15/12/2024 | 13.30
18

Atalanta, guarda chi si rivede: Soppy torna in campo con l'Under 23

Cosa ci fa un giocatore per cui l’Atalanta ha speso quasi 10 milioni di euro più bonus nel lontano 2022 in Serie C? Ieri pomeriggio, nei minuti finali della sfida dell'Atalanta Under 23 contro il Lecco, Brandon Soppy è tornato in campo.

Sì, avete letto bene: Brandon Soppy ha fatto il suo esordio in Serie C.  Il terzino classe 2002 ha contribuito, seppur simbolicamente, alla vittoria per 5-2 dei nerazzurri. Non esattamente il percorso che ci si aspettava quando fu acquistato dall'Udinese.


Una promessa... non mantenuta

Brandon Soppy era arrivato a Bergamo come un colpo interessante. Giovane, atletico, con alle spalle una discreta esperienza in Serie A grazie ai suoi trascorsi all’Udinese. Eppure, qualcosa è andato storto. Dopo poche comparse con la maglia nerazzurra e una breve, non certo esaltante, parentesi al Torino, lo scorso gennaio il francese era stato spedito in Germania, allo Schalke 04, per ritrovare fiducia.

Purtroppo per lui, anche quello è stato un periodo da dimenticare: cinque partite, un infortunio al tendine della coscia e una stagione conclusa con largo anticipo. Risultato? Ritorno alla base e ora, dopo essersi lasciato l'infortunio alle spalle, l'esordio in Serie C.

Ma come può giocare in Under 23? Ecco cosa dice il regolamento

È lecito chiedersi come sia possibile che un giocatore con la sua esperienza scenda in campo con l'Under 23. La risposta è scritta nel regolamento. Le seconde squadre possono inserire fino a quattro calciatori nati prima del 2002 e Soppy, essendo nato in quell'anno, è perfettamente eleggibile senza andare a togliere un posto agli altri "fuori quota".

Inoltre, non ha raggiunto il limite massimo di 50 presenze in Serie A (ne ha giocate 49) e non è iscritto nella lista dei 25 giocatori della prima squadra dell’Atalanta per questa stagione. Insomma, burocraticamente tutto in regola. Forse un po’ meno dal punto di vista delle aspettative.


Quale futuro lo attende?

Ed eccoci al punto cruciale: cosa ne sarà di Brandon Soppy? L’unica certezza è che, al momento, l’Atalanta sta cercando di fargli accumulare minuti. L’obiettivo è chiaro: attirare l’interesse di qualche club in vista del mercato di gennaio, che possa prendere il francese in prestito o magari acquistarlo a titolo definitivo. 

Certo, pensare che un investimento importante come lui si ritrovi al momento in Serie C fa sorridere (amaramente), ma questo è il calcio: una stagione storta può relegarti ai margini. Perfino un’eventuale convocazione in prima squadra sembra improbabile, perché una sola presenza in Serie A lo escluderebbe definitivamente dalle gare dell’Under 23.

Un nuovo inizio o l'ultimo capitolo?

La verità è che Soppy si trova in un limbo. Il suo ritorno in campo è stato più simbolico che sostanziale. L’Atalanta spera ancora di recuperare parte dell’investimento, ma il rischio di un deprezzamento ulteriore è concreto.

Ora, la palla è nei piedi di Brandon Soppy. Riuscirà a dimostrare che non è una promessa mancata, ma solo un talento che ha bisogno di un po’ di fiducia e fortuna? Intanto, la Serie C lo aspetta. Un passo indietro nella speranza di fare due passi avanti. O almeno uno.

By Paglia
18 commenti
Marilungo rules
16 Dicembre 2024 | 16.19

io continuo a pensare sia un buon giocatore...

Freddykatz
16 Dicembre 2024 | 11.07

Comunque giocava nelle giovanili francesi, credo che sia tutto meno che scarso, però la testa è quella che conta di più....

