02/05/2025 | 07.27
70

Tutto il mondo è paese


Borussia Mönchengladbach ha un problema: nel suo stadio ci sono troppe bandiere

Nella Nordkurve, il cuore del tifo biancoverde, gli ultras le sventolano per tutti i 90 minuti di tutte le partite. E qualcuno si è lamentato per la scarsa visibilità.


Una delle caratteristiche delle curve del calcio tedesco sono le bandiere. Tante, grandi e molto elaborate. Ecco, forse troppe, almeno per i tifosi del Borussia Mönchengladbach.

Al Borussia-Park, infatti, per diversi spettatori la situazione è diventata complicata: nella celebre “Nordkurve”, cuore del tifo del Gladbach, ci sarebbero infatti troppe bandiere durante le partite. E che non si abbassano mai, cioè sventolano ininterrottamente per tutti i 90 minuti. Risultato? Non tutti riescono a vedere bene la partita.

La questione ha diviso la tifoseria dei fohlen, i “puledri”, soprannome storico della squadra: da una parte ci sono gli ultras, che ritengono le bandiere un elemento imprescindibile della curva; dall’altra, molti tifosi più anziani lamentano che lo sventolio continuo comprometta la visuale e rovini l’esperienza dello stadio. Il dibattito è arrivato fino all’assemblea generale del club, tenutasi lunedì proprio al Borussia-Park. In Germania, infatti, vige la famosa regola del 50+1, per cui la maggioranza delle azioni di un club deve essere proprietà di comitati che fanno riferimenti alla tifoseria.

Anche la dirigenza è al corrente della situazione. «È un tema che conosciamo bene, da settimane, da mesi», ha spiegato alla Bild il direttore generale del club, Markus Aretz. «Se ne sta discutendo tanto, sia all’interno della società che con i nostri referenti per i tifosi. Abbiamo ascoltato chi si è lamentato e abbiamo parlato con i direttivi dei diversi gruppi. Non sarà facile risolvere tutto dall’oggi al domani, ma vogliamo affrontare la questione insieme».

Aretz ha sottolineato che la Nordkurve è, per sua natura, una zona di tifo attivo, dove si canta, si balla e si agitano bandiere. Un’abitudine che non riguarda solo Mönchengladbach: «Questa tendenza si riscontra in tutta la Germania. Alcuni la apprezzano, altri la trovano fastidiosa. Come società, ci auguriamo di non dover intervenire dall’alto, ma che la nostra tifoseria riesca a trovare una soluzione in autonomia». Per facilitare il confronto è stato organizzato un incontro serale il prossimo 14 maggio presso la casa dei tifosi biancoverdi. L’obiettivo è: trovare finalmente un compromesso, almeno entro l’inizio della prossima stagione di Bundesliga. (rivistaundici.com)


By marcodalmen
70 commenti
SOTAONOTER
02 Maggio 2025 | 19.39

In curva nord le controversie, dovrebbero essere risolte a mani nude,come è sempre stato,nelle curve degli ultras.Se non ve la sentite vuol dire che non avete più l' età per stare lì e che siete voi fuori posto.Se dovessero caricarvi come fecero gli Animals del  Liverpool  all'Heysel cosa fate?

Chiamate l' avvocato? Andate a shiaccarvi alla prima uscita?

Lasciate la curva ai giovani( che probabilmente  la metà non riescono nemmeno ad entrare),che se la risolvano tra di loro.

unodibergamo
02 Maggio 2025 | 17.47

Ho un culo che la meta basta...tra le decine di avvocati che conosco uno lo vedo proprio domani...sai mai che accetti di assistermi e si sfrutti l'occasione...il reato di inguria è stato depenalizzato da un punto di vista penale ma se reca danno alla reputazione di una persona la citazione in sede civile solitamente trova soddisfazione. Così, giusto per vedere se toccando nel portafoglio....[cit.]

