13/05/2025 | 09.09
72

Il tuo giudizio su Sozza


Simone Sozza della sezione di Seregno ha diretto Atalanta-Roma, match della 36ª giornata del campionato di Serie A Enilive 2024-25. 

I suoi assistenti sono stati Daniele Bindoni di Venezia e Davide Imperiale di Genova, IV ufficiale Giuseppe Collu di Cagliari, V.A.R. Rosario Abisso di Palermo, A.V.A.R. Francesco Meraviglia di Pistoia.


Come valuti la sua direzione di gara?

By marcodalmen
72 commenti
robyxz
14 Maggio 2025 | 13.17

si è visto sin dall'inizio che aria avrebbe tirato quando angelino si è buttato a terra mettendosi le mani sulla faccia, come se CDK lo avesse colpito mentre non lo aveva nemmeno sforato.

CARS 2
13 Maggio 2025 | 18.58

Sozza.... Al maschile !

PaciPaciana1907
13 Maggio 2025 | 17.37

Kone impunito, svariate sviste e manca un giallo per mancini in una trattenuta su Retegui. 5

KAAL69
13 Maggio 2025 | 17.33

SERVO, e ringraziamo il VAR

Ludvik_van
13 Maggio 2025 | 17.32

6- perchè, comunque, è ritornato sulla sua decisione, ma kone e mancini senza neanche un giallo .... 

locadel
13 Maggio 2025 | 14.23

Voto positivo perché si è fatto correggere dal var in occasione del rigore.
La roma è una squadra rognosissima da arbitrare, molto fallosa che campa di espedienti e simulazioni.
Se avesse dato dei sacrosanti cartellini gialli ai romanisti avrebbe avuto vita più facile, invece ha faticato a tenere uno stesso metro di valutazione dei contrasti.
Bene sui vantaggi e sul lasciar giocare, male nel non punire l'antisportività (fallo tattico, simulazione).
Ogni volta che Mancini finisce la partita senza cartellini l'arbitro ha sbagliato cmq qualcosa nelle valutazioni.

maracaniggia
13 Maggio 2025 | 14.19

Il peggiore in campo.

Fischia tutti i falli dopo presunto vantaggio per la roma.

Per l' Atalanta lascia correre anche se il vantaggio svanisce.

Per il rigore, ottima simulazione con volo spettacolare dopo un contatto minimo.

GUIDO66
13 Maggio 2025 | 13.37

Le valutazioni dei falli sono a senso unico. Fischia ogni fallo a favore della Roma anche simulazioni.

Retegui nel primo tempo subisce quattro falli netti non ne fischia nemmeno uno.

Non ammonisce almeno tre calciatori della Roma, due per simulazione Kone e Mancini e uno per fallo tattico.  La sensazione anche nel rigore di un arbitraggio a senso unico.

Se non ci fosse stato il Var avremmo rischiato di perdere la partita

ronny52
13 Maggio 2025 | 13.18

Non ha ammonito l'ex osannato da tutto il pubblico.

Mi è parso un po' (tanto) timoroso e insicuro.

pierangeloo
13 Maggio 2025 | 13.10

In tutta onestà, dalla mia buona visuale tribuna creberg, ho avuto netta la sensazione del fallo da rigore. Per cui Sozza, in presa diretta, può aver intravisto un fallo...

Bravo ed onesto nell'aver ammesso l'errore evidenziato dal Var.  E non era per nulla scontato!!

Voto 8


Aggiungo però che ha tollerato troppo i falli dell'arrogante ed odioso Mancini e del suo accolito Brian.

Clamoroso il placcaggio volutamente ignorato da Sozza e dal guardalinee ben appostato nelle vicinanze.


Voto 4


A scuola farebbe la media del 6

pierangeloo

In risposta a: pierangeloo

13 Maggio 2025 | 13.17

Sottolineo 8  come voto perchè tanti suoi colleghi boriosi e permalosi difficilmente avrebbero accettato di rivedere l'azione contestata. 

