Atalanta - Bologna, il commento di Otis

Sono d’accordo con te Otis hai fatto una disamina più che corretta. Credo comunque che il Gasp abbia ragione comunque. Mercato non all’altezza del momento e delle aspettative.
Troppo politically correct
Otis, considerate le tante assenze forzate, per infortuni vari, il tuo commento mi sembra eccessivamente negativo.
Alcune mie riflessioni:
- Gasperini è stato chiaro su cosa serviva il primo gennaio, ma la società da parte sua ha deciso una strategia diversa e ci sta, poi a mio avviso all'ultimo giorno è meglio non fare nulla.
- Gasperini lo ha chiarito: tutte le squadre cambiano gli attaccanti.
- Per quanto riguarda Vlahovic probabilmente non e' pronto e buttandolo nella mischia lo bruceresti facendo il peggio per il ragazzo.
- Hai detto bene la coppa italia può essere sacrificata anche se ce la siano giocata fino alla fine.
- Il vero problema, e tu non ne fai menzione, sono le dormite difensive che anche ieri sera non sono mancate
- Giriamo pagina e testa al campionato e CL
Col senno di poi, ovviamente, l'arrivo di Zaniolo è stato un errore! D'accordo, si è offerto lui, ma oggettivamente lo abbiamo aspettato tre mesi ed in quei tre mesi abbiamo perso punti tra agosto e settembre e l'amalgama con la squadra non si è creata, poi averlo sostituito solamente il 3 febbraio con Maldini si è perso ulteriormente altro tempo; a vedere le altre squadre sembra lo scouting atalantino nel mercato sudamericano sia alquanto misero, magari dovremmo aprire gli orizzonti in quei mercati dove si possono scovare potenziali talenti low cost, anche per tamponare già adesso la probabile uscita di lookman a giugno.
Sono in disaccordo quando ti riferisci alla gestione di Gasperini sui cambi.
Personalmente ritengo che ha fatto benissimo in quanto sono gli unici 2 veri attaccanti che abbiamo, Maldini è in apprendistato e Lookman infortunato.
Il campionato e l'imminente sfida con il Bruges hanno giustamente fatto venire l'idea al mister di preservarli, sono oro in questo momento Retegui e Cdk. Oro perché i vari Pasalic, Samardzic, Brescianini sono solo centrocampisti o trequartisti e con questi schierati come attaccanti vinci una volta su dieci perché non sanno interpretare il ruolo.
Il grave errore è della società che lo ha ripetuto dopo quello del 2021....Zapata di infortuna aspettiamo Zapata invece di comprare qualcuno e Zapata si infortuna di nuovo.....idem con Scamacca oggi....un crociato non è uno stiramento e conoscendo precedenti, la predisposizione agli infortuni anziché intervenire sul mercato da subito si è preferito aspettare.....e comunque far capire che dello scudetto alla società frega poco a differenza del mister, dei giocatori e dei tifosi.
Priorità totale ora al campionato è vede come vada in Champions
ribadisco un concetto semplice quanto elementare ma essenziale che anche alcuni più sotto hanno evidenziato e ricordato. Gli altri hanno fatto cambi mettendo attaccanti che hanno a disposizione noi abbiamo fatto cambi mettendo chi abbiamo a disposizione che di mestiere non fa l'attaccante. La partita l'abbiamo persa per un episodio/errore grave che ripetiamo identico dalle ultime tre gare . La marcatura a zona sui calci d'angoli è una cagata autolesionista. Una sana marcatura uomo su uomo condita da sportellate dure e decise con il più bravo sui colpi di testa che marca l'avversario più bravo : elementare ma efficace!
Analisi tecnico/tattica . il GASP che è fra gli allenatori più bravi e capaci a livello continentale è da tre anni che sottolinea come tutte le squadre più forti hanno proprio in attacco tante soluzioni sia numericamente che qualitativamente e che (con i 5 cambi) proprio chi mette in campo dal 60/70esimo attaccanti forti tanto quanto chi è entrato dall'inizio e comunque freschi ,vince sistematicamente la partita o comunque la raddrizza ( infatti anche le stesse mortadelle ieri sera l'hanno vinta proprio così). non si dimentichi qunate volte noi grazie all'ingresso proprio di Lucho lo abbiamo fatto! E, infine : proprio perchè il GASP è capace, se ti dice che VLAHOVIC non è pronto o comunque non in grado di incidere esattamente come a suo tempo faceva Barrow, dobbiamo credergli noi ma soprattutto la società. A noi già ad agosto serviva il "Bresciani" in più, è non è stato preso rimandando il tutto a questa sessione di mercato dove ancora non è stato preso. Di attaccanti( centravanti) che di mestiere fanno quello e che potevano darci una mano consapevoli delle gerarchie , ce n'erano sia da poter acquistare in toto o pigliare in prestito . Non é stato fatto . MALE !
