08/09/2021 | 11.41
238

SI E' SCIOLTA LA CURVA NORD

Abbiamo conferma dalle indiscrezioni uscite tra ieri e questa mattina: la Curva Nord ha deciso formalmente di sciogliersi.

Diamo per certo la cosa cosi' come il fatto che non ci saranno ripensamenti.

E' ipotizzabile che, a breve termine, la piu' grande organizzazione del tifo atalantino ultras esistente, trovi il modo di spiegare la decisione attraverso i suoi canali ufficiali, in Rete e non.

Questo al momento e' tutto quello che sappiamo

RIBADIAMO CHE PSEUDO COMUNICATI CHE STANNO USCENDO IN RETE IN QUESTE ORE NON SONO UFFICIALI

Atalanta, comunicato Curva Nord: «A Lecce non ci saremo»
By staff
238 commenti
RAMAZZOTTIANA
16 Settembre 2021 | 17.03
barbudos72
09 Settembre 2021 | 20.05
Solo la dea è per tutta la vita, il resto passa. Forza dea solo e siempre.
Guinness
09 Settembre 2021 | 18.56
Alzano 2010 , l’inizio della fine
NVDea
09 Settembre 2021 | 10.42
Stiamo parlando di ricambio generazionale, ci sono centinaia di ragazzi che tifano dea e non vedono l'ora di mettersi in gioco. Io non sarei cosi' disfattista in merito allo scioglimento della Nord in se'. Dopo 20 anni e una marea di problemi legati soprattutto all'accanimento delle autorita' verso i vertici del tifo organizzato atalantino ( che per carita' non saranno dei santi ma chi e' senza peccato scagli la prima pietra ). Io penso nasceranno nuovi gruppi e questo potrebbe anche essere un bene per il tifo, inshallah
Teomatt1907
09 Settembre 2021 | 10.03
meno male che il detto era "più forti di chi ci vuole morti"...ho proprio visto...
Paolo74

In risposta a: Teomatt1907

09 Settembre 2021 | 11.21
complimenti, con due commenti hai confermato di essere un idiota.
greatguy
09 Settembre 2021 | 07.41
sto pensando ai testimoni di geova che anche in punto di morte rifiutano le trasfusioni di sangue....coerenti fino alla morte, quindi il concetto diventa più importante della vita stessa, per me inconcepibile! nulla è più importante della vita!
malign
09 Settembre 2021 | 07.23
Mi spiace molto. Avere una curva apolitica con il solo interesse di tifare i propri colori era una gran cosa.

Spero di cuore che del vuoto di potere in curva non ne approfitti qualche gruppo con velleità di propaganda politica
crazyhorse200
09 Settembre 2021 | 00.19
Peccato
ReMo
09 Settembre 2021 | 00.13
Certamente la loro presenza era l'aspetto 'ruspante' del pubblico. Speriamo non venga sostituita da pubblico di allevamento in batteria o da sterili assemblee griffate, la cui impronta sportiva è verosimilmente pari allo zero.
Con l'andamento dei prezzi teso a determinare ingressi d'elite e la frequentazione sempre più difficile, il calcio
rischia di trasformarsi in uno spettacolo privo di partecipazione emotiva, opposta alla passionalità usuale.
Forse molti, fiutando questo andazzo post endemico, hanno previlegiato altrettanto 'ingessati' schermi tv,.
Un inverosimile anticipato crepuscolo del mito della dea Atalanta. Sarebbe un autentico scempio consumato avverso la dedizione infinita della nostra tifoseria. Sperem dè no !!!
romy67

In risposta a: ReMo

09 Settembre 2021 | 16.45
....."Con l'andamento dei prezzi teso a determinare ingressi d'elite e la frequentazione sempre più difficile"....abbiamo e avremo 2 curve con 17.500 posti disponibili alla media(ultimo abbonamento) di 15 euro a partita e dite che costa troppo??.... piuttosto la gente si è stancata di andare all'atalanta, perché questo prezzo è accessibile a tutti o quasi che hanno voglia di entrarci.
ReMo

In risposta a: romy67

09 Settembre 2021 | 21.26
Le quotazioni del passato non contano. Sulla scorta del costo attuale di un singolo incontro, non giurerei sulle tue previsioni. Non ci resta che attendere per poter verificare....
romy67

In risposta a: ReMo

10 Settembre 2021 | 06.43
Ad oggi il singolo biglietto in prelazione, è di 20 euro, se il prossimo abbonamento dopo 2 anni avrà questo prezzo non mi sembra la fine de mondo, il problema secondo me è un'altro, sempre meno gente ha voglia di spendere soldi per l'atalanta e il calcio in generale, preferisce usarli per altro.....e ci sta .
viamilazzo
09 Settembre 2021 | 00.13
Io mi sono innamorato della Curva Nord con i Commandos negli anni 70.
I miei figli, però, si sono innamorati della Curva con questi ragazzi che, al netto di qualche scivolone, ci hanno regalato pagine indelebili e coreografie indimenticabili.
Un grandissimo GRAZIE.
DORNOCH
08 Settembre 2021 | 23.05
È due anni che cerco di portare mio figlio per la prima volta Allo stadio,per fagli vedere e sentire la gente dell atalanta,x fagli vedere la curva piena che canta che mi ha fatto innamorare quando avevo 9 anni ma o per un motivo o per la altro non ci sono riuscito e ho paura ma non so se ci riuscirò più..senza curva non è la stessa cosa.
Robbie68
08 Settembre 2021 | 22.20
Non capisco proprio la ragione....
Teomatt1907

In risposta a: Robbie68

09 Settembre 2021 | 10.04
le ragioni sono puramente economiche...ci metto la mano sul fuoco guarda...
Paolo74

In risposta a: Teomatt1907

09 Settembre 2021 | 11.22
sei un idota!
obe
08 Settembre 2021 | 22.00
I preüsti de l'eco lé de stamatina chi gregna...
andreito71
08 Settembre 2021 | 21.55
L'etica in curva é morta con le BNA.
Piro1966
08 Settembre 2021 | 21.25
Pasodoble ma sparati,ma con tutto quello che la curva ha fatto il tuo unico commento è quello se si può occupare lo spazio vuoto?ma impiccati con un elastico così rimbalzi FESSO
Pasodoble

In risposta a: Piro1966

08 Settembre 2021 | 21.30
Stanotte non dormo perché si è sciolta la curva... alà bambo!
grandeivan

In risposta a: Piro1966

08 Settembre 2021 | 21.55
Lascia perdere sono i commentatori da tastiera al pari dei portoghesi sponsorizzanti in Rinascimento ..non sanno una beata minchia di cosa significa aver dato anni per una fede..
FAN
08 Settembre 2021 | 20.42
Bisogna essere oggettivi e riconoscere che l'attuale curva era ben distante dagli inizi anni 2000 con l'allora nuovo gruppo dell'Atalanta Supporters. Personalmente mi manca quella curva, ma non mi mancherà quella degli ultimi anni fatta di biglietti riservati, scioperi su ogni cosa, divieto di esporre drappi se non l'unico striscione, comparsate in tv e qualche figura di troppo sulla strada (Dinamo Zagabria a Milano e Laziali in giro in via Baioni per dirne un paio). Spero comunque che sia l'inizio di un nuovo periodo, con valori coerenti al nostro passato ma anche con la consapevolezza che il mondo è cambiato e un pò bisogna quindi adattarsi ai nuovi tempi. Sono allo stesso tempo vicino a tanti ragazzi che comunque in questo momento staranno soffrendo, perché quando si scioglie un gruppo (o te lo fanno sciogliere) lasci un pezzo di vita
gaarens

In risposta a: FAN

08 Settembre 2021 | 20.44
difficile se non impossibile darti torto..
E-E-Evair

In risposta a: gaarens

08 Settembre 2021 | 21.30
A Milano con la Dinamo lo sciopero fu scandaloso
FAN

In risposta a: E-E-Evair

08 Settembre 2021 | 21.49
Non parlavo dello sciopero
Raindog

In risposta a: FAN

08 Settembre 2021 | 22.05
Fan, tracotanza croata prepartita?
bna1976

In risposta a: FAN

08 Settembre 2021 | 22.04
Finalmente un commento da ultras che vive la curva
ReMo
08 Settembre 2021 | 20.38
Molte delle iniziative della curva, già dal momento che la squadra era ben lontana dai successi che le stanno arridendo, sono state per l'intera tifoseria, fasi di crescita nel compito di accompagnarne i passi.
Ora, all' avvenuta crescita sportiva, credo si affianchi la rodata capacità della tifoseria che è certamente in grado di supportarla, in tutte quelle maniere che ormai è impossibile che permangano sconosciute.
Attendo e mi auguro che si sappia affiancare la squadra con canti e spinte che in ogni maniera possano dare
il senso di una presenza e di una partecipazione calda, viva e concreta.
Dando voce alle nostre attese ed alle speranze che coltiviamo dentro di noi e che dobbiamo semplicemente
saper esternare, con rinnovato entusiasmo, diamo voce al nostro affetto ed alla nostra passione.
Non ci mancheranno i mezzi, la volontà e la passione per ripianare il rapporto di unione e di supporto verso la nostra dea, al Gewiss ed in ogni stadio in cui ella ci convocherà.
Sempre presenti, con entusiasmo. Forza Atalanta !!
Kaiser
08 Settembre 2021 | 19.57
STAFF se non è un dato ufficiale, perchè mettere titolo......si è sciolta la curva nord?

Già sono con occhi lucidi e una fitta al cuore......con una tristezza piena di ricordi...........