Ricordo un Milan Atalanta di 2 anni fa dove l' immenso ( ironicamente ) Orsato non volle assolutamente rivedere il fallo su De Ron prima del vantaggio del Milan , seppur chiamato dal Var ...

Un applauso ( anche se  faccio fatica...) ad Abisso.  Tifoso gobbo ? ahahahah

druido
13 Maggio 2025 | 12.38

Non avrei mai pensato di dirlo, comunque merita un applauso Abisso!!

È un mistero per me come Mancini possa finire una partita, eppure ieri Sozza è riuscito nella grande impresa di non ammonirlo!!!😱

zizzi1955
13 Maggio 2025 | 12.22

Ho avuto l'impressione che in tutte le decisioni dubbie fosse pro Roma. Mancini è uscito impunito quando indiscutibilmente meritava un'ammonizione. Il rigore fischiato non era rigore e già dal vivo allo stadio dalla rinascimento ne avevo la convinzione. Se questo arbitro dovrebbe diventare la nuova punta di diamante della classe arbitrale stiamo freschi. Ieri sera non era in giornata 

Falena
13 Maggio 2025 | 11.47

Prestazione alquanto deficitaria, prestazione pro Roma con gialli accuratamente sorvolati ai capitolini, abbocca al tuffo romanista e per fortuna nostra il VAR interviene eliminando un obbrobrio enorme.Fare il signore quando per 20 partite vieni spinto oltre ogni evidente favoritismo è facile, poi come succede spesso ai predicatori, razzolare è molto difficile.Secondo me Ranieri,ci fa una pessima figura,meglio era se avesse taciuto.L'ammetto sono di parte ma non distante dalla verità.

prytz
13 Maggio 2025 | 11.41

E' allucinante che Sozza sia uno dei 3 internazionali in Italia, chissà gli altri !

Ieri si è affrettato a fischiare quel rigore, miracolosamente è stato richiamato al VAR ; altrimenti sarebbe stata la sua una prova "indimenticabile" .

Di fatto i giocatori della Roma sono stati impuniti , mancano almeno tre gialli clamorosi e soprattutto Retegui non ha quasi potuto giocare perchè hanno permesso di tutto contro di lui . Diverso è stato il suo comportamento nei falli su giocatori della Roma, tanto che appunto qualche punizione la hanno avuta; soprattutto è stato sistematico nel concedere il vantaggio e poi fischiare quando perdevano palla e non ha invece applicato uguale metro in un paio di circostanze ai nostri .

Il voto non va oltre il 4, giusto perchè andato al VAR si è finalmente vergognato 

Harlock
13 Maggio 2025 | 11.39

Purtroppo in linea con quanto visto durante tutta la stagione. Manca uniformità di giudizio anche sui falli "normali". Da mesi vediamo Retegui tartassato senza fischio arbitrale, dalla parte opposta spesso basta poco per sentirlo...... stessa cosa nella distribuzione dei cartellini: la sacrosanta ammonizione di Mancini avrebbe cambiato la partita. Incredibile pensare che sia arrivato illibato al 90esimo.

ROMAGNANEROBLU
13 Maggio 2025 | 11.30

Ieri male Sia sulla gestione dei cartellini che con il rigore inventato 

PONCHIA
13 Maggio 2025 | 11.07

Resta il migliore nel dopo Orsato...

ragazzi arbitrare è difficile, eh!

beppuccio
13 Maggio 2025 | 10.59

Purtroppo è il livello della nostra classe arbitrale.Dovreste vedere gli errori che ha subito la nostra U23 quest’anno.Degli svarioni che nemmeno nelle partite delle giovanili succedono.Sozza…poer marter 🤬

SudatoDinverno

In risposta a: beppuccio

13 Maggio 2025 | 11.21

Beppuccio, nel RebelOT un utente voleva conoscere il programma degli allenamenti di oggi e dei prossimi giorni. 

Ti scrivo qui perché, nella confusione, potrebbe esserti sfuggito 

cala
13 Maggio 2025 | 10.55

Mi era piaciuto molto di più le scorse volte.

