Un futuro da tripla


Magari avercela ancora Bain Capital in azienda rispetto a quelli di adesso.
Adesso è come avere i Friedkin.
Gasp è un caratteriale, ma tutt'altro che stupido. Resterà dove è più felice, a Bergamo
Resta.
Ho già avuto modo di dire tempo fa che solo il presidenTONE è l’unico che puó trovare un accordo per non perdere il GASP a fine anno .
Finché c'è il Tone, c'è speranza!😄
Secondo me tra Antonio Percassi e Gasperini c è un affetto sincero e profondo, quindi la quadra alla fine la troveranno 💪e comunque le maggiori sparate il Mister le fa dopo le sconfitte , quindi nel caso mandiamo qualcun altro davanti a microfoni e telecamere 😎
Ma perché si dice che gli americani non vogliono il gasp? Nell'ultima Intervista pagliuca ha solo Buttato acqua sul fuoco nelle querelle tra mister e lookman. Se questi 2 non facevano l'jnutile caciara l'americano se ne stava zitto come sempre, o quasi.
Perché qui ce sta gente super informata, che frequenta bar e barbiere ogni giorno.
Vorrei sottolineare il momento in cui il Tone ha sganciato la mini-bomba (perchè ho sempre creduto che i Percassi non vogliono vederlo lontano da Bergamo), ovvero la prima del film che incorona il percorso fatto da TUTTI (società, mister e squadra); il fatto che Gasperini era in sala quindi ha potuto sentire ancora di più quanto Bergamo lo voglia ancora in panchina il più a lungo possibile (ma questo credo lo sapeva già).
Alla luce di quanto è accaduto e delle cose che stanno accadendo io credo fermamente che Gasperini non vuole andare via, ma il mercato di Gennaio ha evidenziato il fatto che la società non è stata ambiziosa rafforzando la squadra con il tanto desiderato attaccante. Poi ci sono stati degli imprevisti grossi che hanno complicato ancora di più la situazione e li sono saltati i nervi (dichiarazioni pre-Barcellona, dichiarazioni di non rinnovo e a seguire il "ce ne faremo una ragione"). Tutte queste parole rilasciate sono di pancia, non ragionate perchè ho il forte sospetto che all'inizio dell'anno ci sono state litigate anche accese tra società e mister per differenti vedute su come agire sul mercato invernale. Quindi Gasperini ha fatto l'unica cosa che poteva fare: minacciare di andare via perchè da vecchio volpone sa perfettamente che i Percassi per tenerlo lo devono accontentare e lui, comunque, una squadra la trova.
Ad ogni modo quella frase lascia tutto aperto, quindi le notizie che arrivano da Roma con Gasperini che sta già facendo il mercato con i Friedkin sono stronzate. Come ogni anno il rinnovo del mister verrà discusso a fine campionato e non credo che la diatriba vada per le lunghe (facile che già all'ultima giornata si sappia se va via o se rimane)
Ma basta per Dio che rimanga e che venga accontentato, se accontentano lui accontentano anche noi , e basta prendere mezze tacche pagandole un mare di soldi vedi El bilan , soulemana ,goddfrey, bakker, e altri subito segati ,basta prendetene 4 fortissimi da champions e andremo avanti basta con ad improvvisati e alcuni presi dal Verona che non hanno comprato niente di valido via tutti ,vogliamo campioni anche lì
Che una squadra la trova credo di si, ma per migliorare vedrei solo inter e juve.
Parere personale. Molte cose sono successe dopo Bruges ed Empoli. Le dichiarazioni sono cambiate più volte, da toni di chiusura ad aperture evidenti. La dichiarazione pubblica di AP di ieri sera evidenzia senza alcun dubbio la volontà chiara della proprietà di andare avanti con Gasp nonostante tutto quello che è successo. Gasp rimane solo se all'interno della società ci sarà una ridefinizione di ruoli e responsabilità che evitino i conflitti che durante il 2025 hanno minato i risultati della squadra. Bene, secondo me se AP ha detto quello che ha detto davanti a tutti vuol dire che è disposto ad applicare questi correttivi, altrimenti non l'avrebbe fatto. Ne consegue che LP è in minoranza (come logico che sia). Vedremo se la mia lettura si rivelerà esatta.
E’ un bambino,impari dal padre l’esperienza si acquista con l’età
Difficile che nelle grandi famiglie i figli imparino dai padri. Vedi John Elkann, vedi Piersilvio, l'unica vera famiglia che si tramanda di padre in figlio è la cioccolateria Ferrero e dal calcio ne stanno ben lontani...