Kelevra

In risposta a: unodibergamo

02 Maggio 2025 | 19.02

Prima di arrivare li

credo che disertare la curva sia un segnale più che chiaro

sia per chi vuole “farsi vedere”

sia a chi sta dx della curva “Padrone” dello stabile che vende un “servizio”

unodibergamo

In risposta a: Kelevra

02 Maggio 2025 | 20.49

Non mi riferivo alla questione curva

Raindog

In risposta a: unodibergamo

02 Maggio 2025 | 19.35

 ma perchè dici che per la società non sarebbe facile intervenire? cosa intendi?

unodibergamo

In risposta a: Raindog

02 Maggio 2025 | 20.50

Perdonami ma non è argomento da social

Raindog

In risposta a: unodibergamo

02 Maggio 2025 | 21.29

 ecco, son proprio inutili sti social

unodibergamo
02 Maggio 2025 | 16.34


en87
02 Maggio 2025 | 16.19
Secondo me, visto che è abbastanza chiaro che l ' intento è apparire nelle inquadrature, sarebbe stato bello destinare agli sbandieratori un corridoio sopra la tribuna....
en87
02 Maggio 2025 | 16.16

Un confronto per trovare soluzioni è un piccolo ma fortissimo gesto di civiltà.... Spero sempre che tra qualche secolo anche l ' Italia diventi un paese civile, per ora le aspettative sono assai scarse

crazyhorse200
02 Maggio 2025 | 16.14

Le bandiere in Nord PRO TV

mi stanno sui C.....ni

Non si vede mai la porta chiaramente quando stanno per tirare.

Poi cori inadatti 

Al calcio d angolo serve ritmo grida mia ol forsa Atalanta che e' coro lungo da fare.

Non si capisce il momento


Barbie
02 Maggio 2025 | 15.17

Basta fare un settore solo per loro che gli piace sventolare.

Ovviamente,per non dare fastidio agli altri dovrebbe essere in alto,

Che ne so le ultime 10 file .

Sono convinto peró che se facessero cosí,siccome le ultime 10 file non vengono inquadrate in TV,sono pronto a scommettere che magicamente non gli interesserebbe piú tutto sto sventolare 

Perché ,secondo me nel 90% dei casi é solo un voler farsi vedere

albisarnico

In risposta a: Barbie

02 Maggio 2025 | 17.17

Dei poveri frustrati , che non hanno altre soddisfazioni nella vita. O forse no, anche quella di mettere gli smilies 

albisarnico
02 Maggio 2025 | 15.04

Non credo proprio che serva metter piede allo stadio (io non ci vengo da 2 anni, e sono più o meno 20 anni che non sono abbonato, quindi ?) per capire che la bandiere durante la partita ROMPONO IL CAZZO  a chi la partita la vorrebbe anche (ma anche eh , o forse bisogna chiedere il permesso ?...) vedere. Intervenire non è facile ? Basta non far entrare le bandiere ai tornelli , ovviamente come soluzione estrema se , dopo aver cercato di far capire che potrebbero essere liberamente sventolate pre , intervallo e fine gara , non si ottengono i risultati sperati. Ga òl mìa ò genio, ga òl la òia.

claudiocaniggia
02 Maggio 2025 | 14.24

La differenza tra qui e la Germania è  che qui alla società Atalanta credo che gliene freghi poco di questo problema, che effettivamente esiste. Della serie, vedetevela voi, noi abbiamo altro a cui pensare....

unodibergamo
02 Maggio 2025 | 13.32

Discretamente divertente vedere qualche utente che tempo fa irrideva il sottoscritto ed altri utenti quando si sosteneva la tesi che per guidare il tifo in curva non ci si improvvisa “direttori di orchestra” se non si conoscono le dinamiche e le aspettative della gente non-ultras…ed ora arrivano con la soluzione, magari senza neanche metterci piede da decenni allo stadio. Simpatica come cosa….detto questo in società sanno ma intervenire non è facile….vuoi vedere che gli “assenti e/o pensionati” dal ruolo di referenti, magari sarebbero serviti anche per aiutare a risolvere queste situazioni?

