25/01/2025 | 04.40
20

Alle 15 Como vs Atalanta: c'è un conto in sospeso...


Il Como sulle ali dell’entusiasmo dopo la vittoria convincente contro l’Udinese, vuole ripetere l’impresa dell’andata contro l’Atalanta di Gasperini. La squadra di Cesc Fabregas è scatenata sul mercato, come sta dimostrando già nella finestra invernale, con grandi colpi e acquisti di giovani di grande prospettiva. Che facessero sul serio, si era già intuito dallo scorso anno in B, e il salto nel massimo campionato italiano sembra quasi non aver cambiato nulla. Nessuna paura di provare a imporre il proprio gioco, anche contro le grandi. L’Atalanta è avvisata: dopo la sconfitta con il Napoli, non si può più sbagliare se si vogliono tenere accese le speranze scudetto. Al Sinigaglia di Como non sarà una partita facile, ma ci si aspetta un match entusiasmante tra due squadre che fanno dell’attacco la loro filosofia di gioco.

Statistiche e curiosità 

Solo contro la Fiorentina (nove) il Como ha vinto più match di Serie A che contro l’Atalanta (otto), ma contro nessuna squadra affrontata almeno 10 volte nel torneo i lariani vantano una percentuale di successi migliore rispetto a quella contro la Dea: 42% (8V, 6N, 5P – bilancio identico contro il Bologna).

Dopo il successo esterno per 3-2 dello scorso 24 settembre, il Como potrebbe vincere entrambi i match stagionali contro l’Atalanta in Serie A solo per la seconda volta nella sua storia dopo il 1949/50, in occasione della prima doppia sfida tra le due formazioni nel torneo.

Il Como ha perso solo uno dei nove precedenti casalinghi contro l’Atalanta in Serie A, registrando sei successi e due pareggi nel parziale: solo contro il Bologna (sette), i lariani hanno collezionato più successi nel massimo campionato davanti al proprio pubblico (sei anche contro la Fiorentina).

Il Como ha vinto tre delle ultime sei partite di Serie A (1N, 2P), tante quante nelle precedenti 23 gare giocate nel massimo campionato (8N, 12P). Inoltre, i lariani potrebbero vincere due match di fila in massima serie per la seconda volta in questa stagione, dopo che non ci erano mai riusciti nelle due precedenti partecipazioni al torneo (1988/89 e 2002/03).

Il Como ha vinto tre delle ultime quattro partite casalinghe giocate in Serie A (1P) – da inizio dicembre solo la Roma (quattro, ma giocando un match in più rispetto ai lariani) ha conquistato più successi davanti al proprio pubblico (tre anche l’Inter).

Dopo una serie di 11 vittorie consecutive, l’Atalanta è rimasta a secco di successi nelle ultime quattro gare di Serie A (3N, 1P) e non registra una serie più lunga di match di fila senza mai conquistare i tre punti dal periodo tra gennaio e febbraio 2022 (3N, 2P).

Dopo l’1-1 contro la Lazio e lo 0-0 contro l’Udinese, l’Atalanta potrebbe pareggiare tre match di fila in trasferta per la prima volta dal periodo tra novembre e dicembre 2020. Inoltre, la Dea non registra due pari a reti inviolate consecutivi lontano da casa addirittura da novembre 2014 (tre in quel caso, con Stefano Colantuono in panchina).

Como e Atalanta sono le sole due squadre che hanno recuperato almeno 1000 palloni in questa Serie A (1076 la Dea, 1009 i lariani) e, in particolare, sono le due formazioni con più recuperi nell’ultimo terzo di campo nel torneo: 96 i biancoblù e 89 i nerazzurri.

Dopo le reti contro Milan e Udinese, Assane Diao potrebbe diventare il primo giocatore a segnare in ciascuna delle sue prime tre presenze da titolare in Serie A da Boulaye Dia tra agosto e settembre 2022 con la Salernitana. Inoltre, fino ad ora l’unico giocatore nato dall’1 gennaio 2005 in avanti ad aver realizzato più di due reti nel massimo campionato italiano è Kenan Yildiz (sei gol tra il 2023/24 e il 2024/25).

Mateo Retegui ha realizzato 14 gol in 19 presenze in questo campionato: l’ultimo giocatore italiano dell’Atalanta ad avere fatto meglio in una singola stagione in Serie A era stato Cristiano Doni nel 2001/02 (16 in quel caso). Dopo le reti contro Juventus e Napoli, inoltre, Retegui potrebbe andare a bersaglio per tre presenze di fila nel massimo campionato italiano per la seconda volta in carriera, dopo esserci riuscito lo scorso ottobre contro Genoa, Venezia ed Hellas Verona.

Come arriva il Como

Il Como pronto per l'Atalanta in arrivo domani al Sinigaglia, ma ancora qualche dubbio della vigilia per mister Fabregas. In difesa, in particolare. In porta Butez, poi Iovine, Dossena in recupero e pronto, Kempf, sulla fascia sinistra incognita tra il giovane Jack e Moreno al rientro (ma non ancora per 90 minuti), a centrocampo confermati Caqueret e Da Cunha che ieri ha rinnovato il contratto, dietro a Cutrone imbarazzo della scelta per mister: probabile Diao, Nico Paz e Strefezza, Cutrone terminale offensivo.

