ATALANTA-BOLOGNA 0-1 - Bye Bye Coppa Italia
L'Atalanta esce dalla Coppa Italia, per mano di un Bologna in palla e volitivo che è venuto a Bergamo per fare l'impresa.
Molte occasioni da ambo le parti, in una partita sostanzialmente equilibrata dove ha fatto la differenza il goal del Bologna.
La squadra di Gasperini paga a caro prezzo l'ennesimo errore in fase difensiva su palla inattiva che ha spianato la strada al goal di Castro.
Dentro subito in campo i nuovi acquisti nella ripresa da rivedere nel proseguo della stagione.
Sfuma il primo obiettivo stagionale, se di obiettivo si può parlare. Ora testa al campionato dove bisogna ricominciare a macinare punti.
LA PARTITA
Quarti di finale di Coppa Italia tra Atalanta e Bologna a Gewiss Stadium, per stabilire chi proseguirà nella corsa al trofeo nazionale.
Atalanta con qualche aggiustamento di formazione, dentro Toloi in difesa e rientro in squadra di zappacosta sulla fascia sinistra, mentre in avanti confermati De Ketelaere e Pasalic a supporto di Retegui.
Leggero turnover invece nel Bologna con Holm che prende il posto di De Silvestri come terzino destro; in difesa troviamo Lykogiannis, Lucumì e Beukema a proteggere Skorupski. Pobega sostituisce Moro al fianco di Freuler in mediana mentre a supportare l'azione offensiva di Dallinga vengono schierati Ndoye, Odgaard e si rivede Fabbian.
7'- OCCASIONE ATALANTA - Palla lunga per De Ketelaere che punta dritto verso la porta avversaria. La conclusione di destro è troppo centrale e Skorupski devia sopra la traversa sfiorando con le dita
19'- OCCASIONE BOLOGNA - Odgaard riceve palla al limite dell'area spalle alla porta. Grande lavoro del danese che riesce a imbucare per il taglio di Ndoye che di destro prova la conclusione ad incrociare da posizione ravvicinata. Palla a lato.
29'- Discesa prorompente di De Ketelaere che giunge nei pressi dell'area di rigore. Palla a rimorchio per Ederson che tutto solo tenta di piazzare col piattone. La conclusione è deviata dalla difesa felsinea con Lykogiannis che rincorre la sfera ed evita anche il calcio d'angolo.
30' - Altra combinazione pericolosa per la formazione allenata da Gian Piero Gasperini. Freuler all'ultimo istante riesce a contrastare la conclusione di Zappacosta.
38'- Che occasione sprecata da Zappacosta! Ripartenza fulminea dell'Atalanta con Pasalic che si inserisce e viene servito. Palla al centro dell'area per l'accorrente Zappacosta che decide di non calciare di prima e con il controllo si allunga troppo il pallone perdendone il possesso.
42'- Azione solitaria di HIEN che lascia la sua posizione e si avventura in fase offensiva facendosi strada di forza. Giunto al liimite dell'area sfiora il palo alla sinistra di Skorupski con una rasoiata di sinistro.
43' - Ci prova il Bologna. con una onclusione da fuori area di Lucumì che viene parata facilmente da Rui Patricio.
45'+2'- OCCASIONE BOLOGNA ALLO SCADERE!! Palla in profondità per Ndoye che danza sulla linea di fondo e serve una palla arretrata. Arriva Pobega che conclude di potenza impattando sulla difesa avversaria.
Finisce il primo tempo 0-0
50'- Doppio tentativo di assistenza di Holm. Il primo viene intercettato e respinto da Hien. Il secondo è un cross per Fabbian che viene anticipato all'ultimo da De Roon.
51' - Occasione Atalanta - Grande imbucata per Djimisiti, cross basso a centro area e intervento con l'esterno di Bellanova. La palla è potentissima, ma Skorupski va a terra in un amen e respinge in calcio d'angolo.
59' Triplo cambio per Gasperini: dentro Maldini (all'esordio), Cuadrado e Samardzic; fuori Retegui, Zappacosta e Pasalic.
61' Scende sulla destra Ndoye semina il panico e mette in mezzo: la difesa dell'Atalanta in qualche modo spazza, ma la palla arriva all'altezza del dischetto dove c'è Pobega che calcia di prima intenzione ma chiude troppo la traiettoria, palla fuori.
62' - OCCASIONE ATALANTA - Combinazione sull'out di sinistra tra Cuadrado e De Ketelaere, che ora agisce da prima punta, che controlla e restituisce palla al colombiano, conclusione di sinistro a cercare l'angolo lontano ma respinge Skorupski.
67' - Gasperini toglie a sorpresa Charles De Ketelaere e fa il suo ingresso in campo Marco Brescianini.
74' Gran palla di Brescianini per Maldini, l'ex Monza calcia di prima intenzione con il piattone ma non angola troppo, Skorupski esce alla grande e risucchia il pallone tra le sue braccia
76' Rui Patricio para, va giù velocissimo e respinge in angolo il tentativo ravvicinato di Holm
80' GOAL DEL BOLOGNA - Punizione tagliata di Lykogiannis verso la porta, Castro anticipa l'uscita di Rui Patricio e di testa timbra il vantaggio bolognese.
90' - Ci prova Lykogiannis che fraseggia con Ndoye e conclude si sinitrstro sopra la traversa. Tutto fermo per la posizione irregolare dello svizzero.
4 minuiti di recupero ma il risultato non cambia il Bologna vince e passa.
TABELLINO
MARCATORI: 80' Castro (B)
AMMONITI: Holm (B), De Roon (A), Ndoye (B)
ATALANTA (3-4-2-1): Rui Patricio; Toloi (72’ Posch), Hien, Djimsiti; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta (59’ Cuadrado); Pasalic (59’ Samardzic); De Ketelaere (66’ Brescianini), Retegui (59’ Maldini). All. Gasperini.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Beukema, Lucumi, Lykogiannis; Freuler, Pobega (78’ Casale); Fabbian (66’ Moro), Odgaard (40’ Dominguez), Ndoye; Dallinga (78’ Castro). All. Italiano.
Arbitro: Marinelli
