12/09/2022 | 17.00
45

Sulle luci allo stadio sempre accese

Fiat Lux: la rivista letteraria che illumina le cose nascoste della vita - Lo SbuffoCiao,
mi chiamo M.R.
Metto il mio nome e cognome su quello che scrivo.
(L'abbiamo reso anonimo noi - ndr Atalantini.com)

Trovo vergognoso che alle 13 ci siano accese tutte queste luci allo stadio.

Si parla tanto che ogni famiglia deve risparmiare e che deve essere attenta ad ogni consumo di risorse.

Oggi allo stadio c'erano accesi tutti questi fari.

Era necessario?

Magari si, magari no...

E-mail da girare a società Atalanta e/o stampa.
-----------
Nostra risposta:

Il comportamento tenuto dalla societa' Atalanta e' diretta conseguenza di una direttiva della Lega. Le luci vengono tenute sempre accese perche' coadiuvano la strumentazione elettronica (VAR, telecamere sulla linea di porta ecc.) e la copertura televisiva (in particolare quella HD 4K). Per inciso, viene fatto cosi' ovviamente anche in tutti gli altri stadi di A.

Qui di seguito comunicato della Lega calcio

Lorenzo Casini, presidente Lega Serie A, ha comunicato oggi in Assemblea l’attuazione di una serie di iniziative dirette a dare un contributo nella complicata situazione di emergenza energetica. Ecco i dettagli:
In occasione di tutte le partite di Campionato, già a partire dalla quinta giornata, saranno ridotti i tempi di accensione delle luci degli stadi, con un tetto massimo di quattro ore di utilizzo delle stesse. Inoltre, nelle gare con inizio tra le ore 12.30 e le ore 18, è stato ridotto da 90 minuti a 60 minuti prima della partita il momento di piena accensione necessario per calibrare gli strumenti a supporto della direzione di gara (VAR e GLT). In tal modo, si avrà una riduzione dei tempi di illuminazione di circa il 25%.
In aggiunta, gli uffici della Lega, insieme con Andrea Cardinaletti, neo-consulente della Serie A per le infrastrutture, si occuperanno di individuare tutte le migliori soluzioni per un efficientamento energetico degli stadi (come il passaggio ai led per tutti gli impianti o l’installazione di pannelli fotovoltaici), nonché per realizzare, in vista dell’inverno, l’ottimizzazione dei consumi di riscaldamento dei terreni di gioco.
By staff
45 commenti
cavron
13 Settembre 2022 | 08.28
Non è certo colpa dell'Atalanta se le regole impongono l'accensione delle luci...ormai è diventato lo sport preferito della bergamo"perbene" darla dietro all'Atalanta...
romy67
12 Settembre 2022 | 23.54
In ucraina perché giocano a calcio se c'è la guerra e bombardano?
Oetzi Moro
12 Settembre 2022 | 22.25
A furia di scrivere @redazionate ho dimenticato di dare il mio appoggio totale allo sdegno provato da M.R. che ha scritto questa giustissima lettera d’accusa ( non alla società Atalanta ma alla società)
SubbuteoGroup
12 Settembre 2022 | 20.18
Ci prendono per il culo.
Ma ancora, soprattutto gli anziani, si pensa, che tenere spenta la luce in giardino sia un risparmio importante.
Poi in casa hanno pure loro: lavatrice Candy anni 70 e magari asciugatrice regalata dai figli sicuramente più recente, due televisioni si spera recenti, frigo magari anni 90, lavastoviglie e forno dove fare sempre l'arrosto la domenica, un phone e una stufetta per il bagno il sabato che accesi contemporaneamente, ti fanno esplodere il contatore!
Però Gianiiii smorsa la lúce in del giardí!!!
P.S. ma ai telegiornali parlano ancora della siccità??
Sentit piò negòta.
NAN

In risposta a: SubbuteoGroup

12 Settembre 2022 | 20.26
Ho fatto per 41 anni l'elettricista, nel post sotto non sono andato nello specifico altrimenti veniva lunga, l'ho messa solo sul ridere ....... Però con questa gente che ci bombarda di cazzate faccio fatica a far capire a mia mamma (91 anni) che mi dice "come farò quest'inverno che DEVO tenere in casa 2 gradi in meno".
TREINEROBLU

