31/10/2021 | 21.00
8

Zapata fuori dal rettangolo verde



Sulla GdS online, bell'articolo su Duvàn Zapata con focus fuori dal campo.

Nell'articolo si racconti di quanto intensamente abbia lavorato nei periodi in cui è stato infortunato e della sua passione per il Kayak (presente una foto anche su Instagram).

Nell'articolo si passa poi a parlare dei gusti culinari di Duvàn, per prima cosa si cita il maté tipico infuso sudaemericano che tonifica in quanto contenente caffeina. Duvà apprezza inoltre moltissimo la cucina italiana come da lui raccontato in una intervista ai canali ufficiali della nazionale colombiana. Secondo il bomber nerazzurro il vivere in Italia è un privilegio dal punto di vista culinario perchè ogni regione ci sono ricette tipiche e questa varietà per lui e la sua famiglia è una specie di paradiso gastronomico che lo aiuta a sentire meno l'assenza del cibo colombiano. Quando giocava nell'Estudiantes (dal 2011 al 2013) era ghiottissimo di patatine fritte e ne divorava in gran quantità, da quando la sua dieta le ha rimosse le prestazioni in campo sono migliorate sensibilmente, sarà un caso ?

Per quello che riguarda la famiglia è cugino di Cristian Zapata, difensore ora al San Lorenzo che ha militato nel Milan e nel Genoa, è sposato dal 2018 con Diana Montano che prima di incontrarlo non si interessava di calcio e quindi non sapeva chi fosse. I due si conobbero grazie ad un amico comune ed il primo approccio (sai chi sono io) non fu vincente cambiando strategia invece la conoscenza venne approfondita. La coppia ha due figli: Dantzel e Dayton.

Duvan Zapata è il nome con cui è conosciuto ma come molti sudamericani il nome completo è più lungo essendo conosciuto anche come Esteban Banguero. Gli hanno affibbiato anche alcuni soprannomi come per esempio  “El ternero”, vitello brontolone, che risale ai tempi in cui giocava nell'America de Cali. Il soprannome è dovuto al fatto che quando sbagliava un gol davanti alla porta sbuffava come un vitello.  A pergamo è il "panterone" a cui si aggiunge nella sua esperienza fuori dai patrii confini  "il gigante buono”.

Duvàn non è mai stato particolarmente sensibile alla ricchezza, da bambino il suo sogno era quello di diventare un calciatore professionista e di comprarsi una PlayStation. Calcisticamente è cresciuto nella squadra per cui faceva il tifo (l'America de Cali) e del periodo racconta che i suoi idoli calcistici erano  Henry e Drogba. A chi gli chiede se come gioco ricorda il secondo, si schermisce dicendo che forse ha qualche caratteristica dell'ivoriano ma che è comunque molto più forte di quanto sia lui ed il paragone lo inorgoglisce parecchio.
By brignuca
8 commenti
Martaale
01 Novembre 2021 | 09.48
Amici comuni...si ma chi sono questi amici comuni? (Cit)
Poi a volte, molto meglio che gli amici comuni si facessero i ...zzi loro.
Quanto a Duvan, grande stima per tutto quello che mette in campo e per come trascina.
Que Dios te bendiga, come se dice in Colombia...
Davor
01 Novembre 2021 | 07.27
Duvan nella nostra storia :dealogo: :dealogo:
Alpeggio
01 Novembre 2021 | 05.44
beh quando sbaglia un gol sbuffa ancora :D
ciotta
01 Novembre 2021 | 00.20
Il suo sogno era comprarsi la Play? ...che sogni grandiosi
Dai Duvan sogna di spaccare in due altre porte come hai fatto con Reina!
madonna
31 Ottobre 2021 | 23.36
Ci sta tenendo a galla da solo
rOHpota
31 Ottobre 2021 | 23.07
Ho sempre pensato che la Pergamo "mitologica" mezza greco/ turca in realtà fosse semplicemente la nostra Bergamo, a cui hanno insabbiato la vera storia arcaica. Grande Duvan, il nostro super-bomberone!
labilehc
31 Ottobre 2021 | 21.59
Mortacci vostri staff... pensavo si fosse fatto male
corra1907
31 Ottobre 2021 | 21.45
Brava persona che merita ogni elogio