10/01/2020 | 01.01
56

11 milioni in arrivo per Ibanez

By marcodalmen
56 commenti
mauriveliter
11 Gennaio 2020 | 12.01

È  un nazionale under 23 brasiliano questo pensi alzi la sua quotazione. È anche bravo nel marketing lui o il suo procuratore è riuscito a fare un bel video con le migliori azioni con la maglia dell'atalanta delle amichevoli pre campionato.

95Frank
10 Gennaio 2020 | 17.49

Premesso che, secondo me, l'Atalanta e' la societa' di Serie A meglio organizzata, io penso che rimangano due piccoli punti dove si potrebbe migliorare ulteriormente (mia opinione personale).


 


Secondo me, per i nuovi acquisti, l'enfasi e' attualmente posta sulle "obiettive" qualita' tecniche e atletiche di un giocatore, ma NON sufficientemente ANCHE sulla sua  "presunta" idoneita' ad entrare nel nostro gioco (che e' molto, molto diverso da quello della stragrande maggioranza delle altre dquadre).


 


Per ovviare a cio', gli uomini-mercato (peraltro ottimi) dovrebbero, sempre secondo me, seguire maggiormente le indicazioni di Gasperini, anche al fine di evitare che un numero eccessivo di giocatori (che l'allenatore considera "bravi" ma non "adatto" venga poi scartato).


 


Peraltro, collateralmente, se gli uomini-mercato "credono" in un particolare prospetto, potrebbero anche essere autorizzati ad acquistalo, ma NON per la prima squadra.


 


Potrebbero infatti acquistarlo (anche a seconda dell'eta'):


- per il settore giovanile,


- per una cessione in prestito,


- per un'immediata cessione sul mercato in via definitiva (con profitto).


 


 


 


 

EVAIR70
10 Gennaio 2020 | 13.52

Personalmente mi dispiace l'addio di Ibanez perché poteva diventare utile nei prossimi anni nell'opera di ringiovanimento della nostra difesa ..ovviamente bisogna vedere chi è se arriverà qualcuno esempio se arriva Lutonda è una cosa seria arriva Wouters o Bonifazi è un altra vedremo ..

EVAIR70

In risposta a: EVAIR70

10 Gennaio 2020 | 13.53

* se arriva 

joss
10 Gennaio 2020 | 12.02

manca solo che qualcuno porti qui 10 milioni per monachello (così compreso nel prezzo gli diamo pure tumminello) 

LOER
10 Gennaio 2020 | 12.01

EMOTICON DEL COBRA (in attesa di quella ufficiale)
non ci sono piu' frecce per l'arco dei detrattori 

Paramo

In risposta a: LOER

10 Gennaio 2020 | 13.09

Beh,


i detrattori, senza più frecce né mutande per coprirsi le vergogne, si coprono mettendoti (ci) i dislike.

prytz
10 Gennaio 2020 | 11.59

E' l'ennesima conferma che gli acquisti di Sartori sono tutti (TUTTI !!) azzeccati ..


pensiamo a Cornelius , ampiamente valorizzato, prima di Ibanez ..


probabilmente è stato sbagliato solo Cabezas, che però non mi pareva così male ..


la morale è che anche quando non vengono mai utilizzati da  , per motivi che lui conosce ma noi certamente molto meno, erano comunque giocatori da prendere perchè portano valore alla ABC SPA di  e di tutti noi anche !!


Balle non ce n'è.. è una alchimia pazzesca quella che stiamo vivendo 

Paramo

In risposta a: prytz

10 Gennaio 2020 | 13.07

E' esattamente il punto della situazione.


