21/06/2025 | 15.30
10

Aspettative, strategie e momento delle squadre piu' importanti

Articolo di TMW


Napoli: festeggia ancora lo Scudetto e ha le idee chiarissime sui rinforzi, sui nomi, sui ruoli.

Como: pronto per fare il grande scalino e puntare alle Coppe Europee.

Bologna: è riuscito a blindare il suo allenatore, e che adesso dovrà scegliere quale gemma far partire per poi cercare ancora di puntare alla Champions.

Inter: Dopo l'addio inaspettato di Inzaghi, la società ha faticato a trovare un sostituto, ripiegando su Chivu. Bene gli arrivi di Sucic e Luiz Henrique, ma il mercato è bloccato da uscite difficili (Taremi, Arnautovic, Asllani) e dai casi Calhanoglu, Bisseck e Dumfries. Urge ringiovanire la rosa.

Milan: Ha scelto Allegri come allenatore e Tare come ds, con Furlani al centro delle decisioni. Il mercato in entrata è pronto, ma le cessioni rallentano tutto. Tanti giocatori sul mercato (Maignan, Theo, Leao), ma difficili da piazzare.

Juventus: Comolli ha idee ma non risultati concreti: Tudor confermato, ma falliti gli obiettivi Conte e Gasperini. Tanti esuberi bloccano il mercato. Anche le figure dirigenziali chiave sono ancora mancanti.

Roma: Con Massara e Ranieri/Gasperini cambia modello, puntando su competenze mirate. Bene il cambio, ma resta poco tempo per sistemare cessioni e plusvalenze prima del 30 giugno.

Lazio: Sarri ritorna (scelta positiva), ma il giudizio dipenderà dalle cessioni dei big e dai loro sostituti.

Fiorentina: Ritorna all'affidabilità con Dzeko e Pioli, ma molto dipenderà dalle decisioni di Kean. Addio alle scommesse dello scorso anno.

Atalanta: dobbiamo includerla a latere. Perché il tira e molla gasperiniano certo non ha facilitato la pianificazione, però la firma del ds Tony D'Amico con Ivan Juric è stata forte e chiara. Però ci sono tanti big in bilico: partirà Ademola Lookman? Andrà via Mateo Retegui? Entrambi non disdegnerebbero fare uno scalino in avanti. Ma arriverà l'offerta giusta?

--->

By staff
10 commenti