10/06/2023 | 10.25
30

A luglio l’Atalanta di nuovo a Clusone



Confermato Gasperini e iniziati i lavori per la nuova Curva del Gewiss Stadium, l’Atalanta è pronta a tuffarsi verso una nuova stagione. E anche quest’anno i nerazzurri svolgeranno la preparazione precampionato a Clusone. Sarà la terza volta, dopo le esperienze del 2019 e del 2022.


La squadra sarà in Alta Val Seriana dal 14 al 22 luglio. L’arrivo è previsto per il pomeriggio di venerdì 14 luglio e subito i giocatori dovrebbero svolgere il primo allenamento al centro sportivo di via don Bepo Vavassori. Il ritiro si concluderà 8 giorni dopo, sabato 22 luglio, con la partenza che dovrebbe essere nel tardo pomeriggio.

Come negli anni scorsi, la squadra alloggerà all’Hotel Presolana di Bratto e si sposterà a Clusone per gli allenamenti.

Presto dovrebbe essere reso noto il programma del ritiro e il calendario delle amichevoli.

da myvalley.it

By Paglia
30 commenti
Snarl
21 Giugno 2023 | 16.19
La preparazione in altura è fondamentale? Diciamo che se anche qualcuno è convinto che non lo sia non potrà che ammetterne l'importanza. Ma oltre alle ragioni fisiologiche, di cui non ho titolo per discutere, io vorrei sottoporvi anche altre implicazioni a mero titolo di discussione.

Come sottolineato da qualcun altro, anche il "cementare" un gruppo è un obiettivo del ritiro estivo cosa che, però, non deve diventare logorante. Una settimana di ritiro, da questo punto di vista, è molto più che sufficiente per conoscersi, per rinsaldare amicizie, per introdurre i nuovi nel gruppo (quelli che arriveranno, quanto meno...) e per non stancarsi di vedersi quotidianamente. Già, perchè troppo a lungo potrebbe creare più danni che vantaggi.

Altro vantaggio del breve ritiro è che il cambiamento di aree di allenamento oltre che ai benefici fisiologici porta anche ad una maggiore concentrazione grazie ad un rilassamento psicologico dato dal cambiamento. Il piacere della novità, mettiamola così. Ma anche in questo caso, una volta assuefatti, il vantaggio scema.

Zingonia è molto più blindata di un ritiro estivo (ovunque sia) ed ecco che l'altro vantaggio è quello della novità e dell'entusiasmo dato dalla gente intorno alla squadra. Soprattutto nei primi giorni questo porta ad un ulteriore rilassamento psicologico che porta nella direzione della maggiore concentrazione sul lavoro in campo.

Secondo diversi studi che comunque non conosco in maniera approfondita quindi prendete per come mi è stato spiegato, i vantaggi di quanto sopra sono legati per lo più al cambiamento ed alla novità che nel corso dei giorni va affievolendosi. Secondo gli stessi studi dopo un periodo che va dalla settimana alla decina di giorni (a seconda delle situazioni) questi vantaggi si azzerano per il subentro di assuefazione. Quindi, sintetizzando, immagino che ci sarà un primo "risveglio muscolare" a Zingonia, quindi con una prima situazione di novità e cambiamento e conseguente vantaggio psicologico (lo chiamo così anche se probabilmente non è corretto). A seguire il periodo di ritiro con una seconda "botta" di novità e cambiamento a cui seguirà altro periodo di preparazione a Zingonia con la terza "botta" psicologica (anche se inferiore visto che non sarà una novità nuova... Scusate il giocao di parole).

In conclusione, non so se tutto questo sia davvero stato preso in considerazione dallo staff dell'Atalanta, che è sicuramente più preparato di me anche in questo campo, ma le ragioni per giustificare un ritiro di otto giorni ci sarebbero tutte.
Davor
11 Giugno 2023 | 12.27
La pappa fritta cambia, altro che il mondo.
La preparazione in altura è fondamentale in tantissimi sport, dal ciclismo, all'atletica al tennis. Anche nel calcio lo sarebbe, ma adesso ci raccontano che no, per ragioni economiche evidentemente.

Oltre ai benefici dell'allenamento in altura, ci sarebbe anche l'utilità di costruire un gruppo che si cementa molto di più se stai un 15 giorni da qualche parte fuori dal tuo ambiente solito, con compagni, staff, tecnico e senza agenti e scendiletto vari.
ale1907
10 Giugno 2023 | 20.13
Scusate la domanda stupida, ma i ragazzi infortunati che hanno bisogno di fisioterapia, palestra o piscina, andranno in ritiro con il resto della squadra? A Clusone sono attrezzati come a Zingonia???? Abbiamo un bel gruppetto che deve recuperare...
Paglia

In risposta a: ale1907

11 Giugno 2023 | 23.21
c'è tutto
SOTAONOTER
10 Giugno 2023 | 18.29
Allenarsi in ritiro,in montagna al fresco,aiuta ad allenarsi bene ,e a recuperare meglio.A Clusone i giocatori si allenano duramente ma alla sera ,di sicuro riposano e dormono.A Zingonia tornano a casa e la sera decidono le mogli,le fidanzate o le amanti sul da farsi.Essendo in piena estate facile che nessuno riposi e vada a letto presto.Tutto ciò è non facilita il recupero energetico e aumenta il rischio di contratture e stiramenti.Negli ultimi due anni abbiamo avuto troppi infortuni muscolari.Non sarà questo l' unico motivo ma cominciamo a ripristinare le due settimane di ritiro in montagna che non fanno sicuramente male.
neroneroblu
10 Giugno 2023 | 18.07
Duravano di più una volta perché se ne facevano di più.

Ora si va dove si incassa di più.

