Atalanta - Inter, il Commento di Otis

Noi purtroppo non siamo l’Inter e quindi non possiamo permetterci di paragonarci. Gli arbitri favoriscono loro e non noi. Punto e basta!!!
La rosa putroppo quest'anno non e' all'altezza per competere per lo scudetto. Punto primo gli infortuni ai quali si poteva rimediare con tutte le difficolta del caso durante il mercato invernale ma si e' fatto troppo poco, Maldini non basta. Lasciando perdere gli infortunati, In termini di giocatori, a mio parere ci sono diversi da mettere in discussione.
Cuadrado non male ma pur sempre un 37enne che puo' giocare poco per questioni fisiche.
Vlahovic non una vera alternativa per la prima squadra, troppo presto.
Samardzic talento tanto ma sostanza poca, da tenere e rivedere con la prossima stagione
Maldini punto di domanda ma sembra abbia qualita
Ruggeri non all'altezza di un Atalanta che vuole competere per la Champions e lo scudetto
Toloi una bandiera ma oggi serve a poco
Posch come Maldini, punto di domanda
Sulemana e' il Baker di quest'anno (acquisto sbagliato)
Spero che col prossimo mercato estivo si riesca ad avere una squadra con piu' qualita dove i titolari diventino 22 e non 15.
Bisogna veramente essere bravi a non sbagliare gli acquisti (Bologna docet, leggi Sartori)
in realtà , in questa gara sono state giocate giocate due partite (una per tempo). E'indubbio che nel primo tempo abbiamo visto un'ATALANTA che ha potuto giocare e reggere il confronto con le sue caratteristiche,soffrendo i primi 15', ma utilizzando armi consone ( ritmo e intensità ). Il risultato è stato un pareggio giusto e si era molto ben visto che entrambe avrebbero potuto giocare per vincere. allo stesso tempo si intuiva che chi avrebbe realizzato per primo 1-0 avrebbe poi vinto l'incontro. Di fatto il nostro troppo grave errore collettivo (pari responsabilità fra chi non ha marcato e contrastato tre avversari liberi di colpire, di chi era fermo immobile senza concentrazione e anche del portiere che non è intervenuto dentro l'area piccola) ha messo in condizione gli avversari, con la complicità di un arbitraggio gravemente condizionante, di spezzettare continuamente la gara rompendo il ritmo su cui noi facevamo affidamento per colmare un gap tecnico evidente. Non ultimo di mandarci in inferiorità numerica e obbligandoci a levare dopo RETEGUI già sostituito anche LOOKMAN. Ebbene anche ieri si è molto ben visto che le squadre forti sono quelle che hanno attaccanti forti. i loro due hanno di fatto sostenuto tutto il peso dei loro attacchi fino alla loro sostituzione. La grave responsabilità di averci sostanzialmente e concretamente rimesso uno scudetto fattibile, sono molto a carico di chi ha scelto di comporre una rosa fatta di soli tre attaccanti (RETEGUI,CDK e LOOKMAN ) per quattro competizioni=più di 50 partite. Oltre ad aver valutato come "attaccanti"i vari Zaniolo,SAMARDZIC e un acerbo MALDINI che fa il paio con l'altrettanto acerbo VLAHOVIC (il tutto sacrificando un capace,forte ed affidabilissimo MIRANCHUK ). Signori ,parliamoci chiaro : non stiamo a fare paragoni con gli squadroni, ma facciamoli anche solo col Bologna che aveva esattamente gli stessi nostri impegni . Loro hanno strutturato un attacco ,perdendo Zirkzee, con ben tre centravanti ( Castro, Dallinga,e Ostigard)per un solo posto. Poi hanno composto ben 4 ali per due posti ( Dominguez,Orsolini, Cambiaghi,Ndoye) e finanche in mediana e in difesa hanno coperto i ruoli con raziocino e interpreti di ruolo. Noi abbiamo avuto fino ad oggi sempre e solo un centravanti RETEGUI con prima Zaniolo adattato e ora MALDINI adattato. Se poi ragioniamo su CDK e LOOKMAN ,addirittura abbiamo visto CUADRADO spesso impegato al loro posto poichè ne SAMARDZIC e tantomeno BRESCIANINI non possono fare il loro ruolo e compiti. Per non parlare dell'inizio stagione dove dietro abbiamo adattato DE ROON e adesso siamo sempre contatissimi. Non è un caso pertanto che il Bologna ci abbia battuto in coppitaGlia proprio con i cambi in attacco come ha sempre sostenuto e da sempre sostiene il GASP che non a caso afferma " per poter rimanere dovremo ragionare e confrontarci se le mie idee combaciano con quelle della società" !
