07/10/2020 | 07.37
39

Traorè-United: plusvalenza totale per l’Atalanta

Traorè plusvalenza Atalanta

 L’Atalanta ha chiuso una nuova importante operazione in uscita, finalizzata verso la chiusura della sessione di trasferimenti estiva. Dopo l’addio di Kulusevski – passato alla Juventus grazie all’ottima stagione a Parma – questa volta tocca ad Amad  Diallo Traorè, che lascia i bergamaschi per volare in Inghilterra.

Il giovane talento classe 2002 giocherà per il Manchester United, come annunciato dalla stessa Atalanta in una nota: «Atalanta B.C. comunica di aver raggiunto un accordo per il futuro trasferimento di Amad Diallo al Manchester United», si legge in una nota.

«La cessione sarà prossimamente perfezionata in seguito alle visite mediche e al rilascio degli opportuni permessi di lavoro. L’operazione con il club inglese rappresenta, per il club bergamasco, un’ulteriore riprova dell’ottimo lavoro svolto dal settore giovanile nerazzurro negli anni», conclude il comunicato.

Traorè plusvalenza Atalanta – Le cifre


Dunque, operazione definita. Ma il calciatore volerà a Manchester probabilmente a gennaio, una volta risolte le questioni burocratiche legate ai permessi di lavoro. Costo dell’operazione? 25 milioni di euro, ai quali se ne potranno aggiungere ulteriori 15 di eventuali bonus e il 15% sulla futura rivendita.





Per l’Atalanta si tratta di una plusvalenza totale, dato che il valore netto a bilancio del calciatore era pari a zero. Stando alla stampa sportiva, con i Red Devils Traorè ha siglato un contratto quinquennale, che porterà nelle tasche del giocatore da 1,5 milioni a stagione a salire.

fonte calcioefinanza.it
By marcodalmen
39 commenti
gobg
08 Ottobre 2020 | 10.27
..... non ci capisco più un cazzo. .
Yloveyoudea
07 Ottobre 2020 | 12.30
Beh che dire a quelle cifre li e con un ingaggio del genere tenerlo era difficile..poi cosa non trascurabile il 15%su eventuale futura rivendita.Auguriamoci un exploit e che venga rivenduto in futuro ancora meglio.Certo spero che questi soldi vengano utilizzati a gennaio per migliorare dove possibile ancora di più la rosa
crazyhorse200
07 Ottobre 2020 | 12.23
comunque il Manchester sta puntando forte sui giovani dopo
Facundo Pellistri 2001 dal penarol per circa 9 milioni si e' preso Diallo Traore da noi per 25 + 15 bonus
tanta roba
Brotbastartduporsel

In risposta a: crazyhorse200

07 Ottobre 2020 | 14.03
Su pellistri ceravamo anche noi .
Probabilmente lo utd ha capito che è meglio acquistare giovani forti e farli crescere piuttosto che spendere tanti soldi per cozzaglie di giocatori che possono rivelarsi inutili e quasi dannosi per il peso degli ingaggi .
Negli ultimi anni hanno speso moltisso e si ritrovano con quasi niente in bacheca .
Per me hanno speso molto più del liverpool .
Nemesis68
07 Ottobre 2020 | 10.23
L'operazione in sè è ineccepibile, a queste cifre, e bisogna farsene una ragione se ora i "canterani" invece che diventare il serbatoio per la prima squadra diventano il serbatoio per il monte-ingaggi o il calciomercato, il salto dalla Primavera al nostro attuale livello di Prima Squadra è ormai troppo alto e certe cifre non si possono rifiutare col rischio di mangiarsi poi le mani se il giocatore si infortuna o si perde (Percassi è rimasto già scottato la prima volta dal rifiuto dell'offerta di 25 milioni del Dortmund per Barrow e non si scotterà una seconda volta, garantito).
Anche alla luce del pasticcio della lista C.L., ciò che invece mi sento di criticare è il mancato reinvestimento degli introiti per i vari Kulusevski, Castagne e Traorè per un giocatore di maggior spessore sulle fasce, magari anche italiano, o in un centrocampista italiano forte come Locatelli, che poteva garantirci presente e futuro in mezzo al campo e rimpolpare le nostre quote italia/vivaio nelle liste.
crazyhorse200

In risposta a: Nemesis68

07 Ottobre 2020 | 11.38
nemesis68 ti quoto
Brotbastartduporsel

In risposta a: Nemesis68

07 Ottobre 2020 | 14.11
È rimasto scottato da cosa ?
Barro l ' ha venduto a 18 milioni al bologna .
Si sta rimangiando le mani per 7 milioni ? e poi non mi sembra stia andando così male al bologna così come Ibanez kulusesky bastoni .
Quello che io critico alla società invece è di non aver proposto contratti alle giovani stelle in tempo ed essere stati costretti a venderli .
E secondo me sono più forti quelli che abbiamo venduto di quelli che abbiamo comprato .
Nemesis68

In risposta a: Brotbastartduporsel

07 Ottobre 2020 | 15.01
A parte che 7 milioni, se per te sono bruscolini regalameli pure che per me sono tanta roba ...
Percassi aveva detto più volte di essersi pentito di non aver accettato l'offerta nel momento in cui Barrow sembrava essersi perso, poi, per fortuna sua è arrivata l'offerta del Bologna che ha ridotto una "perdita potenziale" che sembrava quasi certa ... tranquillo che la seconda volta un rischio del genere non lo corre anche se poi ne è uscito comunque bene, quello intendevo.
I contratti alle giovani stelle aiutano ma non risolvono ... quando arriva la Juve o il M.U. a offrire a Kulu/Traorè un contratto che qui prende a malapena il Papu cosa cambia? Li tieni qui legati perchè hanno firmato il contratto a 100.000 Euro l'anno? Alle cifre che hanno offerto pensi che col contratto Percassi non li avrebbe comunque ceduti? Suvvia ...
Brotbastartduporsel

In risposta a: Nemesis68

07 Ottobre 2020 | 15.21
Ho capito ma con barrow non è che sia stata sta' grave perdita da dire che ci siamo mangiati le mani .
Per quanto riguarda l' altro punto magari non li terremo legati ma non saremmo costretti a fare operazioni come bettella carraro eguelfi in cambio o muratore e giocatori che valgono 40 milioni a 18 anni magari vederli con la nostra maglia .
Se dopo per voi sutalo è più forte di Ibanez miranchuk è più forte di kulisesky e siete contenti di perdere traore e bastoni ben per voi . Ma io non faccio i salti di gioia .
BSoares

In risposta a: Brotbastartduporsel

07 Ottobre 2020 | 19.16
Brot ciclicamente parliamo sempre delle stesse cose (non é una critica a te, io pure!). Kulusevski alla juve prende 2,5M a salire (!) per 5 anni (Gomez, Muriel, Zapata 1,8M?).
Bastoni non voleva rinnovare. Si poteva blindare un anno o due prima con un bel contratto? Probabilmente si', ma col senno di poi...
Diallo va a prendere 1,5M di euro l'anno. Sono giocatori forti ma bisogna scindere quello che speriamo succeda e quello che obiettivamente si può fare. C'era più possibilità che io facessi Lisbona-Vladivostok di corsa in 2 settimane e poi il Pacifico a nuoto fino a Papeete in altre 2 che Dejan Kulusevski firmasse con l'Atalanta per fare la riserva a Ilicic (che ad inizio 2020 era insostituibile). O che potessimo offrire 1,5 M a Diallo per fargli fare la riserva di Ilicic stesso (se torna lui medesimo, sperém) o a Miranchuk. É vero che avremmo potuto lasciare il russo a Mosca e puntare sul giovane Traoré/Diallo ma secondo me sarebbe stato follia con la Champions alle porte. Miranchuk ha già esperienza di Europa League e Champions. Il Man UTD può permettersi di pagare una giovane promessa col fisico che deve ancora "crescere" un milione e mezzo l'anno. Noi no purtroppo, quei soldi li prende il nostro Illusionista.
crazyhorse200
07 Ottobre 2020 | 10.20
per giocare in Inghilterra prima bisognava avere almeno 5 convocazioni in nazionale almeno giovanili, adesso evidentemente sono cambiate le regole negli ultimi 2/3 anni.
trescurneroblu
07 Ottobre 2020 | 09.42
1.5 milioni per un 18enne roba da matti andrebbe a prendere come muriel...era impossibile da trattenere.

Liste champions:
Qualcuno mi spiega come mai secondo voi sutalo è rimasto fuori visto che abbiamo solo 4 difensori? Non è un rischio troppo azzardato visto anche il covid?
brignuca

In risposta a: trescurneroblu

07 Ottobre 2020 | 09.54
ci sono regole che impongono giocatori del vivaio o cresciuti nella nazione, abbiamo dovuto tenere caldara e pessina pur rotti e sutalo purtroppo escluso.
Personalmente avri fatto un sacrificio davanti dove sono comunque in tanti ma probabilmente hanno considerate che ilic e miranchuk sono solo potenzialemnte arruolabili per cui se mancano ed avessero tolot es Lammers ci saremmo trovati contati li (relativamente comunque papu Muriel Zapata pasalic Malinowski)
bergamo_nazione
07 Ottobre 2020 | 09.31
Soldi che serviranno a pagare il premio scudetto alla squadra e allo staff tecnico
Riccardo88

In risposta a: bergamo_nazione

07 Ottobre 2020 | 09.40
che gufata!
bergamo_nazione

In risposta a: Riccardo88

07 Ottobre 2020 | 11.08
tra tanti corvi del malaugurio e avvoltoi pronti a dar addosso alla società in caso di risultati non all'altezza delle aspettative ( le loro naturalmente ) un sano e inconsapevole gufo ci può stare ...

pointbreak
07 Ottobre 2020 | 09.30
Il piatto è servito ai nostalgici, tra i quali mi ci metto anche io, che avrebbero voluto vedere i "canterani" in prima squadra. Non è più pensabile. 1,5 milioni a un ragazzo di 18 anni, fortissimo, ma che ha fatto dieci minuti in serie A. Da noi avrebbe fatto panchina o prestito da qualche parte. Affarone per la società e per il ragazzo. Per il Manchester il tempo dirà
albisarnico

In risposta a: pointbreak

07 Ottobre 2020 | 09.34
A parere mio, non è MAI stato pensabile. Nenache quando dovevamo pensare solo a salvarci.....
pointbreak

In risposta a: albisarnico

07 Ottobre 2020 | 14.54
Beh in passato è stato pensabile e fattibile. Con giocatori provenienti dal settore giovanile o rientranti da prestiti. Caldara kessie gagliardini per esempio. Intendo in questo senso. Ora si preferiscono giocatori "pronti" o presunti tali.
aleberghem
07 Ottobre 2020 | 09.20
Visto le megaplusvalenze di questi anni un occhio di riguardo verso i tifosi sarebbe stato un gesto dovuto.
In questi anni verso la tifoseria ho sentito solo tante belle parole ma al momento dei fatti sono rimaste solo dei bla bla.
Il rimborso delle partite avrebbero potuto farlo cash anziché rimborso ( altre società lo hanno fatto )
Per tutte le partite esterne non c è stato un minimo di contributo
La Champions a san siro doveva essere una festa di popolo per poi vedere biglietti a partite da 70 euro

Vabbè buona plusvalenza alla società
72DP72

In risposta a: aleberghem

07 Ottobre 2020 | 09.43
Solo il milan ha rimborsato i tifosi senza usare i voucher.
(E le ultime informazioni che ho trovato a riguardo aggiungono "non si sa ancora come esattamente").

