24/07/2022 | 10.30
41

Aspettando Sampdoria - Atalanta: quattro chiacchiere con Stefano, tifoso doriano



Si chiama Stefano, gestisce un locale in una rinomata località del levante ligure, ci conosciamo da anni e ci sediamo per questa chiacchierata ad uno dei tavolini sulla terrazza vista mare del suo bar. Prima dell'intervista gli faccio una foto al tatuaggio sulla gamba simbolo della sua devozione alla causa blucerchiata. Doriano da sempre comincia da andare allo stadio nel 1976 e da allora è sempre abbonato alla gradinata sud che ospita il cuore più caldo del tifo blucerchiato.

Frequento il suo bar da anni ed ogni tanto parliamo di calcio così gli avevo chiesto la disponibilità per quattro chiacchiere più che per un'intervista il tutto per sondare l'umore dei tifosi della prima squadra che affronteremo in campionato fra meno di un mese. Mi ero preparato delle domande ma comincia lui a parlare così lo lascio spaziare per poi ricondurre, almeno in parte, sui binari delle cose che più mi interessano.

Partiamo da quelli che sono gli anni d'oro della Samp: aveva 20 anni quando i doriani si aggiudicano lo scudetto, grande entusiasmo ma per lui non la migliore Sampdoria almeno a livello di gioco, le stagioni con Gullit e Platt ed Eriksson in panchina sono quelle che ritiene abbiano fatto divertire di più i tifosi.

La proprietà

Dopo presidenti appassionati come Mantovani e Garrone l'amaro epilogo con il "viperetta" Ferrero. A livello societario qualcosa si sta muovendo, i giornali locali danno un pre accordo vincolante in arrivo addirittura entro la fine di luglio con chiusura e cambio delle posizioni decisionali entro la fine di settembre.

Il mercato

La situazione societaria influisce ovviamente sul mercato che per poter decollare necessita di fare cassa. In questa ottica si legge la partenza di Thorsby giocatore a cui i tifosi doriani, Stefano in particolare, erano molto affezionati per l'impegno sempre profuso, magari un po' grezzo tecnicamente ma che non molla mai (la maglia sudata sempre funziona bene a tutte le latitudini). A tal proposito cita l'opposto di questo comportamento riscontrato in Sensi. Gli acquisti sono bloccati, al momento si parla di Pjaca ma i veri acquisti li vede nei due rientri di Gabbiadini e Damsgaard. Il ruolo maggiormente scoperto nella Samp è per Stefano quello di un mediano di centrocampo che imposti il gioco e detti i tempi. Dopo di questo la lacuna maggiore è nel reparto offensivo, la conferma di Quagliarella, prima dell'inserimento nei quadri dirigenziali non basta. Bonazzoli, reduce da una buona stagione alla Salernitana, ha un ingaggio pesante (oltre il milione e duecentomila euro cifre fuori dagli standard blucerchiati) e potrebbe per questo motivo essere sacrificato a fronte di una buona offerta.  I tifosi sono in attesa che arrivi la nuova proprietà sperando che non sia troppo tardi come accaduto a Genoa e Parma negli anni passati.

Giampaolo

Allenatore che a lui non dispiace, c'è invece una parte della tifoseria che lo contesta apertamente. Il concetto espresso da Stefano è che agli allenatori va dato il materiale che chiedono (torna il concetto di Gasperini sui buoni ingredienti ma che il sale non è zucchero) in modo che possano esprimere la propria idea di calcio,. Per Stefano alla Samp Giampaolo quando ha avuto il materiale che voleva ha fatto divertire i propri tifosi. Skriniar, Linetti Torreira erano sconosciuti e Giampaolo li aveva fatti rendere al meglio con gioco piacevole e qualche soddisfazione contro squadre del massimo livello nei due anni in cui ha avuto il materiale opportuno. Inoltre Giampaolo sembra essersi bene integrato nell'ambiente doriano, si riconosce in questa società.