I giocatori acquistati dall'attuale dirigenza, anche quando si sono dimostrati non funzionali alle necessità del mister, hanno comunque fruttato piccole o grandi plusvalenze.

black-and-blue
10 Gennaio 2020 | 11.32

Indipendentemente dal fatto che qui ha giocato poco, è un giocatore quotato ed era una grande promessa quando l'abbiamo preso, gli adetti ai lavori non sono stupidi e lo conoscono bene, se ha questa valutazione di mercato pur senza giocare vuol dire che in prospettiva li vale. Mi sarebbe piaciuto vederlo un po' di più qui, spero cmq che faccia bene nella nuova avventura. In bocca al lupo

Paramo
10 Gennaio 2020 | 11.09

Nei commenti sotto questo topic, ma sotto anche ad altri simili,


leggo spesso che qualsiasi giocatore che arrivi a Bergamo, sotto la cura Gasp, si valorizza, rinasce, esce dal momento buio etc. etc.


Io non lo ritengo un dogma.


Paloschi? Ibañez? Reca? Orsolini? Vido? Skrtel? Kjaer? (Ci metterei anche Kulu, un po' forzatamente, visto che la quotazione stellare l'ha ottenuta con D'Aversa e non con Gasp)


Quindi, non è detto che chiunque arriva, poi esplode. Se non ha le caratteristiche (atletiche, tecniche e mentali) di cui abbisogna il nostro grande Mr, poi non esplodono.


Pertanto,


leggere nomi di gente che ora sta facendo poco bene nella propria squadra e con la cura gasp esplode è solo una congettura, senza prova.


Pertanto, bisogna stare molto oculati a cercare chi può veramente fare il caso nostro.

Taz

In risposta a: Paramo

10 Gennaio 2020 | 12.04

Pienamente d'accordo. E' innegabile che il Gasp sia diventato sempre più esigente e chieda molto ai giocatori. Quindi, se da un lato tutto ciò ha portato al lancio ed alla rivalutazione di diversi giocatori, ha anche portao nel contempo anche alla defenestrazione incondizionata di altrettanti.


Sappiamo tutti che la cessione di qualcuno, pur dolorosa, è stata necessaria ed opportuna per la significativa plusvalenza portata, non ci piove. Ma l'effettiva necessità ed opportunità di qualche altra cessione invece mi sfugge: mi rimane più di qualche dubbio riguardo al fatto che ormai la rosa sia diventata piuttosto ristretta.


Nel contempo mi fido ciecamente nel Mister (i risultati parlano per lui): è chiaro che preferisca lavorare con un gruppo ristretto di giocatori ed, al massimo, "investire" significativamente solo su qualche acquisto mirato, che magari già conosce.

Gioele Vincente
10 Gennaio 2020 | 10.59

È un peccato secondo me. Il potenziale lo aveva. Punterei a vendere sempre con il diritto di riscatto. però c'è da dire che per le presenze che ha fatto questa è un'altra grande operazione

SuperSaudati
10 Gennaio 2020 | 10.52

...evair!!!???  ...ma quindi alla fine dal Belgio non arriva nessuno????????    

RangerSyd
10 Gennaio 2020 | 10.27

Scusi sig. Sartori, vorrei vendere la mia Skoda del 2008, 180mila km e prendere in cambio, senza spendere un €, una macchina qualsiasi da 50mila €. Ci pensa lei?   

Dundjerski5
10 Gennaio 2020 | 10.14

Il bello dell'operazione Caldara è che il tesoretto messo su è rimasto intoccato. Potrebbero benissimo usare i soldi per riscattare già a gennaio Pasalic e Duvan e magari prendere anche un ulteriore rinforzo. Un gennaio davvero perfetto!

Scozia
10 Gennaio 2020 | 10.00

Io prendendo spunto dalla questione IBANEZ ragionerei più ad ampio spettro sulla composizione del reparto difesnsivo in prospettiva. E' evidente che il Mister reputi Ibañez non pronto per il nostro livello, ma probabilmente non pensa abbia nemmeno delle potenzialità future di alto livello altrimenti la formula della cessione prevederebbe un diritto di riscatto o uno di recompra, cosa che parrebbe non esserci (ma aspettiamo l'ufficialità). Ad ogni modo la difesa necessita di innesti in vista di un graduale ricambio generazionale: Toloi e Palomino sono del 1990, Masiello del 1986. Con Djimsiti siamo messi meglio (1993) e Caldara è un '95 anche se su di lui vi è l'incognita delle condizioni fisiche. Avevamo prerso VARNIER che temo sia ormai perso per il calcio di alto livello, di Ibañez abbiamo detto, ci sono dei Primavera su cui fare delle valutazioni portandoli pian piano in prima squadra, e non penso solo ad Okoli ma anche, ad esempio, ad Heidenreich il quale ritengo abbia ottime potenzialità. Ad ogni modo penso che il reparto necessiti di un investimento su un giovane (ma magari non giovanissimo) di comprovate capacità e potenzialità, un "Pasalic della difesa". 

