22/05/2022 | 14.00
44

ATALANTA - EMPOLI, Otis l'ha vista così


By Otis
44 commenti
95Frank
03 Giugno 2022 | 14.15
Gusto65: ".... ciao Otis mi spiace constatare che i tuoi commenti hanno seguito la parabola discendente della squadra in questo girone di ritorno .... più che un analisi per cercare di trovare le vere cause dei problemi è un dare la colpa a tutti dalla società al mister per finire perfino con i tifosi. Capisco la tua delusione, ma ....."

Condivido al 100% Gusto65.

Un giorne di andata "record" seguito da un girone di ritorno "da retrocessione" NON possono avere cause SOLTANTO "nella società, nel mister e perfino nei tifosi". 

La "delusione" NON giustifica un'analisi cosi' grossolanemente "figlia del risultato".

  • E la NECESSITA' di riportare la Juventus in Champions?
  • E il cambio di proprieta' avvenuto a cavallo dei due gironi?
  • E l'effetto sui nostri giocatori dell'l'azzeramento dei vertici della Direzione Tecnica, dello Scouting e del Settore Giovanile (gia' deciso tra Dicembre 2021 e Gennaio 2022)?
No Otis,
Da Gennaio, secondo me, di fronte ad un bambino che col dito indicava la luna, tu ti sei ostinato a guardare il dito, e NON la luna.

Il rendimento disastroso del girono di ritorno rappresenta "il dito".
Le tre ragioni fondamentli di cui sopra rappresentano " la luna".
Ex-Cridoni27
22 Maggio 2022 | 23.32
Ennesima analisi IMPECCABILE di una stagione davvero finita male. Molte, troppe cose non sono chiare all'esterno, ma i risultati, quelli si, parlano chiarissimo: eliminazione al primo turno di Champions; eliminazione da Coppa Italia e EL; ottavo posto e fuori dalle coppe. Il resto sono chiacchiere da bar, per lo più inutili. Come dice OTIS, le colpe vanno distribuite tra dirigenti (scelte di mercato fallimentari in estate, peggiori a gennaio) e Mister (incapace anche solo di provare soluzioni tecnico/tattiche diverse da quelle che porta avanti da sempre). Delle due sponde, quella che più mi sorprende non è la prima (sempre attenta a massimizzare solo i guadagni) ma la seconda: fatto salvo lo straordinario cambio di mentalità dato all'ambiente ed il gioco meraviglioso espresso in passato... eccetto l'invenzione di Papu a centrocampo, non ho mai visto un'evoluzione, un cambio, una trasformazione, un'idea in grado di modificare il nostro modo di giocare. Questo è l'unico vero aspetto che mi induce a supporre che un ciclo sia finito (anche perchè gli avversari, alla lunga, conoscendoti, imparano a contrastarti bene). Forse serve davvero girare pagina.
maurom72

In risposta a: Ex-Cridoni27

22 Maggio 2022 | 23.36
Quindi secondo te il modo di giocare di Gasperini è rimasto invariato negli anni?...tu quella di questo anno la vedi simile a quella di Kessie e Petagna?
95Frank

In risposta a: Ex-Cridoni27

03 Giugno 2022 | 13.47
Ciao Ex-Cridoni27.

Evidentemente, a te piace pisciare controvento.

Avverra' esattamente l'opposto di quello che auspichi tu.
Vuoi scommettere (metaforicamente ... naturalmente)?
Maurizio Mosca
22 Maggio 2022 | 22.03
Analisi corretta, mi è capitato di analizzare la stagione a mente un po' più fredda, il girone d'andata è stato portato avanti a ritmi elevati, alla ripresa abbiamo avuto una serie di infortuni che hanno compromesso la preparazione. C'è da dire che siamo da due anni cin tre partite a settimana, è stato una stagione stregata. Errori certo ne sono stati fatti ma.credo che il nodo sia stato proprio la concomitanza di infortuni e covid che ci hanno falciato quando dovevamo ripartire, sbagliando i carichi di lavoro.
Gusto65
22 Maggio 2022 | 20.54
Ciao Otis mi spiace constatare che i tuoi commenti hanno seguito la parabola discendente della squadra in questo girone di ritorno con questo ultimo che più che un analisi per cercare di trovare le vere cause dei problemi è un dare la colpa a tutti dalla società al mister per finire perfino con i tifosi. Capisco la tua delusione ma lo sport è questo si può vincere e si può perdere l'importante è ripartire con entusiasmo e i tuoi ultimi commenti vanno proprio nella direzione opposta. Rimane immutata la mia stima nei tuoi confronti ma non sono assolutamente d'accordo con la tua linea.
Otis