In risposta a: SubbuteoGroup

13 Settembre 2022 | 08.40
I telegiornali non parlano quasi più nemmeno della guerra in Ucraina. Solo un breve servizio verso la fine...
SubbuteoGroup

In risposta a: TREINEROBLU

13 Settembre 2022 | 11.06
Notato pure quello.
Che schefe.
NAN
12 Settembre 2022 | 19.54
Le luci allo stadio della gobba sono accese anche adesso, per favorire le riprese del Var.
Stasera verso le 22:30 metteranno tutti i pipottini al posto che erano ieri sera e daranno gol valido alla gobba, così saranno tutti Allegri e vincenti.
Che vadano tutti a cagare sulle zucche marine.
SubbuteoGroup

In risposta a: NAN

12 Settembre 2022 | 20.03
Ti voglio così: on Fire!
Lecce già trema.....
Pasodoble
12 Settembre 2022 | 19.36
Casco ben allacciato e fari sempre accesi, anche di giorno!
(Cit.)
fubal64
12 Settembre 2022 | 19.29
Il diavolo si nasconde tra le righe:

(come il passaggio ai led per tutti gli impianti o l’installazione di pannelli fotovoltaici),

Basterebbe cambiare "la o con e" per essere sulla strada giusta, ma probabilmente prima bisogna passare dal "gabinetto".
mauriveliter
12 Settembre 2022 | 19.10
La bolletta la paga la società ma le luci si accendono per la buona resa tv da cui la società riceve soldi. Non vedo via d'uscita se non in forza di obblighi di legge per emergenza energetica.
Boh
12 Settembre 2022 | 18.54
Lorenzo Casini vai a c……. Vergognoso tutto ,dovevamo sorbirci anche questa cazzata
Baja66
12 Settembre 2022 | 18.16
Non ho idea se ci siano delle logiche tali per cui sia necessario lasciare accesa

l' illuminiazione. Tutto cio' indipendentemente da chi paga, il momento e' tutt' altro

che idilliaco e sarebbe preferibile che tutti remassero nella stessa direzione.

A Clusone una quindicina di giorni fa' in tarda mattinata per citare un esempio,

tutte le luci in Viale Gusmini erano accese.

Poi ognuno faccia quello che meglio crede.
Clod1907
12 Settembre 2022 | 18.12
La soluzione c'è e la utilizza da anni l'AJAX con lo stadio elettricamente autosufficiente con sistema fotovoltaico e 148 batterie riciclate dismesso da autoeletriche.
... Ma è troppo semplice e sopratutto poca trippa per gatti.
Mah
EVAIR70

In risposta a: Clod1907

12 Settembre 2022 | 18.37
Confermo..Le mie ferie le ho passate a Rotterdam e anche due delle tre squadre che ci sono in città ( parlo di Feyenoord e degli Spartans) stanno facendo un progetto simile che dovrebbe (qui parlo solo degli Spartans perché avendo suocera e moglie tifose qualcosa so) essere ultimato durante la pausa del Mondiale .e gli Spartans pur avendo la quarta tifoseria più numerosa d'Olanda non sono certo una corazzata sia sportiva sia economica eppure stanno facendo un progetto del genere perché sanno che alla lunga ne traeranno vantaggi enormi...
EVAIR70

In risposta a: EVAIR70

12 Settembre 2022 | 18.44
Vero è che la capienza dello stadio dello Sparta Rotterdam è di 12000 circa e quindi magari è più facile farlo ma anche il Feyenoord che ha una capienza di quasi cinque volte sup
EVAIR70

In risposta a: EVAIR70

12 Settembre 2022 | 18.44
*superiore lo sta facendo
Boh

In risposta a: EVAIR70

12 Settembre 2022 | 18.58
Perché contrariamente a noi sono avanti cento anni ,noi stiamo ancora a litigare sul nucleare 4 generazione per produrre energia a basso costo, quando tutti e dico tutti l’hanno, useremo la cacca dei cavalli per produrre energia e illuminare gli stadi , complimenti Olanda
Clod1907