Molto irregolare nei fischi dei falli, arbitra all'inglese ma un po' a caso.

Sul rigore prende un abbaglio gigantesco, meno male che il var lo corregge.

lumaca
13 Maggio 2025 | 10.45

Quest'anno con lui (e Pairetto) 3 vittorie su 3. Sbaglia i cartellini, ma per il resto ok, specialmente sull'episodio del rigore è onesto a tornare sulla sua decisione. Se non altro quest'anno ha portato bene.

Voto 6,5

mostam
13 Maggio 2025 | 10.43

Inquietante!!!

Come può un professionista, che si trova a pochi metri dall'azione di gioco, fischiare fallo da rigore. 

È inammissibile e imperdonabile!!!

Hai concesso spinte, strattonamenti e interventi da karate  e poi assegni un rigore per un possibile contatto???

Scusate ma io  non riesco a non essere diffidente.



Tony1907

In risposta a: mostam

13 Maggio 2025 | 11.30

Esatto, non puoi arbitrare all'inglese nel resto del campo e fischiare un rigore per un contatto ridicolo, altrimenti non c'è coerenza. O forse può essere che abbia proprio visto male.

Dutch_Dea

In risposta a: Tony1907

13 Maggio 2025 | 15.25

Questo!!! il metro non ha costanza, si vedeva che aveva il fischietto in bocca prima del contatto, non vedeva l'ora

barbudos72
13 Maggio 2025 | 10.37

Assolutamente insufficiente (pensate il mio giudizio se perdevamo) , due cartellini non dati ai romanisti e un rigore regalato e assegnato che poteva cambiare la gara. Fa proseguire le azioni dei romanisti su un fallo e quando il vantaggio non si realizza fischia il fallo, a parti invertite non l'ha fatto e questo di due pesi e due misure è un errore gravissimo per un arbitro. Partita caldissima e con tutto in palio, difficile da gestire ma Sozza per me non è stato ad un livello adeguato per la posta in palio.

Magica Dea
13 Maggio 2025 | 10.28

a mio avviso manca qualche cartellino giallo ai Romanisti ma tutto sommato ho visto peggio


Voto 6+

Scozia
13 Maggio 2025 | 10.27

Dare addosso all'arbitro di turno, accusandolo più o meno velatamente di seguire "precise direttive", ovverosia di essere un corrotto, è molto semplice. Ma, al netto delle reazioni istintive che tutti abbiamo allo stadio, a mente fredda non voglio allinearmi col mainstream. Dati alla mano, i tanto vituperati Sozza e Pairetto con noi hanno statistiche lusinghiere, vista da Roma certamente diranno che hanno mandato ad arbitrare l'Atalanta uno dei suoi talismani. Per non parlare poi di ABISSO, pubblicamente smerdato qualche anno fa dal Gasp, e col quale in passato abbiamo di avuto di che lamentarci, che ieri però ha richiamato Sozza all'on-field review (l'anno scorso c'era ancora lui al VAR per Atalanta-Roma quando Guida si inventò quel rigore di De Roon su Abraham). La realtà è che il mestiere dell'arbitro è davvero difficile, fra regolamenti che cambiano in continuazione e regole di ingaggio cervellotiche, oltre che con mille pressioni "politiche" e mediatiche. Poi ci sono quelli più e meno bravi, quelli particolarmente arroganti, quelli con più o meno personalità. Ci possono certamente essere anche quelli in malafede, la storia in tal senso insegna, ma se si pensa nell'esistenza di un disegno occulto volto a plasmare la classifica a piacimento penso che non saremmo andati in Champions 5 volte ma al massimo una come "gita premio" ... Sulla partita di ieri il mio giudizio è che, al netto dell'episodio del rigore, sia stato poco equilibrato nella gestone disciplinare, consentendo di tutto a Mancini e molto meno a Jimmy ad esempio.