Piersilvio Berlusconi, a prescindere dalle simpatie, è un ottimo imprenditore e ha fatto bene in Mediaset in un momento storico non semplicissimo.
Purtroppo c'è questa tendenza a sminuire i figli anche quando non c'è nessuna ragione oggettiva...
Esattamente.
Direi anche a livello personale molto meglio del padre.
Quello che desidera il Gasp e' facilmente intuibile... lo ha detto piu' volte anche quest'anno e la societa', sebbene abbia fatto tantissimo e ci tengo a sottolinearlo (290 milioni spesi negli ultimi 3 mercati!), purtroppo non e' riuscita ad accontentarlo. Malgrado cio', e malgrado gli infortuni serissimi a tre titolari, il Gasp ha fatto ancora la magia arrivando 9o nel girone unico di champions con miglior differenza reti seconda solo al Barcellona, e lottando per lo scudo fino alla 29a giornata e attualmente in piena corsa Champions. Penso che dopo 10 anni di stipendioni non sia piu' una questione nemmeno di soldi per il mister... pero' giustamente alla sua eta' non troppo lontana da una meritata pensione penso voglia essere messo in grado di puntare per i massimi, a Bergamo o altrove. E qui piu' che le parole di rassegnazione di Luca o quelle speranzose del Tone, saranno gli americani a prendere la decisione piu' importante. Anche perche', volenti o nolenti, mezza squadra tra' limiti di eta' e cessioni inevitabili sara' da rifondare... e potrebbe anche essere che la sbordellata di milioni che arriveranno non saranno sufficienti per farlo visto che appena ci muoviamo i prezzi decollano...
Se è da rifondare chi meglio di a Gasperini può farlo? Via tutti quelli che lui ritiene non idonei e dentro quelli che lui ritiene idonei ci vuole molto,a capirla? Cazzomsi parla inutilmente le decisioni deve prenderle una persona sola non un pull di persone unosolo deve decidere uno solo innquesto caso W la dittatura
Ci sono giocatori come Bellanova Samardzic Zaniolo , Retegui e Cuadrado ,che erano graditi al Mister .Ma questo non significa che debba fare lui il mercato ,le sue conoscenze, sopratutto del calcio estero sono troppo limitate ,la scelta sarebbe troppo ristretta .Una società invece deve avere più opzioni per ogni ruolo e un DS che sappia fare il proprio mestiere portando sul piatto più alternative .Giocatori come Gosens Hateboer freuler ,Hojlund,Kossonou, kolasinac Lookman non sarebbero mai arrivati se Gasperini avesse avuto carta bianca sul mercato semplicemente perché non li conosceva .
Il mercato deve farlo la Società.
Il Mister al massimo può fare delle indicazioni.
Neanche in Inghilterra il Manager fa più il mercato come una volta.
E i risultati si sono visti con l'avvento degli allenatori stranieri
Anche con il gasp sarà difficile la rifondazione con giovani o semisconoscuti, sartori è da un'altra parte.
Non capisco le critiche a Luca Percassi.
A domanda precisa, ha risposto e detto l’unica cosa che qualsiasi persona dotata di senno avrebbe formulato.
É un po’ come se vi chiedessero “Se il datore di lavoro mi licenzia? Mi cerco un altro lavoro.”
Che altro avrebbe dovuto dire? Mi sembra ovvio che, in assenza di rinnovo, si debba rendere necessario ricercarne uno nuovo. Nessuno si sarebbe umiliato implorando dinnanzi alle telecamere di restare, non scherziamo.
Tutto starà nel capire se la visione della società e del mister potranno convergere in un’unica direzione, esattamente come è accaduto ogni anno
Non c era assolutamente bisogno di umiliarsi, sarebbe bastata un pizzico di diplomazia in più. Magari una dichiarazione di questo tipo :" Il Mister è legato a noi fino al 2026 ,ovviamente a tempo debito discuteremo come si è sempre fatto finora con grande serenità e affetto che va al di là della firma su un contratto .E si troverà la soluzione migliore per il bene dell Atalanta che è sempre prioritario su qualsiasi interesse personale.
Tutto qui ,mentre quella semplice frase " ce ne faremo una ragione " all apparenza innocente, denota una certa insofferenza, per la bellissima moglie che lo ha fatto innamorare ma che ora comincia a non sopportare più per via dei suoi tanti difetti caratteriali ...