sia chiaro che non voglio adesso fare alcun tipo di polemica ! Ma siccome si è parlato anche adessoascoltando OTIS di opportunità scudetto buttata nel cesso, é giusto dirle e dircerle le cose come stanno !
ps : se per qualcuno non fosse ancora chiaro, ( e visto che si tratta sempre di Inter ) la gara di Riad è stata provocatoriamente utilizzata col mercato di gennaio appena aperto e con noi in cima alla classifica, per dimostrare l'inadeguatezza di certi giocatori in rosa ( da Zaniolo ai soliti sempre citati ) esattamente per far capire a chi di dovere cosa serviva e chi non era utile ! Ne più ne meno come ciò che accadde quella volta a Lecce dove vennero impegati quei giocatori che qualcuno vedeva all'altezza e pari ai titolari mentre il GASP sosteneva tutt'altro. Ebbene : il nostro GASP è anche e soprattutto questo quando si parla (come dice lui ) di "calcio" . o si crede nella sua capacità e visione oppure lo si scarica.A suo tempo il presidenTONE ci ha creduto e lo ha assecondato mollando chi non era all'altezza ( i nomi li ricordiamo tutti quanti ). La sensazione è che adesso , per svariati motivi più o meno comprensibili più o meno legittimi più o meno condivisibili , non sia così tanto assecondato dalla proprietà americana. Il tutto al netto di scelte tecniche che in questa stagione sono state meno azzeccate . E' dagli scorsi aprile e maggio che tirano la carretta sempre gli stessi 15 giocatori a cui si sono sostituiti solo ODILON (parzialmente e arrivato sul gong di fine mercato estivo) e RETEGUI/BELLANOVA. Poi magari ci sta anche che si dorma sempre sulle palle che gli avversari mettono dal fondo o dalla trequarti in area. elemento tattico che si è sostituito alle imbucate storiche che prendavamo prima al netto di quella di ieri su Thuram che poteva anche chiudere e decidere il confronto già dopo 15 minuti con show arbitrale anticipato già al primo tempo !
Ciao Moreto, tutto vero quel che dici in relazione alle cause ed effetto di un mercato sbagliato d’estate e mancato a gennaio. Flop pesante la scommessa su Zaniolo che però non è nemmeno una prima punta quindi andava trovato un profilo valido tenendo presente che secondo la dirigenza eravamo a posto col rientro di Scamacca. E sugli infortuni va fatto un ragionamento a parte perché ci hanno affossato quelli più di tutto.
Sulla partita di ieri come contro altre paghiamo una gravissima lacuna difensiva che abbiamo visto già troppe volte su palle da fermo non solo in questo campionato è ancora una volta dopo un momento di interruzione, poco importa che sia a inizio tempo o dopo un fatto inusuale come un malore sugli spalti. Difesa immobile, che non tiene le marcature, non salta e questo lo ha fatto anche il Torino mica perché è l’Inter che comunque ne ha fatti più di 20 di gol derivati da calci piazzati. L’Inter è più forte anche perché è più equilibrata nei reparti.
chiariamo che è normale visto il mercato che possono fare ma è anche un atteggiamento di gioco. Sembra che all’Atalanta le cose non girano perché non gira l’attacco, ed è anche vero ma è una mezza verità. Concedere gol così facilmente vuol dire mettere tutta la responsabilità del risultato sull’attacco ma noi dovremmo fare anche una chiara analisi della distribuzione dei nostri gol sia subiti che fatti. In 4 partite tra Verona ed Empoli abbiamo segnato una ventina di gol su 63. Retegui ci ha dato una grossa mano ma chiaramente con marcature di difensori fisicamente più prestanti non riesce a rendere. Però in tutta la partita non arrivare mai al tiro se non con un colpo di testa di Pasalic è veramente una statistica da squadra che lotta per non retrocedere. Abbiamo una manovra molto macchinosa e basta una situazione di densità delle difese avversarie per sbattere contro un muro, mentre invece sembra così facile farci gol… c’è molto lavoro che andrebbe fatto al di là del mercato non idoneo.
Tutto corretto , giusto e molto ben analizzato : brao MMFA !
Mi sarebbe piaciuto vedere se ad inizio anno avresti cambiato la rosa del Bologna con quella dell'atalanta....
....e se soprattutto castro dallinga e ostigar li avresti cambiati con lookman retegui e cdk........e se deroon ed ederson, brescianini li avresti cambiati con i loro centrocampisti.
....e vogliamo parlare della differenza tra gol fatti e subiti? Oppure del percorso in campionato? Noi primi o sempre tra le prime 3 e loro in crescendo da 3 mesi a questa parte? Oppure dalla differenza abissale de percorso in champions?...