In risposta a: Boh

12 Settembre 2022 | 19.58
Non è che siamo ignoranti.
Ripeto è una soluzione semplice e poco costosa. Sopratutto poco costosa. È questo il problema. Rispetto alle fonti energetiche tradizionrli hon c''è abbastanza trippa per tutti i gatti....
Barbie
12 Settembre 2022 | 17.46
per me,
avrebbe avuto ragione l' autore della lettera,se fosse ancora pubblico,
adesso è privato,paga Percassi,o Pagliuca o chi volete, lui consuma,lui paga,
per conto mio ,può lasciarlo acceso anche di notte,paga lui.
non credo al discorso del risparmio.è la nuova direttiva del mainstram,perchè farà comodo a qualcuno.io non ci credo,non ci casco.
albisarnico

In risposta a: Barbie

12 Settembre 2022 | 18.03
E' uno spreco comunque. Indipendentemente da chi paga.
Raindog

In risposta a: Barbie

12 Settembre 2022 | 18.14
Cosa paga?
Pagando crea petrolio, produce gas?
Se ho lo stadio e il centro commerciale che sputtanano energia dando in cambio cartamoneta buona per accendere la stufa..
cosa farò io consumatore il prossimo inverno per scaldarmi, mi riempio di sberle come in un ballo tirolese?
Svernerò all' oriocenter?
Barbie

In risposta a: Raindog

12 Settembre 2022 | 18.21
beh sai è un po più complicato.
da quando sono diventate private anche le società di energia eletrrica.

parlavo giusto ieri con un mio amico che lavora per la a2a, ed è incazzato come una iena con quelli che la menano sul risparmio.
la gente non consuma ,loro non fanno fatturato,essendo azienda privata loro puntano a far consumare il più possibile per ovviamente incassare.
è così,( a grandi linnee) o tenevano tutto pubblico ed era un altro discorso,o se è privato e uno che ti vende la corrente è come quello che ti vende i materassi , loro puntano a venderne il più possibile.
una parte del discorso è anche questa, poi ci sono ovviamente anche altri aspetti.
Briske

In risposta a: Barbie

12 Settembre 2022 | 18.40
Certo e visto che parliamo di rifiuti, visto che a2a gestisce anche gli inceneritori, sono contro la differenziata spinta che affamerebbe gli inceneritori. A pensarci bene, se A2A fallisse, vorrebbe dire che staremmo andando nella direzione giusta, ma, purtroppo, non accadrà mai.
Barbie

In risposta a: Briske

12 Settembre 2022 | 18.47
pota...
io non sto dicendo che è giusto, o non giusto,non saprei nemmeno...
dico che c'è anche quell' aspetto.
agli inceneritori lavorano persone, che portano a casa un reddito per delle famiglie.
sono una ditta privata che fa il proprio interesse,probabilissimo che siano contro la differenziata spinta,ma è così in tutti i campi e tutti i settori.
forse quello dell' energia non era da privatizzare,così selvaggiamente come hanno fatto, forse,ma ci sarà chi ha ottime ragioni per sostenere il contrario
Raindog

In risposta a: Barbie

12 Settembre 2022 | 18.54
Buon fatturato a tutti.
Boh

In risposta a: Raindog

12 Settembre 2022 | 18.59
Si tutti orio center con grandina
Boh

In risposta a: Boh

12 Settembre 2022 | 18.59
Brandina
Elfo neroblu
12 Settembre 2022 | 17.41
Perché esistono le crisi, quelle vere: le carestie, i meteoriti.
Poi esistono ciclicamente le pseudocrisi indotte, con guerre e bolle speculative, per rimettere la classe media al suo posto, quando diventa troppo agiata e si fa qualche film di troppo.
Raindog
12 Settembre 2022 | 17.36
?Come on, baby, light my fire
Come on, baby, light my fire
Try to set the night on fire?
Oetzi Moro
12 Settembre 2022 | 17.30
É un po’ come dove vivo: a me i ma rump i bale per risparmiá l’acqua per lavare i piatti e fare la doccia mentre in giro per l’isola ci sono migliaia di piscine (private) per i signori che i va al mar però l’é mia asé , i ga bisogn de ega la piscina oltre al mar. Dai su, meritiamo o no di essere estinti? Come c@redazione abbiamo fatto a resistere tutti sti miliardi di anni pur essendo tanto c@redazioni?
Raindog

