12/09/2021 | 14.00
30

Atalanta-Fiorentina, Otis l'ha vista così




By Otis
30 commenti
Ode2392
13 Settembre 2021 | 02.57
Come sempre sono d'accordo con te. Una cosa però mi preme dire ed è rivolta un po' a tutti gli utenti del sito: sto leggendo un sacco di gente che parla di ciclo finito, ma sulla base di cosa? Io in queste 3 partite ho visto una squadra che cerca sempre di fare il suo gioco e fino alla fine non molla un centimetro. Purtroppo ci sono giocatori come Miranchuk che non stanno rendendo, ma altri stanno dando l'anima (Palomino, Freuler, Zapata i primi che mi vengono in mente). In questo momento sotto porta non siamo fortunati e, come sempre, ci mettiamo del nostro con alcune imprecisioni (vedi il tiro di Zapata a tu per tu con Terracciano o il colpo di testa di Djimsiti), però la squadra c'è, le occasioni da gol le creiamo. Ogni volta che abbiamo palla tra i piedi trasmettiamo un senso di pericolosità continuo, non siamo sterili o prevedibili. Sicuramente Gasperini si sarà lamentato con la società del mancato arrivo di un attaccante e sono altrettanto sicuro che a Gennaio verrà accontentato (non so chi possa essere il prescelto ma qualcuno arriva). Portiamo pazienza che noi siamo un diesel, i gol arriveranno così come le strisce di vittorie, l'unica cosa che possiamo fare noi è riempire lo stadio la Domenica e farci sentire poi, come sempre, ci penseranno i ragazzi in campo a ricambiare il favore
zilo55

In risposta a: Ode2392

13 Settembre 2021 | 08.39
Troppo tardi a gennaio
ROMAGNANEROBLU
12 Settembre 2021 | 18.51
Ciao Otis sono d’accordo con te che la squadra è molto competitiva,ma quest’anno visto che alcune società sono cresciute gli arbitri saranno determinanti Per vincere le partite con i soliti noti dovremo essere molto più forti di tutto e tutti Gli errori arbitrali non sono mai casuali dove girano tanti soldi
dAtalanta
12 Settembre 2021 | 18.20
tutte le volte si vedono le cose belle, però intanto perdiamo punti. Se si comprano giocatori pronti, vedi Koop cosa ha fatto in 5 minuti, si arriva a fare risultato.
I rigori sono tutti corretti, Maehle toglie di fatto la possibilità all'attaccante di mettere la palla in porta, suo anche il sanguinoso pallone perso nell'azione del secondo rigore.
Il gol nostro annullato poteva anche essere convalidato, Zapata non tocca la palla ne influenza in alcun modo, ma si sa che appena si può gli arbitri ci fischiano contro.
Carlo67
12 Settembre 2021 | 17.12
Percassi la punta serviva e si sapeva speriamo di non avere ancora altri infortuni altrimenti i soldi risparmiati le perdi di introiti che non arriveranno
Solda

In risposta a: Carlo67

12 Settembre 2021 | 19.50
Giusto, certo che sfortuna appena ceduto Lammers infortunio di Muriel. Cmq quando i sudamericani andranno via per un mesetto con la nazionale avremo solo il povero Piccoli in attacco per gestire 3 competizioni....
Boh
12 Settembre 2021 | 16.52
Bene disamina perfetta Caro Otis, posso dire che invece , secondo me che sia l’annullamento del goal sia il rigore siano stati giusti? Lo sarebbe stata anche espulsione , pet quanto riguarda le assenze e la stanchezza degli europei, mi lascia amaro
In bocca , secondo te le altre squadre vedi Napoli Milan , Kazio escludendo la Juve che è peggio di noi, non hanno subito sta stanchezza? Non è un alibi? E poi l’acquisto di un ‘ attaccante vedi Boga, non sarebbe stato necessario? La proprietà ha detto che costava troppo , ma i bravi costano non te li regalano , anche questo si dovrebbe sapere , per cui chi più spende meno spende è pur sempre un gioco il gioco del calcio, tengo a precisare che il Presidente in persona ha detto che dobbiamo salvarci , ed io dopo queste tre giornate confermo che ci salveremo ad altro non dobbiamo pensare , se alla fine del campionato mi dovessi essere sbagliato , ti e vi chiedo scusa di avere avuto questo pessimismo, forse innato già dimostrato durante campagna acquisti, per il bene Atalanta mi auguro di sbagliare, ma penso anche sia giusto dire quello che penso con il max rispetto per tutti
dagliStates
12 Settembre 2021 | 16.24
Io non sono disfattista, e non so se il ciclo meraviglioso si è chiuso. Amerò sempre l'Atalanta ovunque sia, ma le direzioni arbitrali di Bologna e Fiorentina mi stanno allontanando. Non ci si appassiona al film Titanic quando sai già come finisce. Lo vedi una volta e bon. Poi qualcuno mi spieghi com'è che Oshimen a Napoli vede la squalifica dimezzata e noi manco ci proviamo con De Roon. Infine Marino furioso contro l'arbitro: ci siano appecoronati con Juve e Lazio nelle due finali di Coppa Italia e ora ci svegliamo? È tardi (con Rocchi dov'è). E comunque sempre Forza Atalanta.
Tony1907