brignuca

In risposta a: Scozia

10 Gennaio 2020 | 10.09

Parole sante Scozia in particolare perchè se ti capita che cedano di botto i titolari (un po' come Masiello che ci sta ma nn è quello dei primi due anni di Gasp) ti ritrovi in braghe di tela. La società ha provato a più riprese a programmare il futuro dietro ma finora è stata sfortunata (Varnier) o non ha centrato completamente le aspettative di Gasp (Ibanez).


Vanno fatti un paio di tentativi, il problema è sempre quello che devi trovare o prospetti o gente in cerca di riscatto pronta a darsi anima e corpo ai dettami del vate e dispsota a farsi anche tanta panchina

95Frank

In risposta a: brignuca

10 Gennaio 2020 | 16.02

Sono d'accordo Brignuca.


 


Per la difesa, in prospettiva futura ".... vanno fatti un paio di tentativi ....." anche se, obiettivamente, non e' facile.


 


Non potendo chiedere a nuovi acquisti, gia' affermati, di "fare panchina", penso che si debba continuare a provare giocatori piu' giovani disposti anche ad aspettare il loro turno.


Finche' troviamo quello che ci serve veramente.

Musa

In risposta a: Scozia

10 Gennaio 2020 | 12.14

ti dimentichi di bettella che io non ho visto ma ne parlano tutti bene

michi1907
10 Gennaio 2020 | 09.42

ormai boh non ci capisco nulla. Pagato 4 milioni, mai giocato e venduto a 11


E non è detto che facciamo l'affare, il ragazzo è forte probabilmente esplode

salvatori

In risposta a: michi1907

10 Gennaio 2020 | 10.15

Bastoni giovane o no il gasp lo buttava dentro, questo mai fatto partire titolare..

Stetrescur

In risposta a: salvatori

10 Gennaio 2020 | 10.23

Era un'altra Atalanta però, non una squadra da Champions

salvatori

In risposta a: Stetrescur

10 Gennaio 2020 | 11.16

be, siamo arrivati quarti quell' anno li .

Stetrescur

In risposta a: salvatori

10 Gennaio 2020 | 11.57

Appunto, non in Champions.


Tralasciando questo dettaglio (visto che i posti erano 3), a me pare che lo scorso anno e questo ci sia stato un netto step verso l'alto della qualità. Speriamo sempre di più, intanto noi godiamo 

Musa

In risposta a: Stetrescur

10 Gennaio 2020 | 12.18

Centrato il punto stetrescur 

Musa

In risposta a: Musa

10 Gennaio 2020 | 12.24

E vedendo i potenziali che arrivano dall primavera ( che o si inseriscono nella prima squadra o creeranno forti plusvalenze )


e anche quelli più giovani che sono in testa ai loro campionati 


i giovani che abbiamo in giro da valorizzare ( bettella carnesecchi etc . etc . ) 


gli introiti che sono sempre di più 


e sperando che caldara torni come quello di 2 anni fa ' il futuro non può che essere ancora più roseo .

michi1907

In risposta a: salvatori

10 Gennaio 2020 | 11.19

non capisco come possa aver triplicato la valutazione sinceramente. Ormai è un mercato pazzo.


Bravi noi a prendere Caldara a quelle cifre e con presito piu possibilità di riscatto

TommyDea
10 Gennaio 2020 | 09.25

A piano con gli entusiasmi... se dopo che il giocatore raggiunge un valore (calcistico e finanziario) notevole - pensa come la Roma ha scaricato Toloi - le balle un po’ ti girano...


