03/01/2025 | 13.00
61

Inter - Atalanta, il commento di Otis

By Otis
61 commenti
95Frank
04 Gennaio 2025 | 22.26

Ciao Otis,

Ciao Otis,

Pur con tutto il rispetto che ti ho sempre dimostrto. dopo aver ascoltatp questo tuo ultimo commento (secomdo me, non all'altezza di altri tuoi commenti precedenti) mi sono detto "per fortuna, alla guida tecnica dell'Atalanta c'e' Gasperini" 

caniggia77
04 Gennaio 2025 | 15.01

Ha ragione Otis, girano le balls, per tante ragione..
Quello del brand reputation è anche un ottimo spunto.
Bravo Otis.
Non ho voglia di scrivere altro per non essere strumentalizzato ma stavolta Gasperini ha fatto la figura del (auto censura).


cavron
04 Gennaio 2025 | 12.53

Tutte le vedove di maran in cerca di reversibilità...

95Frank

In risposta a: cavron

04 Gennaio 2025 | 22.09

caniggia77,

Se penso che l'Atalanta e' prima in classifica (oltre al essere la detentrice della EL. ...... non riesco proprio a capire chi dice che "gli girano le palle" per una partita che, in realta'. non contava proprio nulla (a parte la facile retorica .......)

libero
04 Gennaio 2025 | 12.40

Dai Otis risolleva il morale andando ad intervistare Eleonora Nocent in preparazione alla partita di Udine 

Barbie
04 Gennaio 2025 | 01.43

Ma si,va bene così.

Chi se ne frega della Supercoppa del nonno.

Già la coppa Italia ********* e la chiamiamo coppa del nonno questa Supercoppa che di super non ha niente( forse la benzina degli arabi),é anche peggio.

E non per l' Arabia o i diritti delle donne arabe che ma nteresa mia,é un non trofeo.

Poi il Gasp non ha giocato per perdere ma ha fatto 4 conti sul gennaio che ci attende ed ha studiato un piano partita.

é andata male,bona va bene lo stesso.

Invece di farla in campionato " la smattata" ,come l' anno scorso a Lecce o due anni fa con l' Empoli quest' anno lo ha fatto per una insulsa ed insignificante coppetta del cavolo,

I risultati a fine anno saranno in linea con quelli degli ultimi 8 anni,se il pegno da pagare sono un paio di partite in cui fa le sue rimostranze/ esperimenti va bene così,firmo subito.

Kejo
03 Gennaio 2025 | 21.07
Non so e sarebbe interessante sapere se una scelta di rottura come quella di ieri del Mr che ha una sua personale considerazione della supercoppa ma che può a volte dover anche trovare una mediazione con la volontà della società che oltretutto esprime la vice presidenza di lega. Ecco sapere se vi è stata condivisione oppure se legittimamente lasciato libero arbitrio all’allenatore e poi manifestargli il rammarico societario , se veramente il Tone è rimasto sorpreso. Certo è che le tre giornate di campionato + la CL ora pesano ancora di più perché hai evidenziato che li punti. 
95Frank

In risposta a: Kejo

04 Gennaio 2025 | 20.24

Mast  azioni mentali?

Ex-Cridoni27
03 Gennaio 2025 | 19.31

Condivido gran parte del commento Otis, specie il principio secondo il quale una squadra campione di Europa League, al 1° posto in Serie A, alla prima apparizione in Supercoppa, dovrebbe dare un'immagine profondamente diversa. E' stato un pessimo spot per l'universo Atalanta, purtroppo a livello internazionale. I tanto odiati cugini nerazzurri hanno onorato impegno e vetrina in ben altro modo. 

Tikal1968

In risposta a: Ex-Cridoni27

03 Gennaio 2025 | 19.40

Purtroppo sottoscrivo ogni  parola pessimo Spot per l'universo  Atalanta in un contesto  Internazionale dopo aver la seconda coppa europea per importanza sei mesi fa.