"La marcatura a zona sui calci d angolo è una cagata autolesionistica.Una sana marcatura uomo su uomo condita da sportellate..." Condivido 👏👏👏
Noi siamo la squadra in seroe A che ha guadagnato più punti da una situazione di svantaggio iniziale, quindi vuol dire che i ricambi che svoltano le partite li abbiamo eccome. Certo devono essere in forma.
Con fuori Lookman e senza Zaniolo ne abbiamo almeno uno in meno...
Esatto
La prestazione c’è stata e visto come siamo messi è positivo nonostante la Stanchezza e la squadra decimata. Vedo Samardzic in regresso rispetto alle premesse iniziali. Facciamo un passo indietro : ad inizio stagione siamo tutti concordi che la squadra è competitiva ed i fatti lo dimostrano. Ad un certo punto Gasperini chiede un altra punta e la chiede perché fiuta un possibile colpaccio. Problemi economici non ce ne sono … ma secondo me la società indica in Vlahovic l’attaccante da lanciare. Gasp che lo ha visto e lanciato con l’Arsenal non è contento e non lo convoca. Qui nasce la rottura fra società ed allenatore e quando la filiera presidenza allenatore giocatori non è allineata cominciano i problemi. Per me Gasp è stato chiarissimo dimmi che obiettivi hai e ti dirò se ce la faccio o no anche alla luce degli infortunati. Nel frattempo le inseguitrici fanno mercato bello o brutto vedremo ma lo fanno. Noi un po’ meno … dai . Quindi tutto quel che viene da qui in avanti è da accettare. In campionato se ci qualifichiamo ancora per la Champion benissimo,in Champion passare almeno un turno bene e la coppa Italia è andata. Personalmente sto più dalla parte del mister perché alla fine l’unica vera punta al momento è Retegui che, secondo me due partite consecutive a tutto gas mal le sopporta figuriamoci un filotto. Speriamo in qualche rientro determinante Lookman in primis per aumentare la pericolosità in avanti. Sempre fiducioso.
La trovo un ottima disamina della situazione.
Se numericamente fatichiamo portare avanti 3 competizioni è difficile. È stata lasciata indietro la memo remunerativa.
Non capisco perché non tirare in prima squadra Vlahovic per fargli fare spezzoni di partite quando serve far rifiatare Mateo
D'accordo su tutto.
Sul mercato se Sulemana (turista non pagante) non vede mai il campo perché non darlo in prestito e prendere in prestito qualcun'altro?
Sull'attaccante anche all'ultimo qualcosa di poteva fare (Gasperini al di la di Scamacca lo ha detto a inizio mercato che voleva una punta) e non conta certo Maldini perchè è uscito Zaniolo.
Ormai il mercato è finito speriamo di continuare dignitosamente la Champions e di qualificarci per l'anno prossimo.
Sulla partita di ieri. L'Atalanta mi è piaciuta, ha avuto le sue occasioni. Il Bologna dal canto suo non si è tirato indietro e ha portato a casa una partita molto combattuta nel secondo tempo. Ne usciamo sconfitti con qualche rammarico. Risparmiare 2/3 partite da qui a maggio è l'unica nota positiva.
Capitolo punta centrale. Perdere una punta centrale poco prima della chiusura del mercato è stato un duro colpo. Scamacca era l'acquisto di gennaio soprattutto per la volata finale. Trovare un sostituto degno in poco tempo non era facile. Meglio non prendere rincalzi ma giocatori utili alla causa. Penso che comprare una punta prima era un po' mancare di rispetto a Scamacca. Evidentemente dava segnali positivi. Non entro nel merito dell'infortunio. La società farà le sue valutazione con chi ha gestito il rientro del giocatore.