Spero solo che sia una bufala.........
labilehc

In risposta a: Kaiser

08 Settembre 2021 | 20.27
La totale mancanza di gente di questo gruppo ieri sera in riunione...dimostra con grande dispiacere che a pochi o nessuno di voi interessa o a interessato le sorti della nord...tutti hanno le proprie colpe ...direttivo ..ma anche e soprattutto la gente intorno al direttivo....dopo una riunione tra gruppi e direttivo ieri abbiamo deciso definitivamente....il gruppi dell Atalanta supporters si scioglie...verranno ritirati gli striscioni e il covo verrà chiuso.. non ci sarà più né direttivo né riunioni ..ne trasferte organizzate....si ricomincia da capo...se qualquno ci tiene a tornare ad avere un gruppo con i coglioni che si alzi dal divano...molli i social...e venga a dare due parole e dare una mano...con rispetto e amicizia verso di tutti grazie a tutti dei bei momenti passati insieme...GIORGIO VIVE⚫??
Adomadea

In risposta a: labilehc

08 Settembre 2021 | 21.17
Ok un attimo di riflessione e si ricomincia da capo. Nessun dubbio
GIORGIO VIVE
bna1976

In risposta a: labilehc

08 Settembre 2021 | 22.14
Hai ragione in parte perché non tutti sono ben accetti
Kaiser

In risposta a: labilehc

09 Settembre 2021 | 18.32
Grazie di cuore
Pasodoble
08 Settembre 2021 | 19.35
Quindi sabato si può occupare il settore vuoto in curva?
grandeivan

In risposta a: Pasodoble

08 Settembre 2021 | 21.02
Ma che commento è ? Guarda che la curva non è mai stata riservata. Potevi andarci anche quando prendevi l'acqua e vedevi la porta a 50 metri con davanti una rete nera e i pali grigi. Non ti cacciava nessuno...certo era un po sudata...ma forse eri a casa al calduccio o forse non eri neppure nato....
e allora meglio tacere...
Raindog

In risposta a: grandeivan

08 Settembre 2021 | 21.21
Eh, la curva sempre sudata. Ma, ultimamente, fettucciata...
Pasodoble

In risposta a: grandeivan

08 Settembre 2021 | 21.28
Grandeivan, se non sai a cosa mi riferisco, taci che fai miglior figura, grazie. Per i ciuoti come te mi riferisco alla prima contro il Bologna dove per "rispetto" degli ultrà che sostengono il " tutti o nessuno", in nord dietro la porta c'era un settore lasciato completamente vuoto, e probabilmente con la complicità della società che non ha messo in vendita quei posti o comunque gli steward non hanno fatto sedere, infatti c'era parecchia gente in piedi alla balaustra.
grandeivan

In risposta a: Pasodoble

08 Settembre 2021 | 21.50
Ahahha...dai ...porta pazienza.. sabato puoi andarci ...ahahha..
Denver

In risposta a: grandeivan

09 Settembre 2021 | 12.40
parole sante @grandeivan
Paolo74

In risposta a: Pasodoble

09 Settembre 2021 | 12.45
non si potrà occupare il settore vuoto,perchè con la complicità della società. degli stewart,dei marziani e di forze occulte si creerà un buco proprio in mezzo alla curva.quindi,no, non si potrà occupare..
Demiswka
08 Settembre 2021 | 19.31
Era nell’aria da un po’ di tempo. Mi spiace
Mondo21
08 Settembre 2021 | 19.26
Ma in premier come funziona, come funziona il più importante campionato del mondo ? Il tifo è ancora dominato dai supercalorosi, oppure ha preso strade diverse. Penso che il modello che essi vogliono sia più parco dei divertimenti e meno arena. Non saprei.
Alex7

In risposta a: Mondo21

08 Settembre 2021 | 20.13
Vivo in Inghilterra da anni, mia mamma è pure inglese. Se frequenti gli stadi ti accorgi che il calore c'è ancora. I tifosi delle sei squadre inglesi coinvolte nella Superlega hanno protestato in maniera così potente da costringere i padroni dei loro club ad uscirne. E tutti i tifosi inglesi hanno esultato. In Italia i tifosi delle squadre coinvolte parevano felici di quella stupidissima lega. Questo per farti capire come pensano. Ci sono tifoserie di alcune grosse squadre che sono poco rumorose ma basta andare a vedere un Newcastle contro West Ham e ti accorgi che a livello di decibel i tifosi inglesi sono avanti anni luce. O il Liverpool, per citare una squadra molto blasonata. Cantano tutti, in tutti i settori dello stadio. Alcuni cori vengono tramandati di generazione in generazione. Quanto al marketing, in Inghilterra ogni anno si acquista la maglia nuova della propria squadra per sostenerla. Non importa la categoria o il fatto che si ha già quella vecchia (che si può utilizzare ancora). Mai visto venditori di magliette tarocche fuori dagli stadi. E' un'altra mentalità, per qualcuno può essere difficile da capire. Andare allo stadio e ritrovarsi con i propri amici per bere qualche pinta di birra è un rituale (parecchi vanno ben oltre le dieci). Il marketing non è considerato dannoso, anzi. Ciò che va sottolineato è che il prezzo dei biglietti è mediamente basso, in linea con gli stipendi. Per me spendere 50 euro per vedere il curva Atalanta-Milan tre anni fa è stato una sorpresa (vedo circa tre partite all'anno a Bergamo). Il modello inglese è a metà strada tra arena e parco dei divertimenti. Dipende tutto dalla squadra. Il Manchester City è considerato una barzelletta perché i suoi fan cantano solo quando le cose vanno bene. Nel loro stadio ci sono una marea di turisti. Protestano se il loro idolo non gioca come se fosse un film di Hollywood con Leonardo di Caprio in cui Di Caprio non entra in scena. Ma ti assicuro che le arene ci sono ancora. E il il volume dei cori è altissimo.
Solda

In risposta a: Alex7

08 Settembre 2021 | 20.39
Grazie Alex7, il tuo commento è molto interessante...
madonna

In risposta a: Solda

08 Settembre 2021 | 21.10
Grazie Alex
romy67

In risposta a: Alex7

08 Settembre 2021 | 21.13
....."Quanto al marketing, in Inghilterra ogni anno si acquista la maglia nuova della propria squadra per sostenerla"...............
maurom72

In risposta a: Alex7

08 Settembre 2021 | 21.23
Grande Alex
fubal64

In risposta a: Alex7

09 Settembre 2021 | 00.17
Grazie a Mondo21 per il semplice ma per niente banale quesito; ed a Alex7 per la esaudiente risposta che in questo momento buio è anche istruttiva. Non tutti potranno leggere questi commenti e non sarà per niente facile ma credo che già da sabato sarà compito di ognuno di noi dare un impulso ad essere "me compreso" più partecipi ai cori e meno spettatori silenti. :dealogo: :dealogo:
Mondo21

In risposta a: Alex7

09 Settembre 2021 | 00.21
Ti ringrazio Alex sei stato molto esaudiente, purtroppo non ho mai visto dal vivo una partita della premier, forse un giorno. Non pensi che il calcio inglese e la sua tifoseria abbiano passato una specie di evoluzione sociale ? Il primo ministro Margaret Thatcher, aveva stroncato e regolamentato il tifo più caldo (non sto facendo paragoni con la neosciolta curva), ma sicuramente è influito molto per indirizzare il ritorno ad uno spettacolo con meno tensioni.
PS mi piace il Les Paul che Ti rappresenta (io possiedo una meravigliosa studio con due Burstbucker) .
Alex7

In risposta a: Mondo21

09 Settembre 2021 | 09.38
La Thatcher è ancora oggetto di feroci discussioni. Lei odiava il popolo e i suoi hobby pur provenendo da una famiglia modesta. Le sue decisioni furono drastiche. Dopo numerosi incidenti, tra cui Hillsborough nel 1989 dove persero la vita 96 tifosi per negligenze della polizia, venne presa la decisione di costruire nuovi stadi. Basta vecchi stadi in legno legati alla tradizione. E in Inghilterra la lotta tra tradizione e nuovo è un braccio di ferro (basta pensare alla Monarchia). Pene più severe per gli atti violenti degli hooligan, tolleranza vicino allo zero. Quelli però non erano tifosi caldi, spesso erano selvaggi. Hanno cominciato ad entrare nella Premier proprietari russi, americani e arabi. Il vecchio gentiluomo inglese che investiva di tasca propria nella sua squadra del cuore è sparito. Se n'è andata un bel po' di poesia ma il calcio è ancora uno sport capace di accendere passioni e rivalità.
P.S.: La Les Paul domina sempre. Complimenti.
Celtic Frost
08 Settembre 2021 | 19.13
Ormai nel calcio moderno sono rimasti solo gli skybox, i biglietti "popolari" a 35 euro, le trasferte Ovet, le magliette in vendita a 80 euro, i giornalisti con le domande che non fanno male, gli allenamenti a porte chiuse, le giornate spezzatino con partite in orari lavorativi o di pranzo e cena con famiglia, con dirigenti contabili interessati più alle false plusvalenze...Questo è il calcio odierno e la Curva era l'unica cosa rimasta del vecchio calcio (almeno fino a pochi anni fa).. Ultimamente non mi sono piaciuti molti atteggiamenti da super elite (biglietti per trasferte europee, posti riservati in nord e poca critica su scelte della società che continua a trattare i tifosi come polli da spennare).. Detto questo, finché dura il Gasp andrò ancora allo stadio ma poi il calcio dei professionisti non avrà più la mia attenzione
SempreInBotta
08 Settembre 2021 | 19.00
Adesso il povero Tone non potrà più dire “fate i bravi…”!