 


Poi ovvio, se il mister ti dice che non lo vuole assolutamente, e tu lo devi vendere, si tratta di un’operazione monstre. 

SuperSaudati

In risposta a: TommyDea

10 Gennaio 2020 | 10.07

..io penso che sia una via di mezzo... il Gasp adesso non lo può usare... livello troppo alto per Ibanez che fatica a prendere certi meccanismi... quindi dice mandatelo a giocare per fare esperienza....che a un difensore serve!!!


... ma quelli che hanno detto sì OK... Ibanez (U23 brasiliano con ottimo potenziale..) ci interessa...hanno anche aggiunto... sì però col cavolo che lo prendiamo in prestito....per svilupparlo e fare un piacere a voi... in caso lo vogliamo comprare....


...al che Sartori (o chi per lui...)... ne ha parlato col Gasp e lo staff tecnico...dicendo... ma se lo vendiamo... guadagnandoci pochino....  (se è vero 11 milioni... guadagnando TANTO... ma non ci credo...se no davvero abbiamo dei maghi!!) ..va bene lo stesso...   preso Caldara...  Gasp ha detto... ma sì... vendilo pure......   (dalla primavera salgono Okoli - Heidenrich e Guth... che è un altro Ibanez???... e abbiamo in giro anche Del Prato...che non è difensore pure...ma che mi pare che ogni tanto viene usato lì alla De Roon...)

95Frank

In risposta a: TommyDea

10 Gennaio 2020 | 17.01

TommyDea: "..... se dopo che il giocatore raggiunge un valore (calcistico e finanziario) notevole - pensa come la Roma ha scaricato Toloi - le balle un po’ ti girano ......"


 


Non necessariamente.


 


Certi giocatori vanno bene per un certo tito di gioco.


Altri vanno bene per un altro tipo di gioco.


 


Ad esempio:


- Barrow giocava molto bene nella nostra Primavera ("calcio a ruoli fissi", modulo 4-4-2).


- Barrow ha reso meno del previsto in prima squadra (total football).


 


Secondo me la ragione e' da ricercare nel fatto che Barrow (seconda punta naturale, a "ruoli fissi") ha bisogno di lanci in velocita' che, per definizione, nel total football sono piu' rari.


 


Io sono convinto che, a Bologna, Barrow potra' fare bene.


Qui da noi, le possibilita' di Barrow (non per colpa sua) erano in qualche modo limitate.


 


Sono pero' anche convinto che altri giocatori possano far megli da noi, piuttosto che altrove.


 


Giocatori GIUSTI, nella squadra GIUSTA.

Lorenz67
10 Gennaio 2020 | 08.38

prendo battuta letta ieri su pagina FB si satira calcistica:


"L'Atalanta ha annunciato l'acquisto del baby slovacco Hecko".... 


nel tempo che avete impiegato per leggere l'annuncio il prezzo del suo cartellino e' salito di 5 milioni :)

EVAIR70

In risposta a: Lorenz67

10 Gennaio 2020 | 08.55

Tra l'altro sembra che il Totteham sia incavolato con noi per avergli soffiato il giocatore ceco ..Da che pulpito ..Loro  (squadre Inglesi in generale) vanno in Belgio e Olanda e Svezia etc etc etc li prendono dal passeggino. .

95Frank

In risposta a: EVAIR70

10 Gennaio 2020 | 17.11

EVAIR70: "..... da che pulpito ...   loro (squadre Inglesi in generale) vanno in Belgio e Olanda e Svezia etc etc etc li prendono dal passeggino".


 


Vero Evair.


Gli inglesi si "scandalizzano", se tu cominci a fare ...... quello che loro fanno normalmente.


 


Nonostante le loro protestazioni, il mondo anglosassone (verso l'esterno) e' basato su "due pesi e due misure .....".


Pura ipocrisia!

Brasa
10 Gennaio 2020 | 08.16

A me il giocatore piace e penso che valga (anche perché sabatini e petrachi sono competenti), ma visto che gasp non l'ha praticamente usato mi sembra un'ottima operazione... un'altra plusvalenza incredibile per un acquisto "sbagliato". Pazzesco.