Scamacca acquisto di gennaio anche no dai, magari da marzo, seriamente parlando
Goditi la vita !!!
In disaccordo su quasi tutto.
Se la societa' ha valutato che gli attaccanti che abbiamo bastano allora dobbiamo farli bastare.
Per stare su 3 fronti (ma anche 2) siamo troppo corti. Da qui in avanti sara' cosi. Fuori gli attaccanti, se stanchi , dentro i centrocampisti.
Se han cercato all'ultimo lucca, okafor e raspadori prima non e' che poi han cambiato valutazione
Va beh , abbiamo opinioni diverse.
Resta il fatto che adesso siamo cortissimi e dobbiamo farceli bastare fino alla fine.
Quindi a
spremere Retegui CDK ma anche Ederson e il Marten per quei "20 minuti in più", ci andrei cauto. Non era un quarto di Champions e a noi servono punti in campionato Sabato
Ma veramente credi che abbiamo cercato Lucca...
Hanno cercato solo beto. Richiesta del giocatore 2.5 all’anno ed hanno gentilmente riattaccato. Il resto sono solo invenzioni.
Faga cuse’’ Otis
Se l'allenatore ti chiede attaccanti e tu gli dai trequartisti avrai chi fa gli assist ma non chi la butta dentro. Adattare Maldini a fare la punta quando si poteva prendere un punta non mi sembra un genialata. Vlahovic sicuramente ha fiuto del gol ma fisicamente e tecnicamente è alquanto acerbo e il Gasp da l'impressione di non ritenerlo utile per la causa per questo.
Il Bologna mette la punta fresca e vince una gara in cui le due squadre si sono equivalse… fine delle trasmissioni.
Per i difensori d’ufficio della dirigenza… I componenti del reparto offensivo del Bologna sono 8: Castro, Dallinga, Odgard, Orsolini, Ndoye, Dominguez, Cambiaghi, Pedrola. A questi si aggiungono 2 “centrocampisti offensivi” (che negli ultimi giorni i sopracitati difensori d’ufficio si premuravano di mettere tra i componenti del reparto d’attacco dell’Atalanta): Fabbian, Ferguson.
Ribadisco poi un mio parere a proposito di “centrocampisti offensivi”: confidare in un apporto positivo crescente di Samardzic è un grosso azzardo. È un tipo di calciatore che difficilmente abbiamo visto esaltarsi nel gioco di Gasperini, il quale in chiave offensiva ha sempre valorizzato molto di più centrocampisti in grado di offrire maggiore forza fisica. Pur essendoci un evidente divario tecnico tra i due, mi lascia molte più speranze Brescianini in questo senso. Anche se in questo momento Brescianini servirebbe molto di più per far rifiatare De Roon ed Ederson che ieri si sono sparati l’ennesima partita intera.
Filotto di vittorie record con solo Retegui e subentranti di adesso.
Memoria troppo corta.
Lo stesso filotto guidato dal Mister che aveva chiaramente visto in anticipo, già a dicembre, le difficoltà attuali e che ha sempre detto che è importante poter cambiare il modo in cui si attacca facendo ruotare diversi attaccanti, anche con cambi sul mercato.
Gli avversari ci studiano. Togliere riferimenti e aumentare l’imprevedibilità è fondamentale per una squadra che vive della sua fase offensiva… al di là di condizione fisica e infortuni.
vero, però il filotto l'abbiamo fatto con squadre medio basse (Empoli Cagliari Udinese Verona Venezia Genoa Parma Monza, solo Roma e Milan puoi considerarle "big") 1 vittoria in campionato (Como) in 6 partite è un campanello d'allarme
Il Bologna ha tenuto la migliore punta in panchina mettendolo,quando altrimstanchi ed ha segnato , Maldini prima partita e per me buonissima partita ,non c’è paragone con evanescente Zaniolo,senza lookman Atalanta vale la metà n
Togli lautaro e thuram all'inter e poi vediamo se non vale la metà davanti.
Sulla carta (o meglio, quando c'era il mercato aperto a meno che si pensi che in 24 ore si possa comprare chiunque) ne abbiamo 8 anche noi cmq
Retegui, Lookman, CDK, Samardzic, Scamacca, Maldini, Pasalic, Brescianini.