Era quello che volevano e ci sono riusciti. Distruggere il tifo organizzato, la passione vera del calcio in tutte le sue sfaccettature, nel bene e nel male!
Addio
GNKY
08 Settembre 2021 | 18.57
Aggiungo che la curva e' sempre stata, e mi auguro continui ad esserlo, uno straordinario elemento di aggregazione, in cui tutti, indistintamente, sono accomunati dall'amore per la Dea e dalla fede nella stessa.
GNKY
08 Settembre 2021 | 18.52
Mi dispiace tantissimo, ma e' una scelta e va rispettata.
Personalmente, ho passato con la curva e soprattutto grazie alla curva, alcuni tra i momenti più intensi ed emozionanti della mia vita da tifoso atalantino.
Il mio grazie va a tutti coloro che hanno reso possibile tutto questo. Mi auguro che il sostegno alla squadra non venga mai meno, perché la squadra ne ha bisogno.
dolcissimo2
08 Settembre 2021 | 18.48
Quanto manchera' quello striscione (BERGAMO) esposto in ogni stadio d'italia e oltre.
quanto mancheranno quei cori che spingevano in ns fino ad oltre il 90°
quanto intimorivano gli avversari quei cori
Io c'ero prima di loro e ci saro anche dopo ma mi mancheranno
FORZA ATALANTA SEMPRE
:dealogo: :dealogo:
Oiggaiv
08 Settembre 2021 | 18.44
Ho letto brevemente qualcosa e mi riallaccio a Mr Wolf.
Credo anch'io che il pericolo più grosso sia avere tanti piccoli gruppi.
Ragazzi la storia insegna, non commettete gli errori commessi dai sindacati anni fa, che ingolositi da più poltrone si divisero.
Risultato : con gli anni meno forza lavoro e divisa in più fazioni.........a riddre ora però sono solo gli industriali........ :dealogo: e i sindacati vanno bene solo per il 730.
Staff mi scuso per la parentesi politica....ma era solo per fare un paragone.
E-E-Evair
08 Settembre 2021 | 18.26
Certamente spiace. Non sono addentro alle questioni per cui non ho nulla da dire nel.merito.
Spero solo che il "Forza Aralanta" di metà tempo possa tornare.

Qualcosa che non andava c'era però, anche chi era fuori lo notava (sciopero del tifo nel secondo tempo con la Dinamo Zagabria per dirne una, cosi come assenza da tempo immemore alle trasferte in Italia).

Boh, qualche incongruenza c'era: come il tutti o nessuno ma per le trasferte di coppa i biglietti a quelli della lista dei prescelti e non agli altri.

Probabilmente piccole cose, ma traspariva "nervosismo".

Forse anche l'assenza della festa (con i suoi enormi impegni ma anche con i suoi importanti ricavi) non ha aiutato.

Peccato, l'importante è che non sia una scelta egoistica di qualcuno e che si possa far ripartire qualcosa, magari aiutando qualcuno in questa impresa
Ratman

In risposta a: E-E-Evair

08 Settembre 2021 | 19.07
Valencia
labilehc
08 Settembre 2021 | 18.24
Staff mi date la mail nuova che avete ovunque quella vecchia per cortesia ?
Crapa

In risposta a: labilehc

08 Settembre 2021 | 20.37
atalantinicom @ gmail.com
Gin1907
08 Settembre 2021 | 18.19
Mi ricordo ancora quando ero bambino (ora sono ancora giovane eh classe '98)
mio padre che mi portava a vedere la ABC in tribuna Giulio Cesare e io, che ai tempi ero folgorato dal Milan dei campioni, passavo le partite a guardare quella dannata curva inferocita che cantava per tutta la partita senza sosta e rimasi incantato ed affascinato da quel calore immenso senza condizionamenti per il risultato.
Ecco come è nata la mia storia d'amore con l'atalanta.
Grazie alla curva, non lo stadio pulito, non il bel gioco, non i calciatori e nemmeno mio padre!
Più tardi a 13 anni iniziai a frequentare da solo senza dire niente a nessuno la curva in prima persona tirando dentro amici che si sono poi appassionati dei valori morali che la curva insegna.
Perchè lì dentro nessuno è diverso, nessuno è uguale. Lì dentro ci stava solo gente con valori e che aveva una sola cosa in comune: ATALANTA FOLLE AMORE NOSTRO!
semper fidelis!
DUVANINO

In risposta a: Gin1907

08 Settembre 2021 | 19.09
Stesso mio pensiero e storia. Sono completamente d'accordo con te. Io però con qualche anno in più di te. Negli ultimi anni ero riuscito a portare i miei nipoti di diverse età proprio lì dove io come te, stavamo e con i quali si dava l'anima per supportare la squadra prima, durante e dopo. Spero si possa ricreare presto il tutto affinché anche altri bambini e ragazzi si possano avvicinare al mondo atalanta. Certo ci sono altri mille modi ma in tempi di vacche magre a livello di risultati poi tutto sarà più difficile. SOLO ATALANTA, SEMPRE
LOER
08 Settembre 2021 | 17.52
beh se non sara' impedito con la forza come in passato penso che al centro della curva (che non e' crollata) si collocheranno altri gruppi ed il tifo proseguira'. non e' che prima di questo gruppo non esistesse il tifo a Bergamo inoltre anche in sud mi pare che non stiano zitti per 90 minuti.
dai scecc su con la vita morto un papa se ne fa un'altro. anzi magari e' un bene... come dicono i cinesi da ogni crisi nasce un opportunita'. magari il prossimo gruppo sara' meglio di quello passato.
ad esempio se tornassero i forever in nord non avrei problemi a seguire i cori lanciati da loro...
magallanes1

In risposta a: LOER

08 Settembre 2021 | 18.14
In passato quanto hai scritto, era imposto per rispetto di chi non c'era.
Adesso essendosi sciolti non potranno avanzare pretese in tal senso, e me lo auguro.
Oiggaiv
08 Settembre 2021 | 17.40
Non ho tempo di leggervi, ma voglio dire che mi dispiace, ho passato un pezzo di vita li.
Ma la nostra passione è forte e sarebbe un peccato propio ora .
Forza giovani.......tocca a voi. :dealogo:
mucchioselvaggio
08 Settembre 2021 | 17.39
Basta pensare alle parole di Vialli quando raccontava cosa significasse giocare sotto la nord.
Peccato, adesso che avevamo il nostro muro non abbiamo il tifo.
Brenno
08 Settembre 2021 | 17.31
la curva ha sempre avuto bisogno di visibilità e quindi c'è anche del narcisismo che la porta a quel tifo così caloroso; in questi tempi di pandemia dove l' aggregazione è parzialmente impedita si è cercato di fare sentire la propria voce con qualcosa di eclatante ma cio' si è ritorto contro perchè parte della curva ha capito che non era nè il momento nè il modo per aiutare la squadra
MR. Wolf
08 Settembre 2021 | 17.18
Sarà una curva che rimpiangeremo. Soprattutto per la compattezza. Grazie di tutto, tempi bui all'orizzonte.
gobg
08 Settembre 2021 | 17.16
Ci sfotteranno...... Canta con noi pubblico di merda.....
pota1907

In risposta a: gobg

08 Settembre 2021 | 17.47
a partire da sabato sera
gaarens

In risposta a: pota1907

08 Settembre 2021 | 18.07
sei sicuro che gli ultras fiorentini ci saranno?
Lucas
08 Settembre 2021 | 17.16
Peccato.. Ma quali sarebbero i motivi?
Fartur
08 Settembre 2021 | 16.51
Sono lontano anni luce dalla mentalità “ultras”, ma è innegabile che l’aspetto legato al calore del tifo in NORD ha sempre avuto qualcosa di magico ed unico.
Mi auguro che si possa ripetere, magari con meno idealismi ma con il solito entusiasmo che ha reso unica quella curva.
Andrea BG
08 Settembre 2021 | 16.31
Mettendoci l'uno contro l'altro, il processo di cinesizzazione (controllo totale del governo sull'individuo) della nostra società viaggia a gonfie vele.
lantana69
08 Settembre 2021 | 16.21
Al netto di qualche cazzata (ma chi non ne fa...), rimpiangeremo questa curva.
Peggio del salottino sile City, io temo ancor di più una curva sulla falsariga della lazzie, del milanmerda, della iuve: curve politicizzate e pusherate, dove cantano in quattro e cantano sempre le solite stronzate.
orobico72
08 Settembre 2021 | 16.17
I kaos che si erano trasferiti in sud ci sono ancora?
gaarens

In risposta a: orobico72

08 Settembre 2021 | 17.23
non sara' piu' lo stesso senza Gufo e Costa..
orobico72

In risposta a: gaarens

08 Settembre 2021 | 17.29
Per me sono storici quanto gli altri gruppi
Demiswka

In risposta a: orobico72

08 Settembre 2021 | 20.05
Dillo a me??
DORNOCH

In risposta a: Demiswka

08 Settembre 2021 | 20.26
Altroché ?
Clod1907
08 Settembre 2021 | 16.08
Segni dei tempi nuovi dove normalizzazione e globalismo stanno trasformando il tifo da genuino e passionale ad etereo e preconfezionato.
Quasi mai d'accordo con la curva, ma senza il suo calore non sarei nemmeno andato allo stadio.
Lo spettacolo del calcio è il pubblico passionale, i giocatori sono comprimari.
Ogge el pubblico è visto solo come pollo da spennare.