Credo che la metafora tutto sommato sia calzante !
Ma non si può tenere Gasperini e lasciar andare Luca Percassi?
.....ocio che c'è anche la soluzione (multiverso") con...... Gasperini dirigente e Don Luchino mister !!
Come no... magari sostituiamolo con un Cellino qualsiasi...
Ma anche no. Facciamo linea diretta Antonio Percassi-Gasperini e Luca lo si dirotta da qualche altra parte o lo si lascia fare il vicepresidente di Lega.
Io sinceramente non vedo questa grande differenza tra le dicarazioni dei due Percassi. Il padre dice: "speriamo che resti" il figlio: " se non resta ce ne faremo una ragione". Per me significano entrambe la stessa cosa cioè che la società è intenzionata a tenerlo, se poi lui vuole proprio andare giustamente ce ne faremo una ragione, non puoi puntargli una pistola alla testa per costringerlo a restare.
bravo Tony, pensata la stessa cosa, chi la vede differentemente lo fa per soffiare sul fuoco.
ho scritto la stessa cosa in un altro post. qui tutti puntano il dito sul "ce ne faremo una ragione" dmenticandosi di come inizia la frase "SE NON VUOLE RINNOVARE...", che secondo me cambia tutto il senso al discorso. ma vabbè la narrazione ormai la conosciamo, si prende una frase del Luca per percularlo per anni (se lo è meritato)
Nessun dubbio: Gasp a vita.
Staff: mi permetto di consigliarvi quello che vi eravate prefissi e cioè accantonare l'argomento.
Il Tone ha la crapa dura; il Gasp resterà.
io avevo già scritto anche prima che Tone si esprimesse.
fosse per Tone tiene Gasp a vita
fosse per Luca,c'è da stabilire il campo di non interferenza e essere chiari ,ma potrebbe anche tenerlo
Gli Americani, non lo volevano già dal primo anno,han mal digerito che restasse,e dopo l'Europa League han dovuto tenerlo a furor di popolo,e controvoglia
ma adesso han l'occasione per cambiare.
è una mia sensazione,ovviamente, suffragata a mio modo di vedere da tante piccole mezze conferme.
sia ben chiaro che i proprietari sono loro,possono fare come vogliono,ma per me sbagliano.
qui non è lo sport americano,senza retrocessioni, chiuso nel suo guscio protetto e con regole ferree
qui se sbagli un anno retrocedi,sei finito. ti ci vuole un lustro minimo per riprenderti,con tutti contro, ed in mezzo ad un covo di serpi che vogliono prendere il tuo posto.
vediamo,
per me il Gasp va,perchè è messo nelle condizioni di andare.
essere messo nelle condizioni di andare intendo anche solo il non prendergli la punta che chiede a gennaio, o il contratto senza opzione per l'anno successivo,sono condizioni che in italia ti chiede qualsiasi scappato di casa, figurati l'ormai affermato Gasp.
a luglio avremo un nuovo allenatore e rispondera al 100% ai Bostoniani (e suo referente Italiano)e vedremo cosa succede.
per me chi lascia la strada vecchia per quella nuova, non ha fatto la prova,ma come da vecchio detto originale, non sa quello che trova.
e se la strada vecchia era costellata di successi ,l'è anche npo bambo a volerla lasciare,,però va bene.
in bocca al lupo a tutti e
forza Atalanta
Mi piacerebbe tanto sapere chi ti avrebbe detto che gli Americani non lo avrebbero voluto, addirittura fin dal primo anno e che oggi sia stato messo nelle condizioni di andare. Che gli Americani esigano il rispetto dei ruoli credo sia assodato (e giusto) ed hanno espresso in modo molto bonario la loro contrarietà ad alcune uscite fuori-ruolo del Mister, ma da qui a non volerlo mai voluto o non volerlo ora c'è un abisso.