Inoltre, faccio notare, l'anno scorso 7 e abbiamo affrontato 3 competizioni fino in fondo:
Scamacca, Lookman (in coppa d'africa per 1 mese e mezzo ricordo) CDK, Miranchuk, Koopmeiners, Pasalic, El Bilal (o Muriel per l'andata)
PS se fosse arrivato come rinforzo in attacco un prestito della Samp (Pedrola), con 9 presenze e 0 gol in B non oso immaginare i commenti.
Gli 8 che elenchi comprendono centrocampisti similari a Fabbian e Ferguson che nel Bologna si aggiungono agli 8 prettamente offensivi… quindi il totale fa 10. Questo per rimanere al dato meramente quantitativo.
Per quel che riguarda la qualità dei calciatori ho imparato che è meglio lasciar fare a chi se ne intende e che con una manciata di milioni ti va a prendere gente sconosciuta, migliore di quelli che hai ceduto poco prima… uno che a detta di molti era solo il miracolato di Gasp e Motta… si vede che stavolta si è guadagnato l’intercessione di Italiano.
Quegli 8 li ho messi perchè han praticamente sempre giocato nei 3 davanti, a parte Pasalic che all'evenienza fa il vice De Roon. Anzi, se non ricordo male persino Cuadrado un paio di volte (con l'Arsenal può essere? non ricordo) ha giocato nei 3 davanti da subentrato (chiaro che ora non ha senso, infatti non lo conto).
Però ok, ti concedo che ne hanno più loro. Ma il motivo è semplice: Italiano gioca con il 4-2-3-1, quindi ha 4 giocatori offensivi in campo, noi con il 3-4-2-1 (o variazioni), quindi di fatto ne abbiamo 3. Da cui la necessità di averne di più.
Resta il fatto che l'anno scorso con 7 giocatori offensivi (o 5+2 se vogliamo) hai fatto una grandissima stagione. La differenza la farà l'infermeria piuttosto, non il mercato, il mio punto è quello.
Sulla qualità di un Pedrola o chi per esso hai ragione, e non ce l'avevo con te, per chiarire. Anzi, son talmente (in)competente in materia che pensavo che Retegui e Scamacca non fossero buoni acquisti. Ma niente mi toglie dalla testa che se fosse arrivato un panchinaro del Mantova o della Carrarese qui dentro si sarebbe scatenato il putiferio contro la dirigenza.
Il problema che qui a bg se ora vai a prendere sconosciuti vengono subito bollati come scarsi....vedi maldini e posh che proprio sconosciuti non sono
Purtroppo loro fortunati, noi polli. La punizione da cui è scaturito il gol non c’era, arbitraggio non all’altezza e molte scelte discutibili.
Comunque archiviamo sta coppa, avremmo perso al prossimo turno con la Juve. Pace e amen.
Ritornare sulla questione calciomercato mi pare bizzarro, se la società avesse trovato l’opportunità l’avrebbe sfruttata, non basta avere i soldi per prendere un calciatore, ci sono più attori, chi vende - chi compra - e le richieste di ingaggio e/o commissioni. Quindi non sapremo mai la verità assoluta. Probabilmente per le due competizioni che restano ci raccapezzeremo come altre volte.
Crederci è doveroso, non facciamo catastrofismi inutili.
Si puo' parlare di capacita' o e' solo frutto del caso di trovare un giocatore comprabile?
Otis ti vorrei chiedere un favore.
Puoi verificare tramite la società,se la coppa Italia del 63 è custodita da qualche parte ed eventualmente farti mandare una foto recente che lo provi?
Io non l' ho mai vista nemmeno in fotografia negli ultimi 40 anni.
Se fosse sparita,per qualsiasi motivo,è inutile insistere con questa competizione,la maledizione dei cent'anni sarebbe scattata in automatico fino al 2063.Aspetto tue notizie,ci conto.Grazie
Mah, gente quasi contenta perché siamo usciti dalla coppa, tanto dopo ci sarebbe stata la semifinale coi gobbi e poi l’Inter… allora cosa abbiamo giocato a fare con quella intensità contro il Bologna? Cosa ci è andata a fare la gente allo stadio?