Claudiopaul70

In risposta a: unodibergamo

02 Maggio 2025 | 21.02

Si perdonami però, io capisco che ti sta a cuore la curva e il tifo della nord, lo si evince in molti tuoi interventi e ti apprezzo molto anche per questo però...basterebbe un po' di sale in zucca di chi ora sta in balconata e non comportarsi in maniera arrogante come il peggiore dei maranza!! Non credo servano interventi divini o delle autorità per avere rispetto a tutto il resto della curva che è la netta maggioranza 

albisarnico

In risposta a: Claudiopaul70

02 Maggio 2025 | 21.13

Il rispetto lo si vorrebbe, però allo stesso tempo invece che ascoltare le rimostranze di chi ha pagato il tuo stesso biglietto gli si risponde “se ta sta mia bè va in Sud “ , o anche peggio ? Quando in curva ci andavo , le bandiere venivano usate in tutt’altro modo , e questo…qualcuno dovrebbe saperlo e ricordarselo bene. Io sono sempre andato per vedere la partita , e di problemi non ne ho mai avuti…mi piacevano i bandierù e più ancora le sciarpate. Ma se tanti utenti qui dentro si lamentano , un motivo ci sarà. 

unodibergamo

In risposta a: Claudiopaul70

02 Maggio 2025 | 21.16

Mi sono espresso più volte sulla mia contrarietà a come oggi viene gestito il tifo in curva in quasi tutte le sue forme, bandiere comprese. Spazio ai giovani, io sono in carico all'INPS....non inteso come lavoratore ma come Ultras  

AlexInFolle
02 Maggio 2025 | 13.24

Il regolamento del Gewiss Stadium, all' art. 17 , vieta espressamente di appendere striscioni o utilizzare altro materiale che per dimensioni o forma ostacoli la visuale agli spettatori o li obblighi ad assumere la posizione eretta ("stare in piedi", tradotto per i ritardati delle canne da pesca).


Quindi, materiale per un reclamo ci sta tutto.

albisarnico

In risposta a: AlexInFolle

02 Maggio 2025 | 15.06

Appunto. Ma , oltre a ciò , se la Società non si adopera per far fruire lo spettacolo allo spettatore pagante , al di là del regolamento, potrebbe tranquillamente dover rispondere.

PaciPaciana1907
02 Maggio 2025 | 13.15

Io le bandiere le ho sempre apprezzate. Danno movimento alla curva. Va bene vedere la partita, ma se nessuno fa più il tifo diventiamo come i pigiamati che puntano solo ai trofei. Nessuno salta, si muove, tra un po' sono pure tutti seduti. Senza nemmeno le bandiere il tifo diventa peggiore di quello del Real, con uno stadio più piccolo e meno pubblico

cavron

In risposta a: PaciPaciana1907

02 Maggio 2025 | 13.21

Quelli delle bandiere ne saltano ne fanno il tifo... 

albisarnico

In risposta a: cavron

02 Maggio 2025 | 15.07

e i vèt neanche la partida...

albisarnico

In risposta a: albisarnico

02 Maggio 2025 | 15.15

ps nel merito, a proposito delle solite tr..ate del tifoso vero che va allo stadio, quello da divano ecc.ecc. ( a proposito , io per scelta mia , che ovviamente non devo giustificare a chicchessia , faccio parte dei secondi , lo sanno anche i sassi ormai) , non so se sono più tifoso io che davanti alla tv o se non riesco a vederla sto attaccato al cell per controllare le notifiche sul risultato (con la donna che ogni due per tre si incappella) o quelli cui facevo riferimento qui sopra....

