04/10/2024 | 11.30
79

23 anni fa la corsa di Mazzone sotto la nostra curva

Per noi Atalantini resta un episodio discutibile e deplorevole al di là delle offese alla persona e alla santificazione che ne fa qualche pezzo come quello che riportiamo qui sotto. Solo il tempo e la scomparsa del mister romano potranno aiutare a guardare con distacco un episodio del quale avremmo tutti fatto volentieri a meno e che comunque non è nulla di che..

-------------------------

Da adnkronos com:

Carlo Mazzone sotto la curva dell'Atalanta 23 anni fa, un calcio che non c'è più

La corsa di Carlo Mazzone sotto la curva dei tifosi dell'Atalanta, 80 metri di puro istinto e passione nella loro versione più autentica, è una delle immagini incise per sempre nella storia del calcio. Sono passati 23 anni da quel 30 settembre 2001, quando l'allora allenatore del Brescia rompeva qualsiasi schema, infrangendo tutte le regole scritte e non scritte del manuale del buon allenatore

Il pareggio di Roberto Baggio al 90°, 3 a 3 in rimonta, arrivava come una liberazione in un derby scandito dagli insulti della curva rivale. Le telecamere a bordo campo avevano già colto la sua promessa al goal del 2 a 3: "se pareggio vengo sotto la curva". E quando effettivamente il pareggio arriva, nessuno riesce a fermarlo. Corre urlando un 'mortacci vostra', che per un romano doc vuol dire molto di più di un insulto, guardando fisso la curva fino ad arrivare oltre la linea di fondo campo, alla rete di protezione. Quando rientra a centrocampo lo aspetta l'arbitro Collina, che indica gli spogliatoi a Mazzone: "Buttame fori, me lo merito", la reazione composta di un uomo che sa di essere andato oltre.

Sono secondi lunghissimi, quelli della corsa di Mazzone, che raccontano un calcio che non c'è più. Nessuno, forse a eccezione del miglior Mourinho, potrebbe solo immaginare di compiere un gesto allo stesso tempo tanto vero e tanto oltraggioso. Oggi il calcio è diventato un altro sport. C'è il Var a vivisezionare ogni fotogramma, ci sono i social network a esaltare o condannare ogni gesto, c'è più in generale una comunicazione più capillare e frenetica, onnipresente.

E' proprio il piano della comunicazione quello più sollecitato dalla corsa di Mazzone di 23 anni fa. Prima ancora di pensare a come sarebbe letto oggi un gesto dirompente come quello, c'è da chiedersi se possa trovare ancora spazio oggi un personaggio come Carlo Mazzone. Lui quella corsa l'ha fatta perché non poteva farne a meno, non c'era nulla di preparato o di calcolato, solo l'estrema libertà di perdere ogni controllo. Come avrebbe potuto fare solo lui. Avrebbe senso una cosa del genere oggi? C'è qualcuno che potrebbe sopportare il peso e le conseguenze di un gesto del genere? Difficile rispondere, anche se le abitudini, il linguaggio misurato e le posture calcolate di tanti allenatori di oggi, con qualche eccezione, fanno sembrare il calcio di Mazzone ancora più lontano e irripetibile

Adnkronos.com


By staff
79 commenti
magallanes1
05 Ottobre 2024 | 14.39

A me,che ero lì, dopo aver appena subito il 3-3 nel recupero, nel derby..non ha fatto ridere. Ma non mi fa ridere nemmeno ora.. Mazzone AlleVatore!! 

wilker1907
04 Ottobre 2024 | 21.47

Per qualcuno queste sono soddisfazioni… ma ci rendiamo conto?

Barbie
04 Ottobre 2024 | 20.33

A me ha fatto ridere allora e fa ridere ancora di più adesso,e gli riconosco che è stato " vero"

ma c' è da dire che un qualsiasi altro e contro qualsiasi altra squadra l' avrebbero depennato dal mondo del calcio.... é semplice immaginatevi lo avesse fatto uno qualsiasi ma sotto la curva della Juve o il  Milan,o lo avesse fatto uno con poca stampa a favore,non trovava più il posto di allenatore ne in A,ne in B,forse in C.

