Calma e gesso
"Calma e gesso", motto che molti tra i nostri lettori ricorderanno indissolubilmente legato al giornalista locale Giancarlo Gnecchi, molto attivo nel mondo atalantino 3/4 decenni orsono.
Fredo

"Calma e gesso", motto che molti tra i nostri lettori ricorderanno indissolubilmente legato al giornalista locale Giancarlo Gnecchi, molto attivo nel mondo atalantino 3/4 decenni orsono.
Fredo
Vero che il calcio d'Agosto conta poco ma delle indicazione le da e le deve dare alla societa' e all'allenatore. Io continuo ad essere preoccupato per il cambio di allenatore. Cerco di pensare positivo come faceva Jovanotti ma faccio fatica. Se c'e' una cosa che puo' farmi sentire meglio per le potenziali lacune dell'allenatore e' una rosa piu' forte. Speriamo che i Percassi e lo zio Steve la pensino come me.
Dopo ferragosto partono i SALDI , giocatori a cui si pagano 10 mensilità x un anno
non sono d'accordo con il titolo ne con l'articolo. Prima arrivano i giocatori che servono prima si integrano col resto del gruppo e prima diventiamo competitivi. L'attesa serve solo a far capire che le idee non sono abbastanza chiare o che si vogliono aspettare le occasioni di fine mercato, e questo per una società ricca non è un bel segnale....
Certo, invece visto che gli altri sanno che abbiamo la sacca piena di soldi è giusto farci prendere per il collo, beh che ti frega, tanto i soldi non sono i tuoi....
Per me fanno bene ad aspettare cercando di prendere l'occasione giusta, come successe con Hien che il Verona voleva darci a 17 milioni e poi l'abbiamo preso a un terzo di quella cifra.....
Muniz, Moreira, Chiesa.
Finirà così...
Molto probabile che finiremo in chiesa
A pregare, 😂😂😂😂
Me no de sigür, al mà dà ‘npàs öl fóm di candele
Haahhahaah gna mé
Unodibergamo e AfricaUnited
Verrà un giorno, speriamo lontano, che il fumo del primastella sarà solo un ricordo e in Chiesa ci sarete anche voi...e ci sarà incenso e fumo delle candele!! Però tranquilli che quel giorno non le sentirete nemmeno 👻👻👻
sarebbero comunque tre acquisti graditissimi
A me Chiesa sta sulle pelotas, però sa trovassero tutti e 3 sarebbero dei gran belli innesti.
se arrivassero
Chiesa no dai, non vale niente!
calma e gesso ai tifosi...alla societa' SVEGLIAAAAAA
"La fretta non è sempre una buona consigliera: è meglio aspettare fino all’ultimo giorno di mercato per assicurarsi giocatori di valore, capaci di incidere realmente, piuttosto che scegliere soluzioni di ripiego."
Questo passaggio mi lascia perplesso. Di solito aspettando l'ultimo momento rimangono proprio le soluzioni di ripiego, cosa che ci è già successa negli anni scorsi.
Si come no, calma e gesso...
"Niente panico: il mercato sarà decisivo" è un ossimoro
Gesso...e ancora gesso.
Chiaro che manca il vice Scamacca, ma poi la rosa è pressoché completa.
Vediamo se punteranno su Bernasconi/Palestra sugli esterni, e sicuramente l'infortunio di Bakker ha complicato la situazione facendo accendere i ari su Bernasconi che tutto sommato non sta facendo male. Più che altro bisogna capire se la società vuole scommettere sui giovani o invece avere riserve che siano di fatto potenziali titolari.
Ma inutile girarci intorno il resto della squadra è questo... L'esterno alto è Dino, oppure dobbiamo vendere oltre che Lookman, anche Maldini dando per scontato che cederemo anche ElBi. Prima di quest'ultima cessione difficile anche che arrivi il nuovo centravanti.
