10/01/2025 | 19.30
35

1.311 Atalantini allo Stadio Friuli

Saranno 1.311 i tifosi Atalantini presenti allo stadio Friuli domani pomeriggio. Il dato si basa sui biglietti venduti ed e' finale. Lo comunica l'Atalanta BC


By staff
35 commenti
bna1976
11 Gennaio 2025 | 12.14

Ho letto i vostri commenti e alcuni li trovo allucinanti. Come si può paragonare gli anni di colantuono ad oggi! 

1 - le trasferte erano infinitamente meno

2- i prezzi erano più abbordabili

3- c'era gente ultras che sosteneva la dea a prescindere nn come ora che tutti sono diventati mezze fighette (bandiere ,parcheggio,visuale,comodità in generale)

3- si giocava in giorni e orari accessibili 

4-si viveva la settimana x sostenere la squadra non per criticare,parlare di mercato, obbiettivi,bilanci

5- cera più attaccamento perché si lottava solo x la salvezza e magari fare qualche ottima partita da ricordare.

6- dite quello che volete ma lo "zoccolo duro"è sempre stato 12/13000 tifosi accaniti che purtroppo come me sono invecchiati ora in teoria simo molti di più ma molto meno accaniti e più passatemi il termine "inborghesiti"

unodibergamo

In risposta a: bna1976

11 Gennaio 2025 | 13.11

Prego, sedetevi comodi

Sta cominciando lo show

È come volare in economy

Ma senza le buste del vomito

Corpi vestiti di graffi

Le facce che cercano schiaffi

Ma trovano sempre gli applausi Applausi

Applausi, applausi, applausi Applausi

Applausi, applausi, applausi

Novanta minuti di applausi

[ cit. 90min - Salmo]

Andreaneroblu
10 Gennaio 2025 | 22.08

Quindi le altre tifoserie (anche quelle che sono più lontane da Bergamo o che sono nella parte destra della classifica) hanno tutte una vista bionica, pur riempendo il terzo anello. Per la cronaca. Con il secondo Colantuono (2010-2015) eravamo già nel terzo anello. E' da almeno vent'anni che gli ospiti (e quelli numerosi si fanno anche sentire!) vanno nel terzo anello a San Siro!! Ed è la trasferta più economica che ci sia!!

Celtic Frost

In risposta a: Andreaneroblu

11 Gennaio 2025 | 00.19
A San Siro ci sono stato varie volte.. per quello che mi riguarda non è la visuale il problema; se non c'è nebbia le partite me le godo anche dal terzo anello. Non me ne frega niente di avere il giocatore a 10 metri. Quello che è pesante è tutto il contorno: per arrivare a San Siro devi fare code in autostrada, code al parcheggio, code in metro, code agli ingressi ospiti dove più volte ci hanno tenuto mezz ora fermi sotto il sole, o sotto l acqua prima di farci entrare a scaglioni. Poi finita la partita minimo tre quarti d'ora rinchiusi ad aspettare l'uscita, mezz ora prima di riuscire a scendere dalla torre, di nuovo code in metro al parcheggio e in autostrada.... Visto poi che quasi sempre si gioca di sera, per fare 50 km, arrivi a casa alle 2 di notte... in pratica un calvario... Le tifoserie che riempiono il settore ospiti sono quelle con i tifosi che abitano a Milano o provincia, praticamente tutte le tifoserie originarie del centro sud più gli zebrati...
Ragnar1907
10 Gennaio 2025 | 21.24

Secondo me il problema principale al giorno d'oggi sono i soldi, parlo per me ma credo per molti. Anni fa non c era nemmeno il pensiero, ora bisogna fare i conti per arrivare a fine mese e una trasferta così in due sarebbe venuta fuori cara... purtroppo bisogna rinunciare a qualcosa e non si può certo rinunciare a mangiare o a pagare le bollette.

Vanilla Sky

In risposta a: Ragnar1907

10 Gennaio 2025 | 21.33

Non sono molto d'accordo ma si va sull'extracalcio...

Credo che ad oggi ci sia molta più disponibilità e propensione alla spesa rispetto a 20/25 anni fa.

Chi si trova in ristrettezze economiche a mio avviso appartiene ad una minoranza della popolazione bergamasca

Alla fine la generazione dei veci che risparmiava e teneva a mano su tutto è quasi tutta morta, i loro figli e nipoti si godono i soldi e i beni lasciati

labilehc

In risposta a: Vanilla Sky

10 Gennaio 2025 | 22.06

Insomma.... in 3 partono 400 euro sicuro

Ragnar1907

In risposta a: Vanilla Sky

10 Gennaio 2025 | 23.08

Io scommetto che se organizzassero una trasferta totalmente gratuita ci sarebbero 5000 persone.... però magari sbaglio, quello economico è il mio principale problema, magari per molti non lo è. In due partono 200 euro...fanne due al mese e sono 400...direi che sono tanti soldi.