Comunque ho rivisto i gol di quella partita su YouTube, spettacolare quello di Doni, aveva segnato anche Comandini,nell' intervallo avevano presentato il nuovo acquisto,era Pep Guardiola,tripletta di Baggio, arbitro Collina.....

Mi sono passati davanti agli occhi gli anni che passano....

corra1907

In risposta a: Barbie

05 Ottobre 2024 | 08.14

Ma sai che rivedendo i gol a me viene un piccolo dubbio del biscotto..???..il periodo è gli attori in campo erano quelli....

magallanes1

In risposta a: corra1907

05 Ottobre 2024 | 14.36

? Dieci anni in anticipo? 

dagliStates
04 Ottobre 2024 | 18.17

Non sapevo della lettura dei tifosi Bresciani, che ho trovato interessante. Però ho sempre guardato a quel gesto come posso guardare Renato Pozzetto in uno sketch. Un comico. E continuo a vederla così...

corra1907
04 Ottobre 2024 | 17.34

Ve detto che è stato un grande dai…. Dopo tanti anni si può anche dire… e poi ci ha coinvolto per sempre nella storia con questo suo gesto 

druido

In risposta a: corra1907

04 Ottobre 2024 | 18.00

Ma grande per cosa??? Se l'avesse fatto uno meno paraculato sarebbe stato bollato a vita come provocatore, poco professionale, ecc. ecc. 

La verità è che fu uno stratagemma per ingraziarsi gli ultras bresciani, cosa peraltro non riuscita.

I grandi sono ben altri (Bearzot, Bagnoli, Gasperini per citarne alcuni)

corra1907

In risposta a: druido

05 Ottobre 2024 | 08.12

Ma certo non intendevo dal punto di vista sportivo....ma nel senso del folklore....poi vabbe la rivalità con Bs ma trascorsi tanti anni quando rivedo il filmato mi scappa una risata anche a me che all'epoca ero a Bs quel giorno e gliene ho dette di tutti i colori 

Solefald

In risposta a: corra1907

04 Ottobre 2024 | 18.19

Scusami ma se c'è un episodio che consegna l'Atalanta alla Storia calcistica è l'impresa di Dublino sotto la guida di San Giampiero da Grugliasco (che se facesse la stessa cosa di Mazzone a Firenze, Roma o Milano verrebbe esiliato in Siberia) mica un pareggio al rigamonti.

H2
04 Ottobre 2024 | 17.08

Ma ogni anno ci dobbiamo,sorbire la corsa di un allenatore di una squadretta ormai lontana anni luce da noi? E basta 

albisarnico

In risposta a: H2

04 Ottobre 2024 | 17.38

E’ la sola soddisfazione che hanno , poer marter..sodisfasiù di poarecc

orobico72
04 Ottobre 2024 | 17.02

Copio e incollo il mio commento al post della multa al Gasp: Il Gasp un provocatore, il compianto allenatore dei suini un eroe.


Funziona così da una vita

EVAIR70
04 Ottobre 2024 | 16.56

Ah beh io mi ricordo ancora negli ultimi incontri di tennis che TeleErica e TeleCristiano  glorificarono la settimana della partita tale Joronen come amuleto ex Copenaghen con tanto di servizio televisivo con conclusione del tipo lui sa già come fermare l'Atalanta e Pasalic se lo ricorda ancora nei suoi incubi. ..😀😀😀😀😀😀 gli ha portato bene ...Si. ..a. .SuperMarioPas però. .Al ga facc la manita adoma luu. . 

papimisci
04 Ottobre 2024 | 16.44

Sarà, ma ogni volta che leggo della corsa di Mazzone mi ricordo sempre del Mondo che in copp'Italia da del bast.ardo ad un giornalista in tribuna stampa.

Altri tempi...


papimisci
04 Ottobre 2024 | 16.43

Sarà, ma ogni volta che leggo della corsa di Mazzone mi ricordo sempre del Mondo che in copp'Italia da del bast.ardo ad un giornalista in tribuna stampa.

Altri tempi...