Intanto vinci col Bologna, poi vediamo quel che succede coi gobbi che quest’anno non sono irresistibili e mal che vada sei cmq finalista che non è da tutti.
capitolo attaccante: Vlahovic non lo porta in prima squadra perché evidentemente, già lo ha fatto due volte in cui ha giocato per un totale di 23 minuti contro il Genoa prima della gestione Vieira e ha visto che è leggero, ha statistiche che sono lì da vedere. Che faccia gol a grappoli in serie C non vuol dire che sia pronto per quel che serve a noi per la nostra prima squadra, (non per il Monza), noi e il nostro livello.
Ergo non lo vuole bruciare perché sa che succederebbe così. Vi ricordate di Barrow? La facilità con cui segnava fuori dalla prima squadra e come vedeva la porta? In questa scelta almeno, fidatevi del Gasp che non si fa pregare se c’è da buttare un ragazzo giovane nella mischia, se non lo fa è per proteggere il futuro di Vlahovic.
A me sono girate a randa, altro che essere contenti.
E non vi dico i porconi all'ennesimo goal fotocopia da palla inattiva.
Detto questo, per me abbiamo giocato bene e abbiamo avuto le nostre occasioni. Più del Bologna che si è dimostrato una bella squadra. Maldini l'ha tirata in bocca a Skorupski, Castro ha fatto goal. Punto.
Questione calcio mercato, anche io sono deluso perchè mi aspettavo qualcosa in più però bona le.
Adesso belli coesi e incazzati che ci aspettano partite toste in campionato e un ottavo da conquistare in CL.
Ultima nota. Vlahovic. Gasp non lo vede. Sarà una questione "fisica" sarà che non lo vede nei suoi schemi, però per ora non lo vede.
E Gasp, se ci crede, non si fa problemi a mettere un giovane: l'ha fatto il primo anno con i vari Caldara, Gagliardini ... ma anche recentemente con Ruggeri, Scalvini e, in parte, Palestra.
per me abbiamo fatto una grande partita e fisicamente stiamo bene; ci sono un paio di cose su cui lavorare:
1) i gol subiti su palla inattiva; la nostra marcatura a zona sulle palle inattive fa acqua da tutte le parti e i nostri avversari la conoscono benissimo, infatti ci infilano sempre sul secondo palo, e stiamo parlando di nanetti, non giganti; bisogna cambiare qualcosa, ad esempio passare alla marcatura a uomo
2) in attacco siamo troppo inconsistenti, dobbiamo crescere in concentrazione quando tiriamo in porta; abbiamo un fraseggio favoloso e piacevolissimo da vedere fino all'area di rigore poi ci perdiamo; per me al primo "pertugio" bisogna tirare in porta con cattiveria, non perdere sempre l'attimo e passarla al compagno. Idem nei contropiedi, che dobbiamo imparare a gestire con la testa, senza frenesia e a passare la palla al momento giusto tirando di prima dove il portiere non può arrivare, ad esempio dalla parte del suo piede d'appoggio... altrimenti tireremo sempre mozzarelle o mireremo sempre il portiere.
Alpeggio se noi stiamo bene, allora è grave perchè il Bologna stava evidentemente meglio...ma ultimamente anche il Napoli, il Como...
Non è stata una brutta partita la nostra, abbiamo probabilmente fatto il massimo nelle condizioni in cui siamo, non discuto su questo.
Il problema è proprio che, pur facendo bene, non siamo mai riusciti nettamente a dominare l'avversario, è stata una partita equilibrata, bella, risolta nel momento cruciale dalla squadra che in quel momento aveva più forze ,concentrazione, qualità (soprattutto offensiva dalla metacampo in su) e probabilmente anche voglia ed entusiasmo di fare il risultato della vita (prima semifinale in 26 anni dicevano, se ho capito bene)
non è la prima volta che avversari riescono a tenerci testa in quanto ad intensità; la grande differenza sta nella continuità: noi manteniamo sempre la stessa intensità in tutte le partite, le altre squadre - quando sono al massimo - ci affrontano ad armi pari ma poi durante il campionato calano nettamente, a differenza nostra; è anche il motivo per cui solitamente noi in primavera voliamo.
Non concordo , quando abbiamo tolto le punte titolari abbiamo avuto le occasioni migliori, poi se non entra non è una questione di cambi ma forse anche un n po di bravura degli avversari!
Italiano ha fatto gli stessi cambi del Gasp. Solo che lui aveva attaccanti mentre noi centrocampisti.🤷♂️