In risposta a: Gusto65

23 Maggio 2022 | 01.13
Ciao! Onestamente non capisco il tuo punto di vista, argomentalo che lo leggo volentieri. Io accetto la sconfitta ma non l'accetto con il sorriso né tanto meno con lo spirito di quelli a cui non importa vincere. Abbiamo perso, abbiamo sbagliato riflettiamo sui nostri errori e ripartiamo.
Gusto65

In risposta a: Otis

23 Maggio 2022 | 09.26
Ciao Otis, credo che il tuo post si argomenti da solo, ci sono conclusioni sul mister che mi sembrano non corrette per esempio che e' normale che un allenatore porti avanti il suo modo di fare calcio, a mio avviso non puoi rivoluzionare il tuo sistema di gioco durante la stagione, puoi al massimo apportare correzioni altrimenti faresti molti piu' danni di quelli che pensi di correggere. Hai ragione sul fatto che il girone di ritorno e' stato un disastro ma che nessuno abbia fatto una critica questo e' fondamentalmente falso di critiche ne sono piovute da ogni parte, il problema e' che nessuno ne societa' ne mister sono riusciti a tamponare la falla, perche' e' questo a mio avviso il vero problema della scarsa resa del girone di ritorno, c'e' stata una falla nella preparazione atletica, e purtroppo a quella non poni rimedio in alcun modo, quando le gambe non girano piu', fai 30 Goal in meno delle scorse stagioni ed e' questo il vero motivo della nostra debacle. Sono fondamentalmente mancati i goals che nelle scorse stagioni ci consentivano di compensare anche a tutti i torti arbitrali subiti. Se non bastasse, la preparazione, oltre a non consentirci recuperi palla e ripartenze sulle quali abbiamo costruito parte delle azioni da goal delle scorse stagioni, ci ha anche penalizzato sulla velocita' di manovra con il possesso palla che e' sempre stato, anche quest'anno, molto elevato ma a differenza degli scorsi anni sterile. La preparazione poi ha inciso in maniera evidente sugli infortuni che quest'anno sono stati di un ordine di grandezza superiore alle scorse stagioni con rapporti che secondo me sono stati di almeno 5 o sei volte superiori. Non basta purtroppo essere competitivi, la base dello sport e' la preparazione atletico/tattica la competizione e' una molla ma senza la preparazione atletica con la sola competizione al massimo puoi giocare a carte. Ovviamente tutti fanno degli errori, ma si fanno sempre sia quando vinci che quando perdi, non si possono azzerare gli errori, si deve imparare dai propri errori per migliorare e questo pero' non sempre e' consentito farlo in una stagione quando si parla di atleti, ti faccio un esempio: se durante la semina il contadino fa un errore, la raccolta di quell'anno sara' un disastro non ci puoi piu' mettere rimedio a meta' della stagione devi solo cercare di limitare i danni, questo e' quello che e' successo. Poi in fine lasciamelo dire per me e credo per molti andare all'Atalanta e' un divertimento e per me e per molti conta di piu' il bel calcio che la posizione in classifica, ti anticipo, quest'anno il bel calcio dell'Atalanta si e' un po eclissato per i motivi di cui sopra ma io vivo l'Atalanta cosi e forse la gioia di queste ultime stagioni non mi fa intristire per una mezza stagione che e' andata un po' storta. Con stima.
lucetto
22 Maggio 2022 | 19.34
Il nodo cruciale della stagione è stato gennaio con infortuni, covid, arbitri, dichiarazioni e mercato a dir poco sconcertante. Io atleta che mi accorgo che per la società tutto va bene tanto siamo salvi, che tizio si è meritato di andare di là, che vedo che altri giovani sono ceduti in prestito di qua, bhè qualche domanda me la faccio. Finchè siamo stati agganciati alla coppa, ancora ancora abbiamo tenuto anche se in campionato avevamo già mollato. Ecco credo che alla fine ai calciatori sia venuta meno la voglia di andare oltre l'ostacolo. Il vero pericolo è questo: dobbiamo ridisegnare gli obbiettivi sapendo che i migliori calciatori i traguardi, oltre che i soldi, sono importanti, in una giostra che ti può far trasferire con un click da una squadra all'altra.
Papo60
22 Maggio 2022 | 19.05
Dunque… io avrei solo la curiosità di capire: 1)perché Demiral fuori da tempo dalla formazione titolare 2) perché Mahele fuori a priori 3) perché l’acquisto di Mihaila 4) perché la società è così avara di informazioni verso una tifoseria così appassionata… mi fermo qui la seconda puntata più avanti?
Fede9500
22 Maggio 2022 | 16.37
Francamente trovo irritanti e irrispettose nei confronti dei tifosi e dei principi sportivi, le uscite della società del tipo “speriamo di salvarci” o “se l’è meritato”, dopo aver investito e avendo a disposizione una rosa costruita per giocare la CL, come se non dobbiamo avere un briciolo di ambizione, come se non si gioca mai vincere. Gasp ha portato una mentalità vincente, ora siamo in un momento molto delicato, la stagione è stata buttata ed è normale che ci sia tensione, ma ora si decide il futuro, ora si decide se buttare via 6 anni di lavoro e sacrifici, o se riconoscere gli sbagli, prenderne atto e fare tutto il possibile per far sì che non si ripresentino a settembre. Serve trovare al più presto un punto di intesa e soprattutto mantenere quella mentalità vincente che ha portato il mister.
prytz
22 Maggio 2022 | 16.05
Sono allineato da tempo su questa tua lettura della stagione ..