Oruam76
15 Dicembre 2024 | 18.56

E' un debito...prende 600000 € l'anno..la seconda squadra non può permettersi certi stipendi..

Marcutio
15 Dicembre 2024 | 18.50

Credo che l'Under 23 serva anche a questo.  Recuperare giocatori persi. Al di la di quanto siano stati pagati o dalla loro provenienza, provare a verificare il loro potenziale e farli crescere. Diventasse anche solo un discreto giocatore di B o C, sarebbe una minusvalenza ma tecnicamente la società avrebbe fatto comunque il suo dovere, perdendo meno che pagarlo sino a scadenza senza farlo giocare.. 

Alex7
15 Dicembre 2024 | 17.56

Si parla di un classe 2002, ancora giovane e con ampi margini di crescita. Io posso solo dire che ricordo la partita casalinga vinta contro il Torino in cui fece un assist e procurò un rigore (se ricordo bene). Pareva un acquisto da Atalanta. Pareva avesse bisogno solo di essere sgrezzato. Il fatto che si sia presentato al ritiro del Torino la stagione seguente in ciabatte e con una camminata da divo con tanto di cicca in bocca e un'aria menefreghista, può far pensare che il ragazzo si sia un pochino esaltato. Ma non giochi a 19 anni in Serie A, alternando cose buone a cose meno buone, se non hai un talento di fondo. Ha avuto degli infortuni, secondo me può anche tornare utile all'Atalanta senior se si applica. Il tempo è dalla sua porta. Buona fortuna Brandon :)

dolcissimo2
15 Dicembre 2024 | 17.35

Acquisto strapagato purtroppo puo succedere anche a noi,il ragazzo e giovane e se ha qualita l'atalanta le tirera fuori ,ora sta a lui!

corra1907
15 Dicembre 2024 | 17.03

Ma che vada alzerà il livello dell outfit della squadra 

CRI BG
15 Dicembre 2024 | 16.54

Bisogna cercare di recuperarlo, come non so. E" stato un investimento importante, perderlo così" non avrebbe senso. Almeno provarci

Kejo
15 Dicembre 2024 | 16.46

Emolumento percepito?

Kaiser
15 Dicembre 2024 | 16.29

Ricominciamooo......

Dai lavora sodo e tanto vedrai che sbocci ....

moreto
15 Dicembre 2024 | 16.00

Adesso va recuperato fisicamente , poi si vedrà . Perchè la testa sembra essere quella di un 22enne che se la gode e che ogni tanto , per cambiare , gioca a pallone . So di essere duro nel giudizio ma la realtà è questa . Forse per lui servirebbe un bel periodo come volontario in una missione africana lontana dai divertimenti e dal cellulare !

amigosincero

In risposta a: moreto

15 Dicembre 2024 | 17.09

Hai centrato il punto, Moreto: chesto che al gà mia òia!!!!

moreto

In risposta a: amigosincero

15 Dicembre 2024 | 18.38


louis1911
15 Dicembre 2024 | 15.47

Penso che l'u23 sia perfetta per rientrare e riprendere fiducia. Chiesa sta giocando nell'u21 del liverpool.

corra1907
15 Dicembre 2024 | 15.37

Per l’under può essere un buon rinforzo 

ROMAGNANEROBLU
15 Dicembre 2024 | 14.00

A Bergamo difficilmente fanno beneficenza,molto più facile rientrasse in un giro di giocatori tra più squadre 

Alpeggio
15 Dicembre 2024 | 13.47

comunque è ancora giovane, ha solo 22 anni, può fare tranquillamente un buon percorso nella U23 e poi si potrà valutare il suo futuro magari a Giugno.

SudatoDinverno
15 Dicembre 2024 | 13.38

É ancora giovanissimo e con doti sia atletiche che tecniche non indifferente. Tatticamente é inqualificabile, però su quello si può lavorare. Se comprende come deve allenarsi e vivere un professionista, indubbiamente, potrà fare un’ottima carriera. Dipende tutto da lui