Vorrei sapere meglio di qua dove possa andare....nelle big con il carattere che ha non lo vogliono, a Roma e Napoli durerebbe pochissimo e la piazza non lo gradisce, Firenze e Bologna no ed altrove in Italia sarebbe un notevole downgrade a parte il Genoa x motivi affettivi.....all'estero salvo cose arabe no....vorrei sapere via da qua dove finirebbe....credo un disoccupato d'oro
Italiano questo sconosciuto, MIA SENSAZIONE è scritto chiaro e bene, non vuol dire certezze
adesso prendo lo zanichelli di quando andavo a scuola e ricontrollo,ma sono sicuro che ,mie sensazioni, non sia in alcun modo accostabile a certezze, ,non è la prima volta, non so se eri tu o qualcun altro che mi tira fuori quella delle certezze, siamo su un forum e uno dice le sue opinioni,se poi ci aggiunge scritto chiaramente, che sono sue sensazioni personali,perchè mai mi attribuisci che siano certezze? boh,tanto per far polemica?va bene
certezze non ne ho nessuna io,nella mia vita,mai avute,putroppo.
per Lucanember
non so dove possa andare,non lo conosco,
non conosco nessuno che lo conosce
aveva detto una frase strana in tempi non sospetti, una frase che sembrava quasi una presa in giro,ma potrebbe essere quello a cui già pensava.
allenare in Arabia ,sarebbe il coronamento di una carriera,--lo ha detto a gennaio,magari per carineria visto che erano ospiti degli Arabi, magari le cose in società stavano già andando in un certo senso.
dalla supercoppa in Arabia dove ha fatto quella dichiarazione al patatrac post uscita champions ,non è che sia passato poi molto tempo.
per Briske
anche li è una mia senssazione,basata sul modo di fare di questi fondi.
ne ho visti centinaia,sul lavoro.
decine,più giusto decine.quando arrivano azzerano tutto,mettono i loro uomini che rispondono a loro ed a loro soltanto.
stabiliscono le loro regole.
se rendono bene.
se non rendono chiudono.
attenzione chiudono anche se la ditta è sana,e anche se fa utili,ma se fa solo il6% ed il fondo ai suoi investitori ha promesso il 12% per loro sei sottoperformante e chiudono .
al limite delocalizzano.
ci sono esempi anche in provincia ,vicino a noi proprio gestiti da Bain Capital di Pagliuca,se si possono fare i nomi li faccio anche, per ora scrivo -ditta componenti per industria degli ascensori di Osio Sotto, e ditta che si occupa di pneumatici a Seriate,località Cassinone per la precisione -le due più conosciute.
è il loro modo di fare.ora se lo applicano anche allo sport non lo posso sapere,ma se uno ha un certo modus operandi, quello è il suo modo di fare e quello resta.
e Gasp non è un loro uomo.
Lo hai detto tu: la filosofia di questi fondi é: "se rendono bene, altrimenti si cambia". In tutti questi anni, quando non avrebbe reso, da far pensare di dover cambiare ?
ha sempre reso
secondo me anche oltre le aspettative.
ma resta che non è un loro uomo,e non corrisponde ai canoni tradizionali che hanno i referenti che mettono i fondi
ma non vorrei essere frainteso, io voglio che resti il Gasp,sia ben chiaro,
ma credo che non lo vogliano loro,mi sono fatto questa idea.(spero sia sbagliata)
Ciao
Agli americani interessa solo il businnes gliene frega un tubo chi glielo dà Gasp o altro a loro degli esseri umani frega meno di niente ,frega solo la vecchia pecunia
Solo per far confusione
Per far confusione
Solamente per te
Atalanta alé
io sono un Gasperiniano di ferro e spero che rimanga con noi ancora a lungo, anzi sono quasi sicuro che rimarrà con noi ancora almeno 3 anni, tuttavia questo tira e molla ogni anno alla lunga stanca, sopratutto noi tifosi. Gasp, anche tu sai che rischi qualcosa andando via da Bergamo e non è così scontato che un altro allenatore - ovviamente se all'altezza - non possa far bene come te. Quindi per me devi rimanere anche per te e sopratutto evitare queste montagne russe ai tantissimi tifosi che ti adorano. L'anno prossimo resta con noi e i Percassi ti riempiranno di attaccanti, così magari questo scudetto riusciamo a portarlo finalmente a Bergamo!
Il Gasp tiene aperte tutte le porte.
Se dovesse arrivare l'offerta ed il progetto intrigante se ne va, altrimenti resta.
Che peciada
Ma basta parlare di questa cosa , sembriamo tante pettegole da cortile , basta aspettare un paio di mesi e avremo tutte le risposte , ma per favore , basta parlare di sta cosa , ci siamo stancati
Esatto nessuno sa le cose come stanno per tanto basta con questo argomento pensiamo solo alla nostra Dea
Concordo. Infatti io ormai commento sul sito solo il giorno della partita dove, si spera, si parla di altro