04/06/2025 | 19.15
9

Anche as.com celebra il quindicennio percassiano

Uno dei principali siti sportivi spagnoli dedica un articolo alla ricorrenza:

Atalanta, 15 anni con Percassi e una nuova sfida


La società bergamasca festeggia oggi l'anniversario dall'acquisto della proprieta da parte del suo attuale presidente, protagonista di 15 anni di successi e crescita costante. Ora tocca a lui gestire il dopo Gasperini.



L'Atalanta sta vivendo settimane cruciali per il suo futuro, proprio mentre celebra un anniversario molto importante. Il 4 giugno 2010, 15 anni fa, Antonio Percassi decise di tornare alla squadra che amava. Un ritorno perché, prima di diventare un imprenditore di successo, proprietario del gruppo Odissea SRL, che controlla marchi come KIKO, centri commerciali e catene di vendita al dettaglio per colossi come Lego, Nike e Gucci, e 36° uomo più ricco d'Italia secondo Forbes (con un patrimonio netto di circa 1 miliardo di euro), Percassi era già stato giocatore e dirigente del club. Aveva indossato la maglia dell'Atalanta come difensore tra il 1971 e il 1977, e ne era stato presidente tra il 1990 e il 1994.

Nel 2010, Percassi prese il controllo del club, sostituendo Alessandro Ruggeri , e le cose non furono più le stesse per il club bergamasco. Dopo aver ottenuto la promozione in Serie A nel 2011, La Dea iniziò una scalata impressionante verso i vertici del calcio italiano ed europeo.
Da allora, l'Atalanta ha giocato per la prima volta in Champions League , e ci è riuscita quattro volte, ha raggiunto la finale di Coppa Italia tre volte, è arrivata terza in Serie A tre volte e ha sollevato una leggendaria Europa League nel 2024: il primo titolo europeo della sua storia e il primo trofeo dalla Coppa Italia del 1963.
Insieme agli ottimi risultati sul campo, ottenuti con una gestione finanziaria esemplare, l'Atalanta ha rafforzato il suo settore giovanile, uno dei migliori in Italia, la sua città di allenamento a Zingonia e ha ricostruito il suo stadio, trasformando l'Atleti Azzurri d'Italia nel Gewiss Stadium , uno dei più moderni della Serie A. Inoltre, dal 2022, ha rafforzato la sua struttura cedendo il 55% del club a un gruppo di investitori americani guidati da Stephen Pagliuca, proprietario anche della franchigia NBA dei Boston Celtics.

E oggi, proprio mentre festeggia questo anniversario, la società di Percassi si trova di fronte a una svolta decisiva. Gian Piero Gasperini ha deciso di dire addio dopo nove anni leggendari (è a un passo dalla Roma), e ora l'Atalanta deve trovare il suo successore. Palladino, Thiago Motta e Juric sono i nomi più ricorrenti al momento, e chiunque arrivi si porterà dietro un'eredità pesante. L'Atalanta vuole dimostrare di poter essere grande anche senza 'Gasp', e Percassi è già al lavoro per preparare un'altra grande stagione, in cui Bergamo continuerà a sognare la Champions League.


as.com

By staff
9 commenti