Quello che è accaduto ieri è frustrante perchè ti dà proprio l'idea precisa che tutti faranno finta di niente , nonostante il FIASCO completo di questa stagione .

Ieri Gasperini doveva andare in Sala Stampa e dare le dimissioni ; questo avrebbe avuto un senso logico . Ovviamente non sarebbe successo niente, 5 minuti dopo Percassi avrebbe detto che non se ne parla neanche , che rimane a vita eccetera .

Ma senza un minimo bagno di umiltà l'anno prossimo finiamo undicesimi o peggio .
Che andrà bene a Percassi, perchè tanto gli basta la salvezza.
Che andrà bene a Gasperini, perchè tanto un altro posto dove è incoronato ( dagli ultra ) come qua non ce ne sono.

Però io non mi dimentico che i giocatori meno banali nelle interviste di inizio d'anno dicevano invece che si partiva per puntare al titolo e MINIMO alla CHL .
E non c'era un addetto ai lavori che avrebbe scommesso sulla Dea fuori dalla CHL.
Questa , e solo questa, è la realtà della stagione .
Anche se ieri il pubblico ha fatto il piacione per un ottavo posto
onlyatalanta

In risposta a: prytz

22 Maggio 2022 | 16.26
Scudetto?
Ma se ci hanno massacrato con torti arbitrali clamorosi, palesemente in malafede, per tenerci fuori dall’Europa e secondo te è un fallimento non aver vinto lo scudetto?
Quando in più i diretti competitors spendono e spandono sul mercato sebbene abbiano profondi buchi di bilancio in quella che, di fatto, è concorrenza sleale?
Guardiamo i fatti concreti: senza tutti i torti arbitrali avremmo avuto 7-8 punti in più che significa quinto posto, qualificazione in EL e pochi punti dietro la zona Champions.
Che non mi sembra affatto male per l’Atalanta che può disporre di bilanci sani, a differenza di tutte le altre presenti nella parte alta della classifica.
Se non cambierà mai nulla nei due sopracitati fattori, scordati sogni di altissima classifica.
prytz

In risposta a: onlyatalanta

22 Maggio 2022 | 16.36
Malinowski a S.Siro ( 2 2 ) :
I giocatori questo pensavano di fare quest'anno e nessuno di loro si immaginava fuori dalla CHL .

