05/05/2025 | 09.09
57

Il tuo giudizio su Pairetto


Luca Pairetto della sezione di Nichelino ha arbitrato Monza-Atalanta, match della 35ª giornata del campionato di Serie A Enilive 2024-25. 

I suoi assistenti sono stati Giovanni Baccini di Conegliano e Alessio Berti di Prato, IV ufficiale Davide Di Marco di Ciampino, V.A.R. Davide Ghersini di Genova, A.V.A.R. Daniele Paterna di Teramo.


Come valuti la sua direzione di gara?

By marcodalmen
57 commenti
asere
05 Maggio 2025 | 22.54

Una valanga di incapacità, disastro totale insieme ai complici dormienti VAR di Lissone. Cecchino impeccabile su Hien. NCS

bob67
05 Maggio 2025 | 20.42

Giusto per stemperare un po' il clima, reputo l'intervento da dietro su Cdk direttamente sulla caviglia da rosso. Sui rigori hanno detto tutto altri 

maurom72

In risposta a: bob67

05 Maggio 2025 | 20.51

Nel calcio attuale assolutamente 

alpinista
05 Maggio 2025 | 18.35

Un incapace totale. Se non si chiamasse Pairetto arbitrerebbe in prima categoria

CARS 2
05 Maggio 2025 | 17.58

Ieri non ho visto niente ...

Per me  sciacallo ....

Poi leggo i messaggi e aggiungo prevenuto 

pappo75
05 Maggio 2025 | 17.57

Tecnicamente scarso e spocchioso.

Spero di vederlo meno possibile arbitrare la mia dea

Mazzanti
05 Maggio 2025 | 15.44

Inadeguatezza 

Mazzanti
05 Maggio 2025 | 15.43

Poverino, inconsapevole della sua ineguatezza

brignuca
05 Maggio 2025 | 15.37

Plebiscito bulgaro contro dopo una vittoria 4-0 in trasferta dice tutto.

Per me i rigori erano 3, Cdk cinturato ed atterrato con una mossa di judo è il terzo che forse a qualcuno è sfuggito.

Il fatto che il var non sia mai intervenuto e che l'ineffabile Marelli lo giustifichi su Cuadrado negando l'evidenza delle immagini (la gamba colpita è sulla riga non di un paio di cm ma almeno di 10) mi fa pensare male.

druido
05 Maggio 2025 | 14.20

Arbitro non in malafede ma veramente poco intelligente. E scarso

Mark07
05 Maggio 2025 | 13.48

Ha dimostrato ancora una volta i propri limiti e incapacita', nen serve dire altro.....

orobico72
05 Maggio 2025 | 13.32

Scarso come la Var. Il rigore su Cuadrado, anche se è lui, è netto.  Molto fiscale su Hien anche se ci può stare

Dea lover
05 Maggio 2025 | 13.09

Il peggiore in campo per distacco !

È riuscito in una partita semplice a sbagliare tutto il possibile, 2 possibili rigori dove ha fatto finta di niente ,fallacci a ripetizione su Retegui mai fischiati, uno su De Katelaere da ammonizione nemmeno preso in considerazione. Severissimo invece sull ammonizione a a Hien .

Un incapace !

Claudiopaul70
05 Maggio 2025 | 12.49

È un fuori categoria per questa rubrica

zizzi1955
05 Maggio 2025 | 12.45

Figli di cotanto padre che, sappiamo tutti, cosa ha combinato. Sono convinto che il figlio arbitri in serie A perché se il padre dovesse dire tutta la verità chissà che squoncasso avrebbe combinato.  Però Hien, accidenti, spiace dirlo, ieri dove aveva la testa? Vinci tre a zero, sei diffidato e alzi il gomito sapendo che Pairetto aspettava solo quello per ammonirlo?

farabundo
05 Maggio 2025 | 12.45

troppo sobrio

Oiggaiv
05 Maggio 2025 | 12.33


EMANUELE-B
05 Maggio 2025 | 12.10

scarso a priori e a posteriori....come sempre 

maurom72

In risposta a: EMANUELE-B

05 Maggio 2025 | 12.38

Magari solo scarso. Cecchino infallibile 

Drive
05 Maggio 2025 | 12.05

Ignobile

ronny52
05 Maggio 2025 | 11.59

Un arbitro così non ti lascia mai tranquillo.

