19/12/2024 | 12.30
4

Atalanta - Cesena., il commento di Otis

By Otis
4 commenti
Lucius72
19 Dicembre 2024 | 20.34

Retegui ieri mi è sembrato abbastanza sereno dalle inquadrature alla TV, voglio dire proprio per niente nervoso o depresso come paventato dalla coppia Trevisani/Cravero.

Glenn57
19 Dicembre 2024 | 14.24

Buon allenamento affrontato con mentalità giusta che evidenzia buona condizione fisica. Per quanto riguarda i commentatori e’ meglio azzerare il volume . A me sembrano uno peggio dell’altro salvo qualche rara eccezione. Vedendo Sulenana e Goodfrey viene da chiedersi cosa sia stato visto in loro. Nel caso di Sulemana poi abbiamo rinunciato a pedine che ci potevano essere utili in casa o facendo altri scambi. Visto il nostro percorso però non hanno influito. Con questa concentrazione e consapevolezza paura di nessuno.

moreto
19 Dicembre 2024 | 14.23

tutto giusto Otis. Ed è giusto soffermarsi sulla questione squisitamente tecnico/tattica che riguarda proprio SOULEMANA e GODFREY. La partita di ieri ha spietatamente mostrato come i due ragazzi siano effettivamente ancora molto indietro sul percorso necessario per poter giocare in questa squadra e a questo livello. Si vede che sono impegnati e applicati ma si vede come sbagliano sia i movimenti senza palla che la giocata in appoggio scegliendo soluzione d'appoggio lenta e scolastica e come non si facciano nemmeno trovare nello spazio utile per farsi dare la palla. Il primo appare spaesato e corre anche tanto,ma a vuoto. Il secondo marca ma non legge le linee di passaggio degli avversari ( in questo HIEN è in netto crescendo e ieri ha fatto parecchi anticipi anche sugli altri attaccanti oltre che sul suo uomo). Entrambi sbagliano ,in fase di contrasto dell'avversario diretto e non , anche la postura. Nella gara di ieri il termine di confronto per loro, va fatto vs PALESTRA che invece dimostra già di padroneggiare a dovere sia i movimenti con la palla che quelli senza ( dall'altro lato ZAPPACOSTA su questo aspetto ha dettato legge e martellato ).Ha avuto un inizio dove era più contratto e poi si è sciolto mostrando tante buone cose che lasciano intravedere buona risposta fisico atletica in termini di resistenza ma soprattutto ha sempre chiuso bene diagonali difensive e ha sempre attaccato i suoi spazi di competenza. Va aspettato senza fretta ma è un GASPgiocatore. Bene SAMARDZIC per applicazione, livello tecnico (e questo lo sapevamo ) per applicazione nel contrasto e partecipazione alla fase difensiva. E poi perchè si intuisce che può occupare anche la posizione sia del PASALIC versino trequartista, sia il lato di CDK sfruttando bene "il piede invertito ". Faccio notare che CDK ha giocato tutta la sua gara in posizione LOOKMAN in modo ottimo, esattamente come quando gioca nella sua posizione solita.Retegui ha fatto una gara da centravanti gasperiniano che sa per prima cosa giocare per la squadra favorendo praticamente le azioni di almeno 4 dei gol realizzati dai compagni. Io sostengo che la gara di ieri ha dato anche importanti indicazioni tattiche sull'impiego in ruoli diversi dai soliti di molti giocatori ( anche Zaniolo per esempio ha giocato in quello che con la condizione ideale è la posizione a lui più congeniale dentro il GASPgioco ). E in questa logica, extra gol realizzato ,invece è sembrato ancora in difficoltà BRESCIANINI ( posizione da mediano ) che ha "portato troppo palla".

Kejo
19 Dicembre 2024 | 13.23

Hai ragione