Le attese dei tifosi

Una salvezza tranquilla è l'aspirazione più diffusa, magari contornata da qualche scalpo eccellente, il tutto in attesa di una nuova proprietà che dia una svolta ed alzi l'asticella. Ferrero è stato contestato a più riprese ma sempre civilmente e sempre dopo che la squadra è uscita dal campo. Ci fu anche una contestazione a Garrone perchè aveva promesso di lasciare la squadra in buone mani invece la cedette a Ferrero che li ha portati ad un passo dal fallimento e non sono ancora salvi almeno finché non si concretizzerà il passaggio alla nuova proprietà. Un passaggio veloce sugli stipendi che le squadre "big" elargiscono anche se non avrebbero le possibilità economiche, in particolare la legge che salvò la Lazio dandola in mano a Lotito gli è rimasta sul gozzo.  Stefano ha una passionaccia per la Samp e per il calcio e la ha trasmessa ai suoi 4 figli che porta, con abbonamento, allo stadio (l'ultimo di 7 anni avrà il primo abbonamento quest'anno).  Il costo per partita dell'abbonamento in sud, è di circa 12 euro e gli sembra un prezzo congruo allo spettacolo. Quando gli dico che a Bergamo sono più alti nei popolari la risposta è molto simpatica: "se vai a vedere Eric Clapton o Casadei il prezzo cambia, l'Atalanta adesso  Eric Clapton e la Sampdoria sono i Casadei", il prezzo deve essere adeguato allo spettacolo e agli interpreti proposti.

Come vede l'Atalanta ed il rapporto con i suoi tifosi

Stefano spera nella nuova proprietà auspicando che alzi l'asticella come successo all'Atalanta. Prosegue poi dicendo che gli dispiace che non abbiamo vinto nulla anzi che ci abbiano impedito di vincere (a conferma che, a parte i tifosi beceri, chi guarda il calcio con occhi neutrali ha ben chiaro chi usa il potere a suo vantaggio) perchè sarebbe stato molto meritato, lui apprezza il bel gioco e i tre anni di qualificazione Champions hanno mostrato un gioco stupendo. Per quel che riguarda i tifosi apprezza molto il nostro tifo quando andiamo a Marassi risultando fra le tifoserie più civili, sempre tifo per la nostra squadra mai contro gli altri. Inoltre non ricorda episodi problematici che invece avvengono con tifoserie di grosse squadre. Per lui l''organico dell'Atalanta è da grande squadra e Gasperini, pur antipatico, è un allenatore che gli piace moltissimo per come fa giocare i suoi. A proposito di organico rimpiange Muriel più di Zapata per la classe e la tecnica sopraffine anche se, regolarmente, si presentava in ritiro con un bel carico di chili di sovrappeso. Zapata nell'anno da loro fece un girone di andata splendido poi si fece male ed il ritorno giocò pochissimo. Apprezza molto l'Atalanta attuale perchè gli ricorda la Samp dei tempi d'oro sia come gioco che come spirito, incarnando la rivalsa delle squadre che sono fuori dalle potenti del palazzo. Lui da frequentatore di stadio ha visto partite fra Samp ed Atalanta in cui la superiorità era molto evidente, se ti piace il calcio il gioco dell'Atalanta di Gasperini è ben definito e riconoscibile.

Il livello economico degli stipendi

Parlando di Zapata, Stefano esprime un concetto che bene conosciamo, la Samp è una squadra media e quando qualcuno emerge riceve offerte economiche che sono il doppio di quanto percepisce a Genova (chi prende di più è intorno al milione di euro) e diventa impossibile trattenerlo. La tifoseria blucerchiata in questo aspetto differisce molto da quella genoana. Difficile che giocatori  che se ne sono andati a prendere stipendi più lauti vengano fischiati al loro ritorno a Marassi anzi probabilmente vengono applauditi per quello che hanno dato in maglia blucerchiata. I rossoblù in questo invece sono un po' permalosi ed in buona parte dei tifosi il concetto di  fedeltà alla maglia ha il sopravvento. A Genova sponda Grifone la contestazione a Gasperini o a presidenti che comunque hanno portato risultati validi, è quasi la norma. Per Stefano il buonsenso dice che questi ragazzi devono trarre il meglio dagli anni di carriera e quindi capisce le loro scelte.