Ciao ROMY , credo che tu non abbia capito il senso del paragone che cito . È per dire che loro a pari competizioni e partite da disputare , si sono attrezzati per un posto in campo da centravanti con un titolare ( Castro ) , la sua alternativa di ruolo ( Dallinga ) e la riserva della riserva ( Ostigard o come cavolo si chiama ) . Noi con il titolare ( RETEGUI ) e poi con .. con … boh : ricordamelo tu perchè io mi ricordo solo di un certo SCAMH in riabilitazione post intervento chirurgico ricostruzione LCA , e di uno Zaniolo adattato che centravanti non lo è e non lo è mai stato . Poi è vero , a gennaio abbiamo preso Opportunità e Occasione e anche MALDINI che esattamente come Zaniolo non è centravanti non lo è mai stato . Però , come è stato detto dalla società “ GASPERINI è bravo e sicuramente inventerà qualcosa “ . Ebbene , si : si è inventato che adesso al ghe na piene i bale de chei che i è brae a vendere !
Ciao Moreto,Il sostituto di retegui era scamacca, ma purtroppo si è nuovamente infortunato 2 giorni prima della chiusura del mercato, ma cmq maldini è anche una punta centrale, poi sinceramente non so se età il caso di dare 35 milioni a pozzo x Lucca....x il resto la rosa del Bologna non saprei proprio chi sarebbe oggi titolare nella dea facendogli fare un upgrade.
L'atalanta ha 10 nazionali in rosa. Vorrà pur dire qualcosa, miglior difesa fino a domenica scorsa, seconda miglior difesa su 36 squadre nel girone champions, miglior attacco fino a domenica, seconda miglior differenza reti su 36 squadre nel girone champions....praticamente tutto un campionato di serie A nelle prime 3. Mi da proprio l'impressione che l'erba del vicino è sempre la più verde, ma a me non sembra.
La partita è stata giocata, ovvio che per vincerla a noi è mancato molto. Forse si poteva non perderla con un po’ più di attenzione e probabilmente andava bene anche all’Inter. Di Massa si è già detto tutto ma Ederson non può applaudirlo così . Strano perché non è da lui. Piuttosto una considerazione non si poteva tentare una diversa impostazione tattica inventandosi un modulo diverso così da incartare l’ Inter che ormai sa a memoria come giochiamo e come batterci? Lo dico, perché sia chiaro, sperando che Gasperini rimanga.
Peccato perdere cosi. Alla fine l'Inter e' forte piu' dell'Atalanta come squadra ma i meriti della loro vittoria sono piu' nostri che loro a mio parere. Il primo goal e' una dormita su un corner, asssurdo con la squadra che ha segnato piu' goal di tutte da corner (mi sembra di ricordare). Sembra quasi che dopo l'interruzzione di 6 minuti sarebbe servito ricordare ai calciatori che il corner era per l"inter e non per noi e che noi stavamo difendendo. E' vero che tanti goal si fanno per errore dell'avversario piu' che per meriti, ma un errore cosi banale in una partita cosi importante e' da manicomio. Poi quando si ha ancora comunque la (molto) teorica possibilita di pareggiarla, ecco che togliamo dal cilindro il fantastico applauso all'arbitro e ci ritroviamo in 10. Applauso ironico che andrebbe fatto a Ederson perche' una cosa cosi in faccia all'arbitro non la si fa mai. I cambi per tentare di mettere una pezza non sono serviti ma, onestamente, era inevitabilmente impossibile far cambiare l'inerzia della partita a quel punto. Per diventare grandi ed essere considerati tali in serie A questi esami non sono da sbagliare in questo modo. Ovvio che se avessimo giocato come a Torino con l'Inter non finiva 4 a zero per noi ma, al di la del risultato che ne sarebbe uscito, avremmo comunque mandato un altro tipo di segnale alle 2 squadre davanti a noi a quelle dietro e a tutti noi tifosi. Carpe diem, cogli l'attimo, e noi ce lo siamo fatti scappare.
Il problema è che secondo me a sto punto mi pare evidente che il risultato di Torino probabilmente era più dovuto a demeriti bianconeri che a meriti nostri, che ci sono stati ovvio, ma non al livello che pensavamo noi, infatti abbiamo visto ieri a Firenze in che stato sono i gobbi in questo periodo.
Vero. Francamente io temo moltissimo la prossima a Firenze
L’invenzione di Gasperini poteva essere un Gosens goleador o Muriel subentrante La madre di tutte le colpe e’l’organico inadeguato Siamo oltre ogni più rosea aspettativa Sia per la classifica sia nei bilanci societari
Aggiungerei Muriel e Miranchuk nel novero dei giocatori di classe, più il Koop della scorsa stagione (ogni 2-3 partite).
nell'arco di 2 stagioni, tecnicamente e fisicamente ci siamo impoveriti