SOTAONOTER

In risposta a: Scozia

13 Maggio 2025 | 10.46

E ti sembra niente, l'ultima frase che hai scritto.

Più che un colpo da killer questo è il tipo di arbitro che tende ad avvelenarti un po' alla volta ,ci aveva già provato a Torino,salvo poi arrendersi sullo 0-3.

Certo se poi gli capita l' occasione,come ieri con Pasalic e Kone',non se la lascia scappare. Purtroppo per lui stavolta a Lissone c' era qualche osservatore bianconero che l' ha richiamato all' ordine.

Non c'è nessun disegno ,ma certi arbitri favoriscono sempre chi ha più potere masmediatico,per uscire sempre belli ,evitando così polemiche su importanti TV e giornali.

maurom72

In risposta a: SOTAONOTER

13 Maggio 2025 | 10.54

Esattamente. È tutto lì 

eligio71

In risposta a: SOTAONOTER

13 Maggio 2025 | 11.00

Come ha gia' fatto notare qualcuno giustamente , i riflettori su questo risultato erano molti. Moltissimi.
Se questo episodio fosse capitato in un altro momento Abisso avrebbe fatto quello che fa sempre.

PONCHIA

In risposta a: Scozia

13 Maggio 2025 | 11.11

Da incorniciare, bravo Scozia!

Tra le difficoltà aggiungerei i 22 in campo che, indipendentemente dalla maglia che indossano, tendono a fingere e fregarti. Basta vedere le scenate quando vengono sfiorati (o anche meno) in faccia o i tuffi ad hoc per accentuare situazioni che poi portano a rigori/espulsioni

Tony1907

In risposta a: PONCHIA

13 Maggio 2025 | 11.34

Ecco questa è una cosa che si potrebbe debellare facilmente, basterebbe usare la prova televisiva per quelle sceneggiate e distribuire squalifiche di due o tre giornate, vedi che poi smettono da soli.

Gustavsson

In risposta a: Scozia

13 Maggio 2025 | 11.34

Per me non è assolutamente questione di malafede preconcetta ma di impostazione, a suo modo ideologica: come hai fatto giustamente osservare, all'arbitraggio calcistico presiedono oggi intrecci quasi inestricabili, oltre che incomprensibili, di burocratismi vari, incompatibili col concetto stesso di "sport popolare", che ne viene avvelenato.

Sono stati voluti principalmente in Italia dal duo Rizzoli-Rocchi, che in parte li ha estesi anche in Europa, dove, però, tale follia è stata in qualche modo tamponata.

Tale invadente predominanza burocratistica determina anche e ovviamente la scelta delle persone designate ad arbitrare, le quali debbono essere necessariamente compatibili coll'impostazione data.

Ed è tale impostazione che implica, quale conseguenza inevitabile, l'esatto contrario della presenza e dell'emergere di "personalità": in realtà facilita la scelta di chi ama essere uomo-robot, una macchina comandabile dal sistema, perché congrua al sistema.

Io la vedo così. 

Barbie
13 Maggio 2025 | 10.24

se fosse stato in malafede,o venduto come gli è stato fatto il coro, il rigore lo avrebbe confermato,

invece è solo un arbitro nella media,senza alti ne bassi con qualche errore,che cerca di arbitrare.

e con la Roma non è facile.

6

72DP72

In risposta a: Barbie

13 Maggio 2025 | 10.32

Sono tutto sommato d'accordo.

Il coro, però, è partito in concomitanza di una serie di valutazioni pro-roma su episodi ridicoli.

In quella fase, mi stavo incazzando pesantemente.

maurom72

In risposta a: Barbie

13 Maggio 2025 | 11.10

Non poteva confermarlo perché dalle immagini non si evince nessun fallo, ma solo una grande simulazione. E quelle immagini oltre che lui le stavano vedendo milioni di telespettatori da tutto il mondo.

seagull
13 Maggio 2025 | 10.21

Un po' troppo abboccone con le palesi e sistematiche simulazioni dei romanisti, rigore compreso.