Uno dei suoi dipendenti si avvicina e chiede a Stefano se c'è ancora gelato al mango (Stefano prepara personalmente i gelati serviti nel suo bar), gli ho chiesto tutto quello che avevo in mente e lo libero con un sorriso ed un arrivederci al 13 agosto.
By brignuca
41 commenti
Max65
25 Luglio 2022 | 10.36
Qualcuno sa quando mettono in vendita i biglietti per genova contro la Sampdoria
EMANUELE-B

In risposta a: Max65

25 Luglio 2022 | 11.59
2 agosto su Ticket One
diegobg
24 Luglio 2022 | 22.36
Sarà che il mio modo di vivere il calcio è simile a quello che emerge qui (gli altri sono avversari….non nemici). Sarà che in ogni tifoseria c’è chi segue il calcio con obiettività…e obiettivamente negli ultimi anni l’Atalanta è stata un esempio x tutti… ma a me questo tipo di chiaccherate piace. Ne faccio con Romanisti (motivi familiari….) e Granata (lavoro), ma anche con Viola (sempre lavoro) e Genoani…se porto rispetto, trovo rispetto. Poi ognuno spera sempre di vincere e rosica anche un po’ x le vittorie altrui, ma nessuno cerca di “metterlo nel c… agli altri”, semplicemente cerca di vincere e sfottere un po’ gli altri (come è normale che sia…)
dolcissimo2
24 Luglio 2022 | 14.26
Classica intervista di facciata,belle parole sulla DEA dispiace che nn abbiamo vinto nulla(chissa che risolino) bel gioco con il Gasp ma antipatico,
spero vadano in B come godo tutt'ora per genoa e cagliari
Io rispetto tutte le tifoserie ma non le loro squadre che quando possono ce lo mettono in quel posto
FORZA DEA
Claudiopaul70

In risposta a: dolcissimo2

24 Luglio 2022 | 14.32
Bah, probabilmente non conosci i sampdoriani, niente a che vedere con milanmerdisti o juvemerdisti...comunque visto che è la seconda volta che gli auguri la B probabilmente ti stanno sulle palle, per me sbagli ma se ti fa felice sperare nelle sconfitte altrui...
fubal64

In risposta a: dolcissimo2

24 Luglio 2022 | 16.37
Sei prevenuto e la vedi da un angolazione sbagliata, non è questione di metterla nel culo, si pareggia solo quando uno dei contendenti non riesce a prevalere su quello che perde.
Guai a non giocare per vincere.
Comunque per la cronaca, non so se c'era anche lui assieme ai tifosi sampdoriani che l'anno scorso ci hanno accolto con un banchetto a base di focacce liguri e cori con cui ho anche scambiato una sciarpa.
Quest'anno spero di replicare "bus già prenotato".
Forza Atalanta Sempre
dagliStates

In risposta a: dolcissimo2

24 Luglio 2022 | 18.27
A parte che avrei rispetto per Brignuca, uno degli autori di questo sito che si fa sempre apprezzare per intelligenza e profondità, è questa intervista è in scia, non è che si deve sempre sputare veleno su tutto e tutti. Relax (come dicevano i FGTH).
brignuca

In risposta a: dagliStates

24 Luglio 2022 | 19.24
Grazie
fubal64

In risposta a: dagliStates

25 Luglio 2022 | 02.30
Condivido il tuo commento e riguardo alla citazione musicale, complimenti anche a te non solo il brano ma tutto LP è bellissimo e purtroppo più che mai attuale.
SubbuteoGroup

In risposta a: dolcissimo2

24 Luglio 2022 | 18.33
Minchia se vivi male....
Partorire un simile pensiero in una domenica di fine estate....brrrrrr.
Evidentemente ai tempi del gemellaggio, tanto tempo fa effettivamente,tu non eri ancora nato.
Come scrive giustamente Fubal 64 qui sotto, meno male che qualcuno se lo ricorda ancora.
.
brignuca

In risposta a: dolcissimo2

24 Luglio 2022 | 19.24
Libero di pensarla così, ci mancherebbe. Posso solo dirti che con Stefano c'è una conoscenza pluriennale e si parlava di calcio serenamente anche pre età Gasp e le cose che diceva sull'atalanta come tifosi x esempio, erano le stesse
dolcissimo2