SudatoDinverno

In risposta a: Ragnar1907

10 Gennaio 2025 | 22.32

Parlo a titolo personale e dico che il problema è più il tempo che i soldi. 

Alla fine, non avendo figli e grosse spese, non devo sacrificare nulla sul piano economico. Il problema è che, avendo - magari - 1 giorni di riposo - magari non sempre posso o riesco investire l’unica giornata disponibile per una trasferta. 

Poi considera essere fidanzati/sposati…con entrambi che lavorano, mica puoi sparire tutte le domeniche in trasferta. É questione di equilibri 

farabundo

In risposta a: Ragnar1907

10 Gennaio 2025 | 22.40

oggi e ieri ragnar, io x esempio in trasferta vado sempre in 2 (con mio figlio) ....ieri (molto ieri) non avendo ancora figli...andavo molto di più...mettici poi i prezzi da t.s.o che girano(vedi como-merdanellos col settore ospiti di quella cloaca di stadio a 35 euro+obolo) e il dado è tratto (come il portafoglio)

SudatoDinverno

In risposta a: farabundo

10 Gennaio 2025 | 23.06

Il discorso ha rilevanza se si è una famiglia, allora incide. 

Io sono da solo, al massimo in due. Il punto è che, non ho né la forza né la voglia di fare centinaia e centinaia di chilometri in giornata a settimane alterne. A volte, anche a volerle, non ce la faccio e preferisco optare per un fine settimana in montagna o una vacanza lampo all’estero. 

L’anno scorso, ad esempio, sono venuto a Udine…quest’anno non ho nemmeno preso in considerazione la cosa. La guarderò in tv 

Kaiser
10 Gennaio 2025 | 21.21

13 +11= 24 totodea risultato 2-4

Andreaneroblu
10 Gennaio 2025 | 20.52
La cosa assurda - ma veramente assurda - di questi anni, è che nelle due trasferte di S.Siro andiamo in 7-800!! Uno schifo. Ai tempi di Colantuono non eravamo mai sotto i duemila e c'era il problema della tessera del tifoso già allora!!! I quattromila posti degli ospiti di San Siro dovrebbero esaurirsi in due ore e ci andiamo in 7-800?????? Quando sono a San Siro sono imbarazzato, soprattutto se guardando il campo vedo una squadra che meriterebbe il nostro frastuono... Aiutatemi a capire il mistero del perché i derby regionali di altissima classifica con Inter e Milan di questi anni (sono la trasferta più economica della galassia...) vedono un così scarso numero di tifosi nostri!!!
Claudiopaul70

In risposta a: Andreaneroblu

10 Gennaio 2025 | 20.55

Perché nel terzo anello ci possono andare loro a "vedere" la partita

andysile

In risposta a: Andreaneroblu

10 Gennaio 2025 | 21.30

semplice: ai tempi di Colantuono a s. siro gli ospiti andavano in primo anello (verde o blu, a seconda di contro chi si giocava) dove non solo la partita la vedevi, ma soprattutto dove la tua presenza aveva un senso a livello di tifo, di impatto, di casino, di colori..
Ora sinceramente quando ti mettono in piccionaia (poi a s siro addirittura con un'area vuota in mezzo) o come nelle gabbie chiuse tipo Villareal c'é davvero da chiedersi se abbia un senso andare :-(

SudatoDinverno

In risposta a: Andreaneroblu

10 Gennaio 2025 | 22.36

Quella merda di stadio e di settore andrebbe lasciato vuoto. Faccio tutte le trasferte a Milano e sono le peggiori. 

Non vedi letteralmente nulla, perdi la vita ad uscire e tornare a casa, pessimi servizi. 

Andrebbe boicottata da tutti, ma come cazzo fai a mettere sui monti gli ospiti? Andrebbero messi nel primo anello dietro le porte, quale minimo della decenza 

libero

In risposta a: Andreaneroblu

11 Gennaio 2025 | 08.27

Perché a San siro ci hanno sempre trattato da cani per diversi motivi per disincentivare l'afflusso dei nostri. Io.le ultime due le ho saltate anche se avrei potuto andarci 

Barbie

In risposta a: Andreaneroblu

11 Gennaio 2025 | 11.16

ma è semplicissimo, si capisce anche qui, dalle varie polemiche su bandiere e quant'altro.

la gente al giorno d' oggi vuole VEDERE la partita.

al terzo anello di san siro non si vvede niente,, meglio al Bar o addirittura sul telefonini.

lo spettatore medio, anche in curva è cambiato, bisogna capirla ,e farsene una ragione, non cercare di cambiarlo

 o di tornare agli anni 90(che non tornano). accettare i tempi che cambiano,dove non c'è una bella visuale,una discretà comodità almeno 2 su 3 non vanno.