Ma come direzione complessiva non mi è sembrato tra i peggiori dell'anno. 

Voto: 6--

Alpeggio
13 Maggio 2025 | 10.18

Arbitro che va capito, arbitrare la squadra più antisportiva del campionato non deve essere facile, sbaglia sul rigore ma poi grazie a var ha l'intelligenza di capire che sta facendo una cazzata; poi la solita indulgenza nei confronti di mancini e dei rotolatori romani, ma si sa che la Roma è questa, una squadra di simulatori 

EMANUELE-B
13 Maggio 2025 | 10.14

due pesi e due misure (specialmente nei duelli BigJim-Dobvik e Retegui-innominabile)...la Roma ha cercato spesso le punizioni vicino all' area per abilità dei suoi nel gioco aereo e sui tiri dal limite, puntualmente assegnate anche se inesistenti....il rigore a velocità normale (pur se vicini) si può concedere ma il Var serve proprio a questo (stranamente quello scarsone di Abisso è stato onesto,voto 7,5)..... prestazione palesemente indirizzata e poi si capiscono la serie senza sconfitte e le rarissime squalifiche dei giallorossi (Acerbi dell' Inda docet).... voto 5+

BUGHY
13 Maggio 2025 | 10.13
E per concludere, l'intervento del var era necessario perché la partita coinvolgeva almeno altre 4 squadre, altrimenti questo non arbitrali più, doveva ritornare tra i dilettanti.
BUGHY
13 Maggio 2025 | 10.10

Ve lo ricordate 2 anni fa in Atalanta-Inter? Era riuscito a far prendere ottomila euro alla società per lancio bicchieri e solo quindicimila all'Inter per lancio di fumogeni in campo e sospensione partita per cinque minuti. Basta questo al di là della incapacità del soggetto.

brignuca

In risposta a: BUGHY

13 Maggio 2025 | 11.29

le multe non le decide l'arbitro ma il giudice sportivo, lui aveva riportato quello che era successo, non mi sento di condannarlo per questo


PIERALBINO
13 Maggio 2025 | 10.01

Vado controcorrente, ma della prestazione di questo arbitro ieri sera è assurdo lamentarsi, se non per tutti i falli di Mancini su Retegui non fischiati, e per avere permesso ai romanisti un gioco molto rude. Per il resto, concede il rigore alla Roma (che da dov'ero seduto io sembrava netto) ma poi, richiamato da Abisso (stranamente ieri bravo, forse è meglio come VAR che come arbitro di campo) va a rivederlo al monitor e lo cancella. Anche sul gol di Sulemana, revisione VAR per un presunto fuorigioco (che per fortuna non c'era) non so di chi e gol confermato. Ha gestito bene anche l'invasione solitaria di campo dopo il 2-1, fermando la partita solo il tempo necessario per permettere agli steward di accompagnare fuori il tifoso, che non sembrava pericoloso ma abbastanza fuori, tant'è che ha tirato un rigore a porta vuota ed ha poi esultato. Ed ha anche rischiato di prenderle da Svilar, che era incazzato nero per il gol preso, bello grosso e più alto del tifoso di almeno una spanna...per fortuna prima l'arbitro e poi De Roon hanno fatto da "cuscinetto" tra i due. Penso che questo tifoso non vedrà più lo stadio per un bel po'. Speriamo non ci siano conseguenze per la società, se non la scontata multa. Certo che se invadere il campo è così facile, ieri è stato un episodio goliardico da parte di una sola persona, ma se parte un'invasione di campo di un centinaio di persone magari incazzate, la vedo dura fermarle...forse è il caso di alzare un po' le barriere....Tornando a Sozza e Abisso, per una volta gli dico "bravi con riserva".

SudatoDinverno

In risposta a: PIERALBINO

13 Maggio 2025 | 10.12

Ottima disamina. 

Preoccupante la facilità con cui è riuscito ad eludere gli steward, fortunatamente, come hai detto tu, era solo euforico e idiota. 