In risposta a: brignuca

24 Luglio 2022 | 23.11
io rispetto tutte le tifoserie(l'ho pure scritto) ma so benissimo come gira il calcio,non ricordo mai nessun tifoso avversario dispiaciuto per una delle ns retrocessioni e ne leggo di forum
Dispiace che come al solito quando nn ci sono argomentazioni si va sul pseudo offensivo,ma conosco il personaggio...
buona estate a tutti
labilehc
24 Luglio 2022 | 13.02
A mio avviso le parole più belle in questa intervista sono:“se vai a vedere Eric Clapton o Casadei il prezzo cambia, l’Atalanta adesso Eric Clapton e la Sampdoria sono i Casadei”, il prezzo deve essere adeguato allo spettacolo e agli interpreti proposti.
E mi sembra la cosa più giusta letta nel fubal negli ultimi 4 mesi.
Qui c'è chi fa le scenate napoletane per 5 euro di una amichevole.....
Pasodoble

In risposta a: labilehc

24 Luglio 2022 | 20.52
Era una battuta e tale rimane.. non esiste come ragionamento nello sport e nel calcio in particolare, non si possono fare similitudini. Chi ti garantisce la qualità dello spettacolo? E se non rispetta le attese che fai? Chiedi il rimborso? A vedere il girone di ritorno, quest'anno era da fare...
Detto ciò, se non sbaglio il biglietto in nord costa per gli abbonati 15 € e 9 € in Sud, quindi di cosa stiamo parlando?
moreto
24 Luglio 2022 | 11.40
Girala di qua , girala di la , se tu parli con la stragrande maggioranza dei tifosi avversari , hanno ben chiara una cosa nella loro testa : la nostra realtà è unica a 360 gradi e i tentativi di imitazione sono scimiottate x manifesta incapacità dei dirigenti/tecnici che hanno a disposizione loro . Chi di loro ha più del neurone solitario che caratterizza gli intertristi , di quello invidioso dei morcc , di quello ladro dei rubentini, di quello in look down dei pulcinellas , di quello bruciato dei bilanisti , di quello inesistente dei naziali e romanisti e di quello mai venuto al mondo dei suini , non ha problemi ad ammettere che ci hanno rubato minimo due coppeitaGlia e la possibilità concreta di giocarci lo scudetto nell ‘anno del lock down alla ripresa del campionato . Infine vorrebbero avete tutti l ‘onore che ci riconoscono in giro x l ‘Europa dai club più piccolo ai club più titolati . Unica eccezione è Tuchel ( quello che fa il fenomeno a cui piace vincere facile e che è come la merda che la monta sol scagn )
Oscar1962

In risposta a: moreto

24 Luglio 2022 | 11.45
Tuchel?
Io ricordo belle parole sull’Atalanta e il suo gioco molto studiato da loro…
Non fu lui che disse: ‘ma è una squadra italiana questa’?
moreto

In risposta a: Oscar1962

24 Luglio 2022 | 13.18
Sarò prevenuto , ma sto qua dice parole di facciata poi atteggiamenti , modi e comportamenti sono ben altri . Di certo un sopravvalutato che niente ha a che fare coi Guardiola e i Klopp . Molto meglio se si accompagna al re dei presuntuosi Gonte e ai suoi scimmiottoni Pluto e Italiano . Le scenette fatte in quella fase finale di champions seduto sul contenitore termico delle bibite con gesso e stampelle sono di un patetico .
Oscar1962

In risposta a: moreto

24 Luglio 2022 | 13.56
Personalmente trovo assai più paraculo Guardiola.
Le sceneggiate di S.Siro me le ricordo ancora.
moreto

In risposta a: Oscar1962

24 Luglio 2022 | 14.15
La malattia suina che si prende di la dell ‘Oglio lascia segni tutta la vita
madonna
24 Luglio 2022 | 11.36
L’Atalanta di guidolin. Atalanta Sampdoria 1-4
gullit un mostro. Tornai a casa a pezzi
moreto

In risposta a: madonna

24 Luglio 2022 | 11.43
Loro Gullit e noi la sciagura Guidolin trainata da monsieur sciagura Sauzeè ( o come cavolo si scrive )
unodibergamo