E visto che ora c'è Pagliuca non mi stupirebbe una tournée in America pure per noi ?
neroneroblu

In risposta a: neroneroblu

10 Giugno 2023 | 18.08
*Duravano di più perché si faceva un solo ritiro*
Alpeggio
10 Giugno 2023 | 14.53
non riesco a capire perché non fare un bel ritiro di 2 settimane invece di 8 "miseri" giorni... capisco che Zingonia è all'avanguardia come attrezzature, ma il ritiro precampionato è un rituale irrinunciabile per tanti tifosi
Tony1907

In risposta a: Alpeggio

10 Giugno 2023 | 16.26
Infatti mi sembra che una volta i ritiri durassero di più.
Baja66
10 Giugno 2023 | 13.57
Io ci saro', a Luglio/ Agosto base Rovetta fisso, a Clusone verro' sicuro e con l'occasione si potranno fare quattro chiacchere /risate e ovviemente Forza Dea
Oiggaiv

In risposta a: Baja66

10 Giugno 2023 | 23.18
Spero di trovarmi con il turno giusto, pensavo anch'io alle 2 settimane.
Baja66

In risposta a: Oiggaiv

11 Giugno 2023 | 07.50
Ciao, non preoccuparti, quando pensi di esserci mi fai sapere io sono li.
Oiggaiv

In risposta a: Baja66

11 Giugno 2023 | 18.25
Sicuro?
bombo71
10 Giugno 2023 | 13.09
8 giorni ... che sforzo.
Dopo sa fai: tornano nella calura di Zingonia ?
Forse sarebbe opportuno tornare a fare i precampionati come negli anni 80, con ritiri di 2/3 settimane in altura con focus preparazione atletica.
gregorio

In risposta a: bombo71

10 Giugno 2023 | 13.21
Visioni antiquate. Il mondo cambia , cambia anche il calcio. Negli anni 80 andavano a fare le passeggiate nei boschi , con l’allenatore 60enne che stava con i giocatori. Sai che allenamento intenso.
Clod1907

In risposta a: gregorio

10 Giugno 2023 | 13.44
sarò antiquato, ma la penso come bombo.
Si dà il caso che facciamo gironi di ritorno atleticamente penosi da quando ( ultimi due campionati) si fa la preparazione nella broda di Zingonia.
Dove è oggettivo il fatto della scarsità di ossigeno sciolto nell'aria afosa di zingonia rispetto a quella dell'altopiano.
E siamo sicuri che non influisca anche sui numerosi infortuni ai flessori mai visti prima ?
Qualcuno sa chiarire perchè è antiquata la preparazione in altura?
maurom72

In risposta a: Clod1907

10 Giugno 2023 | 13.54
Dopo anni anomali con calendari complessi questa che viene sarà la prima stagione dove poter fare una preparazione adeguata prendendosi tutto il tempo necessario. Sperando di non avere vincoli di qualche americanata, intesa come partite immediate con squadre di nome per ragioni di marketing, le due settimane in altura sono ancora la preparazione più completa ed efficiente possibile, altro che retrogradi.
Raindog

In risposta a: maurom72

10 Giugno 2023 | 15.09
altissima purissima fortissima??
fubal64

In risposta a: maurom72

10 Giugno 2023 | 18.44
?Non c'è atleta di qualunque disciplina che non privilegia la preparzione in altura.
SubbuteoGroup

In risposta a: gregorio

10 Giugno 2023 | 15.48
Così antiquate che il Gasp aveva chiesto di andare in Austria dove andava con il Genoa...altra roba rispetto a Clusone..ada te...
Probabilmente Clusone sarà solo un pezzo della preparazione.
.
Oetzi Moro

In risposta a: gregorio

10 Giugno 2023 | 16.14
Il mondo cambia, e non necessariamente va nella giusta direzione. Cosa ci sia di antiquato a fare gli allenamenti in quota anziché nell´afa non riesco a capirlo. e nemmeno sacrificarli per quattro soldi ricavati da amichevoli di lusso. La preparazione butta la base per la stagione.
firefox78
10 Giugno 2023 | 13.06
Una sola settimana ?. Vorrà dire che si sposteranno all'estero, non penso scendano al caldo di Zingonia a fine luglio!!! A comunque l'hotel Presolana è a Dorga se andate a Bratto non li trovate....??
beppuccio
10 Giugno 2023 | 12.44
Presente.Qualche volta in bici.Fatevi vedere amici del sito.Almeno in tribuna faremo delle belle discussioni sui nuovi arrivi e sulle ultime notizie in arrivo.????
mamo93

In risposta a: beppuccio

10 Giugno 2023 | 12.55
Io penso che sare molto presente, come faccio a riconoscerti ??? mi farebbe tanto piacere conosceri di persona e scambiare qualche opinione con te..
SubbuteoGroup

In risposta a: mamo93

10 Giugno 2023 | 13.17
Prendi la foto della sua rubrica e il gioco è fatto.
beppuccio

In risposta a: SubbuteoGroup

10 Giugno 2023 | 14.35
Perfetto.La mia foto era all’inizio delle news.Ci vediamo a Clusone.?????
Oiggaiv

In risposta a: mamo93

10 Giugno 2023 | 13.21
Spesso nella sua rubrica c'è la sua foto ,altrimenti chiedigli di mettere una rosa nerazzurra nei capelli ?
ale1907

In risposta a: beppuccio

10 Giugno 2023 | 20.17
Beppuccio devi riuscire a salutarmi Hans ?
beppuccio

In risposta a: ale1907

10 Giugno 2023 | 23.10
Quando torna dalle ferie.Ho il biglietto con il tuo nome.Ogni promessa è debito.??????
ale1907

In risposta a: beppuccio

10 Giugno 2023 | 23.40
Sei fantastico Beppuccio ?