20/04/2025 | 11.40
26

37 anni fa come oggi Atalanta - Malines

Senza tediarvi troppo, visto che la ricordiamo ogni tre per due, oggi e' il 37mo anniversario della nostra magica semifinale di Coppa delle Coppe Atalanta- Malines. Si affrontavano allora due compagini con esperienza internazionale precedente davvero minima e che, eppure, dettero vita ad uno scontro avvincente che tutti ricordano.

Negli anni gasperiniani abbiamo affrontato compagini di gran lunga piu' importanti (Liverpool, Real Madrid, Ajax, i due Manchester, ecc.) ma vuoi per il Covid che ha svuotato gli stadi, vuoi per il nostro esilio a San Siro, vuoi perche' era una semifinale, quella contro quei semisconosciuti belgi, poi vincitrici della Coppa delle Coppe, rimane una delle partite europee piu' sentite mai giocate nel nostro stadio, prima del magico percorso nell'Europa League 2023-24 vinta a Dublino.

Atalanta - Malines, con quella atmosfera, non tornera' piu' ma non se ne andra' mai dalle nostre menti e dai nostri cuori. Almeno, da chi c'era allora.

By staff
26 commenti
PIERALBINO
20 Aprile 2025 | 18.01

Presente con amici. Non avevo ancora 15 anni (li compivo il mese dopo). Il tempo passa ma il ricordo non morirà mai. Lo stadio pieno come un uovo, la gente (me compreso) attaccata alle ringhiere in cima alla Nord, la fumogenata iniziale, il rigore di Garlini che ci portava in finale, il palo di Fortunato sotto la Sud (che io dalla Nord in un primo momento avevo scambiato per gol...), il secondo clamoroso rigore negato a Stromberg (trasformato dall'arbitro sovietico in fallo fuori area), il loro pareggio su tiro al volo di Rutjes, stopper dai piedi di ghisa che azzecco' il tiro della domenica, il gol di Emmers su papera di Piotti che pose fine ai sogni...e pochi minuti prima della fine, Stromberg da solo contro Preud'homme (uno dei migliori portieri al mondo del periodo) che, convinto di essere in fuorigioco, gli passa la palla tra le mani...poi abbiamo avuto tante altre partite europee, culminate col trionfo di Dublino, ma Atalanta-Malines non la scorderò mai. Come iniziava lo striscione della Nord l'anno scorso prima di Atalanta-Marsiglia? "IL MITO DI MALINES RACCONTATO AD OGNI BAMBINO....". E qualche lacrima comincia a scendere....

Oiggaiv
20 Aprile 2025 | 17.55

Sardinata pazzesca in nord, pomeriggio memorabile a suon di birre medie con i tifosi belgi in città, peccato il secondo tempo sfortunato, un palo, un mostro in porta ed un jolly da fuori area, non era destino.

dolcissimo2
20 Aprile 2025 | 17.35

Quanti anni sono passati,conservo il biglietto della curva nord una calca pazzesca mai vista anche dopo all'atalanta il primo tempo tutti a Strasburgo il 2° la delusione ,bastava poco ma loro erano forti

biker
20 Aprile 2025 | 14.56
Emozioni uniche…
lucanember
20 Aprile 2025 | 14.56

Presente, 4 ore prima in Nord x trovare con certezza il posto sui gradini, che partita di gioia e delusione

IVANO62
20 Aprile 2025 | 14.54

Io c'ero....sia all'andata che al ritorno.

biker

In risposta a: IVANO62

20 Aprile 2025 | 14.57

Conservo gelosamente la sciarpa commemorativa della partita di Malines delle Brigate….

asere
20 Aprile 2025 | 14.51

Che ricordi, presente nella bolgia della curva Nord! Memorabile!

asere

In risposta a: asere

20 Aprile 2025 | 14.56

Tagliando Atalanta - K.V. Mechelen n.9203, Radici Casa, ancora tra i miei cimeli che custodisco con amore...

liguranta
20 Aprile 2025 | 14.02

i miei genitori hanno la cassetta a casa, ogni volta che la si guarda grandi bestemmie ma che notte mi raccontano

Baja66

In risposta a: liguranta

20 Aprile 2025 | 14.26

liguranta  quando si nasce con l'etichetta della Dea stampata !

sterlok73
20 Aprile 2025 | 13.58

Ragazzi che ricordi 

Forse il giorno più bello che ho passato con il mio papà.