Quindi ditelo a loro che gli arbitri ecc. non ci vogliono ; ma se lo fai, tutti chiedono la cessione .. Speriamo che non tutti se ne vadano, invece
onlyatalanta

In risposta a: prytz

22 Maggio 2022 | 16.57
Ma Prytz, pensi che i giocatori non si siano resi conto della situazione arbitrale? È talmente palese che perfino un bambino se ne renderebbe conto (solo i media fanno finta di niente perché mica sono state toccate le 7 sorelle, anzi).
Bisogna ripartire con un mercato intelligente:
1) difensore veloce: l’anno scorso Romero ha messo molte pezze grazie alla sua VELOCITÀ.
2) esterno forte con un buon senso del goal
3) uomo di fantasia che possa fare la differenza (che
4) Gasp quest’estate DEVE lavorare su variazioni tattiche in modo da evolverci e renderci maggiormente imprevedibili..non è facile apportare tali modifiche a campionato in corso..dovrà lavorare molto bene quest’estate
5) la società dovrà essere veloce nella programmazione e sul mercato, per favorire ciò che ho scritto al punto 4.

Questo è ciò che penso, magari mi sbaglio.
Tony1907

In risposta a: onlyatalanta

22 Maggio 2022 | 19.39
Romero ha messo molte pezze? Quanti gol abbiamo subìto quest'anno? 48. Sai invece quanti gol abbiamo subìto lo scorso anno con Romero? 47, solo uno in meno. E due anni fa? 48 come in questa stagione. Se vogliamo paragonare le due annate precedenti con questa il problema non è la difesa è l'attacco o meglio forse la fase offensiva: nei due anni precedenti 98 e 90 gol fatti, quest'anno 65, la differenza sta tutta lì.
onlyatalanta

In risposta a: Tony1907

22 Maggio 2022 | 20.27
Romero ha messo una pezza, eccome. Perché se vai spesso sotto, non sempre hai la forza o la capacità di rimontare. Inoltre Romero si spingeva in avanti garantendo superiorità numerica e capacità tecnica di smistare il pallone, dando un contributo non indifferente anche in fase offensiva.
Gusto65

In risposta a: Tony1907

22 Maggio 2022 | 21.06
Bravo! Questo è il vero problema e la qualità di Ilicic ieri al 30% del suo potrnziale è la plastica dimostrazione di ciò che ci è mancato questa stagione oltre che alla condizione fisica non perfetta.
Gusto65

In risposta a: prytz

22 Maggio 2022 | 21.02
Commento il tuo intriso di livore verso il mister e la società che invece sono i maggiori artefici di questi anni irripetibili. Mi sa che il bagno di umiltà serve più a te che al mister al quale andrebbe tutta la nostra riconoscenza e gratitudine. Detto ciò capisco la delusione ma cerchiamo di rimanere con i piedi per terra per ripartire con maggior impegno e vedrai che i risultati arriveranno.
Ex-Cridoni27

In risposta a: prytz

22 Maggio 2022 | 23.20
Parole sante Prytz. Se da un lato non va crocifisso nessuno per un girone orrendo dopo 5 anni e mezzo meravigliosi, parimenti questo far finta di nulla è imbarazzante, ad onor del vero, soprattutto per loro, dirigenti e mister.
SONZO
22 Maggio 2022 | 15.14
Commento perfetto sulla stagione, con il passaggio sui tifosi che mi trova d'accordissimo. Ogni tanto qualche fischio a fine partita, anziché i soliti scroscianti applausi, ci sarebbe stato bene.
Spero si faccia all'interno un'analisi serena degli errori commessi da tutti, al fine di ripartire con forza x il prossimo campionato.
giomil
22 Maggio 2022 | 14.46
Ho apprezzato il tuo tono asciutto, sono convinto, avendo ascoltato la tua chat, che sei molto più critico di quanto mostri in questo commento. La questione è nota. I giocatori non sono più in grado di sviluppare il modulo Gasp o il mister non ha la disponibilità a cercare altri modi di giocare? Quante volte abbiamo visto attaccare a testa bassa e poi basta un lancio ben fatto degli avversari per compromettere tutto? Dove sono finiti i gol su calcio d'angolo, era la nostra specialità con Masiello e palomino, non solo con gosens? Dove sono finiti i cross? E poi il Gasp tenti ne ha valorizzati e tanti ne ha bocciati. Reca sarà scarso ma non più del buon Pezzella, Mahele non gioca mai, demiral in panchina, Lammers fatto fuori subito, nonostante avesse iniziato bene, nessuno dei giovani in prestito provato, cisse non usato alla fine nonostante avesse dimostrato un gran fiuto del gol, vado avanti? E poi luca Percassi, un uomo senza qualità oltre a essere il figlio di... io ringrazio sempre per gli ultimi anni e sarò con la dea ovunque, c'ero in C figuriamoci, ma occorre una profonda riflessione perché va bene, non importa fare le coppe per un anno ma il modo in cui l'abbiamo persa richiede una risposta non evasiva. Sarebbe bastato vincere una delle ultime, per avere i punti che servivano, indipendentemente dagli arbitri e dagli Infiniti infortuni. Ecco, il dubbio mi resta. Gasp, dio gli renda merito per tutto e per sempre, ma è disponibile a capire cosa ha sbagliato? Perché anche i migliori sbagliano e questo anno di cappelle ne ha fatte tante. Buona estate e grazie sempre per i tuoi commenti
moreto

