22/04/2020 | 11.32
34

Servizio de "Le Iene" sull'ospedale da campo di Bergamo

Le Iene (@redazioneiene) | Twitter

 

fonte: mediasetplay

By sigo
34 commenti
abroatan
23 Aprile 2020 | 01.56

Mi avete fatto piangere!!

Kaiser
22 Aprile 2020 | 18.58

senza parole........grazie a tutti 


un esempio di vita e come dobbiamo essere sempre 


Con il cuore e anima ad aiutare gli altri e piu deboli


 


SergiodeBrusa
22 Aprile 2020 | 18.14

Visto ieri sera,  insieme a tanti altri ottimi servizi,  compreso uno di  Matteo Viviani sull inefficienza della politica e dell iss per quanto riguarda l impossibilita di fare tamponi a chi aveva avuto un parente morto di covid.  Abbandonati a se stessi in quarantena prima e lasciati  liberi di uscire dopo 14 giorni   ( dimostrato poi che non sono sufficienti x negativizzarsi )poi.


Ridicolo poi il rimpallo degli  operatori di numeri verdi , che delegavano la richiesta di tamponi ai medici  di base e quest ultimi che ripetevano a tutti di non avere potere per prescriverli.


 

unodibergamo
22 Aprile 2020 | 18.09

Da FB di Sostienilacurva


In relazione al servizio trasmesso ieri sera nella puntata de “Le Iene” (ben fatta, nulla da dire e che ha toccato tutti) riteniamo tuttavia doveroso fare alcune puntualizzazioni. Prima di tutto la redazione de "Le Iene" non ha mai contattato nessuno di noi per chiedere la nostra disponibilità a partecipare direttamente a questo servizio televisivo mediante interviste ovvero indirettamente chiedendo spiegazioni sul nostro ruolo nella realizzazione dell'ospedale presso la Fiera di Bergamo. Nessuno del gruppo ha quindi partecipato a questo servizio, nonostante gli Ultras dell'Atalanta stati continuamente nominati: non e’ una cosa che ci appartiene e non e’ mai stato nel nostro modo di essere, ma soprattutto abbiamo sempre deciso di mantenere un profilo basso, quasi silenzioso, in tutto questo periodo, per rispetto della nostra città e del dolore (immenso) che accomuna tutta la nostra comunità bergamasca. Il contributo che abbiamo dato per la realizzazione di questo ospedale, costruito in tempi record, e’ stato sì grande, ma non vogliamo assolutamente prenderci meriti che oltremodo non ci spettano. Abbiamo fatto il nostro, mettendo a disposizione una decina di ragazzi e, quando ci è stato chiesto, anche molti di più. In quei 7 giorni abbiamo lavorato duro e con il cuore, ma e’ stata una piccolissima goccia la nostra rispetto al lavoro immenso fatto da tantissimi altri volontari (non certo ultras), che giorno e notte si sono messi a disposizione e che purtroppo non sono mai stati così largamente considerati. Ognuno nel suo campo ha dato un contributo enorme e fondamentale. Nessuna polemica, ci mancherebbe, e non nemmeno il momento, ma è giusto fare le dovute precisazioni per un servizio che, peraltro, ha una rilevante diffusione. Non siamo mai stati gli "sporchi" e "cattivi" di ieri e tantomeno saremo gli "eroi" di oggi, siamo solo gli Ultras dell'Atalanta, semplicemente pronti ad aiutare la nostra città.


Ultras nella vita, non solo alla partita


Nulla da aggiungere, nulla da eccepire dal mio punto di vista

romy67
22 Aprile 2020 | 17.44

...

GNKY
22 Aprile 2020 | 17.32

Commovente.

dado66
22 Aprile 2020 | 17.24

Sull attenti quando di parla di Bergamo questa tragedia personalmente mi ha fatto molto male anche se fortunatamente i miei  cari stanno tutti bene cosi mi sono dato al volontariato ed ho scoperto un nuovo mondo tanti ragazzi giovani con veri ideali altro che palle e per ultimo i filmati delle bare che lasciano la nostra citta le ho memorizzate e non ce giorno che non mi vengano alla mente. Orgoglioso di essere BERGAMASCO


 


 


 

marcotrisma
22 Aprile 2020 | 16.39

Intendo   utilizzo  della  Fiera !

marcotrisma
22 Aprile 2020 | 16.37

Era  l'unica  SOLUZIONE   X   avere  in   fretta  un  OSPEDALE , era  URGENTE   e  si  e'   fatto , se   aspettavano  i  permessi  , commissioni  , SAPIENTONI  VARI   e    la   veloce   burocrazia  o  i   SOLDI  promessi    da  vari   enti  governativi   ,  avremmo  ancora  oggi   la   Fiera....VUOTA !


Certo   che  poi  verra'  smantellato   e'  un  Ospedale  da  campo  ,non  civile   e  verra'  usato   x  un'altra   emergenza  !


Stanno  gia'  litigando  sui   soldi   dell'affitto  X   questi   mesi   (secondo  loro)  persi   di  guadagno  ,  anche  se   non  potevano utilizzarlo  !  

GiodaPV
22 Aprile 2020 | 16.17

DAVVERO TOCCANTE ! E ANCORA UN GRAZIE DI CUORE A CHI CI HA FATTO VIVERE QUESTA EMOZIONE E A TUTTI COLORO CHE  HANNO RESO POSSIBILE  QUESTA REALTA'.  GRANDE BERGAMO, GRANDI ULTRAS, CAMPIONISSIMI DI SOLIDARIETA'.

meperme
22 Aprile 2020 | 14.34

 


Adomadea
22 Aprile 2020 | 14.30

Lacrimoni...che se lo guardino e riguardino certi fenomeni al walfare e alla regione. 

