14/04/2025 | 21.40
16

Arbitri italiani: al Mondiale per club su 117 c'e' solo un "varista"

Nel prossimo Mondiale per Club, ancora una volta, l’Italia si trova a dover fare i conti con una realtà che ormai sembra consolidata: la generazione attuale non all'altezza. Su ben 117 direttori di gara selezionati per il torneo, l’unico nome italiano a comparire è quello di Marco Di Bello. Ma anche in questo caso, è bene non farsi illusioni: Di Bello non sarà in campo a dirigere partite, bensì dietro le quinte, come uno dei ventiquattro addetti al VAR.

Un ruolo importante, certo, ma che non può non lasciare l’amaro in bocca a chi sperava in una presenza più significativa in federazione

Si tratta dell’ennesima conferma di una lenta ma inesorabile perdita di credibilità del nostro sistema arbitrale a livello internazionale?

Al mondiale di giugno saranno presenti Inter e Juventus

--->

By staff
16 commenti
EMANUELE-B
15 Aprile 2025 | 19.34

già uno è troppo.... ovunque 

Barbie
15 Aprile 2025 | 09.47

ma è molto semplice.

gli arbitri e varisti Italiani  , vogliono fare le ferie.

Ci tengono alle loro ferie.

tanto poi si autodicono che sono i più bravi del mondo e quella convinzione non l gliela a toglie nessuno.

chi fa il mondiale per club non va in vacanza, la finale è il 13 luglio,molte squadre saranno già in ritiro da una settimana,sono curioso come influirà per l' anno prossimo sui calciatori,(probabilmente un aumento di infortuni)

thealamo
15 Aprile 2025 | 08.48

l'unica cosa che mi interessa di questa ....Corazzata Potijinkin......

e' che nn si presti nessun giocatore alle disputanti , prima dell'avvenuta cessione e trasferimento di rischi ed incombenze corrispondenti ( es. Ederson alle Merengues.....o....Look al Liverpool...)

Amen.

Ludvik_van
15 Aprile 2025 | 07.34

un solo italiano, ma vedrai 50 turchi

patatinaliscia
15 Aprile 2025 | 06.36

Un ulteriore conferma del valore della classe arbitrale italiana

CARS 2
15 Aprile 2025 | 05.28

Daranno la colpa al Vate ...



eligio71
15 Aprile 2025 | 01.51

Un successone.
E non dimentichiamo neppure Rizzoli e Rosetti tra gli artefici di questo capolavoro.

DUVANINO
15 Aprile 2025 | 01.15

Non possono arbitrare gli italiani se no falserebbero la competizione come già fanno nel campionato italiano.comunque non li hanno chiamati perché altrimenti la giuve e lo sfinter avrebbero troppi tesserati in più rispetto alle altre squadre

Oiggaiv
14 Aprile 2025 | 23.27

Uno..... ma sarà il migliore 


#rOCCHI DIMETTITI #

Rudolf76
14 Aprile 2025 | 23.16

Abbiamo la miglior classe arbitrale d Europa 

cit il solito politicante fgci di turno 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣

castebg
14 Aprile 2025 | 22.51

Solo Rocchi può ancora sostenere che abbiamo i migliori arbitri e che AIA e direttori di gara nostrani hanno una credibilità pazzesca, indiscutibile e indiscussa.

Bocciati pure per il torneo più fuffa e superlega della storia.

Ma cantiamocela e suoniamocela ancora, mi raccomando!

maurom72
14 Aprile 2025 | 22.48

Sarà sicuramente una coincidenza sfortunata 

Raindog
14 Aprile 2025 | 22.41

che figüre de merda.

daranno la colpa alla pirateria che toglie capitali per potenziare il settore

Clod1907
14 Aprile 2025 | 22.40
Indipendentemente dal valore degli arbitri, credo che l'Italia sia diventata marginale anche in questo campo. Sarebbe interessante sapere quanti ne portano gli altri paesi europei 
piero55
14 Aprile 2025 | 22.28

Sarà ma se io fossi in Rocchi qualche domanda me la porrei...

Paolo1969Geo
14 Aprile 2025 | 22.13

Noooooooooo !!! Eppure c’era un fenomeno cosi’ in forma come Mariani …