In risposta a: dagliStates

12 Settembre 2021 | 17.05
Se la società d'accordo con il giocatore ha deciso di non fare ricorso è colpa loro, io vedo che gli altri ci provano sempre e puntualmente l'hanno vinta, noi non ci proviamo nemmeno e questo onestamente a me comincia a fare girare un po' le palle. Va bene l'onestà e tutto quello che si vuole ma prenderlo sempre in quel posto noi non mi pare giusto.
dagliStates

In risposta a: Tony1907

12 Settembre 2021 | 17.44
100% d'accordo con te... A chi è vecchio abbastanza, ricordo che Lupo de' Lupus era simpaticoa sfigato..
moreto
12 Settembre 2021 | 15.46
Ciao OTIS .Dico la mia . Sono risentito con i fratelli atalantini disfattisti e srrabbiato x gli episodi arbitrali che di fatto hanno risolto la partita alla Fiorentina che ( rigori a parte ) non ha tirato in porta e che ha visto nel loro portiere il migliore in campo .
Noi non siamo ancora al top con tutti i singoli e causa le nostre assenze siamo sempre ad adattare giocatori in certi ruoli e così anche il loro rendimento ne risente . A mio avviso un giocatore puó adattarsi e rendere solamente quando è al top della sua condizione . Negli anni passati abbiamo visto taluni fare addirittura quasi il portiere tanto erano a manetta e altri sparire dal campo anche solo x uno spostamento di 20 metri più avanti o indietro quando sono appena normali di condizione .Io credo che x questa squadra siano indispensabili/fondamentali i recuperi di DE ROON e MURIEL e con loro il veloce inserimento di KOOP .
Di quest’ultimo voglio parlare : il ragazzo è sveglio ed è pronto . Ha temperamento personalità e qualità importanti da sfruttare immediatamente . Ed offre la vera alternativa in mediana permettendo ai due incursori PES/PAS di tornare nel ruolo dove danno il meglio e garantiscono equilibri in questo momento necessari . Sta accadendo la stessa cosa dello scorso campionato all ‘inizio . Una partita , quella col Napoli subita xchè messa dopo le numerose assenze x nazionali con giocatori appena scesi dalla scaletta dell ‘aereo subito in campo ( ieri x molti dei nostri era così ) oltre a altri infortunati e una contro la Samp con un turn over praticamente eccessivo/obbligato . E infine una contro il Liverpool con scelte giocatori obbligate fra cui qualcuno in grave ritardo di condizione .
Abbiamo giocatori forti e utili in tutti i ruoli che permettono anche di sopperire all ‘assenza di quell’attaccante salta avversario che manca in rosa e che ,probabilmente , non si è riusciti a pigliare anche x il fatto che poi ILICIC non è andato .
Le qualità in rosa vedono quelle di tre giocatori molto abili a dare palla smarcando i compagni al tiro ( RUSLAN , JOSIP e TEUN ) abbiamo due abili negli inserimenti ( PES/PAS ) ci sono due attaccanti forti e addirittura complementari fra loro ( LUCHO e DUVAN ) dei difensori affidabili un portiere forte e tre laterali oltre che perfetti x il gioco del GASP ,che farebbero i titolari in 18 delle squadre del campionato serie A . Le qualità a questa rosa non mancano , vanno sfruttate trovando nuovi equilibri in campo e accomodando in panchina chi non è al top anche x evitare imbarazzi a lui oltre che al MISTER . Si ritaglierà un ruolo da subentrante , x il momento , in attesa della super condizione che gli permetta di insidiare il posto al titolare . Tutti quelli che sono qua hanno fatto lo stesso percorso , se non passano da questa capacità , non saranno utili a questa ATALANTA !
So di essere stato lungo , ma i temi sono tanti e andavano considerati .
Ora la testa al Villateal che poi c’è una Salernitana da battere con le buone o con le cattive xchè la miglior medicina x la competizione del campionato , al momento , sono i tre punti al di là del gioco . Chi è davanti in classifica al momento , non lo è certo x il gioco straripante ma solo x le vittorie !
Mapi-BA

In risposta a: moreto

12 Settembre 2021 | 19.48
Perfetto Moreto!
fubal64

In risposta a: moreto

13 Settembre 2021 | 01.43
Otis come sempre chiaro e diplomatico
Grazie Moreto, sabato ero allo stadio e purtroppo ne ho sentite di ogni.
Non sei stato per niente lungo, anzi hai espresso tutte osservazioni doverose ed opportune che condivido al 100%.
MiticoCorbani
12 Settembre 2021 | 15.42
Grande Otis bellissima analisi,concordo su tutto, già con de roon martedì vediamo un'altra Atalanta
potino
12 Settembre 2021 | 15.08
Ma, visto che il Gasp voleva una punta e non è stata acquistata, non conveniva trattenere almeno Lammers?
pavia