In risposta a: giomil

22 Maggio 2022 | 14.59
vedi, è vero che anche il GASP8quest'anno molto più integralista che non in tutto il lustro ) non è esente da colpe e pecche, ma lui è prima di tutto un allenatore di "campo" e come tale , se effettua delle scelte ben precise su chi schierare (al netto delle varie indisponibilità di giornata) è perchè lui ritiene quegli 11+cambi i più pronti e adatti o comunque utili in quella gara. Il suo è il ruolo più esposto : se l'azzecca è un fenomeno/vate ,se la canna è un incapace/colpevole. Questo a sottolineare che LUI almeno ha la capacitò di sopportare queste pressioni e che, francamente, per poter mantenere certi livelli alti a cui le sue determinazione/capacità/intuizioni ci hanno portato ,non c'è gran poco di meglio in giro ma soprattutto non c'è gente(mister) da "ATALANTA" in giro .. !
prytz

In risposta a: moreto

22 Maggio 2022 | 16.41
ma dai, bastava far giocare qualche partita a Maehle invece sempre Zappa ed Hate, e di sicuro veniva quella vittoria che ci bastava invece per spuntare la qualificazione .. ma tu lo sai perchè ci ha rinunciato ? Incomprensibile .. e perchè Cissè dopo che a Bologna gli ha risolto la partita, tu lo sai perchè non ha più visto il campo ? Incomprensibile .. ecc ecc
moreto

In risposta a: prytz

22 Maggio 2022 | 17.18
Ascolta PRYTZ : se guardi in concreto ( extra “ si dice “ sulla sintonia fra lui e il GASP ) il buon MHAELE negli ultimi 2 mesi ha avuto una non ottimale forma fisica che poi abbiamo scoperto essere conseguenza della problematica appendicite con relativo intervento chirurgico e convalescenza. Se in questa fase lui non era al meglio , assente anche PEZZELLA x infortunio , il GASP ha dovuto necessariamente “ spremere” HATE e adattare ZAPPA , la colpa forse è anche della situazione contingente , o no ? Ovvio che se le cose non le dicono x allergia comunicativa , poi “ si dice” di ogni e serpeggia il malumore xchè il più bravo è sempre quello in panca . CISSÈ è un giocatore su cui fare un paziente quotidiano lavoro di forgiatura in primis di tipo tecnico ( va sgrezzato ) e in seconda natura di natura tattica senza tralasciare la componente fisico atletica . X quest’ultima emblematico è li scotto che vediamo pagato da CITTADINI nel lavoro quotidiano coi grandi : sempre acciaccato . Xchè x tutti i primavera d’italia c’è ( a differenza di quelli inglesi/francesi/tedeschi ) un abisso fra loro e i grandi delle prime squadre
Freddykatz