Wolfo
04 Ottobre 2024 | 16.00

Mankulet. Nessun rispetto.

moreto
04 Ottobre 2024 | 15.56

La realtà dice che c’è chi viene ricordato solo per una corsa sotto la curva e invece chi sarà ricordato per aver vinto la uefa league ( ed è solo l’inizio ) e fatto una miriade di record storici personali e di club 

PACI__PACIANA
04 Ottobre 2024 | 15.46

Chi era Carlo Mazzone? Chiedetelo a Gabriella Bernardini, vedova di Bruno Beatrice, chi era Carlo Mazzone...

dolcissimo2

In risposta a: PACI__PACIANA

04 Ottobre 2024 | 18.20

Bravo Paci Beatrice e morto sputando sangue anche Mattolini Bertini tutti i suoi giocatori alla fiorentina negli anni 70 con pseudo medici compiacenti

ma naturalmente lui nn beveva quella merda e campato a lungo e quasi una figura simpatica x tanti

noya
04 Ottobre 2024 | 15.41

Val la pena ripostare questo articolo scritto dai bresciani in merito... Dà tutta un'altra prospettiva alla storia: 

brescia1911excurvanord.net/2017/03/20/sfatiamo-un-mito-carletto-mazzone-uomo-di-m/

noya

In risposta a: noya

04 Ottobre 2024 | 15.42

Aggiungere https:// davanti che non posso postare link

TheMajor
04 Ottobre 2024 | 15.34

al di là dell'Oglio si segano ancora mentre riguardano il 3-3 e la corsa dell'allevatore

Mickfury
04 Ottobre 2024 | 15.32

Malinconia per un calcio che non c'è più, come del resto la nostra tifoseria, all'epoca tosta come poche.

Mazzone è sempre stato un allenatore mediocre, figlio di quei tempi in cui era pieno di allenatori con zero idee tattiche e soluzioni. Del resto, il suo palmares parla per lui. In ogni caso RIP.

Per la squadra che allenava per me calcisticamente valevano zero già ai tempi, immaginati ora, i nostri giovani non sanno nemmeno che colore hanno la maglietta, il nullo assoluto, le rivalità sono altre.

robert1907
04 Ottobre 2024 | 15.26

...la più grande soddisfazione  al di là dell'oglio è un pareggio contro di noi... Da Dublino o anche da Liverpool è tutto,  A te la linea.

Vanilla Sky
04 Ottobre 2024 | 15.23

Che anni assurdi (in positivo)

Brembi1907
04 Ottobre 2024 | 15.21

È stata una sceneggiata per sfogare contro altri la merda che i suini gli buttavano addosso. Contestato dai bresciani ha cercato di comprarli con una pagliacciata. Cosa dovrebbe fare gasp in metà degli stadi in Italia???? 

roby72wka
04 Ottobre 2024 | 15.15

C’ero!

per me resta l’allevatore!

nessun rispetto per la persona, nessun rispetto per il suo lavoro.

resta solo quello della morte…

solo per questo non lo insulto

H2

In risposta a: roby72wka

04 Ottobre 2024 | 17.12

Solo indifferenza e preghiere ,ora esiste solo anima e auguro di stare benissimo dove si trova 

eligio71
04 Ottobre 2024 | 15.14

Non fa ne caldo ne freddo

moreto

In risposta a: eligio71

04 Ottobre 2024 | 15.50

A me anche 

druido
04 Ottobre 2024 | 15.12

Senza ipocrisia: mi sta tuttora sul kulo

Davor
04 Ottobre 2024 | 15.08

Paraculo d'altri tempi.

Ha girato gli stadi di tutta Italia per 50 anni e solo quella volta si è sentito insultare?

Con tutto il rispetto per chi non c'è più, sia chiaro...

Claudiopaul70

In risposta a: Davor

04 Ottobre 2024 | 15.10

Applausi

Kejo
04 Ottobre 2024 | 14.46

Mi permetto di dissentire sul nulla di che . È stato un episodio che fece clamore. Oggi se Gasp risponde a tono a  Bologna o Firenze a chi ignorantemente lo insulta ha il completo appoggio e plauso di tutti, mentre il Sig. Mazzone fece una cafonata? 