cavron

In risposta a: albisarnico

02 Maggio 2025 | 19.43

Per assurdo quelli la vedono 

PaciPaciana1907

In risposta a: cavron

02 Maggio 2025 | 17.39

Lo so, pensa se non avessero nemmeno le bandiere. Rimarrebbe giusto qualche sciarpa sparsa qua e là. Appunto, peggio del Real

albisarnico

In risposta a: PaciPaciana1907

02 Maggio 2025 | 17.51

Rimarrebbero sempre i torsi nudi anche in inverno. Anche quelli fanno folklore.

romy67

In risposta a: PaciPaciana1907

02 Maggio 2025 | 13.41

Il problema è che in parecchi che conosco io e facevano il tifo si sono spostati oppure non seguono più i cori xche infastiditi.

PaciPaciana1907

In risposta a: romy67

02 Maggio 2025 | 17.42

Soluzione: spostare in alto i gruppi caldi del tifo. Come a San Siro, loro hanno gli anelli quindi gli viene più facile, ma non vedo perché non fare così anche da noi. Se a loro piace solo farsi vedere smetteranno di usarle, altrimenti continueranno senza dare fastidio. Ciò che mi dispiace di più è che il tifo si sia spento molto in questi anni

albisarnico

In risposta a: PaciPaciana1907

02 Maggio 2025 | 15.08

Basta usarle con ratio...

gangaisland
02 Maggio 2025 | 12.45

Avevo inviato email alla societa' e  a varie testate locali  ma nessun riscontro....Ho cambiato settore anche se in sud purtroppo ci sono ancora diversi PECORONI  che sventolano durante la partita.  Dato che siamo alla follia per una cosa cosi banale da risolvere ma non vogliono capirla, la societa' cosa aspetta ad intervenire per rispetto verso tutti i tifosi?   Faccia  annunci prima e durante la partita, se non funziona  VIETARE  l'ingresso a tutte le bandiere di certe dimensioni. Soluzione semplicissima.

cavron
02 Maggio 2025 | 12.34

Tutto andava bene fino a quanto è stato tolto l' obbligo del greenpass...da allora hanno iniziato gli spacconi della vecchia guardia che fino ad allora le bandiere se le sventolavano a casa o e se infilavano nel di dietro ( a secondo della goduria che uno provava), e si è andato sempre peggio..

Harlock
02 Maggio 2025 | 12.16

A me sembra incredibile che la società permetta a poche persone di impedire la visione di uno spettacolo per il quale gli spettatori hanno pagato. Dal punto di vista legale ci sarebbe da ridire eccome, al di là di quello che imporrebbe il buon senso.

albisarnico

In risposta a: Harlock

02 Maggio 2025 | 12.55

Esatto , ma una mail non fa neanche solletico , evidentemente.

lumaca
02 Maggio 2025 | 12.16

Le canne da pesca hanno rotto il menga. Essendo una moda, spero che passi. 

last1967
02 Maggio 2025 | 11.56

Qui da noi battaglia persa temo. Il tifo non è più per sostenere la squadra o per essere il 12 uomo. Il tifo oggi è totalmente e unicamente autoreferenziale. Non gliene frega nulla degli altri tifosi o della partita. L'importante è farsi vedere in TV, infatti il tifo è completamente slegato da quello che succede in campo, il pubblico è inviperito per l'operato dell'arbitro? Il coro è "diffidati sempre presenti". C'è un calcio d'angolo sotto la.nord? Sventoliamo più bandiere possibili così ci vedono a casa. Parte un coro potente da una delle curve? L'altra intonerà un coro differente. Altro che "questo calcio ci fa' skyfo".  Questo tifo fa' skyfo. 