Insomma prevedo un cambio, al massimo due, ma è la squadra che deve girare.
Solidità difensiva? La fase difensiva è stata un disastro, quella offensiva inesistente. Sono d'accordo sul fare ruotare i giocatori ma a metà agosto si dovrebbe iniziare con al formazione tipo e, a meno che non so voglia giocare con pasalic di pinta, ad oggi non sembra ci sia una formazione o un impianto base dal quale partite. I carichi di lavoro li hanno anche gli altri. Nessun allarmismo, si giudica oggi su quello che si è visto a oggi e se prima c'era un mister che dava garanzie in tal senso, oggi non le abbiamo, quindi una certa preoccupazione non solo è lecita ma è doverosa per chi ha a cuore l'atalanta. Poi il mercato potrà cambiare le cose oppure la stagione farà vedere che si riesce a registrare tutto l'impianto di gioco. Ma ad oggi, per quello che si è visto oggi, è un mezzo disastro.
Domanda: come è possibile che squadre piene di debiti, con obbligo fairplay finanziario, come la Roma e non solo, possano acquistare un sacco di giocatori e noi invece, che siamo pieni di soldi, compriamo col contagocce e continuiamo ad avere buchi nella rosa? Bisogna per forza comprare last minute?
Articolo condivisibile ma per me, a tratti, superficiale:
- si dice che non ha senso analizzare le amichevoli e poi si va in cerca di qualche aspetto positivo delle stesse; decidiamoci o valgono o non valgono. Non possono valere solo le cose buone e non quelle cattive.
- si dice che si è evidenziata una maggiore solidità difensiva... Mah... Gol presi sempre tranne con l'Under 23 (e lì avremmo meritato di prenderlo), a prescindere dal valore dell'avversario. Tra l'altro a voler vedere pure tanti (se non conto male 9 in 4 partite).
- ok, in società sanno quello che serve... Ma a 13 giorni dalla prima ancora quello che serve non c'è. Sappiamo tutti che arrivando sul gong le possibilità sono 1) strappare accordi vantaggiosi ma solo per giocatori sul mercato 2) strapagare i giocatori 3) restare col cerino in mano. In ogni caso il contro certo è che chi arriva (se arriva) avrà poco tempo per inserirsi. La strategia attendista può funzionare come no.
Poi certo, ottimismo, sursum corda e amore per la Dea non devono mancare (e, lato mio, non mancano).
Le amichevoli sono allenamenti con un po di agonismo. E basta.
I giudizi su cosa non va su daranno dopo le prime partite in campionato
Non capisco perché si continua a dire da più parti, anche in questo articolo, che in queste partite si è vista una buona organizzazione difensiva. A me non pare proprio: abbiamo preso gol, spesso ridicoli, da cani e porci. Io per assurdo sono meno preoccupato per la fase offensiva, visto che: primo ci manca ancora una punta che penso e spero verrà presa, secondo puoi anche fare pochi gol se ne subisci anche pochi.
Non sono stato un professionista e quindi non capisco fino ha che punto Regge la storia dei carichi di lavoro. Certo e chi vedere i ragazzi come Martin Ederson e Jimmy andare alla metà mi fa davvero sperare che abbiano lavorato tantissimo.
Io rimango fiducioso perché tutti ci mettono come probabile flop del campionato e quindi ne saremo la sorpresa in positivo.
L’unica cosa che mi ha fatto pensare un po’ male è stata la faccia di Ivan durante l’ultimo Coolin break. Evidentemente c’è molto da lavorare
Condivido l'articolo in toto, io personalmente mi sono visto tutte le amichevoli perché sono innamorato della mia squadra e mi fa star bene vederli giocare.
Poi personale ho la razionalità di vivere l'evento in quanto preparazione, amichevole, finale di Europe League
Il senso dell'articolo è chiaro. Le amichevoli estive dicono poco o niente, non sappiamo nulla dei carichi di lavoro e delle idee del mister. Però l'attesa per 2/3 rinforzi sta diventando snervante.