I fondi speculativi che stanno acquisendo una società dopo l'altra ne sono la prova definitiva.
Barbie
08 Settembre 2021 | 16.00
non è che magari non han saputo includere i più giovani e rinnovarsi?
a me pare che tranne pochi cori,quasi tutti fossero direttamente dagli anni 80 ,
la Genoana col bastone,
la sciarpa giallorossa del Barone Lidholm(chi ha meno di 30 anni ti dice )
se una certa squadra è magica,Cicciolina è vergine(anche qui chi ela po)
la banana,maradona e il colera,col sapone,scappano anche i cani
eccetera
i tempi cambiano
mio nipote la prima volta che ha visto ,ultras nella vita non solo alla partita, ha cominciato a ridere che al desmetia piò,ma era un ridere proprio come a dire ma cazzo dicono questi qua.
i modi di pensare cambiano,uno che avava 20 anni nel 90 ,non pensava come uno che ha venti anni adesso.

io penso che i giovani reclamassero più spazio e anche la possibilità di cambiare qualcosa,
come tutti i giovani in tutti i posti del mondo vogliono,ma che per questioni di "mentalità" non gli sia mai stato concesso.
fin che ce la fai a tenerli dietro va bene,ma prima o poi un giorno ti trovi che non li tieni più.
inevitabile.
lolek

In risposta a: Barbie

08 Settembre 2021 | 19.27
Ultras nella vita e non solo alla partita... fa' ridere... bisognerebbe chiederlo a chi ha aiutato a costruire l'ospedale in fiera nel periodo covid oppure a chi spendeva le sue ferie per organizzare la festa della Dea che era una festa per tutti i bergamaschi. Io non sono iscritto agli ultras, tante loro cose non le condivido, ma per me è una vera mazzata questa notizia. Spero ci ripensino
Barbie

In risposta a: lolek

09 Settembre 2021 | 08.30
hai dimenticato la beneficenza.
sono ironico,nel senso che cosa centra,l' ospedale covid o la festa .
niente.
chi si sentiva di farlo e aveva tempo,lo faceva,e senza sbandierarlo.
e lo faranno di nuovo,senza bisogno di etichette.
il gruppo cambierà nome, qualcuno emigrerà in sud o starà a casa,ripartirà un altro gruppo, o più gruppettini con anima diversa .
se piaceva l' impostazione di base di questi,cioè fondamentalmente ,apolitici,solo riferimenti alla squadra,forte mentalità, ecc,potevate solo che dargli una mano quando la chiedevano.
non ce la fanno più a continuare,si fanno da parte ,ne verranno altri,
magari con idee nuove che questi facevano fatica a fare proprie,magari peggiori, lo dirà il tempo.
Ciao
abbonatocreberg
08 Settembre 2021 | 15.56
da qualche anno ho lasciato la curva per un posto più comodo e consono alla mia età
Ma da qualsiasi settore dello stadio, la partita senza la CURVA NORD non è, non sarà più la stessa cosa.
Non so il motivo dello scioglimento e non so se la scelta è definitiva o meno.
In attesa che la cosa venga chiarita e magari risolta, voglio unirmi al ringraziamento già manifestato da altri per l'atmosfera, le coreografie, i cori che hanno reso questi ultimi anni ancor più emozionanti.
Grazie ancor di più per il fatto che il "volume" della curva è sempre stato alto anche prima delle recenti godurie
last1967
08 Settembre 2021 | 15.55
Lo scioglimento è una scelta epocale... Finisce un era... Arriveranno attestati di affetto, applausi e critiche... Torneranno con un altro nome? Torneranno divisi in più gruppi? Torneranno le dispute modello kaos vs brigate? Non tornerà più nulla? Ecco quest'ultima opzione è esattamente quello che questo calcio auspica... Uno spettacolo in uno stadio salotto, dove la gente mangia, beve e compra i gadget. Non c'è più spazio per il sacro cuore della passione, non c'è più bisogno di aggregazione e senso di appartenenza... Lo scioglimento dei supporters accellera a Bergamo solo un processo che vuole arrivare a questo traguardo.... Lo stadio salotto a prezzi da teatro... Play off... Play out... Super lega... Le grandi sopravviveranno le piccole saranno ghettizzate in campionati / tornei regionali o nazionali... Esagero? Forse... Lo spero. Ma con i loro pregi e i loro difetti gli ultras erano il cuore pulsante, erano l'ultimo baluardo del "calcio del popolo", erano l'irrefrenabile senso d'appartenenza che univa un popolo con la propria squadra. Spero si riorganizzino ... Spero ci ripensino ... Spero che la passione abbia sempre il sopravvento...
amigosincero

In risposta a: last1967

08 Settembre 2021 | 16.03
Non esageri per niente, purtroppo!!
Ho paura che sarà come dici tu....
Raindog

In risposta a: last1967

08 Settembre 2021 | 16.05
Condivido last. Io se potrò andrò in curva a tifare Atalanta. Di più non so e non posso fare
EVAIR70

In risposta a: last1967

08 Settembre 2021 | 16.25
Come quasi sempre accade d'accordissimo con te Last. .
maurom72

In risposta a: last1967

08 Settembre 2021 | 16.30
Proprio così Last, ma questo è un problema nostro, della nostra generazione o giù di lì...siamo noi che stiamo vedendo man mano crollare il nostro mondo chiamato pallone che ci ha stregato da quando eravamo bambini ma purtroppo non c'è più: sceicchi e fondi proprietari di società, calciatori per lo più che assomigliano a dei tronisti, regole modificate ad hoc per storpiare il gioco a favore del (finto) spettacolo, stadi trasformati in circhi con musica a tutto volume e balletti coreografici, tornelli prefiltraggi e schede per assistervi, io ci metto pure il var che ha dato un ulteriore spallata per rendere più asettico il tutto, cimpetuzioni farsa dove Davide contro Golia è l'unico dogma, l'ultimo baluardo erano gli ultras, nel senso genuino del termine fatto di passione e appartenenza che inevitabilmente in questo mondo non ci si ritrova più...ma purtroppo siamo rimasti solo noi, le nuove leve e chi non è mai stato contagiato dalla malattia, tra virgolette, pallonara va benissimo così, assisteranno ad un evento calcistico o ad una serie TV con la stessa partecipazione...segno dei tempi, ma almeno noi praticanti, tifosi e appassionati del nostro vecchio sport ce la siamo goduta.
Demiswka

In risposta a: maurom72

08 Settembre 2021 | 20.26
Hai ragione in tutto, sottoscrivo.?
moreto

In risposta a: last1967

08 Settembre 2021 | 16.50
LAST1967 , la tua amara analisi coglie in pieno il disegno e l'obbiettivo che qualcuno , nelle stanze del potere, sta perseguendo
noi che siamo legati alla parte più romantica del calcio che fu ,proviamo una delusione e una desolante tristezza che fa male ..
Davor

In risposta a: last1967

08 Settembre 2021 | 17.16
Commento perfetto Last
last1967

In risposta a: Davor

08 Settembre 2021 | 17.28
Grazie a tutti... Purtroppo ho paura che questa sia la strada... Ma confido sempre che la passione permetta al movimento ultras bergamasco il colpo di coda di chi non si vuole arrendere....
GNKY

In risposta a: last1967

08 Settembre 2021 | 19.40
Condivido in tutto e per tutto il tuo commento, Last.
Paolo74

In risposta a: last1967

08 Settembre 2021 | 17.31
commento scolpito nel marmo.
bna1976

In risposta a: last1967

08 Settembre 2021 | 19.01
Hai ragione però la colpa è degli ultras che si sono rotti di resistere o di tanti come in questo forum che piangono già la curva e il suo tifo ma che contribuiscono in maniera evidente a questo processo? Lo stadio diventerà un teatro silenzioso per pochi? Probabile, la colpa però è di chi si lamenta su internet e poi sgancia soldi assurdi(35€) x un dea -bologna.
Che mugugna per il caro abbonamenti e poi è lì lo stesso, che parla di tutti o nessuno e poi fa la corsa al biglietto,che ama la bandierina da portare a casa ma che nn sgancia un centesimo ,che parla della curva e dei suoi valori senza mai aver contribuito.
Questa è la scelta migliore degli ultimi anni fatta dalla Nord.
last1967

In risposta a: bna1976

08 Settembre 2021 | 19.17
Dissento ma rispetto il tuo parere. Comuque il mio non era un post polemico con la decisione ma dispiaciuto per la decisione.
Demiswka

In risposta a: last1967

08 Settembre 2021 | 20.23
Purtroppo hanno perso negli ultimi anni persone importanti, di grande carisma, l’età avanza e non c’è ricambio generazionale che si prenda
Demiswka

In risposta a: Demiswka

08 Settembre 2021 | 20.25
Sulle spalle il direttivo curva nord.
Ritorneranno piano piano gruppetti misti
Scania76
08 Settembre 2021 | 15.50
Speriamo che il mondo sopravviva a questa terribile notizia.....
Paolo74

In risposta a: Scania76

08 Settembre 2021 | 15.52
commento idiota.
randy62

In risposta a: Scania76

08 Settembre 2021 | 17.24
La banalità e la spocchiosa superficialità che traspare rende quello che scrivi davvero il commento più idiota dell'anno!!! ..... nonostante manchi ancora tutto un trimestre.
chapeau!!!!
GNKY

In risposta a: Scania76

08 Settembre 2021 | 19.39
No comment.
Demiswka

In risposta a: Scania76

08 Settembre 2021 | 20.30
La bauscia mi è uscita dal telefono....
Raindog
08 Settembre 2021 | 15.50
Alla fine tra tutti e nessuno ha vinto nessuno. Peccato.
Briske

In risposta a: Raindog

08 Settembre 2021 | 18.38
L'unica che mi interessa che vinca è la squadra.
gangaisland
08 Settembre 2021 | 15.49
Forse è solo perchè s'invecchia e non si è dato le "chiavi" anche alle nuove generazioni.
TrueYou
08 Settembre 2021 | 15.42
È solo questione di tempo. I cori, la mentalità, i valori, sono un patrimonio che restano...

