.2%.


Tra 39 e 50 è 0.4%.


Sale 1.3 tra 50 e 60 anni.


Tra 60 e 70 é il 3.6%.


Tra 70 e 80 8%e diventa il 14% sopra gli 80 anni.


Questi i dati ufficiali che dovrebbero far pensare e calmare perchè sono meno morti della "normale"polmonite


La polmonite fa 30.000 morti all'anno. La maggior parte anziani.


 


comunque per tornare in tema si va verso quello che dici,


campionato a porte chiuse, almeno fino a che non resti infettato qualche giocatore,nel qual caso potrebbero sospendere tutto

braque

In risposta a: Barbie

24 Febbraio 2020 | 11.36

Infatti il problema più serio se si ammala un calciatore / arbitro /mister / ds insomma un mare di persone potenzialmente infettabili. Non so davvero in quel caso come si potrebbe mettere.

albisarnico

In risposta a: braque

24 Febbraio 2020 | 11.52

Tra non molto salterà fuori il vaccino....

PIER73ALBINO

In risposta a: albisarnico

24 Febbraio 2020 | 15.08

Dicono che per avere un vaccino ci vorrà ancora parecchio tempo...

Teomatt1907

In risposta a: PIER73ALBINO

24 Febbraio 2020 | 16.34

io ho letto che per il vaccino inteso come prevenzione (come quello antinfluenzale) occorrono dai 12 ai 18 mesi, mentre per quello da utilizzare subito con il virus in circolazione sia questione di poco perchè stanno passando alla sperimentazione animale...

albisarnico

In risposta a: Teomatt1907

24 Febbraio 2020 | 16.45

Io invece ho avuto via whatsapp un video di una trasmissione tv (che NON ho capito quale sia) dove un tipo diceva che a Wuhan è stato istituito un laboratorio in collaborazione con l'OMS dove si "maneggiavano" diversi tipi di virus. Sicuramente sbaglio, ma sarei anche portato a pensare che la situazione sia sfuggita di mano a qualcuno...

Cate

In risposta a: Barbie

24 Febbraio 2020 | 12.05

Eh ma infatti per me bisogna aspettare almeno due settimane per vedere come si metterà la situazione. 


Poi, come hai detto tu, si è scatenata una vera e propria psicosi. E a questo proposito credo che i film americani abbiano (e non poco) influito sull'immaginario comune. Poi mettici le migliaia di fake news che circolano e la frittata è fatta. E lo dice una che ha il diabete di tipo 1 da 20 anni (ho avuto l'esordio a 2 anni). 


Non so, secondo me scopriremo cosa succederà soltanto vivendo.


 

Bidu

In risposta a: Cate

25 Febbraio 2020 | 13.47

Sono d accordo ma chi rimborsa gli abbonati?

LOER
24 Febbraio 2020 | 10.10

ovvio che una partita di calcio posso anche non vederla, comprare da mangiare magari viene piu' difficile da evitare. limitare il numero di contatti inutili per poter ricostruire molto piu' agilmente un'eventuale catena di contagio a me pare una cosa molto sensata, magari non serve ma lo si puo' sapere solo a posteriori quindi bene sospendere le attivita' ludiche di massa. i piu' di noi vedranno ancora centinaia di partite della Dea in futuro... vedere le prossime due dal vivo non credo sia la priorita' per nessuno.

Teomatt1907

In risposta a: LOER

24 Febbraio 2020 | 10.22

Concordo, prima va salvaguardata la salute delle persone. Poi viene tutto il resto della vita, Atalanta compresa.

albisarnico

In risposta a: LOER

24 Febbraio 2020 | 10.36

Giustissimo. Riguardo il "comprare da mangiare" , ed in particolare riferimento ai grandi centri commerciali , non credo proprio che TUTTI vadano al centro commerciale per fare la spesa-cambusa.....un buon 80-90% ci va per altro. In ogni caso, ormai ci sono anche negozi o catene che fanno anche servizio di consegna a domicilio. Quello della spesa è un falso problema. Se si ferma il calcio, andrebbe fermato praticamente tutto.

LOER

In risposta a: albisarnico

24 Febbraio 2020 | 13.53

sono cosi' lontano da voi cittadini che sottovalutavo che il centro commerciale (non ci entro da anni) non e' il supermercato e che ci sono supermercati che consegnno a domicilio. detto cio' i centri commerciali vanno rasi al suolo ma al supermercato e' giusto andarci, allo stadio, cinema, teatro si puo' rinunciare per tre settimane che non e' un dramma per nessuno sano di mente.