LA PROBABILE FORMAZIONE DEL COMO (4-2-3-1): Butez; Iovine, Dossena, Kempf, Jack; Caqueret, Da Cunha; Fadera, Diao, Strefezza; Cutrone. All. Fabregas.

Squalificati: Goldaniga

Indisponibili: Sergi Roberto

Come arriva l'Atalanta

L'Atalanta torna in campo dopo la vittoria convincente contro lo Sturm Graz in Champions League. In difesa non ci sarà lo squalificato Hien, davanti a Carnesecchi spazio a Scalvini, Djimsiti e Kolasinac. Cuadrado si candida per una maglia da titolare sulla destra, con Ruggeri, Ederson e De Roon che completeranno il centrocampo. In attacco si va verso il tridente con Retegui supportato da De Ketelaere e Lookman.

LA PROBABILE FORMAZIONE DELL'ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Cuadrado, Ederson, de Roon, Ruggeri; De Ketelaere, Lookman; Retegui. All. Gasperini.

Squalificati: Hien

Indisponibili: Kossounou, Scamacca

By 98Fabry
20 commenti
patatinaliscia
25 Gennaio 2025 | 11.39

Uhmmm, non mi fido. Netto il divario, ma non credo proprio sarà semplice. Per niente.

Tony1907

In risposta a: patatinaliscia

25 Gennaio 2025 | 13.38

Non ci vuole molto ad affermarlo, in serie A di partite semplici ce ne sono poche, anzi, dall'inizio direi nessuna. Certo poi nello svolgimento a volte può capitare che vengano fuori gare tipo quelle contro il Genoa o contro l'Hellas, ma molto più frequentemente sono partite tirate e spesso decise da episodi, anche per le prime in classifica.

ragnorosso
25 Gennaio 2025 | 11.14

ocio.......

SudatoDinverno
25 Gennaio 2025 | 10.05

I napulé, nelle prossime, hanno Giuvve e Riomma. 

Una possibilità che possano perdere punti c’è, quindi bisogna vincere 

BOMBA
25 Gennaio 2025 | 09.47

Forza ATALANTA 🖤💙🕺

 

Barbie
25 Gennaio 2025 | 09.37

vado contro corrente.

mi stanno simpatici e gli auguro i prossimi 10 anni in serie A.(senza rompere troppo le balle per i posti europei,diciamo massimo  tipo Sassuolo di Squinzi non di più).

però ad oggi hanno poco da dire,nemmeno le statistiche fanno testo, li abbiamo incontrati 2 volte negli ultimi 40 anni, la prima c'era ancora il muro di Berlino, l' altra ero via naja, (adess a so quasi nono)...dai dom Lariani siate seri e sereni.


CARS 2
25 Gennaio 2025 | 09.35

Confido nella rivalsa dei nostri.

È comunque una partita difficile.


mirko70
25 Gennaio 2025 | 08.17

ASFALTIAMOLI...

MarcoB
25 Gennaio 2025 | 06.57

Partita amarissimo per come l'abbiamo buttata via condita da due giorni in cuic ho preso tanta ma tanta  di quell'acqua per vederla.

Partita della vita del Como come tutte le squadre che ci incontrano perché contro la Dea tutte devono fare bella figura.

Sicuramente stavolta i ragazzi non la prenderanno sotto gamba e ho totale fiducia, sanno che gli avversari non sono più la squadra dell'andata, si stanno strutturando bene e per tale motivo non sarà una gita.

ADOSS 


sono atalantino dal 1984
25 Gennaio 2025 | 06.48

FORZA ATALANTA!!!!! Regalaci la vitt

sono atalantino dal 1984

In risposta a: sono atalantino dal 1984

25 Gennaio 2025 | 06.53

FORZA ATALANTA regalaci la vittoria....il mio vicino di casa è di Como....tifa Como e Juve e non voglio che venga a suonarmi il campanello e a rompermi i cojotes.... anche perché oggi è il mio compleanno!!!!!! FORZA ATALANTA FAMMI UN BEL REGALO!!!!!....." ALE ATALANTA ALE OVUNQUE TI SEGUIREM CONQUISTA LA VITTORIA LOTTA VINCI PER NOI"

Claudiopaul70

In risposta a: sono atalantino dal 1984

25 Gennaio 2025 | 07.53

Tanti auguri

sono atalantino dal 1984

In risposta a: Claudiopaul70

25 Gennaio 2025 | 12.54

Grazie Claudiopaul70

giuliano70

In risposta a: sono atalantino dal 1984

25 Gennaio 2025 | 09.32

Auguri 

sono atalantino dal 1984

In risposta a: giuliano70

25 Gennaio 2025 | 12.54

Grazie Giuliano70

chicco14

In risposta a: sono atalantino dal 1984

25 Gennaio 2025 | 09.39

Auguri!!

sono atalantino dal 1984

In risposta a: chicco14

25 Gennaio 2025 | 12.55

Grazie Chicco14 

CHARLES

In risposta a: sono atalantino dal 1984

25 Gennaio 2025 | 17.23

Buon compleanno 🥳 è bello festeggiare con una vittoria della Dea super regalo

sono atalantino dal 1984

In risposta a: CHARLES

25 Gennaio 2025 | 22.25

Grazie Charles..... è bello si

MiticoCorbani
25 Gennaio 2025 | 05.15

Insomma Como nostra bestia nera, da questi numeri.