In risposta a: moreto

22 Maggio 2022 | 22.02
Però Maehle è rientrato bene con lo spezia...e finalmente zappa a dx...e poi mistero torna tutto come prima
moreto
22 Maggio 2022 | 14.44
Ribadisco che analizzare la gara di ieri è ragionevolmente difficile tanto è stata paradossale: gara giocata sempre all’attacco con la palla che non è mai entrata e persa x l’unico tiro nello specchio della porta fatto dagli avversari. Unica cosa da dire è che è stata l’emblema e la (calcisticamente parlando) dolorosa sintesi dell’intera stagione. Squadra la nostra che aveva la struttura e i componenti per giocare un calcio offensivo e realizzativo, ma che ha subito sempre troppi gol con la stessa modalità e troppo spesso nei primi 15 minuti. E squadra che ha involuto il suo gioco d’attacco rendendolo inefficace e non in grado di ribaltare risultati sfavorevoli. Le motivazioni sono arcinote e straripetute Tatticamente la gara di ieri ha visto ancora l’adattamento di ZAPPACOSTA a sin e quello di DE ROON sulla linea difensiva, Proprio la posizione di quest’ultimo accoppiata alla posizione(di mediano) assegnata a SCALVINI quando subentrato, indica in che direzione vuole andare il GASP e ciò che lui ritiene possa servire in una logica tattica. x l’anno prossimo. In campo si sono visti dei discreti ritmi e gioco piacevole grazie al fatto che l’avversario ( con la mente libera dall’assillo del risultato ) ha accettato di giocare la partita senza barricarsi dietro. Le nostre azioni ancora con la pecca delle palle giocate da qualcuno a troppi tocchi col solito problema di rendere lenta la nostra profondità. Il solo KOOP ha più volte giocato di prima e in quelle azioni siamo stati più pericolosi anche se purtroppo abbiamo incontrato un Vicari in versione para tutto. Per i singoli vale la pena citare BOGA che ha fatto una partita double face. Bene il primo tempo dove ha messo a disposizione del gioco di squadra le sue caratteristiche ,male nel secondo (al netto della traversa colpita ) dove si è troppo intestardito sul dribbling sbattendo e rimbalzando sempre contro i loro difensori. Anche ieri in occasione di una sua palla persa in attacco quasi ci scappa il gol avversario : riflettere perché questa cosa proprio x colpa sua con lui è successa pi+ volte nel girone di ritorno !
Ma ora è giusto pensare al futuro. La non qualificazione è una opportunità in funzione della preparazione e delle varianti tattiche che sono necessarie x vincere avversari che ormai ci hanno trovato contromisure Una su tutte applicata da quasi tutti : difesa super chiusa e contropiede. Ci sono giocatori che non inidonei al GASP ( KOVALENKO SUTALO LAMMERS anche lo stesso MIRANCHUK ecc ) che vanno piazzati comunque utilizzati come pedine di scambio . Ci sono giocatori che necessitano di altri stimoli lontano da qui. Ci sono giocatori che hanno l’opportunità di mostrare i loro progressi e valore in squadre di serie A (CARNESECCHI;OKOLI, PICCOLI ) Ce ne sono altri che hanno richieste (MHAELE,MIRANCHUK, LOVATO probabile DEMIRAL finanche PASALIC ecc ) con cui si può racimolare un tesoretto che sommato alla positività dei conti e all’immissione di una ulteriore spinta americana ci possono mettere nella condizione di portare a casa quei 4/5 giocatori ,non necessariamente di nome, ma con caratteristiche di velocità di gioco necessari e utili funzionali al MISTER. 
Servono due giocatori veloci a tutta fascia, minimo uno velocissimo in difesa, un ala/attaccante che abbia come caratteristiche imprevedibilità e fantasia al servizio della squadra senza eccessivi fronzoli e frenesie. Infine serve un attaccante puro che sia soprattutto finalizzatore/realizzatore che possa alternarsi efficacemente con DUVAN e LUCHO e possa essere risolutivo x ribaltare le partite complicate e/o ingarbugliate. Ci sono scelte da fare soprattutto nella direzione di non creare doppioni di ruolo in rosa a svantaggio di lacune in altre posizioni/reparti. Sarà commettendo meno errori possibili nelle scelte e ,soprattutto ,celerità di acquisizione in funzione di veloci inserimenti e integrazioni tattica fin dall’inizio della preparazione che farà la differenza. Partire pronti e vincenti potrebbe darci enormi vantaggi che in un campionato che sarà anomalo e sicuramente ad handicap/compresso x tutte le sette qualificate nelle coppe, potrebbero riservare grosse sorprese !
Non va comunque assolutamente dimenticato che serve una società “presente2 sotto tutti i punti di vista ,. Con noi tifosi che, sorretti dalla nostra incrollabile fede ,quest’anno siamo stati leali e pazienti e soprattutto nelle sedi opportune picchiando i pugni e mostrando concretamente i denti ! questa cosa serve altrimenti qualcuno continuerà con la modalità meschina e ostile vista durante tutta la stagione quest’anno in modo ancor più gretto e vile 
lucanember

In risposta a: moreto

22 Maggio 2022 | 15.31
Perdonami ma ipoteticamente perdere Pasalic, Maehle e Demiral x tenere ultratrentrenni che saranno lo zoccolo duro vero ma iniziano ad avere una certa usura lo vedo come un passo indietro.