Tony1907
05 Maggio 2025 | 11.57

Dimostra ancora una volta che in Italia il nepotismo funziona bene. Uno dei più scarsi in circolazione, se non il più scarso.

MAJA3
05 Maggio 2025 | 11.50
Non è in grado di arbitrare neanche una partita di scapoli ammogliati!
pepe
05 Maggio 2025 | 11.42

Ammonizione a Hien dettata da AIA e lui ha svolto compitino non ci sono altre ragioni 

Pasodoble
05 Maggio 2025 | 11.41

Guardo il bicchiere mezzo pieno, meno male l'abbiamo avuto col Monza, da qui alla fine non dovremmo più vederlo.

CL1907
05 Maggio 2025 | 11.37

Questo soggetto se avesse un qualsiasi altro cognome non arbitrerebbe in serie A da molti anni. Non solo incapace ma doloso e consapevole delle scelte che fa, basta vedere la studiata ammonizione a Hien che molti altri si sarebbero risparmiati. Fischia ogni contatto in favore dei brianzoli (non che sia colpa loro) e per questo metro di giudizio sarebbe stato sacrosanto il rigore su Djim nel primo tempo. Nel secondo tempo non solo non si smentisce ma riesce a fare peggio non fischiando il rigore su Cuadrado, ma il VAR che ci sta a fare se non interviene in queste occasioni? 

Comunque prestazione ignobile che ovviamente passerà sotto traccia per il risultato finale. Speriamo di non rivederlo mai più

Glenn57
05 Maggio 2025 | 11.34

Una sciagura anche in partite facili come ieri . Incommentabile la sua direzione a meno che… ci sia del marcio. Cosa si aspetti  a pensionarlo non sin sa oppure si sa… classico strumento da utilizzare in tutte le occasioni… fanno l’impossibile per aiutare le cosiddette grandi…. Vedremo lunedì prossimo….

Astarte
05 Maggio 2025 | 11.20

sono dell' idea che le payTV e le loro millemila riprese da qualsiasi angolazione, primi piani, inquadrature medie, Campo pieno, abbiano generato dei divi di cui non sentivamo bisogno. 

Espressioni, gesti, atteggiamenti, pose plastiche a beneficio delle telecamere, strizzando l' occhio ad una futura carriera da opinionisti tv. 

Questo lo ritroveremo in qualche studio televisivo, quando smetterà di fischiettare allegramente sui capi di calcio.

Certo, riuscire a farsi ammonire in una partita così, per una entrata a gomito alto in faccia all' avversario, con l'arbitro a 5 metrì, sul 3 a 0, è da QI 25, altro che ammonizione chirurgica, codroipo!


Scozia
05 Maggio 2025 | 11.12

CHIRURGICO

eligio71
05 Maggio 2025 | 10.50

Complimenti allo staff. Foto azzeccata. Una maschera da commedia napoletana.

E' talmente incapace che magari non l'ha fatto neanche apposta ad centrare quello diffidato con una delle sue cazzate. 
Confermato anche per l'anno prossimo

eziogol2
05 Maggio 2025 | 10.39

Le mia ol so mester 

Falena
05 Maggio 2025 | 10.21

Il peggiore  in campo, pur avendo stravinto, non ne azzecca una il canarino che pur non era in giallo, ma veramente ha sciorinato una prestazione da mani tra i capelli ...Quando fermato, sarà cmq troppo tardi! Fa cmq parte di una categoria di incapaci,non aggiungo altro...Quello che veramente penso di tutti loro LO TENGO PER ME.

Ode2392
05 Maggio 2025 | 10.21

A casa mia il fallo su Djimsiti e lo sgambetto a Cuadrado sono rigori. Il primo arriva da dietro e non becca mai la palla, nel secondo Cuadrado dimostra che ha ancora lo spunto e fa sparire il pallone da sotto il naso del difensore del Monza che gli prende la gamba sulla linea (quindi area di rigore). Se è leggero me ne sbatto le balle, prende la gamba e non la palla quindi è rigore.