Claudiopaul70

In risposta a: LOER

24 Febbraio 2020 | 13.59

Chiarissimo direi

albisarnico

In risposta a: LOER

24 Febbraio 2020 | 16.12

Beh si, sei lontanissimo. Nemmeno io bazzico i grandi centri commerciali, se non 2 volte l'anno FORSE. Però a parte i supermercati delle grandi catene , tali centri sono molto più portati al commercio NON alimentare (abbigliamento e accessori , casalinghi , telefonia, ristorazione/bar)...che molto poco hanno a che fare con la spesa di primissima necessità. Eppure qualcosa mi dice che ieri con lo stadio vuoto, Orio Center era cmq ben pieno....dov'è la differenza ????....

albisarnico

In risposta a: albisarnico

24 Febbraio 2020 | 16.17

p.s. per Crazy qui sotto: sono stato altrettanto chiaro ??

unodibergamo
24 Febbraio 2020 | 10.04

Un ulteriore rinvio non sarebbe gestibile a livello di calendario, se prosegue l'emergenza sanitaria l'unica soluzione è disputare le partite del prossimo turno (tutte, per mettere tutti nelle stesse condizioni ambientali) a porte chiuse.


Idem per la gara di coppa Uefa dell'Inter.


Certo che se la discriminante su operare questa scelta (che era adottabile già ieri) la leggiamo nelle parole del presindente del Coni che ha sostenuto che le società avrebbero dovuto affrontare la problematica del rimborso dei biglietti ed abbonamenti allora mi crolla il mondo addosso.


Faccio un'ipotesi: gare a porte chiuse con decreto e/o direttiva che esenta le società dal rimborsare i tifosi.....chi vuole scommettere con me?

Bidu

In risposta a: unodibergamo

25 Febbraio 2020 | 13.51

Purtroppo temo anche io sarà così.


L Atalanta in questo e lo dico a malincuore non è diversa dalle altre società

furnasot
24 Febbraio 2020 | 09.21

caro Albi, di solito apprezzo i tuoi interventi, sei molto arguto, ma "ridurre le situazioni a rischio" non penso sia difficie da capire...  magari dobbiamo anche comprarci da mangiare..


albisarnico

In risposta a: furnasot

24 Febbraio 2020 | 09.59

Certo, ma allora non facciamo figli e figliastri. Ieri Torino-Parma rinviata, però al Palaruffini hanno giocato il basket di A2 tra Torino e Casale Monferrato....quindi ?? Oltretutto, parlo di ambienti CHIUSI , quindi potenzialmente più pericolosi riguardo la trasmissione del virus.

Gualo
24 Febbraio 2020 | 09.01

Meritiamo di ESTINGUERCI..


tra commenti che ho sentito ingiro, certi letti qui (non in questo topic in particolare) e non solo


C'è un allarme sanitario cavolo e ognuno ha sparare la sua (perchè naturalmente pensa solo a se stesso e non ai più "deboli") si chiede di nn intasare gli ospedali/avvertire da casa x casi sospetti e via subito a far casino in pronto soccorso facendo chiudere la strutture (si fotta poi se arriva qualcuno infortunato, infartato o altro) si chiede di usare i numeri telefonici dedicati e via tutti a chiamare il 112 (così che altre emergenze siano quasi dimenticate) si sospendono le partite e tutti aimpazzire, isultare, avere loro la soluzione a tutto..ma a nessuno viene in mente che oltre al problema ammassamento e spostamento gente limitando le manifestazioni si tiene libere forze dell'ordine, ambulanze, medici, ecc...che aiuteranno altri operatori in emergenze??


lo sò, sono O.T. e me ne dispiace.. ma ragazzi come ci stiamo imbruttendo, come nn rispettiamo più niente e nessuno, mettiamo sempre prima "IO".


Free to be

Cate

In risposta a: Gualo

24 Febbraio 2020 | 10.34

Purtroppo hai pienamente ragione. Mai come in tempi del genere si capisce quanto la gente sia idiota. 
Anche se io qualche sospetto ce l'avevo. 

Matok

In risposta a: Gualo

24 Febbraio 2020 | 13.01

Quanto hai ragione 


troppo difficile accettare una decisione per il bene di una collettività 

albisarnico

In risposta a: Matok

24 Febbraio 2020 | 17.21

Mi accodo all'amico Gualo. Chi più di me , NON abbonato dalla bella stagione dei Vava-boys , accetta tale decisione ?? Però non puoi chiudere uno stadio di calcio e lasciar giocare il basket....o non battere ciglio per i super centri commerciali : il virus fa forse delle distinzioni di luogo???...

bna75
24 Febbraio 2020 | 08.48

Ridicoli nel mondo!


Classe politica italiana che ormai rasenta il nulla cosmico!