Per un bel po’ verrà, giustamente, bannato 

72DP72

In risposta a: SudatoDinverno

13 Maggio 2025 | 10.26

Mah, non ingigantirei la cosa. È il primo invasore da quando sono state di fatto eliminate le barriere. Ne capita uno ogni tanto anche in Inghilterra (dove il servizio d'ordine allo stadio funziona in modo estremamente più efficiente), non mi pare un dramma. Bene continuare con barriere al minimo o assenti.

SudatoDinverno

In risposta a: 72DP72

13 Maggio 2025 | 11.28

Ma si, non è nulla di grave. 

Il punto è che ho visto il filmato ed ha, prima di scavalcare, a pochi centimetri di distanza due steward che lo guardano senza intervenire. Avrebbero avuto tutto il tempo. 

Per fortuna si trattava di un individuo assolutamente innocuo, ma non si può mai sapere 

ragnorosso

In risposta a: PIERALBINO

13 Maggio 2025 | 10.19

hanno controllato il fuorigioco di lookman, quando ha ricevuto in profondità il passaggio da retegui

eligio71
13 Maggio 2025 | 10.00

Male male stavolta. Abbocca ad ogni svenimento e fischia rigore a tuffo non ancora completato.
Ci salva il losco Abisso : la porcheria e' sin troppo plateale pure per lui.
Per chi fa il sofista col protocollo , poche bale : e' stato piegato e strumentalizzato in qualsiasi modo , ora che c'e' errore evidente non poteva intervenire ? Dai per piaser....

SudatoDinverno
13 Maggio 2025 | 09.57

Una gara difficile quando devi dirigere la riomma costretta a vincere. 

Qualche decisione non ponderata in maniera equa, però, tutto sommato, ha tenuto in piedi la gara e non l’ha fatta degenerare (non facile quando arbitri la riomma).

L’abbaglio relativo al rigore ci sta perché, a velocità di gioco, tale sembrava. Molto meglio di tanti altri 

AntPans
13 Maggio 2025 | 09.51

Vado controcorrente

Secondo me sufficiente, specialmente sul rigore tolto.

Se fosse venuto per manipolare, avrebbe manipolato. Invece abbiamo addirittura vinto.

Certo mancano un pò di falli non fischiati a Mancini ed almeno un giallo, ma alla fine (specialmente se vinci) sono dettagli

bepinho
13 Maggio 2025 | 09.49

quando si dice: "due pesi, due misure"- che "Sozzume"

Fartur
13 Maggio 2025 | 09.47

Ha abboccato al tuffo del romanista, come un po’ tutti, in questo caso, il VAR ha chiarito le cose.

A velocità normale sembrava rigore.

Pasodoble

In risposta a: Fartur

13 Maggio 2025 | 10.09

Vero, dalla sud sembrava rigore netto.

Orobica Team
13 Maggio 2025 | 09.47

In episodio è un indizio, due sono una prova.  Con i ladri allo stadium , ci ha provato , ha dovuto demordere per netta superiorità. Ieri il modus operandi è stato il medesimo , aveva un jolly pronto nel taschino,  se l'è giocato male . Recidivo  

maurom72
13 Maggio 2025 | 09.37

Proprio come previsto, aspettava il minimo episodio per poter fare girare la gara verso la Roma. Con una decisione di una celerità e inflessibilità impressionante decreta un rigore che ha visto solo lui in tutto il globo. La fortuna, perché solo di quello si tratta, è che dalle immagini non si vede proprio nessun contatto, perché altrimenti il piano diabolico era stato attuato. Forse perché partita vista in più parti del mondo, dal Var hanno capito che non potevano farla così zozza e si sono messi una mano sulla coscienza. Cmq Sozza vergognoso, nemmeno un' ammonizione per i vari Kone, soule', Angelino, simulatori di professione 

Opra1907
13 Maggio 2025 | 09.35

Primo tempo imbarazzante.