Ci saranno altre persone che si faranno carico di organizzare il tifo in maniera inclusiva senza magari microfazioni che sono un po' anacronistiche
Davor
08 Settembre 2021 | 15.41
Cambi di epoche.
Speriamo che all'orizzonte ci sia un epoca bella come quella passata... ma chissà.

Intanto grazie a tutti quelli che ci sono stati nel passato e hanno tenuto alto il nome di una delle curve più uniche, incredibili e caratteristiche d'Europa
SOTAONOTER
08 Settembre 2021 | 15.37
Vinciamo la coppa italia e il giorno dopo muore Papa Giovanni.
Stiamo per andare a prenderci la champions league,ed esplode la pandemia.
Finalmente abbiamo uno stadio all'inglese con due muri spaventosi,pronti a mandare in tilt qualsiasi avversario,e sparisce il tifo organizzato.
Mai e poi mai ci è concesso di godere appieno per l'Atalanta.Nei momenti più alti della nostra storia,quando la felicità è indescrivibile e sembra di toccare il cielo con un dito, ci arriva sempre dritto e puntuale, un calcio nelle palle.

Scusatemi,quello che potrebbe sembrarvi un eccesivo pessimismo, ma ritengo che venendo a mancare il sostegno della curva,alla lunga mancheranno anche i risultati.Iniziative come il battesimo dei giocatori alla festa della Dea,il caloroso rientro dopo il 7-1 di san siro,il tributo alla squadra di Delio Rossi che scendeva in B,ma che aveva dato tutto,il tifo incessante e trascinante degli 8.000 di Dortmund,dei 16.000 di Reggio Emilia,dei 25.000 di Roma,dei 40.000 di Milano e di tutte le altre partite,sono solo alcune delle pagine indelebili che contribuivano a far spingere al massimo i nostri ragazzi.Se chi scende in campo non sente e non avverte di essere circondato da questo sacro fuoco,col passare del tempo si spegne pure lui.Senza tifo non c'è futuro.
peter1907

In risposta a: SOTAONOTER

08 Settembre 2021 | 15.55
Perfettamente d accordo, incredibili le circostanze che non ci permettono di vivere appieno quello di magnifico che sta succedendo. Speriamo che i decibel e le emozioni di uno stadio che fu non siano soltanto un ricordo per noi, non ce lo meritiamo. Attendiamo comunque di sapere come evolverà la cosa, le motivazioni e chi è pronto a scendere in campo. Intanto una sentito ringraziamento alla Bg1907 per tutti questi anni, finché si era uniti pel de poia a ogni partita/evento
fubal64

In risposta a: peter1907

08 Settembre 2021 | 18.22
SOTAONOTER
moreto

In risposta a: SOTAONOTER

08 Settembre 2021 | 16.53
SOTAONOTER .
SETTANTA

In risposta a: SOTAONOTER

08 Settembre 2021 | 17.14
Concordo , pel dè poia
Tony1907

In risposta a: SOTAONOTER

08 Settembre 2021 | 19.26
Ma guarda che gli 8000 di Dortmund, i 25000 di Roma ecc. ci potranno essere anche senza il gruppo ultras, magari ci sarà meno organizzazione nei cori, mancheranno le coreografie studiate a tavolino, ma non è che i tifosi spariscono, anche se non esiste più un gruppo le singole persone ci saranno ancora. Consideriamo che dei 25000 di Roma la maggioranza (tra cui il sottoscritto) non ha mai fatto parte di un gruppo ultras eppure allo stadio ci è sempre andato. Detto questo ovvio che dispiace che sparisca un gruppo storico che si è sempre sbattuto e ha sempre messo a disposizione il suo tempo per organizzare il tifo.
SOTAONOTER

In risposta a: Tony1907

08 Settembre 2021 | 19.44
Certamente,del resto non sono spariti nemmeno in Inghilterra.Li abbiamo visti quelli del City erano ancora tutti al loro posto.
wilker1907

In risposta a: SOTAONOTER

08 Settembre 2021 | 20.27
belle parole , aspettiamo il comunicato.
Alex7
08 Settembre 2021 | 15.30
Una sola parola, per quello che hanno dato in 23 anni: grazie!
fubal64

In risposta a: Alex7

08 Settembre 2021 | 18.19
TREINEROBLU
08 Settembre 2021 | 15.28
Innanzitutto:

1) complimenti ai ragazzi della Curva che in questi anni hanno raccolto soldi per i terremotati, per le persone bisognose di cure, per gli alluvionati e tante altre lodevoli iniziative.

2) complimenti per il supporto dato all'Atalanta in questi anni.

Sperando che si tratti di una notizia-bufala (ma non credo, purtroppo) sono convinto che coloro che facevano parte dei gruppi che ora si sono sciolti continueranno ugualmente a venire all'Atalanta e a tifare. Forse il tifo sarà meno organizzato (o coordinato) ma ci sarà ugualmente.

Almeno lo spero.
Teomatt1907

In risposta a: TREINEROBLU

08 Settembre 2021 | 15.37
ma non potrebbero tornare in Nord quelli che si sono staccati per dissapori e adesso sono in Sud ? forse da quel gruppo che c'è già sarebbe più facile far rinascere qualcosa di nuovo e importante a livello di tifo organizzato
gaarens

In risposta a: Teomatt1907

08 Settembre 2021 | 17.28
io ho paura invece che con la nuova Sud non ci lasceranno proprio piu' stare li
matterica
08 Settembre 2021 | 15.26
Io, spero ancora non sia vero, perchè la curva nord bergamo è troppo bella, troppo importante e troppo indispensabile. Senza dire che ha portato notorietà anche alla città e ancora di più anche alla squadra.
L'unica cosa che, se fosse vero, mi lascia rammaricato è che avrebbero dovuto far sapere a tutti gli atalantini, tramite i club, mezzi d'informazione ecc.... delle difficoltà. Sono problemi di cambio generazionale? di soldi? di persone che sono diminuite nell'aiuto all'organizzazione? di sede? ecc . Bergamo e tutti gli Atalantini hanno aiutato e aiutano come carattere tutto il mondo, avrebbero lasciato senza sostegno un icona della città, della provincia e in generale dell'Atalanta? Non credo, anche coloro che hanno sempre aiutato gli altri possono chiederlo per se stessi! Stringiamoci e salviamo la più bella curva d'Italia che è patrimonio di un intera comunità neroazzurra.
Omer
08 Settembre 2021 | 15.23
Invece di criticare ANCHE questa scelta, forse è arrivato il momento per muovere il culo. Era comodo che ci fossero altre persone a prendersi l'impegno di far partire i cori? Che organizzassero coreografie ecc? Vi svelo un segreto, non erano supereroi, ma persone normalissime! Che si son presi ONERI e ONORI.


Già da sabato potrete armarvi di VOGLIA, di VOCE e di MEGAFONI e mettervi voi a far quelle cose!
Teomatt1907

In risposta a: Omer

08 Settembre 2021 | 15.35
non sono un Ultras e non so' far partire i cori come dici tu... però non accetto il tuo commento di giudicare gli altri per mancanza di passione. Basta essere presi in giro dai, per me lo facevano anche per un tornaconto personale, oltre che per passione sia chiaro. Poi il covid e il fatto di non poter più essere presenti allo stadio per me ha ingigantito questa cosa....
kikko

In risposta a: Omer

08 Settembre 2021 | 17.26
No non esiste ... Troppo facile dire alzate il culo e fate perché in passato è stato vietato a forza, non è polemica la mia è solo la realtà mi spiace veramente tanto che si sia sciolto il gruppo, e ti dirò di più dico grazie a chi ci ha messo impegno e passione , tempo , soldi (si anche soldi) ma la predica non è accettabile perché chi era lì non avrebbe mai permesso che salisse un altro, forse giustamente.
giulx90

In risposta a: Omer

08 Settembre 2021 | 19.02
@Omer... nessuno critica la scelta leggitima di sciogliersi...il resto del tuo discorso però non sta in piedi... Me lo ricordo bene quel ragazzo che cercò di far partire un "FORZA ATALANTA" contro il Torino nell'ultimo anno di B durante uno sciopero del tifo che perdurava da diverse giornate... Non gli fu riservata una grande accoglienza...
me_so_negot
08 Settembre 2021 | 14.41
Non è giusto. E adesso che ca**o ci vado a fare allo stadio? A tifare Atalanta. Ma come? Con gli sbandieratori della società stile City? A sentire i mugugni di quelli della tribuna durante un difficile pareggio che si trascina inesorabilmente al novantesimo? Con cori fatti partire da singoli e seguiti da chi è lì vicino? Checché se ne dica, oggi è un giorno buio. Spero solo che ci sia linfa per una rinascita del movimento, ma sinceramente mi sento anche in colpa perché so già che il mio contributo potrà essere sporadico e sicuramente non all'altezza del bisogno che la squadra avrà. Infinita Tristezza.
Freddykatz