Gab76
10 Gennaio 2020 | 08.10

mah una statua a sartori....mi sembra che sartori abbia fatto ben poco in questo caso...il valore è aumentato grazie ai risultati del Gasp...


luna domanda...ma Gosens che è cresciuto così tanto...un meritomdimsartori o del lavoro di Gasp?


 L esempio della bravura di un direttore e amrabat arrivato per 3/4 milioni e dopo 3 mesi ne vale 15/16...no Gosens che dopo 3 anni grazie a un grande mister è diventato un grande giocatore...

Brasa

In risposta a: Gab76

10 Gennaio 2020 | 08.20

Ma stai scherzando? Lungi da me togliere meriti al gasp, principale artefice del miracolo... ma continuare a dare contro a Sartori è da pazzi.


Lo stesso gasp insiste a parlare di grandi giocatori (che lui fa rendere al top).


Chiaro che gosens in mano a un altro allenatore non sarebbe esploso in questo modo, ma è altrettanto evidente che un giocatore mediocre non giocherebbe allo stesso livello di gosens...


Ma è così difficile riconoscere i meriti di entrambi?

Plata

In risposta a: Brasa

10 Gennaio 2020 | 09.30

Già, indubbiamente i meriti sono di tutti.. ma per fare diventare forte un giocatore, la materia prima serve.. quindi lunga vita a Giovanni Sartori, spero rimanga il più possibile.. proprio come il Gasp..

kiko07

In risposta a: Gab76

10 Gennaio 2020 | 08.40

Guarda che non è che se fai tu il ds poi Gasperini ti valorizza qualsiasi cosa. 


Il lavoro che stiamo ammirando tutti è un lavoro di squadra: Sartori acquista i prospetti buoni che ancora nessuno conosce col budget che il Pres gli dà (e che il Pres non sia di manica larga coi soldi lo sanno anche i sassi) e il Gasp valorizza quelli che meritano.


Ricordiamoci che parecchi sono ripartiti in tempo brevi così come erano arrivati: di quelli diamo colpa a Sartori che ha bucato o al Gasp che non li ha saputi valorizzare? Gabri, obiettività questa sconosciuta... 

Layun90

In risposta a: Gab76

10 Gennaio 2020 | 11.05

Non perdi mai l'occasione per renderti ridicolo

Cate

In risposta a: Gab76

10 Gennaio 2020 | 11.19

In effetti, Gosens è arrivato qui di sua spontanea volontà, bussando alla porta di Gasperini e chiedendogli: scusi mister, posso giocare nell'Atalanta? Così come hanno fatto Freuler, Hateboer e via dicendo, come tutti sanno. 


Ma per favore. Abbiamo capito che Sartori ti sta sulle palle, ma perlomeno cerca di dare argomentazioni logiche alla tua tesi.


P.S. Ibañez (contro cui non ho assolutamente nulla) ha giocato due partite con noi. DUE. 
Mi spieghi quale sarebbe il merito di Gasperini nel l'aver fatto salire il valore? (Ovviamente mi riferisco a questo caso specifico). 
Poi certo, vedremo soltanto in futuro se è stata un'operazione vincente, ma ora come ora Sartori sarebbe capace di vendere pure il mio Lenovo scassato al prezzo di un MacBook Pro. 

basco67

In risposta a: Cate

10 Gennaio 2020 | 16.23

Io penso che le persone che "sottovalutano" il lavoro di Sartori pongano molta più enfasi e diano molti più meriti al lavoro di Gasperini che a quello di Sartori. Sono convinti, ed io il primo fra loro, che senza il mago Gasp TUTTI i giocatori che hanno vestito la ns. maglia negli ultimi 3 anni e mezzo varrebbero meno della metà. Aggiungo inoltre che sono straconvinto che la stessa identica nostra fantastica squadra che ci fa stropicciare gli occhi, senza cambiare un solo giocatore, in mano ad un qualsiasi altro allenatore che non sia il Gasp, sarebbe al massimo a lottare per il decmo/dodicesimo posto in campionato. E che i record di gol fatti e gli ottavi di champions non li avremmo neanche potuti sognare... Senza nulla togliere a Sartori, che li riescano a trattenere entrambi in eterno qui da noi. 