 

furnasot

In risposta a: bna75

24 Febbraio 2020 | 08.55

scusami , ma per me di ridicolo ci sono quelli che la prendono sottogamba come te. buona giornata.

albisarnico

In risposta a: furnasot

24 Febbraio 2020 | 09.08

Secondo me, prenderla sottogamba vuol dire anche fermare le partite, e nel contempo lasciare aperti i centri commerciali....forse che in nome del profitto non meramente "ludico" , tutta la pericolosità del virus vada tranquillamente e bellamente a donnine ???...ridicoli, a dir poco.

aurelio70

In risposta a: albisarnico

24 Febbraio 2020 | 09.36

Concordo. Gli abbonati hanno già pagato l'abbonamento (eventuali partite saltate-rinviate-giocate a porte chiuse mica ce le rimborasano) mentre i centri commerciale devono incassare ogni santo giorno, a prescindere dal virus..

brignuca
24 Febbraio 2020 | 08.44

Mi sembra che la soluzione più semplice, anche se a noi tifosi un po' indigesta, è stadi chiusi e partite giocate. Nessun recupero da fare e solo gli addetti che si muovono. Già l'inter, se dovesse andare avanti nelle due coppe che ha, avrebbe solo una data per recuperare prima della fine del campionato, il mercoledì prima dell'incontro con noi

Nemesis68

In risposta a: brignuca

24 Febbraio 2020 | 08.56

Penso anch'io che, come già stanno valutando per le partite di ritorno di E.L., si opterà per le partite a porte chiuse cercando di non incasinare i calendari con recuperi sempre più complicati ... tanto il pubblico che interessa davvero (quello seduto sul divano che paga le pay TV) le partite le vedrebbe ugualmente e non ci sarebbero nemmeno problemi di ordine pubblico lasciando le forze dell'ordine a presidiare le "zone rosse" ... se dovessi puntare un euro, direi che Lecce-Atalanta si giocherà (al pari delle altre partite di serie A) a porte chiuse.

lucanember
24 Febbraio 2020 | 08.42

Tra l'altro ho letto un titolo dove il palazzinaro Lotirchio sta opponendosi alla richiesta dell'Atalanta di giocare venerdì....Non li sopporto più i laziali

Nemesis68

In risposta a: lucanember

24 Febbraio 2020 | 08.59

Visto anch'io sulla gazza stamattina ... la "scusa" addotta da Lotirchio sarebbe che entrambe le società avevano già accettato la data precedente al momento della fissazione del calendario ... e grazie al cavolo, con le società che al momento erano entrambe impegnate in Coppa Italia era l'unica data tecnicamente possibile!


Ovviamente la Lazio ha tutto l'interesse a giocare contro di noi di sabato sapendo che avremo la testa a Valencia e che, con soli tre giorni di tempo, dovremmo fare un massiccio turnover ... spero davvero che la Lega Calcio usi il buonsenso, almeno per una volta ...

Barbie

In risposta a: lucanember

24 Febbraio 2020 | 08.59

se non ha motivazioni valide, non può


ci si rivolge all' Uefa e gli fanno fare silenzio,perchè è proprio una regola


 


però purtroppo temo che il Tone non voglia farselo nemico, e se  LoTito si mostra fermo sulle sue posizioni,vedo difficile che Tone si imbarchi in richieste all' Uefa,terrà il suo solito low profile(che fino adesso è anche andato bene per la verità)

ReMo

In risposta a: lucanember

24 Febbraio 2020 | 12.34

Questo personaggio non solo è indegno di una presidenza da serie A, ma è addidittura da considerarsi estraneo al sano consesso civile, pur con predisposizione congenita al torbido, al pastrocchio ed all'intrallazzo.

Briske
24 Febbraio 2020 | 08.36

Speriamo di no. Ho già il biglietto aereo per Lecce 

lucanember

In risposta a: Briske

24 Febbraio 2020 | 08.37

Purtroppo x te temo sia carta straccia

reggaeberghem

In risposta a: Briske

24 Febbraio 2020 | 08.56

Anche io, credo non giocheranno,io andrò lo stesso (sempre che la psicosi altrui me lo consenta..)

magallanes83

In risposta a: Briske

24 Febbraio 2020 | 13.09

Non sei il solo.. noi siamo in 3..

EVAIR70
24 Febbraio 2020 | 08.32

Al di là della fede politica l'unico (parere personale) che mi sembra abbia coscenza di quello che dice e l'assessore regionale alla sanità Gallera gli altri politici vogliono fare i medici e i luminari ..

atalanta Uber alles
24 Febbraio 2020 | 08.23

Conte buffone da 4 soldi

Demiswka

In risposta a: atalanta Uber alles

24 Febbraio 2020 | 11.14

Sempre a buttarla in politica come se altri al suo posto avessero potuto fare diversamente in meglio o in peggio.


