27/04/2025 | 23.08
34

Gasp a DAZN nel postpartita: "Troppo sufficienti per la Champions"

"Credo sia normale che ciò che sia successo ha colpito tutti, un episodio che ci ha rattristito. L'inizio prima della gara è stato sicuramente toccante, poi dopo entrambe le squadre hanno pensato alla gara".

Che Atalanta ha visto questa sera?
"Ogni squadra è diversa, non mi aspettavo un approccio così: potrei definirlo pessimo. Poi siamo riusciti ad aggiustarla: ho la sensazione che non ci sia la percezione degli obiettivi da raggiungere, sembra sia facile e dovuto arrivare in Champions e invece bisogna guardare le squadre che ci sono dietro di noi. Questa cosa che si sente è sicuramente dannosa e siamo i primi colpevoli: per me il traguardo sarebbe sicuramente importante".

Preoccupato per la situazione in classifica?
"Preoccupati sono quelli dietro di noi. Sono preoccupato anche io quando abbiamo questi approcci, quando soprattutto diventa "normale" che l'Atalanta raggiunga la qualificazione in Champions. Lavoreremo fino in fondo per raggiungere questo obiettivo".

tmw.com

By staff
34 commenti
Kelevra
28 Aprile 2025 | 08.12

Se la cl e’ una cosa che qualcuno pensa sia dovuta 

come gruppo sqd sei arrivato

andando oltre il piazzamento finale da chi sarà l allenatore

meglio sfruttare il capitale che puoi mettere in uscita e rifondare pesantemente

cosi ogni traguardo va sudato

il problema non saranno i tifosi di lunga data, il problema rimane in fegato agli atalantini diventati o quelli se si vince

Kelevra

In risposta a: Kelevra

28 Aprile 2025 | 08.16

E aggiungo se rimane il gasp vorrei rivedere il gasp del primo anno

ma capisco che uno possa anche nn aver più voglia di insegnare

maurom72
28 Aprile 2025 | 08.11

Caro Gasp, è l' atteggiamento che questa squadra, salvo eccezioni in palcoscenici più allettanti e con il Bologna, ha da mesi. Ora non è il tempo di chiacchierare e filosofeggiare, obiettivo da conquistare ancora e per nulla facile quindi testa solo ai 3 punti a Monza. Poi a bocce ferme e si spera con la Champions nel cassetto, si capiranno tante cose.

Alex7
28 Aprile 2025 | 07.59

Non so cosa sia successo dietro le quinte a gennaio. Espongo la mia idea. Atalanta in lotta per lo scudetto, reduce da una striscia lunghissima di vittorie consecutive e apprezzata in Europa. Di solito nel ritorno il Gasp faceva pure meglio. I tifosi sognavano in grande. Spiegazione del calo? Tre infortuni seri e rosa più corta. Voci di mercato sui più forti. Cessione di Zaniolo che il suo contributo comunque lo dava a fine partita. La decisione di puntare su 3 obiettivi nonostante la rosa corta e nuovi acquisti di gennaio poco azzeccati. Il calcio è imprevedibile, sono solo idee confuse. La Champions è ancora raggiungibile ma sembra che il Gasp sia deluso dalla poca voglia di alcuni.

onlyatalanta
28 Aprile 2025 | 05.50

Non amo puntare il dito ma secondo me il tutto si racchiude solo in due giocatori: CDK e Samardzic.

Da mesi (MESI) sono in una valle, da subentranti non incidono mai positivamente. Così è dura, il solo Lookman non può sempre reggere da solo la baracca a livello tecnico (se poi aggiungiamo quello che è successo extracampo..).

Meno male che il 37enne Cuadrado riesce ogni tanto a portare un po’ di tecnica e velocità ma alla sua età non si può chiedere più di così. 

Così diventiamo decisamente prevedibili, unito al fatto che facciamo più fatica ad alzare il ritmo rispetto al girone di andata.

O si svegliano loro due o la vedo grigia contro squadre che si chiudono.