Cate

In risposta a: basco67

10 Gennaio 2020 | 16.57

Io credo che la verità stia nel mezzo. L'Atalanta sta andando così bene perchè è al top in ogni settore. Presidenza, agenti di mercato e allenatore. 


In ogni caso, scopriremo la verità quando uno dei due andrà via e spero che ciò accada tra molto, molto, molto tempo.

salvatori
10 Gennaio 2020 | 07.54

Tutti sti prezzi molto alti sono anche per le modalità di pagamento che permettiamo sempre. Mi paghi tra due anni ma ti metto gli interessi. Il cobra é una macchina da guerra . 

moreto
10 Gennaio 2020 | 07.33

ah xò !


se così fosse : STATUA anche x SARTORI !


xchè pigliare !0 cucuzza x la riserva delle riserve ,é da FENOMENI !!!

lorenzo23
10 Gennaio 2020 | 07.08

se fosse vero con questi soldini investirei e prenderei M. Vlap che non sta passando un bel periodo nella sua nuova squadra...


Giovane e sotto le cure del Gasp-pensiero potremmo fiorire

lorenzo23

In risposta a: lorenzo23

10 Gennaio 2020 | 07.09

potrebbe

Mauri62
10 Gennaio 2020 | 06.57

Pagato 4 e rivenduto a 11 dopo cinque minuti col Genoa e venti a Karkyv; per me onestamente inspiegabile. Ma sono sicuro sia un ottimo giocatore.

PrimaLaDea
10 Gennaio 2020 | 06.50

Bisogna capire anche qui il tipo di operazione...prestito o non prestito, se si, con diritto/obbligo...in ogni caso è un ottima cifra

madonna
10 Gennaio 2020 | 03.53

 Mah,, io non capisco. Da cosa valutano per fare questi prezzi...


no ha forse fatto una partita intera

bna75

In risposta a: madonna

10 Gennaio 2020 | 06.26

La cura Gasp, anche se senza promozione, da sola, aumenta il prezzo del cartellino di 5 milioni.


I prezzi con promozione sul campo li abbiamo già visti!

Paramo

In risposta a: madonna

10 Gennaio 2020 | 10.58

Le valutazioni pare siano salite grazie alle buone prestazioni con le nazionali giovanili, che comunque ha fatto con buone prove in questi due anni di Atalanta.


Così dicono.

95Frank

In risposta a: Paramo

10 Gennaio 2020 | 16.35

Paramo: "...... le valutazioni pare siano salite grazie alle buone prestazioni con le nazionali giovanili (Brasile n.d.r.) ...."


 


Sembrerebbe plausibile Paramo.


 


Non dovremmo dimenticare che la stragrande maggioranza delle squadre gioca "a ruoli fissi" (incluso il Brasile attuale).


Per quanto ne so io, soltanto Barcellona, Manchester City e Ajax (il Verona di Juric, allievo di Gasperini, ci sta provando) attuano un tipo gioco simile al nostro.


 


Ne consegue che Ibanez puo' andare benissimo a molte squadre anche se, nel nostro gioco, pur non facendo male, non ha particolarmente convinto.


 


 

crazyhorse200
10 Gennaio 2020 | 01.17

Pagato 4 milioni e dopo un anno con solo una ventina di minuti in Champions senza dimostrare nulla . Adesso Ibanez vale 9 milioni +2 di Bonus ? 


Serve Emotion faccione del Sartori . Come venditore e meglio lui del Baffo da Crema o della Wanna Marchi  Micidiale . 

Vic66

In risposta a: crazyhorse200

10 Gennaio 2020 | 07.31

Lutonda ne ha fatti 8 di minuti ..

brignuca

In risposta a: crazyhorse200

10 Gennaio 2020 | 10.04

E' semplicemente il sintomo che lo stesso giocatore venduto dall'Atalanta di una volta valeva X dall'Atalanta odierna assimilata alle big vale 2 o 3x