Claudiopaul70

In risposta a: Kejo

04 Ottobre 2024 | 15.10

Più che una cafonata fu una ruffianata, scelse scientificamente la squadra contro cui fare la sceneggiata perché sapeva che avrebbe avuto l'appoggio di quasi tutta l'italia

Limido
04 Ottobre 2024 | 14.43

Scuole chiuse a BS...

Solda
04 Ottobre 2024 | 14.21

Fu una cafonata!

xanco75
04 Ottobre 2024 | 14.11

Al "mondo" brescia ho sempre solo ed esclusivamente una cosa.....
Aver potuto vedere con la lora maglia il giocatore Italiano più forte di sempre...
ROBERTO BAGGIO......

pierangeloo
04 Ottobre 2024 | 14.01

Io ricordo una versione un poco  inedita ...

Qualcuno raccontò che era incaxxato con la curva bs perchè lo contestavano pesantemente.

Non potendo ovviamente fare la sceneggiata contro chi lo manteneva, ripiegò sugli atalantini riversando la  rabbia che  covava.


Qualcuno puo'confermare?

 


unodibergamo

In risposta a: pierangeloo

04 Ottobre 2024 | 14.02

Confermo

Claudiopaul70

In risposta a: pierangeloo

04 Ottobre 2024 | 14.04

Confermo 

Rudolf76

In risposta a: pierangeloo

04 Ottobre 2024 | 14.59

Pura verità 

noya

In risposta a: pierangeloo

04 Ottobre 2024 | 15.43

Si ho postato un link nei commenti che la racconta bene

Adomadea

In risposta a: pierangeloo

04 Ottobre 2024 | 16.45

Ah ecco, no perché quando anche io do questa versione mi guardano come un matto

SudatoDinverno
04 Ottobre 2024 | 13.36

Uomo d’altri tempi, calcio d’altri tempi. 

É stato un episodio di sanissima ignoranza, quelle cose istintive, irrazionali e un po’ fuori capaci di eludere certi schemi che imporrebbero un calcio standardizzato dentro e fuori. 


roby72wka

In risposta a: SudatoDinverno

04 Ottobre 2024 | 15.17

Peccato solo non averlo potuto ringraziare di persona, l’allevatore!

SuperSaudati
04 Ottobre 2024 | 13.21

...l'articolo riportato lo condivido in toto.... chiaro che quella corsa ci ha fatti incazzare... ma era giusto così....  3-3... prese in giro...sfotto'.. la curva nostra la partita dopo (e non solo quella) con coreografie dedicata a mazzone alleVatore di suini....  

...c'era qualcosa di vero... anche nel poter andare oltre...  adesso la stessa cosa sarebbe artefatta... verrebbe poi evidenziata... e contemporaneamente distorta dai social....  

...resta appunto l'apice di ogni tifoso suino... (oltre all'aver avuto Baggio..) ....a distanza di 20 anni... ormai la distanza tra le nostre squadre è siderale....  noi abbiamo il Real... loro la Juve (Stabia)... noi abbiamo vinto l'Europa League... loro ripescati due volte dalla serie C....  

cioè...di cosa parliamo... W Mazzone... W Baggio... W il tempo che fu... e noi andiamo avanti a goderci lo spettacolo totale che in questi 10 anni la Dea ha dato in tutto il MONDO !!!  

MiticoCorbani
04 Ottobre 2024 | 13.20

Mazzone... Carletto,per chi lo ama, è stato un grande, sia come uomo che come sportivo, consiglio di guardare il film: come un padre. Ad Ascoli e venerato, a Roma amato. Persona sanguigna ma leale e corretta. L avesse fatto il Mondo quel gesto, a parti invertite, ne avremmo esaltato il gesto...io per primo. W il calcio vissuto,abbasso le pay TV e le stoccate che non vanno.

Marco1962

In risposta a: MiticoCorbani

04 Ottobre 2024 | 13.43

Totalmente d'accordo con te.

Carletto idolo!

malign

In risposta a: Marco1962

04 Ottobre 2024 | 14.58

Mi associo. 

