Assist di Steffanoni per l'ex Inacio: l'ItaliAtalanta U17 vince al debutto agli Europei
Steffanoni e l'ex atalantino Inacio protagonisti nel successo per 2-1 contro la Cechia nella prima gara dell'Europeo U17
La Nazionale italiana Under 17 inizia con il piede giusto la difesa del titolo europeo conquistato lo scorso anno, superando 2-1 la Cechia nella prima giornata del Gruppo B. Ma per i tifosi dell'Atalanta c'è un motivo in più per sorridere: protagonista assoluto della vittoria è stato l'asse "atalantino" formato da Federico Steffanoni, talento del settore giovanile nerazzurro, e Samuele Inacio, ex gioiellino della Dea oggi in forza al Borussia Dortmund.
L'intesa vincente
I due ragazzi, cresciuti insieme nel vivaio atalantino e legati da una profonda amicizia, hanno deliziato i presenti allo stadio "Niko Dovana" di Durazzo con una combinazione che ha portato al gol del vantaggio azzurro. Al 38' del primo tempo, Steffanoni ha pennellato dalla destra un cross perfetto per l'inserimento di Inacio che, dopo un primo tentativo impreciso, è riuscito a insaccare sotto l'incrocio dei pali.
Una connessione che, evidentemente, non si è mai spezzata, nonostante le strade dei due talenti si siano separate la scorsa estate quando Inacio, figlio dell'ex attaccante Pià (che ha vestito anche la maglia dell'Atalanta), ha scelto di proseguire la sua carriera in Germania, tra le file del Borussia Dortmund.
Prova convincente
La prestazione di Steffanoni è stata solida per tutta la durata dell'incontro. Schierato come mezz'ala nel 4-3-1-2 disegnato dal Ct Favo, il giovane nerazzurro ha mostrato personalità e visione di gioco, confermando le qualità che lo hanno reso uno dei prospetti più interessanti del vivaio atalantino.
Poi c'è Inacio, che ha dimostrato di essere già un giocatore di caratura internazionale, prendendosi la responsabilità di finalizzare l'azione del vantaggio e risultando pericoloso in diverse occasioni.
Italia in testa al girone
Con questo successo, gli Azzurrini si piazzano in vetta alla classifica del Gruppo B, complice il pareggio 1-1 tra Inghilterra e Belgio. Una vittoria meritata, anche se nel secondo tempo la squadra di Favo ha dovuto soffrire dopo il gol ceco di Srb al 53'.
"È stata una partita molto dura," ha dichiarato il CT Favo a fine gara. "Sembrava che l'avessimo chiusa nel primo tempo, ma poi l'hanno riaperta a inizio ripresa. Da quel momento in poi abbiamo sofferto un po', ma siamo stati bravi a portarla a casa."
Prossimo impegno contro l'Inghilterra
I ragazzi di Favo torneranno in campo venerdì 23 maggio alle 20:30 (diretta streaming su RaiPlay e UEFA TV) contro l'Inghilterra per la seconda giornata del girone. Un match che Steffanoni e compagni affronteranno con la consapevolezza dei propri mezzi, come sottolineato dallo stesso commissario tecnico: "Noi giocheremo per vincere, come sempre, con il massimo rispetto per tutti, ma senza paura di nessuno."
Per gli appassionati sarà un'altra occasione per vedere all'opera il talento di casa Steffanoni e ammirare la classe di un ex come Inacio che, seppur lontano da Bergamo, continua a far brillare i colori nerazzurri sul palcoscenico europeo.
crediti foto: Getty
-
Il tabellino di Italia-Cechia 2-1 (2-0 pt)
Italia (4-3-1-2): Nava; Iddrisa, Bovio, Borasio (28' De Paoli), Giani (59' Mambuku); Comotto (68' Maccaroni), Prisco (68' Baralla), Steffanoni; Luongo; Inácio, Arena (68' Campaniello). All.: Massimiliano Favo.
Cechia (4-2-3-1): Kuchař; Topič, Kovář, Barčot, Vaněk; Škubala (46' Palaščák), Sochůrek (86' Capka); Potměšil (81' Zeman), Čížek, Zajac (46' Srb); Tomek (59' Škrkoň). All.: Pavel Drsek.
Marcatori: 38' Inácio (ITA), 42' Arena (ITA), 53' Srb (CZE).