Serve rimanesse il Gasp servono giocatori con intensità fisica, voglia e giovani....puntare ancora che ne so, su Hateboer x dirne uno a mio modo di vedere è pericoloso....di squadre con la vecchia guarda mantenuta e campionati disastrosi ci sono libri.....teniamo ancora Toloi, Palomino, Djmsiti titolari?
Sarebbe un pericoloso tentativo di suicidio calcistico

Serve un cambio radicale o nella rosa o nella conduzione tecnica....la tua soluzione è soft e personalmente la più dannosa
moreto

In risposta a: lucanember

22 Maggio 2022 | 17.03
Io ho solo citato chi ha mercato . Sta a chi di dovere fare scelte logiche intelligenti e rispondenti a una struttura tecnico/tattica semplice ma funzionale al GASP . Io sono notoriamente fra i primi fans di PASALIC . Stravedo x la sua straordinaria capacità di incursore . Lui in concreto porta in dote una decina di gol : partendo da questo punto fermo , la domanda è : a fronte di una importante richiesta di mercato , meglio tenere lui insistendo sulla sua caratteristica oppure trovare con il ricavato x caratteristiche e posizione ( non x classe xchè impossibile ) un simil “Ilicic “ ?
eligio71
22 Maggio 2022 | 14.43
Da Gennaio nessuno ha mosso una critica ? Accidenti.....qui non si e' letto altro.
A chi ti riferisci ? In societa' erano concentrati su altro.
Non fai mai il nome di quello che....ma e' chiarissimo a chi ti riferisci.
Volete autocritica e gente che si cosparge di cenere , oppure sui ceci per soddisfazione personale ?
....Deve spiegare , deve giustificare , deve rinunciare....
Scordatevelo.
Sono cose che si diranno tra loro. A noi ci riguarda il piano da qui in avanti.
Purtroppo la vedo molto grigia senza il Gasp e spero soltanto che quelli che tifano e spingono per il cambio tecnico , abbiano poi la decenza di non ripresentarsi come vedove a lutto 5 minuti dopo che il Vate se ne sara' andato,
Ma ho seri dubbi.
poggiaus

In risposta a: eligio71

22 Maggio 2022 | 14.54
Sono d'accordo con te che senza Gasperini si rischia fortemente un ridimensionamento e un ritorno alla parte destra della classifica, ma è anche vero che il suo ostracismo verso certe persone e il suo atteggiamento (almeno a bordo campo) da sergente Hartman ha sicuramente penalizzato la situazione della squadra (e parliamo dei tre casi stranoti a tutti, ovvero Gollini Castagne e Gomez, a cui scommetto che potremmo aggiungere altri nomi). Sta alla dirigenza capire se le falle nello scafo sono arginabili o eventualmente se è necessario cambiare prima che la barca affondi
eligio71

In risposta a: poggiaus

22 Maggio 2022 | 15.10
Capisco quanto sostieni.Non capisco neanche io certe scelte.
Magari ci sono ragioni che non conosciamo oppure e ha ragione chi la fa facile e parla di spogliatoio spaccato e rivolta.
Una cosa e' sicura : dovrebbero incontrarsi alla svelta.
giomil

In risposta a: eligio71

22 Maggio 2022 | 14.59
Per onestà intellettuale nella discussione vorrei precisare che non auspico l'addio al Gasp. Gli voglio bene e lo ringrazio ogniqualvolta lo vedo. Cerco soltanto di capire se è in grado di cambiare il suo modulo perché questo anno si è visto che tutti hanno imparato a controbattere e a infilare la nostra difesa votata all'attacco con il classico contropiede. La domanda è: si tratta di un problema del modulo o di giocatori inadatti a metterlo in pratica? Io temo sia un problema di modulo e quindi vorrei sapere se il nostro amato mister è in grado di stupirci ancora con qualche innovazione o se, come era successo al grande Zeman, sa solo giocare in questo modo. Ciao, buona estate
moreto