Pensa davvero che un colore politico possa fermare la diffusione di un virus?


ma per favore

Barbie
24 Febbraio 2020 | 08.19

facciano quello che vogliono


 


il ridicolo è che in televisione ieri sere ho sentito dei politici ,che volevano saperne di più dei medici dell 'ospedale Sacco (che è il più attrezzato per gli infettivi)


pur di non dire che hanno sbagliato o pur di difendere per forza le loro idee


e questo non va bene


e si creano gli allarmismi


i medici dicono che  è una specie di influenza più forte,che fa paura perchè non si ha ancora il vaccino,ma che  è mortale in basse percentuali e solo su soggetti immuno depressi


un altro  su telelombardia,primario al san raffaele,ha detto che  l' hanno scorso hanno avuto 50 polmoniti,quest' anno 3,adesso arriveò qualcuno con questo virus,ma i più guariranno,bon ,il resto ,i pochissimi che già sono mezzi andati di loro magari non ce la fanno,ma è una specie di selezione naturale,normale come avviene in natura, sempre


boh...


i provvedimenti a me non cambiano niente,per ora,però qualcuno strano e ai limiti del ridicolo c'è


esempio il bar che deve chiudere all 18:00,perchè? fino alle 17:50 il virus non c'è?   pausa virus?   contagi attivi dalle 18:00 in poi...mah


 


lassismo iniziale, ed esagerazioni adesso, una giusta, equilibrata via di mezzo,in quersto paese... Mai


 

braque

In risposta a: Barbie

24 Febbraio 2020 | 08.36

Ciao scusa forse questa non è la sede, ma ti ricordo che in Italia, il paziente1 è risultato un supersportivo maratoneta di 38 anni, ora in rianimazione in ventilazione assistita. La verità è che si sa davvero molto poco riguardo a questo virus. Senza polemica...Un saluto 

brignuca

In risposta a: braque

24 Febbraio 2020 | 08.42

Si il paziente 1 però con i sintomi di quello che riteneva un banale raffreddore, si è fatto gare allenamenti palestra ecc fino a quando proprio è crollato. Si fosse curato prima (e magari si fosse fatto venire qualche sospetto vista la cena con il cinese - anche se non risultato poi responsabile -) probabilmente non sarebb nelle condizioni attuali. Aver trascurato i sintomi lo ha portato ad essere come un immuno depresso

braque

In risposta a: brignuca

24 Febbraio 2020 | 08.53

Vera anche questa ipotesi...

Oetzi Moro

In risposta a: braque

24 Febbraio 2020 | 10.56

È anche vero che al termine di una prestazione sportiva o allenamento intenso il sistema immunitario è più debole.

Adrian_Smith

In risposta a: brignuca

24 Febbraio 2020 | 09.38

credo che allenarsi e fare sport  non porti il nostro corpo a reagire COME un immunodepresso... ma non sono un esperto, ho fatto l'esperia, e lavoro in campo elettrotecnico, quindi ste cose magari le ipotizzo, ma non me la sentirei mai di dirle 

farabundo
24 Febbraio 2020 | 08.16

annulliamo tutti i turni rimanenti


e siamo in  matematicamente amò turna




 

Magnocavallo vive a Lovere
24 Febbraio 2020 | 08.12

Un turno si può recuperare, ma 2-3 turni sono tanti, potrebbe darsi che decidano di annullare le partite.

SOTAONOTER
24 Febbraio 2020 | 08.05

Giusto cosi,la recupereranno dopo l'ultima di campionato e le nazionali se ne faranno una ragione.

ste63neroblu

In risposta a: SOTAONOTER

24 Febbraio 2020 | 08.15

Campionato finito con queste posizioni: noi in Champions.

Barbie

In risposta a: ste63neroblu

24 Febbraio 2020 | 08.33

mi sa che non funziona così


 


non sarebbe molto d' accordo ad esempio il Genoa


 


 


potrebbero annullarlo,campionato 2019-2010 non disputato, si riparte tutti da  0-0  e zro punti in classifica  a settembre, nessuna Italiana in Europa


potrebbero anche non fare gli europei, chi se ne frega degli europei

GNKY

In risposta a: Barbie

24 Febbraio 2020 | 08.58

Sarebbero a rischio anche le Olimpiadi, ben più importanti degli Europei...

Oetzi Moro

In risposta a: GNKY

24 Febbraio 2020 | 10.57

Sarebbe a rischio anche la salute di tanta gente, ben più importante degli europei e delle olimpiadi.