In risposta a: moreto

24 Luglio 2022 | 12.20
Guidolin Guidolin è arrivato dal Ravenna per portarci in serie B


Franck Sauzée Franck Sauzée è arrivato dal Marsiglia per fumare narghilé
Claudiopaul70

In risposta a: unodibergamo

24 Luglio 2022 | 13.47
E' venuto dalla C per portarci in serie B Guidolin...
madonna

In risposta a: moreto

24 Luglio 2022 | 13.08
Pensavamo di andare in Europa quell’anno. Che sveglia. E che trauma!! Avevo 17 anni. Una violenza
Baja66

In risposta a: madonna

24 Luglio 2022 | 11.45
Presente mamma mia che dolore
CARS 2

In risposta a: madonna

24 Luglio 2022 | 11.54
Ero presente in nord ....
Ad ogni tiro nella nostra porta era gol ..
Anch'io tornai a casa spezzato ..
moreto

In risposta a: CARS 2

24 Luglio 2022 | 13.24
Neanche l’Atalanta di Mandorlini in serie A era così scarsa inadeguata e improvvisata come quella di Guidolin . Parliamo giustamente sempre del bel calcio e gioco con cui ci entusiasma il vateGASP . Ma se vogliamo parlare dei momenti più bui , Guidolin li batte tutti ! La delusione che ci ha fatto prendere nei suoi mesi di permanenza non ha eguali : peggio della retrocessione in serie C !
CARS 2

In risposta a: moreto

24 Luglio 2022 | 13.34
Quando arrivò suazeè dal Marsiglia tutti gasati ... Purtroppo fu un gran bel flop ..
Oscar1962

In risposta a: CARS 2

24 Luglio 2022 | 13.58
Ma arrivò dal Marsiglia o dallo Strasburgo?
Non ricordo bene.
Claudiopaul70

In risposta a: Oscar1962

24 Luglio 2022 | 14.16
Marsiglia...aveva appena vinto la Coppa dei campioni battendo in finale le merde milanmerdistiche, infatti cantavamo " e la Coppa e la Coppa ce la porta Frank Sauzee"
Pasodoble

In risposta a: Claudiopaul70

24 Luglio 2022 | 20.55
In semifinale, con Condor Galliani in campo per ritirare la squadra per 2 lampadine bruciate
romy67
24 Luglio 2022 | 11.24
..."Stefano spera nella nuova proprietà auspicando che alzi l’asticella come successo all’Atalanta"...." l'organico dell’Atalanta è da grande squadra"....
last1967
24 Luglio 2022 | 11.08
Non è vero che non abbiamo vinto niente, abbiamo vinto tre partecipazioni alla Champions league. Mentre noi vincevamo queste qualificazioni, le altre medio piccole che hanno vinto? Le squadre che non vanno mai in Europa e che, come noi un tempo, ambiscono solo alla parte sinistra della classifica, che hanno fatto? Le partecipazioni alla Champions per una società come la nostra sono trofei, la visibilità, i complimenti, il rispetto di kloop , guardiola, del real, del PSG, le notti magiche di anfield, di Amsterdam, dei quarti di finale Sono trofei!
Ale2003dea

In risposta a: last1967

24 Luglio 2022 | 11.22
E il bel gioco e la testa alta dove li lasci?
Oscar1962

In risposta a: Ale2003dea

24 Luglio 2022 | 11.39
Forse hai sbagliato squadra…
Ale2003dea

In risposta a: Oscar1962

24 Luglio 2022 | 11.42
Era autoironia...
Oscar1962

In risposta a: Ale2003dea

24 Luglio 2022 | 11.48
Autoironia del tutto simile a quella di un qualsiasi tifoso metropolitano.
Ale2003dea

In risposta a: Oscar1962

24 Luglio 2022 | 11.53
????
Baja66

In risposta a: Ale2003dea

24 Luglio 2022 | 11.40
Pur non vincendo nulla si e' giocato da Dio su palcoscenici internazionali !!
Ale2003dea

In risposta a: Baja66

24 Luglio 2022 | 11.43
Senza dubbio. Speriamo di tornarci. E non vedo l'ora inizi il campionato

In risposta a: last1967

24 Luglio 2022 | 16.26
Gli scudetti del bilancio...