Quello che non si  capisce e' che manco  con il Cesena abbiamo  fatto  un turnover cosi'

Poi ultimo  commento la faccia di Percassi di  ieri non era sicuramente una faccia contenta

Tikal1968

In risposta a: Tikal1968

03 Gennaio 2025 | 19.40

aver vinto

cavron

In risposta a: Ex-Cridoni27

04 Gennaio 2025 | 12.50

Bene meno opportunisti tra le balle...

livioal64
03 Gennaio 2025 | 19.10

Caro Otis 

Io dico che comportarsi così non è da grande squadra atteggiamento poco serio e soprattutto poco rispettoso per chi ha guardato la partita e per chi ha pagato 

Abbiamo schierato i titolarissimi con il Cesena e ieri come sempre nelle ultime partite per un motivo o per altro solita figuraccia con quel antipatico di Inzaghi 

Detto ciò il turn over non c’entra niente anche perché non lo fai prima di 4 partite il vero problema sono i soliti messaggi che il gasp manda alla società già fatto altre volte per chi ha memoria 

Scalvini a centrocampo vuol dire qualcosa come anche brescianini davanti 

sempre riconoscente a quest uomo da monumento ma queste cose sono fastidiose 

Tony1907

In risposta a: livioal64

03 Gennaio 2025 | 19.27

Ormai lo conosciamo, lui è così, occorre tenerlo coi suoi pregi e i suoi difetti.

giovannix
03 Gennaio 2025 | 18.41
Indiscutibile che sia forte l'Inter ma non è superiore a noi. Ed è evidente che gasper sta prendendo la misura a ciò che più conta in questo momento. Abbiamo una carenza in attacco evidente con giocatori non adatti alla sua interpretazione tattica. E ieri la messo in evidenza....con i cambi le cose sono migliorate ed abbiamo sfiorato il gol più volte....sbilanciandoci dietro....lasciando praterie. Sono convinto che il mister ha voluto testare fino a che punto possiamo competere senza i tenori... soprattutto nella fase offensiva.... E chi se ne frega se abbiamo perso in una competizione di poco conto.... Sono convinto che la partita di ieri sera sarà ultimissima per calibrare al meglio i futuri impegni.... A Bergamo Inzaghi non avrà vita facile in campionato....
Demiswka

In risposta a: giovannix

03 Gennaio 2025 | 21.10

L’Inter è superiore a noi.

maxibon63
03 Gennaio 2025 | 18.25

Io penso che all'atalanta da un po' di anni mancano gli esterni. Fonte di gioco per il ns.  mister. Dopo goesens castagne e hateboer solo mezze cartucce. Ieri D marco e Dunfries hanno fatto vedere cosa sonobe come devono giocare gli esterni. Mi spiace ma ruggeri zappacosta palestra e bellanova insieme non fanno l'olandese goleador di ieri sera.

Tony1907

In risposta a: maxibon63

03 Gennaio 2025 | 19.38
Per assurdo Cuadrado è il migliore, peccato che va per i 37 anni. Salvo Palestra perché è ancora giovane, gli altri devono essere proprio in formissima per incidere altrimenti abbiamo qualche problema. Ovvio, non sono dei *****, con Zappacosta e Ruggeri abbiamo comunque vinto l'Europa League.
Tony1907

In risposta a: Tony1907

03 Gennaio 2025 | 19.40

Gli asterischi starebbero per "bagni brutti", non pensavo che fosse una parola da censura.

Jason80
03 Gennaio 2025 | 17.09

Inter nettamente più forte, anche di testa e questo è il dato che più mi è spiaciuto (timidezza, retropassaggi, poca convinzione, giocatori persi per strada in marcatura). Primo tempo rimasti in partita grazie alle parate di Carnesecchi ma comunque decorosi (*tenuto conto del fatto che si giocava senza 4 titolari nei ruoli chiave*). Sul secondo tempo non commento. Anche a me le scelte del mister hanno lasciato perplesso: soprattutto avrei fatto dei cambi nell'intervallo. Sono banale: quando la squadra ha la furia agonistica che ha mostrato a Dublino (ma non solo) può giocarsela con chiunque...ma se si scende in campo timidi e distratti...e per di più senza titolari...il rischio bastonate c'è.