In risposta a: me_so_negot

08 Settembre 2021 | 14.49
Sono totalmente d'accordo....
Alpeggio

In risposta a: me_so_negot

08 Settembre 2021 | 17.12
se la società assumesse sbandieratori e "coristi" per me sarebbe ok, ovviamente solo se la curva non si riorganizzerà... ma per me si riorganizza eccome
Briske
08 Settembre 2021 | 14.31
L’ultima decisione, che fatico a credere sia stata presa unanimemente, a maggior ragione considerato il periodo di gioie sportive e dolori sociali,, è stata quella più sbagliata di tutte, fra i tanti errori commessi di recente. Peccato. Spero in un ricambio generazionale, come dopo lo scioglimento della BNA, magari supportato da qualcuno di più esperto e saggio.
maracaniggia
08 Settembre 2021 | 14.27
Ormai era diventato troppo difficile fare l' ultrà.
Sia per difficoltà imposte dall' esterno, sia per autocondizionamenti autoimposti dall' interno del mondo ultrà.
Capisco la decisione.
ReMo
08 Settembre 2021 | 14.25
Come ogni cosa anche l'epopea della curva nerazzurra si conclude. Di fronte a qualsiasi evento che abbia raggiunto il termine, credo opportuno rammentarne i lati migliori, sforbiciando gli aspetti che siano stati
meno apprezzati e condivisi. La curva è stata comunque un riferimento, talvolta contrastato ma spesso
condiviso, che ha trasmesso linfa ed ardore a tutta la tifoseria bergamasca. Personalmente auspico che il
suo modello venga raccolto, allineandolo a questo tempo, per sviluppare e sostenere positivamente i nostri
colori e consolidare il giusto connubio della tifoseria con la società atalantina. Morto un re, viva il re, perchè
la fede atalantina continua a vivere.
Teomatt1907
08 Settembre 2021 | 14.21
Ma proprio ora che stiamo vivendo il momento più alto della nostra squadra del cuore pensano a sciogliersi ? mah io non ho più parole...complimenti per il tempismo della scelta...
GianniVaporella
08 Settembre 2021 | 14.15
a me spiace, lo stadio senza cori organizzati sarebbe una tristezza (quasi come guardare la partita in televisione - e infatti mi annoio a morte con la tv...)....l'ambiente di curva è la metà del fascino di una partita allo stadio.
speriamo dalle ceneri nasca qualcosa di nuovo (e rumoroso), con una squadra cosi avrebbe due volte senso il ruggito di un "an ve caga adoss" ben fatto...
zeus

In risposta a: GianniVaporella

08 Settembre 2021 | 14.20
esatto.
spero anch'io che almeno sul lato "cori e spinta alla squadra" non si perda spessore

chi non ha problemi a fare tdt e green pass sarà dentro, gli altri no

sparire tenendo salde le proprie idee o adeguarsi e sopravvivere sono scelte personali
GianniVaporella

In risposta a: GianniVaporella

08 Settembre 2021 | 21.16
Me lo aspettavo il dislike dell’esponente del club amici con tanto di bugiardino sotto il braccio…
Scozia
08 Settembre 2021 | 14.05
Vedremo se ci sarà un comunicato ufficiale, e nel caso quale ne sarà il contenuto. Ma, con il dovuto rispetto per l’opinione e per le scelte di tutti (che però non dovrebbero mai in alcun modo condizionare quelle degli altri), penso si paghino le conseguenze del non aver saputo o voluto adattarsi ai tempi che cambiano (accettando la realtà delle cose sotto molteplici punti di vista), ed anche dell’aver voluto dare una connotazione “filosofico-esistenzialista” al fatto di tifare una squadra di calcio. Che invece resta un atto di passione semplice e spontaneo: sono di una città, tifo per la mia squadra, vado a sostenerla allo stadio. Troppe seghe mentali, troppe regole di ingaggio, hanno portato la curva intesa come gruppo ultras ad accartocciarsi su se stessa, portando a situazioni talvolta al limite del grottesco. Questa storia del “o tutti o nessuno” ne è un esempio … forse a qualcuno sfugge che dopo un anno e mezzo siamo ancora nel mezzo di una pandemia che fatica ad estinguersi. Domanda: a fronte del perdurare della pandemia (con conseguenti regole e limitazioni) cosa avrebbe fatto la “curva”, starebbe stata fuori perennemente ? Ed avrebbe continuato ad imporre di lasciare libera la parte centrale del settore a chi invece allo stadio vuole entrare ? Beh, se la “mentalità” si traduce in questo, rifacendomi al grande John Lennon risponderei “you better free your mind instead”. Mettiamoci poi la forte repressone che caratterizza quest’epoca, particolarmente dura in quel di Bergamo dopo i fatti di Alzano (al limite dello stato di polizia per l’utilizzo dello strumento del Daspo praticamente senza limitazioni giuridiche), con la conseguente difficoltà ad avere un ricambio generazionale adeguato. Purtroppo, con l’assalto al Ministro degli Interni, ce la siamo andati a cercare, e non si poteva pensare che non ce la facessero pagare caramente. Il mondo è cambiato, non c’è più spazio per nostalgici ritorni al passato, i tempi sono maturi per pensare solamente a tifare con passione la propria squadra nei 95’ ed abbandonare tutto il resto, a cominciare dal motto “ultras nella vita non solo alla partita”. Ciò detto, spero in una via di mezzo fra quello che era il mondo ultras del quale ho fatto parte ai miei tempi (scontri, mancato rispetto di qualsiasi regola) ed il calcio tutto business, senza cuore e passione, che comincia a pervadere il mondo del football. Anche qui a Bergamo non si scherza, fra caro biglietti (in curva vendita libera a 35 EUR + commissioni per Atalanta-Fiorentina !), larghe aree dell’impianto riservate ai clienti business con appassionati storici di fatto sfrattati dal loro posto abituale, biglietti per le trasferte europee di fatto lottizzati ecc. ecc.
camillamelissa

In risposta a: Scozia

08 Settembre 2021 | 14.13
Ho sempre etichettato questa presa di posizione come quell'uomo che va a casa, trova la moglie a letto con un'altro e se lo taglia via!!! Che colpa ne ha la società e giocatori se è materializzato un virus sulla terra!!!!
tdk73

In risposta a: Scozia

08 Settembre 2021 | 14.30
Commentto che condivido in toto, credo riassuma la realta' delle cose.
Nemesis68

In risposta a: Scozia

08 Settembre 2021 | 15.10
Mirabile commento Scozia, che mi trova d'accordo praticamente in toto.
E' senz'altro una giornata "buia" per il tifo atalantino, ma di fatto è solo la conferma di una lenta agonia che si trascinava ormai da quasi due anni, tra prese di posizione infelici, momenti di gloriosa esplosione multicolore come i tempi belli e un'apparente (dall'esterno) assenza di coordinamento e di chiarezza di idee che, per non sfociare nell'anarchia, spesso è finito nella paralisi. Credo e spero che da questa formale "dipartita" possa rinascere, come un'araba fenice, qualche altro gruppo che possa, gradualmente, catalizzare i tifosi più caldi della Dea e ricostruire, in modo più adeguato ai tempi odierni, con tutti i loro pro e contro, uno zoccolo duro che torni a fare la differenza anche durante i 90' minuti sostenendo davvero la squadra prima di ogni altra priorità personale e/o di gruppo.
elburroloco

In risposta a: Scozia

08 Settembre 2021 | 15.12
Scusa ma non sono d'accordo. La tua mi sembra una RESA. Il fatto che il tifo venga vissuto in una chiave culturale e filosofica mi sembra un valore da PRESERVARE e difendere, combattendo il freddo calcio - business che ci stanno imponendo. Che la politica utilizzi strumenti che dovrebbero essere democratici per una propria insana rivalsa è una circostanza che ci deve UNIRE ancora di più. Stare al passo dei tempi non vuol che il nuovo è migliore. L'esperienza della Curva Nord è stata unica e peculiare, forse valeva la pena sforzarsi ancor più per limare diatribe ed errori, persevando i valori PIÙ SANI che non sono pochi. Questa è una bruttissima SCONFITTA per tutti. Ciao.
kikko

In risposta a: Scozia

08 Settembre 2021 | 17.31
Bravissimo ... Io non so esprimermi bene come te ma hai centrato praticamente quasi tutti i punti !
Ratman
08 Settembre 2021 | 14.04
Morto un papa....
Ratman

In risposta a: Ratman

08 Settembre 2021 | 14.26
Il mio è un auspicio: come detto da altri gli ultras come gruppo di potere e interessi no grazie, ma lo stadio senza i cori e coreografie e casino della Nord (intesa come spazio fisico) sarebbe un’altra cosa molto più triste
Bomberone
08 Settembre 2021 | 14.03
È sicuramente un giorno triste e la fine di in epoca nata dagli “ Atalanta supporters”…..ma voglio continuare a crede che prima o poi….”TORNERANNO A SVENTOLAR LE BANDIERE, TORNERANNO I TAMBURI A RULLAR…..”
Dai scecc Adoss e ripartire…⚫️?
greatguy
08 Settembre 2021 | 13.59
sicuramente avranno fatto sbagli, su molte cose non ero d'accordo con loro, ma è innegabile che la curva Atalantina ha una grandissima reputazione in tutto il mondo (c'è la tifoseria di una squadra giapponese che copia in tutto la nostra curva, cori, striscioni, ecc) spero vivamente che questo patrimonio costruito negli anni non vada perso e qualcuno riprenda in mano la situazione affinche Bergamo ultrà continui ad essere guardata con rispetto
Teomatt1907

In risposta a: greatguy

08 Settembre 2021 | 14.22
se non fosse così vuol dire che lo facevano solo per un tornaconto personale e basta....
magallanes1