In risposta a: giomil

22 Maggio 2022 | 15.06
dal mio punto di vista è un problema di gente inadatta x caratteristiche a fare il difensore vecchia maniera ma evoluta ed esaltata tanto da questo modo gasperiniano di intendere la fase difensiva che è sempre stato controbilanciato o azzerato dalla enorme capacità realizzativa che è venuta a mancare quest'anno : guarda anche solo questo aspetto realizzativo nella gara "emblema " di ieri e ti sarà evidente
grazie
eligio71

In risposta a: giomil

22 Maggio 2022 | 15.14
Quando tutto girava , il Gasp ha cambiato e trovato soluzioni diverse stupendoci piu' volte.
Quest'anno e' mancato il tocco anche a lui.
Non lo so , ma rimango convinto che il cambio societario e le modalita' col quale si e' manifestato (compreso cinema Pagliuca-Chelsea) abbia disorientato lui e di riflesso la squadra.
Lo sanno solo loro che hanno combinato.
Ramsay

In risposta a: giomil

22 Maggio 2022 | 16.01
Per quanto mi rgiuarda, gente non adatta al suo gioco.
L'emblema sono le fasce: quanti goal abbiamo preso perchè non in grado di tornare a coprire dopo una fase offensiva? Gli hate dei tempi d'oro, i Castagne e i gosens se la mangiavano la fascia.
A questi e in queste condizioni andava chiesto di fare i terzini con piu equilibrio.... però penso anche che la soluzione migliore per noi sia dare al mister i giocatori giusti piuttosto che altro
prytz

In risposta a: eligio71

22 Maggio 2022 | 16.43
E' verissimo , nessuna critica .. chisse ne frega di chi commenta qua, è lo Stadio il termometro .. e lo Stadio ha tributato sempre e solo elogi
mmfa
22 Maggio 2022 | 14.33
Non posso essere d’accordo sulla frase che parte della responsabilità sia anche dei tifosi che hanno sempre applaudito senza mai contestare. Perché da gennaio, anche in questo sito come sui media locali chi evidenziava cali o errori veniva denigrato fino alle offese e etichettato di non essere un vero atalantino quindi la classica chiosa che tanto odio: “scendi dal carro”. Ho scritto varie volte che mi manca proprio il passaggio in cui passiamo dal “va tutto bene” al “è un ritorno fallimentare”. Chi evidenziava gli errori e i punti persi veniva deriso con le tipiche frasi: “meno male che ci sei tu perché a Zingonia son tutti stupidi” ecc… di gente che spera che chi fa osservazioni cambi squadra perché meglio essere atalantini veri che occasionali. No dai, non diamo colpa al tifoso che doveva o non doveva far qualcosa quando graniticamente per essere vero atalantino devi avere l’umiltà di dover per forza farti andar bene tutto perché sennò non sei tale. Sennò c’è sempre una scusa per dare ad altri le colpe di chi ha veramente fatto errori con le sue decisioni.
Ale2003dea
22 Maggio 2022 | 14.24
MIE PAGELLE STAGIONALI:
Musso 5,5 Sportiello 7 Rossi s.v.
Toloi 6 (sarebbe s.v. anche lui visto che non ha praticamente mai giocato) Demiral 7 Palomino 8 Djimsiti 5 Scalvini 7 Lovato 6
Hateboer 4,5 Maelhe 5,5 Zappacosta 6 Pezzella 6
De roon 6 Freuler 6,5 Koopmeiners 7 Pasalic 7,5 Pessina 4
Ilicic 6 (stesso discorso di Toloi) Miranchuk 5 Boga 5,5 Malinovskyi 6,5 Muriel 6 Zapata 7 (sfortunato per l'infortunio da dicembre in poi)
mmfa

In risposta a: Ale2003dea

22 Maggio 2022 | 14.57
E a Gasperini e società che voti dai?
Ale2003dea

In risposta a: mmfa

22 Maggio 2022 | 15.02
Società 4,5. Gasp a malincuore 5
melu87
22 Maggio 2022 | 14.17
La totale assenza di comunicazione è la cosa che mi innervosisce di più. Ok non sono cazzo nostri , ma un minimo di trasparenza farebbe piacere
Ale2003dea
22 Maggio 2022 | 14.17
D'accordo su tutto
lucanember
22 Maggio 2022 | 14.08
Commento PERFETTO, bravo Otis