Il giallo a Hien me lo sono perso, ma non penso fosse quotato perchè era palese che uno dei diffidati venisse ammonito e suqlificato contro la Riomma.

Classica partita dove hanno cercato di metterci i bastoni tra le ruote ma tra un Monza impresentabile anche per la B e noi che pian piano ritrovavamo i nostri automatismi con il passare del tempo, neanche l'arbitro ha potuto fare nulla. Un arbitraggio del genere Lunedì prossimo può risultare abbastanza problematico.

Chiudo dicendo che Pairetto per me è scarso e rimarrà tale, primo arbitro a convalidare un gol in fuorigioco mentre i varisti stavano guardando le immagini.

EMANUELE-B

In risposta a: Ode2392

05 Maggio 2025 | 12.08

Spezia-Aquilotto di qualche anno fa docet

Ode2392

In risposta a: EMANUELE-B

05 Maggio 2025 | 12.40

Il caso ha voluto che con quel gol la Lazio si qualificò in Champions.

ROMAGNANEROBLU
05 Maggio 2025 | 10.19

Quello che poteva fare l’ha fatto Ammonizione ridicola e rigore negato Bravo internazionale doc 

thealamo
05 Maggio 2025 | 10.17

Almeno uno dei due falli in area, in Curva , sembrava netto.

Come sempre arbitro insulso e falso piacione.

Ci inkulaa lla grande col sorriso ( e false scuse!) con l ammonizione di Hien. tollerante coi falli dei poveri brianzoli, deciso sui nostri:_ soli due pesi e due misure...pure col derelitto Monza.

-----------il problema nn e' SOLO Lui ed i suoi colleghi asserviti: il problema e' il "sistema di carriera " e la prassi dei compensi a gettone (arbirti? allora guadagni. rompui le scatole alle Grandi? allora resti in punizione, no arbitri....quindi nn guadagni). ribadisco....il Pesce puzza dalla ...testa.....

Con buna pace delle Anime candide e delle Colombe filo-arbitrali.

Amen.


seagull
05 Maggio 2025 | 10.17

Ammonizione scientifica a Hien, che fa temere il peggio per lunedì prossimo... 

Sui rigorini, lascerei anche correre, stavolta, ma più ci avviciniamo alla fine e più la casta arbitrale cala la maschera e diventa spudorata. 

Con la roma temo veramente il peggio! 

Voto a pairetto: 5

mmfa
05 Maggio 2025 | 10.16

Fa parte di un nutrito gruppo di incompetenti a briglia sciolta che fanno danni come i lanzichenecchi del 1600. Poco importa se in buona mala fede, non è il suo mestiere. Ha fatto porcate in una partita dove non c’è stata partita. La cosa grave è che son la vasta maggioranza, son troppi così. 

miticostromberg
05 Maggio 2025 | 10.15

Figlio di tale padre.

Lo scandalo di Calciopoli

È stato coinvolto nello Scandalo del calcio italiano del 2006, a causa dei frequenti contatti telefonici avuti con Luciano Moggi. In seguito allo scandalo, venne rimosso dal ruolo che ricopriva nella Commissione Arbitrale dell'UEFA, venendo sostituito da Pierluigi Collina. Successivamente è stato condannato in primo grado a una squalifica di 2 anni e 6 mesi, in secondo grado a 3 anni e 6 mesi, e infine a 2 anni e 6 mesi nella sentenza del CONI. Per quanto invece concerne l'inchiesta sotto il profilo penale, Pairetto è stato condannato in 1º grado dal Tribunale di Napoli ad 1 anno e 11 mesi di reclusione[5] e a 2 anni in appello il 17 dicembre 2013. Nelle motivazioni viene sottolineata "la leggerezza e apparente convivialità con cui avvenivano gli accordi per la designazione delle griglie arbitrali tra personaggi come Bergamo, Moggi o Giraudo", la quale "appare gravissima alla luce della evidente lesione del principio di terzietà che dovrebbe presiedere alla scelta di un direttore di gara".[6] In via definitiva il 24 marzo 2015 viene prescritto.[7] Il 17 ottobre 2012 la Corte dei Conti ha condannato Pairetto a risarcire la FIGC per danno all'immagine, imponendogli di versare 800 000 euro

thealamo

In risposta a: miticostromberg

05 Maggio 2025 | 10.20

Fatti e sentenze.