Brownz

In risposta a: MiticoCorbani

04 Ottobre 2024 | 16.23

Idolo e quanto mi sono imbattuto in una t-shirt con l'immagine di mazzone che spintona il team manager con la scritta Passion before Fashion l'ho dovuta acquistare. 

Brownz

In risposta a: Brownz

04 Ottobre 2024 | 16.23

quando*

mmfa
04 Ottobre 2024 | 13.17

Bene, visto che non passa anno senza rivedere queste immagini e ormai sono considerate iconiche spero vivamente che quando Gasp viene offeso a Milano, Firenze, Roma e Napoli faccia a sua volta lo stesso tipo di corsa visto che quegli stadi gli offendono la madre sistematicamente.

BRENNO71

In risposta a: mmfa

04 Ottobre 2024 | 13.39

Conoscendo il nostro Grigio mi sa che se lo beccano nel momento sbagliato,probabilmente corre sotto il settore di chi lo insulta,scavalca e gli tira pure qualche crapata...Atalanta olé, Grigio olé

SOTAONOTER

In risposta a: BRENNO71

04 Ottobre 2024 | 14.00

Esattamente.Il Gasp non fermerebbe la corsa.

Anche Maradona capì presto che è meglio non toccargli la mamma.Si prese un pugno e quattro punti di sutura.😄

Drive
04 Ottobre 2024 | 13.16

Mazzone allevatore 

BRENNO71
04 Ottobre 2024 | 13.15

Gargamella con quel gesto si paraculo' (x un po) la stima dei maialini.sicuramente la reazione poteva starci.Sta di fatto che verrà ricordato praticamente solo x quello.qualcun'altro invece resterà nella storia x aver rivoluzionato il modo di giocare a fubal in i talia e in europa,per le tantissime finali ottenute e x la coppa vinta...poi ovvio umanamente r.i.p.

Claudiopaul70

In risposta a: BRENNO71

04 Ottobre 2024 | 13.43

Verrà anche ricordato per gli incitamenti a spaccare le caviglie ai vari Platini, Zico e Maradona quando era allevatore dell'Ascoli 

dagliStates

In risposta a: Claudiopaul70

04 Ottobre 2024 | 18.03

Immagino che allevatore non sia un refuso...

Claudiopaul70

In risposta a: dagliStates

04 Ottobre 2024 | 19.26

Ha allevato fior fior di allevatori, jachini ne è l'emblema

unodibergamo
04 Ottobre 2024 | 13.11

Anche per i bresciani resta un episodio discutibile e deplorevole, almeno per la loro componente Ultras di quegli anni

BRENNO71

In risposta a: unodibergamo

04 Ottobre 2024 | 13.42

È vero confermato da conoscenze oltre oglio che frequentavo causa lavoro (al di là del confine) in quegli anni.

72DP72
04 Ottobre 2024 | 13.08

Di fatto moltissima gente, anche tifosa delle squadre che ha allenato, lo ricorda e celebra praticamente solo per questo episodio folkloristico. Non un gran servizio per onorarne il ricordo. Fossi nei suoi ammiratori, ne sarei infastidito, più che esaltato.

Di certo, per i vicini di casa rosei e paffuti, c'è poco altro da celebrare, nella propria storia.

atrebor
04 Ottobre 2024 | 12.59

La corsa sotto la curva ci stava ed era anche "apprezzabile" in un ottica di sana,genuina e istintiva rivalità. Sbagliatissime e inaccettabili le interviste che fece a fine partita nelle quali defini' tutti i bergamaschi razzisti ( con tutto il circo RAI romano a sostenerlo e fagli da megafono..).