Reeno
22 Aprile 2020 | 13.59

Grande ammirazione e rispetto per tutti: alpini, medici e volontari    


Servizio emozionante, grazie davvero 

grandeivan
22 Aprile 2020 | 13.53

Bel servizo, bellissimo lavoro, grandissimi volontari. Ora, a speranza di tutti, è che resti inutilizzato...........!!!

95Frank
22 Aprile 2020 | 13.39

Che bel video!


Non mi vergogno di dire che, mentre lo guardavo, piangevo.


 


Spero che lo traduucano in tutte le lingue!


Che esempi di dedizione, e di solidarieta' vera!

last1967

In risposta a: 95Frank

22 Aprile 2020 | 14.25

Idem 

95Frank

In risposta a: last1967

22 Aprile 2020 | 14.37
marcotrisma
22 Aprile 2020 | 13.05

GRAZIE a TUTTI  coloro  che hanno  contribuito a  questo   MIRACOLO .   Con le  lacrime  negli  occhi ,  grazie!

Oiggaiv
22 Aprile 2020 | 12.56

Tutto bellissimo ma sul fatto che resti intatto.......


Speriamo bene.

ReMo
22 Aprile 2020 | 12.47

Il servizio più completo e commovente che magnifica la grandissima generosità dei nostri ragazzi e che annulla ogni possibilità di attaccarne la loro integrità. Una splendida realizzazione che ha sopperito , con capacità e tecnica avanzatissime, alle carenze che i 'tagli alla sanità', avevano creato. E' impensabile ipotizzarne lo smantellamento ad avvenuto superamento della pandemia, anche se la realizzazione è inserita nel contesto immobiliare della Fiera di Bergamo, che potrà essere ricostruita altrove. Proporrei allo Staff del sito Atalantini di farsi promotore di iniziative atte a proteggere un gioiello di assistenza che, seppure realizzato a zero costi di mano d'opera, costituisce un valore concreto e preziosissimo, da considerare imperdibile. Sarebbe buona cosa conservare anche questa documentazione filmata che merita di essere periodicamente rivista, per conservare una spendida immagine di quello che i Bergamaschi sanno vivere, immedesimandosi in profondità nel tessuto e nella realtà della città. Ancora complimenti e ringraziamenti ai tanti che hanno collaborato a questa realizzazione.

95Frank

In risposta a: ReMo

22 Aprile 2020 | 13.40


 


Ciao ReMo

Lorenz67
22 Aprile 2020 | 12.24

lacrime a gogo'... impossibile trattenerle. Grazie Alpini! Grazie ragazzi della nord! Grazie Volontari!

SOTAONOTER
22 Aprile 2020 | 12.03

Bravo ragazzo,complimenti per questo bel servizio.

lucanember
22 Aprile 2020 | 12.02

Ancora un grande applauso a tutti quelli che hanno contribuito alla realizzazione dell'ospedale 

coder
22 Aprile 2020 | 12.01

molto bello.

crazyhorse200
22 Aprile 2020 | 11.52

tutto bello tutto fantastico come ospedale da campo.


 


ma una domanda .


NON SI POTEVA FARE DA UNA LTRA PARTE ? comprare un capannone (ce ne sono mille in Bergamasca vuoti) e fare l'ospedale da campo li ?


cosi che una volta risolta la Pandemia potesse rimanere FISSO.


invece nella fiera di Bergamo , tra qualche tempo dovra essere smantellato.


 

Gustavsson

In risposta a: crazyhorse200

22 Aprile 2020 | 12.21

La Fiera era l'unica struttura con impianti di base a norma e compatibili con la destinazione richiesta, senza dover ricorrere a importanti opere edili.

crazyhorse200

In risposta a: Gustavsson

22 Aprile 2020 | 15.42

SI , MA NON RESTERA'


la fiera riprendera' il suo vero utilizzo .


ed e' un peccato che dovra' essere smantellato. 


sai quanti capannoni ci sono in mezzo tra i vari ospadali ?

diegobg

In risposta a: crazyhorse200

22 Aprile 2020 | 15.49

Ma non si sarebbe riuscito a fare nei tempi. La burocrazia è tanta... questa credo sia stata la soluzione più rapida. Quando si smonterà (per tornare a usare la fiera) vuol dire che saremo fuori dalla pandemia. E sarebbe intelligente nel giro di poco fare quello che dici tu..una delle tante aree dismesse, convertirla ad una struttura "quasi pronta", che in pochi giorni possa diventare un ospedale...

libero

In risposta a: diegobg

22 Aprile 2020 | 16.36

Credo e spero che metteranno una targa a futura di memoria a cosa è servita la fiera in queste settimane

magallanes1

In risposta a: libero

22 Aprile 2020 | 17.08

Bastava usare e sistemare come richiesto gli ex riuniti di Bergamo, ma la regione non ha voluto, come nel milanese con l ospedale praticamente nuovo di legnano per l ospedale fuffa alla fiera di Rho 

farabundo

In risposta a: crazyhorse200

22 Aprile 2020 | 12.28

va bene li.


vicinissimo all'autostrada e con uscita diretta dalla superstrada

Adomadea

In risposta a: crazyhorse200

22 Aprile 2020 | 14.27

Deve essere oltre che vicino facilmente e velocemente raggiungibile dagli latri ospedali. In questo caso Gavazzeni, Papa Giovanni e Seriate.

gaarens
22 Aprile 2020 | 11.42

Gran bel servizio , realista al 100% e sincero nei complimenti alla nostra gente e ai ragazzi della curva nord!!