PaciPaciana1907

In risposta a: onlyatalanta

28 Aprile 2025 | 07.30

Samardzic non ne esce fuori, De Ketelaere qualche partita buona l'ha fatta. Ma anche Lookman non incide più come una volta, e i veterani sono in difficoltà

primieroneroblu
28 Aprile 2025 | 00.55

Gioco lento con Mille tocchi che ci fanno trovate sempre o quasi le  difesae schierate 

Gigi84
28 Aprile 2025 | 00.49

Risultato dei più banali e scontato per una situazione emotiva del genere. Che unito a tutte le partite casalinghe dove abbiamo perso punti giocando partite più credibili di questa, ci potrebbe costare carissimo in ottica qualificazione europea.Pensare poi che vincere con le squadre di bassa classifica in casa ci avrebbe visti con ogni probabilità primi in classifica con forse anche del margine, questo fa ancora più male.

prytz
28 Aprile 2025 | 00.45

Purtroppo in casa non c'è un gioco efficace . Finché ci pensava Lookman,  oppure CdK , le partite si vincevano.  Da Natale non succede più anche se Retegui servito in velocità (come col Bologna) si farebbe valere.  Poi che siamo a zero come idee e schemi, anche dal gioco da fermo, si sa da tempo e non si vedono correttivi 

bartleby1907
28 Aprile 2025 | 00.04

C'è qualcosa che non capisco: Gasp triste e che non trova sintonia con la squadra, alti e bassi nei giocatori sia in partenza sia confermati, deconcentrati molti senza un perché,..ho paura che ci sia già un pre-accordo con un nuovo tecnico..mentre il mio desiderio è che sui dettagli che non sono dettagli ma sostanza ritrovino l'accordo...curva, stampa e telesantuari vari non contano...ma passare un mese così è dura

lucanember
28 Aprile 2025 | 00.01

Do ragione al Gasp, stavolta i giocatori sono responsabili, fare prestazioni grintose come a Milano e poi passare al giochi chiare di alcuni giocatori stasera fa capire che con la testa ci sono a corrente alternata.

Prestazioni imbarazzanti come ad esempio quelle di Lookman ed Ederson non sono casuali per non parlare di un Cdk opaco dal 1 gennaio 2025.

Oiggaiv
27 Aprile 2025 | 23.51

Difensori che si scontrano o si rinviano addosso, attaccanti che non si assumono responsabilità, subentranti inesistenti,  chi non ha voglia o si sente già in vacanza che vada pure in tribuna o magari in curva a lanciare fumogeni, tanto fumo e niente arrosto, Cagliari,Venezia,Torino e Lecce partite da senza palle, sufficienti è un complimento!

Lucius72

In risposta a: Oiggaiv

27 Aprile 2025 | 23.58

Concordo, la Voglia è elemento essenziale, se qualcuno pensa di essere già al PSG ,al Manchester o al Liverpool dalla prossima in panca.

Lucius72
27 Aprile 2025 | 23.51

Beh ha detto la pura verità,lui in campo non ci va ,vanno i suoi giocatori per altro ben pagati e fino a Giugno dovrebbero onorare la causa , se Lookman non salta più in avversario è colpa del Gasp? se entra Samarzidc e gioca da schifo è colpa del Gasp?I pilastri della squadra non tradiscono mai perché DeRoon ,Pasalic ,Jimmy la loro partita l' hanno fatta.Non mi interessa cosa faccia Gasperini l'anno prossimo ma sono sicuro che lo rimpiangeremo  perché sarà anche  un disco rotto ma ha sempre avuto ragione negli 10 anni.

Celluz
27 Aprile 2025 | 23.35

Non ha senso continuare con la difesa a 3 senza cavare un ragno dal buco.. r senza giocatori..