Secondo un po' meglio. Sul rigore, dal campo ci poteva stare darlo (dalla mia prospettiva in Nord sembrava nettissimo), ma giustamente il VAR l'ha corretto (l'hanno introdotto per quello....)

Gustavsson
13 Maggio 2025 | 09.32

Il livello creato dai due tecnocrati-manipolatori, Rizzoli (il cattivo maestro) e Rocchi (l'allievo assai poco dotato e presuntuosissimo), è questo: un arbitro senza personalità definita, molto mediocre perciò, che aspirerebbe a essere l'impossibile, come tutti i suoi colleghi, cioè l'arbitro-macchina, l'arbitro-robot, "perfetto", "infallibile", e soprattutto docilmente "controllabile", come nei sogni dei due perversi sopracitati.

Difficile oggi trovare fra i direttori di gara italiani un arbitro,  cioè una persona degna di tal nome.

SOTAONOTER
13 Maggio 2025 | 09.24

Se sua madre è Sozza,

lui è un figlio di ella.😄

Oiggaiv
13 Maggio 2025 | 09.23

Il solito filibustiere mandato dal burattino toscano, per immaginare il mio voto basta pensare come sarebbe finita la partita se fosse stata più equilibrata e senza V.A.R .

#ROCCHIDIMETTITI#

Ode2392
13 Maggio 2025 | 09.20

Ci ha provato, soprattutto nel primo tempo dove ad una certa ho avuto la netta sensazione di giocare in inferiorità numerica. Mancini su Retegui ha fatto quello che voleva, Djimsiti su Dovbyk aveva le mani legate. Una disparità di giudizio netta. Sul rigore per fortuna lo hanno richiamato al VAR (qualcuno dica a Ranieri che il VAR serve a questo, altrimenti lo hanno messo a fare?), Mancini non ho ancora capito come abbia fatto a non prendere un giallo, cosi come Cristante che si è lamentato tutta partita.

Giudizio altamente insufficiente

uallaualla
13 Maggio 2025 | 09.16

Pessimo, arbitraggio pro Roma fin dall'inizio. Mancini spoglia Retegui due volte e non fischia nemmeno fallo, troppi non falli fischiati a favore loro, e poi il rigore concesso (non aspettava altra occasione) e giustamente (e per una volta incredibilmente) tolto dal VAR. Ha provato a metterci i bastoni tra le ruote ma non c'è riuscito. SICARIO

SOTAONOTER

In risposta a: uallaualla

13 Maggio 2025 | 09.21

Concordo al 100%

Oiggaiv

In risposta a: uallaualla

13 Maggio 2025 | 09.25

Non vedeva l'ora............ha ancora il fischietto incollato sulle labbra 

Mome
13 Maggio 2025 | 09.16

Di solito mi lamento ma non commento l'arbitraggio, ma ieri, male male! Due gialli/arancio risparmiati alla Roma, soprattutto quello di Mancini, poi il calcio  in testa a CdK pur senza cattiveria ma è gioco molto pericoloso, il rigore non visto? Una volta tanto meno male che c'è la var..

lucanember
13 Maggio 2025 | 09.16
Mancano dei gialli soprattutto a Mancini, sul rigore dal vivo può sbagliare poi bravo, per la prima volta, Abisso a richiamarlo e Kone' andava ammonito
TREINEROBLU
13 Maggio 2025 | 09.15

Da rinchiudere.

Vinicio78
13 Maggio 2025 | 09.12

A mio giudizio decide correttamente sul non rigore. Per il resto grosso errori non mi pare né abbia fatti. Magari qualche fallo si poteva valutare da ammonizione.

Dutch_Dea
13 Maggio 2025 | 09.12

Ingiudicabile, come la media di tutti gli arbitri nostrani

Pasodoble
13 Maggio 2025 | 09.12

Pessimo, ma l'ammonizione per Kone sul rigorissimo???

Oiggaiv

In risposta a: Pasodoble

13 Maggio 2025 | 09.27


Brownz
13 Maggio 2025 | 09.11

Pessimo, mancano almeno 3 cartellini ai romani