Quel giorno niente scuola e lavoro per lui perché diceva che era un giorno storico.

Dalle 10,00 della mattina in Bergamo per godersi tutta la giornata il clima partita 

Ho ancora il lacrimoni intanto che scrivo.

amigosincero
20 Aprile 2025 | 13.28

Come atmosfera genuina ed emozionante credo sia stata la piú grande della storia dell'Atalanta. Forse a pari merito con la finale di Dublino, ma sicuramente non inferiore. 

Anche rivedendo i video oggi vengono i brividi (e il rammarico/incaxxatura della ingiusta sconfitta finale).

E si fa bene a ricordarla tutti gli anni: questa é Storia!!


moreto
20 Aprile 2025 | 13.13

Presente dopo fuga dalle finestre dei bagni del liceo e passaggio davanti all'ingresso  in 5 su un’auto a tutto clackson con bandiere e noi fuori dai finestrini ! Ingresso in curva nord dopo avere “aiutato” ad aprire i cancelli e grande bolgia dentro lo stadio !

Baja66

In risposta a: moreto

20 Aprile 2025 | 13.17


Baja66
20 Aprile 2025 | 13.10

Presentissimo in gradinata scoperta, eravamo in 3 per l'esattezza nel frattempo

ero alla Li GOBBI a fare il militare.  Che tempi scecc...che atmosfera pazzesca!

Mai avrei pensato ai tempi che a distanza di quasi 40 anni, avremmo vissuto questo

momento magico. 

vecchia1907
20 Aprile 2025 | 13.03

presente, entrato appena aperti i cancelli , era prestissimo. mi ricordo che avevamo preso il biglietto da ritorno dal Belgio . scaricati dai pullman al parcheggio dell' Eco, siamo corsi al club amici li vicino che stavano aprendo . che rebelot 

maurom72
20 Aprile 2025 | 12.41

Collegamento in diretta Sportsera ore 18 Rai2: stadio già strapieno...brividi 

Bardir
20 Aprile 2025 | 12.19

Curva sud vicino al settore ospiti, che ricordi.

assocuori
20 Aprile 2025 | 12.05

il mio ricordo: uscito dal lavoro mi precipito allo stadio alle 18 ero in gradinata Giulio Cesare, già stadio pienissimo, ho visto tutta la partita di sbieco perché non riuscivo a stare dritto per la calca, mi immagino in curva nord !!!!! Chi non aveva il biglietto allunga diecimila lire a*i cancelli e passava, penso ci saranno stati 45.000 spettatori, pazzesco, rischio sicurezza 1000!!!! Alla fine festa grande per vinti e vincitori con grande sportività. Mai visto più nulla del genere.

Gustavsson

In risposta a: assocuori

20 Aprile 2025 | 12.11

Lo spirito di Dublino è lo stesso, in una continuità che non conta gli anni. E questo è significativo, assai significativo, oltre che molto bello.

farabundo
20 Aprile 2025 | 12.02

presente, sò écc

Montemisma
20 Aprile 2025 | 11.53

Ora questa partita la racconto ai miei nipotini....

romy67
20 Aprile 2025 | 11.46

37 anni...sto invecchiando.

KAAL69
20 Aprile 2025 | 11.42
i capelli dell'epoca
Baja66

In risposta a: KAAL69

20 Aprile 2025 | 13.19

crine vorrai dire