24/09/2024 | 14.30
21

Il calvario senza fine di Lukas Vorlicky

Lukas Vorlicky, ex gioiello dell'Atalanta, si trova nuovamente a fronteggiare un grave infortunio che metterà a rischio la sua promettente carriera per l'ennesima volta. Il talentuoso attaccante ceco, classe 2002, sembrava finalmente aver trovato la sua dimensione allo Slavia Praga, ma il destino gli ha riservato un'altra battuta d'arresto. Dopo oltre sei anni in Italia, Vorlicky era tornato in patria lo scorso febbraio, unendosi allo Slavia Praga.


Il suo ritorno in campo, avvenuto il 14 aprile 2024, aveva segnato la fine di un lungo periodo di inattività durato più di un anno. Nonostante le difficoltà, il giovane attaccante aveva dimostrato il suo valore nella seconda squadra dello Slavia, segnando quattro gol in sei partite e conquistando la promozione in seconda divisione ceca. Il ragazzo era stato quindi promosso in prima squadra, dove le sue prestazioni nel precampionato avevano impressionato l'allenatore Dominik Rodinger, che lo aveva definito "il miglior giocatore visto nel precampionato". Rodinger aveva elogiato le qualità uniche di Vorlicky, descrivendolo come "assolutamente atipico per gli standard cechi" e lodando la sua abilità nell'uno contro uno e la sua forza sulla palla.

La stagione 2024/2025 sembrava promettente per Vorlicky, che aveva già collezionato un assist in sei presenze e aveva fatto il suo debutto in Champions League nei preliminari contro Saint-Gilloise e Lille. Tuttavia, proprio quando la sua carriera sembrava pronta a decollare, il suo ginocchio ha ceduto nuovamente. L'ennesimo infortunio che costringerà Vorlicky a sottoporsi a un nuovo intervento chirurgico, che probabilmente si svolgerà in Germania. La notizia è un duro colpo per il giovane attaccante, che si vede costretto a saltare l'intera stagione. Ma nonostante la delusione, Vorlicky dimostra ancora una volta di avere una notevole resilienza.

In un'intervista al club, ha dichiarato: "Farò di tutto per tornare ancora. Per me è molto difficile in questo momento, non nascondo che per un po' mi ha demoralizzato. Ma sono convinto che una volta finito l'intervento ritroverò molta motivazione." Il supporto dello Slavia Praga e l'esperienza di giocare davanti ai tifosi nello stadio Eden sono stati fondamentali per mantenere alta la motivazione di Vorlicky. "Credo che abbiamo ancora molto davanti a noi insieme", ha affermato il giocatore, sottolinenando la sua determinazione a superare anche questa sfida e tornare in campo.

By Paglia
21 commenti
dolcissimo2
24 Settembre 2024 | 19.23

Incredibile ha passato piu tempo in clinica che sul campo,forza ragazzo nn mollare!

papimisci
24 Settembre 2024 | 19.21

È proprio vero che la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo 

Non mollare campione

Torneremo a Campari
24 Settembre 2024 | 18.19

Nooooo!

Ma p…rca di quella tr…ia!!!!!

Che sfortuna nera!!!!!!!

Senza infortuni chissà dove sarebbe arrivato….

Alex7
24 Settembre 2024 | 18.12

Ricordo quando è entrato in campo in un finale di partita con la maglia dell'Atalanta a Bergamo. Era il suo esordio in A. Pure tra i "grandi", si vedeva che aveva una confidenza con la palla rara. Un tocco sopraffino, una facilità nel giocare la palla da fuoriclasse assoluto. Ed erano passati solo pochi minuti, non aveva fatto altro che gestire 2/3 palloni. Poi un grave infortunio (rientrava già da un altro). Io non me ne intendo di queste cose, spero solo che il ragazzo possa avere le sue chance in futuro e abbia forza d'animo. Peccato però.

onlyatalanta
24 Settembre 2024 | 17.59

Dispiace, talento immenso 

TREINEROBLU
24 Settembre 2024 | 16.35

MOla miaaaa!

Forza!