In risposta a: greatguy

08 Settembre 2021 | 15.43
Per la precisione si chiamano Brigate Neroazzurre Osaka 1999...il nome ti dice che non han copiato la nord dell'ultimo ventennio.
brignuca
08 Settembre 2021 | 13.57
Al culmine (per ora) del fulgore sportivo, perdere chi ci ha sempre creduto, anche in C, è doloroso. Parlo per me che non sono mai stato parte di alcun gruppo, che vivo a 100km da BG ma che quando riesco vengo all'Atalanta e cerco prima di tutto il biglietto in nord per sentire l'adrenalina che il tifo organizzato ti trasmette.
È una grave perdita x la squadra (quando giocavo a BG cercavo di non lasciare attaccare l'Atalanta sotto la nord cit. Vialli), si può solo sperare che come l'araba fenice dalle ceneri rinasca qualcosa di altrettanto da pel de poia, come tifo e come iniziative a favore di chi ha bisogno, sperando che le intemperanze rimangano nelle cronache.
FORZA ATALANTA
gigi8305
08 Settembre 2021 | 13.52
Per tutti quelli che parlano da fuori, e senza mai aver visto nulla: un buon silenzio non fu mai scritto.
Io non sono ultras, e spesso ci litigo (benevolmente, ho idee differenti, e le espongo con i pochi ultras che conosco) ho vissuto la curva per poi di 20 anni. Trasferte. Ect.
La dea non è l'atalanta senza tifo.
Grazie ultras, resto convinto che senza la festa dopo una sconfitta per 7-1 non saremmo mai arrivati in champions, e forse nemmeno in Europa.
Convinto che L'Atalanta sta nel sangue, e ci è arrivata grazie ai tifosi, torneranno i tamburi a rullar, torneranno le bandiere a sventolare, e dalla curva un solo grido di alzerà!
Briske

In risposta a: gigi8305

08 Settembre 2021 | 14.33
E quindi ? Spiace a tutti, ma la responsabilità della loro decisione, non è di altri.
Amore
08 Settembre 2021 | 13.45
HANNO FATTO BENISSIMO,MI RICORDO UNO STRISCIONE OGGI PER GLI ULTRÀ DOMANI PER TUTTA LA CITTÀ E COSI È STATO ADESSO PAGHEREMO L'ARIA CHE RESPIRIAMO E PREPARATEVI AL CODICE A BARRE SUL POLSO.TANTI ERRORI FATTI MA CHI ABBAIAVA AL LUPI AL LUPO ADESSO È SERVITO.ONORE ALLA CURVA NORD ONORE A BRIGATE E KAOS MA ANCHE SUPPORTERS COME L'ONDA TRAVOLGIAMO FIERI DI LORO ADDIO.
Ale2003dea

In risposta a: Amore

08 Settembre 2021 | 13.49
ok
White

In risposta a: Amore

08 Settembre 2021 | 14.14
Posa il fiasco.
Amore

In risposta a: White

08 Settembre 2021 | 14.24
Ehi amigos nn scherzare con me nn solo NN POSO IL FIASCO MA NE BEVO DI PIÙ HAI CAPITO FENOMENO.
Andrea BG

In risposta a: Amore

08 Settembre 2021 | 14.17
Il codice a barre, dal 6 agosto, lo abbiamo già o cartaceo nel portafoglio o digitale sul telefono.
Non posso che condividere il tuo pensiero.
Sdegno e preoccupazione.
Nemesis68

In risposta a: Andrea BG

08 Settembre 2021 | 15.22
Se pensi che non l'avevi anche prima prima tra telepass, carta di credito, celle telefoniche ecc, direi che te ne sei accordo un attimo in ritardo ...
Amore

In risposta a: Nemesis68

08 Settembre 2021 | 15.30
Se invece quelli come tè in maniera legittima nn si rendono conto che questa nn è più democrazia ma qualcosa d'altro...........una democrazia seria e sana ti consente di fare la cazzata PAGHI ma ti consente di farlo e così è sempre stato e mi stupisce ancora che c'è qualcuno che voglia andare a votare il prossimo giro.......CERTO VI DIRANNO CON IL GHIGNO COMPIACIUTO CHE SE NN VOTI QUALCUNO SCEGLIERÀ PER TÈ ED IN PARTE È VERO NOI DOBBIAMO TOGLIERLI QUEL GHIGNO E ALLORA.........
Gualo

In risposta a: Amore

08 Settembre 2021 | 15.51
Solo un'appunto, in Italia votiamo anche troppo.. il problema che ogni volta la maggioranza nn vota ciò che ci piace esce il motivetto sopra.
Ricordiamoci che siamo in una repubblica parlamentare e non presidenziale. Il problema è la scelta dei politici che mai fanno scelte difficili (ma dovute) e lasciano fare ad altri la parte sporca per poi aizzare il popolo sulla misura (spesso) necessaria.
Briske

In risposta a: Amore

08 Settembre 2021 | 16.19
Amore, se credi alla favola che sia colpa del Green Pass, sei proprio "un amore". Se fosse veramente quello il motivo, visto lo slogan "O tutti, o nessuno !", adesso non dovremmo, comunque, più vedere nessuno di loro allo stadio, cosa di cui dubito fortemente. Questo vorrebbe dire che lo slogan valeva, come gruppo, solo per rivendicare le pretese di qualche elemento, che, magari, rivedremo anche lui/loro in curva.
farabundo

In risposta a: Nemesis68

08 Settembre 2021 | 16.24
il codice fiscale è almeno 40 anni che c'è
Eretico

In risposta a: Amore

08 Settembre 2021 | 15.05
Vero tutto,ppi se manca il leader, vecchi contro giovani,IIDEE DIVERSE
KOBR4M74
08 Settembre 2021 | 13.42
Sapevo che c'erano già stati problemi generazionali pre covid. Probabilmente il covid ha fatto sì che non si potesse riconciliare e rimanere uniti.

Spero che chi ne raccoglierà l'eredità si dimostri degno delle belle cose che la curva ha sempre fatto e un che siano un po' più maturi sotto alcuni aspetti. Ma si è sciolto il gruppo, le persone restano... le mele marce pure.
mr magoo
08 Settembre 2021 | 13.40
Grazie di tutto, del tifo sfegatato, delle coreografie, delle tante iniziative a favore dei bisognosi
Mi auguro si possa riavere nel prossimo futuro il tifo meraviglioso che ci ha sempre contraddistinto.
Gli anni passano, i cicli finiscono, ma la Dea e i suoi tifosi resteranno sempre
:dealogo:
atalantafan
08 Settembre 2021 | 13.39
A me dispiace molto speriamo rinasca un nuovo gruppo.
FORZA ATALANTA
kikko
08 Settembre 2021 | 13.35
Spero che ci si riorganizzi velocemente .. io ho 30 anni di curva alle spalle, ma sempre da libero anche se ai tempi ero sicuramente più vicino alle brigate.
1 spero che alcuni dei ragazzi continuino a lanciare i cori, anche se non c'è più il gruppo le persone non sono morte se qualcuno di conosciuto lancia i cori tutta la curva lo seguirà .
2 spero che se rinasce un gruppo abbia come priorità , lanciare cori , organizzare trasferte , organizzate coreografie, e si mettano da parte le vecchie lotte e i vecchi rancori, violenza, etc etc .. lo spero proprio solo tifo e tanta passione .
Baja66

In risposta a: kikko

08 Settembre 2021 | 14.51
Mi associo a te stesso pensiero e stessa esperienza, pero' con meno anni di presenza in curva
fubal64

In risposta a: kikko

08 Settembre 2021 | 17.54
pag66dea
08 Settembre 2021 | 13.35
Non c'è stato il cambio generazionale, basta vedere l'ultima festa della Dea, sul palco e in giro per la festa cerano quelli che erano con me più di 30 anni fa. Essere vero Ultras richiede tanta passione, tempo e rinunce. Nei giovani di oggi questa passione non c'è, oggi ci sono domani non ci sono più. Sono cambiati i tempi, se ti davi appuntamento il martedi, il martedi eri li, ora con un cellulare a centinaia di km di distanza gestisci il tutto. Forse è stato troppo monopolio dei vecchi o menefreghismo dei giovani, ma quello che ci perde di più è il Calcio. Che partite sono senza cori ? ho paura che finisca tutto come gli sport Americani e allora si che è la fine del Calcio.
Briske

In risposta a: pag66dea

08 Settembre 2021 | 14.36
Il ricambio va anche accettato e supportato.
Innocenzo III
08 Settembre 2021 | 13.35
Come ogni storia che finisce, fa male. Più che di altri gruppi la mia paura è quella che il Gewiss diventi uno stadio anonimo, come quelli di Juventus o City, in cui la gente va senza passione o solo per tendenza. La Nord a suo modo c'è sempre stata, anche nei momenti più difficili. Non vedo grossi problemi nel breve termine, ma nel lungo periodo, magari se i risultati sul campo non saranno così buoni, sarà come un vuoto difficilmente colmabile. Ho un debole per i cori e penso che anche la squadra quando gioca in casa dovrebbe sentire eccome la differenza dalla trasferta...
piupiupiu
08 Settembre 2021 | 13.34
LONGA VITA AGLI ULTRAS
Alpeggio

In risposta a: piupiupiu

08 Settembre 2021 | 15.55
beh sono loro che hanno liberamente scelto di sciogliersi
madonna
08 Settembre 2021 | 13.33
Sicuramente occorrerà tornare alla normalità, tornare all’Atalanta.
Sicuramente ci saranno tensioni per ciò che nascerà ma l’indole sarà quella perché ormai è parte del DNA
deamia
08 Settembre 2021 | 13.31
I tifosi eran x il calcio di una volta, con fango e tacchetti....etc... Ora al calcio moderno servon solo gli spettatori online o offline che siano...
grandeivan
08 Settembre 2021 | 13.08
Allontanato il leader (Bocia), perse le fonti di sussistenza ( Festa Della Dea) e infangata a livello nazionale ( storia spaccio distributore) non sarebbe sopravvissuta nessuna realtà. Pii mettici anche 2 anni di fermo totale...
Speriamo rinasca dalle sue ceneri un gruppo nuovo, piu moderno e piu forte di prima
Sempre e solo Forza Atalanta
Mauri62
08 Settembre 2021 | 13.08
Non conosco e sono fuori da parecchio da certe dinamiche, ma una cosa mi sento di dirla. Senza il collante della curva ci si espone a infiltrazioni pericolose, già avvenute in altri stadi. Cari veci c'è da tenere gli occhi aperti. Spalancati. Ricordate l'adesivo "teniamo pulita la nostra città "col bresciano preso a calci nel kulo?? Ecco, qualcuno andrà "sensibilizzato"...la curva è di tutti e di nessuno, neanche dei Percassi. È degli atalantini.
mardok80