KAAL69
02 Maggio 2025 | 10.57

diciamo che se in germania prendono una decisione poi la portano a termine,e nn ti conviene sgarrare

A tutto Gasp
02 Maggio 2025 | 10.57

Premesso che il tifo sano va incoraggiato e sostenuto per la passione e lo sforzo (anche economico) profuso, io proprio sta moda delle bandiere full time non la capisco. A volte, in rete,  guardo le sciarpate (con cori) dei tifosi del Celtics, resto sempre ammirato dallo spettacolo, e mi chiedo come una soluzione così semplice ed efficace non possa venire adottata anche qui. Detto questo le bandiere potrebbero ovviamente rimanere purchè di dimensioni ragionevoli se usate durante i 90 minuti o grandi se utilizzate nell'intervallo e nel pre-post match.

eligio71

In risposta a: A tutto Gasp

02 Maggio 2025 | 12.17

Sciarpata con cori : il meglio del meglio.
Una volta le facevamo , anche recentemente. Adesso le mode hanno preso il sopravvento

AlexInFolle
02 Maggio 2025 | 10.35

Dubito che i ritardati che agitano le canne da pesca per 90 minuti possano anche solo immaginare di farlo in maniera intelligente (come molti hanno giustamente proposto) , non è nella loro natura : sventoliamo perché così le telecamere ci inquadrano, se mi si vede bene significa che esisto, filosofia mutuata dai social , in cui esisti solo se posti contenuti/foto, roba appunto da ragazzini o ritardati.

Peposkus
02 Maggio 2025 | 09.57

Non conosco benissimo le dinamiche dei gruppi organizzati  delle varie  curve ma sarebbe cosi impossibile, chiedo, decidere che in ogni stadio vengano assegnate le zone piu alte ai tifosi con bandiere cosicché nelle zone piu vicine al campo si possano posizionare i tifosi piu "moderati"?  Immagino sia una cosa complicata per qualche motivo.... 

romy67

In risposta a: Peposkus

02 Maggio 2025 | 11.18

Se vanno su in alto poi le tv non li vedono. Semplice,  tu pensi che sventolano x la squadra o per farsi vedere ?

Plata
02 Maggio 2025 | 09.17

Prima dello scioglimento della curva le bandiere c’erano all’inizio, alla fine, dopo i gol e con certi cori.. era perfetto. Ora è uno sbandieramento unico, a mio avviso un po’ eccessivo. Detto questo ho cambiato posto, un po’ più alto ed ho risolto. 

Tony1907

In risposta a: Plata

02 Maggio 2025 | 09.48

Sì va bene, anche io vado in alto, ma mica tutti possono mettersi lì. Peraltro spesso anche da dove sono io: cioè ultime quattro o cinque file spostato verso il calcio d'angolo della Rinascimento spesso non riesco a vedere lo specchio della porta quindi come si conclude l'azione. A volte mi capita di esultare per un gol perché vedo gli altri che esultano ma io in realtà non ho visto la palla entrare in rete.

Claudiopaul70
02 Maggio 2025 | 08.43

Nonostante ciò che raccontano i "veri ultras " di oggi questa stronzat.a delle bandiere è una moda presa dai tedeschi, più precisamente dai "fratelli" di Francoforte, l'ho scritto più di un anno fa e lo ribadisco

72DP72

In risposta a: Claudiopaul70

02 Maggio 2025 | 09.28

È evidente che sia così. Chi lo nega, o lo fa sapendo di dire il falso, o non è mai stato in curva Nord o nel resto dello stadio prima del 2023.


Io vado in Nord da più di 20 anni, e si è sempre tifato, anche in modo molto più potente di adesso, utilizzando le bandiere in modo intelligente.

Non è che se non sbandieri per 90 minuti tifi meno. Se uno lo pensa veramente ha seri problemi di ragionamento.