Ho trovato comunque eccezionale Carnesecchi, molto bravo Kossounou, grintosissimo Kola, positivo Zaniolo. 

Adesso testa al campionato.

95Frank

In risposta a: Jason80

04 Gennaio 2025 | 21.31

Causa infortuni, ci mancano i 2 centravanti titolari.

E, per quano posso vedere, non abbiamo chi possa sostituirli.

Quindi, per quanto mi riguarda, Gasperini ha fatto benissimo a risparmiare alcuni titolari, e a provare soluzioni alternative (tenend

do naturalmente conto di quello che, in queto momento "passa il convento" (soprattutto per effetto di infortuni).

moreto
03 Gennaio 2025 | 16.33

mi permetto, e approfitto di questo spazio, di far notare come ( soprattutto e proprio nello sport calcio ) sia sempre un pochino più lungo e paziente il percorso del recupero della piena "condizione" fisica ( che è l'aspetto atletico ) e mentale ( che è l'aspetto più complesso ) del postumo di un intervento al legamento crociato.SCALVINI non è diverso da altri e gli altri non sono diversi da SCALVINI. Serve un doveroso periodo ,mai quantificabile e molto soggettivo, che spiega a pieno due aspetti fondamentali. Il primo : ecco perchè non ci si deve illudere che SCAMACH possa essere immediatamente abile arruolato pronto e performante da fine febbraio come molti (in modo semplicistico e superficiale ) sostengono. Il secondo : questo è il motivo per cui è necessario sul mercato coprire questo "buco" alle spalle di RETEGUI e di tipo anche numerico nel reparto. Si rifletta a dovere su questo aspetto . Ecco perchè il GASP invoca proprio e soprattutto in attacco di "completare il lavoro non terminato questa estate". 

Tony1907

In risposta a: moreto

03 Gennaio 2025 | 17.45

Io, pur non essenfo del settore, lo dissi da subito che se Scamacca sarà in forma per aprile sarà già bello. Poi spero di sbagliarmi ovviamente.


moreto

In risposta a: Tony1907

03 Gennaio 2025 | 18.40

Infatti . Anche io sostengo che sarà pronto agonisticamente da inizio aprile .

unodibergamo
03 Gennaio 2025 | 15.11

Ad ogni modo an sè semper a chela….gli assenti hanno sempre ragione…chissà perché se avessimo perso schierando la miglior formazione possibile (perché è evidente che avremmo perso comunque, l’Inter ci è troppo superiore) ho come la sensazione che sarebbero partiti (non necessariamente da te Otis) i de-lamentis sul fatto che giocatori meno impiegati e/o da recuperare fisicamente se non vengono impiegati in queste partite chissà mai quando potrebbero trovare minutaggio e tornare utili alla causa. Sorprendente che ci sia ancora gente che dopo 9 anni non ha proprio capito nulla del Mister che in estrema sintesi non perde mai volutamente una partita e non ha bisogno di mandare segnali alla società con le formazioni che schiera. Ma al bar dei social si dà voce a tutti, ubriaconi compresi

72DP72

In risposta a: unodibergamo

03 Gennaio 2025 | 15.34

Condivido al 100%

Tikal1968

In risposta a: unodibergamo

03 Gennaio 2025 | 15.55

Magari  mi sbaglio  ma io  dopo 9 anni mi sono messo  in testa che quando  Gasp vuole vincere non rinuncia mai a suoi Pretoriani a partire da Jim e Pasalic poi magari  hai ragione tu....

Scozia

In risposta a: unodibergamo

03 Gennaio 2025 | 16.47

Ciao, concordo fu tutto tranne sul fatto che ogni tanto il Mister voglia lanciare messaggi alla società con le formazioni. Ovvio che non ne abbua bisogno, ma talvolta forse per ripicca lo ga fatto e lo fa.