Ricordo che nell'anno dell'ottavo posto, a gennaio avevamo Zapata malconcio e nonostante questo prestammo Piccoli. Zapata si ruppe pochi giorni prima della fine di gennaio. In campionato facevamo una fatica incredibile a segnare, chissà perche'.
Nella stagione della vittoria dell'Europa League, avevamo solo Scamacca come attaccante di ruolo. Per nostra fortuna ha retto tutta la stagione, alternandosi davanti con CDK e Pasalic. In finale di Coppa Italia la sua assenza è stata però pesante.
Nella scorsa stagione, terminata con un ottimo terzo posto, a fine gennaio, con Scamacca buttato nella mischia troppo presto (e subito rotto), la società ha deciso di continuare con il solo Retegui come punta. Fino a 10 giornate dal termine eravamo a giocarcela per il titolo...
Io mi chiedo, ma con tutti i soldi che la società incassa, è così difficile comprare una punta seria? E doveva arrivare subito, non a fine agosto. Ricordo che giochiamo anche la Champions.
Come scelta interna, se proprio non volevano sbattersi, c'era Piccoli. Il ragazzo voleva giocare, d'accordo. Ma mai come in questa stagione l'Atalanta poteva offrirgli spazio.
Qualcuno dirà che le punte costano tanto e non arrivano subito. E' vero che costano tanto, ma i soldi mi pare ci siano. Le altre squadre italiane fanno fatica ad attirare giocatori perche' hanno zero liquidità (alcune pure debiti).
Articolo giusto e condivisibile al 99% perché sulla solidità difensiva c’è ancora da lavorare parecchio e non parlo di uomini ma di sistema di gioco
Quindi meno del 99% secondo me
É giusto che Juric provi tuttti I giocatori, ma ora è meglio che giochi con i suoi undici ideali e provare eventualmente con degli innesti durante la partita
non ho visto un secondo di amichevoli inutili, e sto benissimo
Confermo, funziona.
Idem
Saggio Fara, calcio di agosto (quasi tutto) non ti conosco.
È calcio d'agosto e sono amichevoli organizzate per dare modo al mister e addetti al mercato di capire di cosa necessita la squadra. Per cui è i risultati devono lasciare il tempo che trovano.
Ma arrivare a scrivere che: "una buona organizzazione difensiva, la sensazione che il reparto arretrato possa essere più solido rispetto alla scorsa stagione" dopo 7 gol subiti in meno di 24 ore, forse il gesso è anche troppo!!!
AD e DS si devono muovere più
velocemente anche per evitare figuracce come quella del mancato trasferimento di buongiorno
Intanto la calzetta esce con il titolone che non vuole più il frignone pestapiedi.
E Ranieri spergiurava che il suo successore non sarebbe stato il Gasp …
Beh checché ne dicano zazzaroni, gazzetta e compagnia il problema è innanzitutto di lookman che vede nel breve a rischio il proprio progetto e dell'inter che perde il suo grande obiettivo (sbandierato anche pubblicamente).
Noi non abbiamo esigenza finanziaria di vendere, ma al momento abbiamo ottenuto quello che volevamo, ovvero non cedere lookman a cifre stabilite da altri e in Italia...
Magari tra sei mesi incasseremo la metà ma al momento il problema è degli altri due soggetti interessati, non nostro...
Da farne un'emoticon sul sito!
Magari però evitiamo anche di dirci it's all fine!... Come tifosi penso che abbiamo anche il diritto/dovere di fare sapere, in modo civile, alla società di una diffusa preoccupazione.
Inoltre non mi pare che negli ultimi 2 mercati la società abbia dato particolare sfoggio di brillantezza.... (Con tutti i benefici del fatto che noi non conosciamo retroscena, tentativi/rifiuti ecc ecc)