È una moda, stop. Oltretutto, se a chi "dirige" la curva premesse davvero il bene dell'Atalanta e l'intensità del tifo, avrebbe capito da tempo che questa situazione ha fatto mollare parecchia gente che va in Nord con la volontà di partecipare al tifo, ma che con questa situazione ne ha piene le palle. Perché sì, per qualcuno sarà incredibile, ma il mondo non si divide in "ultrasduriepurichesbandieranoefumogenanosennononètifomaèteatro" e "vecchi/fighette che pensano che la curva sia come andare il cinema". C'è anche chi ha sempre cantato 90 minuti e lo farebbe ancora, ma davanti all'impossibilità di vedere la partita (cosa per la quale ci si ritrova a migliaia in uno stadio, se non vado errato), si scogliona, si sposta e molla il tifo, chi più chi meno. Evidentemente siamo in un'era in cui il coinvolgimento e l'unità di intenti non interessa minimamente, a chi comanda la curva o comunque impone il suo modo di viverla a tutti gli altri.

farabundo
02 Maggio 2025 | 08.31

fare bandiere con ologrammi

kikko
02 Maggio 2025 | 08.13

Un compromesso sarebbe non sventolare le bandiere quando si attacca sotto la curva, durante i calci d'angolo, i rigori, le punizioni dal limite, in particolare dietro la porta.

Ma se è vero che si idia il calcio moderno, quello è il momento di visibilità in Tv , quindi anche gli ultras se non c'è ipocrisia non dovrebbero considerare piu le tv che i propri compagni di curva.

cavron

In risposta a: kikko

02 Maggio 2025 | 08.56

Si certo, mettiamoci anche un semaforo verde o rosso  a secondo di quando si può o non si può sventolare durante la partita....

....un compromesso....di cosa?..., mica il tifoso che vuole vedere la partita ha qualche pena da espiare nei confronti degli sventolatori compulsivi..

Nemesis68

In risposta a: kikko

02 Maggio 2025 | 09.50

Esatto, il punto è tutto qui. Coerenza a brache ... il calcio ci fa Skyfo e via striscionando, poi bandiere a go-go per essere ripresi dal "glande fratello" (perchè non mi si venga a raccontare che sbandierare per 90 minuti serve a tifare di più la squadra e che i giocatori mentre giocano guardano le bandiere per caricarsi e giocare meglio).

SubbuteoGroup

In risposta a: Nemesis68

02 Maggio 2025 | 12.14

Con in più appecoramento totale a 90° e anche di più verso qualsiasi orario, giorno, impost dalla Lega FDP ( ingrassata anche con i proventi delle multe causate dai fenomeni sociali) , prezzi dei biglietti stile ladrata dichiarata come a Monza domenica, e code a bar e pub a vedete la partita sulle payTv del calcio ci fa skyfo.

orobico72
02 Maggio 2025 | 07.43

La differenza è che la nostra dirigenza non si è espressa oppure non è a conoscenza del problema. Basterebbe un compromesso anche qui

albisarnico

In risposta a: orobico72

02 Maggio 2025 | 11.28

Se non si esprime è perchè nessuno ha mai segnalato il problema in modo formale e si è lamentato solo sui social o...al bar. Certo è che se è vero che "ci leggono" , il problema dovrebbero conoscerlo. Ciò detto , mi sorge spontanea una domanda: ma se un abbonato qualunque (e penso ne basti anche uno solo) volesse far scrivere una letterina dall'avvocato alla Società , intimandole di intervenire per vietare le bandiere / permetterne l'uso solo pre match e durante l'intervallo perchè attualmente si sta ledendo il diritto di un abbonato (ricordo che l'abbonamento è un contratto a tutti gli effetti , e non credo che la Società possa riversare la responsabilità sugli sbandieratori...) a poter vedere la partita senza "disturbi"....siamo sicuri che qualcosa non succederebbe ?

Peggio ancora se a farlo fossero più persone, immagino.