In risposta a: potino

12 Settembre 2021 | 15.28
E' chiaro che sul mercato societa' e mister non lavorano insieme ..non e' solo legato a questo punto della mancata punta ma in generale tutti giocatori presi in questi anni e mai usati. Speriamo che il Gasp non si stufi di questa situazione
barbudos72
12 Settembre 2021 | 14.43
9 punti l'anno scorso con 3 vittorie eclatanti e 4 quest'anno. Il Gasp ha chiarito che dal mercato si aspettava il famoso e decantato attaccante modello Gomez (non l'ha detto ma è chiaro a tutti che è il tipo di giocatore che manca). La seconda partita che parliamo di episodi, mi sembra una lettura doverosa ma troppo semplice. Potevamo pareggiarla? Sì ma in casa contro un avversario a noi inferiore si deve vincere. Siamo all'inizio quindi nessun dramma ma continuo a sostenere che quest'anno possiamo sperare nel 4 posto solo se gli infortuni dei titolari sono zero. Io spero sempre che a gennaio l'acquisto richiesto dal vate arrivi. Non si sa mai. Una parentesi su Demiral, seconda panchina di fila, non il modo migliore per sostituire romero. Per fortuna il nostro problema in questo inizio di campionato è davanti e non dietro. Djimsiti ha commesso un errore da oratorio, si può dire? Forza dea solo e siempre.
Tony1907

In risposta a: barbudos72

12 Settembre 2021 | 16.57
L'anno scorso tre vittorie nelle prime tre, vero, ma poi ne abbiamo perse due di fila, vediamo come vanno le prossime due o tre poi potremo fare un bilancio un po' più veritiero.
fubal64

In risposta a: barbudos72

13 Settembre 2021 | 01.53
Io posso dire che Il furbastro che si è procurato il rigore doveva già essere sotto la doccia?
pietro79

In risposta a: barbudos72

13 Settembre 2021 | 06.36
L anno scorsp Romero fece le prime 2 in panchina. Calma...
zilo55

In risposta a: pietro79

13 Settembre 2021 | 08.43
Si ma Demiral non è Romero
stevesteve
12 Settembre 2021 | 14.35
D’accordo su tutto. Mi piacerebbe sapere Otis il tuo parere sulla possibilità di far giocare insieme Teun Remo e Marten, per me sarebbe un centrocampo fortissimo, dinamico imprevedibile e roccioso allo stesso tempo
Otis

In risposta a: stevesteve

12 Settembre 2021 | 14.40
Se davanti continuano così non è difficile passare al 3 - 5 - 2
moreto

In risposta a: Otis

12 Settembre 2021 | 15.52
Questa è una soluzione che al momento potrebbe dare nuovi equilibri e permettere a qualcuno di ritrovare il top della forma . Non la escluderei già contro il Villareal .
Bidu

In risposta a: Otis

12 Settembre 2021 | 21.24
Non credo il Gasp anche a Genoa ha sempre giocato con i due a centrocampo che tra l altro vuole spesso larghi.
Il regista centrale non lo vede proprio non è il suo calcio
moreto

In risposta a: Bidu

12 Settembre 2021 | 23.16
Non è una questione di regista ma una questione di equilibrio che l ‘anno scorso è stato trovato escludendo uno dei tre attaccanti in luogo di PESSINA che ha tatticamente interpretato il ruolo di incursore. Il 352 a cui fa riferimento OTIS non significa avere il regista ma mettere i due attaccanti in una posizione in cui si possano dedicare solo alla fase offensiva poichè in mediana si troverebbero tre giocatori in grado di offrire un filtro e copertura adeguata nella zona nevralgica . È una opzione già più volte utilizzata dal GASP nelle partite di Uefa league quattro anni fa
Bidu
12 Settembre 2021 | 14.29
Comune Otis a mio avviso è inconcepibile che non abbiamo un giocatore offensivo con dirbbling e scatto.
Ce l hanno persino le squadre di media bassa classifica.
Udinese Deulofeu
Samp damsgaard
Sassuolo boga djuricic
Cagliari Keita
Torino brekalo
Non prendo in considerazione le big che ne hanno 3-4
Noi abbiamo il solo muriel che tra l altro è una punta.
Siamo pieni di trequartisti ma tutti con caratteristiche simili e poco offensive
MiticoCorbani

In risposta a: Bidu

12 Settembre 2021 | 15.43
Muriel
Bidu

In risposta a: MiticoCorbani

12 Settembre 2021 | 17.20
Non è un trequartista.. Non parte da dietro
Andre62

In risposta a: Bidu

12 Settembre 2021 | 17.54
A me non è piaciuta l’uscita sulle punte, abbiamo fatto sfracelli anche con l assenza di Zapata….considerando che lui stesso aveva sostenuto che aveva 6 attaccanti per due posti. Speriamo in una crescita rapida di Piccoli, essendo il suo sostituto naturale. Lui, secondo me, voleva risolta la questione Ilicic