Barbie
24 Settembre 2024 | 16.26

se a Zingonia l' hanno mollato, dopo quello che ci hanno investito,,visto che le capacità tecniche le vedevano tutti e non erano in discussione,visto che come carattere tutti ne parlano come un ragazzo d'oro, doveva esserci per forza qualcos' altro.

adesso abbiamo capito che fisicamente,non è strutturato per reggere i ritmi da professionista.

sfortuna solo fino ad un certo punto,allora tutti quelli che non ce la fanno sarebbe sfortuna, invece no,è una componente che serve per "farcela", e se non ce l'hai ,non ce la fai.

in bocca al lupo,gli si augura sempre il meglio ,ma ormai è al terzo intervento al ginocchio?siamo nella stessa categoria dei Tumminello e dei Varnier,difficile vederelo in serie A

SuperSaudati

In risposta a: Barbie

24 Settembre 2024 | 17.06

..serie A italiana pienamente d'accordo con te... ma penso che a questo punto Lucas si possa accontentare (...e molto volentieri...) anche della serie A Ceca....   che è (penso) tra la nostra B e la nostra C....

..per me ..per quel livello... vista la qualità tecnica forse ce la può ancora fare... lo spero per lui...  perchè lo meriterebbe....  

crazyhorse200

In risposta a: SuperSaudati

24 Settembre 2024 | 18.34

NO DAI la serie C Italiana e' molto piu' scarsa del campionato Ceco

facciamo una alta B. 

seagull
24 Settembre 2024 | 16.11

Forza Lukas, siamo tutti con te! 

Sei troppo forte per farti abbattere da questo destino ********. 

Vogliamo rivederti in campo quanto prima, per far brillare il tuo immenso talento! 

SuperSaudati
24 Settembre 2024 | 16.10

.......beh..chiaro che è fragile... ma è stato anche molto molto sfortunato... cmq è un classe 2002....e... come scritto nell'articolo... per gli standard del campionato Ceco ha una qualità di calcio superiore....   sarà difficilissimo rientrare...e non potrà mai arrivare ai traguardi che la sua classe poteva lasciar supporre (si parlava di "nuovo Ilicic" e per assurdo la cosa non era nemmeno così campata in aria...)... ma per poter essere ancora un calciatore professionista... beh....  lo spazio c'è tutto... 

Davvero davvero... in bocca al lupo Lucas !!! 


(tra l'altro un ragazzo che tuttora segue sempre l'Atalanta e i calciatori atalantini e lascia spessissimo like ai nostri colori su IG....)

xanco75
24 Settembre 2024 | 15.49

Il talento c'era eccome, ma se l'abbiamo lasciato andare è solo perchè sapevano che strutturalmente era troppo fragile e con una percentuale troppo elevata d'infortunio....
Che peccato.....
In bocca al lupo Vorli, forza e coraggio per provarci un'altra volta....

Ode2392
24 Settembre 2024 | 15.06

Un mio grande rimpianto, tanto talento ma tanta sfortuna con gli infortuni. A questo punto è assodato che fisicamente è molto gracile, non puoi infortunarti con questa costanza in cosi poco tempo.

crazyhorse200
24 Settembre 2024 | 14.59

un vero un gran peccato, era un talento alla Kulusevski  se non superiore per tecnica.

quando l'Atalanta l'aveva mollato ho pensato che la carriera fosse quasi finita. 

peccato davvero. 

peter1907
24 Settembre 2024 | 14.36

Con tutto il bene possibile, ma come fa a crederci ancora? A pensar male gli fa comodo lo stipendio garantito pur vivendo in infermeria…

non è cattiveria ma penso sia consapevole anche lui che quel ginocchio non può reggere un campionato di calcio dòm


comunque in bocca al lupo, resta un grandissimo what if

meperme
24 Settembre 2024 | 14.35

Sempre stato un grande ammiratore di Vorlilicic. Ma a questo punto non si puo più parlare di sfortuna. Gran peccato e gran dispiacere per il ragazzo. 

mlucky

In risposta a: meperme

24 Settembre 2024 | 14.40

Cos'è se non sfortuna dai... 

Scozia

In risposta a: mlucky

24 Settembre 2024 | 14.48

Fragilità strutturale

crazyhorse200

In risposta a: Scozia

24 Settembre 2024 | 15.01

esatto Scozia

mlucky

In risposta a: Scozia

24 Settembre 2024 | 16.08

rientra comunque nella sfortuna, ce la si ritrova nel proprio dna solo per caso...

Raindog

In risposta a: mlucky

24 Settembre 2024 | 17.58

Concordo.

Anche il talento ti arriva dal dna, ma poi va coltivato.

 In questo caso la sfiga che ti impedisce di esprimerlo al meglio è addirittura doppia