95Frank

In risposta a: Scozia

04 Gennaio 2025 | 21.44

Gasperini ha un rapporto splendido con la famiglia Percassi e, secondo me, se deve dire qualcosa a loro, lo dice in privato.

Poi, che qualcuno si faccia delle +++++ mentali  ..... fa parte delo copione .......

fubal64

In risposta a: unodibergamo

03 Gennaio 2025 | 17.16


Ivanorso
03 Gennaio 2025 | 14.47

Come ho scritto anche sotto al video, pessimo titolo e non sono per nulla d'accordo, evidentemente anche tu Otis ti sei abituato troppo bene e non hai memoria della nostra storia, il mister può anche sbagliare ma non lo so crocefigge appena qualcosa non va come voi , vi aspettate, e ripeto voi e solo voi.

Otis

In risposta a: Ivanorso

03 Gennaio 2025 | 23.34

Crocifiggere? Chi, io? Ma per piacere. Fa una cosa che non condivido, lo dico e morta lì. Si chiama discussione tutto qua. 

Ode2392
03 Gennaio 2025 | 14.44

Ciao Otis, per me non c'è tanto da girarci intorno: il mister ha voluto preservare i giocatori chiave perchè ha reputato che la Supercoppa, inserita in questo periodo del calendario e dato anche lo stato fisico in cui siamo, è solo una rottura di balle e un rischio in più di infortuni e spreco di energie.

Aveva lanciato segnali che nessuno ha colto nella conferenza stampa con Martino e lo ha confermato alla prima domanda dell'intervista post gara che gli hanno fatto a Mediaset. "Era il momento giusto per verificare dei giocatori che non hanno giocato molto dall'inizio".

Inoltre mi sento di affermare che fisicamente non ho visto i nostri cosi brillanti come lo erano nel secondo tempo con la Lazio; mi sembrava di vedere la squadra delle ultime amichevoli di Agosto a livello di ritmo.

Però adesso mi sento di non dico dare un ultimatum al mister, ma quantomeno avvisarlo di una cosa: visto che si è deciso di andare in Arabia a fare il brindisi di capodanno e giocare una mezza amichevole, contro Udinese, Juve e Napoli pretendo di vedere una squadra con il sangue agli occhi e che mangi il campo. Senza se e senza ma. Occhio che Conte ha fatto una scelta simile e l'ha pagata.

gregorio

In risposta a: Ode2392

03 Gennaio 2025 | 18.26

Ma cosa vuol dire “pretendo”. Stiamo perdendo la misura. 

Non pretendere niente. Segui con piacere la tua squadra , che nelle ultime 17 partite ha perso solo con Real Madrid e Inter. Ha fatto un filetto favoloso. Ha fatto godere migliaia di amanti del bel calcio (non tifosi eh). 

Nello sport non esiste il “pretendo” 

gregorio

In risposta a: gregorio

03 Gennaio 2025 | 20.49

Ovviamente era “filotto”