CRI BG
04 Ottobre 2024 | 12.59

Rispetto per le persone che non ci sono più"...ma a me non manca per niente!

dagliStates
04 Ottobre 2024 | 12.57
Io non sono mai riuscito a detestare ne' Mazzone né Baggio. Detesto la Juve, detesto Inzaghi Simone, che si piscia addosso davanti a tifosi della ndrangheta, detesto Lotito, detesto Galliani, detesto l'arroganza di chi usa il termine "provinciale" come un insulto. Mazzone e Baggio erano avversari, non nemici, e hanno fatto cose che mi avrebbero fatto gioire se con la nostra maglia, mentre se Galliani o Giuntoli fossero all'Atalanta, dovrei prendermi una pausa dal calcio. C'è differenza fra avversario e nemico. A me questo episodio fa solo sorridere, allora come oggi. E se pensiamo a come siamo messi noi rispetto al Brescia, dobbiamo solo guardare ai nostri sfortunati vicini con molta comprensione. Loro hanno alzato al cielo le braccia di Mazzone 23 anni fa, noi l'Europa League quest'anno...
albisarnico

In risposta a: dagliStates

04 Ottobre 2024 | 13.08

Credo che con certi soggetti chiunque si piscerebbe addosso….questi arrivano a sapere dove abiti , come si chiamano i tuoi figli e le tue abitudini quotidiane…lascerei stare certi discorsi. Ciò detto , io in ricordo dell episodio direi 1-1 (anzi , 3-3) , palla al centro…dato che Mazzone era da tempo che si prendeva insulti a non finire dalla

nostra curva (che poi , mai neanche capito il motivo…). La sola cosa che mi darà sempre fastidio  vedere quel bradipo di Taibi in porta…🥶🥶🥶

Claudiopaul70

In risposta a: albisarnico

04 Ottobre 2024 | 13.48

Si ma fidati, l'anno prima vincemmo 3a0 in campo neutro di Reggio Emilia e gli insulti se li prese dai suoi tifosi, stesso coro "Carletto Mazzone romano di m..." Cantato dai suini, io ero presente e lo ricordo bene.....allora però non si mise a sbraitare come un invasato ricordando che la su' mamma era de Trastevere e cazzate simili, riposi in pace ma personaggio di cui faccio volentieri a meno

albisarnico

In risposta a: Claudiopaul70

04 Ottobre 2024 | 17.40

Mai fregat an casso de Mazzone.

Astarte

In risposta a: albisarnico

04 Ottobre 2024 | 13.57

concordo, soprattutto riguardo a tutina-taibi che è campato di rendita (e con buona stampa) per una sola stagione decente e un gol. Oggi (qualcuno) si lamenta di Carnesecchi..

dagliStates

In risposta a: albisarnico

04 Ottobre 2024 | 18.02

Caro albisarnico, c'è un modo per non farsi ricattare. Dimettersi. Capisco la paura, ma non stare lì a farsi comandare strapagato. Io credo che Gasp avrebbe un atteggiamento molto diverso. C'è la dignità prima dei soldi... Un eroe italiano disse che chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola. Parafrasando, si può allontanarsi da quell'ambiente (morire) per non dover aver paura....

lucanember

In risposta a: dagliStates

04 Ottobre 2024 | 13.09

Condivido totalmente ciò che scrivi, bravo

Celtic Frost
04 Ottobre 2024 | 12.54

Avercene ancora di allenatori pane e salame o cacio e pepe... Adesso si vestono da matrimonio per  camminare su un prato ....

Astarte

In risposta a: Celtic Frost

04 Ottobre 2024 | 13.58

Brao Celtic! 

bna75
04 Ottobre 2024 | 12.52

A noi la Coppa voi a voi la corsa.

Ad ognuno il trofeo che si merita 

Guinness
04 Ottobre 2024 | 12.50

Episodio certificato da sondaggio ,  come punto più alto della gloriosa storia suina

andaland
04 Ottobre 2024 | 12.49

Un mito! Se un nostro allenatore avesse fatto la stessa cosa sarebbe diventato un idolo assoluto.
Immaginatevi ad esempio un Gasperini a Firenze, insultato per 90' che corre sotto la curva a esultare...

Opossum

In risposta a: andaland

04 Ottobre 2024 | 12.57

Sono d'accordo con te, al Brescia invidio Mazzone e Baggio, sia sotto l'aspetto tecnico che umano.

Mazzone l'ho incontrato in pizzeria ad Ascoli e mi ha lasciato un bellissimo ricordo.

Grande Mazzone!!!!