Non opinioni.

Irreprensible . Incontestabile. 

Chapeau

barbudos72
05 Maggio 2025 | 10.14

Pessimo in una partita senza storia. Niente da aggiungere.

Quentin
05 Maggio 2025 | 10.05

2 rigori netti non dati, addirittura nemmeno i check, quando da noi passano tutto al microscopio finché qualcosa trovano. Ridicoli.

Ammonizione di Hien ottimamente studiata. 



lumaca
05 Maggio 2025 | 09.57

Visto in diretta mi sembrava ci fossero 2 rigori netti per noi, ma non ho riguardato.

Lorenz67
05 Maggio 2025 | 09.55

sicuramente avrta' un bonus/pro mozione perche' l'ammonizione a Hien si e' vista lontano un miglio che era "premeditatissima" con il cartellino giallo caldo pronto ad uscire a scelta tra uno dei due ns. difensori diffidati: stava a 30 metri, salto aereo contemporaneo dei due, zero volontarieta' in una partita senza alcuna cattiveria semplicemente assurdo.... eppoi vorrei rivedire al rallenty il rigore su Cuadrado che dalla mia postazione lo sgambetto, ingenuo finche' si vuole, e' sembrato nettissimo.... 

Jerry Garcia
05 Maggio 2025 | 09.39

arbitri tutti da commissariare in italia, siamo una barzelletta...con questi personaggi incapaci per non dire altro, che decidono le sorti del campionato.

ma l'avete vista l'espulsione del giocatore dell'empoli per doppia ammonizione nel primo tempo????fanno vomitare, ma il sistema tutto è marcio altrimenti verrebbero mandati via a calci in culo. pagliacciata vomitevole

vecchia1907
05 Maggio 2025 | 09.38

ottimo , ha svolto un lavoro scientifico e preciso x la gioia di qualcuno , poi vedo il primo tempo della cagna contro i morcc , dove mancano almeno tre gialli e tutto torna . naturalmente il secondo ho spento

cavron
05 Maggio 2025 | 09.35

... ammonizione a Hien...ha svolto con diligenza il compito a cui era preposto...

Plata
05 Maggio 2025 | 09.30

Fischia veramente a caso. Nota per il var, come fa ad essere fuori area il rigore di Cuadrado??


nota a margine, riusciremo mai a liberarci dei simulatori in serie A?? Poi senti i telecronisti dire “fallo preso con esperienza”. Nelle Partite in Europa, in premier o in Bundesliga certe cose non le fischiano e le partite sono molto più veloci e gradevoli 

poggiaus

In risposta a: Plata

05 Maggio 2025 | 09.41

Non ci vedo niente di male a prendersi un fallo con esperienza. Il gioco ha delle regole, che piacciano o no. Se non si parla di simulazione, ma di un contatto falloso non vedo che ci sia di male. Cuadrado cerca appositamente il contatto in area per risolvere le situazioni. Se simula è un cogl1, se invece il fanno glie lo fanno non ci vedo nulla di male.

Prendiamo il nostro caso: sui calci d'angolo facciamo pena. Quindi in situazioni spinose gli avversari fanno bene a buttarla in angolo per non rischiare. Tanto la possibilità di prendere goal sono molto basse. Altro esempio generale: Shaquille O'Neal aveva una percentuale di realizzazione di tiri liberi imbarazzante a causa di un suo problema. Era pertanto meglio mandarlo alla lunetta che farlo andare a canestro.


MacchiaNeroBlu

In risposta a: poggiaus

05 Maggio 2025 | 10.53

Sui calci d'angolo dici benissimo. 

A tutto Gasp
05 Maggio 2025 | 09.28

Scarso e irritante.

francesco1907
05 Maggio 2025 | 09.26

Pos mia edel !!!

crazyhorse200
05 Maggio 2025 | 09.20

PALAZZINARO...  

zilo55
05 Maggio 2025 | 09.13

Figlio di … Pairetto

KOBR4M74
05 Maggio 2025 | 09.10

Sicario

TREINEROBLU
05 Maggio 2025 | 09.09

Da rinchiudere.