è così,piaccia o non piaccia.


piupiupiu
10 Gennaio 2025 | 20.23

Vedo di aggiungere farabundo, così arriviamo a ....1312 numero perfetto

Scozia
10 Gennaio 2025 | 20.12

1311 è la capienza massima del settore ospiti friulano. 

SubbuteoGroup

In risposta a: Scozia

10 Gennaio 2025 | 20.18
Un paio di centinaia di infiltrati in tribuna , ci saranno sicuramente come sempre.
Scozia

In risposta a: SubbuteoGroup

10 Gennaio 2025 | 20.37

Sì. Lo sottolineavo per chi sosteneva fossimo in pochi. Poi chiaro che se ci fossero anche stati 5.000 posti saremmo probabilmente stati sui 1.500 o giù di lì. Purtroppo non c'è più la verve di altre epoche in seno alla tifoseria.

SubbuteoGroup

In risposta a: Scozia

10 Gennaio 2025 | 21.13

Bravo è proprio questo il problema, al di là dei costi sempre più alti per andare in giro.

Vedremo a Como. 

Anche se per 38 euro di biglietto previsti in quel cesso di stadio,  questa volta passo la mano pure io.

Scozia

In risposta a: SubbuteoGroup

10 Gennaio 2025 | 23.19

Più che altro a Como ti danno 7-800 biglietti mon oltre.

PIERALBINO
10 Gennaio 2025 | 19.39

Per essere una trasferta aperta a tutti e tranquilla, anche se non vicinissima, pensavo qualcosa di più. Io non vado per problemi di salute, se no penso che sarei andato.

peter1907

In risposta a: PIERALBINO

10 Gennaio 2025 | 20.38
Non avevamo dubbi
zizzi1955

In risposta a: peter1907

10 Gennaio 2025 | 21.52

Peter1907 non fare dell'ironia inutile su Pier. Ha veramente seri problemi di salute..abbi un po' di rispetto.

PIERALBINO

In risposta a: zizzi1955

11 Gennaio 2025 | 00.35

Grazie del sostegno zizzi...


SudatoDinverno

In risposta a: PIERALBINO

10 Gennaio 2025 | 22.37

Forza Pier! 

PIERALBINO

In risposta a: SudatoDinverno

11 Gennaio 2025 | 00.36

Grazie....

EMANUELE-B
10 Gennaio 2025 | 19.33


Barbie
10 Gennaio 2025 | 19.32

non è un numero a caso

credo che sia legato a qualcosa di spirituale, forse gli angeli

mi sembra di ricordare qualcosa del genere

SudatoDinverno

In risposta a: Barbie

10 Gennaio 2025 | 19.34

“Il numero **1311** è spesso interpretato come un numero angelico, un messaggio inviato dagli angeli per guidarti e supportarti. Secondo la numerologia angelica, i numeri come questo hanno significati specifici: 1. **Il numero 1**: rappresenta nuovi inizi, indipendenza, leadership e il potere di creare la propria realtà attraverso pensieri e azioni. Poiché appare tre volte, l'energia del numero 1 è amplificata in questo caso. Indica anche il bisogno di seguire la tua intuizione e mantenere un atteggiamento positivo. 2. **Il numero 3**: simboleggia crescita, creatività, comunicazione e il supporto dei Maestri Ascesi (guide spirituali). Ti ricorda che hai sostegno divino e che sei sulla strada giusta per realizzare i tuoi sogni. Insieme, il numero **1311** potrebbe indicare che sei chiamato a iniziare un nuovo percorso o progetto che è in linea con il tuo scopo di vita. Gli angeli ti incoraggiano a rimanere fiducioso, concentrarti sui tuoi obiettivi e usare il tuo potere creativo per manifestare ciò che desideri. È anche un segno di protezione e di guida costante. Se ti sei imbattuto spesso in questo numero, può essere un invito a fidarti di te stesso e delle tue decisioni, sapendo che sei supportato spiritualmente.”

Barbie

In risposta a: SudatoDinverno

10 Gennaio 2025 | 19.47

azzo...

mi ricordavo qualcosa sugli Angeli, ma qui siamo a qulcosa di più

anno del giubileo, numeri angelici.........Scudetto? 

SOTAONOTER

In risposta a: SudatoDinverno

10 Gennaio 2025 | 19.53

Non so,ma fa comunque piacere sapere che siamo in missione per conto di Dio.

L' anno che morì  il Pibe de oro , ricordo i tanti segni a favore del Napoli e a quella squadra non fecero certamente male,anzi.