ATALANTA-BOLOGNA 2-O: "... e dopo 3 giornate la Dea risorse!"
L'Atalanta batte il Bologna e riconquista la terza posizione salendo a quota 61 punti in classifica scacciando i fantasmi delle ultime settimane, dopo le sconfitte patite.
Una partita ben giocata dai neroazzurri che hanno vinto la gara nel primo tempo con Retegui mattatore che ha segnato il primo goal e servito l'assist del secondo goal per Pasalic.
Nel secondo tempo, nonostante i cambi effettuati dal Bologna, la Dea controlla la gara e porta a casa un successo prezioso per questo finale di campionato, in ottica volata Champions.
Una vittoria che rilancia la formazione neroazzurra, dopo le 3 sconfitte consecutive contro quella che era considerata la squadra più in forma del momento.
Unica nota stonata della giornata, l'infortunio a Kolasinac, per il quale si aspettano aggiornamenti in merito.
LA PARTITA
32^ giornata del campionato di serie A, al Gewiss Stadium si gioca Atalanta-Bologna, una sfida per un posto in Champions.
3' GOOOAAALLL DELL'ATALANTA - Mateo Retegui servito da Bellanova sul primo palo mette in rete per il vantaggio della DEA - 1-0
6' ammonito Hien per trattenuta su e punizione pericolosa del Bologna che attraversa tutta l'area ed esce di poco
9' occasione Atalanta con Lookman che colpisce al volo in porta ma interviene la difesa sulla linea
21' GOOOAAALLL DELL'ATALANTA - Palla in avanti sulla fascia destra per Retegui che lotta con Lucumi arriva sul fondo e crossa al centro dove Pasalic mette in rete indisturbato - 2-0
25' pericoloso il Bologna su calcio d'angolo insidioso deviato in angolo da Zappacosta
28' ancora pericolosa la Dea con Retegui che si invola in area e serve per Ederson il cui tiro è alto sopra la traversa
34' Ammonito Zappacosta per fallo, trattenuta su Ndoye
35' Occasione per il Bologna su calcio di punizione dalla tre quarti di destra, palla al centro di Freuler che serve Ndoye che tira da fuori area ma para Carnesecchi in tuffo e sulla respinta interviene Hien che mette in angolo.
42' ancora pericoloso il Bologna con Orsolini che salta Kolasinac a terra, passa al centro e palla deviata di poco fuori, ma l'arbitro interviene e fischia fallo su Kolasinac che si infortuna ed è costretto ad uscire dal campo, al suo posto entra Toloi.
4' minuti di recupero ma la partita non cambia finisce il primo tempo con la Dea in vantaggio per 2-0.
Comincia il secondo tempo con 3 cambi per il Bologna fuori Lucumì, Fabbian e Orsolini, con Casale, Cambiaghi e Dominguez al loro posto.
Occasione Bologna, Miranda alza per Ndoye al limite dell'area, con l'esterno svizzero che tocca di prima intenzione per Dominguez: l'argentino conclude con il mancino, trovando la risposta in bagher da parte di Carnesecchi.
58' doppia occasione da goal per il Bologna, prima Dominguez recupera un pallone perso dai neroazzurri e tira da fuori area ma para Carnesecchi, che si ripete poco dopo ancora su conclusione dei felsinei.
59' Miranda prova un cross teso dalla sinistra, con la traiettoria che si trasforma in un tiro: Carnesecchi ci mette il guantone e respinge
66' occasione Bologna che di testa con carambola mette di poco fuori dalla porta della Dea
78' azioni pericolose del Bologna che vengono respinte dalla difesa neroazzurra.
79' - 3 cambi per la Dea dentro Cuadrado, Maldini e Brescianini per Lookman, Retegui e Bellanova.
83' tiro da fuori area per Freuler sopra la traversa
84' entra Ruggeri al posto di Zappacosta
6 minuti di recupero ma la partita non cambia più, l'Atalanta torna a vincere al Gewiss Stadium.
TABELLINO
MARCATORI: 3' Retegui (A), 21' Pasalic (A)
AMMONITI: Hien (A), Zappacosta (A), Retegui (A), Toloi (A), Miranda (B)
ATALANTA: Carnesecchi, Djimsiti, Hien, Kolašinac (42' Toloi), Bellanova (79' Cuadrado), De Roon, Éderson, Zappacosta (84' Ruggeri), Pašalić, Retegui (79' Brescianini), Lookman (79' Maldini). Allenatore: Gian Piero Gasperini.
A disposizione: Rui Patrício, Rossi, Toloi, Kossounou, Sulemana, Cuadrado, Ruggeri, Samardžić, Brescianini, Maldini.
BOLOGNA: Ravaglia, De Silvestri (70' Holm), Beukema, Lucumì (46' Casale, dal 76' Erlic), Miranda, Pobega, Freuler, Orsolini, (46' Dominguez), Fabbian (46' Cambiaghi), Ndoye, Dallinga. Allenatore: Vincenzo Italiano.
A disposizione: Bagnolini, Pessina, Holm, Erlic, Moro, Castro, Casale, El Azzouzi, Aebischer, Odgaard, Lykogiannis, Cambiaghi, Dominguez, Pedrola.
Arbitro: Maurizio Mariani di Aprilia
(assistenti Alessandro Giallatini di Roma 2 e Valerio Colarossi di Roma 2, IV ufficiale Giovanni Ayroldi di Molfetta, V.A.R. Daniele Paterna di Teramo, A.V.A.R. Daniele Chiffi di Padova).
foto ansa.it
