06/10/2020 | 14.30
18

Spadafora: "No rischio stop campionato"



Il ministro dello Sport Spadafora dopo l'incontro con il presidente Figc Gravina ha escluso l'ipotesi di uno stop della Serie A: "Non corriamo il rischio di bloccare il campionato - ha detto -. Ad oggi il protocollo è ancora giusto e deve essere rispettato da tutti con il massimo rigore".
By marcodalmen
18 commenti
Brenno
07 Ottobre 2020 | 09.13
siamo in una Italia in cui gli azzeccagarbugli predominano
Clod1907
06 Ottobre 2020 | 20.10
........................ Omissis................... Omissis................. Omissis...........
Newetrago
06 Ottobre 2020 | 19.44
C’è poco da fare,si tratta di mentalità sbagliata
Ci sono due italie e fatevene una ragione
Noi carne da macello da mandare al lavoro e salvare l’economia vedi zone rosse e quant’altro

E poi c’è l’Italia del cuore dei napoletani,loro vanno aiutati sempre!vanno compatiti come si fa con un bambino

Poi vogliono investire nel sud Italia,bhe le premesse non sono delle migliori!
Krakatoa
06 Ottobre 2020 | 18.29
Pare abbia detto anche che le ASL possono intervenire in casi particolari..... Sarebbe interessante sapere quali
Max57
06 Ottobre 2020 | 17.29
Volevo vedere se al posto del Napoli ci fosse stata un'altra squadra!!! Del tipo...noi?
Paolo74
06 Ottobre 2020 | 17.05
La perla quotidiana del cabarettista mascherato...
Mark07
06 Ottobre 2020 | 16.46
Questo qui e' da mesi che ci prende per i fondelli.... quello che dice oggi lo smentisce domani....
stien

In risposta a: Mark07

07 Ottobre 2020 | 07.34
non è che ci prende in giro...non ce la fa proprio...
Paramo
06 Ottobre 2020 | 16.09
Qualcuno mi spieghi, vi prego di cuore, cosa significa:
DISCRIMINAZIONE TERRITORIALE.
Visto così, credo che la "discriminazione territoriale" sia proprio quello che è successo in questa vicenda e non un coro in uno stadio.
Eligio
06 Ottobre 2020 | 16.01
Questo l'unico sport che conosce è il ritiro dello stipendio. Sono riusciti pure a farsi cazziare dal CIO per una legge sulla riforma del coni che gli toglie autonomia manco fossimo in Cina, e così si rischia l'esclusione dalle olimpiadi di Tokio e da quelle invernali che dovremmo organizzare. Meno parla e fa e meglio è.
Stetrescur
06 Ottobre 2020 | 15.28
Intanto tutti i tamponi dei napoletani negativi (ne mancano da processare due).
Rudolf76
06 Ottobre 2020 | 15.05
C’è poco da fare il decreto dice che dovevano giocare punto!!!
Ma...
Le leggi per i nemici si applicano..
Per gli amici si interpretano..
Buffone!!!
Rudolf76

In risposta a: Rudolf76

06 Ottobre 2020 | 15.06
Ps Protocollo non decreto
abitoallostadio
06 Ottobre 2020 | 15.03
è napoletano e fa il napoletano
abitoallostadio

In risposta a: abitoallostadio

06 Ottobre 2020 | 15.04
ergo: c'è ancora qualcuno che si fida di questi?
credoinunadea
06 Ottobre 2020 | 14.59
Ma secondo voi ci è o ci fa?
Oscar1962
06 Ottobre 2020 | 14.57
Peccato che poi abbia aggiunto che è stato giusto che l'ASL abbia sovrastato il Protocollo di cui parla emanato da lui e dal suo governo unito a CTS e sottoscritto dalla Lega Calcio con l'accordo di TUTTI i presidenti.
Si vede che in questo caso il classico 'ubi maior minor cessat' non vale più.
Cosa potrebbe impedire ora ad un altra qualsiasi ASL di attuare la medesima decisione a bisogno (pressione?) di altra Società?
Casualmente, ma casualmente, è napoletano.
Strano, non l'avrei mai detto...
marcotrisma
06 Ottobre 2020 | 14.38
Regole CHIARE e NON RIBALTABILI a piacere , questo DOVEVI DIRE . BUFFONE .
Es. la Salernitana (napoli) e' ANDATA a Verona (chievo) , ha pure vinto e pure aveva 2 AINTOMATICI POSITIVI ....... a casa !
Di sicuro LASCERAI le cose come stanno e farai ancora una volta , la figura di
MERDA ! :nosento: