14/10/2021 | 15.43
60

Tutti contro DAZN (Video Otis)

Nel video di oggi, parliamo di Diritti TV. Perché se fino a ieri a perderci erano solo i tifosi, adesso pare che pure ai Club stiano iniziando a venire meno bonus ed introiti quindi potremmo avere sorprese a breve.


By Otis
60 commenti
belvalerio
15 Ottobre 2021 | 13.25
mia esperienza personale televisiva su smart tv 4 k hd ultra fibra e connessione da viaggio intergalattico alla soglia della velocità della luce TV top di gamma di una marca di TOP di gamma non un telefunken qualsiasi e pagato pure bene

SKY zero problemi sia rete che satellite
NETFLIX zero problemi
AMAZON PRIME zero problemi
YOUTUBE zero problemi
DAZN è tutto un problema una cosa indecente fanno pena e oltre tutto non hanno un centro assistenza clienti e l'unico numero reperibile è in UK

La mia connessione come per tutto il resto va ripuntualizzo, quindi non se inventassero nulla! BASTA!
RISOLVESSERO VERAMENTE o cedano le partite a SKY in simultanea con loro!

CONDIVIDO il pensiero di OTIS
Ode2392
15 Ottobre 2021 | 11.35
Sarebbe interessante anche capire quanto le società percepiscono dai diritti TV e quanto dagli abbonamenti e dai biglietti allo stadio (a naso direi più la prima, ma potrei tranquillamente sbagliarmi). Fosse per me boicotterei totalmente qualsiasi abbonamento TV per andare a vedere la partita allo stadio (risparmio soldi ed è tutto un altro vivere la partita). Quando si torna a casa grazie a Dio esiste YouTube e gli highlights me li guardo da li. Inoltre siamo nel 2021, Internet è un mondo bello vasto e praticamente senza limiti; esistono certi siti a cui possiamo accedere (chi ha orecchie per intendere intenda)
Brenno
15 Ottobre 2021 | 09.06
l'andazzo è che si arriverà anche a pagare l'ingresso in chiesa con obbligo delle ginocchiere per le genuflessioni
TREINEROBLU

In risposta a: Brenno

15 Ottobre 2021 | 11.44
E per la comunione dovrai pagare un sovrapprezzo…
Albert Dock
15 Ottobre 2021 | 08.53
Anche per i bar piccoli di paese i prezzi di sky business è assurdo (prezzi da 200 € a 400€ al mese) con 4 poche persone che seguono il calcio.
Fartur
14 Ottobre 2021 | 23.00
Di solito, nelle gare, la parte tecnica vale molto più di quella economica (70 tec. 30 eco.) ma stiamo parlando di calcio, un mondo parallelo dove tutto è stravolto, per cui non bisogna stupirsi di nulla e attendere gli sviluppi.
Jerry Garcia
14 Ottobre 2021 | 22.50
Non abbonarsi è forse l'unica arma che ci resta per salvare o meglio distruggere il calcio di oggi.
Certo è un sacrificio, nel senso di sbattimenti digitali, ma neanche troppo alla fine. Oggi installi un app sul telefonino e guardi la partita.
E cosa non da poco eviti lo strazio di perenni commenti così indegni che spaccheresti la televisione in ripetizione.
È una possibilità, anche piacevole
Magnocavallo vive a Lovere
14 Ottobre 2021 | 22.15
Io ho Dazn (con fibra) e finora mi si è fermato solo un paio di volte per pochi secondi, quindi non mi lamento. La qualità delle telecronaca è piuttosto scarsa, ma questo passa il convento per il momento. Ho tolto Sky Calcio, ma mi son tenuto Sky Sport, così la Champions è garantita (e la qualità delle telecronache è nettamente meglio). Ho anche Prime Video (che feci anni fa per non pagare le spese di spedizione di Amazon) però per il momento non ho ancora visto partite di Champions su Prime. Settimana prossima lo proverò.
lumaca
14 Ottobre 2021 | 21.36
Non ho mai pagato per vedere la televisione (a parte il canone Rai...). Continuerò così.
labilehc
14 Ottobre 2021 | 21.27
Io trovo osceno e scandaloso che uno per vedere TUTTE le partite debba avere 3 abbonamenti.
Serie a dazn o tim vision o chel che l'è
Champions sky amazon prime infinity ecc
Coppa Italia canone RAI... a no.... quest'anno è su mediaset quindi un abbonamento in più per non vedere niente....
Ma dai....
mec

In risposta a: labilehc

16 Ottobre 2021 | 19.11
a mamma RAI non paghi alcun abbonamento. trattasi di tassa di possesso di apparecchi audiovisivi (spartito in contrattuali percentuali tra emittenti) ma che a qualcuno fa comodo chiamare diversamente.
chef67
14 Ottobre 2021 | 20.09
Blue sport con cronaca in tedesco oppure inglese senza problemi e senza smaronamenti di cronisti incompetenti
Oetzi Moro
14 Ottobre 2021 | 20.08
cos`ela pò sta zan?
Raindog

In risposta a: Oetzi Moro

14 Ottobre 2021 | 20.16
Zan zan zan le bele rane,
zan le bele rane zan!
Magnocavallo vive a Lovere

In risposta a: Raindog

14 Ottobre 2021 | 21.57
Grande citazione Raindog
SubbuteoGroup
14 Ottobre 2021 | 20.06
Io problemi di visione non ne ho. Sto vicino a Dalmine, ho appena sfanculato Vodafone per Sky WiFi e la situazione linea complessivamente, si è ribaltata in meglio.
Non resto più a piedi neanche nelle call al computer, tutto lo streaming da Netflix a Prime e compagnia cantante.
I soldi che spendo con Sky e (al momento) con DAZN , li recupero evitando le multisala cinematografiche di merda, dove sembra di andare in fabbrica piuttosto che a vedere un film, i luridi fast food da colesterolo tat al tòc ( specialmente quelli sotto lo stadio) e i bar da assembramento selvaggio con birre medie di qualità vergognosa a prezzi da Sassicaia.
Ci troviamo con gli amici di sempre ( finalmente solo per le trasferte che non facciamo) mangiamo, beviamo quello che ci garba e a conti fatti risparmio un bel po di soldi.
Anche perché la mia cricca segue pure il basket, e quindi Eurolega ed NBA, c8 piace vederle comodi in 4K su schermi da 55’ minimo.
Poi c’è il MotoMondiale, il tennis, la F1, per le donne in settimana serie Tv e film.
Bisogna vederle complessivamente le cose. Almeno io la vedo così.
TENERIFE
14 Ottobre 2021 | 19.42
Me lo auguro che salti DAZN perché è un casino Forza Sky
Mauri62
14 Ottobre 2021 | 19.32
Sky ha perso una vagonata di clienti, e si vede perché il servizio è sempre più misero. Dazn è una porcata. Sinceramente, possono marcire entrambi. Me ne sbatto.
maurom72

In risposta a: Mauri62

14 Ottobre 2021 | 19.37
Esatto mauri
TENERIFE

In risposta a: Mauri62

15 Ottobre 2021 | 13.33
Viviendo allí estero per me Sky è vedere la mía Atalanta dal vivo è un piacere unico
pag66dea
14 Ottobre 2021 | 19.27
Mettiamoci il cuore in pace, noi che la passione per questo sport è nel sangue, per chi governa ( CONI, FIGC, Società e anche giocatori) siamo solo numeri. Abbiamo visto in casa nostra con i prezzi delle partite, alla FIGC che DAZN da un servizio efficiente non importa nulla, l'importante che mantenga l'accordo stipulato in quanto a soldini. Ma tutto questo non è altro che un boomerang, che col tempo alle nuove generazioni cancellerà la passione e questi incompetenti affamati di denaro, si ritroveranno con un pugno di mosche in mano.
Davor
14 Ottobre 2021 | 19.17
Signori, questo qui è il libero mercato eh... chi arriva e paga di più vince.
Se si vuole stare alle regole del libero mercato funziona così. Con questo non sto esprimendo un parere personale, ma una constatazione.

Quando il calcio sbarcò sull'allora Telepiù+ io ricordo che mi mettevo, con mio padre, davanti al canale criptato, col televisore coi "baffi" in cucina: tra una scarica e l'altra di interferenza,ogni tanto, si intravvedevano le immagini in negativo della partita. Radio accesa e via.

La domanda vera che potrebbero porsi è,fino a quando Dazn continuerà a stampare assegni...
Drive
14 Ottobre 2021 | 19.08
Hanno rotto , ho disdetto oggi
ReMo
14 Ottobre 2021 | 18.54
Leggevo ancora stamane che le società calcistiche sono uscite soddisfatte dalla conclusione dell'accordo con DAZN, vista la ricca elargizione che è stata loro riconosciuta. Al momento della comunicazione dell'accordo ho realizzato come, sulla scorta delle esperienze precedenti, ci eravamo deliberatamente infilati in una grande cloaca, in quanto la società assegnataria aveva già ben dimostrato la sua incapacità di sapere
assolvere all'incombenza. Le società calcistiche 'soddisfatte' hanno reiterato la loro completa indifferenza nei confronti della platea degli utenti abbonati, assimilabile a quella che viene espressa nei confronti degli
appassionati frequentatori dello stadio. Ricorre pertanto anche la loro diretta responsabilità, insieme a quella della federazione calcistica che, prima di ammettere al bando le aziende concorrenti, ne avrebbero dovuto verificare concretamente, la capacità di gestirne la trasmissione. Non rivelo misteri nel sostenere che SKY, a
confronto con l'attuale gestore, vanta una superiorità tecnica assoluta ed impeccabile. Ma ripeto che tutto ciò
era stato acclarato ed evidenziato già prima di essere 'incantati e stregati, dall'abbondante offerta di DAZN.
Quando si è felici di passare per 'giocondi' tutto il resto non conta.
marcobuda
14 Ottobre 2021 | 18.43
ho tenuto sia Sky che Dazn, vivendo all'estero e' necessario, con DAZN non ci sono stati grandi problemi, un paio di interruzioni ma niente di serio, qualche secondo di black out, quello che mi da noia e' che per vedere tutto devi fare piu' abbonamenti. fra' i due servizi preferisco comunque Sky.
Nightwish
14 Ottobre 2021 | 18.38
Io qui in Svizzera vedo la Serie A e la Champions con Blue Sports, che arriva via internet (Swisscom TV). Funziona sempre tutto alla perfezione. Tra l'altro posso sentire anche le partite in francese e risparmiarmi i commentatori italiani che sono francamente imbarazzanti.

Se vedo com'è messo il digitale terrestre italiano, fermo al 2010 come tecnologia (ancora pochissimi canali in HD e un sacco di canali spazzatura con qualità aberrante), non mi sorprende tutto questo. Peccato.
Oiggaiv
14 Ottobre 2021 | 18.35
Io ho disdetto a fine pandemia.
Il loro avvento ha firmato la nascita dello spezzatino e la fine del calcio " romantico ".
L'Atalanta la vedo al bar o ( raramente ) allo stadio.
Per conto mio fanno la fame.
Oiggaiv

In risposta a: Oiggaiv

14 Ottobre 2021 | 18.38
In alternativa sito portoghese sul cellulare se sono in giro.
CARS 2

In risposta a: Oiggaiv

14 Ottobre 2021 | 18.40
Concordo
AlexInFolle
14 Ottobre 2021 | 18.01
Ho disdetto Sky (nonostante le super offerte di tutto incluso a 19€ invece che 45€, fattemi dagli operatori ormai con l'acqua alla gola vista l'emorragia di clienti) per prendere Tim vision...
se la Talanta torna su Sky brucio tutto e vado di soviet striming
Absinto
14 Ottobre 2021 | 17.59
Beh se si parla di abbonati di dazn e sky/nowtv e auditel bisogna considerare che con 1 abbondamento dazn si vede la partita in 2 e mentre con sky in 1. Io per esempio vedo dazn di mio padre e son rimasto abbonato a nowtv perché mi han fatto tutto un pacchetto ad un buon prezzo. E come me credo molti. Per cui il dato che sky non ha perso molti abbonamenti e dazn ne ha forse pochi lascia il tempo che trova.
magallanes1

In risposta a: Absinto

14 Ottobre 2021 | 20.07
Ciao, non so se è un caso, ma noi con now TV la vediamo in due, a che altre persone che conosco riescono, mentre con skygo non si riusciva
Sergio1968
14 Ottobre 2021 | 17.53
Io verificato questo. Ho una SmartTV di ultima generazione con App DAZN installata dove volevo vedere le partite della serie A con una qualità dal pessimo all’ imbarazzante, va via l’audio, si blocca, riparte e per molti secondi è tutto sgranato … poi collego l’iPad e vedo le stesse partite con 30 secondi di anticipo… sulla tv non era ancora iniziata la partita che sull’iPad imprecavo per il gol di Calabria…
Io Sky non la mollo e la Champions la guardo li con una qualità decisamente superiore… spero DAZN fallisca perché solo sul canale 209 sempre su Sky, si potevano vedere le partite …
locadel

In risposta a: Sergio1968

14 Ottobre 2021 | 18.24
La TV è collegata con un cavo di rete ethernet?
Sergio1968

In risposta a: locadel

14 Ottobre 2021 | 21.54
Tutto in collegato in Wi-Fi
Limido
14 Ottobre 2021 | 17.52
In Russia non si blocca mai niente....chissá come mai
farabundo

In risposta a: Limido

14 Ottobre 2021 | 17.56
confermo
moreto

In risposta a: Limido

14 Ottobre 2021 | 18.04
allora deve sbloccarsi anche MIRANCHUK !
Raindog

In risposta a: Limido

14 Ottobre 2021 | 19.51
Tutto merito dello sputnik.
Raindog

In risposta a: Limido

14 Ottobre 2021 | 20.04
Tutto merito dello Sputnik
Innocenzo III
14 Ottobre 2021 | 17.23
Io non capisco. DAZN ha dei problemi di trasmissione perché utilizza lo streaming. Ok. Ma questo come fa perdere soldi alle società sportive? DAZN aveva firmato un contratto di 840 milioni e quelli sono. Punto. Se DAZN rientra o no nelle spese sono affari loro, gli 840 milioni sono (o dovrebbero essere) sicuri. Qualcuno ha capito meglio?
Clod1907

In risposta a: Innocenzo III

14 Ottobre 2021 | 17.40
Forse è una questione derivante dai minori introiti della pubblicità degli sponsor di maglia e simili'
AlexInFolle

In risposta a: Clod1907

14 Ottobre 2021 | 17.43
Esatto Clod1907
Otis

In risposta a: Innocenzo III

14 Ottobre 2021 | 19.05
Lo spiego nel video. L' 8% di quei 840 mln va distributo sullo share di ogni squadra, dato che non è attendibile. In più 150 mln scattano a tot abbonati e manco quello sta succedendo
Alex7
14 Ottobre 2021 | 17.20
Per quanto riguarda il numero di abbonati a Dazn, posso dire di aver visto file lunghissime fuori dal negozio in centro a Bergamo in via XX Settembre (quello vicino alla Chiesa di Santa Lucia). L'idea di mettere Tim Vision con Serie A e Champions pare abbia avuto successo a Bergamo. Il periodo a cui faccio riferimento va da metà luglio fino a settembre. Non so però quanta gente si sia abbonata nel resto del paese. A Bergamo il servizio funziona nella mia area (Borgo Santa Caterina). C'è stato qualche problema per chi non sapeva come attivare Dazn e Infinity+ da TimVision, dato che il tecnico che arrivava a casa installava solo l'apparecchio. Chi era pratico con la tecnologia non ha avuto problemi, per gli altri invece sono stati dolori. L'attivazione dell'intero pacchetto era poco intuitiva (parlo da quasi esperto, dato che ho lavorato per tre anni nel settore informatico). So che la prima partita di Champions dell'Atalanta su Infinity+ si è rivelata un incubo (problemi di Infinity+). Tornando a Dazn, la differenza sostanziale rispetto a Sky è che se non si ha confidenza con le nuove tecnologie è una scalata impervia. Sky installava il suo apparecchio e tutto filava liscio. Con Dazn bisogna essere sicuri di vivere in una zona con una buona copertura della rete e che non ci siano sovraccarichi di impianti collegati. Mi pare strano che Sky abbia perso pochi utenti considerando che la maggior parte delle persone era abbonata per vedere la Serie A e la Champions. Inoltre c'è l'avanzata di colossi come Netflix, Dinsney+ e Amazon per completare l'opera in altri settori dell'intrattenimento. Il danno più grande per chi vuole seguire il calcio in tv mi pare la mancanza di chiarezza. Ogni anno si rischia di dover cambiare apparecchio. Quanto alle nuove tecnologie, come con i biglietti elettronici, non hanno pensato dall'alto che si escludono molte persone agendo in questo modo. E non parlo di ultra-centenari ma anche di persone ancora abbastanza giovani.
agiac99

In risposta a: Alex7

14 Ottobre 2021 | 17.41
SKY ha fatto i salti mortali per non perdere clienti.
A me che volevo dare disdetta del pacchetto Calcio mi hanno messo 5€ in piu di piu in modo che non lo togliessi dal contratto.
Mossa disperata ma chiaramente ha ottenuto lo scopo.
labilehc

In risposta a: agiac99

14 Ottobre 2021 | 21.21
Idem
gpp

In risposta a: Alex7

14 Ottobre 2021 | 18.01
Mi sa che la coda era proprio per la letterina di santa lucia..
locadel

In risposta a: Alex7

14 Ottobre 2021 | 18.21
I salti tecnologici nelle telecomunicazioni sono sempre stati spinti dallo sport (in italia =calcio) e dal porno! :D

Per me vedere DAZN ha implicato solamente collegare con un cavo la TV al router, nessun costo di attivazione, nessun contratto vincolante.
Chi non ha le conoscenze rischia di essere tagliato fuori o di essere fregato da cialtroni provetti tecnici delle reti.
farabundo
14 Ottobre 2021 | 17.02
nessun problema con dazn perchè non lo uso
locadel
14 Ottobre 2021 | 16.27
Per quanto riguarda l'auditel, è un rilevamento a campione, qualche migliaio di famiglie hanno una "scatola" vicino alla televisione in cui dicono quanti sono davanti a vederla (quindi sanno che il programma che decidono di guardare, influenza le statistiche degli ascolti).
La verifica dell'attendibilità dei numeri la fanno gli inserzionisti della pubblicità, in base all'aumento delle vendite (o contatti social, o contatti sul sito) i giorni successivi. Quindi non so quanto possano essere precisi.
Mentre con lo streaming IP tu non hai una stima, ma il numero esatto dei dispositivi collegati, poi non so come fanno a calcolare la media delle persone che sono davanti allo schermo. Se decidi che le partite le vedi da solo, o in 4. le cifre possono variare di molto.
Alla fine la decisione sugli ascolti viene verificata e accettata da chi paga la pubblicità.
Se DAZN raccoglie quanto deve distribuire non avranno problemi.
Boh
14 Ottobre 2021 | 16.23
Champions con prime video va con Infinity alcune volte non va
Boh
14 Ottobre 2021 | 16.21
Io nessun problema con Dazn vedo benissimo i telecronisti sono incapaci e faziosi
agiac99

In risposta a: Boh

14 Ottobre 2021 | 17.42
a livello di telecronisti sono veramente imbarazzanti......
locadel
14 Ottobre 2021 | 16.07
Boh, io non ho avuto problemi nel vedere le partite con DAZN.
cmq è un problema facilmente superabile tecnicamente.
Chi ha problemi può mettere in pausa e vedere la partita in differita di 30-60 secondi (spegnendo telefonino ed eventualmente chiudendo le finestre se si hanno vicini tifosi)
L'unica cosa che vorrei in più da DAZN è il doppio audio in modo da poter scegliere solo quello ambientale senza telecronaca, tanto i giocatori li conosco e non mi interessano i commenti della spalla del telecronista.
Otis

In risposta a: locadel

14 Ottobre 2021 | 16.26
La cosa che fa strano è che per esempio io sul lago dove siamo quattro gatti senza fibra vedo bene, a Bergamo amici con la fibra invece vedono a scatti. Comunque ogni settimana da qualche parte c'è un buco, come se non coprissero abbastanza
locadel

In risposta a: Otis

14 Ottobre 2021 | 16.44
Il traffico video è più del 95% del traffico internet, le zone più dense rischiano la saturazione, anche se il problema è molto tecnico ma riguarda la distribuzione in multicast per le dirette (simile a quella che un satellite fa spedendo un unico segnale a tutte le parabole), le CDN, ma senza una infrastruttura proprietaria (come il satellite di sky dallo studio fino al box in casa del cliente) avranno bisogno ancora di settimane per migliorare la situazione.
Tra l'altro tutto questo è trasmesso in HD, neppure in full HD anche se tantissimi strumenti utilizzati per le riprese sono 4K.
Quindi ancora tantissima strada da fare per DAZN e la rete internet italiana che paga tantissimo la frammentazione e la privatizzazione di Telecom Italia.
poggiaus

In risposta a: Otis

14 Ottobre 2021 | 17.28
Il problema grosso è la gestione del wifi e delle linee ethernet messe giú alla cavolo di cane. Spegata in soldoni: è inutile avere la fibra a 2 giga in casa, dove poi i cavi che ti mettono nei muri (se li hai) portano 100 mega scarso (di solito 80, ma quelli fatti bene) e le reti wifi sono gestite male. Esempio: con infinity sul televisore scatta, sul tablet no. Molto semplicemente il televisore è in un angolo sfigato e attccato al muro, ma non avendo il software nativo devo usare una firestick che va solo in wifi, in un sandwich tra muro, televisore e 4 cavi video vari e 8 vicini con le loro reti wifi che non sai mai che canale decide di usare il loro router, Faccio fatica io a trovare una soluzione che me ne intendo. Ma non è un problema di linee.
locadel

In risposta a: poggiaus

14 Ottobre 2021 | 18.11
E' per quello che Sky ti fornisce un sistema con uscita HDMI, purtroppo la mancanza di conoscenze in ambito delle reti è molto penalizzante per gli utenti medi.
La tua osservazione per quanto riguarda il WiFi è giusta, per quanto riguarda la ethernet, putroppo DAZN non sfiora neppure i 7-8 mbit/s nelle dirette, quindi qualsiasi cavo va bene, con 100 mbit/s si arriva fino a 11Mbyte/s, quindi possono andar bene anche se trasmetteranno le partite in 8K.

Ripeto, in caso di problemi guardate la partita in differita di qualche minuto.
Papo60
14 Ottobre 2021 | 16.01
Purtroppo il mondo è pieno di tecnologia che non è al servizio della gente ma di chi lucra. C'è un'agitazione che rasenta il parossismo e in queste pieghe anomale che si creano e si disfano in un amen personaggi a dir poco torbidi si inseriscono solo per i loro tornaconti. Finché non tornerà di moda il "chi sbaglia paga" non ce ne verremo più fuori. E questo vale non solo per il calcio. E' una società malata......pessimista.