moreto
03 Gennaio 2025 | 14.26

a me sembra che stiamo sprecando l'occasione di trarre valutazioni utili e importanti di questa gara. O suvvia, gli avversari ci sono superiori, e non avrebbero avuto bisogno di "essere agevolati da un lato(noi non eravamo ne al top ne con la miglior formazione) e aiutati dall'altra( che piaccia o no dare angolo con un errore così evidente di arbitro e segnalinee e non annullare per fallo evidente su SCALVINI con De Vrij che ,in off side,non permette visuale al nostro portiere è tecnicamente un furto e una maniera di pilotare il risultato ). Le scelte del GASP ,per quanto opinabili ,hanno chiarito che ci sono giocatori "bocciati" (GODFREY e SOULEMANA),altri "rimandati" ( SCALVINI chiaramente senza passo e in fisiologica difficoltà )altri "promossi" ( PALESTRA con buona risposta fisico,atletica,agonistica,tattica e di personalità e anche BRESCIANINI, dentro la gara applicato e costante nel pressing)e infine altri su cui bisogna fare un ragionamento. questi sono ZANIOLO e SAMARDZIC. Entrambi applicati, ma che evidenziano ancora ,al di là della loro abilità nel lato tecnico e nelle giocate, difficoltà a essere funzionali e lentezza nell'evoluzione calcistica in funzione del GASPgioco. La mia non è una bocciatura. E' chiaro che vanno aspettati. Ma la realtà dice che non sono in grado ,al momento di dare dall'inizio una svolta nell'interpretazione e un contributo all'intensità e agonismo basilari e necessari al GASPgioco. La cosa che colpisce è vedere che quando perdono palla, si fermano e non "azzannano" l'avversario : il modello di riferimento è KOLA . Ebbene : è chiaro che finchè non usciranno dal contrasto/sportellata con l'avversario palla al piede loro non saranno pronti . Anche CDK all'inizio dello scorso anno aveva questo problema ma poi è cresciuto sia fisicamente che agonisticamente e oggi perde poche palle negli scontri e recupera palla come un mediano. Ecco allora molto ben spiegato perchè SAMA può fare bene solo a partita in corsa quando gli avversari sono più stanchi e perchè NIK al momento non può ricoprire posizione e ruolo da attaccante esterno. Messaggi chiari a chi di dovere per dare conferme che proprio in attacco serve quello in più e quello agonisticamente pronto ! Nella situazione di SCALVINI invece da un lato si comprende che deve giocare per ritrovare passo e condizione ma dall'altro non lo può subito fare in un reparto ( la difesa) dove attaccanti forti come quelli di ieri, ti scappano via sia nello scatto che in progressione. E quale miglior occasione ( anche in funzione mercato reparto mediana ) se non quella di livello elevato di ieri ( ma allo stesso tempo non determinante come saranno le gare con Juve,Napoli e Sturm ) per capire come è messo e come quanto siamo scoperti nel caso non potessimo contare su DE ROON,EDERSON e PASALIC. La società deve tempestivamente intervenire, perchè se è vero che sono Inter o Napoli obbligati a "vincere il campionato ", siamo proprio noi che glielo possiamo far perdere a entrambe! Ed è una occasione forse unica oltre che propizia. Di certo la vera euroATALANTA al top non perde con l'Inter e nemmeno col Napoli . E bisogna crederci "concretamente" al colpo grosso : il campionato si vincerà fra aprile e maggio e sarà una volata in cui avrà la meglio chi sarà al top. Questi prossimi nove giorni ci serviranno anche per questo poichè stiamo anche vivendo una fisiologica  flessione di condizione come sempre negli ultimi anni proprio in questa fase della stagione

Davor

In risposta a: moreto

03 Gennaio 2025 | 15.37

Zaniolo sta giocando da centravanti di riferimento ed è un adattamento, non lo si può giudicare pienamente in quel ruolo secondo me. Gli ho visto fare anche svariate corse in copertura.

Samardzic per me è sempre una gioia per gli occhi calcisticamente parlando, ma soprattutto quando parte da titolare suona sempre un pò come suonerebbe David Bowie in scaletta al Gods of Metal.

Bravissimo, bellissimo, geniale ma inevitabilmente fuori contesto.


moreto

In risposta a: Davor

03 Gennaio 2025 | 16.11

concordo DAVOR .Ieri però, nello specifico non c'era chi giocava ne da 9 ne da falso nueve (9 )poichè centralmente lo spazio è la posizione li doveva attaccare e trovare proprio SAMA mentre ZANIOLO agiva e partiva dalla posizione LOOK con BRESCIANINI che agiva in posizione CDK. il primo e il terzo di questi,al pari di SCALVINI erano letteralmente adattati a ruoli e compiti che non gli sono congeniali. Si è visto soprattutto in fase offensiva dove erano inesistenti perchè poi in quella difensiva sono comunque stati utili e applicati. 