In risposta a: Oetzi Moro

12 Settembre 2022 | 17.57
So, Norway is not the right way?
Siamo fottuti.
Barbie

In risposta a: Raindog

12 Settembre 2022 | 18.09
parla di isola,la Norvegia non lo è.
parla di signori che vanno al mare,non mi risulta sia una meta turistica per il mare,magari i fiordi e le svalbard si ,ma uno che parte e va al mare in norvegia non ce lo vedo,o se ci va è giusto ci sia la piscina riscaldata :)

che poi sono anche tra i primi produttori di petrolio e hanno energia a iosa ,che vendono a mezza europa,non penso che chiedano di risparmiare.
.quindi ,conclusione (molto sommaria) nicoslo non vive attualmente in Norvegia.
Oetzi Moro

In risposta a: Barbie

12 Settembre 2022 | 19.13
Sherlok! ? quasi tutto giusto, meno il fatto che non chiedano di risparmiare - lo saprai bene anche tu i giri di interessi che ci sono e la norvegia non ne é esente. Vende si energia a mezza europa e poi vengono a dirti che purtroppo i depositi di acqua sono vuoti x cui…..va inac te! E si, durante l’estate ci sono restrizioni anche per il consumo d’acqua, e quest’anno le zone interessate sono state maggiori rispetto al solito. Chiano chiano ci arrivano pure loro al giuoco del acchí nisciun’éffesso!
Oetzi Moro

In risposta a: Oetzi Moro

12 Settembre 2022 | 19.16
Correggo, più che chiedere di risparmiare ti fanno pagare assai l’elettricità - rispetto agli anni precedenti c’è stato un aumento esorbitante - calcola che qui la sciura da cui affittavamo ci parlava preoccupata del prezzo della bolletta e quando l’abbiamo vista ci è scappato da ridere e non ci pareva vero!
Oetzi Moro

In risposta a: Raindog

12 Settembre 2022 | 19.08
Raindog, ⛈ ? ??dovrei cambiare il nikname, ma siccome un po’ ci sono affezionato e un po’ non so bene se appoggerò il culo a Mallorca , dove sto vivendo da 9 mesi - vado avanti a essere nicoslo.
Raindog

In risposta a: Oetzi Moro

12 Settembre 2022 | 19.35
Por favor, Nicomallorca no.
Oetzi Moro

In risposta a: Raindog

12 Settembre 2022 | 22.20
??no no, tranqui, se proprio dovró saró piú criptico ( tanto dopo la prima riga del primo post i me sgama töc istés)
Raindog

In risposta a: Oetzi Moro

12 Settembre 2022 | 22.31
Identifícati. ?
Kaiser
12 Settembre 2022 | 17.23
Per colpa di qualcuno.....ora bisogna risparmiare luce gas e tutti i prezzi alle stelle per l energia che ci tocca tutti.......

ricade sempre sulle persone normali.....la plebe ne risente sempre.....la guerra tra i poveri ........
ciotta
12 Settembre 2022 | 17.22
Laur de macc. Non riesco a capire come a pieno sole cocente l'illuminazione a fari favorisca la VAR.
Oetzi Moro

In risposta a: ciotta

12 Settembre 2022 | 22.21
Perché fanno giochi di luce isè i tira le righe come i ga oja lur
albisarnico
12 Settembre 2022 | 17.08
Mi scuserà l'autore della mail maaaaa..... non ha provato a pensare che neanche la Società sarà contenta di pagare una bolletta non indifferente (non oso immaginare il consumo di quell'illuminazione...) ??? Lo pensavo cmq anche io ieri....di questi tempi, sarebbe buona cosa se anche chi deve emettere certe normative si facesse qualche scrupolo in più....
Briske

In risposta a: albisarnico

12 Settembre 2022 | 17.29
Io, invece, trovo la mail molto giusta e, io stesso, ieri, allo stadio, sono rimasto molto infastidito dal fatto che tutta la "fanaleria" dello stadio fosse accesa, persino prima dell'incontro. Non credo che la Società paghi per questa necessità di terzi, pagherà la bolletta, ma sicuramente rientrerà da qualche altra parte, sovvenzionata dalla Lega, o da DAZN, o coloro che hanno proprie necessità tecniche, la cui soluzione dubito possa essere appannaggio delle società.