Claudiopaul70

In risposta a: albisarnico

02 Maggio 2025 | 11.34

Questa volta ti quote, Certo è che se si deve arrivare a mandare una lettera da un avvocato alla società per poter vedere quindi santa pace la partita significa che ormai la curva è diventata uno schifo totale

Oiggaiv

In risposta a: Claudiopaul70

02 Maggio 2025 | 11.46

Pota si, io ho cambiato curva per esser sicuro di evitare daspo e non dare brutto esempio ai 2 figli ma gli zebedei per il cambio "forzato" mi girano ancora adesso.

albisarnico

In risposta a: Claudiopaul70

02 Maggio 2025 | 12.04

Non ne farei però una colpa SOLO alla Curva.....in Società non ci arrivano proprio su ?...non voglio crederlo...certo è che se - come dicevo sopra - ci si lamenta solo qui o al bar e nessuno si prende mai la briga di sollevare il problema nelle opportune sedi....pota..."carta canta , vilàn al dòrma"...

albisarnico

In risposta a: albisarnico

02 Maggio 2025 | 12.09

La Società potrebbe chiamare a rapporto i rappresentanti della Curva , che tanto si saprà chi sono , e far loro un bel discorsetto. Nella massima trasparenza e con la massima tranquillità. La società può far quel che vuole in casa propria , financo arrivare a vietare l'ingresso delle bandiere. Basta ùlìl....

libero

In risposta a: albisarnico

02 Maggio 2025 | 16.08

Sono riusciti quasi a debellare il fumo sugli spalti, se vogliono tolgono pure le bandiere 

Claudiopaul70

In risposta a: albisarnico

02 Maggio 2025 | 12.09

Si per carità, la colpa è anche della società ma loro hanno lo stadio sempre pieno e la gente che dorme sui gradini della nord per riuscire ad abbonarsi

albisarnico

In risposta a: Claudiopaul70

02 Maggio 2025 | 12.10

Pota sì, però a me pare di capire che chi si lamenta non è un gatto o due...perchè non si smuove mai niente ??

SubbuteoGroup

In risposta a: albisarnico

02 Maggio 2025 | 12.17

E abbiamo anche avvocati  che scrivono qui sopra...

albisarnico

In risposta a: SubbuteoGroup

02 Maggio 2025 | 12.17

🤷‍♂️🤷‍♂️🤷‍♂️🤷‍♂️

orobico72

In risposta a: Claudiopaul70

02 Maggio 2025 | 13.51

Albi ha ragione, purtroppo chi ha provato a ragionarci si è sentito rispondere di cambiare posto (nel migliore dei casi)

Oiggaiv

In risposta a: albisarnico

02 Maggio 2025 | 11.50

Soldi da dare all'avvocato non ne ho ma il concetto è giusto, se non riesco a vedere lo spettacolo per cui pago l'A.B.C ne  deve rispondere,  migrato in sud convinto che prima o poi la società............ma comincio a dubitare. 

albisarnico

In risposta a: Oiggaiv

02 Maggio 2025 | 12.06

Non penso servano centinaia i migliaia di euro , non credo serva arrivare ad una causa che non converrebbe a nessuno e alla Società in primis....a maggior ragione se si valutasse una sorta di action class collettiva. 

Nemesis68

In risposta a: albisarnico

02 Maggio 2025 | 17.34

Bravo Albi, basterebbe poco, un legale che si metta a disposizione per un compenso onesto e mandare una lettera con una raccolta di firme (qualche decina sarebbero più che sufficienti) per avvisare la società che, se non cerca un accordo di buonsenso con chi gestisce la curva, parte una bella class action con il rimborso dell'abbonamento per inadempimento contrattuale (parziale finchè si vuole, ma tutt'altro che campato per aria).

libero
02 Maggio 2025 | 07.33

Mentre nella curva dello Stoccarda fumogeni come con nebbia fitta, visto contro di noi.

Oiggaiv

In risposta a: libero

02 Maggio 2025 | 11.43

I fumogeni in 5 minuti al max spariscono, non saranno mai così impattanti.

cavron

In risposta a: libero

02 Maggio 2025 | 13.17

Checcefrega dello stoccarda ...