Lucius72

In risposta a: Celluz

27 Aprile 2025 | 23.53

Senza polemica ma riusciamo a capire che prima di tutto ci vuole la voglia e non i moduli?

mmfa
27 Aprile 2025 | 23.24

Sono e sarò sempre Gasperiniano. Premetta doverosa, detto questo, non è che è diventato normale per l’Atalanta raggiungere la CL. Quello che non va è rischiare di perderla partendo da un bottino di punti di vantaggio importante a causa di partite perse o non vinte in casa per atteggiamenti sbagliati con gol concessi per leggerezze o senza riuscire a fare tiri in porta con squadre che lottano per non retrocedere. Non è normale vedere giocatori i cui cartellini valgono 25+ milioni e stabili nazionali non imbroccare un passaggio che uno, che non corrono e sono privi di idee e mordente. 

mmfa

In risposta a: mmfa

27 Aprile 2025 | 23.24

Premessa…

giu67
27 Aprile 2025 | 23.23

In casa siamo volutamente sterili ...... da due mesi continua a sparare mezze frasi polemiche ,decida che vuol fare da grande ....

eligio71

In risposta a: giu67

28 Aprile 2025 | 04.54

Non vinciamo apposta ?

asere
27 Aprile 2025 | 23.23

-4 e tutto è finito! Vedremo come...sperem.

Bornheim Neroblu
27 Aprile 2025 | 23.22

Tìres insèma mister! 

dagliStates

In risposta a: Bornheim Neroblu

27 Aprile 2025 | 23.23

Tires insema Adenoma, Charles, Lazar... La lista è lunga

orobico72
27 Aprile 2025 | 23.22
Forse è ora di mettere a riposo chi non ha la testa per lottare
TrueYou
27 Aprile 2025 | 23.21

An tira mai in porta Gasp, fa lo brao. Siamo di un molle e di un ripetitivo nella costruzione delle azioni che davvero non meritiamo la CL. 

piupiupiu
27 Aprile 2025 | 23.19
Mah.......
Ganda
27 Aprile 2025 | 23.17

Han tirato i remi in barca tutti, lui compreso.

Sim0
27 Aprile 2025 | 23.14

Quando ha detto “approccio pessimo” pensavo sbroccasse, invece si è trattenuto. Spero vivamente lo faccia negli spogliatoi e gli faccia il culo tutta la settimana in allettamento 

Montemisma

In risposta a: Sim0

27 Aprile 2025 | 23.26
No che se gli fa il culo in allenamento si rompono tutti....
Ramsay

In risposta a: Sim0

27 Aprile 2025 | 23.34

"allettamento" invece che "allenamento" è un lapsus quanto mai significativo

Sim0

In risposta a: Ramsay

27 Aprile 2025 | 23.39

😂

Ex-Cridoni27
27 Aprile 2025 | 23.13

"Non mi aspettavo un approccio così: potrei definirlo pessimo". Concordo Mister, ma guarda che l'allenatore sei te! È facile trovare le motivazioni a Torino contro la Juventus o a San Siro: ma sei tu che le devi trasmettere quando giochiamo contro Cagliari, Venezia, Lecce.... Non è la prima volta quindi c'è poco da stupirsi

giu67
27 Aprile 2025 | 23.12

Ormai gasperini nei post partita un disco rotto 

Briske

In risposta a: giu67

27 Aprile 2025 | 23.37

Veramente è la prima volta che fa capire che la colpa è dell’approccio della squadra. Altre volte arrivava a dire che avevamo persino giocato bene (viola, Lazio…) ! Il problema è che da inizio anno praticamente non giochiamo a calcio contro squadre che si difendono. Oltre alla qualità, mancano schemi e qui la responsabilità è solo del Mister. Non siamo capaci di battere corner e calci piazzati, Retegui servito al limite spalle alla porta lo annulla chiunque, Samardzic, grossa delusione, ma se lo metti a centrocampo e’ anche peggio, il tiro da fuori è un tentativo non previsto dal credo Gasperiniano, forse Malinovsky aveva ragione. Facciamo inutili tentativi di sterili cross in area, anche quando ci sono dentro 9 corazzieri avversari che prendono regolarmente palla.