95Frank

In risposta a: moreto

04 Gennaio 2025 | 21.49

Ciao Mpreto.

D'accordo sul tuo commento.

mmfa
03 Gennaio 2025 | 13.43

Come spesso gli succede, Gasperini darà risposte a questo video e ad altre critiche con i fatti nelle prossime partite. 

Otis

In risposta a: mmfa

03 Gennaio 2025 | 14.07

Molto probabile, tendenzialmente va sempre a finire così 

moreto

In risposta a: mmfa

03 Gennaio 2025 | 14.26

concordo

95Frank

In risposta a: mmfa

04 Gennaio 2025 | 21.53

mmfa, lo penso anch'io: "Gasperini darà risposte a questo video e ad altre critiche con i fatti nelle prossime partite"..

Gusto65
03 Gennaio 2025 | 13.40

Ciao Otis, mi sei caduto anche sul tema dei titolari e riserve..... che delusione!

Otis

In risposta a: Gusto65

03 Gennaio 2025 | 14.06

Beh , non mi vorrai dire che non c'è differenza fra Zaniolo Samardzic Brescianini e Lookman CdK. O fra Ederson e uno Scalvini rientrante dopo un crociato per di più fuori posizione.

Poi le motivazioni possono anche esserci e di quello non possiamo saperlo, certo è che con quelle scelte hai dato un messaggio chiaro sulla gara. 

Gusto65

In risposta a: Otis

03 Gennaio 2025 | 14.27

Certo, ci mancherebbe altro come ci sono differenze tra tutti i calciatori in generale, ma oggi si gioca con 16 titolari. Questi sono i fatti. Poi possiamo discutere se l'acquisto di Zaniolo Samardzic Brescianini e' stato funzionale alla nostra causa, ma questo non cambia i fatti. E ad oggi i fatti sono che i titolari sono 16 e non 11, il resto e' preistoria calcistica.

stevesteve

In risposta a: Otis

03 Gennaio 2025 | 14.31

Scalvini non era fuori posizione, anzi in futuro sarà lì in mezzo il suo ruolo. Scommetti?

Chiaro che al momento Ederson è inamovibile

unodibergamo

In risposta a: stevesteve

03 Gennaio 2025 | 15.03

Condivido

unodibergamo

In risposta a: unodibergamo

03 Gennaio 2025 | 15.05

…e poi tutti ad accodarsi dicendo che Gasp è un genio e che solo lui poteva trasformare un buon difensore in un centrocampista di primo livello…dimenticandosi bellamente di questa partita e di altre nelle quali Scalvini già fu messo in questa posizione dal Gasp…e non per una partita ma per diverse.

Otis

In risposta a: stevesteve

03 Gennaio 2025 | 23.35

Seh ho capito, ma rientrava da un crociato e ad una certa ha fatto pure il quinto

Limido
03 Gennaio 2025 | 13.31
Ogni appuntamento importante va rispettato, non mi sembra che l' inda abbia fatto tornover. Abbiamo la bacheca piena di trofei per permetterci di fare gli schizzinosi? Ci siamo risparmiati per pensare al campionato? La trovo una cazzata enorme...questi lo vincono in ciabatte e con la sigaretta in bocca 
Scozia

In risposta a: Limido

03 Gennaio 2025 | 14.10

Io concordo con te che i trofei andrebbero giocati al massimo, ma tenere il focus sul campionato è doveroso, e non tanto per il discorso scudetto a cui pure io credo poco, ma per non farci recuperare da quelle dietro e centrare la qualificazione UCL.

Brotbastartduporsel

In risposta a: Limido

03 Gennaio 2025 | 14.15

Non siamo l'inter 


e intanto gli sì è infortunato thuram 


Con hien non al massimo

ruggeri appena rientrato dall' infortunio

bellanova infortunato 


pensa se si faceva male uno tra look cdk o ederson in modo tale da impedirgli    

udine juve napoli in 1 settimana

 per la supercoppa italiana


e poi vedevi le bestemmie che partivano. 