In risposta a: Mauri62

08 Settembre 2021 | 13.30
Centrato in pieno il problema, già i vari gruppi di cani sciolti che si stavano formando non erano di buon auspicio! E tempo fa c'è voluto l'intervento dei veci per quietare gli animi.
C'era già nell'aria qualcosa... Speriamo in bene.
francesco1907
08 Settembre 2021 | 13.02
Ah…
Pensavo fosse crollata la nuova Pisani!!!
…ce ne faremo una ragione.
Tutto passa, restano solo i nostri colori e la nostra passione.
Dr.house1907

In risposta a: francesco1907

08 Settembre 2021 | 13.26
Non sei in grado di capire, fattene una ragione
francesco1907

In risposta a: Dr.house1907

08 Settembre 2021 | 14.55
Hai perfettamente ragione e chiedo venia.
Ho errato nell’indicare la persona del verbo.
Mi scuso.
Non intendevo “ce ne faremo una ragione”, ma “me ne farò una ragione.
…perdono!!!
farabundo
08 Settembre 2021 | 12.57
sono uscito dalla curva ormai 11 anni fa, per cui non conosco i motivi di questo "scioglimento" posso solo ipotizzare che il cercare di racchiudure il tutto in un unico gruppo,con uniche convinzioni e dogmi possa alla fine aver lacerato il dissenso interno.
- la storia della tdt, quindi niente trasferte
- la storia del tutti o nessuno
mi auguro che il tifo continui a bergamo e il ritorno al passato con pluralità di gruppi e idee o dogmi non lo vedo così male, anzi
corra1907
08 Settembre 2021 | 12.56
Di nuovo? Definitivamente o è un falso allarme?
Oscar1962
08 Settembre 2021 | 12.55
Temo che alla Curva accada ciò che sta accadendo in ogni settore in cui serva l'apporto volontario della gente.
Nessuno ha più voglia di impegnarsi in prima persona, questa è la verità di ogni ambito.
Quando cessano per età o, come accade alla tifoseria organizzata, per altri problemi legati a vecchie e/o più recenti turbolenze non c'è più nessuno di sufficientemente carismatico e volenteroso per raccogliere il testimone.
Troppo impegno, troppa responsabilità e poca voglia di fare stanno uccidendo tutto, non solo i gruppi ultras.
Ormai la strada è evidente: diventeremo pure noi stadi come ho visto a Manchester col City, cioè un bel teatro per chi se lo può permettere.
Anima profonda zero. Tifo idem.
LaNinfa

In risposta a: Oscar1962

08 Settembre 2021 | 13.50
Purtroppo condivido, l'associazionismo sta morendo e il covid sembra aver dato il colpo di grazia ?
paolo_trei

In risposta a: Oscar1962

08 Settembre 2021 | 18.29
Verissimo Oscar. Social network e un mondo iper regolato stanno uccidendo l'associazionismo. Ormai dura tutto il tempo di una chat, ma le associazioni richiedono.impegno, sacrificio e dedizione.
Per questo non posso che ringraziare i ragazzi della curva Nord, pur non essendo sempre stato allineato
Bruto
08 Settembre 2021 | 12.52
Si ma se anche fosse nascerà sicuramente un altro gruppo non fasciamoci la testa inutilmente può essere un cambio di generazione, gente che contava per un motivo o per un altro non riesce più a dare un contributo concreto, quindi si fa da parte.
snake1907
08 Settembre 2021 | 12.52
Su alcuni punti non sono mai stato d'accordo col tifo più duro, su altro invece c'è da dire tanto di cappello. Si sono fatti il mazzo per parecchie cose, oltre al fatto che avere una curva unita aiuta a rendere meglio a livello di cori e di tifo. Rispetto ad altre ridicole curve italiane sono stati di un altro pianeta.
Ora speriamo che non emergano gruppi di tamarretti esaltati come in altri stadi, sarebbe impossibile per me da accettare
Lorenz67
08 Settembre 2021 | 12.48
non conosco le dinamiche attuali della curva, conosco invece quelle del passato... dall'esterno mi sembra un cambio generazionale gestito maluccio.... ai tempi si risolveva tutto con qualche sana scazzottata e nuovi equilibri.. probabilmente, delegare tutto o quasi ad un unica figura, aveva tanti vantaggi ma un grandissimo rischio che probabilmente qualcuno ha sottovalutato. Mi auguro che dalle ceneri nasca un nuovo impeto di giovani leve a tener alto la tradizione ultras nerazzurra, rispettata e conosciuta in tutta europa. Chiaro che i tempi sono cambiati, le regole di ps al limite dell'oppressione, e lo sbattimento triplo... ma senza i giovani non si fa nulla, sarebbe un bene che i piu' anziani come me si ricordassero di questo...
staff
08 Settembre 2021 | 12.44
Precisiamo che i comunicati che compaiono ora in Rete non sono ufficiali
MR. Wolf
08 Settembre 2021 | 12.40
Possono essere piaciuti oppure no, ma ci hanno sempre messo la faccia, oltre che, cosa importantissima unito la curva. Dicono bene nel comunicato, alzarsi dal divano e farsi avanti. Il pericolo più grande a parer mio, è quello di aver diversi gruppetti in disaccordo tra loro.
MaPe
08 Settembre 2021 | 12.38
Il tifo non è la maglia, che viene prima.
Paramo
08 Settembre 2021 | 12.34
Qualcuno chiese alla società di "alzare l'asticella".
Però, non tutti sono in grado di farlo.
Il tifo organizzato, la curva, probabilmente non riusciva a farlo 2dall'interno" e proverà a farlo "rifondando" ed è quello che mi auguro. Perchè l'Atalanta senza la Curva è come un'auto senza ruote.
Ci sono solo due opzioni.
O nasce una "nuova tifoseria" sulle ceneri della vecchia, come l'araba fenice.
Oppure nascono una serie di gruppetti barbarici, senza regole né senno, come dopo la caduta dell'Impero Romano.
E, sinceramente, pur essendo stato spesso in disaccordo con la Curva, mi auguro vivamente che succeda la prima ipotesi.
Un po' di paura. però, ce l'ho.
portek
08 Settembre 2021 | 12.32
Spero e penso non torni il periodo dove si sciolsero le brigate, risse in curva tra tifosi della stessa squadra fanno solo male a tutti...
Claudiopaul70

In risposta a: portek

08 Settembre 2021 | 12.42
Ci si evolve, come si fa a fare rissa con distanziamento sociale?? Essendo messi a scacchiera ci si giocherà a dama il monopolio
SubbuteoGroup
08 Settembre 2021 | 12.30
La Curva è come il Rock and Roll, non muore mai.
Cambia si evolve, ma resiste.
Ve lo dice uno che a 14 anni era nei Commandos.
zeus

In risposta a: SubbuteoGroup

08 Settembre 2021 | 12.41
Adesso ci sarà un’evoluzione, sicuro…c’è ancora gente legata a questo mondo …
Ma nulla è eterno, prima o poi finirà anche il mondo delle curve (spero molto in lá nel tempo)
snowman
08 Settembre 2021 | 12.29
Spero che nel nuovo gruppo del tifo organizzato si metta al centro l'Atalanta e rimanga fuori tutto ma tutto il resto. Tifo feroce e basta
Limido
08 Settembre 2021 | 12.29
Pur essendo legato al tifo di Kaos e Brigate mi spiace molto che si sia arrivati a questo punto.
agiac99
08 Settembre 2021 | 12.22
I gruppi sono nati e morti e rinati nel corse dei decenni. Sono fiducioso per il tifo evolve, non muore mai.
PAPANO83
08 Settembre 2021 | 12.19
Da parte mia solo un grosso grazie al gruppo curva nord dell'atalanta supporter per tutto quello che hanno fatto in questi anni..se sono arrivati a questa decisione avranno avuto le loro ragioni..per chi sta festeggiando attenzione che ritrovarsi con una curva stile Juve con clan annessi è un attimo..
malizia
08 Settembre 2021 | 12.19
Sono oltre 50 anni che la Nord vive , cambia e si evolve , si andrà avanti comunque , ne sono certo . Siamo tutti a modo nostro ultras in nord , non servono etichette
FORZA ATALANTA
Kaos76
08 Settembre 2021 | 12.18
Bruttissima notizia!
Senza loro non sembra nemmeno di giocare in casa….l ultima in casa sembrava di essere nella peggior trasferta, un coro e mezzo in 90 minuti….speriamo ci sia una nuova organizzazione….
Alpeggio
08 Settembre 2021 | 12.16
va beh, è giusto, si vede che i "vecchi" non avevano più voglia e non perdevano occasione per organizzare uno sciopero in favore di qualsiasi cosa, alcuni di essi ormai non abitano nemmeno più a bergamo... ora speriamo che nascano nuovi gruppi di giovani motivati che supportino l'Atalanta come merita
Riccardo88
08 Settembre 2021 | 12.14
È un mondo di cui conosco poco o nulla. Mi sento però di ringraziarli per il calore che hanno portato durante le partite. Mi permetto anche di sbilanciarmi dicendo che se il nuovo che avanza è gente che sceglie come nome "Animal kingdom" e che come prima uscita fa quello striscione insulso... per carità!