Che contributo avresti voluto per le partite esterne?
aleberghem

In risposta a: 72DP72

07 Ottobre 2020 | 12.07
appunto, il milan che ha le pezze al c, l'ha fatto , non penso che 3 /4 ml dalle laute casse della società possano incidere sugli utili ( andiamo a vedere gli ultimi utili ? )

per contributi sulle partite esterne è semplice :
riconosci un contributo alle associazioni dei tifosi che organizzano i pullman ( le associazioni organizzate dei tifosi possono emettere fattura )

mi ricordo solo io i treni speciali per andare al neutro di Bologna del 93?
Jason80
07 Ottobre 2020 | 08.56
La plusvalenza sudata sempre
mikipb
07 Ottobre 2020 | 08.44
Se plusvalenza entrasse in campo ne sarei felice...cosi mi amareggia sempre...soprattutto se giovane e forte
ilbomber

In risposta a: mikipb

07 Ottobre 2020 | 08.52
Ci abbiamo la squadra che abbiamo adesso è anche grazie le plusvalenze.senza plusvalenze si giocava con Facundo Parra ed Ernesto terra
ilbomber

In risposta a: ilbomber

07 Ottobre 2020 | 08.53
Se*
moreto
07 Ottobre 2020 | 08.32
Checchè se ne dica , affare vantaggioso x tutte le parti
liolidis
07 Ottobre 2020 | 08.32
scusate l'OT; ma non era a mezzanotte la scadenza della presentazione della lista champions?
PONCHIA

In risposta a: liolidis

07 Ottobre 2020 | 08.41
Esatto.
In lista Ilicic Lammers Mojica
Fuori Sutalo.
bombo71

In risposta a: PONCHIA

07 Ottobre 2020 | 08.53
Il quinto difensore, Sutalo, è talmente forte da non meritarsi neanche l'inserimento in lista (non per colpa sua, ma di chi non ha saputo fare i conti delle liste). 4 giocatori per 3 posti dietro. Accendiamo un cero.
Claudiopaul70

In risposta a: bombo71

07 Ottobre 2020 | 09.13
Che bale
brignuca

In risposta a: bombo71

07 Ottobre 2020 | 09.50
problema di nazionalità, messo Caldara anche se rotto così come Pessina anche se per le prime partite sarà diffiiclmente arruolabile
Brasa

In risposta a: bombo71

07 Ottobre 2020 | 10.33
In realtà i 4 difensori in lista spiegano perché non si sia preso un giocatore last minute... gasp non avrebbe rinunciato a nessuno degli altri 17 stranieri e di italiani c'era proprio poco di interessante in giro...
melu87

In risposta a: liolidis

07 Ottobre 2020 | 09.13
sutalo magari è nella lista B
ren78bg
07 Ottobre 2020 | 08.25
interessante il 15% di rivendita....
brignuca
07 Ottobre 2020 | 08.11
1,5mln a salire, la risposta a chi si lamenta della vendita. Da noi avrebbe fatto volare la primavera ma la prima squadra la avrebbe vista col binocolo.
Cambiate le prospettive e gli obbiettivi (chcché ne dica Percassi la salvezza non dovrebbe essere più l'unico) il lanciare i giovani da rivendere per sopravvivere non è + una strategia applicabile.
Diventati vetrina internazionale i nostri ormai sono passata dall'OVS alla boutique che vende Gucci e Prada ed i prezzi di conseguenza.
Con la vendita ulteriore pezzo di stadio o una stagione pagata per buona parte della rosa, per mantenere i pezzi da 90 e poter continuare a competere ad alto livello. Certo sarebbe piaciuto a tutti rivederlo ancora con la ns maglia ad alto livello, in CL magari fare quello che ha fatto Ilicic a Valencia, ce ne faremo una ragione.
grandeivan
07 Ottobre 2020 | 07.52
Beh...una grande scommessa..certo che pagare 1 milione e mezzo anno per 5 anni un perfetto semi sconosciuto solo gli arabinglesi se lo possono permettere..
Sniper18

In risposta a: grandeivan

07 Ottobre 2020 | 08.04
1,5 milioni annui in Inghilterra non sono tanti, figuriamoci per un club del calibro dello United
lantana69

In risposta a: grandeivan

07 Ottobre 2020 | 08.43
Veramente la proprietà è americana. Gli arabi sono quelli del City.