Lo saprà in che condizioni sarà la squadra gasperini o no ????? E che partite sono in grado di fare .



 Ora è diventata una colpa pure non giocarsi alla morte una supercoppa contro l'inter .


Mi ricordano le stesse  sulla formazione dopo la partita persa a cagliari dalla quale è nato lo 0 a 3 di liverpool . 

Lo prendo come un buon segno e che vada a finire così anche stavolta 

fubal64

In risposta a: Brotbastartduporsel

03 Gennaio 2025 | 17.41

  

Otis

In risposta a: Brotbastartduporsel

03 Gennaio 2025 | 23.36
Speriamo!
lucanember
03 Gennaio 2025 | 13.30

Ma non è che abbiamo un complesso inferiorità psicologico che è subentrato con loro?

In questi anni loro hanno perso punti con tutti ogni tanto, tipo Udinese e noi non abbiamo mai avuto paura di nessuno vedi Liverpool, Leverkusen, Arsenal, Napoli, Milan e tante altre.

Quando giochiamo con l'Inter ormai non c'è mai partita praticamente, 7 sconfitte di fila, goleade subite....veto che i loro interpreti si esaltano con il nostro modulo ma sembra quasi che ci spaventiamo dal primo minuto.....attendo marzo x capire

Tony1907

In risposta a: lucanember

03 Gennaio 2025 | 14.27

Complesso di inferiorità psicologico con Gasperini non penso proprio per principio, semplicemente continuiamo a giocare le partite contro questi, per sfortuna o per volontà, in situazioni particolari. Prendiamo le ultime tre: una giocata, causa rinvio, in un momento del calendario per noi intasato di partite difficili, una giocata con mezza squadra fuori e con giocatori fuori ruolo causa infortuni e ieri stesso discorso ma per volontà dell'allenatore. L'ultima giocata in una situazione normale è stata quella in casa lo scorso campionato e non ci hanno dominato in modo così netto, hanno vinto perché loro sono forti ma questo ci sta.

Tikal1968
03 Gennaio 2025 | 13.16

Io continuo a pensare che ogni coppa vale non capisco perché tutti dicono che questa coppa non vale Lula visto il percorso che abbiamo fatto (finale di coppa Italia) per conquistarla alla fine per il percorso che stiamo facendo e per la crescita della nostra squadra non si può andare a giocare una coppa con le riserve non ha nessun senso anche perché la prossima partita è 11 di gennaio 9 giorni dopo 

firefox78

In risposta a: Tikal1968

03 Gennaio 2025 | 13.30

se ci fosse stato il vecchio formato, di due anni fà per intenderci, non ci saremmo neppure dovuti andare!! Poi di riserve in campo c'era Zaniolo Samardzic Brescianini!! non l'abbiamo giocata con le riserve!! se passavi la finale sarebbe stata lunedi 6 gennaio!! rientravi il 7 e giocavi 11 ad Udine non è proprio uguale....!!! 

Tikal1968

In risposta a: firefox78

03 Gennaio 2025 | 14.49

boh vedi  tu  quanti minuti hanno giocato Zaniolo Samardzic Brescianini e quanti minuti Ederson Look e CDK e poi mi dirai che sono i titolari e chi sono le riserve....poi e'lo stesso Gasp  che dice che preferisce giocare ogni 3 giorni e l'anno scorso  a parte Cagliari  quando  abbiamo  cominciato  a giocare ogni  3 giorni le abbiamo  vinte tutte


Tikal1968

In risposta a: firefox78

03 Gennaio 2025 | 15.50

altro  punto  rispetto  alla formazione contro  la Lazio ne ha cambiati 6 Look Jim Pasalic Bellanova Ederson CDK non dimenticare che quando  vuole vincere non rinuncia mai ne a Jim ne a Pasalic